1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Cosa pensano i giocatori durante le pause di gioco?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da elius, 23 Ago 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lì nella cabina di comando,i piloti hanno i bottoni già selezionati con diverse lucine e pronti da premere all'occorrenza.Il tuo paragone regge se devi rinviare d'istinto,tipo scambi e block improvvisi sul o nei pressi del tavolo.In più da noi devi fare un controtop su palla carica di spin?Quanto spin?Facile in allenamento,ma in partita?ad ogni modo devi calcolare,senza mai smetterlo di fare anche quando sei già in movimento,se ti conviene colpire la palla prima dell'apice,in sella,o quando comincia a cadere,rispetto a dove hai posizionato i piedi,rispetto alla velocità di rotazione del busto e braccia già in movimento.In base alle prime valutazioni,dovrai adattare la tua successiva scelta graduando in modo ancor più preciso l'angolo d'impatto corpo,braccio,racchetta sulla pallina,la velocità d'uscita,la direzione auspicata,eventualmente le ultime e necessarie correzioni per tener dentro quella palla.Nelle dita delle mani hai l'occorrente,i freni per frenare o gli acceleratori per aggiungere altra energia.Il comando è nella testa,per fare il solito top molto ti aiuta l'automatizzazione e l'addestramento.Appunto il solito,si mette il pilota automatico e si va.E più o meno questo si fa e si vuol fare in Italia,per quanto dato da vedere.
    D'accordo nel fare un top c'è meno responsabilità rispetto ai piloti,ma occorrono meno abilità per prendere la decisione giusta?Dici?
    stima ettore
     
  2. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Penso che il campione si distingua dal giocatore normale proprio per la capacità di mettere in atto le regolazioni di cui parli in modo istintivo ed automatico. L'impulso parte sempre dalla testa ma, grazie all'allenamento specifico, non sta a pensare a com'è la palla che arriva, come deve mettersi coi piedi, come deve angolare la racchetta nel momento dell'impatto, che direzione e rotazione dare: parte e va, e la palla va dentro.

    Riguardo ai bottoni già selezionati e pronti da premere, credo che Chesley Sullenberger il 15 Gennaio 2009 difficilmente abbia deciso di ammarare nell'Hudson con 155 persone a bordo, salvandole tutte compreso se stesso, in base alle lucine già selezionate. Lì in un attimo resti completamente senza motori e hai due torri di controllo, quella del Fiorello La Guardia e quella di Newark, che ti dicono girati e atterra da noi che ce la fai, e tu invece segui l'istinto e contro il parere di tutti vai nell'Hudson; il tutto con un tempo decisionale di circa 35 secondi. Poi ti mettono sotto inchiesta perché secondo loro hai fatto una pazzia e invece le successive simulazioni dimostrano che, se invece di seguire il tuo istinto avessi dato retta ai calcoli da terra, sareste morti tutti.

    È difficile da capire perché istinto e ragionamento sono l'uno l'opposto dell'altro; il fatto è che l'istinto, se allenato, può diventare il risultato di un ragionamento non cosciente, e chi se ne convince e lavora in questa direzione acquisisce un bel vantaggio.

    Stima reciproca!
     
    Ultima modifica: 26 Ago 2019
    A ggreco, eta beta, VUAAZ e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Perfettamente d'accordo sulla reattività del pilota nel prendere la giusta decisione,al pari del giocatore professionista di partite lampo a scacchi,rimasto con re e tre pedoni sulla scacchiera e 4 secondi di tempo prima della caduta della bandierina,ancor più sotto minaccia delle sovverchianti forze avversarie.
    Entrambi, però,scacchista e pilota,non devono dar fondo a tutte le loro capacità di intelligenza motoria,per fronteggiare con successo l'attacco e riuscire a controbattere in controtop efficaci nello spazio di mezzo metro quadrato alla maniera di un pongista giapponese qualsiasi nei primi 30 della sua classifica ITTF.
    E tutti e tre gli esempi destano meraviglia.Il pilota,per il suo nobile e altruista gesto coraggioso,un tanto di più in considerazione.
    ..... di più.
    stima rinnovata ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Ago 2019, Data originale: 26 Ago 2019 ---
    Harimoto secondo te riflette su ogni colpo prima di portarlo........ o esegue colpi e schemi provati e riprovrati per anni fino ad aver acquisito un automatismo?

    Se hai bisogno di risposte rassicuranti che ti risparmino il pensare e il buon uso che si fa della testa,beh puoi accontentarti già di quello che sai.
    Mi trovi ancora per 5 minuti in sintonia.Poi il resto domani,ma osserva nel frattempo. Harimoto,di cui mi parli, grandissimo anticipatore sul tavolo per tecnica e conformazione fisica,tira tutte le palle in automatico di rovescio?
    e perchè non lo fa come prima,quando lo faceva spensieratamente e con maggior successo,tanto da vincere lo Japan Open al cospetto dei forti cinesi l'altranno?Presumo mi dirai :"La concorrenza rimane all'occhio e sta maggiormente attenta a dargli quelle palle che lui predilige".Ciò nonostante lui è e resta l' Harimoto che conosciamo,con le sue attitudini e peculiarità,con un rovescio che tutti vorremmo avere o imitare.Sa sicuramente quando ha la convenienza e maggior chanche di riuscita nel colpire, per mettere a frutto la sua tattica.In quel preciso istante.Quando poi gli conviene farlo sotto pressione e in extremis,magari sotto sul 10 a 9,quando tirare anche con minima o nulla possibilità di riuscita,ma in quella situazione tanto valeva provarci lo stesso. Caso piuttosto raro, ma succede pure! O quando invece è preferibile astenersi dal solito colpo, meglio appoggiare e rallentare il gioco,lasciando l'incombenza di primo attacco all'avversario,per poi aspettarlo al varco,prima di ripartire lui stesso.Anche schema riprovato,poi bisogna vedere come si snoda il gioco.C'è chi gli ruba il tempo,fintando una palla a destra,che toh,all'ultimo istante gira contrario e inaspettatamente a sinistra.
    Lì Harimoto dovrà cambiare qualcosa,non potrà comportarsi sempre da Harimoto. E lo sta facendo,con l'aiuto di qualcuno( suo padre?),studierà sicuramente alternative,che presto vedremo,cercando di migliorarsi.Ai Mondiali è andato male,ma ha vinto ancora,seppur Tornei di minor impatto.Fatto sta che dopo i primi iniziali exploit giocati sempre sulle ali del rasoio e dell'incoscienza giovanile,ora si trova nella situazione,diciamo obbligata,di selezionare meglio e meglio,con occhio di falco,tutte le palle in arrivo.Dovrà certamente aggiungere,non togliere qualcosa alle sue solite risposte di rovescio al servizio.
    Chi,quale parte di noi è piu adatta,meglio attrezzata a selezionare la lettura dei vari e molteplici momenti di gioco? a quali risorse far ricorso, come comportarsi di fronte a servizi di vecchio stampo,ma anche nuovi e inaspettati?Cui anche il nostro Giapponesino potrà/dovrà al pari nostro attingere e confrontarsi?L'istinto?l'abitudine?la sua notevole carica nervosa?il solito addestramento,senza nulla cambiare?Poi in partita devi trovare comunque le contromisure "live",dal vivo e in diretta,possibilmente non le solite,già ampiamente studiate e precedentemente analizzate da accorti avversari.Come ad esempio i cinesi,sì quelli studiano davvero,quando mai si fanno infilzare da polli?

    Poi a casa Harimoto continuerà ad allenarsi e lustrare se vogliamo in maniera ancor più reattiva e automatica quel meraviglioso rovescio, che lui sa fare,appeso ad un filo invisibile che miracolosamente lo sorregge per schiacciare quella palla un cm sopra la rete.Quanto tecnicamente potrà migliorare ancora in questo di suo già notevole colpo? Colpirà la palla a 1/2 cm sopra la rete?Ancor più bassa?Ecco che laddove non ci arriva con il braccio,laddove non ci si arriva con il gesto tecnico,laddove non ci si arriva con il più ferreo e strenuo addestramento automatizzato che neanche al reparto macchine Toyota computerizzato,come ci si può arrivare in alternativa?Abbiamo ancora qualche strumento che ci può venire incontro,aiutare e sopperire a qualche buco lasciato scoperto nella nostra pur scrupolosa preparazione casalinga?Cosa,dici che questo succede di rado?tutte le partite sono solo addestramento e velocità?
    Certo ci sono giocatori che cosi vincono qualche partita,ma non sono i più forti.Di testa intendo dire,in assoluto neppure.
    stima ettore
     
    A Max piace questo elemento.
  4. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate se mi permetto, sono nuova ed ammetto che potrebbe essere una mia mancanza...ma mi spiegate il senso di questo blog? Forse stiamo sbagliando qualcosa? Ora, capisco il momento goliardico(guai se non ci fosse) ma giuro che diventa difficile seguire un discorso sensato ed utile al fine di imparare qualcosa o semplicemente scambiarsi opinioni ed esperienze sopratutto per un principiante che deve poi selezionare il vero consiglio dalla semplice contrapposizione tra squadre. Grazie comunque per gli spunti che fornite o fornirete;)
     
    A Mikiol, SilvaM95, emilio68it e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  5. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' diventato difficile ai limiti dell'impossibile capirci qualcosa anche per i non principianti...:piango:
     
    A andras e eta beta piace questo messaggio.
  6. Gabriel

    Gabriel Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Mazza
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Castenaso Ping Pong
    Grazie.
    Stavo per scrivere lo stesso concetto, ma in maniera più sgarbata.
    Ad ogni papiro diventa sempre più faticoso seguire e mantenere il filo logico.
     
    A luca.dalco, Trilly e eta beta piace questo messaggio.
  7. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Rispondo a te ma non è rivolto a te se non per condividere il fatto che se parliamo di tennis tavolo ed abbiamo la velleità di andare su quello internazionale allora dobbiamo essere un tantino ferrati, mi scuso con tutti e non è mia intenzione essere presuntuoso ma Caro @Ettore mi sento un metalmeccanico se facciamo queste elucubrazioni che con tutto il rispetto sono vere supercazzole.
    Se non possiamo supportare dei discorsi sarebbe meglio non dire e magari chiedere o leggere....mi spiace per @Trilly e per altri ma qui non si tratta di squadre si tratta di andare oltre le proprie conoscenze.
    Se non riusciamo a seguire conoscenze comuni sulla tecnica di base, sul coaching e sul mentali training, addirittura ci buttiamo verso le analisi del gioco di Harimoto che si possono certamente fare ma bisogna necessariamente avere certe conoscenze non proprio basiche.
    Ora per quanto mi riguarda osserverò religioso silenzio anche perché credetemi non saprei proprio come intervenire.
    Ricambiando i saluti ad Ettore voglio semplicemente spezzare un'arancia :LOL: come disse qualcuno a favore di @John Locke QDL perché sta provando a farti capire che vai di invenzioni e non è proprio il massimo.
     
    Ultima modifica: 26 Ago 2019
    A iTzGuG, Trilly, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  8. 25H

    25H Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Durante la pause solitamente penso:

    ''Ma se la mucca fa Muu, perchè il merlo non fa Mee?''
     
    A SilvaM95, Marchese F., Sartori Giovanni e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  9. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Io a volte, soprattutto se la partita si sta mettendo male, anche al dirigibile marrone.
     
    A SilvaM95, Marchese F., 25H e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Già il fatto che nemmeno i più esperti ci capiscono qualcosa in parte mi consola :) ma davvero e senza spirito polemico a volte mi sembra che lanciate certi sassolini pienamente consapevoli che seguirà l’ennesima risposta lunga mille mila righe che arrivi alla fine e ti chiedi “e mo?!?” :eek: Davvero scherziamo e giochiamo che alla fine è davvero divertente ma non facciamo test sulla sensibilità di x o y che alla fine non aggiungono nulla a nessuno ;) e dai che siete pure simpatici oltre ad essere interessanti per le cose che avete da insegnare a noi poveri analfabeti del tt:approved:
     
  11. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No no, ti sbagli di grosso, almeno nel mio caso (poi non so a chi tu ti riferisca nello specifico) io chiedo l'esatto contrario e cioè un pò di sano realismo, un poco di sintesi e concretezza e la descrizione di situazioni in cui la maggior parte degli utenti del forum, indipendentemente dal livello, si possa immedesimare e a cui si possa sentire vicino.
     
    A ggreco e eta beta piace questo messaggio.
  12. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E sono d’accordo infatti in discussioni molto tecniche non entro proprio perché non ho le competenze per farlo però a volte si affrontano più questioni “personali” che tecniche ;) una arancia anche per me grazie purché non diventi una guerra delle arance :p
     
  13. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Anche per me non c'è nessuna intenzione di fare bisboccia con nessuno, non ho nessuna preclusione verso le idee altrui purché supportate da elementi oggettivi e riscontrabili altrimenti di genera un caos che non giova al forum.
    Sono sempre aperto all'imparare ma voglio delle spiegazioni, dei riscontri non opinioni di fantasia dove faccio e facciamo fatica a rapportarci, tutto qui:approved:;)
     
    A ggreco, eta beta e Trilly piace questo messaggio.
  14. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E se invece ti dicessi che sono d’accordo? :) Sono stata un po’ generica volutamente solo per invitare tutti a non perdere di vista l’obiettivo del blog ;) io comunque per quanto possa contare penso “chi cacchio me l’ha fatto fare” ma subito dopo penso “tempo qualche mese e a questo lo asfalto” :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Ago 2019, Data originale: 26 Ago 2019 ---
    :birra::approved:
     
  15. 25H

    25H Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E al colore del cavallo bianco di Napoleone quando si è in stallo 10 a 10?
    Oppure, perchè si può dire:
    I Coreani, le Coreane ma non si può dire I Giapponesi, le Giapponese
    I Cinesi, le Cinese
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ago 2019, Data originale: 27 Ago 2019 ---
    Altra domanda arcana che mi pongo durante le pause
    "Ma perchè Ettore si firma sempre dopo i messaggi sebbene il nickname sia messo apposta per identificare l'utente?"
     
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Hai ragione Trilly, ma vedi come sono fatti gli uomini.Il titolo di questa sezione di Forum è :
    "Cosa pensano i giocatori durante le pause di gioco?"
    Nell'intendimento del tema uno,come me, o come altri scrive ciò che realmente pensa o è solito pensare. Cose serie o la prima cosa che gli passa per la mente,sempre sulla traccia data.Capita talvolta di divagare e dato che si pensa per associazioni puo' succedere anche questo.Poi c'è sempre qualcuno,da uomo forte depositario della verità, che si arroga il diritto di avere un pensiero più forte degli altri,come succede ecco:"
    a)Perfetto hai citato con dovizia di particolari tutto quello che un atleta non deve pensare
    b)dobbiamo partire dando per assunti certi argomenti altrimenti mi perdonerai diventa roba da bar
    c)si il titolo è cosa pensano gli atleti....e cosa dovrebbero pensare se non quanto ti ho detto?
    d)cosa peggiore è che manco il dubbio ti poni preso come sei dall' anarchia pongistica che ti pervade.
    e)qui non parliamo di che cosa ci piace mangiare ma di uno sport
    ci metteresti poco a tagliare in maniera meno fantasiosa i tuoi discorsi.
    f)Perdonami la chiarezza e la durezza dell'intervento,
    nessuno vuole impedire o ingabbiare le idee altrui(n.d.r. no,vero?) ma qui non parliamo di che cosa ci piace mangiare ma di uno sport
    g)Caro @Ettore mi sento un metalmeccanico se facciamo queste elucubrazioni che con tutto il rispetto(sic!) sono vere supercazzole.
    h)perché sta provando a farti capire che vai di invenzioni e non è proprio il massimo."
    Non so se succede altrettanto fra voi donne,comunque non ti meravigliare.Io sono già contento per due motivi:
    1)far capire a tutti coloro che ritengono di avere la verità in tasca e quindi unici autorizzati a parlare,è un abbaglio.Se veramente così fosse (non tutti per fortuna!)e il nostro mondo pongistico ne è pieno,di siffatti personaggi che si reputano autorevoli e, da soli, più competenti di altri,il tennis tavolo italiano non si troverebbe a un livello così declassato come lo è tutt'ora.
    2)già il fornire spunti di riflessione e di accrescimento di conoscenza pongistica e non solo,mi appaga(non per merito mio,eh!,oh non solo via)
    stima ettore

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ago 2019, Data originale: 27 Ago 2019 ---
    Qualcuno ha messo in dubbio se ci credo veramente agli articoli che pubblico.
    Ho risposto:"Come faccio a non crederci,se li firmo?"
    stima ettore
     
    A 25H e VUAAZ piace questo messaggio.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bravo Eta!
    Ci hai fatto veramente capire come vengono trattati i nostri vecchietti,che nella Società moderna attuale,nessuno ascolta o sa ascoltare più. Tengo a rammentare che tutti che tutti prima o poi si diventa vecchi,di conseguenza....
    Ohe,non fateci caso,son giovane io,eh?:metal: ;) :):clap.
    stima ettore
     
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Sarà... rassicurante... ma a me risulta che chi conosce un argomento quando lo spiega lo semplifica chi non lo conosce se lo spiega lo complica.
    Tu da che parte ti collochi?
    Esercizi di scrittura a parte.
     
    A iTzGuG, eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  20. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Sapete che c'è? Esco ot :p e provo a dire la mia su cosa penso durante le pause:
    Rinforzo con la visualizzazione gli schemi ed i colpi che hanno avuto esito positivo;
    Cerco di "estrarre" quelli che hanno avuto maggior successo così da avere in faretra quello che è più utile;
    Penso a ciò che mi ha messo in difficoltà, studio una tattica che possa arginare l'avversario, soprattutto inserendovi mentalmente schemi/colpi di cui sopra.
    Mi rilasso e cerco di ripartire come se fosse il primo set.
    Ps: non ho allenatore, se attorno a me c'è un compagno di cui mi fido lo cerco, ascolto cosa pensa e analizzo criticamente la sua opinione.
     
    A Trilly, Milocco Ettore e VUAAZ piace questo messaggio.
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ci ho provato, ti lascio alle tue idee, continua pure a pensarla come vuoi non sarò certo io ad impedirtelo o a controbatterti.
    Buona vita
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infedeli!

    Un giorno queste perle illumineranno il Sapere!

    E solo quando sarà troppo tardi per offrire il giusto riconoscimento al loro autore, saranno apprezzate e comprese!

    Ma il forum è qui proprio per consegnarle alle future generazioni.
     
    Ultima modifica: 27 Ago 2019
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Caporeto.

    Certo,durante le pause uno può pensare anche in poesia. Perchè no?
    Ma è proprio di Caporeto,una località non molto distante da casa mia, che intendo parlare e un certo modo di comportarsi di noi italiani,che ci ha portato a tali disastri.E un qualche legame con alcune tematiche del tennis tavolo nostrano,ricorrenti in questa rubrica,ce l'ha.
    Allora proprio 10o anni fa la ricorrenza di quella catastrofe,tristemente nota,ma poco chiarita e divulgata sui libri.O perlomeno non nella misura delle testimonianze e dei personaggi che lì han vissuto e poi raccontato.Fatto sta che l'armata austro-ungarica,rafforzata con truppe tedesche, lì ha sfondato.Come?Avvalendosi degli innovativi lanciafiamme han facilmente avuto ragione della guarnigione di 4.000 italiani presenti nella cittadina a fondovalle.Poi approfittando della nebbia sono risaliti lungo le pendici del Kolovrat e del Matajur, dove stavano le postazioni italiane sufficientemente dotate di artiglieria e cannoni.Che però non hanno mai sparato. Come mai?
    I colonelli,allora non si fidavano dei sottoposti. In pratica per sparare si doveva avere l'autorizzazione scritta degli Ufficiali di alto grado,che,per l'occasione di domenica,erano fuori sede e quindi irraggiungibili.
    Adesso non stiamo a giudicare con i se.Quella volta comunque si ragionava così,il popolino (contadini,bassa manovalanza,insomma chi ha davvero fatto la guerra)non era ritenuto all'altezza di prendere importanti decisioni,che aspettavano solo ai maggiorenti.Così come nella Società di allora che, in fattispecie le donne,neppure votava.Qualcuno ancora vagheggia e adombra quel mondo.Che è molto cambiato e oggi le responsabilità del prendere decisioni e del conseguente agire vanno più equamente distribuite e condivise come accade nella Società d'oggi.E anzi da tutti dovremmo imparare.
    Allora ancora una volta,tenuto presente che ci possa esser caso e caso, interroghiamoci:"
    Che rapporto tenere fra Istruttore e ragazzo o adulto discente?Più intavolato sulla ferma applicazione dei contenuti da trasmettere,diciamo in modo subordinato da"io so,tu esegui", oppure fin da principio aperto a una maggior collaborazione, partecipazione e ricerca,al fine di ottenere una più convinta attuazione alle idee e ai contenuti da sviluppare nel gioco e poi in partita?"
    Dal dibattito emerso questo mi sembra un tema aperto e meritevole di discussione,tanto più che non siamo in guerra.
    Lettera aperta a tutti,ovviamente.
    con immutata stima
    ettore
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caporeto me lo ricordo. Correva con la Ferrari.
     
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma ancora non mi ha chiesto nessuno di fare il riassunto scritto da Pierino principiante con la racchetta in mano di 6 anni a Ma Long in una Tweet di 12 righe dattiloscritte (e meno male!). Stavo semplicemente saggiando il terreno di chi possa seguirmi in questa pazza e divertente idea estiva. Allo stato attuale penso davvero che ci sia poco campo.:bash: :mad: :confused: :)
    Quindi continuo a seminare qualche sassolino qua,qualcuno là...E mi sembra che finora ...?!
    Ah ecco mi sembra che l'attento lettor nostro,sì lui!Eta Beta,ne abbia raccolto qualcuno. Aspettaa,vado di là a vedere.Ciaooo
    ettore
     
  26. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esco ot anche io :)

    Tra un set e l'altro, non avendo allenatore, vado dai miei compagni di squadra.
    Loro mi conoscono, si allenano con me, conoscono i miei limiti, sanno cosa so fare, cosa posso fare e magari non sto facendo.
    A volte con i loro consigli ho ribaltato partite che prendevano una brutta piega.

    Ovviamente ragiono anche da me, perchè in campo ci vado io.
    Il mio gioco è prevalentemente difensivo, fatto di taglio, block, scambio, e variazioni di ritmo (sia con la liscia che col puntino).
    Allora decido se devo cambiare qualcosa rispetto al set precedente.
    Posso decidere di stare più lontano e rallentare il gioco, di fare dei lob, di cambiare i servizi, di non insistere solo su un lato dell'avversario...
    Penso a tante varianti tattiche, perchè ho tante frecce al mio arco (tutte un pò spuntate, ma tante).
    Non siamo tutti uguali, ci sono giocatori che sanno fare un solo tipo di gioco, ma magari lo fanno benissimo, e tanto gli basta.
    In questo senso i 3 set su 5 a me danno maggiore possibilità di variazione.
    E quindi per me è importantissimo sfruttare le pause per pensare.

    Tecnicamente, come ha detto giustamente @andras, non azzardo niente che non sappia già fare.
    La partita non è il luogo adatto dove provare o imparare colpi nuovi.
    E' già tanto se riesco a esprimermi come in allenamento.
     
    A Mikiol, Trilly, andras e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  27. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Quando mi è capitato di giocare senza nessuno dei miei attorno, ho decisamente sofferto il 3 set su 5, sia perché tendevo ad impuntarmi su uno schema non proficuo, come se fosse decisivo più renderlo fruttuoso che portare a casa i punti, sia perché nel frattempo dalla panchina avversaria arrivavano i giusti consigli contro i quali non ho avuto la freddezza di contrapporre la giusta tattica... invidio chi dispone del coach: avere una visione dall'esterno o anche solo chi ti dà un appoggio morale ed è pronto a chiamarti il time-out è impagabile...
     
    A Trilly, VUAAZ e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Esatto,caro amico,noi siamo di vita breve,ma l'arte è lunga.Sa camminare anche da sola,con le proprie gambe,noi al massimo possiamo farci latori o semplici postini.
    Dietro alle mie parole, se richiesto, ho sempre fatto seguire significato, contenuti e idee.Che non si possono stravolgere,per farli stare nello striminzito spazio di due righe,come diversi e un po' distratti lettori,anche per mancanza di tempo e li capisco, vorrebbero.
    Negli argomenti io mi ci addentro con passione.ci vuol tempo....
    un saluto carissimo
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ago 2019, Data originale: 27 Ago 2019 ---
    nel frattempo dalla panchina avversaria arrivavano i giusti consigli contro i quali non ho avuto la freddezza di contrapporre la giusta tattica...
    Consiglio
    Perchè non osservare direttamente ciò che allenatori o eventualmente compagni di squadra avversaria suggeriscono e fanno?All'inizio sembra un po' complicato,ma poi dal gesticolare delle mani,spesso dal movimento di occhi e articolazione di labbra,si riesce a desumere in buona parte il successivo comportamento sul campo.Con un po' di abitudine non è difficile,tanto i segnali e i moti da tener "nascosti" sono come quelli della briscola,dappertutto circa gli stessi.Io da parecchio lo faccio,anche nei confronti di allenatori o tecnici di altra lingua a me sconosciuta.Poi nel confronto sul campo spesso prevedo e ci azzecco sulla nuova tattica che verrà adottata.Ma questo,per ovvi motivi, non dirlo a nessuno,ma c'è molto da imparare.
    stima ettore
     
    A Trilly piace questo elemento.
  29. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No no no, come al solito divaghi e cambi a tuo piacimento le carte in tavola.
    TU E SOLO TU ti sei fiondato a scrivere cosa pensa un giocatore professionista e non a ciò che pensi tu!!! Ed è li che qualcuno ti ha fatto notare che probabilmente ti stavi adentrando in un campo che non conosci (visto quello che hai scritto)!!

    Poi ti adentri a fare una analisi su Harimoto.... Quante volte lo hai visto dal vivo?
    Se ci si basa su ciò che si vede sul web o in tv non si può che rimanere molto sul generico perchè dal vivo cambiano di molto le dinamiche...
    25 o più anni fa, da giovanissimo superappassionato avevo fatto una scorpacciata di videocassette della reflex, me le guardavo tutti i giorni più e più volte ed ero estasiato dallo spettacolo che vedevo... Poi andai per la prima volta (non come giocatore) ai campionati Italiani Giovanili a Terni (una delle prime edizioni giocate nel nuovissimo palazzetto) C'era un match Juniores tra Piacentini e Pietro Nuvola e ricordo come fosse ieri che, pur essendo il livello molto più basso rispetto ai giocatori della "Reflex" (Waldner, Persson, un giovanissimo Gatien, Grubba, ecc..) mi sembrò di assistere ad un match tra campioni del mondo.

    Fine divagazione
     
    A eta beta, enzopacileo, Milocco Ettore e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    ...ti sei fiondato a scrivere cosa pensa un giocatore professionista

    Divagazione per divagazione...

    ma il tema è:
    Cosa pensano i giocatori durante le pause di gioco?
    I professionisti non sono giocatori?Dunque perchè fuori tema? in base a quale assunto asserisci che :"probabilmente ti stavi addentrando in un campo che non conosci?" Perchè poi fiondato? Io vado sempre con cautela, non mi fiondo mai. Tu,piuttosto, per troppa precipitazione e velocità nel dare frettolosi giudizi,o appiopare cartellini gratuiti e immotivati ,dovrai stare più attento a non inciampare.
    Il resto della lettera lo condivido appieno.Live è tutta un altra cosa, ma per fortuna, oggi, la gente ha mille mezzi a disposizione per seguire e tenersi informata sui più importanti avvenimenti sportivi. Forse troppi.L'importante è scegliere quelli di maggior qualità.
    E laddove c'è qualità Ettore è presente.Lo è sempre stato,non a dare giudizi,ma a confrontare,ricercare,trovare e definire il metro della qualità.
    Non ti preoccupare,so bene di cosa parlo.
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ago 2019, Data originale: 27 Ago 2019 ---
    Spiegaci allora:"da chi è formata,rappresentata la maggior parte degli utenti del forum?li conosci?"
    stima ettore
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  31. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Con te ci ho messo 2 anni e, fino ad ora, non sono io che ho inciampato.
    Stai attento a come mi descrivi, l'archivio di tutti i miei post è consultabile da tutti.... Occhio vigile attento sta!
    Ciao

    Ps
    Io Beta e Enzo ci abbiamo provato, magari ora lo faranno altri, io per ora basta perchè le polemicucce mi stanno proprio antipatiche.
    Aririvedorci
    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 27 Ago 2019
    A enzopacileo e eta beta piace questo messaggio.
  32. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    ...
    Saggio... me lo sono riproposto e mi impongo di farlo... certo, nel caos di quello che faccio nei due minuti non è primario, anche perché preferisco evitare elucubrazioni, oltretutto negative, in un frangente in cui invece mi impongo ancoraggi esclusivamente positivi...
     
    A Trilly piace questo elemento.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Proprio perché la maggior parte degli utenti oggi è fatta di 6a e 5a categoria, molti dei quali neofiti, bisogna essere il più possibile chiari, sintetici, realistici e concreti nell'addentrarsi in discorsi tecnici.

    Come ho già scritto, l'unico modo per rendersi utili da una tastiera, sotto l'aspetto tecnico, sono le video-analisi.

    Sarebbe imperdonabile pensare che agli esordienti si possa fornire qualsiasi panzana imbellettata con fumosi panegirici, con l'intento malcelato di fare bella figura con pseudo-articoli.
     
    A ggreco e enzopacileo piace questo messaggio.
  34. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ohhh allora avete visto che qualcosa esce?!?! A me capita, da principiante, di rimanere concentrata sul mio gioco e vado in affanno perché diventa una continua rincorsa. Ecco, dovrei porre maggiore attenzione sul fuoco dell’avversario e calibrare il mio in risposta ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Ago 2019, Data originale: 27 Ago 2019 ---
    Mah guarda io non ne farei una questione di maschi vs femmine anche se facevo un po’ più “semplici” voi uomini perché diciamocelo, il premestruo lo dovremmo avere solo noi donne e non potete mai capire che macello che è :p ora però torniamo seri e ti dico che noi donne andiamo in tilt quando a metterci in difficoltà è un uomo perché l’uomo parte in genere (non sempre) convinto che tanto siamo avversarie facili e noi sappiamo che dobbiamo dimostrare non solo che non siamo avversarie facili ma anche che siamo avversarie tostissime. Ecco, vincere di brutto contro un uomo ci piace il doppio :meschino:
     
    A T__T-Rex, enzopacileo, Max e 1 altro utente piace questo messaggio.
  35. Li ning

    Li ning Utente

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Anche mia moglie mi dice "stai duro" ma ormai sono parole al vento.
     
    A maledettaretina, T__T-Rex, Max e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci manca solo la metafora di Ettore sulle mestruazioni! :p
     
    A Trilly piace questo elemento.
  37. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Bellissima questa:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  38. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E allora dillo chiaramente che sei in cerca di guai, noi prepariamo i popcorn e le birre e stiamo a guardare :pDai deponiamo gli assorbenti :LOL:
     
    A maledettaretina, eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  39. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Hai grande spirito brava
     
    A maledettaretina e Trilly piace questo messaggio.
  40. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ed io che mi immaginavo di trovare, vista la lunghezza della discussione, una miriade di racconti personali sull’argomento...
    Che illuso.
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  41. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    C’è stata un po’ di ricreazione, è vero..,ma possiamo riprendere immediatamente il tema! Tu a cosa pensi durante le pause? Rivedi la partita? Raccogli consigli? Ti confronti con i tuoi compagni? Dicci pure ;)
     
  42. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Bell'argomento questo... le peggiori botte (che poi ho restituito) le ho prese dalle donne... puntualmente sono andato in vantaggio e puntualmente mi sono arenato in un cavalleresco gioco di rimando:muro:.
    Ogni volta mi tocca impormi di fare quello che so fare ma, come attaccante, davanti all'avversaria, sono sempre inconsciamente portato a deporre le armi!o_O:(
     
    A maledettaretina e Trilly piace questo messaggio.
  43. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quello che dicevo...quando poi ci impuntiamo vi mettiamo in difficoltà e poi essendo meno fredde...rischiamo di prenderle noi le botte
     
  44. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Solitamente ascolto consigli di qualche compagno presente, ma solo se si parla di tattica.
    Altrimenti bevo, mi asciugo e lascio il mio asciugamano sulla testa a mo’ di cappello.
    Passeggio nella mia metà di campo concentrato ripetendomi una sequenza di servizi predefiniti da attuare.
    Il tutto sempre in silenzio con l'asciugamano che mi copre il volto.
     
    A T__T-Rex, VUAAZ e Trilly piace questo messaggio.
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Quindi ci hai provato,eh?!Lanci il sasso avvelenato,come pure altri han già notato e poi ritrai e nascondi la mano,a dirci "Non sono stato io!"Bravo.
    A me sta bene rimanere sugli argomenti,dentro intendo dire,le polemicucce
    senza sostanza e con poco senso,pure a me non stanno molto in simpatia.
    Per ora sto sulla tua promessa.Fino a quando?
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Ago 2019, Data originale: 28 Ago 2019 ---
    Ben detto.Anche gli uomini dal pensiero così detto forte hanno spesso in casa una moglie,da cui si fanno comandare.Alla fine le donne,considerate fino a poco tempo fa,il pensiero debole alla fine realizziamo che sono le persone più
    forti e corriacee.Sempre con il guanto ovattato della gentilezza,comunque eeh?!
    Lunga vita!
    stima ettore
     
    A Trilly piace questo elemento.
  46. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Mia moglie, sul mio telefono, è memorizzata "DIO"... ho detto tutto!:cool:
     
    A maledettaretina, iTzGuG, enzopacileo e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  47. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :LOL::LOL: Non ci credo!! E poi spesso quando fate così è una presa per i fondelli :LOL::LOL: esperienze personali pessime;)
     
  48. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sua moglie si chiama Diodora...
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @John Locke QDL , è solo tempo perso rispondere a quest'uomo.

    Lasciamolo col suo delirio. Non c'è altra scelta.
     
    A iTzGuG, ggreco, John Locke QDL e 1 altro utente piace questo messaggio.
  50. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Non scherzo e non prendo in giro nessuno, soprattutto me stesso. Poi... ognuno è com'è... io sono sincero e so che quando arriva la chiamata di Dio tutto il resto passa in secondo piano. E per non parlare della collera divina...:hail:
     
    A maledettaretina, iTzGuG, Trilly e 5 altri utenti piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina