1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Consiglio gomma dritto per gioco prevalentemente difensivo

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da MarcAnt01, 25 Apr 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Sono un giocatore che alterna un gioco di blocchi quando sono vicino dal tavolo e chop e lob quando sono lontano. Tuttavia spesso tiro top di dritto lontano dal tavolo e schiacciate improvvise per chiudere il punto e per questo avrei bisogno di una gomma che non sia troppo lenta. Ho già scelto per la prossima racchetta un telaio ( TSP Balsa 4.5) e una corta da difesa sul rovescio (TSP super-spinpips chop 2), ora mi manca solo la gomma sul dritto.
    Vorrei rimanere in Joola perché mi sono sempre trovato bene con le loro gomma lisce e mi sono durate anche parecchio. La mia indecisione è se prendere una gomma leggermente più lenta mettendo 2.2 di gommapiuma (Energy Xtra) o una leggermente più veloce (Maxx 450) mettendo solo 2.0 di gommapiuma. La mia paura mettendo troppa gommapiuma è perdere controllo nei chop
     
    Ultima modifica: 25 Apr 2020
  2. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se giochi spesso in chop forse queste gomme sono un pò troppo veloci e reattive, meglio gomme non tensionate tipo le Gewo Neoflexx, riguardo lo spessore della spugna meglio un pò più sottile se vuoi favorire i chop il rovescio della medaglia è che perdi qualcosa nei top
     
    A VUAAZ e MarcAnt01 piace questo messaggio.
  3. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    Yoo sae hyuk,difensore coreano ,Chop e top di dritto con tenergy 05....
     
    A gohan e MarcAnt01 piace questo messaggio.
  4. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Grazie del consiglio di preferire la spugna ridotta. In ogni caso le non tensionate se ci si allontana dal tavolo faticano nei top, infatti preferirei evitarle
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2020, Data originale: 25 Apr 2020 ---
    E' lo stesso che tira schiacciate in chiusura con una puntinata lunga, dubito a livelli bassi si riesca ad avere la sua sensibilità.
    In ogni caso da quanto ho letto in rete utilizza una gommapiuma personalizzata
     
    A andras piace questo elemento.
  5. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Una mia compagna della Polonia, difensore puro, sul dritto ha questa: Istantanea-494.png

    Di dritto da distante sopratutto choppa, ma tira anche molto bene.
    Come telaio ha uno Joola sette strati legno, ma penso che dipenda molto dalla sensibilità che uno ha; come diceva Maury, Yoo Sae hyuk, sul dritto ha la Tenergy 05....
     
    A Mikiol e MarcAnt01 piace questo messaggio.
  6. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Sì certo, ma molti difensori usano gommepiume personalizzate. Ad esempio Hou Hingchao, campione cinese in carica, ha una Spectol sul rovescio, ma usa una gommapiuma fatta specificamente per lui altrimenti con una gomma offensiva come quella non si riesce a fare un chop. In ogni caso quel tipo di gomma che mi hai consigliato non la trovo disponibile su pingmaster
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non pensare che con una non tensionata tipo sriver a livelli d1 c2 cambi poi il mondo in compebso tenere chop basso è molto piu facile pre non.parlare del palleggio tagliato e il blocco....non credo che Vinci le partite di controtop da tre metri....sbaglio?
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  8. the black side of spin

    the black side of spin Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  9. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Puo darsi che Pingmaster le abbia finite.
    L'esempio che ti ho portato della mia compagna, è un esempio che ho visto concretamente all'opera con risultati egregi in D1 ; in tutta onesta non conosco la gommapiuma di Hou Hingchao.
    Ti posso dire la racchetta che sto preparando in via sperimentale per me:
    Telaio : Victas Koji Matsushita Defensive
    Rovescio : Adidas Spinblaze mm 2,0
    Dritto : TSP Ventus Spin mm 1.8
     
  10. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Nella maggior parte dei casi no, ma giocando a livelli bassi (80 posizioni dalla quinta cateogoria), capitano spesso avversari che nonostante sia un difensore aspettano il mio colpo e se devo tirare il top di dritto solitamente non lo faccio a meno di un metro dal tavolo. Comunque al momento ho una Energy normale (un passo sotto la Xtra in quanto a velocità) e mi ci trovo bene anche se è tensionata, infatti cercavo qualcosa qualche step più veloce
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2020, Data originale: 25 Apr 2020 ---
    Belli i telai della Victas, all'inizio ero indeciso tra il Matsushita offensive e il Muramatsu, ma alla fine ho preferito optare per qualcosa di più economico e leggero
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Scusa ma secondo me ti sbagli ti faccio un esempio pratico uno degli ultimi campionati che ho giocato un mio compagno.in d1 ha fatto 87% con 5 strati legno e sriverfx da entrambi i lati, blocco di rovescio e tiro tutto di dritto. Da giovane era terzac cat e erano passati 20 anni..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2020, Data originale: 25 Apr 2020 ---
    Fino alla 3 cat alta e spesso anche dopo.vince chi.sbagliama meno ad un certo ritmo non.chi spacca il tavolo.
    Metti le gomme con cui sbagli meno e lavora sui colpi, sui cambi diritmo e sulle variazioni....se solo sai fare bene palla liscia palla in back e variare vinci in quarta cat .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2020 ---
    Sono i fondamentali che fanno vincere ancora di più se giochi in difesa.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2020 ---
    Io se devo dirla tutta un puntino corto per difendere non lo vedo tanto bene a livelli umani per il semplice motivo che per tagliare al tavolo con un puntino corto o per tagliare su liscia in modo pesante ci vuole una bella sensibilita choppare su top è piu difficile che con una lunga e in risposta ai servizi gli effetti li senti.
    Io inizierei con una bella lunga morbida e poca spugna che intanto mi fa rispondere ai servizi se spingo sporca.un po'e se vado dietro mi facilita il chop, alleno il dritto in modo da tirare se l altro non parte prima lui.......imparo tutti i fondamentali...variazioni spin....difesa in side....spostare l attaccante ecc....ecc.... poi a quel punto vedo se passara ad una lunga che permette più variazioni o al limite una corta. Ma intanto so fare un po' di cose e valuto meglio.
     
    A Arise piace questo elemento.
  12. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    In effetti sono molto curioso di verificare anche io l'esperimento della puntinata corta difensiva.
    Quest'anno alcune variazioni in difesa (Telaio Animus Venus 7 + gomma Adidas Blazespin 2.0 ) sono state piacevolmente e tremendamente efficaci; il telaio era in ogni caso tra i piu lenti che avevo nonostante sia un off. Da li è partito l'idea dell'esperimento di cui sopra stile Yuto Muramatsu.
    Telaio : Victas Koji Matsushita Defensive
    Rovescio : Adidas Spinblaze mm 2,0
    Dritto : TSP Ventus Spin mm 1.8
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La puntinata corta permette più variazioni, su questo siamo tutti d accordo ma due considerazioni......
    1) devi saperle fare....non e che metti una corta e voilà .
    2) a livelli umani con una lunga con grip fai le stesse cose cose ed è piu facile.
     
  14. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    @andras è il mio terzo anno di gioco, al momento ho una puntinata corta d'attacco. L'ho messa visto che soffrivo le palle spinte sul mio rovescio e la usavo prevalentemente nei blocchi. Appena mi allontanavo dal tavolo mi sono accorto che era efficace fare qualche chop, man mano che sono andato avanti mi sono trovato bene e ho cominciato a farli di più frequente. Va anche detto però che in Sesta categoria non ci sono persone che veramente sanno toppare bene perciò mi era sufficiente nel controllo. Ora che però si alza il livello, volevo un po' più di controllo senza stravolgere il mio gioco.
    La puntinata che metterò comunque è una 1.0 mm e ha la stessa gommiapiuma della Curl P4 (la usano giocatori come Yuto Muramatsu e Wang Yang)
     
    A vg. piace questo elemento.
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Io giusto per sfizio una prova con una lunga di quelle facili.con un po' di grip la farei.
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  16. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Magari in futuro proverò qualcosa, ma per la prossima stagione vorrei provare questa corta da difesa
     
  17. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Dunque...... come dicevo quest'anno il gioco di difesa con il puntino corto (temporaneo, non continuativo) è stato oltremodo piacevole ed efficace; da li la considerazione che con un telaio specifico si dovrebbe avere un trend ancora piu positivo.

    Non so se con una puntinata lunga grippante si fanno le stesse cose, non ho mai effettuato esperimenti in merito. La mia compagna addopera la Tibhar Grass Tech, ma o per impostazione o per tipologia di gomma vedo che cè abbastanza differenza nei colpi.


    Venendo in ogni caso alla richiesta dell'amico MarcAnt, un'altra gomma che ho visto frequentemente sul dritto delle persone che giocano in difesa è questa:

    Istantanea-495.png
     
    A Mikiol e MarcAnt01 piace questo messaggio.
  18. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Interessante, la descrizione parla di essere studiata per i chop, gli darò un'occhiata:)
     
    A vg. piace questo elemento.
  19. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Se ti puo essere utile ti porto con beneficio di inventario la mia esperienza.
    Telaio : Animus Venus 7 off
    Dritto : Gewo Hype EL PRO 40.0 mm 2,00
    Rovescio Adidas Blazespin mm 2,00
    Campionato D1 : 50%
    Teoricamente sarebbe una combinazione molto offensiva, ma aver spostato il gioco a orientamenti difensivi ha dimostrato una concreta efficacia nonostante che, per qualche motivo che non ho approfondito, anche perchè alla fine non mi interessa molto :D:D:D:D il girone dove ero stato inserito (Verona) era imbottito di gente forte (ex giocato di quarta categoria, cosi mi hanno riferito).
    Ad onore della cronaca il modulo applicato era in ogni caso quello che viene definito del "difensore moderno" e quindi, di dritto o di rovescio, su palla dell'avversario giocabile, ritoppare per chiudere il punto.
     
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se ti trovi bene va benissimo.
    Due considerazioni la grass d tec è una lunga con pochissimo attrito di.solito usata per il gioco a muretto o comunque più al tavolo se uno vuole provare a choppare andrey su gomme tipo la easy che è nata per quello.
    La submarine.secondo me sarebbe ottima ma confermo che è lenta.
     
  21. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Scusa Andras.....Easy.........quale/cosa ?
     
  22. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    purtroppo la mano ed il braccio di Yoo ce l'ha solo lui...
     
    A VUAAZ, MarcAnt01 e maury piace questo messaggio.
  23. gohan

    gohan Utente Attivo

    Ciao se intende la Easy P, è della sauer and trogher che io uso ed è prettamente per un gioco a muretto, per choppare molto meglio una curl p1...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2020, Data originale: 25 Apr 2020 ---
    Marc, se ti capita prova una donic acuda s2...
     
  24. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Mi ero perso il tuo messaggio nella discussione, sono molto interessanti, grazie
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2020, Data originale: 25 Apr 2020 ---
    Grazie, la aggiungo alla lista
     
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Si la easy p.la danno per il muretto ma è molto friendly come utizzo.
    La curl è meglio
     
  26. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    80 posizioni dalla 5ta categoria intendi 1920?
     
  27. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    No, sono verso i 5080
     
  28. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Ah , ok col gioco che hai descritto mi era venuto in mente un giocatore che era sui 600/800 se non ricordo male.

    Sul diritto usava una cinese. Niente boost niente colla.. per tirare sforzava un po' di più ma rendeva.

    Il controllo è importante.
    Quindi direi più che pensare ai materiali, concentrarti sulla tecnica e migliorare tuoi colpi.

    Tra l'altro ho letto qualche controsenso. Vorresti qualcosa di veloce ma allo stesso tempo ammetti che faresti fatica

    Dovresti cercare di usare qualcosa con cui ti trovi bene. L'attacco migliorerà mano a mano avrai le basi

    Hai detto che giochi da 3 anni. Mi sembra in difesa qualcuno in 3 anni abbia fatto il doppio dei passi ed ora sia 2da cat qualcosa del genere. Avrà 6 anni in totale di gioco. Certo allenamenti a parte.

    Anche suoi materiali erano di velocità contenuta.

    Per quanto riguarda la puntinata ti conviene ascoltare i consigli che ti hanno dato.

    La corta pur montata con una gommapiuma meno "spinta", va controllata dato che devi controllare bene anche il comportamento della superficie.
     
    A MarcAnt01 piace questo elemento.
  29. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Il mio problema sulla tecnica prevalentemente è che me la sono fatta da solo guardando molti video su Youtube dei difensori, nella mia società non ci sono difensori che mi possano dare una mano e il mio stesso allenatore non mi sa aiutare molto tecnicamente su questo tipo di gioco.
     
    A vg. piace questo elemento.
  30. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Appunto per questo con materiale meno adatto farai ancora più fatica a cimentarti, è come prima di correre si cammina
     
  31. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    non sono un difensore, però una gomma liscia per choppare credo debba essere duretta.
     
  32. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    in tutta onesta penso dipenda moltissimo dal telaio; con il telaio giusto anche una bella gomma morbida va bene.....
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il punto è che se sai fare un colpo lo fai con qualsiasi gomma, certo che poi userai una gomma adatta ma per esempio se devo toppare lo faccio con una stiga preassemblata non serve la tenergy stessa cosa per il.chop.
    Il problema dei materiali è secondario, il colpo lo devi conoscere allenare e fare proprio poi viene da se che opterai per un materiale consono a quel tipo di gioco.
    Teniamo presente che moltissimi giocatori cinesi forti tipo squadre b e giovanili giocano con set up da 50 -100 euro fra gomme e telaio.
    Da noi sarebbero seconda categoria.
    Un materiale che aiuta molto inizialmente è addirittura controproducente ché aiuta troppo.
     
  34. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Non saprei Andras....... penso di si. I colpi li so fare ? non saprei.....penso di si.
    Poi pero' gioco per esperimenti , il gioco stesso che faccio è una serie continuata di esperimenti.
    In questo senso i materiali per me sono importanti; insomma...un esperimento lo faccio bene :D

    Come scrivero un po indietro..... sono molto curioso dell'esperimento :
    Telaio : Victas Koji Matsushita Defensive
    Rovescio : Adidas Spinblaze mm 2,0
    Dritto : TSP Ventus Spin mm 1.8
     
  35. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il discorso è Generale anche io adoro provare di tutto e se posso gioco con il meglio che ritengo adatto, pero la realtà è che se vuoi migliorare serve la tecnica non i materiali.
     
    A Più scuro e vg. piace questo messaggio.
  36. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Anche qui devo darti ragione al 100%. Vengo da realtà dove l'allenamento e la tecnica sono un mantra totale anche a livello fisico.
    Ma come avrai letto in qualche altro mio post, io NON sono un giocatore di tennistavolo ma ANCHE un giocatore di tennistavolo.
    Molte volte gioco per la pura teoria tecnica di un colpo che devo fare......
    Per esempio penso che devo giocare contro Andras sabato..... e quindi se Andras tira un top allora io tirero' un top di rovescio lungolinea. Poi il sabato Andras non mi tira il top..... ma io tiro lo stesso il top di rovescio lungolinea..... che va nel campo di fagioli del vicino di casa:D:D:D:D

    sarei curioco come una capra di provare la tua gomma : NITTAKU H3 NEO blu sponge provincial 2.15mm....comè?
     
  37. the black side of spin

    the black side of spin Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    un altra buona gomma senza spendere tanto è la galaxy mars soft/medium
     
    A MarcAnt01 piace questo elemento.
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se intendi la turbo non l ho provata
    Se dici la dhs blu e lenta tanto spin parabola bassa.
    Io.sto usando le golden tango ps e vanno benissimo.
    Stanno uscendo tante tacky e ibride valide credo che ci.sia solo l.imbarazzo della scelta......la prossima che vorrei provare è la xiom omega 7 cina ma costa un botto.
    Vorrei.sperare che la dhs tiri fuori qualcosa di nuovo xche le sue alla fine sarebbero tutte da boosterare, e non ne vale la pena
     
  39. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Veramente nel mio "parco racchette" ho anche gomme Golden Arc 5 47.5 che non bosterate...sono delle belve:D:D:D:D



    Xiom Omega 7 China (yang 60 degrees) & China (guang 55 degrees) ?????
     
    A Mikiol e demonxsd piace questo messaggio.
  40. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Sono d'accordo, ma non voglio stravolgere il mio gioco con una puntinata lunga, al momento choppo con una puntinata d'attacco e riesco comunque a tenere la palla in campo, alla fine mi ha fatto fare buoni progressi, sono passato da 3000 punti di inizio anno ad oltre 4300, nonostante abbia giocato relativamente poco.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Apr 2020, Data originale: 26 Apr 2020 ---
    Forse sarà anche il telaio attuale che a forza di lanciarlo è diventato da difesa
     
  41. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Dovresti valutare se attualmente quando choppi usi anche la gomma piuma o solo la superficie e tenere anche in considerazione se qual che l'avversario ti manda sono dei top o delle palle in campo.
    Cmq ti conoscerai meglio tu e sei pensi che così può andare bene, ci sta.

    Tra la gomme che hanno consigliato ho letto qualche dhs Gold arc 5.
    Ê una gomma ottima. Funziona davvero bene in tutto.
     
    A Mikiol, MarcAnt01 e vg. piace questo messaggio.
  42. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si lo penso anch'io, è una gomma ibrida cinese/europea, non è appiccicosa ma piuttosto dura, si comporta molto bene nei chop e palleggi, si riesce a tagliare tanto e a tenere le palle corte, poi però quando si va a tirare la palla va veloce
     
    A vg. e demonxsd piace questo messaggio.
  43. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Grazie a tutti, soprattutto a @the black side of spin , per i vari consigli che mi avete dato, alla fine ho optato per la Victas 401 da 2.0 mm, alla fine è una gomma pensata bene per un difensore moderno e spero di trovarmici bene. Mi tocca solo aspettare che torni disponibile su Pingmaster
     
    A Mikiol, andras e the black side of spin piace questo messaggio.
  44. Basei Giovanni

    Basei Giovanni Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Basei
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT CASTELLANZA
     
  45. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
  46. Basei Giovanni

    Basei Giovanni Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Basei
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT CASTELLANZA

    Io sono un difensore e uso una liscia razka 7 sul dritto che taglia bene e un puntino corto sul rovescio, la mitica spectol.
     
  47. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Ma usi un telaio lento o una gommapiuma realizzata per la spectol? In teoria è una gomma nata per l'attacco.
    Comunque come puoi leggere dalla firma mi sono fatto già la racchetta con le gomme e tutto:)
     
  48. Basei Giovanni

    Basei Giovanni Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giovanni Basei
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT CASTELLANZA
    Ciao, il telaio è un donic senso. Lo so che la spectol è prettamente d'attacco ma io la uso da 20 anni e riesco a tagliare bene. Palleggio molto e tiro quasi sempre di rovescio. Sono cmq un difensore un po' atipico. Bene, buon gioco.
     
  49. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Be', dipende anche dal concetto di difensore, io gioco solitamente a 2/3 metri dal tavolo, prima utilizzavo una puntinata d'attacco, ma non mi aiutava
     
  50. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    La Spectol classica non essendo tensionata non è granché veloce, si può usare per tagliare e difendere tagliato, soprattutto se lo spessore è basso; le versioni Red, Blue e 21 invece sono decisamente più veloci e quindi da attacco.
     
    A MarcAnt01 piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina