1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Donic bluegrip J

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da filippogenni, 7 Lug 2025.

  1. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sono dei colpi limite effettuati dagli attaccanti quando, dopo ripetuti smash, si cerca di imprimere alla pallina, oltre alla massima velocità, un effetto laterale per spiazzare l'avversario come ad esempio negli ultimi due smash della sequenza a questo link:
    https://m.youtube.com/shorts/uuFRmxaJdMc

    Non è raro vederli effettuati dai top player in incontri WTT vari. Se ho un po' di tempo, li cerco con l'angolazione giusta, magari aggiungo i link su un post specifico nella sezione: "Video"
     
    Ultima modifica: 9 Set 2025 alle 23:50
  2. Paolo_81

    Paolo_81 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tu quali consigli come gomme "tranquille" ma comunque performanti?
    Io mi sono fatto l'idea che mi conviene andare su gomme G2 (diritto) e G3 (rovescio) nello specifico mi hanno consigliato tra questo forum e amici pongisti:
    Nittaku Fastarc C1\G1
    Bluestorm Pro
    Andro Rasanter R48
    Butterfly Rozena (forse un pò lente durezza 35)
    VICTAS V20
    XIOM Vega
     
  3. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    La durezza della Rozena è pari a 35 gradi con la scala usata in oriente, quindi intorno ai 45 su scala usata in Europa
     
  4. Paolo_81

    Paolo_81 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma esiste un sito di riferimento per vedere i gradi delle gomme dei vari brand ?
     
  5. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Con tanta voglia di imparare parti da questa discussione:
    Tabella della durezza delle gomme per produttore e modello
    Poi con tanta pazienza vai sui siti dei produttori e dei rivenditori e infine se non bastasse usa Google e fai ricerche in inglese del tipo: (nome della gomma) sponge hardness.
     
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Xiom Vega Asia o X
    Donic Baracuda (NO Big Slam)
    Donic Bluestorm Z1
    Donic Bluefire JP01 o M1
     
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Aggiungo tibhar quantum x pro, molto simile alla k3 ma più facile da giocare e non ibrida
     
  8. Paolo_81

    Paolo_81 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io in realtà dopo giorni di studio in questo momento sono indeciso tra queste soluzioni:
    - Nittaku Fastarc C1 su diritto e rovescio
    - Nittafu Fastarc C1 su diritto. Nittaku Factive su rovescio
    - Butterfly Rozena su entrambi

    Ricordo che il mio telaio è il Donic Original Senso Carbon che è un telaio T1 quasi rigido OFF-/OFF+ e queste gomme mi sembrano un buon compromesso ben bilanciato (per me che riprendo dopo 20 anni di inattività) con buon controllo senza rinunciare ad una buona velocità.

    che dite ?
     
    A Matteo me piace questo elemento.
  9. gohan

    gohan Utente Attivo

    Ciao vai di Rozena....
     
    A ggreco piace questo elemento.
  10. Paolo_81

    Paolo_81 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma la rozena dove consigliate di ordinarla ? Sul sito ufficiale nera è disponibile solo 1.9mm (andrebbe anche bene per il rovescio) io vorrei prendere 2.1 pe entrambi però.
     
  11. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Spero che facciano riassortimento in fretta.. Pensare che il sito ufficiale non abbia assortimento di una gomma così diffusa, è abbastanza "squalificante"(n)
     
    A ggreco piace questo elemento.
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ho guardato sul sito bty italia e le dà disponibili tutte tranne la 2.1 nera, la rossa 2.1 c' è
    Screenshot_20250911-110607.png
     
  13. Paolo_81

    Paolo_81 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si esatto 2.1 nera non c'è io dovrei metterla sul rovescio (andrebbe bene anche la 1.9 forse però sinceramente vorrei partire con 2.1 su entrambe).
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Viste le caratteristiche del telaio in tuo possesso e la tua esigenza di 'controllo' che hai citato più volte, la 1,9 sul rovescio non la vedrei come una soluzione da scartare.
    Poi vedi tu.
     
    A gohan, Matteo me e Paolo_81 piace questo messaggio.
  15. gohan

    gohan Utente Attivo

    Ordina sul sito ufficiale, ti consiglio fh 2.1 e bh 1.9
     
  16. Paolo_81

    Paolo_81 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma il sito ufficiale non è questo Rozena ? Ho chiamato c'era un errore sul sito la 2.1 è disponibile anche nera infatti hanno corretto.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  17. gohan

    gohan Utente Attivo

    bene
     
  18. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Una telefonata salva la vita, diceva un vecchio spot televisivo.
    Più semplicemente, risolve problemi.
     
  19. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Paolo_81,
    Quando pensi che la durezza 35 possa rendere la gomma un po' lenta, tieni conto che i gradi Butterfly sono diversi dai gradi delle altre gomme ESN:
    One moment, please...
    Nella tabella del link sopra riportato, 35 gradi corrispondono a 48.
    Inoltre, devi considerare che alcune gomme hanno il tappetino più o meno duro e la superficie più o meno morbida.
    Pertanto, due gomme che apparentemente sembrano avere la stessa durezza, possono darti sensazioni diverse.
    A titolo di esempio, in casa Butterfly, la Rozena ha la superficie dura e la Glayzer morbida e nonostante la Glayzer sia più dura (38), la sensazione che ricevi non è di maggiore durezza.
    In ultimo, le Glayzer durano più delle Rozena.
    Glayzer Series Special Site|Butterfly Global Site: Table Tennis Equipment
     
    A ggreco piace questo elemento.
  20. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Interessante...
     
  21. JoeGalaxy

    JoeGalaxy Utente

    Nome e Cognome:
    luca
    Squadra:
    I Sorci Verdi Pesaro
    Tornando all'oggetto della discussione... @carmelomaf, riusciresti cortesemente a darmi un feedback sulla tenuta della J2/J3 a distanza di qualche settimana? So per esperieanza che la K3 dopo poche settimane perde incisività e a distanza di mesi diventa una mattonella, la mia speranza è che la serie J della Donic sia un po' meno di "corta vita".
     
  22. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi sono allenato ieri ed io le trovo come prima ma mi alleno solo due volte la settimana

    comunque pensavo di usarle per la stagione per via dell'ottimo grip e controllo ma ho deciso di cambiare e prendere qualcosa di più dinamico
     
  23. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Confermo: Xiom Omega V Asia sotto è 50° scala europea, sopra è molto tenera ed elastica, che la rende sia molto giocabile che performante sui colpi forti.
    Rimane da stabilire se sia meglio il sotto duro con il sopra elastico oppure una maggiore uniformità di durezza tra sotto e sopra.
     
    A gspix piace questo elemento.

Condividi questa Pagina