1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dr.Neubauer & Co. tremano? Novità sui puntini da Brema 2006.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Giorno, 19 Mar 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ne parliamo qui.

    Io qualche considerazione l'ho già fatta nell'articolo pubblicato, a voi la palla!

    La notizia la trovate Qui.
     
  2. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    E' una proposta strana vabbè siamo nel terzo millennio e i macchinari se ne inventano a uffa, però ci saranno sempre dei svincolato come ora le puntinate trattate di casa ci sarannoa nche li qualche puntino che supera i limiti.
     
  3. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Non ho capito cosa scrive offensive, soprattutto perché non sono andato oltre la quinta o sesta parola. Ho una salute mentale da difendere e un'abitudine a leggere un italiano corretto (e a cercare di scriverlo) che non vorrei perdere. Non volertene, offensive, non vuole essere un'offesa. Tutt'al più un invito a dare più importanza alla lingua italiana, laddove ti può tornare molto utile, cioè scrivendo su un qualunque forum.

    Ma tornando a noi, per ora mi sento di notificare soltanto come questa proposta rischi, se approvata, di essere una bella spinta alla contraffazione.
    Io ho idee molto più libertarie in merito, e le conoscete.

    Modifico il post per aggiungere: il leaflet [foglietto ;-) ] modificato secondo la proposta dovrebbe includere l'obbligo di uniformità della superficie della gomma puntinata, quindi si intende escludere la possibilità che il fianco dei puntini sia diverso dalla sommità e dalla base della gomma, ovverossia nessun strato di trattamento verrebbe ammesso.
     
  4. tamasu

    tamasu Utente

    ..... IABADABADU !!!
     
  5. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Io volevo dire che:
    Siamo nel terzo millennio e ormai di macchien che possano isurare quantounsa gomma più appiccicare o oppure essere elsatica, se ne possono creare motlissime(a uffa). Però c'è sempre qulcuno che svincola a queste regole come usccede ora si trattano el gomme is paga un po di più ma sono in commercio e succederà anche li.
     
  6. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    adesso si che è più chiaro :azz:

    per quanto riguarda l'articolo penso che sse ne discuterà ma non si farà nullà. altrimenti se la proposta passerà, sarà la fortuna dei trattatori fai da te che già oggi producono su commissione la gomma come la vuoi tu e in base al tuo gioco. e che aumenterebbero la loro produzione a dismisura. penso sarà impossibile valutare il coefficente di attrito di una puntinata in sede di gare. e chi si prenderà le maledizioni del malcapitato giocatore, ovviamente l?arbitro:goccia:
     
  7. rete&fuori

    rete&fuori Utente

    a mio parere le cose non cambieranno.
    Se il neubauer di turno si vedrà togliere l'omologazione ad alcune gomme le sostituirà con altre, moltiplicando l'offerta e le aspettative di tutti quei puntinari che giocano NEL RISPETTO del regolamento.
    Quelli che NON giocano nel rispetto dei regolamenti se ne sbattevano prima e continueranno dopo per i soliti motivi: arbitri (quando ci sono) poco preparati, controlli inefficaci ( il rapporto puntino-attrito non è una novità) etc etc.
    Ad esempio la Virus esce di fabbrica pesantemente trattata, invece la Bamboo no o almeno credo, perchè in tanti anni che gioco credo di NON AVERE MAI VISTO DUE BAMBOO UGUALI. Magari con le nuove norme la virus esce di scena e la bamboo original no (per me originale e poco più fastidiosa di una 755).
    Risultato: chi vuole giocare onesto dovrà spendere per provare nuovi materiali e gli altri ... come sempre :azz:

    non me ne vogliano quanti giocano con la bamboo, era solo un esempio :D
     
  8. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Mah...non sono un puntinaro , però se lo fossi un pochino sarei preoccupato da questa proposta , infatti la sua adozione renderebbe il doppiare un top abbastanza più semplice di adesso , lo spin contrario generato da un blocco sarebbe assente o diminuirebbe parecchio , dato che questa proprietà della gomma trattata dalla casa è data proprio dal trattamento che conferisce scivolosità , o vetrificazione...Effettivamente in questo modo diverrebbe più semplice smascherare un certo tipo di trattatori casalinghi , salvo il fatto che sicuramente qualcuno riuscirebbe ad aggirare la regola...fatta la legge , di solito prima o poi si trova l'inganno... :king:
     
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    1)chi ha scritto la velina in home page non capisce nulla, giorno spero che non sia tu...(movimenti del polso che noncorrispondono all'effetto giusto..ma ke c4zz0 state a d' ragazzi?)
    2)i trattatori esistevano pure prima e le gomme erano ancora piu marcie, riaumentare il grip sarebbe un passio indietro, in quanto la ratio insita all'omologazine delle vetrificate in fabbrica, era quella di rendere meno incasinata lavita degli arbitri,
    ripeto l'unica soluzione è : maggiori controllo arbitrali
     
  10. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io , nella prossima riunione arbitrale, proporro' per gli Arbitri un corso di 'tecnica della falsificazione'; 'analisi chimica e batteriologica'; 'biochimica del ..puntino' e 'analisi gommistica'. Forse cosi' avremo arbitri preparati che corrisponderebbero alle esigenze dei giocatori:azz:
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Per quel che mi riguarda ho sempre rispettato il regolamento, e i "trattamenti della casa" li vedo come un piccolo aiuto dell'ITTF verso chi è corretto ma vuole comunque una gomma che sia in rado di dare un concreto fastidio, che però non sia ingiocabile.
    Per quel che mi riguarda, visto che ho costruito la mia crescita, che sia giusto o meno è un altro discorso, sull'utilizzo di una di queste gomme, visto che non ho mai rubato niente a nessuno e mio malgrado, per anni, mi sono sentito dare del ladro e dello scorretto, mi adeguerò... alla maggioranza dei puntinari 3° (se scendo 4° fa lo stesso suvvia!!), 'na bella gomma marcia (davvero) e via! A un certo punto basta farsi prendere in giro! Essere buoni e corretti ok, ma essere delle ciule no!
     
  12. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    E' questo tipo di fierezza il vero problema.. altro che arbitri...
    Gli arbitri competenti non ci sono, così BEN VENGA una possibilità in più per cercare di FAR SMETTERE la prassi di questa fierezza autoautorizzata...
    Proprio delle belle parole.. e meno male che hai cominciato con "ho sempre avuto il rispetto delle regole.."
    "tanto è uguale .. terza o quarta.." .. ma se lo considerassi così ,davvero, ti scalderesti (o la scalderesti..) in questo modo?
     
  13. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusa ma non ho capito nulla,
    potresti ripetere?
     
  14. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Trovami una! gomma puntinata che sia uguale ad un'altra..
    Quando accadrà allora ti sarai risposto da solo...
     
  15. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    mi sembra una proposta piuttosto strana, alcune puntinate grippano già la pallina: la frustration per dirne una è una puntinata con cui puoi tagliare la pallina, ma se spingi senza grippare inverte l'effetto, e così molte delle puntinate cinesi... è una minima differenza di gesto che fa l'abilità dei più famosi difensori;

    lo stesso capita se con una liscia si palleggia o si fa un lift, arriva un taglio diverso con un gesto simile...
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    fatico a trovare una logica ..

    trovami una liscia uguale ad un'altra...trovami un'antitop uguale ad un'altra


    ps.personalmente ritengo piu fastidiosa un antitop, xche usata a certi livelli permette di fare di tutto...
     
  17. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Caro Ittenico, su cosa non sei d'accordo nel mio discorso? ho solo detto che mi sono rotto le palle di essere in un modo o nell'altro maltrattato dalla Federazione. Adesso che avevano se non altro messo a disposizione di noi puntinari un'arma per cercare di contrastare i colpi d'attacco sempre più devastanti degli avversari, di punto in bianco ce la tolgono.. forse
    Cosa ha che non va la mia fierezza? io ho solo detto che sono fiero di aver sempre rispettato il regolamento, trovamene di puntinari di discreto livello a poter dire lo stesso! scorso anno ne ho incontrati a bizzeffe in ambito nazionale, ti garantisco che ben pochi potevano dire quello che ho detto prima.
    Ricorda che io mi scaldo solo perchè, per colpa di chi non è corretto, me lo prendo io nel di dietro. E scusa se, dopo anni di gomme tolte dall'omologazione (che usavo), rompimenti di palle del tipo "tu sei scorretto" (e non era vero) mi sono davvero stufato. A tutto c'è un limite.
    E se sarà il caso mi adeguerò mio malgrado. E prima di sputare sentenze su chi non conosci, rifletti un attimo: da un solo post non puoi capire come la penso io. E scusami ancora se buona parte dei puntinari "onesti" di oggi (perchè usare una SuperBlock è onesto in quanto consentito dal regolamento) la pensa come me.
     
  18. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    L'ho tradotto dalla proposta inglese (la trovi alla fine dell'articolo).

    Beh è vero che che movimenti del polso in certi casi non corripondono all'effetto che logicamente una gomma dovrebbe dare, se io batto tagliato lungo sul tuo rovescio e tu con la superblock tagli mi torna una palla tagliata? Penso volessero intendere questo.

    Ma infatti se la proposta verrà accettata una gomma come la frustration probabilmente non verrà toccata, verranno toccate (e quindi i produttori dovranno modificarle o togliere dal mercato) solo le puntinate con attrito minore di quello che verrà deciso.

    IMHO comunque anche con la ridimensionata che sta arrivando a riguardo delle colle possa aiutare questa proposta ad essere accettata, e alla fine come scrivo nell'articolo non ci sarà tutto questo cambiamento.

    Secondo me:
    Meno effetto specchio + Meno effetto colla fresca = Più spettacolo​

    MENO non vuol dire ZERO! Non fraintendetemi!

    p.s. Mi pare che nessuno abbia ancora parlato dell'assenza in questa proposta anche del limite massimo dell'attrito.
     
  19. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    si ma quello che ti volevo dire è che alcune puntinate, la frustration ma anche la feint long II o la dawei 388d per dire, se palleggi facendo scivolare la pallina sopra i puntini senza farli piegare danno il grip e tagliano, se invece li fai piegare invertono l'effetto...

    quindi con un gesto di tagliare un taglio sotto, se pieghi i puntini, potrebbe comunque corrispondere un taglio sopra

    e le ipotesi della modifica, di accordo gesto e taglio verrebbero meno...

    cioè, non so se ho inteso quello che ho scritto!
     
  20. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    scusa.. ehehehe
    macchecc'hai? un tastino da pigiare sul manico? per piegarli?
     
  21. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Chiaramente il modo di far "lavorare" i puntini dipende anche e soprattutto dalla capacità di chi li usa: se li usa uno a mo' di cazzuola avranno sempre una resa uguale, cambiando la modalità di impatto i puntini possono lavorare in modi diversi, rendendo palline leggermente diverse. Questo sempre legato al discorso che non basta una bella gomma fastidiosa per essere competitivi.
     
  22. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ... con le puntinate con puntino duro e ruvido si può fare... ma non è niente di magico, semplicemente sfiori solamente la pallina e la trascini con la superficie del puntino ... se invece impatti la pallina piena i puntini si piegano... matsushita docet in video, pagano della fpsport mi ha dimostrato in pratica con una dawei 388d.

    io non sono così bravo per farlo, se non qualche volta in battuta, ma per me è comunque rischioso perchè non riesco a controllare bene dove va la pallina...
     
  23. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Mah...io gioco senz'altro a basso livello , però in tutta la mia pur breve carriera pongistica non ho mai incontrato un puntinaro "long" (parlo di 0x, a legno per intendersi) capace di rendermi un taglio su un mio taglio , o viceversa una palla superiore su un mio effetto superiore , sarò sfortunato...al massimo palle liscie dopo un mio taglio . Se qualcuno è in grado di fare ciò sarò lieto di cambiare idea :rotfl: dopo aver toccato con mano...
     
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    beh,
    con l'ox è parecchio difficile,
    con una feint 1,3mm o anche dawei si puo fare
     
  25. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco


    ma comunque la qustione era sulle ipotesi del cambiamento: omologare gomme puntinate che al gesto di taglio, taglino.... e questo mi sembrava un po'strano...
     
  26. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ma infatti penso si capisca lontano un miglio che quella proposta sia stata fatta per colpire le "trattate" dalla casa come la superblock... non di certo le classiche feint o 755, il titolo della discussione non l'ho messo li a caso! :dati:
     
  27. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ma io volevo parlare di questo punto:
    ...
    La proposta parla di 25/30 gomme che sono prodotte con un procedimento (qualcuna di più qualcuna di meno) che rende la testa e il corpo del puntino scivoloso, di conseguenza in certi casi il movimento del giocatore non coincide con l'effetto dato che logicamente dovrebbe creare quel tipo di colpo alla pallina confondendo così l'avversario.
    ...

    e dire: anche una di quelle non scivolose quando piega i puntini confonde l'avversario, inverirà meno ma inverte...
     
  28. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Dai puntini non tutto l'effetto viene rimandato indietro e non ci riuscirebbe neppure una padella rivestita di ghiaccio. Un po' di attrito c'è sempre. Per me dire che "deve essere garantito un attrito minimo" non significa niente finchè non saltano fuori dei valori. Tutte le puntinate che ci sono oggi potrebbero rientrare in quei valori, visto che non si sa quali siano.
     
  29. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    esatto, infatti nella proposta c'è anche scritto:

    Now we may have found a laboratory, which can measure what is named micro friction on the top and the sides of the pimples.

    What we would like to do now is to collect data. After having made some measurements we hope we could establish a minimum friction level for rubber for racket coverings.

    The target is to introduce later this minimum friction level for all pimples-out coverings as part of the authorization.


    E' tutto molto più indietro di quanto si possa immaginare, di certo non è un cambiamento che avverrà il prossimo anno, ma probabilmente neanche la stagione dopo... sempre se il cambiamento ci sarà!
     
  30. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Ciò che ho detto nell'ultimo messaggio l'ho detto perchè sento parlare di piegamento di puntini come causa di inversione di spin (se ho capito bene) , ma a mio parere l'inversione dello spin è data soltanto dalla scivolosità del puntino , contrariamente a quanto sostiene anche il DR SPIN nel blog di Costantini , e infatti le gomme trattate dalla casa , che massimizzano questo tipo di risposta , non flettono un bel niente (ne possiedo i quattro o cinque tipi più diffusi , dalla bamboo alla hallmark original alla superblock , più una trattata in casa , e le uso per allenamento...) hanno anzi quasi tutte i puntini belli duri , rigidi e vetrificati . L'ITTF evidentemente la pensa come me :dati: perchè ritiene che eliminando il trattamento (e non la lunghezza del puntino)diventi impossibile restituire un effetto MOLTO superiore da un effetto inferiore di partenza facendo il movimento del taglio . Ovviamente , come tutti , posso sbagliare...nessuno si offenda per le mie parole , volevo solo spiegarmi meglio.:approved:
    E' anche vero che una gomma non trattata dalla casa (tipo C7 , ad es.) un pochino il giro lo inverte (da un taglio si genererà una palla più o meno liscia) d'altronde ciò è giustificato dal fatto che , pur non essendo il puntino scivoloso , la superficie di gomma (ovvero la testa dei puntini) che viene in contatto con la palla , è molto inferiore a quella di una liscia quando impatta la pallina , perchè tra puntino e puntino c'è il vuoto , di conseguenza anche l'attrito sarà minore (almeno credo ma posso anche sbagliare , non sono uno scienziato , comunque il vuoto non dà attrito...). Anche in questo caso secondo me non è il piegamento dei puntini il responsabile di questa variazione parziale dello spin .
     
  31. tashuka witko

    tashuka witko Nuovo Utente

    ma non che che il dr.neubauer sta sulle palle a qualcuno, c'è sempre di mezzo lui. gli unici telai contestati sono stati i suoi, ora sarebbe la vittima principale di questa norma. boh
     
  32. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Già certi imprenditori vogliono essere santi subito, se gli togliamo anche il rischio, Dio rassegna le dimissioni...
     
  33. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Appena lo incontro al Club, qui a Ginevra, gli riferiro ' di tutto questo amore per le sue puntinate !:love:
     
  34. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    hai ragione per le vetrificate, ma fai una prova con la C7:

    fai una battuta laterale/sotto col rovescio, impatta la pallina con media velocità e tutti i puntini che si piegano, a me uscirebbe una palla liscia;

    rifai la stessa battuta cercando di colpire molto velocemente la pallina ma solo con la superficie dei puntini, sfiorandola il meno possibile, a me esce leggermente tagliata.

    questa è una battuta che ho visto nei filmati di matsushita e che mi ha fatto vedere pagano con la dawei 388d un giorno che ero nel suo negozio;

    matsushita (feint long II 0,5mm) fa la prima liscia e si prepara e difendere, mentre la seconda la taglia sotto e l'avverasrio pesca... ma nella seconda il movimento era velocissimo e partiva con la racchetta vicino alla faccia, cosa che se la faccio io, sparo la pallina direttamente fuori dal tavolo.

    poi anche nel caso in cui usi una C7 riesci ad invertire

    la conclusione di tutta sta storia era che, anche nel caso di una C7 o una puntinate cinese (quindi diciamo un puntino con attrito) a movimento di taglio potrebbe comunque invertire... e quindi ingannare l'avversario... e mi chiedevo come potevano impedire questa cosa...
     
  35. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Farò questa prova che tu dici , comunque a logica l'effetto che riporti è dovuto al fatto che la C7 , non essendo trattata dalla casa , mantiene comunque una piccola capacità di produrre spin , ed è questa che sfrutti nel tagliare la palla , e non il piegamento dei puntini , è un effetto che potresti avere , ad es. , utilizzando una gomma antitop , tagliando viene una palla quasi liscia , ma se tagli violentemente si può produrre un leggero taglio .
    I giocatori forti riescono a produrre parte di questo effetto anche con una liscia grippante , a livello teorico si potrebbe dire allora che è scorretto fintare un servizio tagliato facendolo poi liscio , perchè il movimento porta l'avversario a pensare che sia tagliato , e lo stesso vale per un appoggio , per cui ritengo che la "ratio" di questa regola sia quella di eliminare i casi più evidenti di "inganno" (sia detto senza esprimere un giudizio etico sulla cosa , l'utilizzo di questo tipo di gomma secondo me è da consentire in quanto aumenta la necessità di concentrazione e di conoscenza di tattiche e strategie alternative) cioè l'utilizzo di gomme trattate dalla casa.
     
  36. tashuka witko

    tashuka witko Nuovo Utente

    a me pare che su tutte le puntinate la palla scivola (più o meno), come tutte le lisce 'grippano' (più o meno) e invertono al rotazione della palla.
    se un puntinaro riesce a tagliare oppure no è bravo, mica inganna qualcuno, anche con le lisce in base al movimento che fai puoi tagliare pesantemente o fare un finto taglio che 'inganni' l'avversario.
    senza contare che molti giocano con lisce molto vecchie che ormai conservano meno della metà della loro originaria capacità di grip questo non è un inganno?
    a me pare che si voglia solo ostacolare le puntinate in quanto tali, senza molta logica.
     
  37. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    quella non vogliono impedirla anche perchè con una liscia puoi cmq fintare il taglio o cmq darlo molto meno pesante a seconda del movimento (che cambia anche con la puntinata come hai spiegato).

    IMHO questa proposta è un attacco diretto ad eliminare le gomme stile SuperBlock di Neubauer e simili, e non alle puntinate (lunghe) in generale.

    p.s. la proposta parla di pips-out (puntinate) non parla ne di lunghe ne di corte, le mette tutte insieme.
     
  38. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    infatti però le corte un po' grippano , vuoi perche i puntini sono più larghi , vuoi perchè sono più ravvicinati , vuoi perchè non sono trattate , quindi si presume che verranno a trovarsi al di sopra di quel coefficiente d'attrito minimo che stabilirà l'utilizzabilità della gomma , nello stesso modo in cui , a meno di decisioni drastiche , rientreranno nel limite le puntinate lunghe non trattate dalla casa . Ma queste sono solo mie ipotesi , per la soluzione del problema non c'è che attendere i risultati della conferenza...
     
  39. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    sì sì vabbene.. scervellatevi:rotfl: quello che so io... è che ti batto liscio , ti palleggio la prima .. e la terza ti inchiodo col rovescio:king: ...
    trattate o meno...e tennicamente parlando...

    esulando, e cercando di entrare nell'universo, ai più sconosciuto, dei regolamenti, ben vengano tutte quelle decisioni che possano rendere la vita difficile agli scorretti:Prrr:
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina