1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Doppio Tesseramento Internazionale (Caso Assar)

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da maledettaretina, 1 Dic 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da cosa evinci questo automatismo?

    Io propendo più per una vacatio legis a cui il legislatore deve porre rimedio perché non ha giocato un fantasma.

    Anche il tesseramento dell'egiziano potrebbe non essere nullo se si dimostrasse che fosse antecedente al tesseramento svedese. E in ogni caso il Cus ha schierato un giocatore con la presunzione della regolarità.

    Il CUS si è fatto parte diligente sospendendo il giocatore.
    Avrebbe dovuto segnalare il fatto in federazione e non è detto che non l'abbia fatto.

    Ho l'impressione che non si vogliano prendere provvedimenti che danneggerebbero oltremodo una squadra già "decapitata".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Dic 2015 ---

    Il Giudice Sportivo ha trasmesso gli atti al Procuratore Federale per quanto di sua competenza (la violenza).

    Resto dell'idea che il G.A. si sia comportato pilatescamente perché da come dichiarato sembra che la rissa sia scoppiata nell'atto di consegnare il modulo di presentazione. Mi immagino la presunta scenetta: il capitano porge al G.A. il foglietto.. scoppia la rissa e il foglietto svolazza per la palestra senza mai finire nelle mani del Giudice Arbitro. :D

    P.S. : devo considerarle delle scuse formali per la frase " i regolamenti questi sconosciuti" o che altro?
     
    Ultima modifica: 31 Dic 2015
  2. dicolamia

    dicolamia Utente

    Il Giudice Sportivo ha trasmesso gli atti al Procuratore Federale perché i fatti sono avvenuti prima dell'incontro, quindi in ambito extra agonistico.
    Diversamente, fossero accaduti durante l'incontro, sarebbero stati presi provvedimenti "in primis" dal Giudice Arbitro e poi dal G. S.

    Per il resto c'è Mastercard ... per quelli del Pinponghe c'e "Ricarica Evo".
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io trovo una contraddizione in quanto scrive il Giudice Sportivo.

    Egli dice:

    " 5 ) Considerato che l'incontro non ha avuto inizio perché all'atto della consegna del modulo di presentazione della squadra ospitata... due atleti della stassa ASD hanno dato vita ad una violenta rissa.... ecc. "

    " 6 ) Preso atto che l'atleta XXX .. abbandonava la sede di gara dichiarando verbalmente il proprio rifiuto a disputare l'incntro.."

    Perciò : l'atleta si era regolarmente presentato in palestra e indicato nel modulo di presentazione.

    In più la rissa è scoppiata "all'atto della consegna" non prima.. ma proprio durante l'atto.

    C'è una precisa consecuzione cronologica che non può essere ignorata dal Giudice Sportivo.

    E l'arbitro deve esercitare il suo ruolo con autorevolezza.
     
    Ultima modifica: 31 Dic 2015
  4. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    mi sembra che seguendo la discusione sul tesseramento dell'atleta egiziano ci sia fin troppo buonismo quando invece è un fatto molto grave
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono due le questioni:

    l'uso indiscriminato dell'articolo regolamentare sulla presentazione di squadra incompleta,

    una sanzione soggettiva pesante da comminare al giocatore accompagnata da una giusta valutazione della responsabilità oggettiva della Società.

    La Società si è fatta parte diligente mettendo fuori squadra di propria iniziativa il giocatore.

    Un'estensione dell'applicazione dell'articolo regolamentare "squadra incompleta" sarebbe, a mio avviso, esageratamente punitiva per la Società, anche in considerazione del fatto che quell'articolo è molto sanzionatorio nel caso della reiterazione. Se il Cus è venuto a conoscenza dell'illecito dopo diverse giornate perché deve pagare come se si fosse resa ripetutamente parte negligente ?
     
  6. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    sono del tuo parere su la squadra incompleta,come ho già scritto in un mio precedente intervento il male minore sarebbe quello di dare perse tutte le
    partite disputate dall'egiziano in ogni singolo incontro dove ha partecipato, molto probabilmente la squadra si potrebbe salvare .
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Francamente .. che il Cus si salvi o no.. non me ne può fregà de meno. ;)

    Se deve retrocedere che retroceda in A2. In D3 francamente mi sembra da caccia alle streghe. Mò sta a vedere che l'asprezza della pena c'è solo nel piccolo tennistavolo.

    Eppure di giustizialisti con la bava alla bocca se ne son visti pure qui.
     
  8. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Dopo svariate settimane che seguo questa discussione penso d'essere arrivato al punto di avere impellenti necessità di chiedere delucidazioni:
    - in quale paese estero sarebbe tesserato l'egiziano?
    - ha preso parte al campionato estero o è solamente tesserato?
    - il regolamento italiano prevede sanzioni per il solo fatto d'aver il doppio tesseramento oppure ci deve esser partecipazione attiva ad entrambi i campionati?
    - previo dare al CUS il beneficio della buona fede (come giustamente suggerisce Eta Beta), perché non si procede a squalificare (a vita) dal campionato italiano un giocatore che ha falsato la A1 in misura così tanto significativa?
    Io ho l'impressione che data la struttura al quanto farraginosa dei nostri regolamenti nessuno si vuol prendere la briga di rischiare una f.igurrimerd.a internazionale andando a perdere una battaglia già vinta in partenza!
    Grazie a chi avrà pazienza e tempo per rispondermi!
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pare abbia giocato in Svezia dove gioca il fratello.

    In Italia il doppio tesseramento è sanzionato.

    Se però non hai giocato mai puoi trasferirti.
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  10. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Gen 2016 ---
    Presumo che i Dirigenti del CUS si siano quanto meno "indispettiti" per il fatto che sia stato divulgato da un proprio tesserato il problema egiziano e quindi ............................
     
  11. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Grazie per la risposta Eta...

    Ho chiesto chiarimenti perché qualche giorno fa mi sono imbattuto in alcuni video dell'Assar bravo che a quanto pare gioca in Francia, e ricordavo si parlasse del fratello "svedese" :mumble::mumble::mumble:... peraltro un mesetto fa un altro utente mi raccontava che la pagina FB dell'egiziano metteva in evidenza che vive e gioca ad Halmstad, che è al squadra di Akerstrom (a sorpresa, campione di Svezia qualche anno fa) giocatore che ogni tanto segue per il suo gioco di puntino, e non mi pare assolutamente di ricordare che nessuno dei suoi compagni di squadra sia straniero!!! Se la memoria non mi inganna l'Halmstad gioca con 3 svedesi!! o_Oo_Oo_O

    Il mistero si infittisce!!!! :eek::D:D:D
     
  12. TEMPESTA

    TEMPESTA Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    anche sui tesseramenti degli ultimi dieci anni si potrebbe scrivere un bel libro
     
  13. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È una patata bollente che nessuno vuol maneggiare. Per interesse elettorale? Per non sanzionare una Società già penalizzata dal comportamento scorretto e infedele del giocatore?

    La serie A di una federazione piccola piccola. Questi siamo nell' "Autunno del Patriarca".
     
    A rommel piace questo elemento.
  15. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Aggiorniamo un po' la situazione Assar.
    Allego la decisione del Tribunale Federale (i giudici sono di solito degli avvocati nominati dal presidente federale e devono possedere dei requisiti ben specificati dallo stesso Regolamento di Giustizia vigente).
    Tutto chiaro? :approved:
     

    Files Allegati:

  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sembrerebbe di sì.
     
  17. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    peccato che a me non è sembrato chiaro e che abbia approfondito l'argomento :D:D e .....senza fare alcun "interpello alla Federazione svedese" :rotfl::rotfl:
    ps : lo so sono un rompiballe :banana::banana:
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Illuminaci sui tuoi risultati di detective privato. :)
     
  19. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ti allego quanto ho segnalato venerdì scorso in Federazione ....

    Al Procuratore Federale F.I.Te.T
    Dr. Avv. Gerardo Di Ruocco
    Ai componenti del Tribunale Federale
    Avv. Eraldo Liberati
    Avv. Giuseppe Matano
    Avv. Vanessa Carancini
    e p.c. Al Segretario Generale della F.I.Te.T
    Al presidente federale
    Ai Consiglieri federali



    Oggetto: segnalazione attività dell’atleta Khalid Assar

    Egr. Procuratore Federale,
    ho appreso dal sito federale della decisione in merito all’atleta KHALID ASSAR presa dal Tribunale Federale in data 16 febbraio 2016 nella quale si citano delle attività di indagine svolte da Lei.
    Nella decisione in questione si menziona un interpello della nostra Federazione presso la Federazione svedese che avrebbe portato alla notizia di un impiego dell’atleta Assar in una gara di campionato svedese il 29 novembre 2015. Mi permetto di segnalare che in quella data l’atleta ha disputato il suo quarto incontro di campionato e non il primo come sembrerebbe dalla lettura della decisione del Tribunale Federale.
    Da una semplice consultazione del sito della Federazione Svedese infatti appare evidente allo scrivente, come a chiunque consultasse il sito citato, che l’atleta ha disputato, nella Serie denominata “Superettan”, 3 gare di quel campionato a squadre prima della gara del 29 novembre menzionata e inserita nella Decisione n°2 del Tribunale Federale e più precisamente in data 24 e 25 ottobre e 28 novembre.
    Le allego quanto ho copiato dal sito svedese nella certezza che questo sia di interesse Suo e della Federazione Italiana Tennistavolo.
    Nella speranza di aver dato informazioni a Lei utili, invio cordiali saluti.
    Allego 3 pagine oltre la presente.

    Roma 11 marzo 2016 Bruno Di Folco
     
    A lusio piace questo elemento.
  20. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Se così fosse, e ti ritengo attendibile, i Giudicanti farebbero la figura di .............come dice Fede e anche la Società CUS Torino, che a mio parere doveva comunque essere punita, verrebbe coinvolta decisamente.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  21. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Probabilmente "potrebbe essere punita" (Soc. Cus Torino) ma io credo assolutamente alla loro buona fede! Non credo che dirigenti così esperti e navigati si sarebbero fatti cogliere in fallo in quella maniera!! Secondo me Assar si è dimostrato una pessima persona.....Cosa non si farebbe per i soldi.... Eppure penso che sapeva a cosa andava incontro.... Tutta la mia solidarietà al Cus Torino e a Muzio dirigente!!
     
  22. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Premesso che in qualsiasi situazione del genere una responsabilità oggettiva della Società sussiste; è' chiaro che poi dipende dalla collaborazione data dalla Società per chiarire la posizione. Se però un "detective dilettante" scopre facilmente quanto detto sopra è impossibile che il CUS non abbia avuto gli stessi dati con molto anticipo rispetto a Di Folco. Chi ha giudicato poi............... si è catalogato!
    Comunque aspettiamo il seguito sul sito Federale; si tratta di A1 non di campionato minore
     
  23. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Secondo te, scusami Marco, io tessero un atleta di un certo livello ed è normale poi pensare che lo stesso me la stia facendo dietro? la società, dal mio punto di vista, denunciando lei stessa l'operato del suo tesserato ha dimostrato la totale buona fede, e non merita assolutamente altri danni, oltre a quello di trovarsi senza il suo punto di forza in A1...
    Come presidente di società mi metto nei panni della dirigenza del Cus, e non posso che provare dispiacere per quanto capitatogli... Il discorso della responsabilità oggettiva della società è una delle più grandi boiate dello sport: un mio atleta, a mia insaputa, viola i regolamenti... e la colpa va sulla società che non ne sa nulla solo perchè è un suo tesserato! prendete il caso calcistico di Doni, calciatore dell'Atalanta fino a pochi anni fa: illecito sportivo da parte sua nel 2011, società all'oscuro... responsabilità oggettiva alla società, 9 punti di penalità... Il Cus, denunciando immediatamente la situazione, si estranea da ogni colpa, in quanto non potrà mai essere accusata di sapere e di aver taciuto: al massimo sta alla Federazione, incrociando il Database dei tesserati italiani con quelli esteri (tanto per dirne una), pensare a trovare il modo di eseguire questi controlli... Assar, firmando il tesseramento, ha accettato il regolamento vigente in Italia: se l'ha violato, è lui in torto, non la società. Se poi vogliamo pensare che sia giusto infierire sul Cus per dare un non so che di esempio... per me non ha senso, il danno c'è già!
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  24. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Ben lungi dal voler infierire sul CUS. Nella mia dicevo che era importante sapere quanto la Società avesse aiutato la Federazione. Nel momento in cui Di Folco dice che il giocatore avrebbe disputato in Svezia incontri anche antecedentemente quello citato nella sentenza a suo carico, mi sono permesso di dire che se il CUS non lo avesse segnalato alla Federazione avrebbe inficiato la sua collaborazione che non so quanto sia stata puntuale. Da Atalantino, non più sfegatato, sono d'accordo che la responsabilità oggettiva sia da rivedere, però sinché i regolamenti la prevedono...............
     
  25. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Credo personalmente che il Cus non abbia mai fatto finta di nulla... nel senso, appena scoperto, ha denunciato il fatto. Nel momento in cui si collabora in questo modo, sei d'accordo con me, le colpe della società vanno verso lo zero... In questo caso, oltretutto, la società si è già autodanneggiata, mettendo subito fuori rosa il suo giocatore, perdendo in competitività...
    Credo che una probabile retrocessione sul campo sia già abbastanza...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mettiamo che l'anno prima l'ingaggio di Assar fosse.. che so.. 10.000 euro l'anno.
    Se quest'anno fosse .. che so.. 5000... sarebbe un buon motivo per dubitare che la società sapesse di avere un giocatore part time?
    L'ho sempre vista così sul caso.. sperando di non essere il solito bertingenuo. ;)
     
    A Casta piace questo elemento.
  27. marcobonf

    marcobonf Utente Noto


    Per quanto riguarda la retrocessione oggi direi che il CUS si salverà e retrocederà il T.T. Torino.
    Seguiamo gli sviluppi.
     
  28. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Si vede che non seguo molto la A1 eh????:rotfl:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Mar 2016 ---
    In caso contrario, sarei Bertingenuo pure io!!!!!:D
     
  29. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Premesso che non credo assolutamente a questa ipotesi, ma secondo te il glorioso CUS sarebbe coscientemente andato incontro a tutte le sanzioni del caso e ad una retrocessione certa? Buttando anche via un sacco di soldi...ingaggi, trasferte etc etc?
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho fatto un'ipotesi.

    Se leggi tutti i miei commenti sul caso Assar sono sempre stati pro Cus, anche riguardo pretestuose responsabilità oggettive.

    Ma non mi faccio intenerire certo da Muzio. Ho sempre stigmatizzato il modo in cui il Cus utilizza il privilegio di poter disporre del contributo delle tasse degli studenti attraverso una applicazione disinvolta del Progetto Agon.

    Tu puoi escludere che abbiano anticipato i loro passi per prevenire un possibile scandalo sollevato da qualcuno che fosse venuto a conoscenza del doppio tesseramento?

    La mano sul fuoco non ce la metto per nessuno.
     
    Ultima modifica: 16 Mar 2016
  31. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    1. Questo post quando è stato aperto?
    2. Nella decisione del Tribunale Federale che data viene indicata dalla Federazione per l'autodenuncia del CUS?
    3. Ammettendo che la responsabilità della società sia pari a zero, secondo voi dovrebbe avere perse le due partite di campionato (con la penalizzazione prevista dai regolamenti) che hanno visto titolare l'egiziano in campo sia in Italia e contemporaneamente in Svezia?
    Per la cronaca sono con il TT Torino e il Norbello, esattamente le squadre che seguono in classifica attualmente il CUS.
    4. La Federazione non ha dichiarato forse di aver fatto "un interpello"?
    5. La Federazione svedese ha mentito?
    6. Avrebbe mentito per favorire il CUS Torino?
    7. Non è compito della Federazione Italiana Tennistavolo salvaguardare la regolarità del massimo campionato a squadre?
    8. Hanno un collegamento internet in Federazione?

    Vi allego anche gli allegati che ho spedito in Federazione estratti dal sito della federazione svedese.

    Buon continuo di discussione.
     

    Files Allegati:

    A lusio e eta beta piace questo messaggio.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'interpello della nostra Federazione presso la gemella Svedese potrebbe avere un senso.. anzi ce l'ha:
    sembra di capire che il campionato svedese Superettan si svolga a concentramenti e che Assar abbia giocato nei weekend del 24-25 ottobre e 28-29 Novembre, in tutto 4 incontri.

    L'irregolarità si sarebbe dunque consumata a partire dal 24 ottobre.

    Alle ore 19:00 del 23 ottobre Assar ha giocato la sua seconda partita di campionato in Italia. Poi sarebbe volato alla volta della Svezia per giocare là il 24. Il 24 era quindi certamente tesserato in Svezia ma con ogni probabilità la pratica per il tesseramento, pure in Svezia, avrà dei tempi tecnici.

    Quindi l'indagine deve stabilire con certezza se anche la partita del 23 ottobre (anticipata di un giorno! ;) ) giocata in casa contro Castèl, è inficiata, stante il doppio tesseramento.

    Vien da sè che vadano perlomeno date perse a tavolino le partite del CUS disputate a partire dalla data dell'effettivo tesseramento.

    Sarebbero quindi almeno 3 le partite sub judice.
     
    Ultima modifica: 17 Mar 2016
  33. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Nessun anticipo, il CUS gioca regolarmente di venerdì. Decisone presa ad inizio anno forse per problemi di palestra oppure, più facilmente, per avere più spettatori in una giornata libera da altri Campionati. :approved:
     
  34. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    mi dispiace dire che la "responsabilità oggettiva" esiste giusta o sbagliata che sia perchè delle società hanno giocato con in campo il giocatore (non lo chiamo atleta perchè atleta vuol dire ben altro) e perdendo l'incontro contro il Cus Torino.Quindi il campionato è falsato e la federazione come minimo,per essere buona,dovrebbe dare perse tutte le partite dove ha giocato salvandola dalla D3 e facendola retrocedere in A2 cosi salva caspre e cavoli.
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ok.. responsabilità oggettiva accertata. Sapete quant'è l'ammenda? 10 euro !

    La retrocessione in D3 per responsabilità oggettiva non è contemplata.
     
  36. TEMPESTA

    TEMPESTA Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  37. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    sono passati altri 15 giorni ........ mi aspettavo almeno un GRAZIE per la segnalazione....... non esistono più le persone educate di una volta :D:rotfl::king:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Mar 2016 ---
    Sono abituato ad avvisare sempre la mia Federazione, prima di tutto perché ci trovo più ...gusto e secondo poi perché cerco di evitare procedimenti disciplinari a mio carico ;)
    Dipende da cosa succederà dopo la mia "comunicazione", il CONI può essere invitato poi "per competenza" a vigilare sulle decisioni prese (..che aspetto).
    #nessunafretta
     
    Ultima modifica: 26 Mar 2016
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina