1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Donic Coppa Silver

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da ofmaze, 27 Lug 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO

    Beppe, ho provato bene la Silver che mi hai inviato.
    Il mio paragone ovviamente lo faccio con la Coppa Tagora, ugual millimetraggio, incollata a fresco.
    Diciamo che la Tagora vale 8 mentre la Silver 5+
    Il controllo è decente, ma sicuramente inferiore rispetto alla Tagora (i tagli non vengono molto bene e i block entrano, ma non sono eccelsi)
    E' molto meno elastica e reattiva rispetto alla Tagora dunque ne conseguono topspin meno parabolanti e meno esplosivi.....molto meno esplosivi. Inoltre occorre tirare davvero forte per fare entrare palle con velocità appena sufficienti!
    Concludendo: la Coppa Silver non la ritengo una valida alternativa alle gomme (sempre Donic Coppa) incollate a fresco:Prrr: .
    Provare per credere..........:approved:
     
  2. pagano

    pagano Nuovo Utente

    Mah.... Io tiro fortissimo e con molto spin con la Silver. La Tagora anche incollata per me ha sicuramente meno velocità e spin. Comunque ognuno ha la sua opinione. Ci sono tante gomme sul mercato che si può scegliere ciò che si vuole. Ci sono persone che incollano le gomme con trielina e simili...In questo caso aumenta ancora la velocità e lo spin a discapito del controllo. Una Bryce od una Tagora con questo tipo di colla sicuramente andrà più veloce ma non è molto corretto....Saluti
     
  3. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    Da buon ingegnere ambientale aborro la "trielina" ed i suoi derivati!
    Incollo ormai da anni con la buonissima ECOJET della TSP che compro a litri ogni inizio stagione dalla Effepi di S. Margherita Ligure..............ti ricorda qualcosa?
    A proposito: preparami una 20na di tubetti.:metal:
     
  4. fedepaol

    fedepaol Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Boh.. io la coppa silver l'ho provata (quella di retina) e mi e' sembrata molto buona... non ho idea di quanti strati di colla mettete sotto le vostre gomme adesso, probabilmente piu' di quanti ne metta io....
     
  5. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Anche io devo dire la mia su queste gomme effetto colla fresca e XIOM OMEGA e ANDRO PLASMA in quanto questo tipo di gomme sono su un'altro pianeta, ritengo le Donic delle ottime gomme ma un pelino inferiori, vedremo se la buttefly high tune sapranno uguagliarle o superarle
     
  6. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    Se pensano di sostituire le attuali gomme con queste, mi sa che sbagliano, e quasi tutti aspetteremmo nuove soluzioni, se invece uscirà qualcosa di decente, io sarò il primo a cambiare.
    A causa di queste nuove regole, per provare nuovo materiali (gomme, telai, e colla) ho già speso centinaia di euro, e sono rimasto deluso.
     
  7. eecrive

    eecrive Utente

    non capisco... o sono tutti fenomeni.. o io sono scarso (vero)..
    comunque anche Claudio Danti.. il mitico pluricampione italiano veterani.. si sta convertendo alla silver... e al mio stesso telaio... a buon intenditor..
     
  8. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    Con tutto il rispetto e l'ammirazione che ho per lui Danti ha oltre 70 anni ed è n° 1150 d'Italia.......................dunque è un tester attendibile, ma in un contesto amatoriale.:mumble:
    Grande Danti, scusa se ti ho tirato in ballo.:approved:
     
  9. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Davvero? Io sapevo che giocava con 2 bryce max superincollate.
    Nonostante l'età è ancora un attaccante puro...
    veramente uno bello spettacolo da vedere. :approved:
     
  10. eecrive

    eecrive Utente

    scusa santos, ma tu sei un terza categoria, giusto?....ma... Danti lo batti?
    pura curiosita'...
     
  11. fedepaol

    fedepaol Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Boh.. anche a me sta cosa non torna... Io le silver le ho provate e mi sembra che vadano proprio bene... Al pari di una sriver L incollata con uno stratino come le incollo io. Certo, se poi si fa il paragone con una bryce con mezzo barattolo di colla sotto.... probabilmente la bryce va di piu', e son d'accordo che non e' facile trovare un rimpiazzo...
     
  12. pagano

    pagano Nuovo Utente

    Ma qui son tutti fenomeni che danno sentenze!!! Mah... Io sono un modesto terza ,circa n350, sono stato una decina d'anni seconda giocando spesso in A2 ed anche in A1 e con la Silver mi trovo molto bene. Ho giocato sia con Bryce che con Hammond X incollate negli anni scorsi. La differenza per me nello spin non c'è, la potenza è leggermente inferiore, il controllo notevolmente superiore in special modo sulle palle corte e sulle risposte ai servizi. Del mio parere sono anche diversi terza forti ed alcuni seconda che hanno già deciso di abbandonare la colla per questo genere di gomme. Il mondo è bello perchè è vario. Buone discussioni e saluti a tutti. In ogni caso w il tennistavolo.
     
  13. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    ecco la prova che ma silver non è paragonabile alla Bryce.
    Se dici che equivale a una sriver...
    Cmq se fosse piu dura sarebbe una buona gomma, gli manca qualcosa, ma nessuno ha detto che è pessima, ma solo che non può sostituire una bryce incollata (per la cronaca non faccio superincollaggi, ma uno strato di colla normale).
     
  14. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    :nono::nono::nono: no no Beppe non sono assolutamente sentenze sono solo impressioni di gioco che chi se la sente spassionatamente mette a disposizione del forum. La gomma al top non può essere uguale per tutti ma come ho detto altre volte quella migliore è quella che meglio si adatta al tuo gioco. Per me la migliore è quella che ho in firma ma ritengo che il 90% del forum non sia d'accordo...ma io lo dico lo stesso.
    Bye
     
  15. pagano

    pagano Nuovo Utente

    Bravo, condivido in pieno. E' che delle volte leggo delle cose....Non è che io sia Padreterno solo che essendo un appassionato come voi e lavorando 8 ore al giorno in questo campo da oltre 25 anni credo di capirci abbastanza. Sono stato anche un discreto giocatore ma ormai ho m49 anni ahime... e faccio quello che posso. Però mi diverto sempre. Siamo tutti un pò fissati con 'ste gomme e questo è anche bello vero? Quando posso arrivo sul forum che sicuramente è il più bello e completo di tutti.
    Allenatevi scarsoni!!!!
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sicuramente il problema per il giocatore all-round o addirttura il difensore non si pone queste gomme vanno più che bene i problemi nascono per gli attaccanti spacca tavolo che fino adesso hanno giocato con gommone con 3 strati di colla fresca :eek:
     
  17. fedepaol

    fedepaol Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me, come dice anche il bepi, e' una gomma da telaio duro. Io giocavo fino all'anno scorso con jonyer (morbidissimo) + bryce e son sicuro che su quel telaio o su un telaio come quello la coppa sarebbe troppo mollacciona. Provandola sul boll spirit le sensazioni sono ottime, il grip lo da la gomma morbida e la spinta il telaio.. Io credo che al prossimo pit stop levero' la sriver in favore della silver.. Poi oh, questa e' solo la mia impressione... ognuno e' libero di pensare come vuole
     
  18. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    Quest'anno sono Quarta e dunque sono allo stesso livello di Danti.............non ci ho mai giocato contro, so come gioca e, valutando la prestanza fisica e la tipologia di gioco, penso di poterlo battere. Poi si sà che la pallina è tonda ed i pronostici li sbaglia solo chi li fà................:clap:
     
  19. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Danti fino all'anno scorso giocava con 2 bryce (incollate a bomba) e 1 telaio da difesa (Yasaka Sweeper).... proprio attaccante puro non mi pare, però sicuramente ha una sensibilità eccezionale.

    Adesso sto provando la Silver 2.0mm su un Timo Boll All+ e mi trovo molto bene, solo che scappa 1 po'. Domani la provo 1,8mm, speriamo che sia il millimetraggio giusto, comunque ottima gomma paragonata alle altre ad effetto colla fresca
     
  20. eecrive

    eecrive Utente

    piccolo Trick.... aspetta 5/6 giorni da quando le incolli .. deve passare completamente l'effetto della colla... dopo vedrai che non ti scappa piu..
    lo stesso problema lo avevo anche io.
     
  21. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    è attaccata con colla fissa messa 20 giorni fa.... sensibilità sugli appoggi eccezionale, forse spara un po' troppo in schiacciata. Vedremo nei prossimi giorni la 1,8mm
     
  22. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    dai vari commenti si capisce che per i giocatori tutto è relativo.
    Questa gomma ha un controllo tra i migliori (bloccavo senza impegno top potentissimi e con tanto effetto, anche tagliandoli corti sottorete, e dal primo incollaggio) , e c'è chi dice che non ha tanto controllo; essendo molto morbida non è tanto dinamica (l'ho provata con telai velocissimi e rigidi) , e c'è chi dice che tira top potenti ...
    Come ho già detto, ognuno sente cose diverse, ma una gomma come questa la possono usare sono giocatori che lavorano la palla, non chi vuole chiudere al massimo in 2 palle, e non credo vedremmo mai uno dei primi del mondo usarla.
    Rispetto il parere di tutti, infatti esistono molti tipi di gomme perchè ognuno si trova meglio con una e non con tutte, ma se una cosa l'ho provata, non possono dirmi che è diversa da ciò che vedo.
     
  23. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    A me da profano di questo genere di materiali ma che si diletta a provare un po tutto quello che capita, ha dato la senzazione o comunque mi ha fatto ricordare una sriver fx incollata a fresco con un po più di controllo, quindi sicuramente non una gomma da tiro al bersaglio e comunque a sensazione, molto meglio per esempio di una F3.
     
  24. ZioMancin

    ZioMancin Utente

    Nome e Cognome:
    StefanoR
    Squadra:
    ASDTT IVREA
    Ciao ragazzi/e... :)
    Sto seguendo attentamente le discussioni sulla gomma Coppa Silver.
    Posso dire che ho provato la Donic Desto F3 sia da 2.0 sia Max ma mi sembra di avere un ammortizzatore a fondo corsa... :azz:
    Mi sembra gommapiuma troppo morbilda per cui la superficie esterna della gomma arriva troppo vicina al telaio... :eek:
    Prima avevo le Sriver Fx Max incollate abbondantemente con colla fresca ma, nonostante la morbidezza della gommapiuma, aveva comunque una consistenza e non dava mai l'impressione di "fondo corsa" e di molliccio :D

    Riuscite a farmi un paragone di gommapiuma fra Desto F3, Coppa Silver e Gold? :dati:
    Così la smetto di stressare Pagano che giustamente mi ha già descritto la Silver ma dalle caratteristiche mi sembra molto simile alla Desto F3...

    Ah... come telaio uso un Timo Boll Spirit Off manico dritto.
    Fino a poco fa usavo un Primorac Off- manico dritto (Pagano, astieniti dai commenti hahaha)

    Grazie a tutti :clap:

    Ziomancin (Stefano). :campione:
     
  25. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    stesse impressioni con la silver
     
  26. tzaomat

    tzaomat Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Vetrone
    Salve a tutti vorrei una informazione .
    Attualmente ho un telaio waldner black devil sul quale c'è 1 jo gold sul dritto e una dr neubauer leopard sul rovescio. Con quest'ultima nn mi sto trovando bene e vorrei cambiarla. Sono indeciso tra Destof1 una jo silver e la sonex gold.
    L'unico problema è che non ho trovato schede sulle ultime due anche se ne ho sentito parlar bene. Chi può fornirmi 1 scheda ?
    Considerando che sono un giocatore offensivo cosa mi consigliate ?
     
  27. eecrive

    eecrive Utente

    quello e' un telaio rigido quindi... JO silver.. le altre sono troppo dure.
     
  28. tzaomat

    tzaomat Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Vetrone
    scusami per caso puoi allegarmi una scheda sulla jo silver?
     
  29. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    :approved: La Donic JO Silver l'ho usata sul diritto da quando è uscita, ora utilizzo un'altra gomma perhè sul telaio attuale mi rende meglio. Comunque tornando alla Silver ha perfettamente ragione Beppi Pagano, vorrei aggiungero che è eccezionale per il block e per lo scambio/schiacciata, colpi che risultano molto facili rispetto ad altre gomme, oltre ad avere un ottimo spin è morbida quindi facile anche per topspin su tagliate e ottimo sound. E' un gran gomma.
    - - -
    Se qualcuno volesse provarne una nera spessore 1,80 posso venderla io usata pochissimo in perfette condizioni, già tagliata, attendo messaggio privato.
     
  30. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quando ho provato la Desto F3 (normale, non la Big Slam) mi è successa la stessa cosa: finchè si tira veloce va tutto bene, quando invece si cerca un top potentissimo o una schiacciata molto forte, la sensazione è quella che la pallina tocchi il telaio, cioè sprofondi troppo nella gommapiuma. Ecco che partono dei missili incontrollabili e senza effetto. Il problema secondo me è stato risolto con la Desto F3 Big Slam. La Silver non ha problemi di questo genere.
     
  31. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    LA LODI MA POI TE LA VENDI? STRANO?
     
  32. simone75

    simone75 Super Block

    Nome e Cognome:
    Simone Vada
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport Tennistavolo - Chiavari (GE)
    A me piace cambiare abbastanza spesso, la Silver a mio parere è eccezionale ma ora sto provando una più morbida perchè il mio problema è sembre stato quello di non dare buona parabola nella aperture io tiro sempre un po teso, quindi quando incontravo chi taglia molto ero in grossa difficoltà, ora con la gomma più morbida e talaio all+ mi sembra di aver superato bene questo ostacolo.
     
  33. ZioMancin

    ZioMancin Utente

    Nome e Cognome:
    StefanoR
    Squadra:
    ASDTT IVREA
    Udite udite! O meglio... LEGGETE LEGGETE! :D
    Sono ritornato ad usare le mitiche Sriver FX spessore MAX incollate però con la colla fresca (DAVVERO FRESCA!) Tempo Unlimited della Berenger (insomma presa da Zeropong tanto per essere chiari) e telaio Timo Boll Spirit Off.
    Top spin devastanti ! Altrettanto lo sono le schiacciate... e davvero un ottimo controllo (ovviamente bisogna essere allenati altrimenti ti partono dei missili che arrivano fino alla luna :clap: ) negli scambi e nei tagli.
    Quindi penso, dopo aver speso circa 300 Euro di prove di gomme varie, di aver raggiunto la pace dei sensi per quanto riguarda la racchetta :banana:
    Per il resto della pace dei sensi... no comments :nono: :mumble: :Prrr:

    CIAO CIAO A TUTTI !:approved:
     
  34. simi91

    simi91 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    di ricco simone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt lucca
    la coppa silver è una gomma cn tt gli effetti della colla fresca ma nonostante ciò... rimane un buon controllo, tira molto bene i top... a grande velocità... però funziona meglio su telai rigidi... essendo molto elastica
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina