1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dio è cattivo?

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da Giando, 4 Giu 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Giorno, fagliela mettere 'sta foto di nudo, così siamo tranquilli.

    Undicenni, è pieno di foto di nudo in giro, proprio qui dovete venirle a cercare?

    [edit: approfitto per ricordare a tutti quanti che *nessun* minorenne può essere titolare di una connessione a Internet, per cui, genitori: siete voi responsabili di ciò che i vostri figli leggono e vedono. Lo dico giusto perché mi trovo in un paese in cui il cellulare è in mano a bambini di 8 anni. Dovrebbe essere un reato per un genitore affidare a un minore di 15 anni un cellulare. Prima ancora di permettergli di leggere che dio è cattivo.]
     
  2. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Comunque non mi sembra il caso di scaldarsi tanto, Giando ha posto un quesito sotto forma di domanda, dico la verità quante volte ci ho riflettuto su questa cosa , e quante volte ho sentito altre persone porsi la stessa domanda di Giando...? milioni di volte. L'ho sentita porre ,questa domanda, più volte, da un parroco durante la predica della Domenica in una Chiesa zeppa di persone, vi assicuro che nessuno si è scandalizzato , è umano porsi una domanda del genere, se non in questi termini nei termini : - perchè Dio permette questo genere di situazioni? Poi la Chiesa dà delle risposte, alcuni possono arrivare a delle conclusioni , Giando a delle altre, altri ancora risposte non ne hanno. La domanda però è legittima, non la prenderei come una bestemmia o come mancanza di rispetto verso nessuno...
     
  3. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sarebbe bello sentire un'opinione di chi è religioso, altrimenti il discorso rimane più che altro tra agnostici, atei ecc. La spiegazione del religioso (che io non so, onestamente) è un motivo per riflettere e trovare idee che forse ti fanno vedere le cose da un punto di vista che non comtempli, su cui si può essere d'accordo o meno (sia interiormente che sul forum), ma comunque interessanti e stimolanti.
     
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io sono credente ancorchè non particolarmente praticante. Credo che la risposta da dare a Giando sia questa: tutto ciò che noi giudichiamo buono o cattivo lo è sulla base di parametri nostri, personali e legati, spesso, alla limitatezza dell'essere umano. Credo (ed è la mia personale spiegazione quando sento riportare notizie dolorose ed inspiegabili come uomo) che i disegni divini rispondano a logiche imperscrutabili a noi, poveri umani. Se non credi, è tutta un'altra storia.
     
  5. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO

    io sono cattolico praticante (dirigo il coro parrocchiale :p )

    ..quello che ha scritto TiboKlampar è giustissimo!!!
    solo che ha dimenticato di dire una cosa....
    oltre a insegnarci che Dio ha una sua "logica" divina..quindi non umana..e quindi in alcuni casi incomprensibile agli umani...
    in chiesa si insegna fondamentalmente che Dio è amore...quindi fondamentalmente si insegna che i "guai" dell'umanita non sono voluti da Dio..anzi lui ci ama...al punto che è diventato umano ed è pure morto per noi!!!!
    quindi per chi è credente non è uno scandalo chiedersi o sentir chiedere se Dio è cattivo!! Un buon cristiano sa gia di per se che Dio essendo amore NON E' CATTIVO!!!

    ..certo bisogna esser credenti...
    ;)
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Io non sono d'accordo con giando che dio (se c'è) è cattivo, vedo una natura che "funziona" in un certo modo, basata anche sulla violenza, dove per vivere si deve ...mangiare l'altro...dove ci sono cataclismi, terremoti, tsunami, malattie, disfunzioni nelle teste delle persone...e poi meraviglie, come il sole, il mare, i fiori, gli alberi, l'immensa varietà della vita in ambienti e con forme infinite. Non vedo la "cosa" incentrata sull'essere umano, per cui non vedo un disegno di bontà o cattiveria nei nostri confronti, ma solo che l'uomo è un elemento della natura, come tante altre cose, più intelligente di altri animali, ma non per questo trovo sia privilegiato, ti cade un albero in testa e muori come un qualsiasi essere.
    Non riesco a capire come si possa dire che un eventuale dio sia cattivo o buono.
    La chiesa come spiega il fatto di una presunta bontà, un dio che sarebbe amore ?
     
  7. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    ti ho gia risposto sopra!!!!

    la chiesa non solo dice che è amore....ma AMORE INFINITO!!!
    al punto di esser morto lui stesso per la nostra salvezza!!!!

    in poche parole dopo che Lui è morto sulla croce tutti i credenti hanno guadagnato grazie al suo amore (è morto per noi..perche ci ama) la salvezza dell'anima!!!

    se uno crede ha automaticamente salva l'anima dall'inferno!!!
    al massimo dovra scontare qualche tempo in purgatorio..ma grazie alla sua morte..quindi grazie al suo amore infinito...siamo automaticamente tutti salvi dalle pene dell'inferno.

    ;)

    ...certo bisogna esser credenti...
    ;)
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si questo l'avevo letto, ma non capisco come la chiesa spieghi (non parlo di azioni umane, incidenti, stupri, omicidi, cattiverie, ma di cose naturali di cui non si ha colpa) malattie, gente tutta la vita paralizzata, bambini che muoiono di leucemia a 8 anni, neonati che nascono già malati o deformi o che muoiono subito, cataclismi dove muoiono 100.000 persone...ecco se dio è amore infinito pure...allora come si spiega ?
     
  9. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    non se lo spiega...semplicemente perche il cervello umano ha un limite..
    mentre Dio è infinito...illimitato...quindi non ci puo stare tutto nel cervello di un uomo...
    credere è quindi fidarsi..ma fidarsi ciecamente.. alle volte senza capire quali sono i motivi (divini) di quello che succede!!!!

    ...l'esempio classico dell'immensita di Dio..e quindi della nostra incapacita di comprenderne tutti i suoi piani e progetti è data da un aneddoto:
    un giorno Sant'Agostino (un teologo...forse il piu grande studioso su Dio)
    stava pensando all'esistenza di Dio..forse stava pensando proprio alla "logica" di Dio;
    passegiava in riva al mare....
    mentre camminava vide un bambino che aveva fatto una buca sulla sabbia e con una conchiglia prendeva l'acqua dal mare e la buttava nella buca.
    Sant'Agostino gli chiese: Bel bambino che fai?
    e il bimbo rispose: voglio mettere tutta l'acqua del mare in questa buca!!!
    e Sant'Agostino rispose: e come pensi che ci vada l'immensita del mare in una buca cosi piccola?
    il bimbo rispose: e come pensi che possa entrare l'immensita di Dio nel tuo piccolo cervello?
    ...detto cio il bimbo spari...era Gesu Bambino.


    ...certo bisogna esser credenti....
    ;););)
     
  10. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    premtto che sono ateo cresciuto in un famiglia di atei quindi la mia posizione sarà sicuramente di parte... io sostengo una cosa che si chiama ragione.. non prendetela come una cosa ironica o satirica.
    seplicemente si possono spiegare tante cose con la ragione... (almeno logicamente) per esempio l' affermazione che ha fatto mago.. prima di tutto bisognerebbe definire il male (in quanto dio essendo puro amore non dovrebbe compiere niente "classificabile" come male).
    di conseguenza saltando la definizione,si possono pensare 2 soluzioni logiche
    1)il male è legato al "libero arbitrio" e non sarebbe possibile senza questo. Il libero arbitrio sarebbe la proprietà per cui la volontà di certe creature dipende solo da sé stessa, e non da dio. In senso logico causale, si può riformulare il concetto espresso così:
    a) Ha un significato affermare che una cosa, benché creata da dio, in nessun modo dipende da dio?
    b) Il fatto di creare un essere dotato di capacità intrinseca di fare il male, e che quindi potrebbe dannarsi, non potrebbe essere di per sé essere già considerata una azione malvagia? (In quanto deliberatamente pericolosa e gratuita).
    2)se Dio è "infinitamente buono" o puro bene, non potrà mai causare o essere il male; essendo Dio "onnipresente" è presente in ogni cosa, in ogni momento, e in ogni luogo; essendo dio "onnipotente" può vincere contro ogni forza antagonista. Assumendo l'esistenza del male in senso cristiano, o Dio non è onnipresente (altrimenti il diavolo sarebbe una sua parte), o Dio non è onnipotente (in quanto il diavolo esiste), o Dio non è infinitamente buono (poiché il diavolo sarebbe una creazione di Dio).
    sono dei semplici paradossi logici ma penso di aver chiarito come la penso
     
  11. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    definire il male?
    ma definirlo secondo quale logica?
    noi come umani lo possiamo definire solo con la logica umana....ma Dio non è umano...quindi la sua logica non è uguale alla nostra!!!

    ...purtroppo ci si puo scegliere solo se credere o no!!!
    se si sceglie di credere..come ho gia scritto sopra...bisogna accettare che tante cose con la nostra logica non potremo spiegarcele!!!
    d'altronte credere è proprio avere fede!!! fidarsi!!
    fidarsi anche di cose che non hanno nessun senso secondo la logica umana!!!

    Gesu disse a San Tommaso: tu credi perche hai visto!!! ma beato chi crede senza vedere!!!

    tutte le religioni sono basate su "concetti" o "avvenimenti" inspiegabili razionalmente!!!
    o come qualcuno sostiene tutte le religioni sono state "inventate" dall'uomo proprio per spiegare quello che non riesce a spiegare razionalmente!!!

    quindi la differenza sostanziale tra chi crede e chi non crede sta proprio nel "fidarsi" di quello che succede anche senza capirne il perche!!!

    ...certo bisogna crederci...
    ;););)
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ho capito. Se ci fosse un dio, sarebbe ovviamente impossibile paragonarsi nel ...comprendonio...però quello che volevo sapere è questo:

    Al di là dell'impresa impossibile di mettersi a livello di un eventuale dio, anche con disegni divini imperscrutabili, amore significa amore e non sofferenza, significa non far soffrire (cioè, se tu ami tua moglie non è cha la ammazzi lentamente per dimostrarle quanto le vuoi bene) ...bah...che si riuscisse a capire almeno questo...

    E poi...chi è stato a dire o da dove viene la considerazione, il "fatto" diciamo (per un credente), che il dio dei cristiani è amore infinito ? Chi l'ha detto o dov'è scritto ? Lo chiedo seriamente, ovviamente, io non lo so, è solo per aumentare le mie informazioni.
     
  13. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    be non è proprio cosi....anzi per i credenti piu si soffre è piu si è stati avvantaggiati da Dio!!!
    perche è troppo facile finche tutto ci va bene dire Dio c'è!!!
    ma un vero credente è proprio nel momento della sofferenza..della difficolta che dimostra la sua fede...ringraziando Dio per avergli dato la possibilita di dimostrare quanto crede!!!

    lo trovi scritto nel Vangelo...dove è appunto narrato come Dio per amore verso l'umanita si è fatto uomo..e si è fatto uccidere per noi!!!
    (farsi uccidere per un altro gia è dimostrazione di amore immenso...farsi uccidere per tutta l'umanita è amore infinito!!!!)

    ;););)


    ...certo bisogna crederci....
     
  14. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io rispetto la gente che crede perchè per avere fede in una cosa non dimostrabile bisogna essere proprio convinti.
    e sinceramente non penso di esser nessuno.. nè di poter cambiare le idee a nessuno. la mia l' ho detta non uccidetemi e non volevo scatenare un litigio sul mio ultimo post
     
  15. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Personalmente sono una credente non troppo praticante.
    La domanda di Giando non è da bambini... e gli adulti non possono pensare in questo modo.

    E a Giando io rispondo così:

    Chi ha detto che Dio è cattivo?


    Germania. Inizio del secolo

    Durante una conferenza con vari universitari, un professore dell´Università di Berlino lanciò una sfida ai suoi alunni con la seguente domanda:

    " Dio creò tutto quello che esiste? "
    Un alunno rispose con coraggio:" Sì, Lui creò tutto...”

    " Realmente Dio creò tutto quello che esiste?" domandò di nuovo il professore.

    " Sì Signore, rispose il giovane.

    Il professore rispose: "Se Dio ha creato tutto quello che esiste, Dio ha fatto anche il male, visto che esiste il male! E se stabiliamo che le nostre azioni sono un riflesso di noi stessi, Dio è cattivo"

    Il giovane ammutolì di fronte alla risposta del professore, inorgoglito per aver dimostrato, ancora un volta, che la fede era un mito.

    Un altro studente alzò la mano e disse: "Posso farle una domanda, professore?" Logico, fu la risposta del professore.

    Il giovane si alzò e chiese:" Professore, il freddo esiste?

    Però che domanda è questa?..."Logico che esiste, o per caso non hai mai sentito freddo?

    Il ragazzo rispose: " In realtà, signore, il freddo non esiste." Secondo le leggi della Fisica, quello che consideriamo freddo, in realtà è l´assenza di calore. Ogni corpo o oggetto lo si può studiare quando possiede o trasmette energia; il calore è quello che permette al corpo di trattenere o trasmettere energia. Lo zero assoluto è l´assenza totale di calore; tutti i corpi rimangono inerti, incapaci di reagire, però il freddo non esiste. Abbiamo creato questa definizione per descrivere come ci sentiamo quando non abbiamo calore ".

    "E,... esiste l´oscurità?" Continuò lo studente.

    Il professore rispose:

    "Esiste."

    Il ragazzo rispose: "Neppure l´oscurità esiste. L´oscurità, in realtà, è l´assenza di luce." " La luce la possiamo studiare, l´oscurità, no! Attraverso il prisma di Nichols, si può scomporre la luce bianca nei suoi vari colori, con le sue differenti lunghezze d´onda. L´oscurità, no! ..." Come si può conoscere il grado di oscurità in un determinato spazio? In base alla quantità di luce presente in quello spazio." L´oscurità è una definizione usata dall´uomo per descrivere il grado di buio quando non c´è luce.

    Per concludere, il giovane chiese al professore:

    "Signore, IL MALE ESISTE?" E il professore rispose: "Come ho affermato all´inizio, vediamo stupri, crimini, violenza in tutto il mondo. Quelle cose sono del male."
    Lo studente rispose: " Il male non esiste, Signore, o per lo meno non esiste da se stesso. Il male è semplicemente l´assenza di bene...
    Conforme ai casi anteriori, il male è una definizione che l´uomo ha inventato per descrivere l´assenza di Dio."
    "Dio non creò il male. ... Il male è il risultato dell´assenza di Dio nel cuore degli esseri umani. Lo stesso succede con il freddo, quando non c´è calore, o con l´oscurità, quando non c´è luce. "

    Il giovane fu applaudito da tutti in piedi, e il maestro, scuotendo la testa, rimase in silenzio...

    Il direttore dell´Università si diresse verso il giovane studente e gli domandò:

    "Qual´è il tuo nome?" "Mi chiamo ALBERT EINSTEIN. "


    Per chi crede Dio non può essere cattivo.
    Per gli altri è una domanda senza senso.

    Sunnie
     
  16. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    :):):):)

    no no ;)
    nessun litigio...stiamo solo scambiandoci le nostre idee...

    nmmeno io ho intenzione di convincere nessuno ne di litigarci!!!

    anche io sto solo mettendo pe scritto quello che è la mia esperienza...
    tutto qui!!!

    e spero faccia piacere a qualcuno leggerla come fa piacere a me leggere l'esperienza degli altri!!!

    :););)
     
  17. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, diciamo che è naturale che più si soffra irrimediabilmente e più si preghi e speri in un dio; ma comunque, anche se non fosse così, se ho ben capito, l'amore infinito consiste, tra le altre cose, anche nel mandare molta sofferenza; lo scopo di vedere se si ha fede lo stesso...quindi più sofferenza c'è e meglio è per chi continua a credere con caparbietà, anche quando le sofferenze farebbero sembrare che non ci sia un dio e men che meno amorevole. Cioè la convinzione, il credere contro tutti gli avvenimenti contrari e negativi è meritorio.
    Ma...perchè uno deve credere a tutti i costi se ci sono una marea di avvenimenti che lo...scoraggiano...?

    Beh, da quello che so si è fatto uccidere come...uomo, ma come dio sarebbe immortale, quindi...
    Per il resto, ho capito. Praticamente le informazioni su chi è dio, di cos'è fatto, cosa significhi e cosa voglia vengono da quello che c'è scritto in un libro che dai credenti viene considerato testo scacro.

    Avere fiducia e credere si intende in quello che è scritto in quel libro.

    Grazie delle spiegazioni. Ciao.
    - - -
    Bella :D ma quel povero professore...sprovveduto...non poteva dire che freddo è assenza di caldo, oscurità è assenza di luce, male è assenza di bene, ok, siamo d'accordo...ma come nasce...assenza di amore=assenza di dio ? Certo il discorso funziona se si considerà dio sinonimo di bene e di amore ok, ma chi lo dice, dov'è scritto, come si dimostra che dio è amore ?
    Al contrario, secondo la domanda di giando, si potrebbe pensare che l'amore arriva quando dio se ne va...:)
     
  18. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    La verità ce l'abbiamo ognuno dentro di noi. Lasciati trascinare...a volte qualsiasi pensiero può essere inutile.:)

    Notte!;)
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Quello che abbiamo dentro di noi non è la verità, ma un insieme di emozioni, amore, cattiverie, paure, sensazioni, modi di vedere, tendenze, cultura, educazione, differenti capacità intellettive ed esperienze che formano una convinzione, un'opinione, la nostra verità relativa, suscettibile sempre, tra persone acute, di arricchimento e miglioramento, nel tentativo di meglio comprendere il tutto, atttraverso lo scambio di idee ed argomenti con alttri, umilmente e ragionevolmente.

    In questo 3d, al contrario, ci si scambia argomenti e idee, non si lasciano le...verità personali e relative dentro, lo hai fatto anche tu, con una storia a sostegno di un tuo punto di vista, quindi significa che accetti anche un confronto pure contraddittorio, non che tu argomenti e io mi "lascio trascinare":rotfl:...magari a fare un gita in montagna, si...:)

    Il fatto dei pensieri inutili...sono d'accordo solo quando guardi un tramonto e ti rilassi, quando bevi una birra o quando sei in macchina con una ragazza...:rotfl:

    Buenas noches, ragazza razional-romantica...:love::)
     
  20. fabietto_18

    fabietto_18 Nuovo Utente

    Squadra:
    "Pol. San Giorgio" - Porcia PN -
    Non intervengo rispondendo al tema del thread, volevo solo porre l'attenzione su una cosa.
    Sono l'unico a non aver visto interventi del Sig. Giando, dopo aver aperto la discussione, nonostante i 68 interventi attuali?

    Ognuno può fare le proprie considerazioni.

    Sottolineo che la mia osservazione è solo OGGETTIVA.

    Ciao a tutti :)

    p.s. un saluto particolare a Stoccolma e Mago, ammiro moltissimo il modo in cui argomentate le vostre opinion, è sempre bello parlare e discutere con voi.
     
  21. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Buon giorno Maghetto sappi che è piacevole argomentare con te perché si possono esprimere le nostre idee con pacatezza a dimostrazione appunto che le idee di ognuno possono arricchire il nostro già sapere, anche se magari non concordano. Ma è ,appunto, il saper dialogare con tranquillità che rende tutto molto gradito.

    Dimostrare l'indimostrabile non è facile per nessuno, penso. Da una parte e dall'altra.
    Per fare un esempio non mi risulta sia stata dimostrata l'esistenza dei buchi neri... ma tutti ci credono sulla base di teorie non verificabili. Chi mai può permettersi di farci un saltino dentro? :D

    Io da credente non molto praticante penso che il libero arbitrio sia il grande atto d'amore di Dio verso l'uomo. Avrebbe anche potuto farci tutti come "robottini" perfetti, ma quale sarebbe il nostro merito?
    Riguardo il male mi viene un esempio che non so quanto sia pertinente, ma provo a spiegarlo.
    Se devo andare in posto sconosciuto e sbaglio strada, posso essere
    "incavolata" per quel che è successo oppure considerare questo una "opportunità imprevvista" per esplorare luoghi diversi.
    Allo stesso modo le malattie, i dolori, le disgrazie possono essere un "altro modo" per trovare Dio e, in taluni casi potrebbero essere l'unica possibilità.

    Io ti scrivo da credente e come molte volte detto da Lilo68 ..."certo bisogna crederci".

    Salutoni dalla ragazza razional-romantica (si,si è vero!;)):love:
     
  22. stoccolma

    stoccolma Utente

    su questo già ti ho risposto io, quando parlavo del libero arbitrio e del peccato originale...quando l'uomo ha rotto con Dio. Ammetto però che anche per i credenti accettare sofferenze che in sembrano cadute sull'uomo in maniera casuale(in realtà sono frutto del peccato) è difficile...
    Ti chiederai come il peccato di una persona possa coinvolgere o ricadere sugli altri..
    Per il cristiano..il peccato non è una realtà a se stante..che riguardo unicamente il singolo individuo..è un qualcosa che ha i suoi effetti negativi( in quanto male) su tutte le persone che ci circondono....
    Per il cristiano quei mali di cui tu parlavi sono spiegati..dalla scelta originaria dell'uomo..quando ruppe con Dio.
     
  23. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Forse hai ragione, ma almeno se le studia la notte per far parlare gli altri..... Pero' effettivamente sarebbe meglio sollevare degli argomenti solo se si e' interessati veramente senza prendere per i fondelli la Gente.:azz:
     
  24. stoccolma

    stoccolma Utente

    Ciao Sunnie,

    scusa se mi permetto volevo solo precisare che il concetto del male come assenza di bene non risale ad Einstein...ma ai neoplatonici...
    Ciò non toglie che Einstein l'abbia fatto suo:)
    - - -
    Ciao Fabio...

    anche io ho notato che Giando si è ecclissato...:) chissà perchè!!

    Ci sentiamo presto..cosi' parliamo un po' di ping pong:)
     
  25. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Ciao Stoccolma hai fatto benissimo!! Semplicemente è un aneddoto che ho trovato su un libro di teologia e l'ho riportato. Ringrazio te per l'ulteriore informazione e precisazione :)
     
  26. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO

    ...potrebbe essere interessato solo alle risposte....

    poi magari chiudera il post...

    ;)
     
  27. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ciao cara Sunnie e una buona giornata.
    No, non sono sicuro ma credo che i buchi neri siani dimostrati, prima di tutto dall'emissione verticale di raggi gammi in verticale dal buco, ma non fa niente.
    Qui sul come esiste la natura, si tratta di un mistero che, come dici tu, chi crede a dio lo fa perchè decide di crederci, mi sembra almeno.
    Sulle disgrazie, beh, io non vedrei necessario ammazzare bambini perchè la gente creda in me, preferirei lasciare che chi vuole creda e chi non vuole no, senza mandare tante sofferenze, ma è un punto di vista mio.
    Ciao cara.:)
     
  28. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Non mi interessa postare una foto di nudo, ma mi interessa che se tali cose vengono censurate mi piacerebbe che anche su talune altre si facesse lo stesso;
    Perchè parlare o sparlare di Dio è consentito e parlare o postare altre cose "innoque" non lo è?
    Il mondo di un ragazzino è costruito per lo più dagli insegnamenti che i genitori gli hanno dato, da ciò che gli è permesso e da ciò che non lo è; perchè allora in un forum di tennistavolo può leggere che Dio è cattivo, o leggere battute sarcastiche su di Esso, mentre alla stessa stregua non può vedere o leggere altre cose?
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Grazie della spiegazione, Matteo, qualcosa di ciò mi ricordo da quando, da bambino, mi raccontavano queste cose, paradiso, peccato originale, angeli ecc. durante l'ora di catechismo.

    Quello che ancora non riesco a capire è:

    - perchè se quella curiosona e disonesta eva ha rubato una mela, devono pagare per sempretutte le altre donne, anche quelle oneste che non lo avrebbero mai fatto, per lei ? E noi, pure, che se potessimo dare uno schiaffo a quel tonto di adamo, lo faremmo ?

    - perchè eva è stata creata con indole, tendenza, carattere disonesti ? non poteva dio creare una persona di animo, carattere più onesti ? (anche nella vita, come ho detto, ci sono persone che trovano portafogli per terra e li restituiscono e altre che fregano le cioccolate al supermercato...)
    Dio, che dovrebbe essere onniscente, lo sapeva già che, creando una donna di indole disonesta, avrebbe rubato la mela e lui ci avrebbe scacciato...perchè lo ha fatto già sapendo come sarebbe andata a finire ?

    - anche dopo migliaia di anni, arriva uno tsunami che ammazza 100.000 persone, un terremoto 20.000 e così via, poi nascono bambini deformi, e muiono continuamente bambini di malattie a 4, 8, 10 anni, persone a 20, 25 con figli...dopo tanto tempo...a centinaia di migliaia si muore di catastrofi e di malattie...ancora e ancora... anche se ci fosse un peccato originale da scontare terribilmente per sempre ...per una mela (e ripeto, non tutti avrebbero rubato quella mela, altri non si sarebbero mai sognati di toccarla e qui si paga TUTTi e PER SEMPRE...), non capisco come, allora, dio sia bontà infinita...

    ...e come mai certi gentori hanno un bambino con la leucemia e altri hanno magari ricchi, hanno bambini bellissimi che vivono tanti anni di una vita meravigliosa, com'è questa giustizia, questa ripartizione della "pena" per un eventuale peccato ?

    Dio per i credenti, dovrebbe essere giustizia e bontà infinita, senza fine...cioè assoluta, incapace di fare del male...mah.
     
  30. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    il punto rimane sempre quello ...
    credere significa proprio fidarsi della logica di Dio...
    anche e soprattutto quando a noi sembra "illogica"!!!!

    chi crede non può portare la logica divina al livello della logica umana...


    ...certo bisogna crederci...

    ;)
     
  31. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Sono semplicemente stato fuori-forum per problemi di connessione tuttora purtroppo non ancora risolti, non mi sono eclissato.
    Sto scrivendo dal pc dell'Ufficio in questo momento e purtroppo mi sa che resterò fuori ancora un pò:azz:
    Ho notato con piacere quanto si sia evoluta questa discussione, ho letto cose che veramente mi hanno fatto piacere e che ho trovato e trovo interessanti.
    Appena risolverò il problema di connessione interverrò, ovviamente, magari con più calma.
    A presto amici.
     
  32. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Certo, certo...infatti non ci si pensa neanche di mettersi a livello di un eventuale dio; è solo che amore infinito vuol dire far del bene,non fare soffrire le persone.
    Se dio la pensa diversamente, padronissimo, naturalmente...ma perchè insistere a dire che è bontà infinita ?

    Cioè, il discorso in pratica sarebbe questo:

    Quando dio fa cose buone, è comprensibile che è buono, quando fa le cattive è buono lo stesso, non capiamo noi il suo modo di essere buono...questa sarebbe la "logica" divina. (che poi la logica è logica, non c'è una "umana" e una "divina").

    Dire che uno è bontà infinita anche se ammazza ogni bambini e migliaia di persone, è una cosa inconcepibile, sarà anche imperscrutabile per noi, ma una fantasia e bontà infinita divina poteva trovarare il modo di non farci soffrire...

    Perchè uno ci crede lo stesso, contro ogni evidenza ?

    Bisogna proprio dire a se stessi "dio c'è ed è buono, basta, qualunque cosa succeda, c'è e voglio credere che è buono".

    Perchè uno quando vede che un dio se c'è ammazza bambini e migliaia di persone, lo "giustifica" e dice " avrà i suoi motivi" ?

    Perchè vuole credere ad un dio del genere e dire che è pure buono ?

    Da dove vengono tutte queste convinzioni, sicurezze credenze sul fatto che c'è un dio e si pretende di sapere com'è, cos'è e cosa vuole ?

    Dalle "informazioni" su dio, le sue caratteristiche, le sue regole che sono scritte in un libro e ciò che ci hanno raccontato a catechismo da bambini...se non sbaglio.
     
  33. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    si..si....anche se nella nostra religione i libri sono due ;)
    il Vecchio Testamento e il Nuovo Testamento... ;)

    ma se non vuoi credere a quello che c'è scritto in quei libri...l'esistenza di Dio
    si dimostra razionalmente con un semplice concetto:
    se c'è la creatura...ci dev'essere per forza il creatore!!!

    ;) ;)

    ma forse iniziamo ad esser off topic...perche qui non si sta discutendo l'esistenza di Dio...ma se è cattivo o no...
     
  34. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, no su questo no: se uno vuol credere, ok, liberissimo, ma ragionamenti semplicistici e... umani, terreni del genere "se c'è una creatura.." non vanno bene. Sono deduzioni personali e opinabili.
    Può essere anche la natura in se stessa dio (Spinoza), può essere sempre esistito tutto (nulla si CREA e nulla si distrugge), o altre cose che noi neanche immaginiamo.

    E poi, anche se ci fosse davvero un creatore, ci sono divere "versioni" , quale sarebbe la giusta, a quale credere ?
    (A parte il fatto che l'esistenza di versioni/religioni dimostra che nessuno lo sa per certo).

    Il mistero è mistero io spero che andando avanti con il progresso si riesca a capirne di più, come una votla la terra era piatta e si curavano i tumori con i salassi per ignoranza, si bruciavano persone perchè streghe o si offrivano sacrifici, fino a che non si è dimostrato che le streghe non esistono, le possessioni erano epilessia ecc.,
    La scienza ci ha aiutato e a capire meglio cose che una volta erano misteri e a vivere meglio su questa terra, magari ci aiuterà anche a capire meglio l'origine dell'universo, quello che son misteri ora, fra mille anni non lo saranno più.
    Su un aldilà, beh, sarebbe bello, ma nessuno è ancora ritornato a raccontarcelo, fa piacere crederlo. Se uno vuole, si accomodi.

    Se qualcuno vuole credere a quello che c'è scritto in un libro che si chiama vangelo, corano o altri è libero di farlo, era solo per capire perchè uno crede.
     
  35. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Mi ero ripromesso di non intervenire su un argomento così delicato ed insolubile,ma le letture dei Vostri numerosi messaggi e l'interesse che continuano a suscitare,mi impongono con forza di togliere il divieto che mi ero imposto.
    E solo per aggiungere questo: Dio esiste in ognuno di noi,con tutte le sue sfaccettature,sfumature,perennemente in divenire,positive o negative,a seconda delle circostanze favorevoli o avverse.
    Solo noi con la nostra volontà,fermezza e convinzione,lasciando da parte i nostri egoismi,siamo in grado di indirizzare e cambiare il corso degli eventi laddove c'è una grave situazione di miseria,povertà,epidemie,guerre,distruzione e morte.
    In poche parole è il nostro lassismo e la nostra indifferenza che scatenano l'ira di Dio,per muoverci ad agire senza alcuna esitazione.
    Troppo facile dare la colpa ad una entità esterna(a mio avviso una posizione di comodo per lavarsene le mani),quando questà forza divina è insita in ciascuno di noi.
    Dunque la colpa di tante ingiustizie non è da attribuire ad un Dio generico,bensì all'intera umanità che ciascuno di noi impersona.
     
  36. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Giusto, delle ingiustizie e cattiverie umane siamo in qualche modo responsabili, anche se, tuttavia, si nasce con un carattere geneticamente marcato (più cattivelli, buoni, onesti, crudeli, omicidi, violenti, pacifici).

    Ma delle malattie e delle catastrofi che ammazzano centinaia di migliaia di persone, no.
     
  37. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum

    Le malattie e le catastrofi sono aspetti che riguardano il fattore " Morte " cui tutti gli esseri umani(Ricchi e poveri,nessuno escluso) devono un giorno fare i conti.
    Che uno muoia naturalmente dopo tanti anni di vita vissuta oppure precocemente(vedi i bambini che suscitano una emozione particolare) a causa di malattia o catastrofi non fa alcuna differenza.
    Siamo,purtroppo,nolenti o volenti soggetti a morire,e su questo fronte almeno per ora l'uomo è impotente.
    Un giorno,grazie alla scienza e ai progressi che verranno dai vari settori della nanotecnologia,robotica ed intelligenza artificiale(ricordo che quest'ultima un giorno molto prossimo surclasserà l'intelligenza biologica declassandola come intelligenza di serie B,nettamente al di sotto di quella artificiale) quelle che Tu chiami malattie e calamità naturali diventeranno un lontano ricordo e verranno sistematicamente controllate,debellate e neutralizzate dall'uomo stesso.
    Verrà creato l'uomo perfetto,privo di malattie,immortale,tutto proiettato a saturare la materia e l'energia nell'universo prossimo a noi con la nostra intelligenza uomo-macchina.Quando ci avviciniremo a questo limite,l'intelligenza della nostra civiltà continuerà la sua espansione di capacità diffondendosi verso il resto dell'universo.
    Alla fine l'intero universo verrà saturato dalla nostra intelligenza e con ciò determineremo il nostro stesso destino invece di lasciare che sia determinato dalle attuali forze " stupide " che governano la macchina celeste.
     
  38. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Miiiiii...voglio il dvd!!!...
    E si scherza eh...:)
     
  39. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Interesante modo di vedere.:)

    Questo però, è un ragionamento...pratico e concreto, basato sulle diffioltà della natura e sulla capacità dell'uomo di superarle.

    Ma perchè sono state create malattie che fanno morire bambini soffrendo le pene dell'inferno e succedono catastrofi che fanno ecatombe di vittime a migliaia ?

    Se i virus hanno lo stesso diritto di vivere dell'uomo e le catastrofi succedono fregandosene, forse l'uomo non è un elemento "speciale" o "privilegiato" della natura, ma uno come tanti altri, animali, minerali, energia...e se succede uno tsunami che ammazza 100.000 persone, è solo perchè lo tsunami, nella natura, è in una scala di valori d'importanza uguale all'uomo ed ha lo stesso diritto di esistere, anzi, ha il diritto di ammazzare persone a migliaia...

    sarebbe stato un bell'atto d'amore fare a meno di creare una cosa del genere, nessuno ne sentirebbe la mancanza...:)


    Purtroppo ho il sospetto che la natura si ...muova indipendentemente dai desideri dell'uomo, dalle preghiere a un dio che ci favorisca (modo estremamente umano di scambiare atti e favori, che viene attribuito addirittura a dio), succede di tutto nella natura e noi siamo un elemento che subisce cose buone, cattive come tutti...senza particolari atti d'amore per una razza privilegiata a immagine di dio.
    Se poi venissero degl ialieni, direbbero magari che dio è a immagine loro, oppure avranno facilmente un "loro" dio e ci si scontrerà...bah.
     
  40. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum


    Semplicemente perchè l'uomo non è in grado di controllare ancora l'universo e le sue stesse azioni.
    Natura e Uomo due realtà in antitesi tra loro:l'una cerca di imporre le proprie leggi l'altra di contrastarle quando quelle metteno in pericolo la sua stessa esistenza.
    Quando saremo noi a decidere il nostro destino(per le ragioni prima esposte) allora vivremo in un mondo migliore senza dover più assistere a cataclismi o morti ingiuste.
    La natura è imperfetta,quindi ingiusta(malattie,terremoti,alluvioni,morte,devastazione ect...) compito dell'uomo sarà quello di eliminare,con l'aiuto della scienza e della tecnologia quelle che per noi mortali sono ingiustizie.
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No , un momento...l'uomo è parte della natura, non in antitesi, è un elemento della natura e io non trovo malattie e catastrofi...ingiustizie, solo fattori di una natura che può dare questo e ...quello, di tutto. Poi l'uomo cerca di aggiustarsi al meglio le cose che non gli vanno bene, certo la tecnologia aiuta.

    Ma chissà come mai ci sono 'ste cose che ammazzano gente, come dicevo prima, a centinaia di migliaia, da neonati a giovani, gente con famiglia, figli, gente buona...senza guardare in faccia nessuno, tutta 'sta giustizia divina, 'sto infinito amore (e meno male perchè sennò...)...bah.
     
  42. stoccolma

    stoccolma Utente

    innanzitutto l'antico testamento non va interpetrato in senso letterale..ci sono tante assurdità se lo si interpetrasse in tal modo, lo stesso vale per il racconto di Adamo ed EVa. Può darsi..anzi sicuramente..non sono mai esistiti..
    Il significato simbolico del racconto sta nel fatto che Dio ha creato l'uomo libero, libero di scegliere fra il bene e il male. Dio è stato buono perchè ha lasciato l'uomo libero di fare le sue scelte..Dio se volevo poteva non creare il mondo, non creare l'uomo..
    Poteva creare un uomo burattino.. un uomo che non poteva peccare..ma se lo avesse fatto..sarebbe stato veramente un Dio buono?
    Un Dio che non lascia liberi non penso sia buono...
    L'uomo liberamente ha scelto..liberamente ha peccato...
    Il peccato come dicevo è un qualcosa che non ha un effetto isolato..ma ricade su tutta l'umanità. Dio è onniscente, già sapeva che l'uomo avrebbe peccato..come già sa tutto quello che avverrà...Dio però non interviene perchè lascia l'uomo libero..
    Riguarda ai mali a cui accennavi(guerre,catastrofi,malattie)...non sono imputabili a Dio..ma all'uomo..sia per il peccato originale..sia per i successivi peccati che lo hanno sempre di più allontanato da Dio e dall'armonia dell'universo.
    L'unica domanda a cui non so risponderti...e qui mi ricollego a quanto diceva Lillo..riguarda il seguente punto:"...e come mai certi gentori hanno un bambino con la leucemia e altri hanno magari ricchi, hanno bambini bellissimi che vivono tanti anni di una vita meravigliosa, com'è questa giustizia, questa ripartizione della "pena" per un eventuale peccato ?"

    Come dice Lillo non tutti i piani di Dio seguono la logica umana...dopo la morte..per me che credo..li capirò totalmente:)
     
  43. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    ahahaha

    io pure lo voglio!!!!!

    ..mi sembra una storia a meta tra la trilogia del Pianeta delle Scimmie, Matrix, e Terminator!!!

    ahahahaha

    op. sono OT....
    :D

    p.s.: mencozzi scusami...mi son lasciato andare... ;)
     
  44. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Giusto quello che Tu dici e dai ragione e forza al mio ragionamento! L'uomo in quanto parte della natura è anch'egli imperfetto.
    Interverrà la tecnologia,il binomio uomo-macchina,o intelligenza artificiale a controllare ed eliminare tutte quelle disgrazie che fanno capo alla natura stessa ed all'uomo che da essa deriva.
    Dall'intelligenza artificiale scaturirà solo progresso e condizioni migliori della vita,dall'intelligenza biologica,perchè mera espressione della natura,invidia,odio,desiderio di predominio sull'altro,morte e distruzione!
    Come vedi sia la natura che l'uomo biologico hanno in comune uno stesso obiettivo:quello della propria distruzione.
    La macchina,od intelligenza artificiale ha come obiettivo principale quello di migliorare,progredire e creare le condizioni per un mondo migliore
     
  45. stoccolma

    stoccolma Utente

    per chi interessato all'argomento segnalo due testi:

    Saggi di teodicea di Leibniz dove viene affrontato il problema: bontà di Dio, la libertà dell'uomo e l'origine del male

    Pensare e credere. Tre scritti cristiani di Eugenio Mazzarella( mio ex prof all'università) in cui risponde alla seguente domanda: Dov'era Dio ad Auschwitz?
     
  46. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    C'è chi si chiede se Dio è buono, se è cattivo, se è maschio o femmina (vedi il film "Dogma"), se è bianco o nero (vedi "Una settimana da Dio"), se è giovane o vecchio, se è come Leonardo di Caprio ma col sorriso un pò più intelligente (come diceva Giobbe Covatta...:rotfl:)...
    Una cosa è certa: per questo dio in 3000 anni ci siamo sbroccati la testa a sufficienza.

    Chiediamoci piuttosto: è Dio che ci ha creati o siamo stati noi a creare Dio per noi? :azz: :muro:
    Lo so, e come chiedersi se è nato prima l'uovo o la gallina ma tant'è, in 30 anni nessuno mi ha ancora risposto...:mumble:
    E non oso immaginare al casino che ne verrebbe fuori dalla risposta definitiva!
     
  47. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Io più che altro vedo "queste cose" (universo, sistema pianeta terra, sistemi nuvolosi, venti) come "vive" (quindi per chi crede create da un Dio, giusto?) e quindi in movimento e in evoluzione, noi siamo piccoli rispetto a queste e se ci troviamo sul loro passaggio ci tocca subirne le conseguenze, ma non vuol dire che sono cattive/buone... siamo noi che lo pensiamo con il nostro ragionamento giusto o sbagliato che sia.

    Potrei fare l'esempio di un bambino che corre su un prato e correndo e manco si accorge di schiacciare uccidendole migliaia di formiche perchè è passato o si è fermato a giocare vicino ad un formicaio, una strage di formiche!! Ecco pensate al bambino come il sistema terra/natura e le formiche come persone umane. Il bambino è cattivo? Anche se lo fosse non ha schiacciato le formiche per cattiveria, neanche se n'è accorto! Lui stava vivendo la sua vita, tutto qui. La terrà vive la sua vita tutto qui... solo che quando rutta... beh magari a Catania tremano ;). I virus sono vivi e lottano per sopravvivere, stessa cosa facciamo noi allargando le città a discapito della natura (anch'essa viva ricordate? quindi la uccidiamo continuamente). Ma perchè ci sono i virus? Beh semplicemente perchè noi non siamo fatti di plastica, se non ci fossero probabilmente non ci saremmo neanche noi.

    Quando parlo di "terra viva" non è detto che debba per forza avere un cervello e ragionare eh! Dite che se l'avesse potrebbe mettere i vulcani solo in zone disabitate? ...magari poi si scopre che ce l'ha ma non ha gli occhi per vederci! Che sfortuna! :azz:

    Ovvio poi, che se si parla di uomo come figlio prediletto di Dio allora il mio discorso non regge perchè TUTTO dovrebbe essere al suo servizio... ma magari si sta interpretando male qualcosa di scritto, magari TROPPO ALLA LETTERA e con il giusto ragionamento tutto tornerebbe.

    Non so provo ad immaginare una possibile spiegazione di chi ha fede in un Dio (parlo indipendentemente da quel che credo):

    Valgono (brutto termine) di più 10mila persone morte per un terremoto/epidemia o tutto lo sforzo e la conseguente solidarietà creatasi conseguentemente dal fatto accaduto... solidarietà e spinta ad aiutare che magari rimarrà fissata nella mente di 5milioni di persone... ed in più magari tra queste 5milioni di persone a causa di questa esperienza vengono fuori 50 persone che in futuro ognuno a modo suo durante la loro vita direttamente o indirettamente ne aiuteranno/solleverando il dolore/daranno il sorriso/troveranno vaccini/studieranno nuove costruzioni ecc ecc salvandone altre 50milioni? (cifre a caso eh!) Tutto questo a causa di una tragedia.

    @tspbamboo
    Un bambino sulla fede lo si può sempre far ragionare, su certe foto di nudo la vedo un po' più dura, meglio evitare insomma. Ci sono bambini oggi che ha 8 anni fanno allusioni che io a 12 non mi sognavo neanche. In altri forum non si può parlare di religione ma si vedono delle gran "pizde" (giusto il plurale? :p) in questo per ora no, in futuro chissà. Mai dire mai.

    OT per sacramen... La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto è 42... questo lo si sa da diverso tempo ormai. ;)

    p.s. Mi prenoto anch'io per il DvD ;) scherzo eh! :birra:
     
  48. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhh..a me sembra invece che si nasca già con un carattere, tendenze...quindi liberi..si, ma c'è gente onesta, disonesta, agressiva, pacifica, cattiva, più buona, crudele, omicidi, maniaci...ecc. cioè uno sceglie in base alle sue tendenze, caratteristiche genetiche e caratteriali...quelle con cui si nasce e di cui non abbiamo colpa.
    Non è tutta l'umanità cattiva e disonesta...siamo tutti un mix...di "bontà" e "cattiveria". Se c'era, che ne so, Tania o Giulia, per dire...magari erano oneste.. e non si pagava per l'eternità...e senza il minimo perdono o pietà...

    E poi, dico...da millenni prendersela con bambini, gente pure brava e ammazzarli e migliaia, famiglie, donne, ragazzini...bah...bontà...
    Però...per perorare una causa e un idea, si spiega bene bene fino a che si tratta della grandezza di dio e della mer.daggine degli umani ok però quando dio ammazza tutti, si risolve con ...l'aspettare di capire dopo la morte..eh, vabbè.

    Cioè...fino a che dio è buono siamo in grado di capire, seppur umani, quando fa del male non siamo più in grado di capire, siamo piccoli umani...diventa tutto improvvisamente difficile, inspiegabile...ma male è male, sofferenza è sofferenza, terremoto, strage, leucemia, infanticidio, paralisi, sclerosi sono male e di scopi divini tanto buoni...bah...

    Questo succede solo quando si parte da un dogma: Dio è buono, allora anche quando ammazza tutti si trova un motivo, magari che di colpo...non si capisce, siamo umani, quando moriremo...

    Il punto è ...da dove nasce questo dogma, com'è dimostrato che dio è buono...?
    Se non si parte da un dogma e si guardano i fatti, ehh...mica tanto...
    - - -
    Si Mencozzi,ok, il punto è, collegandoci a ...giando, se c'è un dio (come dicono buono) perchè manda 'ste disgrazie...facendo morire gente addirittura appena nata...
    - - -
    La penso anch'io così, la natura è tutto quello che c'è, un grande insieme di tutto o quasi tutto, dei vari regni, dove l'essenza è la trasformazione, l'attività, il mutamento (entropia, per chi conosce la parola) e per gli esseri umani, sopravvivenza che, con le leggi naturali, significa spesso sopraffazione (come appunto dell'uomo sull'uomo, di uno stato su una altro, di un'economia su un altra, di un animale su un altro, di un virus).

    Nel regno animale c'è sopraffazione e violenza, tra gli uomini primitivi pure, nella società civilizzata va "avanti" il più intelligente, il più ricco, il più veloce, il più abile, il più furbo sia in un ufficio che se sei un medico, un uomo d'affari, il tuo successo è basato su vincere o fagocitare gli altri, anche per avere una ragazza...se sei più bello, più intelligente, più ricco...vinci sul tuo avversario.

    La natura è basata su...ubi maior, minor cessat.

    Già questo non mi sembra proprio un buon sistema se uno fosse buono e volesse creare un mondo buono e lui stesso fosse ...amore. Forse si poteva creare un mondo di vegetariani e avere non dico gradne amore, ma almeno questa crudeltà...senza arrivare a malattie e catastrofi, già il sistema è basato sulla sopraffazione più o meno primitiva e violenta, più o meno elaborata "civilizzata" e sofisticata.

    L'uomo ha in più una certa intelligenza per risolvere la sua preminenza sulla terra, tecnologia per risolvere problemi, malattie, e senza neanche guardare testi sacri, dovrebbe anche usarla per il dovere morale dell'intelligenza di costruire una società civile col rispetto dell'altro, solidarietà, il rispetto della vita e dell'ambiente ed eliminazione della sofferenza.
     
  49. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Attenzione:
    non fraintendetemi! a me di vedere delle pizde su questo forum non mi importa assolutamente nulla! se voglio vedere qualcosa del genere ci sono migliaia di siti dove reperire qualsiasi materiale, e senza falsa modestia, anche dal vero (anche se non così tanti....).
    La mia voleva essere solo una provocazione, dato che se non si può postare una donna nuda per rispetto di qualcuno, non trovo giusto che qualcuno possa non rispettare le opinioni di altri scherzando su un argomento del genere.
     
  50. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Grazie Stoccolma ne prendo buona nota!:)

    Trovo questa discussione molto interessante, ha coinvolto molti utenti. Ognuno con le sue teorie, ognuno con le proprie idee.

    Gli uomini sono portati a porsi mille domande e altrettanti quesiti..ai quali si vorrebbe tanto poter dare risposta. Ma la fede ha il suo mistero. E il mistero ha sempre affascinato il genere umano.

    Ci si può interrogare, si può interrogare, venirsi incontro con intelligenza, umiltà e rispetto. Rispetto per tutti! Per chi crede e chi non crede, questo, secondo me, sta alla base di ogni cosa sempre e comunque. Ciao e buon week end!;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina