1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

coronavirus

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Tsunami!, 23 Feb 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non uso i dati a mio uso e consumo...ora se invece la mettiamo a seconda dei tuoi ultimi due punti (e quindi a livello locale) posso anche darti ragione
     
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me andrebbe fatta una netta distinzione tra chi è morto con il coranvirus in corpo e chi è morto a causa del coronavirus
     
    A demonxsd e Alexander piace questo messaggio.
  3. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Beh ovviamente anche perché vorrei far notare che la signora morta in casa, è morta da sola e solo dopo si è fatto il tampone e si è visto che aveva il coronavirus e si è fatta l'associazione che può essere giusta ma anche sbagliata (in ricerca clinica a questo errore si chiama bias).

    Ma ora cari @eta beta e @Tsunami! Lasciando da parte i dati di mortalità analizziamo i contagi e il loro numero, ovviamente stanno continuando ad aumentare ma la spiegazione è detta fatta

    1) l'italia sta facendo a tappeto test, se anche Francia e Germania facessero lo stesso avrebbero molti più casi di noi

    2) conseguente al primo punto è il fatto che si sono dati una svegliata solo dopo che il 38enne è andato a farsi visitare xke altrimenti nessuno si sarebbe sognato di fare test su altri pazienti, non si spiegherebbe il fatto che ci sono persone ricoverate da due settimane per una polmonite e che solo ora hanno fatto i test e si sono accorti che era coronavirus

    3) legato al secondo punto, proprio perché è simile all'influenza molti casi vengono catalogati come tali e si perdono numeri importanti

    4) la mancanza del paziente zero, proprio xke è simile all'influenza è possibile che la persona in questione non sa neanche di aver avuto il coronavirus ed è guarita
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Coronavirus: grave come l’influenza? I numeri dicono altro - Medicalfacts

    Screenshot_20200224-183727.png Screenshot_20200224-183752.png
     
    Ultima modifica: 24 Feb 2020
  5. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ari daje...cerchiamo di metterci sulla stessa onda di frequenza che dici? Parliamo dell'Italia o del mondo? Nel primo caso completamente d'accordo, Burioni, Te, ecc avete assolutamente ragione, ma nella totalità mondiale (in toto proprio senza prendere le stime locali)?

    Ps, vorrei una tua risposta all'invito alla riflessione che ti ho fatto sui numeri nel POST PRECEDENTE... qua sotto invece altri numeri

    [​IMG]

    Fonte Mario Negri
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'immagine del Mario Negri è in linea con quanto sempre detto.

    Solo che 2 su 5 dei cosiddetti "critici" sono morti.

    Ho sempre e solo parlato dell'Italia, casomai in rapporto alla Cina. Del Terzo Mondo non ho contezza contezza. Là qualsiasi malattia può diventare mortale per condizioni sanitarie, igieniche, denutrizione..

    ... vuoi mettere dentro quei dati per corroborare il tuo pensiero smentito anche da Burioni?

    Cominciare un discorso riguardo l'epidemia di coronavirus tra Cina e Italia paragonandola ad una normale influenza e poi tirare in ballo la mortalità mondiale dell'influenza non è corretto.

    Scusami ma passo.. e chiudo. Ad Maiora!
     
    Ultima modifica: 24 Feb 2020
  7. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma la maggior parte sono lievi 81% e poi è in % il 2 non è il 2% del 5%, in ogni caso sei rimasto un po indietro, siamo a 6 vittime e 220 contagiati (mortalità in ITALIA del 2,7%).

    Ah ho visto lo stralcio di Burioni sulla differenza tra virus normale e virus influenzale, non ha parlato di letalità (almeno nel video) ma ha parlato di differenze riproduttive del virus stesso e della mancanza di cure, cose che si sapevano e che qui non si mai detto il contrario.

    Avrei una battuta per sdrammatizzare un po, ma lascio perdere perchè sarei pubblicamente crocefisso e lapidato
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Feb 2020, Data originale: 24 Feb 2020 ---
    Io non sono un virologo come Burioni, il punto è che tu all'inizio non hai espressamente citato l'Italia o un suo confronto con la Cina, mentre io mi riferivo da subito a un confronto mondiale, poi peccato lasciare il ring in questa maniera.

    Ps...sai una cosa? Io solitamente non mi impunto così tanto e cerco sempre di avere confronti, ma quando hai detto: "Io sono un Bertagna" beh non mi è più arrivato il sangue al cervello, manco fossi il Dio in terra o_O
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Punto per punto poi ti prego di scrivere ciò che vuoi ma non taggarmi più, con tutto quello che abbiamo scritto chi ci legge ha elementi sufficienti di valutazione :

    1) La foto dell'Istituto Mario Negri mostra dati percentuali in linea con quanto sempre detto : 81% evoluzione leggera, 19% di casi severi di cui 14% gravi e 5% critici.

    Se il 2% è la mortalità, dove la mettiamo se non dentro quel 5% di critici?

    Il disegno non parla dei decessi ma sappiamo che ci sono e ovviamente vanno inclusi in quel 5% di critici (come dicevo sopra).

    2) tu hai detto questo (cito) : Avviso ai naviganti: io sono uno alla burioni non accetto idee al di fuori da chi non è un minimo competente, la scienza non è democratica, astenersi quindi se non si vuole litigare ;-) " ..

    .. a cui ho risposto che io sono una alla "Bertagna" nel senso che in conseguenza di ciò mi comporto coerentemente con me stesso e cioè valuto le chiacchiere (gli argomenti documentati) a prescindere dai distintivi (i titoli).

    Nessun dio in terra, solo me stesso.
     
    Ultima modifica: 24 Feb 2020
  9. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Facciamo un bel riassunto così chi entra in questa discussione va direttamente all'ultimo msg e si fa una sua idea:

    Ci sono essenzialmente due idee di pensiero su questo Coronavirus:

    1) Idea di Burioni (infettivologo dell'OSR) che dice che il coronavirus non deve essere sottovalutato e che tutti quelli che dicono che è solo una influenza più forte si sbagliano perchè ha una mortalità più alta rispetto alla normale influenza in Italia e confrontando con la Cina ecc...
    Il virus è più forte (vero) il virus è più infettivo (vero), il virus può trasmettersi da persone asintomatiche (vero), l'80% dei casi sono lievi, il 15 moderato il 5 grave (tra questi ci mettiamo il 2% di mortalità), non esiste una cura (vero), idee condivise da Me e da @eta beta

    2) idea di Ilaria Capua (direttrice dell' Emerging Pathogens Institute dell'Università della Florida) e della direttrice dei laboratori di virologia dell'ospedale Sacco di Milano che insieme allo spallanzani di roma si occupa della crisi, secondo cui, si sta scambiando un virus che di per se è poco più forte dell'influenza e che l'influenza ANNUALMENTE IN TUTTO IL MONDO fa più vittime (idea condivisa da me e non da @eta beta che prende solo i dati locali e dei ssn dei vari stati)

    Il numero di infetti va via via aumentando e sarà così ovviamente, ma non è che c'è stato un errore del governo che non ha seguito le misure (per altro pienamente corrette) solo che il virus molto probabilmente era già in Italia, solo dopo che il 38enne di Codogno si è palesato allora si è pensato di fare il test a tutti quelli che avevano una polmonite che si pensava essere la solita influenza stagionale (vedasi le persone ricoverate da due settimane).
    Dalle vittime (7) sembra che le più a rischio siano quelle con patologie croniche (>70/75 anni, notoriamente gli anziani hanno più problemi)
    I casi sono tanti perchè l'Italia sta facendo test a tappeto, se facessero la stessa cosa Francia e Germania troverebbero anche loro molti casi.
    Cercate di capire che le misure prese dal governo oltre che di buon senso sono anche una scelta politica.

    Seguite le indicazioni del ministero e dell'OMS e attendete che in Australia venga pronto il vaccino.

    @eta beta mi dispiace ho inteso male quello che avevi scritto...l'avevo preso come un "non sai con chi stai parlando!", il mio sono come Burioni era per dire che seguo quello che dicono gli scienziati e che la scienza non è democratica (al momento però anche gli scienziati sono divisi)

     
    A off-ready piace questo elemento.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dopo aver ascoltato il biologo ascoltiamo il medico rianimatore :


    UN RIANIMATORE SPIEGA LA SITUAZIONE
    Coronavirus: spieghiamo perché non dovete avere paura ma dovete stare a casa.
    Sono un medico rianimatore ed è per questo che mi permetto di spiegarvi come mai lo Stato stia prendendo delle decisioni così drastiche.
    Il problema del Coronavirus non è la sua gravità, dal momento che è solo 10, o forse 20, volte più serio dell’influenza. Per quali motivi è più serio dell’influenza?
    È diverso, quindi non siamo molto abituati;
    Gli anziani non sono vaccinati.
    Quindi chi è più a rischio? Gli anziani. Come sempre. I bambini molto meno, non sono segnalati casi gravi pediatrici per il momento.
    Allora, come mai ci preoccupa così tanto? Perché è MOLTO PIÙ INFETTIVO dell’influenza, ciò vuol dire che si trasmette con enorme facilità.
    A questo punto facciamo qualche calcolo così da capire meglio qual è il problema.

    L’Influenza
    Di norma l’influenza colpisce nell’arco di una stagione, supponiamo in 5 mesi, circa il 10% della popolazione. Quindi colpisce circa 5 milioni di italiani nell’arco di 30*5 = 150 giorni. La mortalità è dello 0,1%, quindi abbiamo circa 5000 morti (quasi tutti anziani) ogni anno in 150 giorni. Per ogni morto supponiamo di avere circa 4-5 pazienti in rianimazione, per tenerci larghi, e che tutti vadano messi in terapia intensiva. Mettiamo quindi 25.000 persone in terapia intensiva in 150 giorni, con degenza media di 7 giorni, ciò significa 1000-2000 pazienti al giorno in terapia intensiva in Italia durante l’inverno.
    Riassumiamo:
    Infettività: 10% potenziale (dati reali) = 50 milioni * 10% = 5 milioni di infetti, molti dei quali inconsapevoli.
    Mortalità: 0,1% stimata = 5000 persone in 150 giorni.
    Critici: 5*0,1% = 25.000 persone in 150 giorni. quindi circa 1000-2000 persone in terapia intensiva al giorno per influenza.
    I posti letto in terapia intensiva sono per la provincia di Venezia, dove io abito, circa 60 su 1 milione di abitanti, quindi potrebbero essere circa 4000 in tutta Italia. Questo significa che nella peggiore delle ipotesi i pazienti con influenza e le sue complicazioni, ovvero la polmonite, occupano tra il 25 e il 50% al massimo delle terapie intensive d’Italia nel massimo del picco.

    Il Coronavirus
    Vediamo ora cosa può accadere con il Coronavirus. Ricordiamoci che la grande differenza è che il Coronavirus è estremamente più infettivo e potrebbe infettarci, anziché in 150 giorni, in 30-60 giorni. Supponiamo 60 giorni. Ricordiamo che può colpire fino al 60% della popolazione, dati stimati, quindi facciamo qualche calcolo:
    Infettività: 60% potenziale (dati stimati) = 50 milioni * 60% = 30 milioni di infetti, di cui la stragrande maggioranza inconsapevoli.
    mortalità: 1-2% stimata = tra 500.000 e 1.000.000 milione di persone.
    Critici: 5% = 1.500.000 persone in 60 giorni. quindi circa 300.000 persone in terapia intensiva.
    Ma abbiamo solo 4000 posti letto! Come possiamo mettere 300.000 persone in terapia intensiva quando abbiamo solo 4000 letti?
    ADESSO LO AVETE CAPITO COME MAI DOVETE STARE A CASA?
    Se state a casa, la gente si infetta poco alla volta. Molti non se ne accorgono. Gli altri, specialmente gli anziani, ma anche qualche giovane, noi medici e infermieri li prendiamo, li mettiamo in terapia intensiva, li curiamo e ve li restituiamo. Un poco alla volta.
    Se invece tutti escono di casa il rischio è che si infettino tutti insieme e che quindi non riusciamo a gestirli, con un aumento importante della mortalità.
    NON DOVETE ANDARE IN PANICO, MA PRENDETE LA COSA SERIAMENTE. STATE A CASA
     
  11. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi era sembrato che non dovessi più intervenire o sbaglio? Ma al di là di questo, forse non ti è chiaro che io NON sto minimizzando l'infettivita del coronavirus o delle problematiche in piu che causa (benché una polmonite banale non curata può comunque portarti alla morte). Ora mi chiedo se tu capisca l'italiano o effettivamente sei del pianeta di eta beta. Tu ti riferisci a certi dati (locali) io mi riferisco ad altri dati (globali) (ps ti ho già dimostrato in privato che sbagli a leggere un certo tipo di dati, ma tralasciando ciò)

    Ora visto che hai postato l'esperienza del medico rianimatore ti posto quello che ha detto Ricciardi (OMS) che in pratica sta dicendo quello che io cerco di dire, NIENTE PANICO SI GUARISCE.

    Coronavirus, 288 casi in Italia. Ricciardi (Oms): "Ridimensionare l'emergenza"
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho fatto commenti.

    avevo questa importante conunicazione da fare!

    Adesso invece commento, sono libero di farlo, non ho detto che non sarei più intervenuto, ti ho solo chiesto di non taggarmi (che ne sai tu come vivo l'emergenza? Se ti immagini un eta beta che svuota scaffali ai supermercati ti staresti sbagliando di grosso) :

    la cosa vitale sarà avere sufficienti posti letto in terapia intensiva se il contagio dovesse dilagare!
     
  13. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Menomale che ci sei te a darcene comunicazione, non sarei stato in grado di andarmela a leggere stamattina su qualunque social (come ho effettivamente fatto stamattina) e andare poi oggi pomeriggio a leggere sul sito di repubblica della comunicazione di Ricciardi. La differenza è che io penso che le persone siano perfettamente in grado di farlo da sole senza l'aiutino...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2020, Data originale: 25 Feb 2020 ---
    Una cosa intelligente finalmente, ma per questo "dovremmo" essere attrezzati (si spera)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2020 ---
    Mi permetti una battutina un po stronzetta giusto per sdrammatizzare?
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago

    certo che coi numeri 'sti medici... risultato tra 300.000 e 600.000...son sempre 2-400.000 morti in meno
    e allora guardatevi questo, se vogliamo parlare di numeri (applicati alla finanza)

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=Zqi7Bzy-E20

    pare abbiano già trovato il vaccino
    Azienda Usa produce il primo vaccino sperimentale contro il coronavirus
    lo hanno trovato loro
    Yahoo is now a part of Verizon Media
     
  15. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In realtà il vaccino lo devono testare sugli umani, le fasi perché un vaccino o qualunque farmaco entri in commercio sono:
    Ricerca preclinica in vitro
    Ricerca in vivo su animali
    Ricerca fase 1 su volontari sani
    Ricerca fase 2 su malati
    Ricerca fase 3 su numero molto grande di malati.

    Tempo stimato circa 15-20 anni, siccome però qst è una emergenza ci sono delle normative che accelerano il percorso e stanno per iniziare la fase 1 sui volontari sani atto a vedere la sicurezza
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Incredibile!!

    Addirittura arrivi a divulgare ciò che ci siamo detti in privato per screditarmi ! Mi hai chiesto cosa vedessi in un grafico e ti ho risposto come avrebbe risposto chiunque ! :vomito:

    Screenshot_20200225-171738.png
     
  17. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Guarda che tu hai detto che non serve un master in matematica per leggere dei dati, e comunque non eri tenuto a saperli leggere era solo per farti capire certe cose.

    Nessun screditamento, pensi che la tua reputazione da brava persona o altro si sminuisce per così poco? Io stesso anche se sto discutendo con te non ho un minimo di rivalutazione nei tuoi confronti, visto che i tuoi discorsi mi sembrano sempre intelligenti...
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    us-measles-1024x637-960x597.jpg

    C'è scritto "morti per 100.000" !

    100.000 che? Pere? Mele?

    Ho scritto ciò che vedo, senza interpretarlo. Ho sbagliato a scrivere "casi" ??

    Comunque sei sommamente scorretto e io non dovevo misurarmi col tuo giochetto.
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2020
  19. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Perfetto mi piace, ora vediamo cosa dicono tutti, poi ovviamente metti la risposta che ti ho dato (ovviamente non mia perché presa dal libro)
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai appena scritto sopra : "finalmente qualcosa di intelligente" !! :vomito:

    Ti ripeto per l'ennesima volta che il fatto che nel mondo (compresi Paesi con una Sanità non degna del nome, con problemi igienici e strutturali enormi) la mortalità per la normale influenza sia molto alta e porti al tialzo il dato globale non lo prendo in considerazione ora perché vivo una emergenza in Italia e sull'Italia faccio paragoni con una attenzione al dato cinese perché il Covid-19 da lì arriva ed è un ceppo nuovo.
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2020
  21. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si lo so, sono parecchio scorretto e anche bastardo, ma diciamo che l'esperienza fatta in università mi ha portato a fare dei trabocchetti (ovviamente non rientrava e non era assolutamente mio volere screditarti) ma solo farti vedere una lettura dati che magari a chi non è del campo (come te) risulta di difficile interpretazione e che bisogna analizzarli bene (inoltre io ti ho citato poi la risposta di Burioni, non la mia), ma potrei farti centinaia di esempi su dei bias che avvengono normalmente nella pratica clinica


    Ti ripeto per l'ennesima volta, che il paragone che fai te lo abbiamo capito, e io invece faccio un altro tipo di paragone (ti va bene così?). Il fatto che io leggo il dato sotto un punto di vista (quello globale) e tu lo veda sotto quello locale non vuol dire che tu abbia ragione su di me e viceversa. Riusciamo a capirci in questo modo?

    Ps, si ti reputo intelligente, non per nulla nella famosa discussione del pongista demoralizzato concordavo con te su tutto, qui probabilmente non hai inteso che siamo su due binari paralleli e che diciamo più o meno le stesse cose da due punti di vista differenti
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "il ragionamento che fai te lo abbiamo capito"

    :LOL: plurale majestatis o solo attoganza conclamata? :D

    Questo forum è sempre una fucina di sorprese. :rotfl:
     
  23. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per quanto mi piacerebbe essere Optimus Quisque, e anche ubiquitario e onnisciente mi devo accontentare della mia forma umana (ma non ti preoccupare ho anche dei difetti).
    Ovviamente era riferito a tutti gli altri che hanno capito il mio ragionamento ma anche il tuo :)

    Oppure sono schizofrenico chi lo sa????
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2020
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai avuto riscontri? Secondo me si sono stancati prima.. oppure sono in fila al supermercato.. oppure.. sono morti. :eek:
     
  25. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    O magari sono morti stando in fila ai supermercati ahahah
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Morti di stanchezza.. stando in fila ai supermercati.. a causa nostra.
     
  27. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Beh è arrivato il momento di sdrammatizzare (se vi sembra di cattivo gusto me lo dite e mi scuso in anticipo)...non vi preoccupate perché sembrerebbe che le persone più colpite siano gli anziani, comincio a pensare che il virus sia stato messo in circolo dall'INPS per risparmiare sulle pensioni...eheheh
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  29. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultima modifica: 28 Feb 2020
  31. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da fonte che mi è giunta (da prendere con le pinze quindi) al Niguarda di Milano muoiono ogni anno circa 55 persone per normale influenza.
    Vero 17 vittime tutti anziani ma anche 45 guariti (non vedere questo)
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come non vedo che si guarisce anche?

    Se non si guarisce si muore o ci si cronicizza. Mai visto cronici influenzati. :D
     
  33. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non hai mai visto me allora, raffreddore perenne tutto l'anno che si attenua solo d'estate al mare ;-) e cmq almeno una volta al mese mi faccio il mio bel mal di gola
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cura la sinusite.. sincerati di non avere il setto deviato.. fai tests allergologici, magari hai problemi di reflusso gastroesofageo che si riverberano sulle mucose di gola e naso.. insomma.. indaga. ;)
     
  35. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Gia fatto tutto, setto a posto, tampone nasale a posto, allergia solo e ultimamente poco in primavera, niente reflusso...qnd andrò in pensione (se mai ci andrò) mi prenderò una casa al mare ahahah
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. Luca G.

    Luca G. Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF Poggibonsi
    Ma questo non era un forum di tennis tavolo? O sono finito su "Tutta salute"? :LOL::LOL:
     
    A eta beta e Alexander piace questo messaggio.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    É solo sbagliata la sezione. :nerd:

    @Chicco , vedo che ti piace un certo punto di vista. Questi di Kubala sono i veri numeri della letalità del coronavirus, confermata dall'attuale statistica : 34 morti su 1500 contagi circa. Numeri che non si possono smentire.
     
    Ultima modifica: 1 Mar 2020
  38. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Probabilmente @Chicco piace il punto di vista globale e non locale come piace a te Eta...a livello locale nessuno può smentire quei dati, ma a livello globale piacciono di più i miei :)
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Carissimo: se vuoi che si dica che il coronavirus è poco più di una influenza perché nel mondo questa ne ammazza più o meno gli stessi numeri, ti dico che , da italiano, non sono affatto rassicurato dalla tua statistica perché se in Italia muore lo 0.1 % di influenza e invece il coronavirus ne ha finora uccisi il 2.2 % la differenza è tale da preoccuparmi. Preoccuparmi per i miei anziani parenti in primis : mia mamma e mia suocera.. che vivono in Italia.

    Quale consolazione può darmi il fatto che l'influenza nel mondo ne uccida molti più che in Italia e pressappoco come il coronavirus??
     
  40. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Assolutamente nessuna rassicurazione, bisogna distinguere se analizzare freddamente i dati senza "sentimenti" o se analizzarli pensando ai cari che ci stanno attorno. Personalmente cerco di analizzarli in maniera distaccata e fredda, ma non per questo il tuo modo di analizzarli sia sbagliato, tu pensi ai tuoi cari in primis analizzandoli e preoccupandoti
     
  41. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    prendo spunto da questa scherzosa "boutade" per dire come la penso:
    Viviamo in un mondo dove informazione e falsa informazione si mischiano promiscuamente e per la maggior parte della popolazione è difficile (anche per mancanza di tempo, di cultura e voglia) analizzarle con adeguato realismo.
    Non mi sta bene però ridere e minimizzare di una situazione che pensiamo non ci tocchi in prima persona.
    Premetto che non ho mai avuto il piacere di avere la classica influenza da quando ho fatto naia 35 anni fa (al max forte raffreddore con un pò di bronchite) e quindi ho il presentimento che se fossi contagiato da questo tipo potrei solamente esser contagioso per gli altri.... se questo ragionamento fila potrebbe esser preoccupante per chi mi sta vicino .Quindi cerco di evitare di frequentare luoghi molto affollati . Se la velocità di contagio è decisamente maggiore della normale influenza si rischierebbe di avere un picco di persone fragili che necessitino di cure intasando gli ospedali (non per nulla i cinesi si sono costruiti in pochi giorni degli ospedali ad hoc,anche se quelli sono altri numeri...). Da noi è improponibile.
    Il fatto è che questa emergenza può avere grandi ripercussioni sul sistema sanitario,intasandolo. E' vero che ci sono più morti sulle strade e sul lavoro....( ma il sistema mi obbliga a usare auto per andare a lavorare!)
    mia cognata aspettava un intervento da mesi in ospedale a Milano... è stata operata la scorsa settimana... tutto ok. ma oggi doveva fare il controllo post operatorio....invece di dieci min, ha aspettato mezza giornata...quando ha fatto presente della perdita di tempo le infermiere le han riferito che è stata fortunata ad aver fatto l'intervento perche ad oggi non potevano più far nulla ... impossibilitati.
    ora facendo due più due.... a prescindere da discorsi emergenza o minimizzazione superficiale della situazione coi numeri che per ora sembrano ridicoli, immaginiamo coloro che devono fare un trapianto o hanno un incidente e avessero bisogno di terapie che l'ospedLE NON è PIù IN GRADO DI DARE.
    Alla faccia di quando si parla di episodi di" malasanità"... ci sarebbe molta più gente che muore, non solo gli anziani con patologie... (ne conosco pochi di ultra ottantenni senza altre patologie...)
    Nel non prendere precauzioni contro la diffusione del virus tutti noi saremmo complici di omicidio colposo. qualcosa si può e si deve fare per limitarne la diffusione e diluirla in tempi che possano esser assorbiti da un SSN tarato per altri periodi normali.
     
    A VUAAZ, eta beta e Alexander piace questo messaggio.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro Chicco, una mortalità dello 0.1 % significa 1 su 1000. Una mortalità del 2% significa 20 su 1000. Se domani dovessi sentire che i morti investiti in Italia sulle strisce pedonali dovessero aumentare del 2000 % (20 volte tanto) non preoccuparti. Vai a vivere in un Paese dove sulle strisce pedonali ne muoiono così tanti e così stai tranquillo.

    Detto ciò condivido in pieno il tuo post.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Mar 2020, Data originale: 1 Mar 2020 ---
    Martedì 3/3 : contagi 2502, decessi 79. Percentuale salita al 3.1 %
     
  43. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non sapevo e forse ancora non so come vengono contati i morti, ma sentendo alcuni casi e interviste mi viene il sospetto che basta avere il Coronavirus e morire per venire annoverato tra i morti per Coronavirus. Hai il Coronavirus e ti viene un infarto? Allora sei morto per il Coronavirus. Sei positivo al test e per il panico ti butti dalla finestra? Morto per Coronavirus. Adesso sto esagerando chiaramente, ma proprio mi sembra che il nesso tra causa ed effetto venga poco analizzato dandomi l'impressione che sia un modo di procedere sbrigativo e poco scientifico (in generale, non solo per il Coronavirus)
     
    A Alexander e cunni piace questo messaggio.
  44. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20200304-073702.png
    Suggestivo.

    In realtà, a parte i suicidi correlati, di cui ancora non abbiamo notizia, sappiamo con certezza che le vittime finora sono persone con quadri clinici compromessi per altre patologie. Persone immunodepresse o con un sistema immunitario "impegnato" a far fronte ad altre emergenze. Questo è l'unico macro-aspetto che il coronavirus Covid-19 ha in comune con gli altri coronavirus fin qui conosciuti.

    Ciò significa che il coronavirus è la causa ultima di morte di queste persone, tanto quanto una coltellata al petto a uno che abbia appena avuto un grave incidente stradale. Sono stato abbastanza.. suggestivo?
     
    Ultima modifica: 4 Mar 2020
  46. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ciò non toglie che tutti siamo chiamati a prendere in prima persona e pretendere dagli altri un minimo di consapevolezza e precauzioni per rispetto e buon senso :se il sistema collassa tutti ne siamo coinvolti . Mi viene il dubbio che alcuni Paesi abbian deciso di far finta di nulla o quasi per cercar di evitare il tilt interno senza capire che in un mondo globalizzato se a tizio viene l 'influenza anche caio ne risente in qualche minimo modo,inevitabilmente. Con la minaccia terroristica che ha poi colpito nell undici settembre gli USA tutti ne han risentito direttamente o indirettamente a tutti i livelli... ora succede una minaccia sanitaria in Cina e saremo tutti quanti coinvolti in qualche modo. Non facciamo gli struzzi solo per qualche morto in più.... quella è solo una punta dell iceberg.... se il 40 o 50 % degli abitanti si ammala anche solo lievemente ma deve stare a casa due o tre settimane tutto il sistema ne risente comunque.
     
    A eta beta, genioboy, Max e 1 altro utente piace questo messaggio.
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....dolorosamente vero.
    ettore
     
  48. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Lungi da me volermi inserire nel dibattito... ma farei notare che bisognerebbe capire di quel 3.4% di decessi di cui parla dil direttore dell'OMS quanta parte ha potuto ricevere cure adeguate. Da quello che avevo capito, la mortalità in Cina si è impennata nelle zone in cui non si riusciva più a ospedalizzare a dovere i pazienti gravi, per mancanza di letti.
    Perciò diciamo che per capire la mortalità "normale" della malattia mi sembrerebbe logico fare un calcolo sui malati "curati a dovere"... altrimenti, ragionando al contrario, dovremmo alzare l'1% di mortalità dell'influenza classica, considerando quanti in più ne morirebbero se non venisse curata.
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    3.4% purtroppo ora è anche il dato italiano, e la gente finora sembra sia stata curata bene.
     
  50. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da uno studio che è stato fatto dal "Sacco" di Milano, sembra ormai assodato che il virus sia comparso mooolto prima rispetto a quando ci siamo scontrati con il caso del 38 enne di Codogno (che ricordo è così perchè non si è curato a dovere e perchè si è fatto due mezze maratone e ha giocato a calcio nel frattempo, il sistema immunitario ne risente).
    Comunque tornando allo studio, se così fosse veramente (ma è certo) ci stiamo perdendo dei dati che potrebbero far aumentare la mortalità ma anche farla diminuire. Quanti contagiati ci siamo persi? E quanti di questi sono morti o sono vivi?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina