1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Controlli racchette Camp. Italiani 2012

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ZORRO, 9 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    interessante questa della temperatura, fenomeno del quale ero a conoscenza.
    Sarebbe da vedere se l'ITTF nella regola ha introdotto... faccio un esempio, +0,04 mm massimi in un range di temperatura 22-30 gradi ;)
     
  2. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Considera che le piume nuove dovrebbero avere delle bollicine chiuse, piene di gas...
     
  3. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    bhè veramente tutte le piume sono fatte da microbolle piene di gas... più o meno grandi.
    Adesso la nuova moda è appunto di quelle piume molto porose che sembrano spugne dove l'effetto bolla è ben visibile anche senza lente d'ingrandimento.
    Del resto era grazie a queste "sacche" che si poteva sfruttare l'effetto colla fresca di una volta fatto con solventi adesso "discutibili"... poi lo schiocco in fase d'impatto era dato dal fenomeno vero e proprio della cavitazione.
    Che poi ci siano case che utilizzano veri e propri gas "sconosciuti" per gasare le gommapiume (che poi col tempo si spompano miseramente)... anche questa è cosa nota... meno noto è se questi gas pur non essendo Voc (e alcuni lo sono altrimenti non ti direbbero di arieggiare la gomma 24 ore prima di incollarla;)) siano innocui per la salute... ma se l'ITTF le ha omologate sicuramente sono meno dannose del più famoso olio per culetti di neonati che non passa l'Elize nemmeno quando è spento :azz:
     
  4. neko94

    neko94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol. Borgo S. Pancrazio (VR)
    Le puntinate trattate e boosterizzatori non li rileva nessuno.. Anzi, vedrete che belle vetrificate che gireranno dall'anno prossimo!:specchio:
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    booster viene rilevato dal mini rae lite
    per le vetrificate confermo che gia giravano ma da quanto ho capito e constatato d persona non c'era nessuna disposizione per controllarle
     
  6. neko94

    neko94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol. Borgo S. Pancrazio (VR)
    Il booster non viene rilevato, perchè ormai sono tutti senza VOC ;)
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    e che booster è allora? ahahah
     
  8. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ecobooster
     
    A neko94 piace questo elemento.
  9. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi è stato detto di qualcuno a cui la misurazione, ripetuta in due momenti diversi, SENZA CHE VENISSERO FATTE MODIFICHE ALLA RACCHETTA, non ha dato lo stesso risultato: una volta nei limiti, una volta no...
     
  10. neko94

    neko94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol. Borgo S. Pancrazio (VR)
    A riccione avrebbero giocato in pochi altrimenti :rotfl:
     
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    giusto non controllare la vetrificazione allora
     
  12. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ... dopo l'olio haifù, mi risulta che dietro certi miracoli ci sia stato l'uso d'olio santo, rubato nelle chiese, più semplice da reperire rispetto all'olio di gomito; io ho subito una truffa: mi è stato rifilato quello da estrema unzione: inutile vi dica i risultati...

    - mi è scappato un OT: perdonate...
     
  13. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma che pretese ! :bash:
     
  14. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    allenati tu..cosi impari a riconoscerle :p
     
  15. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
    ...precisiamo.....a Riccione, riguardo le puntinate, controllavano solo il millimetraggio ma per quello che riguarda la vetrificazione nulla........ho visto puntini stile superblock....o peggio e un mese prima al torneo 4 di Terni controllovano il "grippaggio" in un modo encomiabile.........e al prossimo torneo chissa' che cosa succedera? Questo è l'eccesso buffonesco di una situazione ormai priva di senso logico.
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  16. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Io ho smesso ormai da un'anno e mezzo... leggere tutte queste "menate" della Fitet non fa altro che farmi passare la voglia di ricominciare...
    Che schifo... mi viene solo in mente una parola RIDICOLI!
    IMHO
     
  17. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Dico la verità è un bel po' che non metto piede ad un torneo nazionale......e leggere tutto ciò non mi invoglia a rifrequentarli certo.....gioco con una max sul dritto, e a meno di non incollarla con l'aria un po' di spessore di colla ci sarà, poi come farò a stenderla perfettamente sul telaio, se è un po' concava o convessa....che ne so? e cosa ci posso fare? non parliamo della corta poi......e se è troppo lunga...per qualche misterioso motivo....e se sul telaio ci sono residui di voc...?e se poi non mi fanno giocare e ho fatto magari centinaia di chilometri per presentarmi....ma s'è capito o no che c'è la crisi.....????
    insomma.....ma perchè non facciamo un bello sciopero......stiamo tutti a casa al primo torneo nazionale e vediamo se si danno un po' una regolata.....perchè non se ne può veramente più di astruserie di questo genere....
     
  18. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E comprare una gomma più sottile?
    Disertare i tornei non fà un baffo alla federazione, semmai fai un torto alla società organizzatrice, pensi che possa servire a far loro cambiare i regolamenti? E per "loro" intendo l'ITTF.
     
  19. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma sei sicuro di quello che affermi? disaffezionarsi ai tornei e in generale a tutte le manifestazioni fa un baffo alla federazione? :confused:
     
  20. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sono quasi d'accordo in toto con quello che dici... ma mi viene da dire: Perché devo preoccuparmi io giocatore di comprare una gomma sottile se la federazione va ad omologare una max senza tenere conto che essa dovrà essere applicata con uno spessore aggiuntivo di colla... o ancora peggio di foglio biadesivo?
    Non dimentichiamoci che:
    1 - alcune gomme appena tirate fuori dalla confezione non passano il test VOC
    2 - alcune gomme vengono omologate e poi è risaputo che se ne prendo 2-3 dello stesso tipo ci trovo delle differenze a livello di topsheet (e l'omologazione è sempre una univoca)
    3 - alcune ditte commercializzato le versioni max che nude e crude arrivano a 3,99-4 mm (senza riportare sulla confezione di applicarle a sputo...ma senza esagerare:D).

    Per i tornei la pensavo in passato come Rari Nantes... ma poi facendo un ragionamento più logico sono arrivato a quella di Renaga... vogliamo far cambiare veramente le cose?... io la butto li ma continuo a ripetere che prima o dopo qualcuno della "farfallina" (non quella di Belen purtroppo) lo trovo incappucciato fuori di casa mia e mi "carica di meraviglia"... vogliamo dare una bella smossa a tutto questo meccanismo ormai alla frutta??? Cominciamo a comprare materiale cineseggiante dai prezzi irrisori o le gomme di altre marche che a catalogo costano meno di tutte le altre, e facciamo si che tirino come Freghergy usando metodi atossici e non rilevabili... forse... ma dico forse, qualcosa comincerà a muoversi
     
  21. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Scusa ma io compro una gomma di spessore max e penso che sia approvata dalla federazione internazionale, visto che ne porta marchio e autorizzazione....poi con qualcosa dovro' incollarla....l'aria- colla ancora non l'hanno inventata.....poi ripeto se devo sbattermi i maroni a controllare (e non ho gli strumenti per farlo....) concavità e/o convessità e altri cento parametri....mi metto a fare centinaia di chilometri col rischio di non giocare? che vuol dire compra una gomma più bassa? Se non siete in grado di farci giocare con materiale omologato (VOI)........... IO cambio sport....o me ne sto a casa....mi sembra il minimo.....
     
  22. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Questi controlli fatti per la prima volta a Riccione e che hanno spaventato alcuni di voi sono almeno due anni che vengono fatti in tutti i Pro Tour di livello,ai campionati europei,campionati del mondo,alle qualificazioni olimpiche e sicuramente alle prossime Olimpiadi di Londra.Gli atleti che hanno partecipato e parteciperanno in futuro a questo tipo di manifestazioni subiranno come voi gli stessi controlli e sicuramente useranno le stesse gomme (o circa) che usate voi.Sicuramente anche tra di loro nei primi tempi ci saranno state delle rimostranze che sicuramente avranno ottenuto almeno più attenzione da parte dell'ITTF nei riguardi delle case produttrici.Ci sono state delle squalifiche anche nelle manifestazioni che ho citato pur avendo,come hanno avuto a Riccione, la possibilità di cambiare la racchetta dopo il controllo preventivo perchè c'è un regolamento emanato dall'ITTF che da quello che ho capito ben pochi di voi hanno letto che è di garanzia per gli atleti.Un pò come l'autovelox che ti avvisa chè c'è, infatti deve essere esposto l'elenco degli atleti che subiranno il controllo con orario gara e tavolo!!!!!!!!
     
  23. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Non sono un pro, sono un povero amatore cinquantenne colpito come tanti dalla crisi economica, e ripeto, se devo mettermi a preparare cinquine di racchette col calibro e altri strumenti di precisione, visto che per me il ping pong NON è un lavoro ma un divertimento, e visto che corro il rischio di risultare positivo al controllo, anche se utilizzo materiale regolare, solo perchè gli strumenti hanno una taratura eccesivamente raffinata, o comunque per cause a me non imputabili (spessore della gomma troppo alto anche da nuova di pacca), allora preferisco starmene a casa e non rischiare di fare viaggi a vuoto, con quello che costa il carburante di questi tempi. Io non sono un pro, ci credo che i Pro si sono adeguati, è il loro mestiere, adeguarsi o cambiare lavoro, ma questo non è il mio lavoro, è un divertimento, se deve diventare un tritamento di maroni,per giunta estremamente dispendioso, lo lascio ad altri. Non so se sono stato chiaro.....:mumble:
     
  24. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' già stato scritto, ma sembra che molti fossero distratti, che l'omologazione delle gomme riguarda il solo topsheet sul quale, giustamente, compare il logo dell'ITTF. La piuma non la vedono nemmeno perchè viene applicata dopo. Dire che le gomme max le ha omologate la federazione è un errore. La convessità e la concavità si possono verificare con un normale righello, come fanno gli arbitri con il calibro rete. Non se ne può quantificare l'entità per la quale è necessario usare gli strumenti appositi ma è sufficiente per vedere se c'è o no e il più delle volte è imputabile al telaio, non alle gomme.
     
  25. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Quoto, quoto. Il punto non è che non ci debbano essere regolamenti, ci mancherebbe. Ma dall' avere una regolamentazione, al non averla e alla paranoia ce ne corre.

    Davvero il tt sta andando in una direzione perversa, mettono la colla fresca per vincere con i cinesi, la tologno dopo 25 anni perchè i cinesi si sono abituati e ci giocano meglio di noi ormai, hanno il coraggio di dire che era per la salute (ci vuole un genio a capirlo dopo 25 anni, ma chi credono di prendere per il qulo?) e per far rivivere il gioco di difesa...certo... frega molto del gioco di difessa, si...fanno i set a 11 dove è avvantaggiato normalmente il più debole, mettono una pallina più grande per farla...viaggiare più lentamente e favore gli europei...ma è ignomignoso.

    Ora fanno controlli da farmacista e credono di dimostrare grande professionalità...che in realtà si dimostra controllando con una tolleranza RAGIONEVOLE e non col micorscopio, così si dimostra solo incompetenza per non dire supidità, tanto variazioni così irrilevanti di spessore influiscono quanto ...blowing in the wind.

    Non bisogna essere stati campioni del mondo per capirlo, basta pensare allo sport e non a voler dare più importanza alle federazioni e agli arbitri, che spesso non hanno mai fatto una finale neanche amatoriale o mai giocato. Forse per questo hanno bisogno di sentirsi "decisivi" a loro modo in uno sport. Sconsolante.
     
    A TiborKlampar piace questo elemento.
  26. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se sono così ininfluenti perchè le volete conservare e le difendete con tenacia fino a minacciare scioperi e rivoluzioni?...
     
  27. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' una domanda che conferma quanto detto prima, cioè che gli arbitri non hanno esperienza di gioco diretta e spesso neanche esperienza indiretta spesso del tennistavolo e che possono portare danni sempre maggiori, se "lo si lascia fare", cominciano a stufare le regole grottesche di ITTF che dovrebbe pensare allo sviluppo del tt e non a queste patetiche scene da CSI dei poveri.

    Continuate a credere di fare un grande lavoro professionale arrivano con il calibro, il bilancino da farmacista, il microscopio e pensate che alla gente girino le palle perchè non vogliono perdere vantaggi inesistenti che solo un incompetente potrebbe giudicare "decisivi" per l'efficacia del gioco.

    Un po' di umiltà e di cercare di capire questo sport, di capire i giocatori che si fanno il mazzo per allenarsi e farsi migliaia di km per essere squalificati per caxxate assurde che nulla hanno a che fare con sport, e correttezza, sarebbe indice di cominciare a fare il lavoro in modo adeguato; invece di pensare caparbiamente che le regole sono regole e sono giuste perchè vengono dalla divina ittf, un po' di sano dubbio, razionalità invece che cieca obbedienza e un po' conoscenza dello sport non guasterebbero.
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2012
    A TiborKlampar, nerdpong e Rari Nantes piace questo messaggio.
  28. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Non è che si vuole mantenere qualcosa... Il problema è che il regolamento tecnico è troppo preciso nei confronti di un qualcosa che è totalmente fuori controllo. Dici giusto quando affermi che l'ITTF omologa solo il topsheet, ma quando impone il controllo centesimale (sulla gommapiuma...) dello spessore della gomma che molto spesso già da nuova supera le tolleranze ammesse con chi mi dovrei incazzare? Che devo fare, cambiare tipo di gomma? Comprarne 4-5 contemporaneamente per beccarne 1-2 di giuste (nella speranza che siano di lotti di produzione differenti...)? Te li vedi i genitori acquistare pacchi di gomme manco fossero Bobocica perchè il loro figlioletto deve fare i C.I. e magari gli controllano le gomme?
    Il controllo ci sta ed è giusto che ci sia, ma ci sono certe tolleranze che andrebbero riviste...
     
    A Rari Nantes piace questo elemento.
  29. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Allora, visto che io sono uno di quelli distratti, puoi gentilmente farmi sapere con quale spessore di gomma io posso giocare senza timore di oltrepassare i limiti con una Xiom Vega pro? 2.0??? 1.8??? me lo fai sapere? non è che posso comprare tutto il campionario di gomme e poi mettermi a fare delle misurazioni, no?Devo indovinare? ....non ho mica la sfera di cristallo....Se esistono in commercio gomme max incellofanate dalla casa uno pensa che ne sia possibile l'utilizzo....mi sembra ovvio.....E poi dov'è che è già stato detto? sul Forum italiano? sul sito fitet? e che cosa è stato detto? e da chi? da un organo della federazione? Si perchè questa qui non è mica una cosa banale....tu stai dicendo che una parte consistente del materiale in commercio attualmente(praticamente tutte le gomme max, con cui gioca la maggioranza dei giocatori) non può essere utilizzato per giocare....visto che probabilmente una volta incollate supereranno la fatidica soglia dei 4mm....
     
    A TiborKlampar piace questo elemento.
  30. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Appare davvero stucchevole la posizione di chi vuole difendere ancora, ad oltranza, questa gestione politica del TT. Ci si sta arrampicando sugli specchi mentre è evidente agli occhi di quasi tutti che le motivazioni che hanno portato la ITTF ad adottare questi regolamenti tecnici di gioco e sui materiali sono e-co.no.mi-che. Appare altresi' chiaro come il sole che ITTF difende gli interessi di Butterfly, preminentemente. L'unica cosa fattibile, per scalfire questa partnership è il boicottaggio (che, per inciso, io pratico da tempo). Boicottare BTY significa far sentire il dissenso del popolo del TT a questa indegna gestione di ITTF.
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  31. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    4.3 - un lato del telaio usato per colpire la pallina deve essere ricoperto, o con normale gomma puntinata con puntinatura esterna avente uno spessore totale, compreso l’adesivo, di non più di 2 millimetri, o con gomma sandwich con puntinatura interna o esterna avente uno spessore totale, compreso l’adesivo, di non più di 4 millimetri.
    Andate a Losanna, fate casino finchè cambieranno queste misure e, soprattutto, fate aumentare la tolleranza per il Racket Control. A questo punto noi ci adegueremo. Non ci possono essere altre strade.
    Se ci sono in commercio delle gomme che superano tali misure prendetevela con le case di produzione, non con le federazioni.
    Ora abbandono la discussione perchè mi sono rotto.
     
  32. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma infatti... Se all'ITTF importasse qualcosa dei non professionisti (che dovrebbe essere il punto di vista principale per una federazione mondiale) si preoccuperebbe di questi errori. Il fatto che per anni l'omologazione riguardasse solamente il topsheet serviva solo a permettere l'utilizzo della colla fresca prima e dei booster adesso. Solo che sono concessi ai pro ma non agli amatori. E questa trattamento differente fa schifo da qualsiasi parte lo si guardi... Un pò come la medicina sportiva, che per i professionisti fa i miracoli mentre per quelli normali non fa nulla (anche se lì di mezzo c'è il "dio palanca").
    Che omologhino la gomma per intero... Cosa che ovviamente non faranno MAI...
     
  33. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Capisco il tuo punto di vista, conosco pure io un arbitro federale che ogni volta parte la discussione termina tutto con un "Purtroppo devo sottostare ad un regolamento tecnico, quello è e devo farlo rispettare..."... Che è come buttare l'asso di briscola sul tavolo :sisi:, nessuna possibilità di replica.
    Costruttivamente parlando, e se fossero gli arbitri stessi a denunciare presso le proprie federazioni una manifesta impossibilità a garantire il corretto svolgimento dei controlli? E le federazioni nazionali a spostare la denuncia presso l'ITTF?
    Se fossero gli atleti ci sarebbe sempre la scusa da parte dell'ITTF "Eh, ma non vogliono sottostare ai regolamenti..."
    Se invece fossero gli arbitri a dire "Oh, ma qui le gomme nuove sono fuori tolleranza..." sarebbe un punto di vista più autorevole agli occhi della federazione. E' successo lo stesso con le LP vetrificate, abolite all'epoca per impossibilità di determinare l'attrito minimo della superficie...
     
  34. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Invece sai cosa faccio? a Losanna vacci te, io cambio sport, perchè mi sono definitivamente stracciato i maroni di caccie alle streghe ed astrusità varie...
     
  35. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ah si ? Bene, stai sicuro che io inonderò Sharara con cui chatto personalmente e pure in pubblico, se non mi ascolta, sia sul forum tedesco che è seguito da mezzo miline di giocatori, dirigenti, consiglieri, arbitri... e non sono il solo.

    Tu ti sei rotto?

    Bene a noi invece girano i cojoni a elica, per il fatto che se si arriva a proibire gomme di fabbrica siamo al ridicolo, pagliacciate. o sbaglio ? Come si chiama chi fa le pagliacciate ? Ecco noi vogliamo gente competente e non pagliacci a guidare il tt che va sempre peggio sia come livello (gli unici che combineranno qualcosa sono forseWerner e Richard a Schwechart) sia come regole fatte apposta per abbattere i cinesi o prendsere soldi "sembra". Pensa se tu ti rompi, come si rompono i giocatori che si fanno centinaia di chilometri per GIOCARE A TENNISTAVOLO e non per sentirsi dire castronate da arbitri che certo non hanno colpa delle decisioni dell'ittf, ma che hanno un atteggiamento integerimo fuori modo, solo per sentirsi di avere un ruolo importante, di essere qualcuno... e che in realtà rovinano le partite e poi si sentono pure fighi e più di qualche volta hanno un atteggiamento come Alberto Sordi quando si è messo la divisa da vigile, nel film omonimo.
     
    A nerdpong, Bull Hurley e Rari Nantes piace questo messaggio.
  36. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Tu pensa che chi mi ha eliminato nel 4°, è stato squalificato dopo aver vinto il turno dopo perchè le sue gomme erano troppo spesse!!! Siamo al ridicolo, perchè lui, in totale buona fede, ha ripreso da poco a giocare, e la racchetta gliela hanno assemblata in società... avesse giocato con 2 gomme più sottili, dato che giocava di tocchi, palleggi e non sicuramente a sparare bombe, giocava uguale. Non mi ha battuto sicuramente per questo. Ciononostante, faccio un appunto: si va sempre a culo: se estraevano il mio incontro per il controllo racchetta dopo la partita, io forse mi passavo ancora un turno, così l'ha passato quello che ha perso il turno dopo. Mi sono incavolato giustamente con una gentilissima arbitra bionda al tavolo della giuria, sostenendo che o si controlla ogni racchetta o non le si controllo; alla mia constatazione del fatto che non ne stavano azzeccando una, mi ha risposto stizzita: "lei sta offendendo!". Siamo al ridicolo... e soprattutto, a lato di arbitri alla mano, ci troviamo anche persone altezzose non disposte al dialogo...
    Bello eh?
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    il caso è molto particolare
    l'atleta della Marcozzi Cagliari , Silvia Deligia è stata squalificata dopo aver vinto il quarto di finale, però in semi è andata l'altra.
    Perche tu non hai passato il turno ?
     
  38. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Silvia aveva anche passato il controllo volontario...
     
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    il giorno prima pero, e cmq non ha valenza per gli altri futuri controlli
     
  40. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ...non so che significato dai al termine "estrarre a sorte" ....

    ....a me risulta ad esempio che nel 2a a fronte di pochissime racchette controllate.....

    il 1° (primo e quasi unico) della lista era "casualmente" un certo "famigerato" Guerrini ..... (...e vi faccio immaginare gli altri .....anche nell'assoluto......)

    controlli dovuti e sacrosanti per l'amor del cielo, ma non venitemi a parlare di estrazioni a sorte.....

    altrimenti se mi pagate albergo, iscrizione e scommessa ai prossimi CI mi iscrivo anch'io e RISCRIVIAMO LE LEGGI DEL CASO E DELLA PROBABILITA'....:D


    ma torniamo in tema....

    Andando avanti di questo passo,

    - o giochiamo TUTTI solo ad HARDBAT (e mi piacerebbe visto che è così che ho cominciato all'oratorio, e non ci crederete ma tiravo certe schiacciate di dritto senza saper usare il rovescio....) - e magari invece dei doppi giochiamo a giro....

    - oppure proporrei di far "giocare" tra loro alcuni arbitri e già che ci siamo alcuni dirigenti (non tutti per carità non è giusto generalizzare....)

    VINCE CHI CONTROLLA IL MAGGIOR NUMERO DI RACCHETTE......senza andare al tempo limite...

    ... E SENZA USARE ATTREZZATURE ILLECITE.......:D

    ciao:approved:
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Quoto, quoto e pensa che tempo gfa un "famoso" (ahahah) arbitro della "elite" cosiddetta eheheh che ridere... mi ha detto: "Ma guarda che noi arbitri ITALIANI siamo molto quotato all'estero" Ma per favore. Per favore... rendetevi conto che una dichiarazione del genere mi fa pena. Spiego ? Ok.

    1. non non dobbiamo essere famosi per gli arbitri che giocano a fare gli ammiragli... mi ricordo qualache anno fa, per esempio, un arbitro che era un grigio ragioniere (scusate, sono anch'io ragioniere, ma quello era grigio...) un vero Fantozzi, un Travet, un uomo senza qualità direbbe qualche scrittore... brutto, piccolo sfigato che OVVIAMENTE era il più severo di tutti e ammoniva con un sorriso (ebete) cattivo ahahah, non vi fa pena una persona del genere ? Noi dobbiamo essere famosi per il livello dei nostri allenatori e dei nostri giocatori, per lo sviluppo del tennistavolo in tutta la penisola con una politica federale dignitosa e COMPE'TENTE.

    2. tipico italiano, vero ? Scusate, ma riconosciamo i nostri difetti, no ? Capite...se fossimo tutti come i tedeschi, che so' dei grandi rompicojoni, poliziotti l'uno dell'altro anche quando butti una carta per terra, allora sarebbero credibili. Così invece, è il solito teatrino italiano, si cerca di eludere legge regole in modo furbetto e opportunista...ma quando hanno il potere lo usano per sentirsi "qualcuno", c'è una divisa si sentono più alti più forti e cercano compensazioni (non tutti, conosco arbitri in gamba, cito ad esempio l'amico Maestri, o Mariotti da cui molti dovrebbero imparare a mio modesto parere.

    Questo solo per riferirmi alla frase di quello...ripeto, lo so che gli arbitri non hanno colpa se l'ittf fa regole che fanno incaxxare, al di fuori di OGNI BUON SENSO. Ma è ora di "basta" direi, chi tace acconsente e non si può tacere, anche con l'ITTF perchè siamo arrivati alla parodia di questo sport, secondo me.
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2012
  42. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Perchè aveva giocato già il turno dopo, e quello è stato "ripescato", con me avrebbe potuto aver usato una racchetta "nei limiti"...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina