1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Cosa è lecito e cosa no, nell’utilizzo dei materiali

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da politiz29, 17 Nov 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Azz! E pensare che " ...e non sta mai sul forum.." l'ho aggiunto dopo! :azz: :D
     
    A mendmax piace questo elemento.
  2. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    la mia provocazione non ha sortito l'effetto che pensavo,ma volevo dire che è meglio scegliere una racchetta ed allenarsi senza perdere tempo in esperimenti e se uno ha un pò di predisposizione per il tennistavolo (non è per tutti) i risultati arriveranno magari non l'eccellenza,ma un buon terza categoria con la possibilità,visto il sistema attuale dei tornei, di poter giocare con atleti di categoria superiore.
     
    A eta beta e Ortensio piace questo messaggio.
  3. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Credo che chiunque abbia del tempo , apprezzi stare in palestra, più che sul forum, ma qui si può postare in un ritaglio di tempo, in pausa pranzo etc. In palestra ti servono almeno 3 ore libere..potessi giocherei di più ..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in realtà molti terza leggono il forum e qualche seconda
    poi la legge dei grandi numeri la stragrande maggioranza sono 4 e 5
     
  5. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Sulle anti tutti zitti.
    Muti.
    Quando è proprio lì che sta il vero e unico problema, altro che puntini e booster. :sisi:
     
    A politiz29 e SIDESPIN piace questo messaggio.
  6. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    la discussione è aperta a tutti, io non avendo esperienza alcuna sia per non averle mai usate che non avendo nessuno in società che le utilizza preferisco non esprimermi (ne avrò vista una in tutta la carriera nella vecchia società dove giocavo), ma tu sei hai sassolini nelle scarpe da togliere questo è il thread giusto ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. smarta

    smarta Utente Noto

    Che je fanno alle anti?
     
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    niente!
    cambiano la piuma e basta o al massimo se nascono gia scivolose ci passano un po di calzanetto ogni tanto

    poi ce chi fa un buco al centro nella piuma , sostituisce con cartoncino duro e rincolla il topsheet
    ma è facilmente sgammabile
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    .. o le lasciano seccare al sole come i pomodori. :rolleyes:

    Vagli a dire che è un trattamento! "È solo una sbadata dimenticanza!" ;)
     
    Ultima modifica: 19 Nov 2013
  10. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma infatti niente di che.

    Le antispin come escono dalla busta sono assolutamente innocue, c'è quella un po' più grippante e quella un po' meno, ma non è il topsheet a fare la differenza quanto la piuma che viene sistematicamente sostituita con quella giusta che permette un controllo esagerato e un'inversione da vetrificata (su questo però incide anche il top).
    Il bello è che da quel che ho capito tale procedura è del tutto regolare o meglio: è impossibile provarne l'irregolarità in quanto la gommapiuma non è soggetta a omologazione mentre per il topsheet non c'è la regola del coefficiente di attrito che invece regola le puntinate.
    La conseguenza è che chi usava le vetrificate adesso è passato all'antispin ed è lì che c'è del torbido.

    Poi intendiamoci: dopo che ti sei pimpato la gomma devi comunque saperci giocare, eh.. perché quello che ad esempio fa Negro con la sua (che è un po' particolare) non è che lo sappiano fare in tanti. Ma lui ha un talento disumano e sarebbe lì dov'è anche con due lisce, mentre se sei scarso, resti più o meno tale anche con l'anti pimpata.
    Io ho provato la sua gomma e un'altra fatta uguale, usata per un po' da un mio compagno ben più esperto di me che però l'ha abbandonata dopo poche settimane perché le prendeva da tutti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Nov 2013 ---
    p.s. Ah, ci tengo a precisare che ho citato Negro, che fra l'altro è un amico (e sarebbe anche il mio allenatore, seppure in pausa), solo perché è un esempio di giocatore di altissimo livello che gioca con un'antispin. La sua gomma è con ogni evenienza ritenuta perfettamente conforme ai termini di questo regolamento, quindi niente da aggiungere a riguardo.
    Il senso di quanto da me scritto era appunto volto ad evidenziare un buco normativo e non ad additare qualcuno.
     
    Ultima modifica: 19 Nov 2013
    A Sartori Giovanni, Dr.Pimple, mendmax e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. antonio

    antonio Utente Attivo

    Poi intendiamoci: dopo che ti sei pimpato la gomma devi comunque saperci giocare, eh.. perché quello che ad esempio fa Negro con la sua (che è un po' particolare) non è che lo sappiano fare in tanti. Ma lui ha un talento disumano e sarebbe lì dov'è anche con due lisce, mentre se sei scarso, resti più o meno tale anche con l'anti pimpata.

    senza nulla togliere a Negro, è sempre da provare che avrebbe la stessa classifica anche con 2 lisce. dico questo con cognizione di causa, un altro amico, qualche tempo fa, dichiarò pubblicamente di fare uso di una gomma irregolare e la sostituì con una regolare (non con una liscia) e fece un bel salto indietro. anche costui ti garantisco saprebbe giocare con 2 lisce. attenzione, si parla di gomma irregolare, se è regolare bravo a chiunque a saperla sfruttare al massimo.
     
  12. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    l'invecchiamento al sole era dove volevo arrivare
    una sriver invecchiata al sole la sgami al volo una anti un po meno (anche se si vede che perde il pigmento e scolorisce) oltre che acquisire attrito = ad un cubello di ghiaccio che scivola sull'olio...
    ;)
     
  13. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Premesso che è uno dei più grandi talenti che l'italia abbia mai avuto, perso un po per colpa sua e un po per ciecità dei vecchi centri federali, al rientro con 2 lisce è stato tra la 60 e l' 80 esima posizione per un paio di stagioni, quindi non mi così difficile evidenziare il suo valore con quella configurazione..
    Poi ha messo il puntino,e poi l'anti.. e ora anche grazie al fatto che quel gioco gli si adatta particolarmente avendo gran dritto e gambe, se la gioca di nuovo coi prima.. non è l'unico caso, anche se forse il più eclatante..
    E qualcuno diceva che con la palla grossa le gommacce erano inutili..
     
  14. antonio

    antonio Utente Attivo

    "sarebbe lì dov'è anche con due lisce"
    un conto è 60/80, un conto è n.11.
     
  15. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    A parte il fatto che il 99% di noi venderebbe sua madre agli zingari per essere 60/80 d'Italia, per giocare con due lisce bisogna allenarsi più di quanto si allena lui (che l'anno scorso praticamente NON si allenava.. quest'anno non lo so) ed essere fisicamente in forma che significa non avere infortuni e magari pesare un po' meno di un quintale. L'antitop gli permette evidentemente di sopperire alle carenze di allenamento e di movimento.
    Poi se avete occasione date un'occhiata a qualche sua partita e guardate cosa fa, quante volte gira la racchetta durante uno scambio, come risponde al servizio con l'antitop di dritto, come blocca di rovescio di liscia all'improvviso, etc.. E poi fatelo anche voi, no?

    Comunque vedo con piacere che dopo 3 pagine di accesi dibattimenti, vi siete totalmente ammutoliti quando si è introdotto il vero argomento del contendere e che gli unici interventi successivi sono riferiti a una persona (colpa mia che l'ho nominata), mentre sul pezzo non dice più niente nessuno.
    Sapete che vi dico?

    :mumble: :mumble: :mumble:
     
  16. antonio

    antonio Utente Attivo

    qualsiasi nome avessi fatto sarebbe stata la stessa cosa. nessuno ce l'ha con Negro che è un giocatore di indubbia qualità e talento da vendere, ero presente quando a rimini gli è mancato veramente un niente per far fuori bobo. ma nello sport non si vive di se e di ma, sono i risultati che contano. nel tuo ultimo intervento ti rispondi praticamente da solo,:se non pesasse...,se si allenasse...., L'antitop gli permette evidentemente di sopperire alle carenze di allenamento e di movimento.
    ma non è un reato, ripeto, se il materiale che si usa è regolare, tanto di cappello a chi lo sa utilizzare, ma questo non significa che senza quel materiale sarebbe la stessa cosa. ti potrei fare un elenco bello lungo di giocatori che senza quel materiale sarebbero molto più in basso in classifica, ma molto probabilmente lo conosci meglio di me.
     
    A politiz29 piace questo elemento.
  17. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, altrimenti non avrei sollevato il problema.
    E' l'esempio di Negro che calza poco perché lui ha indubbie doti tecniche.

    Comunque a prescindere da chi trae vantaggio da cosa, io insisto col dire che qui si parlava di regolamenti, regole, regolette, di cosa dice Sharara, di cosa non dice, di booster, di voc, di cm quadrati, di cm triangolari.. poi però una volta scoperchiato il vaso, tutti muti.
    Si fanno le crociate contro i booster e le puntinate (legittime, ci mancherebbe) e non si nominano le antispin che sono la zona franca dell'intopamento dove i piccoli chimici possono dare libero sfogo alla loro indole di sperimentatori.

    Prendo atto e mi eclisso. ;)
     
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    in realta sulle anti c'è ancora molta ignoranza ma sopratutto oltre che bloccare molto tagliato (dicono piu delle vetraficate ma io ancora una gomma che tagli di piu non l'ho trovata) non ti permettono di spingere in taglio quella palla che poi con le lunghe ammorbidite arrivava bella "fluttuante"
    quindi o hai un bel dritto o non vai cmq da nessuna parte
    ho visto giocatori arrivare 100 d'italia usando solo il rovescio e tirando la sicura e per sicura intendo palla alta 25cm sul tavolo.
    con l'antitop non è possibile
    con le lunghe puoi trattare in tutti modi, nivea sotto, oliate , calzanetto, lampada UVA
    con l'antitop oltre che cambiare una piuma e ripristinare ogni tanto una iniziale caratteristica di scivolosità...

    semmai la professionalità sul mondo anti cambia, passando dal piccolo chimico al piccolo decoupage:rotfl:
     
  19. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Non dico che le anti siano equiparabili ai vecchi puntini trattati, ma semmai che, negata la possibilità di trattare i puntini (sgamabili) ed eliminate le vetrificate, chi continua a voler decoupare nel 2013 lo fa sulle anti e non sui puntini.
    Poi non metto indubbio la tua esperienza. ;)
     
  20. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    non sono vecchio ma gioco da diversi anni
    assicuro che in 3 occasioni (campionato c1 toscano 2 anni fa più torneo) ho trovato anti impestate che invertono più delle peggio puntinate da me trovate...e ne ho viste di ogni ...
    vuoi perché se non ce l'hai in societa' e non ti alleni contro un gioco simile sbagli colpi che ti aspetti facili da chiudere
    vuoi per incapacita' mia di adattamento...le ho perse
    ma...uno naviga tuttora intorno alla posizione 280-300 (in quel momento era 320) con best rank qualche anno fa nei top 100 serve bene e il dritto lo tira (3-1 per lui tutti set ai vantaggi)...era ovvio carte alla mano perderci ma se l'e' sudacchiata
    la più recente pari classifica meno dritto ma più disturbo per usare una parola cara a eta beta :D

    ora il top specie sulle gommine da disturbo...aridaglie...penso sia una delle poche cose che so fare...(perché in una societa' di storti sono cresciuto...) cioe' variare la rotazione ( e torna comodo anche e tanto...contro le lisce...block in rete se scarica...block a mezzo metro dal tavolo se gira) ...
    e' mai possibile che palle alte derivanti da top fatti diciamo al 60% della max rotazione che riesco a imprimere le ho schiacciate nemmeno in rete ma sulla mia meta' campo...mentre lo stesso top restituito da una yung conica...chi ha memoria la ricorda come gomma...entravano sempre...?

    oppure se restituivano la stessa palla riuscivo a toccare la palla in modo da rendere uno stop a 20 cm dalla rete con l'avversario indietro e ora la palla o va a rete o non riesco a controllare la rotazione e se va di la va lunghissima e tesa perché ritornano 3 kg di backspin ?

    mi direte...gioca liscio....e avreste anche ragione...ma non ci riesco..le rotazioni fanno parte del mio modo di giocare da troppo per abituarmi in pochi scambi ... e d'altronde ha sempre funzionato con avversari "giocabili" non mi capacito del perché con sti artefatti debba perdere delle partite per non riuscire a giudicare cosa mi torna a parita' di quel che ho dato (rotazione)
    fine dello sfogo
    :birra:
     
    Ultima modifica: 21 Nov 2013
    A Semola piace questo elemento.
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Certo gioca liscio con chi ha gomme normali, in questo caso ti consiglio di farti assemblare una nuova racchetta al circo Orfei magari li saranno più pratici di magheggi :D
     
  22. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    non ho capito il senso...
     
  23. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il senso è che puoi fare poco contro materiali impestati, ci puoi anche vincere ma è sempre un terno al lotto, capisco la tua situazione :)
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non facciamo terrorismo, se una gomma antitop è liscia ti rende esattamente quello che tu le dai
    anche se sotto ci metti nutella
     
    A Zedek piace questo elemento.
  25. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    ma siamo sicuri che una toni hold uscita di fabbrica sia scolorita? e presenti screpolature prodotte da insolazione?
    per favore...
    non difendete gli altri marci solo perché usate gommine anche voi

    poi a noi "lisci" gli arbitri rompono il ***** perché ad una gomma si e' frantumato 1 mm quadrato sul bordo e non fanno giocare...
    ma dai


    non ne faccio un dramma ma ne parlo perché vorrei far spostare l'attenzione più su questo "fenomeno" delle anti trattate che dei puntini anche per la classe arbitrale che a terni mi ha confermato di non capirci una sega

    non parlo del sotto parlo della superficie...
     
    Ultima modifica: 21 Nov 2013
  26. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma che vantaggi oggettivi potrebbe darmi una gomma scolorita a parita di grip rispetto a una colorita?

    xche poi ci sarebbe da parlare sulle varie entità di rosso, dove è il limite di demarcazione tra lo scolorito e il vivace?
     
  27. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    parita' di grip? se queste anti avessero un minimo di grip (come quando escono dalla casa produttrice) non avrei avuto grossi problemi e se avessi perso sarei stato zitto
    ma guarda un po zitto non mi riesce di stare quando vedo qualcosa che non mi torna...

    appena vista la racchetta in oggetto (terni) gia immaginavo a cosa stavo per andare incontro...perché lo vedo subito se una gomma ha qualcosa...
    colore sbiadito e screpolature ripeto...(forno...sole...forno e calzanetto ? boh gli esperti siete voi)

    ho parlato dopo anche per curiosita' con Manfred della joola e mi ha assicurato che la toni hold cosi come esce dalla casa e' una gomma di gran controllo ma di scarsissimo fastidio...cosa che gia sapevo per aver affrontato negli anni e tuttora in palestra giocatori (il buon jose ringressi) che la usano senza mai avere grossi problemi a capire cosa mi torna
    e jose ottimo giocatore e ne prende tante...con me si trova male perché se non forzo le chiusure non sbaglio quasi mai perché so quello che do e so quello che deve tornare come rotazioni
    con l'avversario di terni sbagliavo palle assurde
    a parita' di gomma...beh? come la mettiamo?
     
    Ultima modifica: 21 Nov 2013
  28. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    UDITE UDITE!!!!
    Stiamo per assistere ad uno scontro epico, nuovo nel suo genere, mai visto prima, novità assoluta.

    Mettetevi comodi per assistere allo scontro:

    LISCI VS RESTO DEL MONDO

    Mi aspetto fiumi di nuove argomentazioni a sostegno dell'una e dell'altre squadra!!!!!

    CHE VINCA IL MIGLIORE!!


    [​IMG]
     
    A mendmax piace questo elemento.
  29. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    lei vince in partenza... :D
     
    A superciuk e John Locke QDL piace questo messaggio.
  30. piffotto

    piffotto Nuovo Utente

    Concordo con Sidespin, queste antitop non possono avere queste caratteristiche se non ci viene fatto qualche cosa. Lo dico in quanto io sono nato con le tony old e vedo fare cose che non esistono a cose normali. Va bene cambiare il sottogomma, ma sopra deve rimanere come all'origine tranne il normale consumo, ma comunque sia una tony old o una antitop qualsiasi quando raggiungono un'usura troppo evidente deve essere cambiata. Solo che l'unica maniera per far togliere una gomma del genere è quella di conoscere effettivamente quel tipo di gomma o avere un originale al seguito. Comunque reputo questa battaglia persa in partenza quindi caro Sidespin se non hai la fortuna di essere arbitrato da uno che se ne intende o che ha una gomma al seguito i furbi avranno sempre il sopravvento.
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  31. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la tony hold nasce leggermente gripposa è vero (come la super anti), se giocate contro una tony scivolosa avete tutto il diritto di rifiutarvi o chiamate l'arbitro xche l'avversario ha snaturato le originali caratteristiche
    l'ABS e le altre del dottore invece nascono gia scivolose e cambiare la piuma è regolarissimo

    ora a parita di ABS scivolosa o di altra gomma con caratteristiche simili, il fatto che sia scolorita cosa inficia? le crepe? peggio per lui ci perde in controllo
    alla base di tutto c'e poca competenza arbitrale nei confronti dei materiali..
     
    A eta beta, SIDESPIN e piffotto piace questo messaggio.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se trovo una ABS gripposa mi posso incazzare? :nerd:
     
    A nerdpong e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  33. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    be si..ne hai tutto il diritto

    sidespin prova a giocare contro un difensore con liscia da 1mm consumata che choppa da dietro, a volte arriva sotto a volte liscia a volte non capisci cosa è..
    con le antivetrate taroccate o meno se non da giro non ricevi giro e questo è un assunto
     
  34. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    direi proprio di si, come ti puoi incazzare se trovi uno che mentre ti scaldi scambiando...la palla ti va in rete...pensi sia una antitop....ti avvicini e noti che e' una sriver del 2001 consumatissima...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Nov 2013 ---

    mugellini e armando zuanigh e massimo ferri bastano come "vittime"?
    ovvio che qualche volta ci ho perso ma ci si vince...(ferri non le ha consumatissime ma ha 2 lisce ed e' mancino come me...schemi a puttane quindi e le volte che ho vinto sono state sudate e tirate...segno di cervello mentre ci giochi )
    ma armando e mugellini un pochino si e mi paiono buoni difensori
    con lisce basse non me ne vengono in mente altri
    sai...quando imparai mi insegnarono anche a sentire il rumore della gomma (liscia) che choppa da lontano...
    :approved:
     
    Ultima modifica: 21 Nov 2013
  35. piffotto

    piffotto Nuovo Utente

    anche in questo caso se la superficie non è corrispondente all'originale e quindi troppo usurata, va cambiata e non si può far giocare con quella gomma. Ripeto occhio dell'arbitro che conosce
     
  36. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    haha dopo i micronewton metro per determinare la "gripposità" mettiamoci pure un parametro per determinare il consumo..fa ridere ma purtroppo in questo sport conoscere bene i materiale è una scienza
     
  37. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Non è solo una questione di attrito e quindi di superficie, ma anche di gommapiuma perché la Tony Hold originale (del colore sticazzi) non da fastidio a nessuno, grippa leggermente e si comporta più o meno come una liscia finita, mentre la stessa TH con la piuma giusta diventa un'arma letale.
    Sempre se saputa usare.

    Poi chiaritemi una cosa: è regolare giocare con una gomma consumata che non presenti segni di deterioramento, ma non abbia più grip?
     
  38. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la piuma diversa serve solo a rallentare/velocizzare e ovviamente aumentare il controllo che rimane però una variabile del tutto soggettiva
    arma letale è anche un buon dritto...sempre se saputo usare
     
  39. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Certo, non ci piove. :approved:
    Mi sai rispondere alla domanda?
     
  40. piffotto

    piffotto Nuovo Utente

    A regola non si puo giocare con gomme che sono completamente usurate e non hanno più le caratteristiche ficiche dell'originalw. Ti faccio un esempio se io ho una sriver che al centro è consumata priva di grip ma sui bordi grippa l'arbitro, se ritiene non consone le caratteristice fisiche come originale, te la può far togliere
     
  41. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Alt.
    Per "a regola" intendi "per regolamento"?
    E poi io intendo una gomma che abbia uniformemente perso gran parte o tutto il suo grip originario, ma che non presenti nessuna rottura, crepa, niente.
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    direi proprio di no..i segni del deterioramento li dovrebbe determinare l'arbitro ed è un dato di fatto ..
     
  43. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    "direi di no" e "dovrebbe"... e daje.. ma il regolamento cosa dice?
    Oh, non ce l'ho con voi eh.. ci mancherebbe.. è solo che vorrei capire. ;)
     
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    4.7.1 - leggere variazioni della continuità della superficie o dell’uniformità del colore dovute a danno
    accidentale, logorio o scolorimento, possono essere concesse purché non costituiscano un cambiamento
    significativo delle caratteristiche della superficie. Nelle manifestazioni federali di qualunque livello non è
    consentito utilizzare una racchetta il cui materiale di copertura sia stato trattato con un qualunque
    procedimento fisico e/o chimico allo scopo di modificarne le caratteristiche di fabbrica.


    e chi ufficializza se è significativo o meno? sempre lui...
     
    A Sette piace questo elemento.
  45. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    stai a vede che la colpa e' solo degli arbitri e non di chi magheggia
    facciamo fare alla classe arbitrale TUTTI dai giudici di torneo fino a quelli che gironzolano tra i tavoli un bel corso di aggiornamento...
    pare brutto?
     
  46. piffotto

    piffotto Nuovo Utente

    Proprio così.
     
  47. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    beh ma sbaglio o ti vedo un tantino prevenuto verso i murettari ?non è che per forza tutti vogliano tirartela li dietro :)

    Ci sono anche i giocatori onesti, quelli che pur essendo in buona fede infrangono le regole ugualmente e quelli che sanno giocare a pingpong di dritto pur avendo una gomma atipica sul rovescio

    nella fattispecie del giocatore con liscia consumata (es sriver del 2001) l'unico che può determinare l'irregolarità è l'arbitro e comunque una liscia pure consumata al massimo tenderà a grippare un pochetto.
    Sbaglio o la regola dei micronewton si applica solo in ambito long pimple?
    Stai a vedere che la vera colpa è di scrive le regole che lasciano troppo spazio alle "vie di mezzo"
     
  48. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    dovrebbero controllare anche chi ancora incolla ovviamente o fa artifici su gomme lisce...ovvio...

    e poi....prevenuto io contro i murettari?
    ma se pagherei per averli sempre contro...
    per farti capire che adoro giocarci contro... (con gomme normali pero'...hehehe)

    la vera colpa E' di chi scrive le regole...
    altrimenti perché ci sarebbero ormai 200 marche di gomme e 30 modelli per casa produttrice...
    e perché dalla germania su ebay e non solo c'e' chi manda le gomme gia trattate dalla casa...o fa trattamenti apposta e fa pagare gomme da 10 euro intorno a 40?

    p.s. a dopo vado ad allenarmi ...
     
    Ultima modifica: 21 Nov 2013
  49. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ooooohhhh.. ed ecco che salta fuori la solita magagna della soggettività.
    Via, vi salutoooooo... :muro:
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se mi rispondi serio allora non vale. :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Nov 2013 ---
    Il problema è che ci sono gomme che sono omologate da un sacco di anni. Prendiamo le Sriver, per esempio. Se uno ci gioca da una vita, la gomma si è modificata nel tempo, perdendo elasticità, diventando dura e scivolosa. Il giocatore non se ne accorge (come vedere un figlio che ti cresce e cambia sotto i tuoi occhi :) ) e ogni giorno si adatta un po' al cambiamento. E' l'avversario che non lo sa e vedendo una Sriver pensa ad un certo tipo di gomma. Poi comincia a giocare e si accorge che va giù come con una anti... ma se non è tonto come me... lo capisce dopo il primo scambio. :D

    P.Q.M. io metterei una scadenza di 2 anni sulle gomme, come sugli anti...biotici. :)
     
    Ultima modifica: 21 Nov 2013
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina