1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Consiglio Gomma Di Dritto

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Andrew New, 12 Nov 2025.

  1. Andrew New

    Andrew New Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Novo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Salve a tutti. Vorrei montare una nuova gomma di dritto sul telaio Donic Waldner Senso Carbon. Attualmente su rovescio monto una Donic Acuda S3 e mi sono trovato molto bene, mentre su dritto la sorella Acuda S2 e vorrei qualcosa di simile ma più "controllato" adatta a giocatori offensivi. Potrei anche valutare l'opzione di mettere un'altra S3 anche su dritto?
     
  2. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    hai provato a girare la racchetta e giocare con la S3 attuale sul dritto?
    quali sono i tuoi colpi migliori di dritto e rovescio? Da quanti anni giochi? Fai tornei? che categoria sei?
    Sai capire le caratteristiche di una gomma sul sito revspin?
    come te la cavi nel gioco di corta, media e lunga distanza?

    Come vedete, cari forumisti che fate delle richieste, considerate sempre che chi legge non è un indovino e quindi ha bisogno di più informazioni possibili per consigliarvi.
    Avrei almeno altre 20 domande da chiedere prima di rispondere, per adesso mi fermo qui, naturalmente augurandoti buon TT e di allenarti in un buon ambiente dove sicuramente potrai trovare qualcuno che vedendoti giocare, può consigliarti meglio di tutti noi forumisti.
    Ciao!:)
     
  3. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    No. Evidentemente hai qualche problema tecnico se la S2 è troppo veloce su quel telaio.
    Le gomme molto morbide non aiutano lo sviluppo di una buona tecnica, la S2 è il minimo sindacale dal punto di vista della durezza.
    Piuttosto, considererei seriamente l'adozione di rivestimenti di tipo cinese, orientandosi sulla durezza 36 o 37A (cioè 36 o 37 shore A che è la scala che usano i produttori cinesi, la Butterfly ed anche i produttori di pneumatici; la scala ESN che è la shore O non la usa praticamente nessuno fuori dal tennistavolo).
    Scoprirai un mondo nuovo...
     
  4. tommygv

    tommygv Utente Noto

    A me per un giocatore che usa le tue stesse gomme e il tuo stesso telaio, un venditore di fiducia ha consigliato:
    -Victas Ventus stiff 2 mm (al posto della S2)
    -Victas ventus limber 2 mm (al posto della S3)

    Concordo sul fatto che c'è bisogno di diverse altre informazioni per un consiglio "sensato". Però ti posso fare sapere come si troverà il giocatore che farà questo cambio.

    Buon tennistavolo!
     
  5. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La Limber è abbastanza morbida, ma se non troppo alta non fa scappare la pallina e dà molta sicurezza, senza essere fiacca. Con il Waldner Senso Carbon ci sta bene tutto: anche la Roziana potrebbe dire la sua.
     

Condividi questa Pagina