1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Dimissioni Patrizio Deniso

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da cunni, 11 Apr 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A VUAAZ piace questo elemento.
  2. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Meglio tardi che mai! :shifty::shifty::shifty:
     
    A demonxsd e VUAAZ piace questo messaggio.
  3. barvitutti

    barvitutti Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Peccato, si vedevano all’orizzonte i primi risultati
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quale sarà il fine?
     
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Chissà se la Federazione se lo aspettava?Un pochettino sì,dal momento che dopo le ultime esibizioni azzurre senza raggiungere i sospirati risultati Deniso s'e' arrabbiato molto con gli atleti da lui schierati e messi in campo causa le prestazioni ritenute non all'altezza e diciamo pure non adeguate per incontri di quel livello internazionale. Comunque ha sempre insistito sugli stessi, più o meno, soprattutto per le partite che rivestivano una qualche importanza vedi l'accesso nel tabellone principale del Campionato a squadre ETTU,poi mancato.
    Perchè l'ha fatto?Sia ben chiaro,nessuno può imputargli alcunché dato che lui e' il Selezionatore di ultima istanza e tali scelte gli competono.Pero' stante il fatto che ai nostri pongisti più titolati ed esperti manca sempre qualcosa per poter competere con chicchessia dei primi 50 che stanno loro davanti in classifica,che appunto altre Nazionali invece annoverano,anche di scuola asiatica nelle proprie fila,non sarebbe stato il caso di provare ad inserire qualche giovane,provando a cambiare
    qualcosa nel gioco,invece di insistetere sui soliti nomi?Facile a dirlo dopo, però mi sa che da noi le scelte sono obbligate,un po'per riconoscenza a chi in passato ,vero!, s'è speso da un lato nel guadagnare punti per la propria classifica, dall'altro votandosi vita natural durante alla causa azzurra, con la scelta professionale poi effettuata,rendendosi così sempre e facilmente disponibile a rivestite l'azzurro.E'sotto gli occhi di tutti che le carriere di chi entra nella rosa della Nazionale sono poi lunghissime, aldilà dell'effettivo valore e miglioramento dei giocatori impiegati,senza tener conto,appunto,che la concorrenza
    non si fa scrupolo di impiegare i giocatori che al momento della competizione sono più in forma o dispongono colpi più affilati e gioco più competitivo.Anche in prospettiva,ma se non vengono mai,dicesi mai impiegati,come potranno reagire i nostri giovani ora che c'è bisogno,dopo anni e anni trascorsi in naftalina?E ora che si dovra' ripartire?Quali potrebbero essere le candidature per un rinnovo di entusiasmo e di gioco che non sia solo di facciata?
    ettore
     
  6. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    A Mino avviso il sostituto sarà urh ,poi magari se vincerà l’opposizione probabile faranno salti mortali per fare tornare Max .
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  7. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Pensi che Urh lasci la guida della Slovenia con cui sta avendo risultati nettamente migliori rispetto ai risultati della nostra nazionale?E perché non potrebbe essere Costantini a guidare le nostre nazionali nel caso si riconfermasse l'attuale dirigenza?
     
  8. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
  9. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Sta collaborando ma diventare DT è un'altra cosa.
     
  10. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    ESATTOTO.....e qui scatta il cervello.....ma perche', perche'....ci sara' un perche'....perchè un perche' c'è sempre basta avere pazienza...o usare l'immaginazione!
     
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ma chi sarebbero i papabili? Nelle nostre classifiche italiane non vedo di meglio...
     
    A tomokazu2024 piace questo elemento.
  12. pupone

    pupone Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esatto.
    Chi potevano essere le valide alternative?
    Al momento chi è stato schierato in nazionale rappresenta il livello massimo del nostro movimento.
    Alternative?
    Rech: mai vinto una partita a livello internazionale
    Piccolin: sicuramente il futuro su cui puntare
    Rossi: anche lui rappresenta il futuro ma che diritto avrebbe ora di giocare se con i suoi compagni difficilmente vince
    Mutti Matteo: anche il futuro è dalla sua parte ma quest'anno i risultati non sono stati all'altezza
    Baciocchi: non gli è mai piaciuto allenarsi piu' di tanto e comunque mai all'altezza

    Altri non ne vedo al momento.

    Con i soldi delle forze armate dovrebbero smettere di mantenere certi giocatori mediocri che niente possono dare alla nazionale e investire quei soldi su tecnici e formatori. Solo in questo modo potremmo pensare ad un futuro migliore.
     
    A lolloping, off-ready e tomokazu2024 piace questo messaggio.
  13. tomokazu2024

    tomokazu2024 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Secondo me meglio di Deniso (con la sua esperienza) ce ne sono pochi.
    Sicuramente ha fatto il possibile con quello che aveva a disposizione...
    Mi chiedo cosa abbia provocato le sue dimissioni, visto che ultimamente non stava andando male. Anche i giovani di Formia alcuni bei risultati li hanno ottenuti...
     
  14. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Togliere solo Deniso è come spegnere il Covid a Codogno, ottimo ma non sufficiente, l'ambiente è saturo di presunzione e talvolta incapacità quindi il problema va risolto facendo tabula rasa e ripartendo daccapo con gente nuova e fuori da questo mediocre sistema italico.
    I ragazzi sono gli unici che salverei e dai quali ripartire lavorando però in maniera completamente diversa.
    Troppe convinzioni, troppo falsi miti nel panorama italiano, va fatta formazione a tutti i livelli e di certo deve venire qualcuno da fuori a farlo.
    Le minestre riscaldate con i ritorni in patria non mi piacciono e non credo siano il vero rinnovamento.
     
    Ultima modifica: 13 Apr 2020
    A lolloping, maledettaretina, demonxsd e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mah?! Noi in Italia,perlomeno chi poi deve fare le scelte e vagliare le candidature, siam soliti "ragionare" allo stesso modo ,per cui ribadisco:"E' sufficiente la frammentaria classifica dal 100° posto in giù,quindi quella delle retrovie insomma,a determinare il valore assoluto di un atleta? Quello poi in grado di migliorare nel tempo per misurarsi con l'elite internazionale?"Che poi,non si capisce:" Per quale volere divino debba essere riconosciuto,solo in base alla sua onorata e lunga carriera o alle sole attitudini di giocatore,come capace,meritevole, papabile e quindi automaticamente promosso al ruolo di candidato CT federale,quello che in pratica dà le direttive tecniche a tutto il movimento nazionale,o così dovrebbe essere?".E,aggiungo,in mancanza di tali minimi requisiti:" Affidiamo altresì il ruolo così delicato al primo della lista disponibile fra i prof ITTF, perchè uomini di polso,o pensiamo siano gli unici che studiano la materia,il che sarà anche vero,ma solo dal punto di vista biodinamico?Senza tener conto della peculiarità e dinamiche del nostro sport ,dove emergi soprattutto in virtù dell'effettiva capacità di miglioramento e adattamento tecnico al tennis tavolo che conta?".
    Cioè saper mettersi continuamente in discussione,dote peculiare che i nostri Responsabili Tecnici,finora non hanno dimostrato o è proprio mancata?
    ettore
     
    Ultima modifica: 13 Apr 2020
  16. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Massimo Costantini è stato premiato come miglior tecnico mondiale, lui sarebbe il successore ideale di Deniso; se accetterà l'incarico ha una sfida difficilissima: portare l'Italia ai primi posti in Europa.
    L'orizzonte temporale dovrà essere lungo, fino alle Olimpiadi 2028.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  17. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Nulla da togliere a Costantini, poi con chi?
    Quale sarebbe la squadra degli altri tecnici? Quella attuale?
    Minestra riscaldata....
     
    A demonxsd, maledettaretina e ttsermide piace questo messaggio.
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Al momento,per quanto possa servire di questi tempi e chissà per quando, la soluzione più a portata di mano,quella su cui scometterei e' un tandem composto da Uhr, come primo Selezionatore,sempreché sia libero e accetti,assieme a Nannini che i giovani li ha visti crescere tutti,nella Nazionale Juniores.Da qui il rimescolamento di carte per una vera ripartenza.Senza nulla togliere ai nostri Atleti più consumati ed esperti ancora in attività che potranno tornare utili per il futuro,dopo ovviamente un paio d'anni di rodaggio come Tecnici da qualche parte.Costantini?La situazione è in evoluzione, c'è da rinnovare uomini e gioco,quindi anche rischiosa per accettare a cuore leggero, la motivazione deve essere a mille, e non è facile mettersi in gioco in quella carica.Anche se gli appetiti non mancano...di certo.
    ettore
     
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non vorrei apparire venale, ma l'accettazione dell'onore e dell'onere di fare il DT passa anche dal vil denaro in ballo: quanto prende l'allenatore della nazionale e quanto è l'attuale emolumento che ITTF paga a Costantini?
     
  20. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Vabbè abbiamo capito!
     
  21. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La cantante o il pilota?:mumble:
     
    A lolloping e Tsunami! piace questo messaggio.
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi piace troppo la Nannini, l'unica vera e riconosciuta cantante rock, lei si' di livello europeo. Ora che anche
    il rock si è stinto,va bene anche Nannoni.Managgia!Eh si che lo avevo scritto bene con la "o".
    Poi chi ha manomesso il nome del nostro Tecnico Juniores toscano,cui l'esperienza non dovrebbe far difetto e sarebbe l'ora giusta per fare un salto di qualità? Magari assieme a ....
    I soliti maneggioni?
    Ora bene facciano pure.Chi sono io per decidere adesso i nomi dei candidati?Mica li pago.Dipendesse da me cercherei in Europa fra i Tecnici liberi o in procinto di scadenza di contratto,meglio se di origine asiatica.Degli altri,ormai si conosce tutto e non cambierebbero lo stato delle cose.Granche'.
    ettore
     
    A lolloping piace questo elemento.
  23. pupone

    pupone Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io penso che un alternativa valida potrebbe essere Piacentini.
    Il problema però secondo me è ben più esteso. Chi verrà messo lì dovrà avere pieni poteri dalla federazione e poter scegliere programmi e tecnici delle categorie inferiori per poter poi essere valutato.
    Te puoi mettere lì il miglior tecnico del mondo ma se poi il suo scopo è solo quello di selezionare gli atleti da mandare alle gare internazionali e poi dargli dei consigli non vedo come questo possa incidere sugli atleti se non in una piccola percentuale.
     
    A lolloping, guruzz75, tOppabuchi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  24. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Domanda, non sapendo come funzioni a livello della nazionale.
    Esiste un allenatore per le giovanili e per la nazionale maggiore?
    Se si non converrebbe che l'allenatore segua l'atleta per tutte le categorie fino alla nazionale maggiore e poi tornare indietro? Mi spiego meglio, nel calcio spesso succede che l'allenatore della under 18 una volta che i ragazzi crescono li segua come allenatore dell'under 19/20/21.

    Se invece non fosse possibile una tale distinzione, non sarebbe il caso di investire sui giovani (quindi io mi riferisco ai 16enni) e impostare un percorso a lungo termine (quindi mettere in conto che possono non arrivare risultati per i prossimi 5 anni)?
     
  25. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Converrebbe che fosse uno bravo! Bravo davvero intendo! Bravo a formare una squadra di collaboratori, bravo a creare indirizzi e linee guida, bravo a fare e tenere la programmazione dichiarata, BRAVO dal punto di vista tecnico/tattico/didattico/manageriale...

    tutto l'opposto di quello che ci aspetta!!! :azz::azz::azz:
     
    A demonxsd e enzopacileo piace questo messaggio.
  26. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie, sai ci ho provato ahahaha
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il contratto era comunque sospeso e prima o poi ci saranno le elezioni.

    Cicchitti sta aggregando intorno a sè Sciannimanico, Gatti e Deniso. Una federazione tutta lombarda?

    Intanto Nannoni traghetta la nazionale alle olimpiadi.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Mag 2020, Data originale: 1 Mag 2020 ---
    Non l'hanno tolto. Si è dimesso. Ha le mani libere.
     
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Visto i personaggi e i loro metodi, direi una federazione padana...
     
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se il buongiorno si vede dal mattino...
    Della parte tecnica si occupano il coordinatore dello staff Lorenzo Nannoni e l'altro coach Antonio Gigliotti. «Con Antonio - spiega Nannoni - stiamo svolgendo un'intensa attività di videoanalisi con tutti gli azzurri, prendendo in esame alcune loro sfide, ma anche gare di atleti che potranno essere loro avversari e di altri che, per le loro caratteristiche tecniche e comportamentali, possano avere degli spunti interessanti da mutuare, per migliorare e rendere più completo il loro gioco. Questo lavoro coinvolge i ragazzi due o tre volte alla settimana, ma l'impegno prosegue tutti i giorni, perché ognuno si concentra da solo, dietro l'input di noi allenatori e avendo anche la facoltà di scelta, anche sulle partite di altri esponenti del tennistavolo internazionale che possano essere utili come fonte d'ispirazione».

    Bene!Proprio quello che occorreva,cioè prendere coscienza del proprio status e valore,rispetto agli altri e guardare avanti per cercare di migliorare.Oltre ad uno spiccato senso di realismo,questa è davvero una sensata e umile premessa per condurre il lavoro successivo nel tentativo di riportare il tennis tavolo azzurro al ruolo che gli compete.Certo poi bisognerà trovare anche gli ideali interpreti che possano meglio adattarsi a questo rinnovato percorso tecnico ed attuare una filosofia di gioco più corrispondente alle necessità del tennis tavolo internazionale con cui ci confrontiamo.

    Auguriamo a tutto lo Staff azzurro,quando riprenderà, una stagione ricca di soddisfazioni e naturalmente un grande "In
    Bocca al Lupo..."Con quel che ne segue....:metal: :p :D :campione::campione:
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina