1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai DARKER 5P-2A

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da pong73, 24 Nov 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Mi sembra il minimo!

    :D
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  2. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    porca paletta,niente allenamento.il mio compagno di gioco sta male.....mi devo tenere la voglia di provare il telaio fino a domenica :muro:
     
  3. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!
     
  4. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    ciao raga,come promesso vi dico le mie impressioni sul telaio.provato oggi per la prima volta in torneo.

    gomme montate: genius sound max per il dritto ed acuda s3 2.0 per il rovescio

    come dalle prime impressioni telaio ben bilanciato,si riesce a muovere bene il polso per flip.
    telaio velocino,direi un bel off pieno e come da descrizione di fabbrica gran controllo
    si riesce a schiacciare ma non è il suo forte
    il suo forte sono i top,di qualsiasi tipo; su palla tagliata,liscia e controtop.un vero spettacolo e la palla la metti dove vuoi
    sul palleggio,backspin,il tocco è assolutamente superbo e si riesce con facilità a farla corta lunga che giri tanto o poco ci fai quello che vuoi.
    tattaratattata!sul blocco non ci sono parole per descrivere la sensazione di assoluta padronanza di questo colpo. volevo fare un confronto con il mio vecchio-caro persson powerplay ma è una lotta impari
    anche sullo scambio non è niente male.
    conclusioni: telaio da provare e perfetto per i toppatori da 1,1-1/2 metri
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  5. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    montato il 5P-2A con coppa tenero e dr neubaurer diamant...........domani si prova
     
  6. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    stasera allenamento,lo provo meglio.........
     
  7. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Interessante: praticamente l'opposto di quello che ho detto io. :confused:
    Che mi dici di spin e parabola, che ho rilevato come punti deboli (per la mia tecnica, ovviamente)?
     
  8. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Per quanto riguarda lo spin non ho notato differenze rispetto al mio precedente telaio( anche se credo siano le gomme a dare spin). Tagliavo prima e taglio adesso.per la parabola si,tira un pelo più basso rispetto al persson powerplay che usavo,ma non così basso lo trovo nella norma.però con la genius sound e non con la jp01 che monto sul persson.
    Confermo la mia diagnosi:dati: telaio spettacolare
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Dic 2013 ---
    OT: la genius sound al di là della durata,che non conosco,gran gomma. Veloce,tanto spin e buon controllo .per me :approved:
     
    Ultima modifica: 2 Dic 2013
    A Sette piace questo elemento.
  9. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Beh, lo spin è dato anche dal telaio, ma certamente più dalle gomme.
    La cosa assurda è che io l'ho provato con le stesse gomme che uso sul 4.5 e c'era una differenza enorme, credimi.
    Tu quindi riesci a fare topspin belli carichi? Anche su palla liscia?

    Comunque nella sosta di Natale vedrò di reincollare le gomme e riprovarlo perché mi sembra assurdo di essere l'unico a non riuscire ad usarlo..
     
  10. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti stavo per scrivere la stessa identica cosa: reincolla! E' successo recentemente anche a me che al primo incollaggio la gomma non andasse (la 05fx in firma)...è davvero impossibile che ci si possa trovare così male!! :approved:
     
    Ultima modifica: 2 Dic 2013
    A Sette piace questo elemento.
  11. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Si,riesco a dare spin anche su palla liscia.questione di tecnica :rolleyes::rotfl::D.
    A parte gli scherzi,trovo strano che tu non riesca a dare spin.forse devi prendere un po' la mano
     
  12. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    stasera ti dico le mie impressioni
     
  13. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Si paolodalecce dicci le tue impressioni.più recensioni ci sono meglio é per il forum
     
  14. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    NUN TE LA TIRAAAAAA'! :D

    A parte gli scherzi... potresti anche aver ragione nel senso che io ho sempre avuto qualche problema a far girare il top di dritto (cosa che con il TSP mi viene invece facilissima) e magari ci sta.. ma col rovescio non c'è storia: tiro forte e girato anche con la carta del prosciutto.
    Mo' vediamo cosa ne pensa anche paolodalecce, poi si reincolla e si riprova.
     
  15. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    io lo usero solo sul dritto, sul rovescio puntino
     
  16. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Anch' io sono messo bene di rovescio,difatti problemi zero.guarda può essere proprio un problema di incollaggio.quanti strati fai sulla gomma? Colla ad acqua,si intande
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Dic 2013 ---
    É abbastanza rigido,dovrebbe andare bene anche con le ox
     
    Ultima modifica: 2 Dic 2013
  17. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Sempre un solo strato sulla gomma e uno sul telaio.
    Quando le gomme però sono nuove e magari porose come le Tenergy faccio 2 strati sulla gomma.
     
  18. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Fanne pure 3,perché, se la colla risulta non uniforme ma staccata dalla porosità ,non si incolla a dovere
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Dic 2013, Data originale: 2 Dic 2013 ---
    eccomi.... mi devo ripetere

    telaio velocino ma con un controllo molto buono(strano per un telaio così veloce)
    molto buono in top su tagliata,liscia e controtop.la ripetizione non risulta faticosa forse data dal fatto che è molto ben bilanciato.
    oggi ho provato a bloccare sparando bordate di rovescio su top lenti e un po' alti,risultato buono anche in questo.
    nel blocco si comporta veramente bene,risulta quasi facile farlo
    telaio molto buono da vicino al tavolo fino al max 1 metro e 1/2,dopo risulta difficile e dispendioso mettere una palla abbastanza "pesante" per l'avversario(ma sono certo che è un mio limite)
    ci si fa un po' di tutto insomma(poi dipende dalla mano che uno ha.sicuramente un 3za o 2da ci gioca meglio)
    ogni tanto l'appoggio sotto rete "scappa" via(ma anche questo sono certo sia un mio limite)
    sul palleggio tagliato si riesce ad imprimere più o meno spin abbastanza facilmente.
    forse l'unica pecca di questo telaio è il prezzo che,almeno per me,73 euro + spese non è che siano pochi

    che dire......lo consiglio a chi piace fare top da 1 metro dal tavolo su qualsiasi palla ed ai bloccatori
    se qualcun'altro vuole aggiungere o dissentire a quello che ho scritto ben venga
    saluti e :birra:
    gabriele
     
    A Super geo spin piace questo elemento.
  19. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ho reincollato dando uno strato abbondante su gomma e telaio, sopra lo strato già dato in precedenza. In effetti lo strato precedente sembrava non uniforme.
    Poi non ho avuto modo di provare di nuove bene il telaio perché ho preferito allenarmi, ma l'ho usato solo per pochi minuti, quindi il test non è probatorio.. però ho notato alcune cose:

    1) Il feeling è abbastanza diverso dal TSP. Vabbè, ci si abitua.
    2) La parabola è tesa, con quello che ne consegue.
    3) La più importante: lo spin c'è in tutti i colpi, ma io continuo a non imprimerne molto nel top, o meglio: nella frase di Pong73 che ho evidenziato, è spiegato bene quello che non riuscivo a dire io e cioè che risulta difficile e faticoso tirare un colpo pesante, cosa che invece mi viene facilissimo fare col TSP. E' appunto questo che cercavo di fare la sera della prima prova ed è così che mi sono quasi fatto male. Probabilmente bisogna farlo diversamente e di certo chi ha più tecnica ci riuscirà meglio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Dic 2013 ---
    Continuano i test, centellinatissimi perché siamo in pieno campionato.
    Ieri sera ho provato con una T64 fx da 1.9 sul dritto e direi che è una buona accoppiata. Finalmente sono riuscito a tirare quasi come dico io.
    Sul rovescio avevo ancora la S3 da 2.0 che non ci sta male, ma si può fare di meglio.
    Resta che la parabola è tesa, ma adesso riesco a dare spin e a far partire la castagna.

    Nella pausa di gennaio vedrò di dipanare a fondo la matassa.
     
  20. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    io ho messo la s3 max sul dritto ma non è siddisfacente.proverò con la bluefire jp 03 da 2.0mm
    invece la s3 da 2.0 sul rovescio è una certezza.
    usando sul dritto la s3 da 2.0 non è male ma la prova della jp03 è quasi un obbligo.

    @sette,hai notato anche tu che con le max è meno gestibile?ovvero,non serve mettere una gomma max,il telaio è già molto reattivo di suo.
     
    Ultima modifica: 12 Dic 2013
  21. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ora sono con T64 da 2.1 sul dritto e T64fx da 1.9 sul rovescio, ma devo ancora provarla.
    Con gomme max non l'ho provato perché non ne ho e non credo nemmeno che lo farò, perché sono sempre stato contrario alle max.
    La S3 da 2.0 non si comporta male, ma credo si possa trovare di meglio (e io la S3 la adoro eh.. è solo che l'accoppiata non mi convince del tutto).
    Mi sembra giusta la prova della JP03, poi fammi sapere.

    Io devo ancora capirlo questo telaio, sembra rigido ed elastico allo stesso tempo... ha un controllo esagerato nel blocco e sui colpi piatti, ma meno nel topspin dove forzando il colpo, il telaio sembra flettersi come un elastico solo che poi non è facile controllare l'effetto fionda...
    A volte, proprio perché sento flettersi il telaio, ho la sensazione che il colpo uscirà e quindi non completo il movimento (è tutto in una frazione di secondo, ma è così) e ne consegue una ciofeca.
     
  22. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    ciao a tutti,
    mi inserisco nella discussione perchè da pochissimo sono anch'io un felice possessore di un un darker 5p-2a. Ieri sera l'ho provato per qualche minuto mettendo sul dritto una 5Q sound e un puntinata 0x sul rovescio. Confermo quanto detto da Pong73: controllo veramente eccellente nonostante sia un telaio veloce (sicuramente molto più del mio TSP allround) ma soprattutto ottima parabola. Ritengo che sia un telaio che si sposa alla perfezione con gomme medio morbide tipo la mia 5Q sound. In generale penso che sia necessario quando si testa un telaio avere un paio di gomme con la medesima superficie e gommapiuma differente, una più dura e l'altra più morbida. Spesso si tende a scartare un telaio dopo pochissimi scambi senza riflettere sulla necessità di affiancargli la gomma giusta.
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  23. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Per ora ho messo da parte il darker.
    Mi alleno poco e comunque questo telaio necessita di allenamento.sicuramente lo proverò con costanza questa estate.
     
  24. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io l'ho dato via, perché se devo modificare il mio gioco, cambiare la mia tecnica e impazzire per trovare due gomme giuste... vuol dire che non è il telaio per me.. decisamente. ;)
     
  25. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    @sette. Ho provato a mettere la jp01 e non é male però bisogna allenarsi di più ed ora non riesco.gran telaio ma non per chi si allena poco
     
  26. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Mah.. io mi alleno 3 volte a settimana.. è proprio che non mi torna, non c'è niente da fare.
    L'unica gomma con cui secondo me andava bene era la T64 fx da 1.9.
     
  27. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se interessa anche io ne ho uno che metto in vendita...
     
  28. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    @bombarolo,cos'é che non va con questo telaio?
     
  29. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' soggettivo. A me non piace per giocare da lontano. Ma se giochi da vicino o media distanza è una bomba di telaio!
     
  30. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Ok,grazie
     
  31. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    IMG-20140125-WA001.jpg IMG-20140125-WA001.jpg IMG-20140125-WA002.jpg
    Caro Sette,
    non me ne volere, ma non stento a credere che con un pasticcio del genere tra gomma e telaio, il buon 5p-2a non esprimesse appieno le sue immense qualitá!
     
  32. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    ci sono 3 barattoli di colla li sopra!!!!!
     
    A The Brillant-one e The killer 666 piace questo messaggio.
  33. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ciao Brill,
    figurati se te ne voglio, ma sappi che ho incollato un milione di gomme e telai e quel troiaio lì m'è capitato solo con quel telaio.
    Come sai l'ho provato con diverse gomme e ogni volta che scollavo ci trovavo quello strato poroso sul telaio, che mi toccava togliere e ricominciare. E questo sia che mettessi uno strato sottile, sia che ne mettessi uno più abbondante, o due strati sovrapposti.
    La colla è la Tibhar che uso sempre, quindi veramente non so che dirti... Mi sa che io quel telaio lì non s'andava proprio daccordo. :mumble:

    p.s. Ah, e lì non ci sono tre barattoli di colla, ma due strati sottili. Giuro.
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  34. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ammetti: hai messo qualche booster o robe simili!! La colla è rimasta sul telaio perché la gomma era tutta unta!!
     
  35. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Seeee, ma figurati!
    Fra l'altro la 64 fx che c'era sopra, prima di finire sul Darker, è stata aperta qualche mese fa, usata per un brevissimo periodo e poi conservata nella sua bustina tutta chiusa, quindi neanche a dire che l'ho maltrattata!
    E come ti ho detto mi è successa la stessa cosa con un'altra T64 non fx, una Baracuda e una S3.

    Ora come va con altre gomme?

    P.s. hai fatto caso che sul piatto, dove ci sono i numeri, non ci rimane la colla?
     
  36. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Guarda non ti so dire...le foto non sono mie ma di un mio compagno di squadra che lo sta riassemblando a Richi!! Comunque ci ho fatto 2 scambi quando era appena arrivato quindi con la tgy 64fx da una parte e una baracuda o una f3 (non ricordo) e mi è sembrato una favola su quel lato...velocità, tocco, controllo...tutto al top!! Sul lato della tenergy, in effetti, non era un granché! E tutti d'accordo in palestra!! Davvero strano che tu possa preferirgli un tsp in balsa...peraltro, tengo a ricordare, che tsp sta per Telai per Stufe a Pellet!!! :p
     
    A Sette e politiz29 piace questo messaggio.
  37. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Chettedovodi'... pensa che n'ho ordinato pure uno di riserva, di TSP... :muro:
     
  38. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  39. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Però con l'impugnatura Fitter, eh... :banana:
     
  40. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ah beh!! La celeberrima impugnatura fitter!! :mumble:
     
    A Sette piace questo elemento.
  41. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Curiosità, che cos'é l'impugnatura fitter?
     
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ecco qui :D
     
    A Sette piace questo elemento.
  43. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    In pratica é un manico dritto piccolo e liscio? Come quello del 5P-2A?
     
  44. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    bacone.jpg
    Per voi da Mendy il saggio....:dati:!
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  45. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    L'impugnatura fitter è esattamente identica a quella normale, ma è di un rosa salmone che risulta di estrema utilità per fare outing con un certo stile. :nerd:
    Tra l'altro non ho ancora avuto occasione di provarlo perché ho montato le gomme sul Dotec, che a sua volta mi è stato sequestrato da un compagno, così non ho potuto provare neanche quello per più di 3 minuti, ma me lo porto sempre con me lo stesso perché fa compagnia al cuginetto non-fitter.
    Infine posso affermare così su due piedi, e su due telai di cui uno fitter e uno non-fitter, che fitter o non-fitter son sempre meglio del Darker! :p
     
  46. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Anche il temine outing non è esatto!!!
    1322466011_now_to_be_br-8.jpg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Gen 2014 ---
    Coming out - Wikipedia:)
     
    Ultima modifica: 30 Gen 2014
    A MATADOR, Sette e The Brillant-one piace questo messaggio.
  47. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Qualcuno mi sa dire se il darker è adatto anche per un gioca dalla media-lunga distanza o è solo un telaio da usare al tavolo? Inoltre è per neofiti, o "utilizzabile" da giocatori di un livello piu alto ( da quarta-alto, terza in su )?
     
  48. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    per giocare dalla media distanza devi mettere gomme decisamente veloci e durette
     
  49. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    comunque va bene anche per livelli medio-alti o è fatto solo per puntinate?
     
  50. King Pong

    King Pong Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Emilia Romagna
    Solo per puntinate?
    Ma assolutamente no, va bene per tutti i tipi di giocatore.
    Poi e' ovvio che ognuno ha le sue esigenze dovute al suo personale gioco.
    Quindi per qualcuno non ha la parabola giusta e per qualcunaltro si.
    Insomma, degustibus.
    Ma non e' un telaio specifico per un solo tipo di giocatore o per uno specifico livello di bravura.
    Tra i vari modelli Darker e' uno dei piu apprezzati da varie tipologie di giocatori.
    Se poi vuoi spendere di piu, prenditi lo speed 90 che e' simile ma leggermente meglio in tutto.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina