1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Difesa con puntinata vs antitop

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da iTzGuG, 10 Set 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    dipende dal tuo gioco prevalente.
    a mio parere
    per il taglio da lontano direi che con un pò di piuma sia meglio ma non è cosa mia
    per la facilità di risposta al servizio peggiora
    per il blocco al tavolo peggiora
    per le aperture di lp migliora
     
    A iTzGuG piace questo elemento.
  2. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    per il taglio da lontano molti dicono che sia meglio ma io non ho mai provato
    Il mio gioco è ancora un po' approssimativo ma non blocco mai al tavolo e spesso apro i dropshot di lp quindi penso faccia al caso mio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Gen 2019, Data originale: 12 Gen 2019 ---
    Up!

    E se invece di una lunga provassi direttamente con una corta piumata tipo spinpips chop I/II?
    In cina per esempio insegnano ai difensori prima con sp e poi con lp
     
  3. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    esistono anche puntinate definite "medie" che come certo intuisci, stanno in mezzo
     
  4. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    si ma le medie sono principalmente per giocare al tavolo, invece difendere con una sp avrebbe i suoi vantaggi rispetto alle long
     
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se si choppa con lunghe e corte , perchè non con vie di mezzo?
     
  6. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    a quanto ho capito (anche se non le ho mai provate) le medie non sono per la difesa da lontano, penso che abbiano tutti gli svangaggi delle corte e delle lunghe in questo frangente
     
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non so che dirti
    difficilmente mi allontano dal tavolo e quasi sempre solo per raccogliere la pallina a fine punto:)
    cmq chi meglio del balleri o del panca
     
  8. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Io uso lunghe con piuma, da 1.0 o anche più.
    Più è spessa, maggiormente l'attitudine è simile ad una "liscia", ovvero ti permette un gioco di aperture, blocchi (e non muretti), scambi, ecc.
    Il chop non è la mia priorità, ma sto cercando di aggiungerlo alle "possibilità" e la gomma con piuma va più che bene.
    Giusto per dare un'informazione più puntuale, sulla racchetta da "campionato" ho montato la curl P4 da 1.5, mentre su quella da allenamento ho ancora la quella da 1.0 (che a fine vita sostituirò con la 1.5).
    In alternativa ho usato/uso la feint 3, la donic spike P2 ed ho trovato molto valida la Dawei 388D-1 di cui ho provato con spessore 1.0 e 1.5.
    Credo che per un gioco prevalentemente in chop sia meglio la Butterfly: più lenta, costosa ma durevole; la dawei è invece decisamente più economica, ma un po' (abbastanza) più reattiva, quindi fastidiosa ma complicata.
    La curl P4 secondo me è la miglior soluzione complessiva.

    Credo invece che la scelta del puntino corto (e i medi che ho provato io sono mi sembravano dei "quasi corti") sia come utilizzare una "diversamente liscia", questo non significa che non vada bene, ma credo sia una strada diversa..
     
    A iTzGuG piace questo elemento.
  9. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    si alla fine ho capito che la corta non è fatta per difendere, visto che subisce troppo gli effetti avversari.
    Stavo considerando anche io la 388D-1, secondo te su un telaio lento come il tibhar cos-3 in 0.5/1.0 mm o su uno più veloce come il joo sae hyuk in 0.5 mm andrebbe bene?
     
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    scusami ma perchè un blocco fatto con una lp non è un blocco ma un muretto?
     
  11. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    La dawei da 0.5 non l'ho provata ma credo che non sia male, è una prova che può valere la pena..

    Se la puntinata ha uno spessore maggiore, il blocco risulta più simile a quello di una liscia, ovvero più veloce e meno invertito.
    Più é sottile (va da se che quindi la per la OX l'effetto é massimo), più il blocco trova efficacia per i motivi opposti, cioè disturbo ed inversione ma è meno veloce..
     
  12. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Screenshot_20200911-080103.png Screenshot_20200911-080238.png
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina