1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

coronavirus

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Tsunami!, 23 Feb 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dalle mie parti c'è molta pietra. E molti scalpellini. Se vuoi ti posso ordinare una stele funeraria... in serizzo di Crodo.. in beola occhiata, in marmo Palissandro di Crevola.. in marmo rosa di Candoglia (quello di tutto il Duomo di Milano)..

    .. e sopra ci potresti far scolpire, a futura memoria :

    Qui giace l'Uomo che sfatò i luoghi comuni che ostacolarono la crescita del tennistavolo italiano! .

    Non serve subito, la metti da parte, al momento buono qualcuno se la troverà bell'e pronta.

    Che ne dici?
     
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Dico:
    Val Seriana,Val Brembana,Val
    d'Ossola..che belle vallate!Di questi tempi, però non deve essere facile per voi valligiani,sempre rinchiusi,impossibilitati a muovervi.
    Vi capisco.Ma...
    non avete proprio qualche buon diversivo per ingannare meglio il tempo?
    L'è dura eh?
    ettore
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché non la Val Taleggio? La Val Grana? .. almeno passiamo dalla pietra al formaggio :azz:

    ____________________________________________

    @Alexander , che ne pensi dell'ateggiamento preso dai britannici circa l'immunità di gregge?

    Io, d'acchitto, penso sia una scelta suicida. Significa il sacrificio di molte più vite umane. E' automatico. Non si deve essere virologi per capirlo. Il distanziamento sociale e un numero congruo di posti letto in T.I. sono il solo modo per limitare i decessi. Wuhan e Codogno insegnano. L'immunità di gregge arriva quando dopo che il 20% della popolazione è stata colpita in forma grave. Con la ventiazione meccanica e assistita quel 20%, se diluito nel tempo, porta ad una percentuale di mortalità di circa il 3% dei contagiati. Ma se hai una saturazione immediata dei posti letto il tasso di mortalità sarà prossimo a quel 20%.

    Dico bene?
     
    Ultima modifica: 14 Mar 2020
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Considerazione asettica, positiva e non polemica:

    come consideriamo statisticamente tutti quei contagiati ma non tamponati che stanno guarendo a casa in autonomia?
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se non sono stati visitati credo non compaiano nelle statistiche ufficiali. Non potendo distinguerli dai casi di malessere di stagione o dai soggetti con sintomi da somatizzazione psicotica, non credo vadano ascritti all'epidemia da SARS Cov-2 . Chissà quante chiamate ai centralini di persone in ansia che credono di avere i sintomi del coronavirus... mentre chi ha tenuto i nervi saldi si è ammalato e guarito in silenzio.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  6. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dico che è una mossa suicida da irresponsabili e mi chiedo come mai Johnson sia ancora vivo. Facendo un rapido calcolo la Gran Bretagna ha circa 67 milioni di abitanti, il 60% circa sono circa 40 milioni anche facendo un calcolo al ribasso della mortalità all'1%, questo approccio porterebbe circa 400.000 morti.

    Per quanto riguarda la domanda di @cunni bisognerebbe distinguere
    - chi è stato visitato e chiesto di stare in isolamento ed è guarito quindi rientrerebbe nella statistica
    - chi si è messo in autoquarantena senza avere una diagnosi precisa, non può essere inserito nel campione
     
  7. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Non penso l'Inghilterra resterà inattiva per molto.
    Se non facesse niente o poco sarebbe un bel termine di paragone per vedere alla fine chi ha ragione.
    Non conosco bene i dati di quanti sono in terapia intensiva di persone giovani e quello sarebbe un dato significativo.
    Per quanto riguarda gli anziani penso che, prima della comparsa del coronavirus, una delle prime cause di morte tra gli anziani sia sempre stata la polmonite e che raramente penso venivano messi in terapia intensiva per risolverla, lasciando i posti a casi di incidenti o altro.
    Posso sbagliarmi come impressione, voi che ne dite?
     
  8. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Dico solo che i mori per complicazioni da influenza in Italia erano 300-400 l'anno. Qui siamo a più di 1.000 nel giro di un paio di settimane con trend crescente.
     
  9. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Mi pare che i morti da complicanze per influenza siano tra i 5000 e i 10000 ogni anno.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mar 2020, Data originale: 14 Mar 2020 ---
    Comunque sono d'accordo che non bisogna sottovalutare la cosa.
    Un paese serio come la Cina non penso che avrebbe adottato quelle misure se avesse valutato che non era necessario farlo.
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    400 diretti ma circa 10 volte di più per complicanze associate.

    Non lo avevi scritto tu stesso? :nerd:
     
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Vabbè visto che il ping pong è scomparso e i toni sono tornati pacati, aggiungiamo carne (e non benzina, spero) sul fuoco. Proviamo a ribaltare la prospettiva, come scrive "Le Monde": "...non è che il pericolo del coronavirus sia sopravvalutato, è quello della "normale" influenza a essere sottovalutato...lo dimostra la bassa percentuale di vaccinati, non solo tra i potenziali pazienti, ma anche fra medici, infermieri e sanitari francesi. In Francia l'influenza ha fatto 8.100 morti lo scorso inverno, 13 mila l'inverno precedente e 14 mila quello prima ancora. Nel 2019, l'84% dei morti di influenza aveva più di 75 anni. Una forma di fatalismo e disinvoltura sembra circondare queste morti"
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mar 2020, Data originale: 14 Mar 2020 ---
    La letalità è molto più alta in Italia rispetto alla Cina: 6,7% per noi e 2,4% per Pechino. Un fattore è l’età più avanzata della nostra popolazione. E su questo c’è poco da fare. Ma un altro dettaglio importante, nascosto fra le pieghe delle statistiche, ci chiede di riflettere meglio sulle nostre priorità. Il tasso di letalità infatti è il rapporto fra i decessi e i casi positivi riscontrati con i tamponi. Aumenta se si riduce il bacino dei positivi. Ed è proprio quello a cui stiamo assistendo — per ovvie difficoltà organizzative — in Lombardia, dove il tasso di letalità arriva a 8,7%. In Veneto, dove il numero dei tamponi è di poco inferiore alla Lombardia (24 mila rispetto a 29 mila), a fronte di un’epidemia con un quinto dell’estensione (1.300 contagiati rispetto a 6.900), il tasso di letalità si sovrappone alla Cina: 2,4% (Repubblica, 13/3).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mar 2020 ---
    In Italia, salvo casi isolati, non c'è mai stato un un problema di sovraffollamento della terapia intensiva, per cui gli anziani sono sempre curati adeguatamente. E anche adesso, nonostante le bufale circolanti, non vengono fatte preferenze di età (almeno finora), come dice questo articolo
     
  12. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Quello che mi colpisce di questo virus comunque è la sua "cattiveria" nel senso che se ti prende i polmoni sono cavoli; tre settimane intubato che non è uno scherzo per nessuno.
    Quello che non capisco bene è perchè tanti lo prendono ma relativamente pochi poi hanno problemi ai polmoni.
     
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Di polmonite muoiono, in media, 37 persone al giorno, spesso causata da influenza comune: non è mai stato uno scherzo, solo che non ce ne siamo mai accorti...
     
    A Alexander piace questo elemento.
  14. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    È probabile che il sistema immunitario della persona lo fermi prima che sia arrivato ai polmoni. Ricordo che in realtà questo non è un virus che ha come primo sintomo la polmonite, causa polmonite perché ha una particolare proteina molto affine ai recettori delle cellule alveolari e quindi si replica molto bene li causando quello che sappiamo.

    Il paradosso è che una persona con un sistema immunitario molto forte e reagisce in maniera spropositata peggiora la situazione nel polmone causando una cosiddetta infiammazione dovuta a una cascata delle citochine (proteine pro-infiammatorie) ed è per questo che il farmaco anti-artrite reumatoide sta funzionando perché blocca la cascata delle citochine MA NON CURA IL VIRUS
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mar 2020, Data originale: 14 Mar 2020 ---
    Interessante il punto di vista rovesciato sull'influenza.
    Per quello degli anziani era una cosa che avevo già sottolineato io più indietro
     
    A gohan e eta beta piace questo messaggio.
  15. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Molto interessante Alexander, grazie.
     
  16. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Mi permetto di rispondere io per @eta beta , in linea d'aria abitiamo non molto distanti vicino alle alte vette ma molto prossimi a delle modeste cittadine e ti garantisco che a noi "valligiani" non manca proprio nulla....Sicuramente di questi tempi ritengo di stare meglio di un cittadino, io posso uscire e farmi delle belle passeggiate nei boschi o semplicemente su dei bei sentieri anche pianeggianti dove sono sicuro di non essere contagiato e di non contagiare nessuno...
    Ho parlato 10 min fa con un amico di Torino e mi ha riferito di pattuglie delle forze dell'ordine con altoparlanti che invitano ad andare a casa se non si vuole incorrere in sanzioni....
    Caro Ettore, la vedo dura per tutti....Secondo voi basteranno due settimane di questo rigore oppure si protrarrà il tutto per altro tempo? Credo anche che purtroppo parecchie manifestazioni di tt saranno annullate del tutto, non credo sia possibile disputare tutti i tornei e i campionati vari in poche settimane che rimangono prima dell'estate.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Direi di no ... se vai a rileggere i dati del mio messaggio iniziale nella prima pagina già diceva "In Italia ogni anno prendono l'influenza tra 5 e 8 milioni di persone, e i decessi riconducibili a influenza sono 300-400 ... tasso di letalità 1 su 20.000 circa, lo 0,005%".

    In realtà, dipende sempre un po' come uno la tira: sulla "normale" influenza si sono spesso viste cifre molto diverse, da 300 a 8.000 a seconda che l'influenza fosse considerata solo concausa del decesso, prevalentemente attribuito a malattie pregresse cardiovascolari o respiratorie.
    Vedi ad esempio:
    L'influenza in Italia causa 2-300 morti l’anno (e 7-8mila indiretti), il nuovo coronavirus finora 0 - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
     
  18. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Leggevo ieri che le persone morte per coronavirus senza patologie precedenti sono 2...
     
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come sempre è un problema di fonti. Se prendiamo quelle scientifiche (come questa dell'Istituto superiore Sanità), ci facciamo un'idea più chiara. I circa 8000 decessi s'intendono per influenza e sue complicanze, dando per inteso che senza l'influenza, come sta succendendo adesso con il Covid, le persone non sarebbero morte
     
    A Alexander piace questo elemento.
  20. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A off-ready piace questo elemento.
  21. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Ok, un pó alla volta stò capendo meglio i termini del problema.
    Non siamo quindi solo bravi nelle complesse tecniche del tennistavolo
     
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    servono 2 settimane (giorno + giorno -) prima che si raggiunga il picco, per poi cominciare a scendere con ricoveri in t.i. e decessi semprechè la gente segua le direttive imposte dalle autorità; finora al nord grossomodo le si sta seguendo, ho letto oggi di fuggi fuggi da nord al sud via treno...
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  23. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Grazie, più o meno due settimane si, lo avevo capito ma secondo te è fine mese si potrà rincominciare e circolare come era prima con zone rosse e arancioni fino a che si normalizzera' il tutto oppure dovremo aspettare il sud che per forza di cose ha subito dopo il contagio?
     
  24. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    secondo me si tornerà alla normalità (chiamiamola così, ma non sarà comunque libertà piena come prima) non prima di giugno-luglio, prima ci saranno ancora restrizioni e secondo me adesso non siamo ancora arrivati al top : faranno ancora un giro di vite la prossima settimana se vedranno che le cose non migliorano come si sono imposti. ricordiamo cosa hanno fatto in cina, qui siamo a metà dei divieti rispetto a loro.
     
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...basteranno due settimane...oppure...
    E chi può dirlo?Dipende,dipende da noi e dal tempo che fa...farà.
    Stando a noi,dunque per quello che s'è capito, chi gode almeno di discreta salute, è meno soggetto a complicazioni.Negli ospedali sono alla continua ricerca di apparecchi respiratori per le cure intensive e intubare chi presenta insufficienze respiratorie,che dipendono sì dai sintomi causati dall'epidemia,ma anche dalla performance dell'apparato circolatorio tutto e dalla robustezza del cuore.E questo è un problema.
    Riguardo al tempo atmosferico, invece questa che dico è soggettiva,eh,pertanto di mia libera interpretazione.Dunque i germi e i batteri trasmissibili viaggiano e proliferano in situazione a loro favorevole,sui 15 - 18 gradi di temperatura,clima loro ideale per rafforzarsi e moltiplicarsi a dismisura(milioni e milioni!),soprattutto quando l'aria è pesante,carica d'acqua e umidità,tipica dei cieli primaverili con nebbie e nubi ferme ,bloccate come un coperchio lassù in alto.Vale anche soprattutto quando si ripercorrono situazioni simili in ambienti chiusi d'inverno,con una moltitudine di gente che respira all'interno,quali scuole,poste,banche, bar soprattutto e centri commerciali o di altro tipo sempre con le finestre chiuse.Regola aurea,mia ma non solo come ho appurato,ogni due ore arieggiare 10-15 minuti gli ambienti,la temperatura s'abbassa di quei 4-5 gradi sotto la condizione favorevole al ripopolamento degli sgraditi ospiti e ci si risparmia un sacco di noie di tipo influenzale. Forse anche per questo nuovo germe.Fatto sta che io di giorno lascio sempre le finestre aperte anche d'inverno e fino ad ora, fra amici e parenti, sono quello meno soggetto a complicanze influenzali così tipiche nella stagione.Se possibile inviterei ,come fai correttamente tu,anche il nostro amico Eta Beta a muoversi, uscire e farsi delle belle passeggiate nei boschi lassù o semplicemente sui bei sentieri anche pianeggianti per mantenersi in miglior salute e non star lì ad eculubrare con stele e cippi commemorativi fra cave di marmo ed imprese funebri.
    Ho menzionato con piacere tre vallate che conosco un po'di più da quando seguivo alcune mie passioncelle nascoste quali il jazz suonato dal vivo,chiese e reperti archeologici a dismisura nel Bergamasco fino alle Alpi orobiche,sconfinando nel Bresciano,la buona tavola e il capretto all'ossolana cucinato lento al coccio d'argilla non ha eguali,sublime!,provato con un Refosco dal peduncolo rosso!
    Come vedi è facile viaggiare a ritroso con la fantasia,speriamo che riaprano,togliendo alla svelta la palla al piede che ci hanno messo e,almeno,buone camminate a tutti.A proposito,anche lì ci vuole una tecnica corretta e personalizzata,altrimenti non si và lontano eh?!Ben lo sapevano i nostri maratoneti che vincevano e vincevano anche le Olimpiadi ,Abdom Pamich,anche altri Azzurri,ma ora...sembra che l'abbiamo dimenticato.
    Aggiungo ai valligiani come te.D'estate non vi fate mancare una sosta prolungata al mare.L'aria leggera e carica di sale asciuga gli alveoli polmonari, apportando benefici e rafforzando tutte le difese antibatteriche nei mesi successivi.Anche l'aerosol,preventivo,dicono....
    L'attività pongistica è ferma.Si potesse ripartire con un aumento di attività anche all'aria aperta,non mi dispiacerebbe.Ai fini di far conoscere la nostra disciplina ai molti che si sono fermati.
    Intanto buone passeggiate e buona vita!
    ettore
     
    Ultima modifica: 15 Mar 2020
  26. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A gohan piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Solo questa parte sembra non sia vera in quanto sino a ieri non mi pare sia stata dichiarata la saturazione dei posti letto in T.I.

    Screenshot_20200315-145752.png


    Alcuni pazienti lombardi sono stati trasportati in altre regioni ma non sono state rifiutate le cure intensive con ventilazione assistita/forzata/meccanica a nessuno.

    L'effetto "Giorgio Gori" è pericoloso perché induce sconforto, rabbia e pericolo sociale se qualche parente dovesse perdere la testa.
     
    Ultima modifica: 15 Mar 2020
  28. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Leggo sul Corriere di 20.000 denunce per inosservanza delle restrizioni. Non 20, 50 o 100, 20 mila. Leggo di gente nel lecchese a passeggio sul lungolago come se fosse un weekend qualsiasi. Leggo che nella bergamasca hanno dovuto togliere i gratta e vinci dalle tabaccherie perché anziani e pensionati si assembravano a giocare. Ma in che caxxo di Paese si vive? Ma come glielo si deve dire ancora?
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  29. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Di fronte a casa mia ancora gente al parco seduti sulla panchina uno vicino all'altro con la birra...meritiamo l'estinzione neanche due caxxo di regole riusciamo a rispettare
     
    A Max piace questo elemento.
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quando poi arriveremo a fare come la cina allora si che son *****. se non altro pagheranno loro con le multe parte del debito che si verrà a creare per questa situazione, e gli avvocati si arricchiranno ulteriormente.
     
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    A Bussero dove vive mio fratello chi va in auto deve distanziarsi dal guidatore.... quindi niente sedile passeggero ma dietro e diametralmante.... il problema si pone per le utilitarie.... metter la moglie nel bagagliaio potrebbe esser la soluzione .... e si guida tranquilli.:p
     
  32. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Primi effetti del "restate a casa" ... penso che se non mi uccide il coronavirus, mi ucciderà mia moglie. Se non mi uccide mia moglie (perché l'ho uccisa prima io), mi ucciderà la noia. Se non mi uccide la noia, mi uccideranno i conti del dietologo e dello psicologo, oppure la cirrosi epatica :LOL:

    Nel frattempo, non vedo ora che sia domani per lavorare ... almeno faccio qualcosa. Un'altra settimana così, e con mia moglie ci disputeremo l'aspirapolvere, il bucato, qualcosa da rammendare :rotfl:
     
    A Milocco Ettore e VUAAZ piace questo messaggio.
  33. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ovunque è così.
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il ministero dell'interno dovrebbe chiarire che l'attività motoria all'aperto la fai in giardino, se ce l'hai, oppure sul balcone.

    Per ora i decreti dicono altro quindi non me la sento di biasimare chi fa una camminata o una corsetta con moglie/marito con cui vive a stretto contatto in casa.

    IMG-20200313-WA0004.jpg
     
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ......nella bergamasca hanno dovuto togliere i gratta e vinci dalle tabaccherie perché anziani e pensionati si assembravano a giocare.
    Poveri vecchietti.Gli vuoi togliere anche l'illusione di vincere qualcosa?E poi cosa gli resta?Un po' di comprensione please!Dopotutto ritornano allo Stato parte di ciò che han ricevuto...e contribuiscono a tenere i conti in pareggio,magari !....:grev: :grev::nerd: :mad: :)
     
  36. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    hai presente quanto costa allo stato una persona in terapia intensiva ? un pò più di un gratta e vinci da 10 euro
     
    A cunni e John Locke QDL piace questo messaggio.
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...lo Stato fa conto e confida sul numero più alto di "vecchietti" in libera uscita a strappare il "Gratta e vinci",rispetto a quelli per ora intubati nel letto degli Ospedali maggiori.Non per niente le edicole sono rimaste aperte.E triste,lo so, col rischio di chiudere gli Ospedali intasati.Ricordiamoci però che chi gioca,spesso non ha altre motivazioni e alternative plausibili che il gioco stesso,come una droga.Col rischio di rimanere a casa e di combinare guai maggiori,o in mancanza d'altro,affetti soprattutto,finire nell'apatia più totale e intasare le RSA già colme e strapiene.Io,visto la mia età,sto dalla parte dei vecchietti,ovviamente.Dico giocate pure,peccato che abbiate scelto un gioco senza movimento,di tipo passivo rispetto a molti altri più coinvolgenti,
    mentalmente e fisicamente.Ma si sa,non ho/abbiamo nulla da insegnare a loro,che appartenenti ad un altra generazione,forse han già dato e,ormai "solo"di questo son capaci.
    ettore
     
  38. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Infatti, non si può fare un calcolo di quanti "vecchietti" ucciderà il coronavirus e quanti indirettamente le misure, assolutamente condivisibili vista la situazione, per arginarlo. Ai posteri l'ardua sentenza.
     
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A Alexander piace questo elemento.
  40. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Grazie off ready, hai recuperato un ottimo documento molto interessante su cui si potranno fare confronti.
    Ad occhio mi sembra che questo virus, se faremo le stesse statistiche per il 2019-20, farà molte più vittime fra gli anziani.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  41. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' solo un esempio del dettaglio scientifico con cui gli esperti affrontano una materia delicata, sulla quale i profani pontificano facendo terrorismo o "riduzionismo".
    Solo fra qualche mese potremo avere un quadro della situazione: nel frattempo lasciamo parlare e scrivere gli specialisti, che per ora spiegano che l’85% degli ultraottantenni guarisce, ma che l’età media della popolazione in Italia è 44 anni e in Cina 37 anni, per cui la grossa fetta di pazienti anziani sposta verso l’alto la letalità complessiva dell’Italia. Se però dividiamo i decessi per età, le nostre statistiche non sono peggiori di quelle cinesi: la letalità sotto ai 70 anni è 0,5% da noi e 1,3% in Cina.
    Una nazione molto colpita dal coronavirus e con struttura demografica simile alla nostra è la Corea del Sud, che ha reagito all’epidemia con una dose massiccia di tamponi: oltre 200 mila, anche per chi lamenta un po’ di tosse o si è trovato a contatto con un malato. Identificando una grossa fetta dei contagiati, la Corea si ritrova con una letalità dello 0,8%: non troppo diverso dall’influenza.
     
    A Alexander piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'85% di ultraottantenni infettati da Sars Cov-2 guarisce?

    Fonte?
     
  43. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Rep
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sono abbonato. Potresti copiare qui l'articolo?
     
  45. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se vi capita andate a rivedervi la conferenza stampa di stasera alle 18 con l'epidemiologo dell'iss..da i dati prima globali e poi locali sul picco e parla delle eventuali terapie che verranno approntate nel territorio Italiano sotto il controllo di AIFA
     
  46. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Off ready ok, 0,8 di mortalità se vediamo i dati Corea che reputo effettivamente plausibili.
    Unico problema quindi potrebbe essere la maggiore infettività del virus rispetto a quello della normale influenza (mi pare circa del doppio?).
    Quindi potrebbe essere sensato pensare a un raddoppio dei morti per influenza tra gli anziani quest'anno?
    Come hanno fatto a stabilire il dato sulla maggiore trasmissibilità del virus?
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo senza dati ulteriori non riesco a capire su cosa si fondi la notizia secondo cui l'85% degli ultraottantenni sia dichiarato guarito.

    L'articolo di Repubblica dice "sopravvive" il che potrebbe significare che è l'85% degli over 80 risulta nel numero dei contagi ma non ha avuto esito fatale fin qui.

    Questo è diverso dal dire che è guarito. Finora sopravvive (e speriamo guarisca) ma non significa sia guarito.

    Questo il grafico dell'ISS aggiornato a ieri :

    Screenshot_20200316-185533.png

    Quello che è certo è che l'88% dei decessi si ha negli over 70 , ben 1428 su 1625.
     
    Ultima modifica: 16 Mar 2020
    A Alexander piace questo elemento.
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sono sorpreso dalla tua richiesta di infrangere le regole del diritto d'autore, vista la tua attenzione per i virgolettati e la privacy. Per non infrangere le regole copierò, virgolettandoli, solo alcuni brani dell'articolo, citando la fonte (Elena Dusi)

    "Fra i dati dell'epidemia, sono i decessi a colpire di più. La letalità è molto più alta in Italia rispetto alla Cina: 6,7% per noi e 2,4% per Pechino. Un fattore è l'età più avanzata della nostra popolazione. E su questo c'è poco da fare. Ma un altro dettaglio importante, nascosto fra le pieghe delle statistiche, ci chiede di riflettere meglio sulle nostre priorità. Il tasso di letalità infatti è il rapporto fra i decessi e i casi positivi riscontrati con i tamponi. Aumenta se si riduce il bacino dei positivi. Ed è proprio quello a cui stiamo assistendo - per ovvie difficoltà organizzative - in Lombardia, dove il tasso di letalità arriva a 8,7%. In Veneto, dove il numero dei tamponi è di poco inferiore alla Lombardia (24 mila rispetto a 29 mila), a fronte di un'epidemia con un quinto dell'estensione (1.300 contagiati rispetto a 6.900), il tasso di letalità si sovrappone alla Cina: 2,4%.
    Fare meno tamponi - una necessità, in questa fase così dura - non vuol dire solo distorcere i dati. Significa che individui positivi, ma con pochi sintomi, escono ignari di casa e continuano a diffondere l'epidemia (spiega Susanna Esposito, presidentessa Waidid, Associazione mondiale delle malattie infettive e ordinaria di pediatria all'università di Parma). Uno studio su The Lancet spiega che ciascun contagiato diffonde il virus per un periodo compreso tra 8 e 37 giorni. In media sono 3 settimane.
    Gli anziani stanno pagando il prezzo più alto per l'epidemia, ma l'85% degli ultraottantenni guarisce.



    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Mar 2020, Data originale: 17 Mar 2020 ---
    Sulla maggiore infettività del Coronavirus rispetto all'influenza non c'è alcun dubbio, visto che non abbiamo nè persone immuni, nè vaccini (al contrario dell'influenza comune), per cui fare ipotesi sulla mortalità è un puro esercizio teorico.
    Sul concetto di trasmissibilità consiglio la lettura di questo articolo del Washington post, con un divertente simulatore grafico che dimostra come cambia il contagio in funzione delle diverse strategie di isolamento della popolazione
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  49. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In ogni caso il fare tamponi a tutti al momento non serve a nulla, ti darebbe solo una istantanea a quel momento
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giuro che lo sapevo che mi avresti bacchettato.

    Stranamente Corriere.it e Repubblica.it, proprio nel momento in cui la stampa seria dovrebbe diffondere al massimo l'informazione, hanno assogettato ad abbonamento la lettura degli articoli.

    In ogni caso faccio ammenda.

    Riguardo la "notizia" che l'85% degli ultraottantenni guarisce non trovo riscontri oggettivi.

    La letalità tra 80-90 anni è del 20% , ciò non significa che l'80% degli over80 sia guarito.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina