1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Puntinate Corte Dawei 388 c - 1

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mariofordi, 15 Feb 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    sono molto incuriosito da questa gomma che ho provato per pochi scambi. Qualcuno mi può illuminare sulle caratteristiche? Mi sembra una media ma molto più facile da usare rispetto a quelle che ho visto finora ed in particolare mi sembra ottima per il block. Sono un quarta cAtegoria scarso quasi quinta..grazie
     
  2. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    eccezionale, è questo quanto ho da dire su questa gomma, poi, per l'uso personale, dipende dal tipo di gioco per abbinarci la piuma giusta.
    taglia e choppa divinamente, block sicuri, spinte insidiose per gli avversari e puoi anche flippare e toppare.
    è una mediocorta facilissima da usare, basta avere un angolo aperto e non pretendere di sostituire la liscia, è pur sempre un puntino medio.
     
  3. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Grazie Paolo. Mia mamma era di Lecce.... Che vuol dire un "angolo aperto" ?
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    provata una volta, letteralmente ingiocabile : non e' una corta pertanto non ci si puo' giocare come una corta (ne' tantomeno come una liscia), l'ho usata a muretto come se giocassi con una lunga (che non e' il mio gioco per cui non e' che sia capace, era solo epr buttare la palla di la') e ne escono tiri stortissimi.
    l'amico Paolo da Lecce mi ha detto che ho usato un telaio non adatto, questa sera la riprovo con un telaio in balsa rigido (BTY balsa all+) adatto per il puntino, vediamo come va.
    ma come prima sensazione non e' cosi' facile come si dice e non si usa come una corta.
     
  5. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    beh... non è una puntinata adatta per giocare a muretto.... le palle svolazzano cosi, piuttosto come già affermato, per chi ha pratica di puntini corti, è ottima per choppare, spingere ( con fastidio per gli avversari) e produrre palle con spin ( leggero) .
    essendo una puntinata media, si usa con spinte o spin da dietro in avanti e dal basso in alto\avanti con angolo aperto iniziale( piatto quasi perpendicolare al piano di gioco, possibilmente non distaccato dal tavolo e con ovvi e repentini movimenti di polso di chiusura, sia nei block che nelle spinte.
    ci vuole sempre un poco di adattamento ma poi, rispetto a tutte le altre medie in commercio ( dalla 563 in poi) è molto più facile da usare.

    se si vuole una gomma che faccia tutto da sola........non esiste.......mi dispiace.
     
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    da come la descrivi pare vada utilizzata proprio come una puntinata corta, a me giovedi' scorso non e' parso proprio; puo' darsi che sia stata colpa del telaio non adatto; stasera riprovo come gia' scritto.
    so bene che non esistono gomme che fanno tutto da sole, ma so anche bene che esistono molte gomme che vanno usate in modo non convenzionale, e per quel poco che ho provato la 388 mi pare una di queste.
     
  7. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    si, confermo, si usa come una corta....o quasi.....ovviamente io non me ne rendo conto, ma l'adattamento è immediato.
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    allora, l'ho provata stasera, montata su butterfly balsa all+.
    le sensazioni sono cambiate, ora con un telaio rigido in balsa, seppur non troppo veloce, e' diventata piu' giocabile.
    ma non assomiglia per nulla ad una corta, e non la si usa come una corta.
    a meno che voi usiate le corte come si usano le lunghe.
    eccellente block su smash avversario, diciamo che nella partita giocata contro il mio sparring le ho tenute dentro praticamente tutte; su top non veloce il block tende ad uscire, bisogna un po' spingere con racchetta a 45 gradi e spinta leggera in avanti.
    l'apertura di puntino con movimento *normale* da liscia e' difficile, finita la partita abbiamo fatto un altro paio di set e ho provato la spinta con racchetta verticale e manico verso l'alto, alla... puntino lungo, me ne sono entrati il 90%, micidiali e tutti imprendibili : punto pressoche' assicurato, anche su risposta al servizio, ma con una corta non fai 'ste cose o perlomeno non le fai cosi'.
    sullo scambio, se la palla e' lenta e tagli sotto la palla tende ad uscire lunga, devi fare gioco quasi a muretto, ne escono palle fastidiose.
    ma non e' il tipo di gioco che mi piace, preferisco il puntino corto e giocare come si gioca col puntino corto.
     
  9. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    bene....questo conferma che siamo tutti diversi nell'impostazione dei colpi.
    secondo me, impossibile giocare a muretto con questa e\o similari, il taglio su palle corte o morte è splendido, e si scambia benissimo ( ma gli avversari non sono molto contenti.
    se non fosse così ( diversità di gioco), non esisterebbero mille varianti di gomme, forse è il bello di questo gioco.
    proverò a postare un mini video per far vedere i movimenti miei...ma solo se avete lo stomaco forte....non sono il massimo esteticamente.
     
  10. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Vai col video. Anche io nei pochi minuti nei quali ho provato questa gomma ho avuto l'impressione di una grande facilità di utilizzo rispetto alle altre medie. Più simile ad una corta che ad una media, mi sembrava.
     
  11. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    secondo me si
     
  12. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Paolo,
    con quanta piuma la usi ?
     
  13. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    a me piace controllosa perchè la uso di spinta e spin sul tavolo e chop e tagli misti quindi uso una piuma non velocissima da 1.5,
     
  14. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    ok, grazie
     
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    per me no.
    altri che l'hanno usata ?
     
  16. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il fatto che cliccando sul triangolino esca la finestra con *questo video e' privato* e non si vede nulla che significa ?
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Solitamente che su YouTube puoi vederlo solo se sei un utente registrato e il proprietario del video ti ha inserito in una lista autorizzata
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il proprietrio del video e' anche il proprietario della 388C1 che sto provando, per cui se non mi inserisce in lista non gliela rendo piu' :D
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sarei curioso di vederlo anche io...avevo provato la 388c prima che la togliessero dalla lista, ma in chop era peggio di una anti :eek:
     
  21. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    prova adesso, ma non ti aspettare molto, ieri provavo nuovo telaio, bocciato per il momento, troppo rigido
     
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    eh devo aspettare stasera, 'sto cavolo di firewall aziendale...a meno che mi faccio imprestare uno smartfon dai miei giovani colleghi tecnologicamente piu' avanzati di me :D appena arrivano, sono di milano poverini...arrivano alle 9... io devo fare 30 km ed alle 7.30 sono gia' in ufficio (a milano)...dura la vita...
     
  23. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ot: ti capisco..pensa che io vorrei entrare alle 8 x uscire prima invece non posso entrare prima delle 9 :(
     
  24. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    OT...a un amico scarsone...ho montato sulla sua racchetta una dr evil al posto della liscia....adesso gioca alla pari con i 3000 punti..in una settimana....e tutta questione di adattamento e di sicurezza di colpi.......io non sono dipendente quindi non ho orari.....azz
     
  25. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ce l'ho la dr evil, la voglio provare.
    che piuma gli hai messo ?
     
  26. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    ci sta bene tutto...dipende dal tuo stile più è bassa più è piatta e difficile da usare
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il mio stile e' quello tratto dal manuale del perfetto puntinato corto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Feb 2015 ---
    Maronn' ro Carmene Pa'...se quello e' giocare come si deve fare con una puntinata corta io sono mao tse tung :D
    comunque nel video si dimostra che, se vai in spinta, una volta su due la palla ti va in rete; devi fare un movimento *anormale* toppando in modo accentuato per mandarla di la'; e se la giochi cosi' stai sicuro che anche uno scarso come me ti fucila col dritto.
    sul taglio sotto invece vedo che usi il colpo tipo *scavetto* che era stato segnalato tempo fa qui sul forum.
    ora lascio decidere ai forumisti, ma io ribadisco le mie sensazioni in precedenza affermate : la 388 C1 non e' una gomma facile ma soprattutto non la si usa come una corta.
    p.s. prova a usarla in spinta verso gli angoli, nello scambio, come se fosse una lunga : ti escono dei colpi micidiali
     
    Ultima modifica: 19 Feb 2015
  28. Puck

    Puck Utente Attivo

    Paolo, hai dimenticato di dire però che è di una leeeeeeeeeeenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeezza unica...
    E più alta metti la piuma più diventa inutile per un gioco di corta, disturba un cavolo e ti prendono a fucilate. Parlo però per un gioco aggressivo al tavolo.
     
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    infatti, se ci giochi cosi' come nel video...devi metterti una roba del genere se vuoi sopravvivere
    [​IMG]
    che poi e' il gioco da puntino corto, what else ?
     
  30. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    Vero....quando gioco con i 6000 punti ed oltre soffro.forse se metto il corto divento seconda..ci devo pensare seriamente.
     
  31. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ma noooooo, io parlavo delle caratteristiche della Dr. Evil.
    Che trovo inutile con sotto la piuma.
     
  32. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    beh....io ci ho giocato e non è inutile, è la più lenta delle corte ma se tagli inverte stranamente ( molto leggermente ovviamente) e poi, non tutti sanno utilizzare il puntino veloce, era questo il tema della discussione iniziale, puntino facile da utilizzare con buon controllo e tra i facili, sempre con un buon adattamento, io proponevo la 388c1.
    il video è fuorviante perchè si palleggia con 2 puntini e credetemi...non è facile.....perchè la palla affonda dopo il primo palleggio e come ha notato tsunami bisogna alzarla per metterla in campo, vedo se riesco a postare qualche spezzone di allenamento contro liscia
     
    A nemesi piace questo elemento.
  33. Puck

    Puck Utente Attivo

    Sulla c-1 non metto bocca perché è una media che non ho mai usato e tu sei MOLTO più esperto di me, ma sulle corte...
    Di facile, con buon controllo, non ho trovato ancora niente di meglio della Kokutaku 119 (versione II). Su telaio rigido, spingendo, la palla si abbassa ben bene nello scambio, su telaio morbido assume comportamenti di una liscia risentendo meno degli effetti, però. E' equilibratissima, insomma (con i pregi e i difetti di ciò che questo comporta, ovviamente).
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    bisogna vedere come sono i vostri 6000, qui in lombardia son veramente forti.
    cosa strana, io col puntino corto mi trovo bene giocando proprio contro quelli forti (qualche quarta della mia squadra, ad esempio) ma trovo qualche difficolta' se il gioco e'' lento.
    se metti il corto e giochi come nel video vai a 2000 punti, altro che seconda :D
    almeno per i parametri che abbiamo qui.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina