1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

coronavirus

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Tsunami!, 23 Feb 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ilaria Capua “I divieti sono giusti. Rischiamo il collasso del sistema sanitario” - La Stampa

    Abbiamo sentito medici sostenere cose molto diverse, a volte contrastanti, quindi non so se la Capua abbia ragione o meno ... posso però dire che trova in me orecchie molto sensibili, quando dice che i contagiati sono sicuramente molti più di quanti accertati, e potrebbero essere anche 100 volte tanto.

    Questo porterebbe l'indice di letalità ad un più ragionevole 0,35% ... superiore nell'ordine di 3-4 volte ad una normale influenza (o,01% a livello mondiale, la metà a livello italiano ... non 1% come da strafalcione del direttore mondiale OMS ... siamo messi bene se anche il direttore dell'Organizzazione Mondiale per la Sanità parla a vanvera!) ma comunque più in linea con quello che può essere l'effetto del virus influenzale, che certo non è Ebola o il virus di Marburg.
     
    A Antoniogatto piace questo elemento.
  2. Luca G.

    Luca G. Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF Poggibonsi
    Venendo al nostro sport, e dopo aver letto il nuovo decreto del Governo, e visto che la Fitet lascia alle regioni la possibilità di rimandare o meno il campionato nelle regioni che non sono Lombardia, Emilia, Veneto e Piemonte, secondo voi cosa è meglio che facciano i comitati regionali delle altre regioni? Rimandare il turno di campionato del 7 - 8 marzo? Come possiamo garantire di non avvicinarci a meno di un metro? Andiamo in 4 auto diverse? Che ne dite?
    (Aggiornamento: appena saputo ora che la Toscana rinvia la giornata di campionato)
     
  3. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
  4. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Visti i tempi di reazione da parte dei cinesi e visti gli stessi tempi anche per quanto ci riguarda in Italia, temo che si possa dire che la pure la stagione sia praticamente irrecuperabile .... solo da sperare in un graduale miglioramento col caldo... che non arriverà prima di fine maggio... quindi o si recupera a luglio e agosto o salta tutto.
     
  5. zoro

    zoro Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Zoro Chan
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sei aggiornato. Campionati e tornei, tutto rinviato.
     
  7. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non capisco una cosa...tutto rinviato e basta quindi compreso allenamenti e anche eventuali partite a porte chiuse? Anche quelle che si era già decise di spostarle a seguito della precedente comunicazione?
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stavolta dai dati sbagliati:

    Ammesso (e non concesso) che la Capua abbia ragione (finora è stata la peggiore di tutti, presenzialista come nessuno in televisione a dire tutto e il contrario di tutto, prima minimizzando, poi aggiustando il tiro, poi nuovamente minimizzando) se i contagiati fossero 100 volte di più la mortalità sarebbe dello 0.035% e non dello 0.35%.

    L'influenza stagionale fa lo 0.01 %diretto e lo 0.1 % per complicazioni connesse. Dati ISS.


    Non ci credo che in Italia ci siano stati 300.000 contagi. Assurdo. Mettete il bavaglio alla Capua!

    Gli allenamenti sono sempre possibili, se autorizzati dal dirigente scolastico e/o dall'amministrazione comunale.

    Partite e tornei, tutto rinviato.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  9. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Wut?
     
  10. RevanII

    RevanII Utente Noto

    In Italia c'è un'alta età media della popolazione, le diagnosi (tamponi) sono state limitate (benchè maggiori che in altri paesi europei) e si sono concentrate solo in alcune zone e specialmente intorno alle zone e agli ospedali colpiti (cosa di cui si parla anche nei post successivi), ed infine i numeri non sono altissimi... infatti quasi tutti i morti che abbiamo avuto mi pare siano ultra ottantenni con patologie/complicazioni pregresse (anche questo dato è fuori statistica mondiale, poichè tolti gli under 10 ogni fascia di età ha avuto almeno una qualche percentuale di deceduti)... quindi mi sembra difficilissimo fare un ragionamento statistico sull'italia, ancor più che nel resto del mondo.
    Certo, proprio per gli stessi motivi (età media alta ecc...) si potrebbe affermare che l'italia è un paese più a rischio di altri.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Se affidabili, questi i dati che fanno preoccupare:
    Covid 2019 tracker
    upload_2020-3-5_7-48-18.png
    Siamo sul podio come nuovi casi, soprattutto in relazione alla popolazione.
     
  12. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ho sbagliato a scrivere, 0,35 anziché 0,035% come intendevo ... d'altronde, che si trattasse si una svista è evidente nel momento in cui dicevo "superiore nell'ordine di 3-4 volte ad una normale influenza (o,01% ...").
     
  13. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A demonxsd piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  15. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nel calcolo delle percentuali a confronto con l'influenza bisognerebbe tener conto delle persone vaccinate contro l'influenza
     
    A RevanII piace questo elemento.
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Tutti sperano che col caldo il virus possa perdere di virulenza... dalla mappa invece mi sembra che le zone a fascia più vicina all equatore siano maggiormente a rischio. Tutti al polo Nord!
    battuta a parte secondo l'interpretazione della nota che ricevo dal Coni, le associazioni (con i loro medici!:rolleyes::specchio:) sarebbero "responsabili del RISCHIO "nel diffondere il contagio ,sempre che possano fare attività alternative che rispettino la direttiva di mantenere la distanza e tutte le precauzione del caso,secondo le disposizioni ministeriali.
    Mi chiedo come fai ad evitare che i ragazzi (e anche non solo loro) riescano a non venire mai a meno della direttiva. Se ,come riferito su La repubblica, è probabile il contagio anche da parte di chi è comunque guarito,siamo di fronte ad una problematica diversa. Una sola pallina a testa "personale " e non raccogliere quella di un altro, solo uno che monti e smonti e che tocchi il materiale (tavoli reti etc... maniglie di porte.... e che si lavi o usi guanti per le mani e idem per gli atleti... impossibile... se poi una pallina colpisce un altro? pensare che non ho mai voluto fare sport di contatto per paura di farmi male... ora la pallina da 2,9 gr rischia di far più male...
    Diminticavo ,il Coni prende in esame solo attività all aperto e a porte chiuse.... nulla che riguardi un luogo chiuso come le palestre.
     
  17. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il vero problema non è tanto il tasso di mortalità (varia dall'1% al 3% secondo le stime) quanto l'imminente collasso del sistema sanitario! ho fatto 2 conti, in Italia ad oggi ci sono 3200 contagiati e poco più di 100 decessi, facendo il confronto con la Cina abbiamo raggiunto la loro stessa quota, facendo la proporzione delle rispettive popolazioni, siamo 1/20 , però questo risultato lo abbiamo raggiunto in 2 sole settimane contro le 6 della Cina!
    una settimana fa i contagi erano 500, 2 settimane fa solo 10, se il trend si conferma tra pochi giorni superiamo quota 10000 ed allora si andrà tutto in tilt! se si arriverà ad una situazione del genere mi aspetto decisioni drastiche da parte del governo, chiusura generale e tutti in casa, come in Cina. Ricordate le immagini delle strade deserte? erano di città da 10 e passa milioni di persone. Serve un atto di responsabilità di ognuno verso la comunità, fare qualche sacrificio e rinunciare ad uscite con amici, allenamenti etc. se si vuole risolvere in tempi rapidi
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    D'accordo su tutto. Tranne che 148 non è "poco più di 100".

    Il problema dell'italiano medio è che non ce la fa a cambiare le sue abitudini.. stamattina nei bar di Milano tutto come prima, gruppetti di persone a chiacchierare.. bersi un caffè tra colleghi alla solita distanza ravvicinata.. scherzare sul virus.. e parlo di bar di stazione, autentici porti di mare.

    Mah?!
     
    A Arise piace questo elemento.
  19. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    hai ragione, sono rimasto indietro... :(

    si, il singolo individuo tende sempre a considerare il bene proprio e non il bene comune, in questo caso la dittatura cinese funziona meglio rispetto la nostra democrazia, solo quando la situazione sarà veramente grave allora ci sarà un "ravvedimento" generale
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi piace questo ragionamento.

    È come dire : "se non ci fossero le cinture di sicurezza le auto farebbero più morti".

    E con ciò?

    Siamo senza "cinture di sicurezza" con questo azzo di virus. È ciò che conta adesso.

    Non serve a nulla dire che "molta più gente di quella che pensiamo gira senza cinture allacciate, quindi i morti sono meno di quanti potrebbero essere" !!

    Quella grandissima testa di **** della Dott. Capua, prima dice che il virus è sopravvalutato, ora, per giustificare le sue stime al ribasso sulla letalità del virus dice che i contagi potrebbero essere 100 volte quelli conclamati, quindi oltre 300.000! Pur di soddisfare il suo ego smisurato di virustar presenzialista su tutte le reti tv, e pur di convincerci che la mortalità effettiva è dello 0.35% e non del 3.5% , non esita a diffondere paure nella gente con affermazioni non surrogate da dati certi.

    Screenshot_20200305-130044.png Screenshot_20200305-125813.png
     
    Ultima modifica: 6 Mar 2020
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non per fare del facile "benaltrismo", ma per fare qualche confronto con statistiche reali e non ipotetiche, sintetizzo il parere di Liliana Cori, ricercatrice all’IFC CNR di Pisa, che si occupa di "comunicazione del rischio".
    Respirare o ingerire un virus pericoloso, come COVID-19, evoca una paura diversa e maggiore rispetto a respirare o ingerire una particella ultrafine carica di sostanze cancerogene sottolinea . Proprio in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna, a causa dell’elevato inquinamento atmosferico, si concentrano molti di quegli oltre 100 decessi giornalieri, per mortalità precoce da micropolveri (almeno 58.600 persone l’anno, secondo i più recenti dati dell’Agenzia Europea per l’Ambiente), che non fanno notizia perché se il rischio è volontario, ci sembra più basso. Se ci viene imposto dagli altri viene percepito come maggiore.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Mar 2020, Data originale: 6 Mar 2020 ---
    Il Coronavirus ha un basso tasso di mortalità
    Occorre però, sottolinea Fabrizio Bianchi, direttore dell’Unità di Epidemiologia ambientale dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, fare distinzione tra i termini che stanno allarmando l’opinione pubblica. «Letalità» e «mortalità» non sono la stessa cosa. «Il tasso di letalità è il rapporto tra morti per una malattia e il numero totale di soggetti affetti dalla stessa malattia» sottolinea Bianchi, anche a Valori. «Ed è una misura di incidenza che dipende dalla finestra temporale di osservazione. Mentre il tasso di mortalità mette a rapporto il numero di morti sul totale della popolazione media presente nello stesso periodo di osservazione e non sul numero di malati».
    Secondo l’ultimo bollettino dell’OMS, quindi, nell’area a più alto rischio in Cina, quella di Hubei, il tasso di letalità è al 3,9%, su una media del 3,2% dell’intero paese. «In Italia, in considerazione del fatto che l’epidemia è in fase crescente, il tasso di letalità varia tra il 2% e il 3%, ma l’attenzione è tutta spostata sulla progressione dei contagiati e dei morti: numeri assoluti molto piccoli che producono una paura molto grande» ribadisce lo scienziato.
    …e letalità e mortalità non sono la stessa cosa
    «Il tasso di mortalità del Coronavirus, sempre calcolato sulla stessa regione cinese a più alto rischio, Hubei, è pari allo 0,0004%» sottolinea Bianchi. Ancora più basso dei precedenti virus, come quello che causò la Sars, per intenderci. Ritornando in Italia, le proporzioni, quindi, sono infinitesimali, pensando solo agli 8mila decessi per la sindrome influenzale ogni anno, piuttosto che alla mortalità precoce per inquinamento atmosferico, 58.600 persone, stando ai dati dell’Agenzia Europea per l’ambiente. «Non dimentichiamo che la mortalità per tutte le cause nel nostro Paese è di una 1 persona su 100 abitanti» ribadisce l’epidemiologo del CNR.
    Pianura padana: le micropolveri fanno 100 morti precoci al giorno. Ma si parla solo di Coronavirus
     
    A Alexander piace questo elemento.
  22. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il problema grosso non è la mortalità ma il sovraffollamento delle strutture. In tutta italia ci sono 5000 posti letto in terapia intensiva, adesso vista l'emergenza vogliono portarli a 7500, la mancanza di dottori ed infermieri è cronica, vogliono assumerne altri in tempi rapidissimi. Se i numeri dovessero aumentare di parecchio, speriamo di no, dove le mettiamo tutte queste persone? e chi le curerà? non dimentichiamoci che in ospedale ci si va per mille altri motivi, si correrà il rischio di non trovare posto e di non avere nessun dottore ed infermiere che ci cura perchè già impegnati col virus, si potrebbe arrivare a scelte dolorose del tipo "chi ha meno di 65 anni lo si cura chi è più avanti con l'età lo si lascia andare" per sfruttare al meglio le poche risorse disponibili, ognuno di noi ha un parente anziano o lo siamo noi stessi, vi piacerebbe una cosa del genere?
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiaro che , da profani informati sui fatti, quando si parla impropriamente di mortalità si voleva intendere rapporto contagi/decessi e non certo decessi/abitanti

    Machetelodicoaffà?
     
  24. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non c'è dubbio che il problema principale sia il sovraffollamento, per cui si tratta di organizzare ospedali e procedure in modo da affrontare l'emergenza: siamo un Paese evoluto e siamo in grado di farlo. Nel frattempo, per evitare di alimentare il panico, sarebbe meglio evitare di sparare numeri sensazionalisti, lasciando fare il loro mestiere alle persone competenti in materia
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @off-ready , articoli sui morti per incidenti stradali ne abbiamo?
     
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A gogò, ma potremmo aggiungere quelli sui morti da tabagismo e alcool...
     
  27. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mah, i casi attuali sono forniti dalle autorità competenti, i numeri ipotetici si calcolano facilmente vedendo la progressione dei contagi, controlla quanti erano 7 e 14 giorni fa
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quindi qual è lo scopo di citarli in un thread partito per valutare l'impatto del corona virus sul tennistavolo e immediatamente scivolato sul pericoloso crinale delle polemiche fra virologi e sulla battaglia tra "riduzionisti" e "terroristi", ampiamente trattato dai tuttologi di Facebook?
     
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non scatenarti subito, che non stiamo parlando di vetrificate:D
    Il mio era un mero appunto sulle percentuali...fine a se stesso:p
     
    A eta beta piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E anche .. ben altri. ;)


    Mi sento di essere tutt'altro che "terrorista" perchė sono per la trasparente consistenza dei numeri.

    È stupido dire che la letalità è diluibile su casi non accertati quando dal primo giorno il contagio ha fatto segnare un trend percentuale di decessi costantemente oltre il 2% e ora addirittura al 3.5%.

    Se la tendenza continuasse ad essere questa e la Dott.Capua avesse ragione (lei sì autentica terrorista) e quindi si confermassero gli oltre 300.000 contagi, è statistico prevedere che i decessi arriverebbero tra pochi giorni (il tempo dell'incubazione) a raggiungere le decine di migliaia.
    Staremo a vedere. Io sto agli (of)freddi numeri : non minimizzo e non drammatizzo. Al massimo.. somatizzo un po'.

    Volevi un po' di "terrorismo" come lo chiami tu? Eccoti servito :

    L’Oms si prepara alla pandemia: “Il virus non si può fermare” - La Stampa
     
    Ultima modifica: 6 Mar 2020
    A Tsunami! piace questo elemento.
  31. oki

    oki Utente

  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Prendo atto che consideri stupidi gli esperti del CNR e siccome non voglio alimentare un dibattito tra incompetenti (con il rischio di ingrossare le file dei "riduzionisti"), passo e chiudo
     
    A Alexander piace questo elemento.
  33. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    in che senso?
    Impossibile fare dei concentramenti mantenendo i requisiti di sicurezza .... meglio annullare o finire ora
    Tutte le soluzioni che rimandano sono aleatorie e dipendono da altri fattori non controllabili che interagiscono. Chi deve organizzare trasferte magari con aereo vorrei vedere... mantenere un metro di distasnza in auto idem... uno guida e l'altro nel baule....e tre auto-
    ..... e poi? le palestre "a porte chiuse"..... ma chi tocca la maniglia per aprirle?
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    A cunni piace questo elemento.
  35. oki

    oki Utente

    Basta che non annullino tutto L anno svolto... le partite vinte e perse devono rimanere acquisite x me
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma porca miseria. C'è gente che non può tornare nelle proprie case! È impossibile rientrare in Piemonte dal Trentino. E voi pensate al campionato ??!!!
     
    A vg., cunni, lupo alberto e 1 altro utente piace questo messaggio.
  37. oki

    oki Utente

    Ovvio che uno da peso al problema sociale, però c’è anche gente che gioca in B1 che si fa è fatto il culo x un anno allenandosi tutti i giorni x ottenere risultati, quindi ovvio che ci tiene !!!
     
  38. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Condivido.
    Sinceramente, preoccuparsi del tennis tavolo, o della serie A di calcio, in questo momento mi sembra fuori luogo.
     
    A vg. piace questo elemento.
  39. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    si, il thread verteva su questo, anche se poi è andato alla deriva.
    giusto per parlare un pò di come la cosa ci tocca per quanto riguarda il nostro hobby : per i numeri, i decessi, il panico, i divieti e quant'altro ne parlano ad ogni ora tutti i media e tutti i social da settimane; ritagliamoci una piccola fetta di verde dove sederci e discutere di tennistavolo, anche se per qualcuno è difficile, per non pensare solo per un attimo a quanto di grave sta succedendo.
    "la stagione agonistica 2020-2021 ripartirà a nuovo, per il campionato a squadre, dalla prima giornata con le stesse Società indicate nei campionati 2019-2020 (come se la stagione agonistica 2019-2020 non fosse mai esistita)" mi sembra abbastanza chiaro quanto specificato nell'ultima frase tra parentesi.
     
  40. oki

    oki Utente

    Si è abbastanza chiaro... ma cosa potrebbero fare annullare tutti gli incontri
     
  41. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    è semplicissimo, come se non si fosse giocato e si riparte dalla classifica di settembre 2019.
     
    A cunni piace questo elemento.
  42. oki

    oki Utente

    Mi sembrerebbe più corretto rifare tutti i campionati xo tenendo comunque le ultime classifiche...
     
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se è per questo c'è anche gente che gioca in a1 e a2
    c'è chi ha aperto un ristorante o un albergo che starà vuoto per mesi
    e c'è perfino la possibilità che qualcuno, pur avendone necessità, non trovi posto in terapia intensiva

    per fortuna che mio figlio è medico e fidanzato con una infermiera, mi assisteranno in casa, ma soprattutto che ho fatto un sacco di negativi (punti, non test)
     
    A luca.dalco e eta beta piace questo messaggio.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusate. Ho esagerato. Tutta colpa delle teste di *** che hanno diffuso in rete la bozza del nuovo decreto.

    Non ve la mando per evitare confusione ma diceva "evitare nel modo più assoluto" gli spostamenti tra le diverse aree e non menzionava la possibilità di fare rientro alle proprie località di residenza. Anche sul lavoro la dizione usata è ambigua..
     
    A musicalle e Tsunami! piace questo messaggio.
  45. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    bravo, non potevi trovare termine migliore.
    io aspetto il termine del comitato di crisi della mia azienda che si è riunito alle 12 di oggi, effettivamente il decreto lascia adito a diverse interpretazioni; io che faccio parte (indirettamente) di categoria a rischio sinceramente non so come comportarmi (anzi lo so, sto a casa a prescindere)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    secondo me l'eventuale annullamento della stagione agonistica dovrebbe concernere solo le società e quindi i risultati di società ( fra cui campionati a squadre) . per quel che riguarda le performance individuali ritengo queste ultime un dato acquisito che nulla hanno a che fare col resto.
    L'andamento delle classifiche è indipendente da situazioni contingenti ,infatti un atleta ha la facoltà di decidere quale e quanta attività fare.(anche solo un incontro in tutto l'anno) .
    tengo purtroppo a sottolineare il comportamento sconsiderato, egoistico,dettato dal solito" altruismo" che va a spargere virus in giro per altre regioni.Ma è solamente una influenza....
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non basta medico e infermiera: procurati un bombolone d'ossigeno grande come i serbatoi supplementari dello Shuttle e spera che i tuoi anticorpi non facciano sciopero. ;)

    Screenshot_20200308-155405.png
     
    Ultima modifica: 8 Mar 2020
    A Chicco piace questo elemento.
  48. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    lo so bene
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola

    Dall'inizio del contagio in Italia hai mai visto la percentuale di decessi sul numero dei contagi conclamati scendere sotto il 2% ?

    Ora è al 4.9%.

    Abbiamo avuto aggiornamenti quotidiani, ora il campione statistico non è quello dei primi giorni con 3 decessi su 150 casi.

    La tendenza parla chiaro e i numeri pure.

    Alcune notizie vengono date sotto una certa forma perché le persone sprovvedute (non per colpa loro) possono spaventarsi e poi svaligiano i supermercati o assaltano i treni.
     
    Ultima modifica: 8 Mar 2020
  50. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    UpToDate

    UpToDate

    Prima di panicare sarebbe meglio realizzare che ogni anno che ogni anno circa 180 milioni di persone contraggono una polmonite, di questi solo 50 milioni vengono ospedalizzato e 17 milioni muoiono. Solo 13 milioni hanno una diagnosi certa. Quindi una polmonite media ha una mortalità media del 9% circa, contro il 4% circa italiano di nCov (invito ad osservare le comorbidità per avere una visione più chiara della situazione). Il dato raggruppa sia polmoniti batteriche, per cui in linea teorica esistono antibiotici (peccato che l'uso indiscriminato spesso al fine anche di rispedire a casa i malati degli ospedali ha contribuito allo sviluppo di ceppi rssistenti) che virali (tra cui Sars e Mers, parenti molto stretti del caro nCov19) che fungine. Per ora coronavirus sta bello indietro... Forse il fatto di avere un kit che permetta di identicarlo più precisamente di altri patogeni sta introducendo un bias, o forse mi sbaglio. Vedremo l'anno prossimo se la letalità sale allora nCov era un patogeno più pericoloso della media altrimenti è stato sollevato un polverone per un patogeno meno letale di tanti altri che già conoscevamo o che non riuscivamo nemmeno a diagnosticare.
    Morale della favola quest'anno il patogeno fa più paura solo perché ha un nome e cognome, perciò ha tutti i riflettori puntati su di lui.
    Ormai il patogeno c'è e infetterà migliaia di persone. Dovremo imparare a conviverci, arriverà un vaccino, una terapia, ci stanno già lavorando.
    PS per chi non avesse account accademici può usare sci hub per avere accesso ai paper.

    Questi sono i veri dati sul virus se poi vogliamo parlare che una normale influenza non manda in crisi i Ssn siamo tutti d'accordo
     
    A off-ready e cunni piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina