1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Differenze e statistiche XIOM

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da ivanotsunami, 19 Nov 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    le cinesi sono tutta un'altra cosa..niente a che fare con nessuna delle vega...e nemmeno sigma..la superficie e tocco ed elasticità è diversa dalle cinesi tacky come le hurricane.
     
  2. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    domanda, spero non assurda :p :
    che differenze dovrebbero esserci tra una vega pro max "naturale" o una vega pro da 2.0mm con 1/2 strati di olio ?

    concordate con le differenze esposte nel sito Xiom tra vega PRO e vega ASIA ?
     
  3. alewave

    alewave Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Riapro il topic, visto che ho il dubbio, se acquistare ancora una volta per il dritto la Vega Pro, o provare appunto la Omega IV Pro o l'Asian....quale delle 3 secondo voi si controlla meglio da vicino al tavolo e nei tagli e blocchi?
    Sul rovescio, sono abbastanza convinto di restare con l'Europa, che ha il controllo che mi serve e abbastanza velocità.
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la omega è + veloce la pro ha + controllo con la pro è + facile dare spin dato che è + lenta in teoria nei blocchi la vega pro non và molto bene (non vuol die che non blocchi devi solo abituarti) dato che ha molta parabola, in teoria la omega è + da toppatori la vega + allround.
     
  5. alewave

    alewave Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quindi secondo te la Vega Pro rimane più controllabile della Omega IV Pro?
    In effetti è proprio nei blocchi che soffro con la Vega Pro (ma è chiaro che in primis è colpa della mia inesperienza e basta).
    Nel gioco sul tavolo e nei tagli invece mi trovo da re, molto bene; mentre quando devo bloccare i topspin avversari o ricevere grossi effetti, faccio fatica.

    Per questo ero indeciso tra le 3 gomme...la Asia mai provata?

    Ciao.
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la vega asian della serie vega è quella ch ein teoria è migliore sui blocchi pero ti ripeto è molto questione di abitudine e tecnica non pensare che con una gomma blocchi e con l'altra no francamente se ti sei trovato bene osì terrei la configurazione che già hai e rmanderei il cmabio materiali di almeno 6-8 mesi nel frattempo vedi come si evolve il tuo gioco.
     
  7. alewave

    alewave Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Chiaro ;)
    Vorrei chiedere una cosa. Le gomme non appiccicose dovrebbero risentire meno dell'effetto avversario dico bene? E più una gomma è morbida, e meno risente dell'effetto avversario?
    Quindi, ad esempio, due Vega Europa, su un telaio rigido/medio rigido, potrebbero essere una buona scelta, diciamo più gestibile?
    Sul Boll Spirit avrei anche intenzione di mettere due Vega Europa (come mi è stato anche consigliato qua nel forum). Una gomma come la Vega Europa sul dritto pensate vada comunque bene anche per un attacco deciso?
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    + una gomma grippa + risente dello spin ma tieni presente che anche quà un conto è una gomma anti spin un conto è dire che una liscia risente meno dello spin rispetto ad ad un altra le differenze sono davvero ai limiti della percezione e dipendono molto anche dalla tua mano quindi non ci farei troppo caso inoltre col passare del tempo lo spin arrivo impari non solo a controllarlo ma anche a usarlo a tuo vantaggio (se lo hai letto bene si intende);)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Mag 2013 ---
    riguardo alle vega europa o ad una gomma morbida in genere sul dritto tutto dipende dal tuo dritto dalla velocità del tuo braccio e dalla tua tecnica quindi in teoria essendo all'inizio è una scelta giusta dato che perdona di + nel senso che anche se l'impatto con la pallina non è proprio perfetto ti consente di far lavorare la gomma.
     
    Ultima modifica: 4 Mag 2013
  9. ruin

    ruin Utente

    Salve ragazzi,dopo 18 anni ho deciso di riprendere perchè la passione è passione,ripartendo da d2 a breve...In questi giorni ho letto tanto in merito a ciò che potrei scegliere come gomme e telaio di cui ho una certa urgenza,ma spendendo poco per telaio(40 euro circa) e non sicuramente 56 euro come per le tenergy con cui credo di trovarmi male ricordandomi con le sriver non avevo molto feeling ma in genere andavo meglio con giapponesi...Mi sono fatto un idea approssimativa e considerando che non è facile perchè c'è sempre una soggettività e che il mio gioco era principalmente d attacco e soprattutto con dritto forte e spinnoso(mio livello è stato di + podi ai regionali e b2 come riserva per poco prima di smettere),per chi li conosce vorrei consigli fra:
    telaio stiga offensive wood nct(stiga conoscevo e mi piaceva) 40 euro; butterfly korbel (49euro circa) e primorac (35euro circa) nei quali ho letto buoni ma diversi pareri,volevo scegliere con più decisione...
    gomme: acuda s1,s2 blufire m1 e xiom vega pro o european...
    Avevo pensato di abbinare stiga off w nct con acuda s 2 e vega pro cosa ne pensate? Grazie per il consiglio e ovviamente sono aperto ad altre soluzioni...Scusate se sono stato lungo
     
  10. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    se prendi questo non sbagli di sicuro: stiga off wood nct + dritto evolution mxp + rovescio bluefire m2.
     
  11. ruin

    ruin Utente

    grazie seguso...dritto evolution non so neanche qual è la casa...avevo pensato anche possibilità roverscio blufire m2,mi dai qualche dritta in + su evolution?grazie ancora
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Set 2013 ---
    ero convinto che acuda fossero un ottima scelta soprattut s2 sicuram per me visto che è1pò +morbida di s1,visto quanto letto...
     
    Ultima modifica: 23 Set 2013
  12. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Seguso ma hai di nuovo cambiato?
    Non avevi due m2?
    Cmq le acuda vanno benissimo, sia le s2 che le s3, più morbide e semplici da gestire ma sempre performanti..
     
  13. ruin

    ruin Utente

    ok ho letto su evolution mx-p e credo che sia 1 pò* esasperata per me adesso....è più dura e ho paura di andar+ spesso fuori e magari ha una parabola più bassa anche se più veloce...ho poco tempo per rimettermi in palla,dovrei iniziare dopo l ordine e nonostant sia stato un attaccante(penso sarei da off - ora)qualcosa di leggermante + morbido come s2 acuda o appunto blufire m2 dovrebbero far più al mio caso...questa la valuterò più in là...grazie anticipatam e scusate la mia urgenza
    P.s. ho visto buoni prezzi su super tt,consigliate altro?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Set 2013 ---
    Grazie semola....quindi vedi bene telaio offensive wood nct,dritto s 2 o s3 e blufire m2 rovescio per me,considerando spesa contenuta?
     
    Ultima modifica: 23 Set 2013
  14. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.

    sì. ma la m2 sul dritto inizio a sentirla un po' troppo morbida. a volte quando toppo la palla cade.

    inoltre la m2 rossa è peggiore (il topsheet è più duro e grippa meno , e dura meno)

    penso sia il momento di provare qualcosa di più duro, ma non durissimo come la m1. pensavo alla t05 o mxp.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Set 2013 ---
    tibhar evolution mxp. è la gomma più simile oggi alla tenergy 05.

    è dura ma non durissima. se non ti senti sicuro prendi la m2 anche sul dritto.

    la acuda può andare bene sul rovescio se vuoi meno parabola della m2.
     
    Ultima modifica: 23 Set 2013
  15. ruin

    ruin Utente

    ok grazie inizio a sentirmi più sicuro e convinto...allora penso di ordinare m2 per dritto nera da 2,0 e m2 o s2 rovescio da 2,o...
    Ho visto offerte su super tt oltre che 3t o tt planet altro consiglio in merito per trovar più risparmio senza aspettare tanto?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Set 2013, Data originale: 23 Set 2013 ---
    Come vedete abbinamento m2 dritto da 2,0 e vega euro 2,0 su rovescio?
     
  16. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io LO VEDO BENE.
     
  17. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino

    Metti la m2 rossa sul rovescio così parabola pure un filo più basso e la m2 nera sul dritto..
     
  18. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ci ho provato... il topsheet rosso è più duro... sul rovescio è un problema nel flip di risposta...
     
  19. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Se vuoi il topsheet più morbido prova la serie jp, tra l'altro rossa e nera sono uguali..
    Ma provala da 2.0 che max è veramente una bomba..
     
  20. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.

    interessante.

    comunque ora ho m2 nera e mxp rossa.

    quando si consumano, prendo t05 e t64.
     
  21. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    e usi la mxp sul dritto?
    come va coi telai rigidi? ad esempio dici che t05 è meglio ma forse sui legni elastici,sui rigidi fa cacare da dritti...
     
  22. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mxp sul dritto, certo.

    la mxp va bene sui telai rigidi. uso il dhs pg9, quasi rigido tipo clipper cr ma un po' più duro.

    anche la t05 va benissimo sui rigidi, mi stupisce quello che dici.

    la mxp è una aurus migliorata. simile alla t05 ma ha un difetto: nel controtop a massima potenza, a volte fa parabola a volte no. (si appiattisce). anche m1 e m2 hanno questo problema. solo la t05 è affidabile in questo, fa sempre parabola.

    la mxp dovevano farla un po' più dura...
     
  23. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ancora piu dura???
    Metti un cinese se la vuoi piu dura...
     
  24. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.

    Ci ho pensato, ma sono lente... anche col booster. e non fanno parabola.

    e la m1 è un po' troppo dura... e nel controtop non fa parabola per niente.
     
    Ultima modifica: 27 Set 2013
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il sistema dovrebbe censurare parole come "booster" o "nivea" al pari di cattso e faiga!!
     
  26. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la mxp non è assolutamente più morbida della m1

    è una gomma molto dura

    la h3 boosterata come fanno i cinesi è veloce e fa più parabola della mx-p

    se volete una gomma ancora più dura della mx-p non cinese dovete prendere la maxxx 500
     
  27. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    carmelo, si vede che in germania arrivano diverse. la m1 nera è una pietra, più di una dhs. la mxp rossa è poco più dura della m2.

    interessante la maxxx 500!
     
  28. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    la mxp è una mattonella rispetto alla m2
     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma precisamente come boosterizzano i cinesi?:rolleyes:
     
  30. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ti piacerebbe saperlo...

    cosa importante devi usare il loro booster che è molto più denso del falco long

    io sto usando il dingji ed un solo strato rende la gomma una bomba senza ammorbidirla troppo come fa il falco

    e poi viene usato un procedimento che è poi molto simile a quello che trovi nella procedura consigliata per il danchi su ttnpp
     
    Ultima modifica: 27 Set 2013
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per come gioco io posso metterci anche un caffè-latte che cambia poco però si sono curioso:D
    a dirla tutta è che mi piacerebbe montare una bella h3 blue sponge e una bella sriver fx.
     
  32. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    leggi il messaggio precedente

    la bluesponge è troppo costosa

    metti la prov orange sponge e se la boosterizzi come sopra non metti puù una gomma euro/jap
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ora quando cambio porvo le t.05 con un po' di falco poi forse nella 1° metà del 2014 riprovo una tacky sul dritto. per caso hai provato la spinart quando l'avevo provata en ero rimasto entusiasta solo che senza booster dopo un po' diventa lentissima.
     
  34. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No mai provata
     
  35. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Riesumo se risponderete chiedendo se le gomme xiom offensive tipo Vega pro e sigma o omega 4..5.. Ecc hanno un peso medio o sono pesantine come blufire e compagnia bella grazie!!!
    Ed eventualmente tra le xiom quali sono quelle che hanno un peso un po ridotto ma ottimo spin buona dinamicità , discreto controllo e che non tirino basso ! Grazie ragazzi se rispondete
     
  36. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io uso la Vega Europe da 2.0 e ho provato anche la Vega Pro, ma come peso non ho visto molte differenze con le Tenergy.
    La Europe secondo me è ottima, alza bene e controlla alla grande. Costa la metà e dura di più.
    Le altre non le conosco, ma tanto per come tiri il dritto te.. è più importante fare una buona convergenza! :eek:
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  37. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Haah la convergenza sfasata e' il mio punto di forza
     
    A Sette piace questo elemento.
  38. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    :D
     
  39. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    Cerco di darti una mano
    Peso
    Omega 4 <Vega<bluefire
    Con tutte le sfumature del caso(Vega pro più pesante di Vega euro ecc ecc)

    Parabola
    Omega4<Bluefire<= Vega
    Anche qui Vega pro parabola altissima,Vega euro leggermente inferiore

    Spin
    Omega 4<Vega<=Bluefire


    Comunque la omega 4 europe da anche lei una buona parabola e ottimo spin
    :approved:
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  40. berto69

    berto69 Utente Attivo

    e la differenza tra le vega asia e la vega europe??;););)
     
  41. AndrePrimorac

    AndrePrimorac old style

    Durezza della piuma
    Asia più dura
    Asia più veloce e dinamica e con meno parabola
    :approved:
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina