1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Deniso alla guida della Nazionale - ora è ufficiale

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da anxun, 5 Dic 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. sale92

    sale92 Utente Attivo

    Non riesco proprio a seguirti..... Attualmente Alessandro a livello europeo è abbastanza competitivo, perchè in europa non c'è un gran che al momento per quanto riguarda gli junior!!! Daniele non sarà competitivo abbastanza perchè in europa tra 3, 4 anni, a livello junior ci saranno già dei mostri del calibro di Cassin e Zatowka, quest'ultimo ha battuto Leo oggi.... Se si prende in considerazione invece i mglioramenti invece non sono d'accordo con te, secondo me a pari età non ci sarebbe questo gran distacco come lo intendi tu!!!... Alessandro è classe 95, Daniele 99.... 4 anni di allenamenti fanno la differenza
     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    assolutamente non è vero.
    La differenza non la fa l'età ma quanto e come ci si allena !
    A prescindere di aver certe qualità accertate (anche psicofisiche oltre che tecniche) ho l'esempio sotto mano di Petiot "Jerem"(ora nei 50 assoluti FFTT stranieri compresi) che mi raccontava ,in occasione dello stage di due anni fa , che ha cominciato ad allenarsi seriamente a partire dai 15 anni... prima era un buon giovane (tipo Baciocchi ...per fare un esempio).... poi il "salto"... e ti garantisco che conta parecchio come e quante ore al giorno ti alleni e da chi sei guidato e seguito...
    Entro certi limiti ,dei salti di qualità e anche notevoli li puoi sempre fare ,importante è esser in tempo per esser ancora "malleabile" a 15 come 13 o 17 anni.
     
    A Boomerang piace questo elemento.
  3. ronin

    ronin Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me sembra che il tipo di gioco dei più giovani ( rech, mutti, baciocchi,seretti) sia abbastanza lontano dall' idea tattica di Deniso, allenatore forse un pò troppo "complesso" per chi non è abituato al suo stile.
     
  4. Bryce

    Bryce Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Marcozzi
    Impossibile farne una questione d'età... Baciocchi all'età di Pinto, aveva appena iniziato, o giù di li.. Dani gioca da almeno 3 o 4 anni, forse 5..

    E poi è comunque troppo giovane per giudicare adesso:
    Piergentili vinse un titolo italiano juniores battendo Mondello.. poi ??
    Locci vinse un titolo allievi battendo in finale Bobocica.. poi ??
    Piacentini era numero 1 d'europa allievi.. poi ??
    se vuoi continuo, ma credo sia superfluo.. potrei farti anche un esempio personale, ma evito che è meglio :muro: :D

    Ale ha delle potenzialità sovraumane, e se riuscirà ad indirizzare completamente la sua rabbia pongistica, la sua foga, il suo talento e tutto ciò che ne concerne, completamente sul gioco, e non sul resto (sbraitare, sbattere, parlare, lamentarsi in generale), allora in quel momento, farà veramente il salto di qualità..
    E ti posso assicurare che qualche volta l'ho visto allenarsi :rolleyes:
     
    A Rari Nantes e Boomerang piace questo messaggio.
  5. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    vedo che diversi sono d'accordo con me .. volevo scriverlo io che ale ha cominciato molto dopo ... poi dire che mutti e baciocchi sono in mezzo a nessuno.. o poca roba.. non so quanto risponda a verità ... è un po come dice chicco ... ovvio che pero anche il fisico ha la sua importanza ...
     
    A Boomerang piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Baciocchino lo conobbi a Jesolo 2006, quindi gioca almeno da quando aveva circa 11 anni, ma credo prima. Veniva dalla ginnastica artistica, disciplina nella quale a 10 anni aveva già vinto un titolo italiano. Quindi dal punto di vista atletico era già in una fase avanzata di formazione.

    Ale è stato formato da John Ippoliti, Daniele da Claudio Sassi.

    Questo dovrebbe quantomeno ristabilire una verità storica.

    Io vedo in Baciocchi il giocatore completo, così come lo vedevo in Seretti più che in Mutti. Ma per fare un campione ci vuole un mix di troppe cose che non sempre si catalizzano in una sola persona.
    Il carattere e la personalità possono fare la differenza.

    In Ale Baciocchi vedo il nuovo Mondello e spero che la loro collaborazione a Cagliari serva per consolidare queste affinità anche sul piano tecnico.

    :approved:

    P.S: oggi incontro in B2 tra due scuole giovanili: Il Tradate di Frigiolini, Dell'Acqua e Millo vs. il T.T. Ossola di Bertagna, Bonetti e Zaya Brown.
     
    Ultima modifica: 15 Dic 2012
    A sale92 piace questo elemento.
  7. zipzip

    zipzip Utente

    Sembra che il Tradate abbia inserito un bel rinforzo per i suoi già validi giovani!!:(
     
  8. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Eta non starai mica insinuando che ci sono conflitti di interessi o peggio favoritismi??;)
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Niente di così eclatante. Dico solo che per una questione di buon gusto e di correttezza potevano convocare anche il tecnico di società.. come è stato fatto per tutti gli altri. Poi stava a lui declinare o meno l'invito. :approved:
     
  10. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    E scusami, fammi capire, chi è il tecnico che segue l'atleta Bonetti??
     
    A ZZTOP e sale92 piace questo messaggio.
  11. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    berto aggiungi pingpong prima di dragorosso
    sia mai che ti scambiano per il piu' famoso ...
    anche noto alle cronache come cappuccetto rosso .... :rotfl::rotfl:

    noi siamo il pingpongdragorosso non il dragorosso ;)
     
    A f-red piace questo elemento.
  12. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Perdonami hai ragione... Già qua leggiamo abbastanza "favole" scritte da chissà chi e non vorrei essere frainteso.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  13. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl: belle le favole , non ti piaciono ?

    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  14. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Solo se a vincere sono i cattivi.
    Essere preso in giro dal fatto che il bene vinca sempre mi da fastidio.
    Io tifo per il lupo.
     
    A John Locke QDL e ZZTOP piace questo messaggio.
  15. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    BERTO SCUSA IL TUO TECNICO CHI è ?
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dipende: in panchina, quindi dal punto di vista tattico, lo segue Marco Calella.

    In palestra, dal punto di vista tecnico, lo ha seguito fino a ieri Valentino Piacentini, che oggi però ha un altro ruolo. Si allena pure con Emmanuele Visconti che ha il patentino di tecnico pure lui.

    Ci sarebbe stato pure bene se avessero convocato il tecnico di base che lo ha scoperto e lo ha cresciuto.. sarebbe bastata una comunicazione della federazione in tal senso.. ma che non abbia nessuno non è la realtà e a me personalmente non sembra giusto. E d'altra parte i rapporti tra il TT Ossola e il PingPongDragoRosso sono improntati alla piena collaborazione, quindi qualsiasi alternativa poteva andare bene.. tutto tranne il nulla.
    Tutti i tecnici residents sono stati convocati per un consulto e per una conferenza col Direttore Tecnico. Il ragazzo ha pure un tecnico referente indicato nella partecipazione al Programma Sparring, quello che dovrebbe redarre il piano di lavoro.. non é un "figlio di nessuno".

    Mi piace parlare chiaro.
     
    Ultima modifica: 18 Dic 2012
  17. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Ne ho avuti molti ai quali devo tanto sia sotto l'aspetto pongistico sia sotto quello umano.
    Comunque attualmente i miei tecnici sono: Me, Me Stesso e Me Medesimo...:D
    Non si era capito??
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Dic 2012 ---
    Eta basta basta esporre al Direttore Tecnico delle stage i nomi sopra citati, e vedere ciò che ne pensa lui.
    Siamo sempre tra persone civili perchè non parlarne... Giusto??
     
    Ultima modifica: 18 Dic 2012
  18. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    hai citato la nostra societa' che di recente spopola su blog e forum pertanto ti rispondo, penso che “O félé Ofelè fa el to mesté” questo il mio pensiero....
    ed è riferito a me, io amo fare il funny center,trasmettere il virus del ping pong e iniziare gli adepti cercando di portarli all'amore folle per il ping pong , con lui ci son riuscito alla grande...

    son il regista della scuola di "avviamento" al pingpong

    se il tecnico di base che lo ha scoperto son io , ti ringrazio per la citazione ...
    ma io penso che oltre al piacevole ruolo che ho di tenervelo in caldo quando non si allena da voi ,sfoggiando le mie 2000 racchette e 4000 combinazioni...
    oltre non posso andare anche se seguendo la sua crescita ho appreso molto che trasmetto agli altri ,anche se facciamo o perlomeno lo assecondo con programma fatto dal suo vero allenatore...

    dovremmo pensare seriamente alla creazione del primo centro "pingpong VCO" ....
    progetto col quale dovremmo impegnarci seriamente per l'anno prossimo...e per gli anni a venire .....parliamone !!!

    non è il mio ruole ne la mia vocazione fare il tecnico di alto livello ,sono invece un fenomeno nel trasmettere l'amore per il ping pong ...
     
    A paolom piace questo elemento.
  19. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Amo i fenomeni... quelli che hanno un piede sulle nuvole e l' altro per terra.... godono la vita senza paturnie: li invidio.
    La passione fa superare i momenti no,altrimenti ci si arrende subito ...
     
    A adygoro piace questo elemento.
  20. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se ti riferisci a me chicco io ho entrambi i piedi molto ma molto staccati da terra ...

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A Chicco piace questo elemento.
  21. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    per come vanno le cose giocherebbero in 4 forse... senza passione ..
     
  22. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    iniziati gli stage della nazionale, e da quanto mi è dato capire il " FOLLOW UP " .......POST STAGE Cè ...

    idee ben chiare...mi è dato capire.....

    COMPLIMENTI !!!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina