1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Consiglio gomma rovescio

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da mirkoimperoxx76, 3 Giu 2024.

  1. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao amici del forum, vorrei un consiglio. Gomma sul rovescio su bty innerforce alc.s. gioco prevalentemente al tavolo o alla distanza di mezzo metro. Grado di abilità scarso. Gioco fatto di block scambi e qualche top quando stranamente mi trovo in posizione corretta. Sono otto anni che non giocavo e se già non ero un granché una volta la nuova pallina mi ha destabilizzato e non poco. Tendenzialmente amo le gomme medio dure. Ora uso una tibhar mx-s. Mi piace il tipo di parabola ma faccio fatica ad assecondare la sua catapulta. La uso da 1.9 mm
     
  2. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
  3. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie X I consigli. Guarderò
     
  4. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Oggi proverò il tuo stesso telaio, appena arrivato dal Giappone:), con la Rozena 2.1mm sul rovescio e ti dirò.
    Aggiungo però già una cosa, usando già la Rozena su telai più o meno equivalenti.. bisogna vedere se dichiarandoti "livello scarso", sei un po' pessimista oppure molto realista.
    Perché nel secondo caso io vedrei meglio una gomma meno reattiva, soprattutto in considerazione del fatto che il gioco è improntato su block e scambi. So che la Rozena è data come un downgrade delle Tenergy, ma secondo me la springe sponge la rende comunque adatta più al top che al blocco.
    In ultimo, la Rozena è una gomma abbastanza morbida, e se ti piace più dura, potrebbe non essere adatta. La durezza 48, come consigliato nel messaggio precedente, forse sarebbe più adatto.
    Ci sono anche diverse Donic, Gewo, Yasaka, Xiom più o meno equivalenti. Per quanto riguarda lo spessore, sempre in risposta alle caratteristiche di gioco che hai descritto, forse dovresti ragionare su spessori non troppo alti, sicuramente non max, almeno per adesso.
     
  5. Malatesta

    Malatesta Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ti consiglio Xiom Vega Pro
    durezza 47,5°
    ottimo spin
    facile da usare
    prezzo più che accettabile
     
  6. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie X I consigli, quando dico scarso non sono pessimista ma realista. La Vega pro è troppo per il mio rovescio. È una gomma che ho sempre usato con il dritto dovendo scendere a 2.0. quindi gomme troppo reattive non vanno bene. Stasera provo una Auris vecchiotta che ho li...
     
  7. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Una cinese tra le tante che ci sono, potrebbe essere un'alternativa valida;
    729, DHS, Palio.. Gomme abbastanza dure e con buon controllo ce ne sono molte e puoi fare prove a costo contenuto..
     
    A Powerangel78 piace questo elemento.
  8. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In passato ho già provato qualche cinese ma mancano di brio, stasera invece ho provato la Aurus sul telaio di riserva ( non uguale ma abbastanza simile) devo dire che forse è una gomma potenzialmente ottimale. Gommapiuma media/ duretta , buon spin ed effetto catapulta umano. Le Evolution sono troppo per me manco di sensibilità per gestire la loro gommapiuma, fin quando si và di scambio e block non mi posso.lamentare ma su gli appoggi e i top faccio fatica a calibrare. La Aurus è più gestibile vicino al tavolo
     
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Xiom Vega Intro: 47.5° ma meno reattiva degli altri modelli di pari durezza (Asia, Pro, X), orientata al controllo, disponibile anche 1.8 mm.
     
  10. mirkoimperoxx76

    mirkoimperoxx76 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    È una gomma che avevo preso in considerazione insieme alla nittaku factive che credo sia introvabile in Italia. Ho sempre usato la serie Vega (Asia, Europe e pro) sarebbe una gomma da provare ma visto i prezzi delle prove con il nuovo mi riservo prima di essere sicuro della scelta magari con qualche scambio appetibile
     
  11. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Consiglio Yasaka razka, la uso su innerforce alc s, gomma dura ma come sensazione sembra di media durezza, eccellente sia nei colpi passivi che attivi senza avere una velocità troppo alta.
    X ancora più controllo e minor velocità la razka XX che è più dura della x
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Prova le gewo se ne hai l'occasione, ho descritto quella che uso nell' altro thread del cambio racchetta
    consiglio upgrade racchetta
     
    A Powerangel78 piace questo elemento.
  13. LucaLorenz96

    LucaLorenz96 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Lorenzatto
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti consiglio la yasaka rakza x.
    L'ho usata qualche mese (in versione max) sopra un septear feel della nittaku.
    Miglior gomma per il rovescio che abbia mai provato!
    Ottimo spin e un controllo a dir poco stupefacente.
    Dalla distanza manca un po' di velocità ma, per il tipo di gioco che hai descritto, non credo sia assolutamente un problema.
     
    A albertolarentis piace questo elemento.
  14. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Rozena 45 gradi, come Tenergy 19...
     

Condividi questa Pagina