1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Consiglio su scelta puntinata corta

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da maxcris, 6 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    tengo a precisare che lo spessore è 2,1 o 2,2, max credo non sia prodotta, sulla piuma cmq non c'è scritto lo spessore ma è molto spessa...
     
  2. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    ok
    ok
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    2,1 è perfetta
     
  4. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    block passivo assolutamente si,comunque ci va anche fortuna che combini bene col telaio, perche a volte la stessa gomma e' differente montata su 2 telai di diverse caratteristiche,auguri..
     
  5. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Perdonami, ma se sai fare con sicurezza 'sta roba, i top di rovescio te li mangi per colazione! Se hai questa sensibilità e questo timing, vuol dire che tecnicamente sei ben oltre il topspin di rovescio: e allora sforzati di tirarlo! Almeno quando sei in posizione.
    Volevo portarti a riflettere sulla seguente circostanza. La rotazione superiore serve principalmente ad arcuare la traiettoria: puoi tirare con qualsiasi forza, ma lo spin, tendenzialmente, ti permetterà di prendere il tavolo comunque.
    Lo scambio piatto, invece, viene regolato unicamente dalla sensibilità e dal controllo che si possiede, altrimenti, si va in transenna.
    Se tu già ti senti insicuro sul bh topspin (che è il colpo più in sicurezza che esiste), finirà che con una gomma che scambia tendenzialmente piatto ti sentirai ancora più insicuro, tanto che, lungi dallo spingere e dal pressare anticipato, rischieresti di finire per fare dei mezzi tagli e appoggi alti che potrebbero farti prendere a pallate.
    Se poi possiedi già il blocco, secondo me, nessuna gomma blocca meglio di una liscia: ci blocchi i loop e i drive, puoi controschiacciare, cosa che con una puntinata è molto più difficile fare.
    Se invece non sai bloccare, non saprai bloccare neppure con una puntinata.
    Siccome, da quello che hai raccontato, sono straconvinto che il tuo problema sul bh sia soltanto di natura psicologica e non tecnica, mi sono permesso di invitarti a riflettere sul fatto che, proprio per quel motivo, una puntinata corta, paradossalmente, potrebbe darti ancor maggiore insicurezza di una liscia.

    La 612 è una medio-lunga, più vicina a una lunga che a una media, mooolto difficile da usare. Se il tuo scopo è semplificarti la vita, te la sconsiglio.
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    scusa, ma non concordo con queste 2 affermazioni.

    e' universalmente riconosciuto che il top di rovescio non e' un colpo semplice.
    ci sono molti attaccanti con 2 lisce che non lo sanno eseguire (parlo di nc-4a-...e qualche 3a :p)

    non per niente la maggior parte della gente che mette la corta lo fa perche' "tanto non tiro di rovescio, cosi' blocco e scambio meglio" :sisi:

    la corta e' "nata" per quello ... scambiare e bloccare

    io l'ho provata qualche volta (ci tornero' su) per usarla anche in chop da dietro, nell'ottica di esser + aggressivo al tavolo rispetto ad ora con la mia LP ... e ti assicuro che non mi manca il top di rovescio ;)

    e' tutta questione di polso e sensibilita' ... c'e' chi gioca meglio usando certi materiali piuttosto che altri :)
     
  7. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non ho affatto detto che sia semplice. Tutt'altro. Ho detto soltanto che è un colpo "in sicurezza", nel senso che la rotazione superiore aiuta a chiudere la traiettoria.
    E comunque, ritengo che il top di rovescio sia più facile dello scambio spinto anticipato a tirare tutto, che un uso davvero proficuo della SP imporrebbe, tutto qui.
     
  8. ri65

    ri65 Utente Attivo

    io, dal basso della mia esperienza... posso dire che: con la puntinata si deve colpire in anticipo, quasi in controbalzo se sei al tavolo, il che è già assai difficile di per se. Poi devi colpire piatto e basso di traettoria... le palle o in rete o fuori campo... abbondano! la "finestra" giusta è piccolissima. Chi non ha sensibilità nel cambiare impercettibilmente inclinazione della racchetta, sarà sempre in difficoltà.
    Il top, magari lento o mal fatto, ha piu speranza di stare in campo, per ovvie ragioni... balistiche!;)
     
  9. Zhang Jike 95

    Zhang Jike 95 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao maxcris,

    anch'io ho fatto il tuo stesso identico cambiamento :)

    Pure io prediligo lo scambio ed il blocco sul rovescio, non tralasciando anche qualche top quando mi serve.

    Ti dico la puntinata corta è esattamente quello che fa per te !!!!!! Ho provato la juic Patisuma e mi sono accorto subito di un bel miglioramento, meno paura e piu aggressività, ma è un po troppo veloce.

    Adesso sotto consiglio degli esperti del forum ho acquistato una Butterfly Challenger Attack, che dovrebbe incrementare il controllo senza rinunciare a blocchi effettati e a spinte aggressive.

    Non demordere se senti Thv che sconsiglia questa gomma... ci ha provato anche con me... ;) (Thv nessun rancore è :))!!!!
     
  10. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    ,,ok ragazz..oggi monto la spectol sul avalox 700 e mi rimbocco le maniche..qualke dritta?(oltre al consiglio di smettere!)
     
    A Tiziano_e piace questo elemento.
  11. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    gran bel legno l'avalox p700
     
  12. ri65

    ri65 Utente Attivo

    ;) beh... buona fortuna!! la spectol da 1,8 vero? non è velocissima... vedrai che non è difficile! dagli tempo. Sii paziente! blocca benissimo quindi inizia a bloccarci bene che ti darà soddisfazione:approved:
    Abituati a giocare piatto, specialmente nelle risposte al servizio... piano ed angolato per iniziare:D poi ci metterai la forza. Colpisci in controbalzo a mandarla di la sporca sporca:rotfl: e vedrai...
    fammi sapere come ti trovi
    ciao
     
  13. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sì, peccato che io 'sta gomma non la conosco proprio.
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  14. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Ciao, e dove vuoi mettere la gomma? sul diritto o sul rovescio? saluti
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina