1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Cosa è lecito e cosa no, nell’utilizzo dei materiali

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da politiz29, 17 Nov 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    E' proprio quello che ti fa sbagliare perchè questo assunto non è più vero, mi è appena successo di giocare contro un'anti che se scambiavo tornava il taglio diddio, se toppavo a giro tornava mezza liscia.. allora se non ci sono modi per capire l'effetto come può un attaccante spuntarla? Capisco molto bene la frustrazione di sidespin, anch'io sono cresciuto in una società di storti e puntinari, e mi fregavo le mani quando beccavo una vetrificata..
    E ora ci sono ste anti assurde e ci perdo regolare, a volte la palla scende come se ci fosse la gravità di Giove, a volte svolazza, a volte arriva liscia, altre tagliatissima, senza un criterio oggettivo.. mah
     
    Ultima modifica: 22 Nov 2013
    A nemesi, SIDESPIN e eta beta piace questo messaggio.
  2. Zedek

    Zedek Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Corrado
    Squadra:
    ASD CSI TT Cava
    Nella mia esperienza di 5cat posso dire che escludendo un incollaggio a pois o evidenti disomogeneità della superficie una gomma senza attrito se usata a muretto restituisce l'effetto che le arriva, altre variazioni devo pensare derivino dalla mano di chi la usa quindi probabilmente osservando l'avversario si può riuscire almeno a rimettere sempre la palla in campo e con un po di pratica anche a capire quando doppiare il top e quando è meglio appoggiare in campo.
    Voglio credere che in campo la magia non esiste e che adattando il mio gioco posso prevedere dove e come mi verrà restituita la palla e impostare una tattica, questo può essere più o meno difficile ma devo credere sia sempre possibile.
     
  3. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Bravo dagli anche questa idea. :azz:

    L'eperienza sriver "del millennio passato" mi sa che l'abbiamo subita in tanti. :azz:
    Il mio aveva un'anti ed una sriver del '15-'18.
    Questo è quel che capitava ai miei top a giro: :specchio:
    Però mi sono sempre divertito... peccato che abbia smesso. :D
     
  4. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Scusa, vedo che sei terza e quindi ne sai sicuramente più di me, ma ti contraddico perché qui non si tratta di saper giocare più o meno bene, ma di questioni oggettive.
    Non creiamo confusione: se la gomma è uniformemente senza o quasi senza attrito, non c'è niente da dire, inverte (anzi, NON inverte) l'effetto che dai te.
    La variabile che può incasinare l'assunto è però rappresentata da chi hai di fronte e da come usa il polso.
    E' qui che entra in gioco la gommapiuma di cui parlavo sopra, che non sovverte le leggi della fisica, ma conferisce un controllo tale che un giocatore esperto riesce a fare quello che vuole e con minimi movimenti del polso può rispondere un tuo top in modi diversi.
    Da qui il caos.

    Esempio/test (verissimo, anche se non perfettamente calzante trattandosi di puntino):

    Ho davanti un giocatore che monta sul rovescio un puntino lungo regolare con un minimo di grip, ma con sottogomma pimpato.
    Serve lui di puntino con un movimento tipo scambio, insomma la battuta da oratorio classica, lunga e a centro tavolo.
    Che palla mi arriva?
    Il 99,999% degli intervistati avrà risposto palla liscia/morta. Giusto?
    E invece è sbagliato, perché in realtà è un taglione.

    Questo è possibile perché il giocatore in questione sa il fatto suo e si è allenato su un servizio di puntino che sembri liscissimo, ma che con un impercettibile movimento del polso arrivi in realtà inferiore. Poi ovviamente sa anche variare e farlo liscio per davvero.

    Auguri.
     
  5. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Bravo. :)


    Sta racchetta "pimpata" sembra diventata una katana... roba che si vede solo nella zona di Orione o giù di lì. :confused:
    A me che sia un tale "taglione" pare molto improbabile.
    Penso piuttosto ad taglietto che è facile sbagliare soprattutto perchè si è fuori tempo e fuori posizione.
    Mi sbaglierò ma finchè non vedo non credo. :D
     
  6. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Fidati!
    E comunque lì più che di pimp si tratta di wrist.
    O quantomeno di una combinazione delle due cose.
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Sono mancino e al tempo della superblock e TTmaster se un DX tirava un top arrotato bloccavo a muretto oppure con movimento di chop laterale di polso di controbalzo.
    nel primo caso arrivava un taglio , nel secondo un taglio con componente laterale piu o meno marcata..
    insomma dai un po di manico ci vuole per dare palle diverse...la magia non esiste
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eccoti il motivo per cui questo sport resterà sempre negli "scantinati o nelle catacombe dello Sport". Perchè si ha un bel dire che agli alti livelli questi non ci arrivano o che agli alti livelli ci sanno giocare contro perchè gli basta una efficace risposta al servizio o una terza palla a bomba!

    E' dall'ampiezza della base che si misura uno sport. Il tennistavolo, per la miopia di chi lo dirige ai più alti livelli, sia per la tradizione da sala giochi e da bar che ha nel nostro Paese, è destinato a scomparire insieme ai flipper cancellati dai videogiochi e dalle slot machine, alla carambola, al bigliardo a stecca.. ai bar fumosi dove per una scopa d'assi finita male se le dicevano di santa ragione.

    Personaggi mitici che giocavano a pingpong a soldi, fingevano di essere brocchi... perdevano la prima... venivano sfidati da tutti e tutti ci cascavano come polli. Questa mentalità è rimasta e ha prolificato. Un De Profundis per il pingpong. Amen.

    P.S.: agli orfani delle vetrificate: avete provato con le vetrate policrome? Gliene fareste vedere di tutti i colori!

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 22 Nov 2013
    A seguso e mendmax piace questo messaggio.
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    mi sembra di leggere oscar luigi scalfaro :rotfl:
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nerdpong fa di meglio. Lui dice : il Cardinal Tarcisio Bertagna! :D

    Però se uno come Semola, un terza con la sua esperienza, dice che con le nuove anti non ci capisce una mazza.. qualcosa vorrà pur dire! Bravi loro?
     
    Ultima modifica: 22 Nov 2013
    A nerdpong, mendmax e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  11. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Sono un credente razionale. :D


    Ok ma: "puntino con un minimo di grip"... non riesco a farmi tornare sta cosa.
    In rete ci vanno anche i top su blocco normale ed i controtop e non di certo perchè sono tagliati.
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    ho un approccio molto fisico al tennistavolo e poco paranormale
    se dai giro ricevi giro
     
    A Sette e Zedek piace questo messaggio.
  13. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Che tristezza, a volte verrebbe proprio la voglia di..... sega.png
     
  14. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Intendo semplicemente i puntini lunghi attuali, quelli regolari che grippano leggermente.. insomma non lastre di vetro, ma neanche cinesi appiccicose. :)
    Che quella palle sono tagliate non lo dico solo io (che hai ragione, potrei averle sbagliate per mia scarsezza), ma lui stesso che, cintura nera di puntino, si è allenato una vita su queste variazioni.
     
  15. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E se "credi" di dare giro, che ricevi? ... anche perché ogni tanto si è convinti di fare una cosa, ma in realtà... Mi pare che il consiglio di non parlare alla gomma, ma cercare uno specchio per capire perché non sia andata, resti sempre valido. Vale per me, ovvio.
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    poi cosa c'entra essere quarta terza seconda?
    piuttosto credi di non dare giro invece lo dai e ti arriva un taglio perchè con tutto il booster e le tensionate che usano gli attaccanti (non lo usate il booster vero???) giocare e scambiare a rotazione ZERO è pressoche impossibile
     
  17. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Dai ragazzi, non complichiamo le cose semplici.. la fisica non si discute, gli esseri umani invece sì e qui ce ne sono in ballo due, uno dei quali può esser bravo ad usare il polso e l'altro può esser ciuco a non rendersi conto di quanto giro ha dato, se ne ha dato, se era anche laterale etc..
    E' evidente che il caos deriva dalle variabili umane e non dalle gomme in sé che rispondono alle leggi della fisica.

    però stiamo derivando verso discussioni già fatte millemila volte.
     
    A mendmax e politiz29 piace questo messaggio.
  18. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    No non lo uso ho la gomma del dritto che ha 3 mesi e quella del rovescio da aprile :)
     
  19. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E' un paradosso ma a volte essere bravi è sconveniente.
    Con queste gomme meno qualità dai alla palla meglio è ma c'è il rischio del dritto dell'avversario perchè tirare gli diventa più facile.
     
    A seguso e SIDESPIN piace questo messaggio.
  20. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    esatto
    qualitativamente sei e giochi da seconda contro un anti scivolosissima e lenta
    ti ritorna un contenitore dell'umido di 3 giorni
     
    A eta beta piace questo elemento.
  21. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    esatto... ben detto!!!
    Arrivati a questo punto del thread si potrebbero tirar giù le prime in-conclusioni, premesso che teniamo in considerazione il regolamento attuale (tralasciando le modifiche future delle quali parlava Eta in precedenza) apportate tutte le modifiche del caso o correggetemi dove sbaglio:

    1- il regolamento è scritto in maniera tale da permettere una certa "libertà" di interpretazione

    2- gli arbitri (purtroppo) non hanno i mezzi per poter applicare certe regole in relazione al materiale di gioco e si lascia troppo alla soggettività

    3- sei un attaccante che vuole tirar missili? Ti compri una bella gomma da 60 euro ma non ti basta? Vuoi applicare qualcosa alla gommapiuma per tirare bombe? Se sei sicuro che il topsheet rispecchia i dati di fabbrica e non l'hai modificato, passi il controllo VOC e spessore massimo e l'arbitro ti trova la racchetta regolare? Hai almeno la coscienza pulita.

    4- sei un antitopparo e fai le modifiche al punto 3?... stessa risposta del punto 3

    5- sei un antitopparo e fai le modifiche al punto 3 in più ci aggiungi una passata di calzanetto o qualsiasi altro trattamento sul topsheet?... mi dispiace la racchetta non è in regola e credo nemmeno la tua coscienza.

    6- sei un "puntinaro sandwich" e fai le modifiche al punto 3?... stessa risposta del punto 3

    7- sei un "puntinaro OX"?... e dove vuoi andare???:Dnon hai modifiche da poter fare

    8- sei un puntinaro sandwich e fai le modifiche al punto 3 in più ci aggiungi una passata di attack o qualsiasi altro trattamento sul topsheet compreso il solarium?... stessa risposta del punto 5

    9- sei un attaccante in piena crisi economica, ti compri una cinese da 10 euro e la bosterizzi facendola arrotolare a cannolo e poi l'appiccichi sul telaio facendoti aiutare da 2-3 amici per stenderla al meglio? Mi spiace... non sei in regola, ma hai la mia comprensione

    10 e poi mi fermo - sei un attaccante amico di Sharara e ti diverti a staccare topsheet da piuma per pompare solo quest'ultima e poi riapplichi il topsheet senza modificarlo? Se rispecchi Voc, mm max e tutto il resto, sei pienamente in regola... ma hai bisogno di uno bravo
     
    A Semola e mendmax piace questo messaggio.
  22. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Per me se la chiudevi col punto 1 era sufficiente.
     
    A mendmax e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Era per dire che ne ha fatte di battaglie, contro i giocatori più disparati (o disperati) e se arrivi alla 3a cat., considerando la percentuale di gommacce incontrate sul percorso, vuol dire che hai vinto con tutte le tipologie di giocatori, fin da quando eri N.C. ( e lì ce ne sono parecchie). ;)

    Ancora con 'sta storia? La gomma non deve essere alterata/modificata (chimicamente, fisicamente o altro) !!
    Non il solo topsheet ! Lo vogliamo capire che "racket covering" vuol dire "la gomma" ?
    Ma di quale "coscienza a posto " parli? Aridaje!

    E stacca, e tratta la piuma... e riattaccala al topsheet che non è stato alterato così il regolamento non se la prende a male!

    Ma finiamola!

    Sharara era pressato da chi voleva a tutti i costi entrare tra le pieghe del regolamento ed ha dato la classica riposta da POLITICO ! Invece di darsi da fare per rendere intelleggibile il regamento. Ma forse, ora che le gomme devono essere omologate complete ci stiamo arrivando!
     
    Ultima modifica: 22 Nov 2013
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    perche vendono solo i topsheet abbinabili a piacimento?
    e le cucine componibili?
    e gli optional auto?
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ecco, che si comprino quelli! E poi assemblino!
    E comunque anche i boosters sono regolarmente in vendita!
    E anche i petardi che fanno saltare i vetri!

    ;)
     
  26. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    quindi da una liscia non si può cambiare la piuma? No perché, se mi dici che per l'appunto "racket covering" vuol dire "la gomma" inteso piuma e topsheet in toto, anche cambiare la piuma senza aggiungere altro è una modifica fisica.
    Che poi Sharara abbia dato una risposta da POLITICO perché pressato da chi voleva e vuole entrare tra le pieghe del regolamento, non me ne frega una benemerita cippa se permetti, visto il ruolo che ricopriva doveva anche sapere a quali conclusioni portava i giocatori con relative conseguenze.

    Poi quando (e noto che anche tu hai usato il forse) le gomme verranno omologate complete, ne riparliamo (e comunque anche io l'avevo specificato inizialmente), per il momento e col regolamento attuale visto che non sono soltanto io a pensare che venga omologato solo il topsheet ma mi è stato confermato anche da arbitri federali a Ponte di Legno la stessa cosa, resto sempre della mia idea... e giusto per chiarirlo l'ennesima volta, io non uso booster e affini
     
  27. bapu

    bapu Nuovo Utente

    Una puntinata messa semplicemente al sole è lecita secondo voi? grazie
     
  28. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    posso metterla anche in frigo, basta che non modifichi le caretteristiche
     
    A politiz29 piace questo elemento.
  29. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ma come fa a non modificare le caratteristiche?il sole espande la gomma, il freezer la restringe..
    Raga ora a parte gli scherzi, io ste nuove anti le ho viste, le ho toccate..
    Non è che non hanno grip.. è come se avessero un dispositivo antigravitazionale sopra..
    Se tu metti il dito e spingi rischi che ti scivoli schizzando nell'occhio di quello che hai di fianco.. tipo stretta di mano del tipo viscido di fantozzi..
    Io posso capire tutto ma lo vede anche un cieco che il rosso è diventato rosa, come fa ad essere come da nuova?
    E posso capire che diciate che essere terza non conta ma vi assicuro che il mio scambio è piatto e non liftato, e mi tornavano dei segoni..Allora dov'è sta regola non dai non ricevi?
    Io 3 anni fa con Corallino ho vinto i regionali di doppio,battendo fra l'altro Negro-Racca, entrambi con anti, è abbastanza per dire che so di cosa sto parlando? Racca quell'anno aveva perso un sacco di partite in c1, Negro era 16 d'Italia..
    L'anno successivo Racca aveva la stessa gomma di Negro, ed è subito tornato fortissimo, e ha battuto Manna(infortunato ma sempre Manna),e via così da pusher a dopato di anti, per un tt sempre più marcio..
    Io vado verso i 40 e ogni allenamento sputo sangue dopo 8-10 ore di lavoro per limitare il decadimento del tempo, e gente che con me in 20 anni non ha mai vinto nemmeno un set ora mette l'anti e mi fa il culo?
    Eh no scusate, capisco tutto, ma mi dite un altro sport in cui può succedere una cosa del genere?
    Un ciclista che dopo 20 anni che suca compra una bici con motorino nella borraccia e irride quelli che si fanno di epo?
    Uno schermidore che siccome è scarso a parare la sua parte sinistra ricopre il giubbetto di biadesivo da 1mm così anche se è toccato la luce non si accende?
    Avanti, trovatemene uno..
     
    A SIDESPIN, enzopacileo, politiz29 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    E oddio... proprio tutti tutti tutti tutti tutti tutti tutti tutti tutti tutti tutti tutti tutti i torti e un ce l'ha. o_O
     
  31. smarta

    smarta Utente Noto

    io sono uno di cui al punto 9...come la mettiamo? mo me devo fa' il mutuo e comprarmi la tenergy? posso pompare una kokutaku da 6 euro e la jp01 no perchè va gia bene lo stesso ( scambiata sul mercatino ed è pure corta di 1 cm??) ah...ma tanto io i campionati non li faccio...chissene...
     
  32. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    semplicemente standing ovation
    avrei potuto scrivere le stesse cose (tranne che non son mai passato terza)
    ma le sensazioni son le stesse
     
  33. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Una gomma cinese nuova costa 10 -12 euro, il booster mi pare sui 15-20.. Una Stiga Boost TC o una Hexer la compri a 27-30 euro.

    A me pare che tutto sto risparmio non ci sia..tenergy esclusa..
     
  34. smarta

    smarta Utente Noto

    ma se ti ho detto che la mia kokutaku l'ho pagata 6 euro...e il booster me lo autoproduco con materie prime economiche ( avio 3,60 euro al supermercato+petrolio 2 euro leroy merlin+olio di vasellina 2 euro parafarmacia carrefour) e ne ho per anni, e le gomme del livello che dici tu le prendo usate sul mercatino...ma se ad esempio mi trovassi dall'altra parte uno con due tenergy05 e un bel ultratelaio rinomato da 100 euro...siamo sicuri che non ci sarebbe disparità, pur essendo l'avversario in piena regola? io in questo caso avrei la coscienza totalmente a posto, il trucco sarebbe servito solo a diminuire il divario tra i materiali...
     
    A politiz29 piace questo elemento.
  35. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Che c'entra il caso tuo? Se io allora trovo una tenergy imbustata da uno che smette di giocare e la pago 20 euro?

    Il concetto generale è che Cinese+Booster vs Gomma pretensionata (Butterfly esclusa) non mi pare abbia un gap tale da giustificare un uso "necessario" del booster per fini socio-etici.
    Tu giochi in garage..puoi fare quello che vuoi..anche trattare una puntinata o un antitop.

    Io in Valsesia, gioco con una sandpaper degli anni 50..ma è il mio tavolo in giardino...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Standing ovation anche da parte mia :approved:
     
  37. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova

    Sta storia del mutuo per le Tenergy sta diventando ridicola..ci sono tante pre-tensionate che costano la metà e rendono forse il 5% in meno (roba che per perdere anziché vincere una partita devi essere un professionista o quasi)..e se proprio facciamo Tenergy-Pretensionata base sono 30 euro di differenza..uno rinuncia a 4 aperitivi o 2 pizze e già ha fatto pari e patta.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  38. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    sarà che costano la metà di una tenergy... ma durano anche la metà di una cinese bosterata ;)
    quelle che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo/durata si contano sulla punta delle dita di una mano.
    Io tra quelle che ho provato, personalmente ho trovato solo la Hexer che garantisce quanto sopra, ad un prezzo tutto sommato accettabile rispetto al panorama commerciale
     
    A smarta piace questo elemento.
  39. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    "Esiste la boosterizzazione di sopravvivenza" cit. Fassina.
     
    A seguso e smarta piace questo messaggio.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se non ricordo male quel canadese con la barba ha risposto su OOAK Forum che ci puoi fare quello che vuoi ma quando la usi deve essere come mamma l'ha fatta. ;)
     
  41. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    se ti stai riferendo solo alla gommapiuma, il punto è proprio questo, non avendo omologazione come può mai un arbitro obiettare se è come mamma l'ha fatta, o anche capire da quale altra gomma è ricavata?
    Già per un arbitro è difficile dimostrare se un topsheet rispecchia l'omologazione, figuriamoci sulla piuma
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tiziano.. non lo ripeto più, poi tu pensala come vuoi.. ma si parla sempre della gomma nel suo insieme. Sharara è stato messo spalle al muro su quel Forum perchè il regolamento è scritto coi piedi e si presta ad interpretazioni che però guarda caso sono sempre le cavillosità di chi vuol trovare giustificazione ai propri comportamenti (non mi sto riferendo a te).

    Quello che conta non è sempre la "lettera" di una legge ma il suo principio ispiratore. Un po' come un testamento mal scritto: alla fine il giudice cerca di farsi un'idea di quale fosse la volontà del testatore, aldilà delle parole che ha usato. E' pacifico che la volontà del legislatore è stata quella di bloccare ogni intruglio, altrimenti si sarebbe limitato al ban della colla v.o.c.

    Stay tuned! :)
     
    Ultima modifica: 23 Nov 2013
  43. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    Eugenio... io ho capito benissimo il tuo punto di vista e credimi, lo condivido in pieno, altrimenti (a parte gli esperimenti che ho fatto ormai 3-4 anni fa per pura curiosità) continuerei a farmi in casa ogni tipo di intruglio per far tirare meglio gomme da 10 euro o anche meno, ma vuoi per la mia sportività innata che mi contraddistingue da sempre, vuoi che certi sbattimenti proprio non mi va di farli, vuoi che riconosco che il mio top migliora molto di più con l'allenamento che col booster... come te, e come tanti altri giocatori, uso il materiale così come mamma l'ha fatto.

    Quella della favola del principio ispiratore però... proprio non puoi farmela digerire, mi dispiace. Perché a memoria (poi correggimi se sbaglio) quando sono partiti col ban delle colle fresche (e ripeto, d'accordissimo col farlo perché l'aria diventava irrespirabile) il loro problema era solo il Voc emesso e i ppm massimi di tolleranza erano più alti di quelli che ci sono adesso, poi chissà come mai hanno abbassato ancora i ppm (forse perché ci sono stati giocatori che riuscivano a pompare lo stesso le gomme restando nei limiti)... e poi chissà come mai si è passato alla definizione "la copertura della racchetta dev’essere utilizzata senza alcun trattamento fisico, chimico o di altra natura." (forse perché ci sono stati giocatori che riuscivano a pompare lo stesso le gomme non solo restando nei limiti ma utilizzando prodotti del tutto innocui)... ma guarda caso, proprio per quanto riguarda le gomme sandwich, cito perché mi trovi d'accordo "il regolamento è scritto coi piedi e si presta ad interpretazioni che però guarda caso sono sempre le cavillosità di chi vuol trovare giustificazione ai propri comportamenti" ma a questo aggiungo, che i comportamenti da giustificare sono in primis quelli delle case produttrici quando ti vendono per più di 40 euro una gomma che appena tolta dalla confezione non sta nei limiti dei Voc a meno che tu non la lasci "svaporare" per almeno 48 ore. Evoglia a dire che la gomma deve rispecchiare i dati di fabbrica tutta così com'è compresa la gomma piuma... con questo ragionamento autorizziamo chiunque a considerare NON REGOLARE una gomma "factory tuned" (e non solo) che ha più di 2 mesi di vita, perché se all'origine la piuma era gasata... una volta persa quella caratteristica non è più assimilabile all'originale
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Faccio un po fatica: cosa c'entra il principio ispiratore con il factory tuned (e il fatto che le case possano fare il bello e il cattivo tempo) ?

    Ora all' ITTF stanno correndo ai ripari perchè hanno capito il trucco ma se finora solo il topsheet viene sottoposto ad omologazione, le case si sono sentite libere di fabbricare gomme che sono fuorilegge per quanto riguarda i ppm (emessi dalla gomma nel suo complesso, topsheet + piuma) ma il responsabile per il G.A. sei solo tu. Loro al massimo ti dicono di.. "areare il locale prima di soggiornarvi" ;) :(
     
  45. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Andando di questo passo si ritornerà di dieci indietro... terremo la racchetta così come mamma l'ha fatta - cioè fortemente boosterizzata - ed useremo booster + lattice esattamente come facevamo prima con esano + caucciù, proprio come sarebbe dovuto avvenire (mantenendo le vecchie gomme), se il vero motivo del ban fosse stato la salvaguardia della nostra salute.
    L'unica differenza è che ci vorrà più tempo per "preparare" la gomma; prima o poi però salterà fuori chi metterà in vendita l'ingrediente segreto ad un prezzo non esagerato e riprenderemo tutti ad incollare in palestra con il booster già miscelato al lattice prevulcanizzato!!
     
  46. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    questo è quello che cercavo di sollevare con la questione e relativo titolo del thread, che forse via via, visto come si è acceso su tutti i fronti, si è perso strada fancendo
    Cosa è lecito e cosa no, nell’utilizzo dei materiali avrei dovuto aggiungere "con l'attuale regolamento"

    poi se... e sottolineo "SE" un domani correranno ai ripari con un regolamento più dettagliato, ben venga... ma allo stato attuale delle cose, chi vuole, si sentirà autorizzato a fare sulla gommapiuma quello che gli pare, con l'aggravante che gli arbitri non hanno i mezzi per poter verificare e sentenziare con sicurezza determinati sospetti.

    C'entra eccome secondo me, sarà che ultimamente vedo cospirazioni e complotti dappertutto, che mi sembra che a tutti i livelli (lavorativo, politico, sociale) ci sia la corsa a chi riesce a fare più magheggi alle spalle altrui per il proprio introito, ma trovo veramente difficile credere che una volta appurato "l'inghippo sul regolamento" ci abbiano messo tutti questi anni per correre ai ripari ;) e non usciamo adesso con il quadriennio olimpico e Diosolosachealtro che hanno impedito di cambiarlo.
    Vedi Eugenio, in palestra sia nella vecchia società che nell'attuale, ho notato una cosa comune nella fascia d'età 14-22 anni... una bella pubblicità magari sponsorizzando l'atleta giusto, una confezione accattivante, un paio di scritte tipo "factory tuned"... e tutti a farsi comprare la gomma all'ultimo grido, nessuno mi toglierà dalla testa l'idea che dietro certe "regole" ci sono degli interessi commerciali che noi poveri umani... non possiamo nemmeno immaginare.
    Il principio ispiratore è stato inizialmente quello di salvaguardare la salute eliminando i VOC... poi quando si è scoperto che si riusciva a far tirare più forti le gomme con prodotti "aternativi" ed innocui hanno tirato fuori la favola di rendere il gioco più spettacolare rallentandolo... ma come???? Vuoi rallentarlo e qua le case produttrici fanno a gara a chi fa la gomma più veloce "effetto colla fresca" introducendo loro chissà cosa che fa sballare i VOC!!!! Perdonami... ma sono veramente confuso allora :mumble:

    Se un domani approveranno questo benedetto regolamento dove si specifica a chiare lettere che la gomma sandwich è omologata così com'è gommapiuma compresa e che nessuna modifica potrà essere fatta alla stessa... ben venga, così da ignorante, l'unica categoria che ne subirà le conseguenze a livello economico saranno i puntinari che variano tra OX e con piuma, perché le case produttrici si vedranno "costrette" (ma contente) a produrre la SCARTAVETR nei vari millimetraggi (e sua omologazione) e la SCARTAVETR OX (con omologazione differente)
     
    Ultima modifica: 23 Nov 2013
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ecco! Questo è un problema! C'è troppa dietrologia e non sappiamo più discernere realtà e fantasia. ;)
     
  48. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Aboliamo la gommapiuma, no?
     
    A mendmax piace questo elemento.
  49. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ti capisco, perché anche io ci perdo 3-0 con quel giocatore (che tra l'altro è un amico).

    Vorrei fare però una considerazione.

    C'è da dire che quella gomma ha un comportamento prevedibilissimo. Ti garantisco quindi che, se ci potessimo allenare contro quella gomma, non sarebbe difficile vincerci.

    Il vero problema è che non ci possiamo allenare contro quella gomma, perché non ce l'ha quasi nessuno. E perché non ce l'ha quasi nessuno? Perché non è regolare.

    Ma allora, vedi che è il divieto stesso che ha creato il problema! Legalizzando la gomma, il problema scomparirebbe.
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  50. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Ti quoto al 100% tranne sulla prevedibilità o meglio... Io da 18 anni gioco contro antitop e se non hai un forte dritto e ottime gambe non facilmente mi batti, detto questo contro 2 avversari di cui uno a terni e l'altro in campionato 2 anni fa... Non ci capivo nulla o quasi ( sono arrivato in bella di rabbia) perché invertiva tantissimo... Quando mai la Toni hold ha invertito così tanto?
    Ah nota di servizio a quel giocatore del campionato gli han tolto la gomma poche settimane fa (arbitro con le palle)
    Vero e' che a trovarli più spesso o allenarcisi contro sarebbe molto più facile
     
    Ultima modifica: 28 Nov 2013
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina