1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

coronavirus

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Tsunami!, 23 Feb 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Milano, terapie intensive al collasso per l’influenza: già 48 malati gravi molte operazioni rinviate (guardate la data di questo articolo)

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Mar 2020, Data originale: 17 Mar 2020 ---
    Questa cosa non mi è chiara: in Corea il tampone di massa ha consentito di identificare (e di isolare) una grossa fetta dei contagiati, riducendo il contagio. Perchè questa strategia (ammesso che ci siano tamponi sufficienti) non dovrebbe essere efficace da noi?
     
  2. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Perche non riusciresti a distinguere l'incidenza dalla prevalenza. Inoltre uno che adesso è asintomatico potrebbe non avere il virus ma tra 15gg si ed essere sintomatico, per questo hai solo una istantanea al momento tra qualche giorno potrebbe essere diverso, non possiamo metterci a fare 60kk di tamponi al giorno per vedere come si modifica
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ok, ma i 60kk di tamponi (ammesso che siano disponibili) non consentirebbero una maggior efficacia di isolamento? Perchè in Corea questa strategia ha funzionato?

    "...è stata probabilmente la rapidità della diagnosi a tener finora basso il tasso di mortalità, che in Corea del Sud è dello 0,77%, contro una media globale del 3,4%. Perché il trattamento precoce dell'infezione da Covid-19 è l'antidoto più efficace contro ogni rischio di complicazioni..." (fonte Corriere della sera)
     
    A Alexander piace questo elemento.
  4. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esatto, perché loro al contrario nostro sono intervenuti subito. Inoltre loro erano già sul pezzo per la SARS. Ora fare da noi come hanno fatto loro non ha senso
     
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E nelle regioni in cui i casi sono ancora pochi?
     
  6. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Da noi in Valle d'Aosta come del resto in tutta Italia hanno ritardato troppo con i decreti e i divieti, hanno tergiversato troppo a chiudere gli impianti sciistici così che nell'ultimo week end di apertura ci siamo trovati con mezza Milano (e mezza Lombardia) in casa e da li è partito il casino.
    Conosco personalmente 3 persone contagiate tutte hanno frequentato gente della Lombardia. Dopo oltre alla chiusura degli impianti l'hanno capita tanto che adesso rimandano indietro tutti quelli che hanno le seconde case (centinaia di migliaia).
    Pensate che numerosi furbetti (idioti li definirei io ) avevano pensato bene di venire a passarsi 2-3 settimane di ferie con la scusa della seconda casa con il risultato di saturare la rianimazione dell'ospedale Parini di Aosta costruito per un fabbisogno di 120.000 persone residenti tutto l'anno non per il doppio il triplo e oltre se tutto quello con na seconde case avessero pensato di fare così!
    :azz::azz::azz::grev::grev::grev::nono::nono::nono:
     
  7. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Stessa cosa...
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Però, se ho capito bene il concetto epidemiologico di prevalenza e incidenza spiegato qui, se aumenti il campione di persone "tamponate" statisticamente hai più possibilità di individuare i contagiati e di isolarli. Se fosse vero, avrebbe ragione il Veneto ad applicare questa strategia
     
  9. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bisogna applicare tutte le regole dell'incidenza, devi partire dal presupposto che il tuo campione non è malato, mentre nel nostro caso non lo sappiamo, l'epidemia in Italia è troppo in stato avanzato, se avessimo fatto come con la Corea allora hai ragione te
     
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Vedo che i pareri degli esperti su questo punto sono discordi. Secondo alcuni, più tamponi si fanno (costo unitario intorno ai 30€) ad asintomatici o a pazienti con una malattia lieve, più il tasso di letalità si riduce (l’Imperial College l’ha stimato intorno allo 0,3-1%, ma in Italia per ora è superiore).
    La Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), ritiene che "...estendere l’esame del tampone a tutti i soggetti con sintomi respiratori potrebbe essere una misura decisiva per il rallentamento dei contagi. Fino ad oggi infatti i tamponi sono stati limitati a persone sintomatiche che hanno avuto contatti con zone epidemiche o con persone contagiate. Riteniamo invece che in questa situazione tutte le persone che presentano sintomi di un’affezione delle vie respiratorie debbano esser valutate. Non farlo sarebbe un grave errore".
    Adesso avremo modo di verificare l'efficacia delle diverse strategie, visto che il Veneto, unico in Italia, ha annunciato l'uso del tampone a tappeto
     
  11. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Messa così non mi piace, nel senso allora fare più tamponi serve solo per far abbassare la letalità?
    Comunque vedremo ora che il veneto inizierà a fare tamponi a tappeto chi avrà ragione. Personalmente non sono molto d'accordo ma magari verrò smentito.
     
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Fare tamponi a tappeto aiuterebbe indiscutibilmente a ridurre i contagi!
    Lo ha dimostrato la Korea
     
  13. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    FB_IMG_1584568029011.jpg

    Interessante confronto tra tutte le pandemie...MI RACCOMANDO EVITIAMO DI FAR DIVENTARE IL COVID COME LA SPAGNOLA
     
    A off-ready piace questo elemento.
  14. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Azz..., la situazione non migliora.
    Visto che per fortuna anche tra noi ci sono dei pongisti molto ferrati di medicina, avevo una curiosità:
    Se per certi versi questo flagello del coronavirus può essere paragonato ad una influenza (molto più cattiva),
    quale é l'evoluzione della normale influenza nel corso dei mesi?
    In altre parole, se ad esempio da maggio i casi della normale influenza crollano (non lo so ehh, per questo chiedo lumi), si può ipotizzare un crollo analogo del coronavirus in periodo analogo?
     
  15. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Premetto che non sono medico ma biologo, purtroppo la situazione non migliora (io sarei dell'idea di chiudere tutto, ma proprio tutto per 15gg piuttosto che stare al 50% per 2 mesi, ma vabbè). Per rispondere alla tua domanda...non c'è al momento una risposta, il virus è nuovo e non sappiamo come si comporterà con l'innalzamento delle temperature, alcuni studi dicono che dovrebbe attenuarsi, ma questo virus ha dimostrato di sorprenderci altre volte quindi io me lo auguro ma sarei molto cauto al momento.

    In ogni caso intanto vi aggiorno sulle ultime notizie di terapie:
    - Aifa ha approvato il protocollo per tocilizumab (anticorpo monoclonale anti-infiammatorio)
    - Aifa ha approvato uno studio con un anti-virale (rasentamvidir)
    - Alcuni vaccini sono in prima fase sull'uomo sano per vedere la sicurezza
    - In Olanda si sta sviluppando un anticorpo monoclonale per fermare la proteina spike del virus (quella che ha permesso il salto di specie), stanno testando sugli animali
    - A Lubecca in Germania hanno ricostruito in maniera 3d una proteina che serve al virus per replicarsi, è molto simile a una della SARS quindi stanno vedendo una molecola giapponese per vedere se possa andare bene, tuttavia anche bloccando qst proteina non si può escludere che il virus ne usi altre.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  16. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti permetto di diffondere notizie false.

    Il fatto che stigmatizzi l'uso strumentale che fai della campagna "Io gioco pulito" non significa che io sostenga la candidatura di Cicchitti.
     
    Ultima modifica: 21 Mar 2020
    A dains98 piace questo elemento.
  18. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    L'OTTIMISMO CHE VIENE DALLA CONOSCENZA

    1. ORIGINE DEL VIRUS. E’ uscito due giorni fa uno studio sistematico delle sequenze genetiche di SARS-CoV-2 (Andersen KG et al. Nature Medicine 2020) che dimostra senza ombra di dubbio che il virus ha una origine naturale e zoonotica (da animali, ed in particolare pipistrelli e pangolini). Per cui la storia del virus “creato” in laboratorio si conferma una bufala colossale.

    2. COVID-19 NEI BAMBINI. Lo studio comprensivo della infezione COVID-19 nei bambini cinesi dimostra che su 2145 casi totali oltre il 90% erano asintomatici, lievi o moderati, con un solo decesso riscontrato, per una letalità dell’infezione – definita come numero di morti diviso per il totale dei casi – che è, per gli infettati sotto i 18 anni, pari a <0.05% (Dong Y et al. Pediatrics 2020).

    3. LETALITA’ DI COVID-19. Mentre i morti aumentano drammaticamente sia in Italia che in altri paesi, è importante ricordare che sulla base dei dati complessivi a disposizione la letalità è stimata inferiore al 2%, il che significa che il 98% delle persone infettate guariscono (Fauci AS, comunicazione personale). Il numero alto di morti che osserviamo in questi giorni è pertanto da relazionare al numero alto di persone infettate, spesso con sintomi lievi o addirittura senza sintomi. Ricordo anche che tutti i dati disponibili confermano che la stragrande maggioranza dei decessi ha più di 60 anni e presenta co-morbidità importanti (diabete, ipertensione, COPD, cardiopatia ischemica, etc).

    4. VIRUS SULLE SUPERFICI. Uno studio recente indica che SARS-CoV-2 vive fino a tre giorni in certe superfici come plastica ed acciaio, e solo per poche ore in superfici come cartone e rame. Il virus sembra sopravvivere per tempi brevi, alcune ore al massimo, come aerosol (Van Doremalen et al., N Engl J Med 2020). Evitiamo paranoie del tipo "il virus sopravvive nell'asfalto per mesi", che sono basate sul nulla.

    5. IMMUNITA’ NATURALE. I dati sull’immunità naturale verso SARS-CoV-2 che è acquisita da persone infettate e guarite non sono al momento tali da permettere affermazioni perentorie, ma per quanto sappiamo sugli altri coronavirus una immunità naturale almeno temporanea dovrebbe svilupparsi per un periodo di almeno 6-12 mesi (Ralph Baric, intervista sul "The Week in Virology podcast" – ricordo che Baric sta ai coronavirus come Maradona sta al calcio).

    6. TERAPIE. Al momento la cosa più importante nei casi severi o critici di COVID-19 – che sono una minoranza – é il supporto respiratorio, mentre non ci sono “farmaci magici” che fanno guarire dalla malattia, né in Russia né altrove. Però ragionevoli speranze vengono da antivirali come il Remdesivir, e immunomodulatori come Tocilizumab, Baraticinib, ed altri. Ricordo che queste ultime sono terapie da riservare a casi severi o critici, mentre quelli lievi e moderati guariscono da soli o con terapia sintomatica.

    7. VACCINO. Si sta lavorando alacremente soprattutto qui negli USA su diverse piattaforme vaccinali, in particolare vaccini a RNA e vaccini a base della proteina spike (S) ricombinante. Questi vaccini potrebbero essere pronti per gli studi clinici iniziali (safety + immunogenicity) entro il prossimo autunno, anche se per studi di efficacia clinica vera e propria ci vorranno probabilmente 12-18 mesi.

    8. EFFETTO TEMPERATURA. Continuano ad esserci indizi – non prove, ma certamente indizi – che i danni della pandemia di COVID-19 possano almeno in parte attenuarsi con l’arrivo della primavera. In questo senso sarà importante seguire l’andamento dell’epidemia in Africa, America Latina e Sud-Est Asiatico, in particolare Malaysia, Indonesia, Philippines, India e Bangladesh (e forse anche nell’Italia del Sud).

    9. EFFETTO CIARLATANI. Per favore smettiamo una volta per tutte di ascoltarli. Mi riferisco sia ai ciarlatani in malafede -- che sono solo degli sciacalli, cialtroni ed accattoni -- che a quelli, ahimé, in buonafede, cioè persone credulone ed impaurite che spargono disinformazione perché, molto semplicemente, non sanno di cosa stanno parlando. La disinformazione non serve mai a nulla, in generale e tanto meno in una situazione come questa.

    10. OTTIMISMO, SEMPRE E COMUNQUE. Io rimango nonostante tutto fermamente ottimista, e sono convinto che tra qualche mese torneremo a vivere come prima – anzi, che vivremo meglio di prima, se da questa grande paura avremo imparato le giuste lezioni, come scienziati, come cittadini (sia in Italia che in USA) e come umanità in generale. Perché questa è la vera, grande sfida che dobbiamo vincere tutti insieme – anche per onorare nel modo migliore possible le vittime di questa malattia.

    Con questo buona giornata a tutti.
     
    A Cecio, Max, elius e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ottima notizia, quindi pubblico la smentita ufficiale e correggo parzialmente la richiesta.
    L'attuale candidato premier pongistico, facente parte della cordata sostenuta da @eta beta nelle scorse elezioni (Marcello Cicchitti) ha postato questo video sulla sua chat pongistica. Trattandosi di esperto stigmatizzatore dell'uso strumentale delle comunicazioni, attendo un suo commento dal punto di vista del "Galateo comunicativo"

    Visualizza: https://youtu.be/9pkiq1cayFY
     
  20. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Ultimamente si è parlato molto della Korea e dei suoi tamponi ma...il Giappone? Solo notizie sulle Olimpiadi se vengono rimandate o meno però...sono vicini alla Cina, sono stati tra i primi ad essere contagiati, hanno una popolazione più vecchia della nostra, hanno avuto pochissimi decessi e sono in giro come se nulla fosse (basta guardare qualsiasi webcam di Tokio tipo questa

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=LlwBzKFaCA8
    ), che misure hanno adottato?
     
  21. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non so che misure abbiano adottato i Giapponesi sinceramente, ultime notizie (in fase di aggiornamento e da vedere se sono veritiere) parlano di un farmaco anti-influenzale che funzioni, però bisogna aspettare eventuale conferme, ti posto il link qui La speranza in Italia si chiama Avigan: farmaco Favipiravir dal Giappone contro il Coronavirus

    In sintesi, non parliamo di eventuali cure finchè non abbiamo dati certi
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Credo che essere un'isola li abbia molto aiutati. Poi hanno imposto immediatamente una quarantena di 14 giorni a chi proveniva dalla Cina, o era stato in contatto con chi veniva dalla Cina. Hanno chiuso le scuole, ma non le fabbriche
     
  23. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Penso che i giapponesi abbiano un "senso sociale" molto più alto del nostro, e in situazioni come quella che stiamo attraversando aiuti molto.
     
  24. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    potresti cortesemente evitare ? sei fortemente OT.
    evita anche di replicare alla mia richiesta, in sostanza evita e basta.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Obbedisco e mi auguro che tu abbia lo stesso rigido fiscalismo anche in altre occasioni...
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho capito : una "chat pongistica" ?

    Whatsapp? E che c'entra un gruppo whatsapp, chiuso, di cui neanche faccio parte, con una campagna aperta di sensibilizzazione sul gioco pulito?

    ___________________________

    @Alexander , ti giro questo messaggio. Può avere un fondamento?


    "In tutta la Lombardia, dove abito, ho interpellato gli Ospedali di Bergamo, Civili di Brescia, Cremona, Chiari, e...in quasi 2000 ricoverati in terapia intensiva... sorpresa!
    non risulta nessun extracomunitario
    he abbia il Coronavirus. Possibile che siano tutti sani?
    Allora faccio un esempio, a Borgo San Giacomo, solo gli italiani hanno preso il Covid19.Come mai? Sono 5000 abitanti di cui 3500 indiani e 1500 italiani, giovani e vecchi. Gli indiani giovani e vecchi: 50 e 60 enni sono in un numero importante. Cosa mi dicono gli indiani: noi non lo prendiamo Il corona... boh... forse per noi è una normale influenza, a noi non viene la polmonite perche' siamo vaccinati contro la Tubercolosi. Quando ci ammaliamo dopo uno, due giorni passa. Solo voi italiani che non siete piu' vaccinati (il vaccino dura 20 anni e se non c'è nessun richiamo vaccinale forse siete di nuovo esposti a polmonite) dalla tubercolosi e vi ammalate, prima di influenza ma poi di polmonite. Soprattutto gli anziani, che ormai è da 40 anni che non fanno richiami. Cosi i bambini italiani non si ammalano (non di Corona...che attiva la Tubercolosi) di polmonite perche' sono vaccinati contro la TBC. Vaccino che dura fino a 19/20 anni. Ovviamente anche i vostri ventenni cominciano ad ammalarsi di Cov e Tubercolosi. Perche' da Voi non c'e' piu l'obbligo di fare il richiamo. Ma Pensa!!!! La Lombardia ha la piu' alta concentrazione di Extracomunitari, Senegalesi, Bengalesi, Egiziani, Marocchini, Rumeni, Albanesi, Tunisini, Algerini...e non c'è ne manco uno con la polmonite?!?!?! Perche' sono giovani???? Noooooooo....perche' sono tutti coperti da vaccino Tubercolosi, che e' un protocollo di copertura previsto (DALLE ASL) per gli extracomunitari!!!!
    Fate una verifica e vedrete che in tutti gli ospedali, non c'è un extracomunitario di qualsiasi eta' positivo o ricoverato per COV19!!!!!!!!!!
    Come e' possibile!?!?!?"
     
    A elius piace questo elemento.
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    nulla
    da dove arriva ? se ne leggono di tutte, dappertutto...
     
  28. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao @eta beta, no nessun fondamento, qui la spiegazione dell'ennesima bufala Extracomunitari immuni al Coronavirus in Italia per il vaccino contro la Tubercolosi: enormi dubbi
     
  29. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Domanda per tutti voi:
    Mettiamo caso che i contagiati scendano, perchè mai dovrebbero riaprire prima che abbiano fatto il tampone a ogni essere umano in Italia? Non basta un contagiato magari ignaro per far ripartire tutto daccapo e ricominciare a contagiare tutti? Quali saranno secondo voi le possibili soluzioni?
     
  30. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io infatti sono contro alla riapertura immediata, fatti questi conti: prima che i casi scendono ci vorranno ancora 2/3 settimane, una volta che NON ci saranno più casi devi aspettare 2 settimane e dopo che guarisce l'ultimo malato devi aspettare altre due settimane ancora, secondo me la stagione si può dire conclusa, e io stesso qualora dovessero farci giocare non vado, xke finché non sono sicuro che sia tutto ok nessuno mi assicura che nella palestra siano tutti sani
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  32. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Burioni ha appena smentito definendola una palla colossale
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se non arriverà il vaccino l'immunità di gregge sarà forse l'unica conclusione, perché è facile prevedere un andamento ad ondate cicliche del contagio, in mancanza di un vaccino. Dico bene @Alexander ?
     
  34. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si giusto, l'unica è avere un vaccino, aspettare una ipotetica immunità di gregge fatta di alti e bassi significa avere in italia circa 36 milioni di persone che hanno contratto il virus...che poi non è detto che la protezione sia per sempre...aspettiamo fiduciosi il vaccino
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    36milioni di persone che contraggono il virus con una mortalità del 2% (in Italia sembra anche più alta) vorrebbe dire 720.000 morti solo in Italia, non penso sia una cosa che verrà permessa
     
    A cunni piace questo elemento.
  36. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Pensa che era quello che voleva fare Boris Johnson in Inghilterra, era solo per dare un esempio di numeri, non è detto che la mortalità sia sempre così alta potrebbe abbassarsi e avvicinarsi all'influenza stagionale, ma i 36 milioni di contagiati sono quelli necessari per avere una immunità di gregge naturale
     
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Avevo chiuso la faccenda, visti i richiami dall'alto, ma l'educazione mi impone di risponderti.

    Ho postato il video, sia perchè era attinente al tema su cui era scivolato questo thread, sia perchè lo ha fatto circolare su una chat pongistica (di cui tu non fai ovviamente parte, altrimenti l'avresti sicuramente criticata) l'attuale candidato premier pongistico (Marcello Cicchitti). Questo rende il video particolarmente interessante per tutti, perchè consente di capire il brodo culturale in cui galleggia il nostro potenziale futuro premier, a partire dai suoi metodi di comunicazione. Consentiva anche a me di conoscere il tuo punto di vista sulla faccenda, visto che non hai mai perso l'occasione per criticare pesantemente le mie strategie di comunicazione.
    Pazienza, non avrò il piacere di conoscere il tuo parere:(.

    Per dovere di cronaca segnalo che il video postato da Cicchittti per dimostrare la stupidità dei tedeschi risale al 2011 e mostra una folla di persone che assalta il supermarket per una vendita speciale di elettrodomestici superscontati. Il post oltre al video riporta anche un link, che rimanda al sito "Mai più la sinistra al governo"
    Supermercati presi d'assalto – BUTAC - Bufale un tanto al chilo

    Nota per il censore: il video che avevo postato aveva parziale attinenza con questo thread, che ricordo era partito per valutare le conseguenze del Coronavirus sul tennistavolo, per poi scivolare rapidamente sui seguenti temi:
    1) confronto su letalità e mortalità tra i duellanti, con reciproche accuse di postare "cagate" (sic!),
    2) insulti a virologi di fama mondiale e alle loro modalità di comunicazione;
    3) pareri di massmediologi che preferiscono il parere dei "cuggini" a quello degli organi di informazione ufficiali (che ovviamente nascondono la verità);
    3) apprendisti stregoni che contestano il valore della psichiatria e della farmacologia, considerate confraternite complottiste;
    4) ecc. ecc (mi scuso se ho dimenticato qualcuno).
    In effetti mancano solo i terrapiattisti, che forse avrebbero provocato l'intervento del censore, che ha preferito concentrarsi sui miei OT
     
  38. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    AIFA ha approvato la sperimentazione con Avigan (il farmaco giapponese).
     
  39. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Mi pare però che l'immunità di gregge non sia possibile per un virus simil influenzale come il coronavirus.
    Mi pare di capire che è un virus, come quello dell'influenza, che ha delle continue piccole modifiche e quindi anche un vaccino contro il coronavirus rischierebbe di essere in molti casi inefficace.
     
    A cunni piace questo elemento.
  40. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    È probabile...per questo sono dei tipi particolari di vaccini in questo caso, che al momento potrebbe farci prendere del tempo per fare un farmaco molto preciso.
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A Alexander piace questo elemento.
  42. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' vero, confermo tutto quello che ha detto, è il lavoro che facevo anche io questo, anche tutto quello che dice sugli studi e come sono stati fatti è giustissimo. Era per questo che AIFA era titubante a dare l'ok alla sperimentazione.
    A mio modesto parere AIFA "ha dovuto" dare l'ok per evitare problemi ulteriori e rivolte popolari. La colpa è dell'idiota che ha fatto il video sull'Avigan.

    Vedila inoltre in questo modo, con la sperimentazione che adesso ha fatto partire AIFA si farà uno studio più preciso in cui si potrà sapere se veramente funziona o meno
     
    Ultima modifica: 23 Mar 2020
    A eta beta piace questo elemento.
  43. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono 185 cm, non sono moderatore e mi scoccia si parli di politica (peraltro vietato dal regolamento) in un thread che ho aperto io e per il quale terrei rimanesse pulito ed in topic
    Vedi sopra
     
    A Cecio e eta beta piace questo messaggio.
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il tuo tono ("sei fortemente OT. Evita anche di replicare alla mia richiesta, in sostanza evita e basta") e il tuo distintivo "Staff member" facevano pensare a un ruolo altolocato, ma prendo atto della tua precisazione.

    Avrei molto da dire sul tuo concetto di politica (il video che ho postato riguardava Cicchitti, candidato alla presidenza Fitet, per cui ritengo l'argomento ben più attinente al ping pong rispetto alle sia pur interessanti diatribe statistiche, mediche e farmacologiche scritte in questo thread), ma accetto il tuo cortese invito e, se nessun altro mi tira per la giacchetta, passo e chiudo.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Alexander : come leggere il dato che per una Persona che guarisce un'altra Persona muore?

    Screenshot_20200324-170320.png
     
  46. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Scusa non capisco la domanda...
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Neanch'io. :)

    Voglio dire: uno muore e uno guarisce.. se la tendenza rimanesse questa?

    Mettiamo.. senza contenimento.. oppure con contenimento.

    Ci sono 54.000 "malati" (sinto o asinto) ma per uno che guarisce uno muore. I malati sono il serbatoio grande che va a riempire in egual misura i due serbatoi dei morti e dei guariti?
     
    Ultima modifica: 24 Mar 2020
  48. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Credo che al momento non si debba vedere chi muore o chi guarisce ma la diminuzione dei contagi. Chi muore o guarisce sono già infetti.
     
    A dains98 piace questo elemento.
  49. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non sono un esperto e spero vivamente di sbagliarmi, ma leggo i dati come se il 50% circa delle persone infettate muore.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo, questo ok.

    Ma come leggere quel dato? E dove sbaglio nel considerare il rapporto uno a uno?

    Sicuramente facciamo lo stesso errore. :nerd:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina