1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Considerazioni sulle gomme puntinate (Warren Davies)

Discussione in 'Principianti' iniziata da ricsco, 24 Giu 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    riavvicinandoci un pò al tema
    tutto sommato le puntinate (direi soprattutto le lunghe) :
    1 - fanno bene al tt perchè aumentano i potenziali praticanti
    2 - sono un danno perchè incasinano la mente del 90% degli attuali praticanti
    3 - bho? però in germania (per non dire cina) vanno benino e se ne fregano
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Lug 2023, Data originale: 5 Lug 2023 ---
    certo, ma giusto le olimpiadi che hanno copertura tv in quanto olimpiadi a prescindere dalla disciplina sportiva.
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vogliamo paragonare la varietà delle racchette da tennis con quelle da tennistavolo?

    Racconto un fatto che forse tu conoscerai già : Ilie Nastase si presentò ad un torneo con una racchetta dalla doppia incordatura, uscivano topspin incredibili perché il grip raddoppiava.

    Il vertice mondiale del tennis di allora, molto anglofilo e molto tradizionalista bocciò da subito l'innovazione.

    Anche col cosiddetto "racchettone" ci furono resistenze ma alla fine questo prevalse.

    Che sia una Donnay o una Prince o una Slazenger le racchette si somigliano tutte e soprattutto sono identiche nella trama della cordatura.

    La complessità del tennis o del calcio sta tutta nella tecnica di gioco o dei colpi.. non certo nell'assecondare la tecnica del materiale di gioco.

    infatti non ho menzionato i campionati del mondo. Abbiamo campioni mondiali in tante discipline che il pubblico neanche lo sa.
     
  3. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ovviamente no, ma potremmo anche chiedere: vogliamo paragonare la varietà delle superfici su cui si gioca?
     
    A ggreco piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giusto. Ma ci giocano entrambi. :)

    Quante sono? Erba, terra, cemento, sintetico...

    Oppure: la neve è uguale per tutti ma non ci sono gare di fondo nelle quali la tecnica classica compete con lo skating.
     
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    nel mondiale piloti di f1 si usano macchine diverse:rolleyes:
    cmq dai è evidente che la varietà nel tt è molto alta, si tratta di capire se è un bene o no
     
    A eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sulla tua conclusione sono d'accordo, non sulla premessa : nelle corse di auto il mezzo è molto importante ma i regolamenti costruttivi sono molto stringenti e i controlli severi.

    Alla domanda se la varietà esasperata sia un bene nel terzo millennio mi sono già espresso.
     
  7. lob

    lob Utente Attivo

    Chi ha iniziato il post dimentica forse un piccolissimo particolare.....il tennistavolo è cominciato con gomme con puntini e le gomme liscie sono state prodotte per giocare contro i puntini.

    Il puntino corto si può serenamente insegnare ai ragazzini. Richiede tecnica e mobilità.
    Sono d'accordo che con gomme da disturbo probabilmente non si migliorerà mai molto, ma mettendo sullo stesso piano puntinate corte, medie, lunghe e antitop si rischia davvero una grossa cantonata.

    Parlando dei giocatori veterani, aggiungiamo anche che con le vecchie palline il 90% dei ragazzini smetteva presto perché a parte i puntinati, non vedeva mai la pallina nemmeno contro il 90% dei giocatori che minimamente sapeva tagliare.

    Quindi in uno sport diventato tremendamente fisico e uniforme, i puntinati rappresentano quel minimo di fantasia e dovrebbero essere visti come uno stimolo per fare qualcosa di diverso.

    Senza polemica vorrei solo essere costruttivo...
     
    A ggreco, Sartori Giovanni, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    :clap.:clap.:clap.
     
  9. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao “lob” mi permetto di dissentire solo su “fantasia”… :):birra::birra:

    ps.
    Il mio punto di vista non vuol dar adito a polemiche, mi preme chiarirlo a scanso di equivoci
     
    A vg. e lob piace questo messaggio.
  10. lob

    lob Utente Attivo

    :)
     
    A Facini piace questo elemento.
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Con corte e medie o con lunghe usate girando la fantasia c'è.
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Aah,la fantasia....
    Noi altri italiani siamo sempre stati bravi a fare di necessità virtù e dove non arriva la tecnica, l'organizzazione del e nel gioco,compensiamo con la solita fantasia.Per arrivare fin dove?Non importa,ci si accontenta,se ci riesce,di vincere una partita in più.Tanto,se anche ne vinciamo due di fila,che ci cambia la vita?
    Come se, l' avversario che stiamo affrontando e si para davanti a noi con due gomme lisce, non fosse dotato di altrettanta fantasia e adattabilità,ovvero anche lui in possesso di un vasto campionario assortito di colpi tecnico tattici in grado di assorbire e pattare tutte le astruserie insite nelle varie puntinate. Con in più l'arte di fare viaggiare la palla ad una velocità che ...
    si forte, come le puntinate se sospinte da vigoroso e possente braccio,mai però con la stessa capacità di ridurre o aumentare quel tanto di giri e potenza per spedire la palla di precisione negli angoli più indigesti,dove le puntinate perdono tutta la loro efficacia.
    ettore
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Davanti a quelli che hanno 3 gomme (cioè sanno bloccare con la gomma che disurba e all'occorrenza girano e tirano con la liscia) io mi inchino perché sono il massimo dell'espressione della particolarità del tennistavolo.
     
    A ggreco, lupo alberto, Rayworld 57 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Le particolarità...
    Le particolarità che contraddistinguono un gioco fantasioso,tipo bloccare,disturbare,girare la racchetta,tenerla a lungo nascosta sotto il tavolo in ricezione,fingere di appoggiare corto,mentre all' ultimo si mira all' angolino lontano,alternare un colpo di liscia e due di puntino,anche viceversa, guardare da una parte e spingere la pallina dall' altra,dopo la battuta portare la racchetta immediatamente dietro la schiena per non fare vedere all' avversario velocità d' esecuzione e angolazione susseguente al giro di polso.Cambiar set di gomme a ogni partita,a seconda dell'avversario che si presenta.Dimenticato qualcosa?
    Ho dimenticato qualcosa per completare il modello di pongista,nostro eroe cui attingere ed emulare per il suo gioco fantasioso, ricco di trovate e magici mezzucci perlopiù "cattiveriosi"?Certo tutto serve per completare il giocatore di ping pong e tutto fa esperienza quando s'appresta al tavolo per la partita.Ma,se tira con paura,se non copre a sufficienza quell'angolino e reagisce in modo sempre più flebile,tutti i suoi mezzucci saranno poca cosa e con essi,da essi poco vantaggio avrà.E chi va avanti nelle Quali di ogni Torneo importante,ben lo sa e ben si prepara ad essere reattivo e a tirare (quasi) in ogni condizione,ricercando il meglio che può ricavare da ogni posizione,un colpo esce ogni tanto,non ci si lascia intimorire dalle furbate,si corregge all' istante,anche un bel corto piazzamento ci sta,ma il successivo si tira Ancor più forte,di solito entra.
    Non sentite tutta la tensione di una partita vera di tennis tavolo, con i colpi che vibrano,più simile al tennis,casualmente giocato con in mezzo (e attorno) un tavolo verde? Invece che,a detta di molti"Ah,il solito ping pong", quello più simile alla Quadriglia( si gioca in 4) di una rilassante partita serale fra amici, conoscenti di lunga data,alla bocciofila rionale?,con le mani che mai si scostano dal tavolo,un po' per non perdere l'equilibrio,un po' per non allontanarsi troppo da esso?
    ettore
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È vero, bisognerebbe ignorarti per non darti la soddisfazione di considerarti.. ma chissà che magari tu non possa renderti conto di quanto tu sia ignorante.

    1) tenere la racchetta sotto il tavolo cosa può disturbare?

    2) fare una finta è un gesto atletico apprezzato anche nel calcio e in molti altri sports.

    3) cambiare racchetta a seconda dell'avversario dici che penalizza l'avversario? :D

    Ma la chicca delle perle è questa:

    "dopo la battuta portare la racchetta immediatamente dietro la schiena per non fare vedere all' avversario velocità d' esecuzione e angolazione susseguente al giro di polso."

    Da antologia ! :D :rotfl: :LOL:
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  16. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ettore, dimmi una cosa: Luka Mladenovic sono mezzucci? Carlos Muhlbach sono mezzucci? Leonardo Arata sono mezzucci? Manika Batra sono mezzucci?
    Accetta un consiglio da uno che è anche più ignorante di te in materia: documentati prima di fare certe affermazioni.
     
    A vg., lupo alberto e ggreco piace questo messaggio.
  17. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Carlos Arcila
     
    A vg. e Max piace questo messaggio.
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    1)Tiene in sospeso fino all'ultimo
    l'avversario che tarderà a capire con quale gomma si effettua il rinvio.
    ,2)le finte.Gia' un arma prediletta sia da "puntinari"che non.Direi un po' meno dagli attaccanti puri,che vedrebbero ridotte le potenzialità dei propri colpì,se solo accennati o lasciati a metà,incompleti nell'aria.
    3)La chicca.Allora tu non hai mai visto il giocatore della Nazionale ungherese Kriston, attivo negli anni '70.Proprio così metteva in una certa apprensione rivali anche più forti di lui :5 battute, pallina colpita sul basso fianco in prossimità del bordo tavolo e subito dopo faceva sparire la racchetta dietro la schiena.I suoi avversari d'allora non s'arrischiavano mai ad attaccare in seconda battuta, perché non capivano mai quanta rotazione ci fosse in quel rinvio e spesso alzavano troppo la risposta o l'indirizzavano in rete.Mentre lo si percepiva meglio e più comodamente alla TV,vedendo che la mano si arrestava subito dopo l'angolo nascosto alla visuale,in questo caso sfiorava appena, con tocco leggero la palla per una battuta cortissima,per nulla tagliata.Ma più o meno con lo stesso apparentemente uguale movimento davanti,in realtà ingannava i più,dopo un prolungata carezza alla sfera,quando avvitava per quanto lungo il braccione e lo nascondeva completamente dietro la schiena, quasi andandosi a prendere il fazzoletto nell'altra tasca, lui destromane con un movimento circolare a ritroso,a mo' di Tiramolla.Fatti raccontare,forse a quel tempo qualcuno lo ha visto giocare.
    ettore
     
  19. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Fare paragoni con il tennistavolo degli anni 70 e 80 può essere fuorviante, visto che hanno cambiato le regole dei colori delle gomme e le regole del servizio.
    Nonostante ciò, è ancora possibile fare punti direttamente con i servizi, se questo non piace si può sempre guardare o praticare il badminton, dove però le finte si fanno...
     
    A Milocco Ettore, lupo alberto e eta beta piace questo messaggio.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma sant'uomo, ma se tu servi sul dritto con quale gomma uno risponderà?? E se anche tu servissi centrale, vedendo la racchetta messa di taglio in posizione di attesa sai già se l'altro risponde di rovescio o si gira a tirare di dritto ??

    E se anche fosse un puntinaro che volesse bloccare col rovescio dalla parte del dritto, cosa cambia se tu vedi la sua racchetta oppure no ?

    Saper mascherare l'effetto di un servizio (ho scritto mascherare, non coprire) è uno skill, una abilità, non un "mezzuccio".

    Ma sei sicuro di stare su un forum di tennistavolo?

    Mannaggia a me quando non ho resistito e ti ho risposto!
     
    A lupo alberto e ggreco piace questo messaggio.
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io resisto, mi applico, non leggo, non rispondo e poi sbracate tutti

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Lug 2023, Data originale: 8 Lug 2023 ---
    concordo con eta: "sant'uomo" però "affermazioni" non mi pare perfettamente aderente... son catzate,
    per dirla con Gaber (Quando E' Moda E' Moda - 1978/1979)
    ... perché quando è me.da è me.da
    non ha importanza la specificazione
    autisti di piazza studenti barbieri santoni artisti operai
    gramsciani cattolici nani datori di luci baristi
    troie ruffiani paracadutisti ufologi
    ...
    pongisti
     
    Ultima modifica: 8 Lug 2023
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Le particolarità....
    [QUOTE="eta beta, post: 636177]
    Ma sant'uomo, ma se tu servi sul dritto con quale gomma uno risponderà?? E se anche tu servissi centrale, vedendo la racchetta messa di taglio in posizione di attesa sai già se l'altro risponde di rovescio o si gira a tirare di dritto ??

    E se anche fosse un puntinaro che volesse bloccare col rovescio dalla parte del dritto, cosa cambia se tu vedi la sua racchetta oppure no ?

    Saper mascherare l'effetto di un servizio (ho scritto mascherare, non coprire) è uno skill, una abilità, non un "mezzuccio".

    Ma sei sicuro di stare su un forum di tennistavolo?

    Mannaggia a me quando non ho resistito e ti ho risposto! [QUOTE="eta beta, post: 636177]

    Distinguiamo.
    Saper mascherare l'effetto di un servizio (ho scritto mascherare, non coprire) è uno skill, una abilità, non un "mezzuccio"[/Quote]
    Anche il servizio con racchetta portata dietro la schiena,subito dopo aver colpito la pallina,colto da un pongista ungherese,tale Kriston, viene eseguito nel pieno rispetto regolamentare.Mettiamoci pure il tatticismo ' di giocare con "3 gomme" da te menzionato, come molti e molti altri ancora,appartiene al novero delle "particolarità" che rendono affascinante il gioco.
    L' attaccante completo, giocatore di gomme liscie, avverte meno o non ne ha bisogno di ricorrere costantemente a queste "pseudo particolarità" ritardanti, variamente mascherate , o miranti a cogliere l'avversario in controtempo, giacchè per lui è essenziale utilizzare a pieno "spazio e tempo" a disposizione per mettere a frutto tutto il suo potenziale d'attacco, senza ulteriore perdita di tempo.Quest'ultimo,pur non ricorrendo a tutte quelle "particolarità" su menzionate,
    offre un gioco meno affascinante,meno spettacolare,meno vincente rispetto a chi ne fa solito uso?
    ettore
     
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quindi secondo te l'immenso Muhammad Alì che colpiva d'incontro fintava coglieva l'avversario controtempo usava mezzucci?
    e le finte di Pelè?

    e impara a quotare, catzo!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Qua ognuno ha i suoi idoli di riferimento e modelli di giocatore (/trice ) da cui imparare

    A me Mladenovich piace pure molto,apprezzo la sua baldanza,vigoria fisica,anche arguta e pratica filosofia di gioco, che gli ha permesso,permette tutt'ora di ben figurare nella Bundesliga tedesca,un bel banco di prova.Il che male non è per lo spettacolo e per i suoi numerosi fans .Ma proprio a quei livelli lì vieni sistematicamente studiato e tutti i limiti di un gioco sì speculare,quello basato in gran parte sulle proprietà di una gomma particolare,vuoi assorbenti,vuoi ritardanti,per prendere alla sprovvista e in controtempo l'avversario e favorire la giocata di rimessa, alla lunga appaiono evidenti.

    L'effetto sorpresa è già quasi estinto,lui 25 enne quanto margine di miglioramento ha ancora?Indubbiamente quest'anno ha fatto parecchie vittime che patiscono le sue gomme Neubauer ABS (mi sembra!),nonchè il suo gioco definito bellamente "scuoti attacco" da Wiki. Ha migliorato di una trentina di posti e si trova ora al 226 nella classifica aggiornata ITTF.
    Gli altri....Dove sono?
    Di Manika Batra che possiamo dire?ha espresso il suoi massimo con la Nazionale indiana di alcuni anni fa,vincendo la mitica finale dei Giochi asiatici con le filippine in stato di grazia,che a loro volta avevano estromesso le cinesi.Ora Batra se incontra l'ultima cinese (son tutte brave,ultima per classifica) fatica a portare a casa un set.No,che dico,magari da qui a poco diverrà Campionessa mondiale,auguriamoglielo pure! Tutt'ora a vederla contro una cinese di medio rango,non la lasciano prendere un'attimo di respiro,raccoglie punti qua e là,ma non vince,occorre altro.
    Nello Sport in genere e il Nostro in particolare molti guardano al gioco che fa più comodo,quello più congeniale per sè,per i compagni e compagne di squadra,quello possibile,insomma,quello che valorizza al meglio le gomme e la racchetta cui s'è affezionati,fate pure.Poi,da che Sport è Sport, bisogna misurarsi con chi ottiene migliori e più continui risultati,da qualsiasi parte essi provvengano. O dobbiamo accettare e abituarci ad una pratica sì ricreativa,nonchè apportatrice di benessere e sani intenti,ma perennemente incompiuta e di basso profilo?
    ettore
     
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma nessuno ti dice di accontentarti, studia metodi ai apprendimento e di allenamento e vai in giro a proporli, solo, per il tuo bene e della tua salute, la devi smettere di brontolare, borbottare, lasciar intendere, pensare che la presenza di giocatori diversi da "doppia liscia e top" sia in qualche modo di ostacolo allo sviluppo del movimento italiano, oppure magari tienilo per te che ormai l'abbiamo capito
    per dirla con un francesismo, con un giro di parole,
    nn c dv rmp icczz
    intervenendo sempre e ovunque sempre con la solita tiritera sempre ot
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Lug 2023, Data originale: 8 Lug 2023 ---
    ps
    il problema non sono i nostri idoli ma i tuoi demoni
     
    A ggreco e eta beta piace questo messaggio.
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma sì dai basta con questo vecchio trombone, ormai dovesse leggere un extraterrestre saprebbe subito separare il grano dal loglio.
     
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Caro "amico " forumista,..
    Non sarà un caso che un po' tutti assieme,dal titolo originale di codesto Thread:
    "Considerazioni sulle gomme puntinate (Warren Davies)",
    siamo finiti a parlare del" futuro,nonchè sviluppo possibile del nostro Sport",quello italiano in particolare.
    Stamattina non ti voglio contrariare oltre,ma pensi veramente che ci sarà un futuro a partire dalle gomme e dal conseguente gioco,quello riferibile e così ben descritto nei bugiardini di presentazione allegati,fatto di mirabolanti e formidabili "particolarità",quelle in maggior uso nelle palestre che frequenti?
    Se poi mi/ ci dici che ci dobbiamo accontentare di ciò che passa il convento,mi sembra toscano in questo caso,ma può essere friulano,veneto o siciliano,sempre circoscritto cmq ai nostri gloriosi confini nazionali,...torniamo ai livelli dei tempi che furono,anzi si peggiora e da lì,da quanto tempo siamo in attesa di risollevarci?
    Lo so,non è un problema tuo,tanto,come più volte hai lasciato intendere :"ci devon pensare gli altri". Giusto?
    ettore
     
  28. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    no TU ci sei, per la millesima volta, finito
    noi, io almeno, ti stiamo a di' che la devi finire di spappolare i andare sempre sullo stesso argomento in qualsiasi thread.
    stento a credere che tu non l'abbia ancora capito, perchè se ci fai, bischeri noi a venirti dietro, ma se ci sei allora fatti vede', ma da uno bravo


    noooo, io volevo parlare delle lp 0x e non me ne frega nulla se c'è un futuro, o no.
    apri un thread sul futuro del pongismo italiano e li ti dirò la mia.
    forse
    se ne avrò voglia
    ma anche no
     
    A eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ti stiamo a dì...[/Quote lupo alberto]
    Eh sì che lo sapevo,...
    Lo sapevo,eccome se lo sapevo di quanta baraonda ne sarebbe nata, sul valore, potenzialità e futuro impiego di queste miracolose (o vituperate?) gomme e come si sarebbe trasformato tutto il dibattito in seguito,alquanto infastidito dai supporter convinti utilizzatori di tali rivestimenti,emuli di cotanta "scuola" dei cosiddetti "puntinari" . Intanto non ho riportato io il commento, nè mi chiamo Warren, da cui è scaturito tutto il resto,controlla!, o vorrai dire che è meglio che ne stia alla larga?
    Allora a me non interessa con quali gatti si va a cacciare i topi,grandi,grossi,azzzurri bianchi,neri o
    "a pois", a me interessa che,se tali felini vengono utilizzati ,acchiappino o aiutino a catturare i roditori.Dopodichè possiamo anche sottilizzare se meglio persiani,soriani, se panciuti o filiformi,agili e scattanti,oppure dormiglioni e ronfanti e quali,fra essi, sono più adatti alla bisogna,anche in considerazione della dimensione e reattività dei vari topi,sorci,ratti o pantegane che sia.
    Mettiamo subito in chiaro la questione:
    dici "io volevo parlare delle lp 0x e non me ne frega nulla se c'è un futuro, o no".
    [QUOTE="lupo alberto, post: 636192]
    Embè,continua pure,che t'ho interdetto io?

    Tratto e stando a ciò che sostiene tale Warren Davies,da cui il nostro Thread :" giocate con cosa vi pare rispettando le regole, tenete conto però che se utilizzate troppo presto le puntinate, vi potrebbero bloccare l’evoluzione tecnica naturale in quanto vincerete all’inizio di più che partendo con le lisce illudendovi però di essere giocatori migliori di quanto effettivamente siate. [QUOTE="ricsco, post: 635608]
    Nelle considerazioni riportate si parla o no dell'evoluzione e quindi del futuro del nostro Gioco,in generale, quello degli italiani compreso?A differenza tua,che se ne parli a me interessa e molto. Perchè cerchi di mettere la sordina e vuoi interdire ad altri di intervenire?
    ettore



    Ma sì dai basta con questo vecchio trombone, ormai dovesse leggere un extraterrestre saprebbe subito separare il grano dal loglio.[/QUOTE eta beta]
    ....come se "loglio" tanto e tanto stesse tutto da una sola parte,ovviamente quella sbagliata, mentre il nobile grano quel poco che c'è ristretto e confinato dall'altra,ovviamente dalla parte privilegiata dei "sapienti", che tanto hanno appoggiato e contribuito a far diventare il tennis travolo italiano quello che è e dimostra di essere. Poi se lassù gli extraterrestri in quel di Marte riescono anche a leggere,mica scemi, vedono le classifiche,s'informano sul reale stato del pongismo locale e capiscono da sè.
    ettore
     
  30. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    qualcuno lo banni
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Lug 2023, Data originale: 8 Lug 2023 ---
    ha appena detto che sapeva che avrebbe rotto i collioni, era intenzionale quindi bannatelo
    in mancanza di giorno io consiglio l'ignore


     
    A ggreco piace questo elemento.
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ah, questa mi mancava...
    Ecco quindi l " Ignore",parola magica e salvifica per portare il dibattito,in mancanza d' agomenti a supporto
    di ciò che si sostiene e in cui si crede,...praticamente a un Nulla di fatto. Pensando in cuore proprio di ridurre il Forum a circuito chiuso,dove,tacitate le voci contrarie, stanno di casa e si ascoltano volentieri solo argomentazioni amiche e a noi vicine, bloccate sull'oggi,senza un domani,senza futuro.
    ettore
     
  32. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    facendo parte di una congrega o presunta tale faccio presente che :

    Caro milocco le tue non sono argomentazioni , non c'è nulla di argomentabile , sono solo MONOLOGHI


    Per giunta questi MONOLOGHI sono ripetuti e spalmati su qualunque discussione si intraprenda.

    Ti fai vittima del sistema ma non ti accorgi che la vera vittima è quello che vorresti rappresentare.


    Lo so sono fuori tema ma oramai TUTTE le discussioni in cui metti piede diventano FUORI TEMA !


    Anche io mi chiedo se ci fai o ci sei ma in verità la cosa è ininfluente , come qualunque persona che vede una oscena e ostentata provocazione cerco di spiegare cosa NON VA' e cerco di dare una GUIDA o un INDICAZIONE su quello che trovo giusto o INGIUSTO.

    OVVIAMENTE la controparte puo' rifletterci un po' su e cercare di capire... oppure tacciare l'iterlocutore di NON AVER LETTO o di non essere in grado di CAPIRE perchè fa parte di una confraternita o peggio.

    I fatti sono questi ... OGNI VOLTA che si apre una discussione (in particolare sui materiali) il discorso DERAGLIA su MONOLOGHI milocchesi....
     
    A ggreco, gspix, lupo alberto e 1 altro utente piace questo messaggio.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ragazzi pensate che (se non è vedovo) questo anziano ha una moglie a casa.. mettiamoci per un momento nei suoi panni, anche senza i tacchi alti..

    .. almeno noi, terminata la visita al forum, torniamo alle nostre vite.
     
    A lupo alberto piace questo elemento.
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Chi deraglia?
    Certo che....i puntinari tutti,non me ne abbiano,e chi dopo tutto continua a professare un gioco e un credo tipicamente puntinaro,quello "usato sicuro" d'antan,ma anche quello modernamente rivisitato,
    devono essere stati punti sul vivo,se continuano come te a punzecchiarmi e insomma a portare il discorso sul personale,invece di stare sul tema.
    Con altrettanta franchezza e piacere mi è facile ribattere,punto su punto:
    1)Tema del presente Thread :
    "Considerazioni sulle gomme puntinate (Warren Davies) ".
    Se questo è l'argomento,lo è,vero?allora bisogna tener conto anche del pensiero,del contenuto e di ciò che dice questo signor Warren Davies e io di questo ho commentato,trovandomi con lui d'accordo sugli effettivi o ipotizzati margini di miglioramento per coloro che iniziano e continuano a giocare con le diverse tipologie di rivestimenti puntinati.

    2)...io volevo parlare delle lp 0x e non me ne frega nulla se c'è un futuro, o no".[/QUOTE lupo alberto]
    Ecco un esempio di chi vuol portare il discorso fuori binario,quando appunto Warren Davis parla e s'interroga di quale.... e su quanta progressione tecnica è possibile perseguire, a partire dall'uso generalizzato di racchette con rivestimento puntinato, ma senza specificare di.... e con quale esattamente farlo.Per cui l'elogio e il desiderio legittimo di continuare a parlare specificatamente delle gomme " lp ox" andrebbe ricercato tranquillamente in un altro degli innumerevoli thread,pur frequenti in questo Forum,... e ad esse dedicati .
    Mentre invece,se parliamo di progressione tecnica,parliamo di futuro e di quali risultati aspettarsi,ma certo a chi vuoi che interessi?A me sì.. Disturba alquanto,vero?

    Aspetta,ne ho anche per te:
    3)Per inciso ritengo che anche la pavoneggiata dissertazione sulla battuta di malong sia da sbellicarsi dalle risate, [/QUOTE superfrancis]
    Guarda che la battuta alta,tratta da un Video postato da eta beta....non era riferita a Ma Long, bensì a Fan Zendong.
    [QUOTE="Milocco Ettore, post: 631777]
    Tanto per far capire l'attenzione o meglio l'indifferenza con cui si entra nel dibattito,solo per sbellicarsi dalle risa,ma anche l'indole di chi cerca solamente il pretesto,qualsiasi!,solo al fine di sconfessare e mettere in cattiva luce estensori di thread che non si condividono,o come nel tuo caso non si vogliono prendere neppure in considerazione.
    4)E' nata una bella discussione anche sulle tue "parabole" un premio alle baggianate trite e ritrite che ti piace scrivere e difendere a spada tratta come SACRE scritture .
    Noi "CANI INFEDELI" che rifiutiamo l'uso del calibro ventesimale per controllare , prima di toppare ,l'angolazione del dito medio, Noi che rifiutiamo il consiglio di misurare l'angolo della spalla prima di tirare , noi che giochiamo sommariamente e superficialmente porteremo sciagura al tennis tavolo ITALIANO.
    (spero si capisca l'ironia :rolleyes:

    [QUOTE="superfrancis, post: 631798]
    Ho già convenientemente risposto e ribadisco qui per te ed eventualmente per altri di corta memoria:
    5).... rifiutiamo l'uso del calibro ventesimale per controllare , prima di toppare ,l'angolazione del dito medio...
    .... rifiutiamo il consiglio di misurare l'angolo della spalla prima di tirare
    (/Quote superfrancis)

    E' proprio questo rifiuto a prescindere dall'analisi vera e propria, che lo addebito alle carenze metodologiche del nostro far scuola, per come s'è fatto fino adesso.Cioè di questo è meglio non parlarne, pertanto l'argomento non si pone e quindi non esiste.Anzi, guai a chi ne parla e io invece,guarda te, insisto.
    Ma è il controllo consapevole del corpo, dita e spalle comprese che ne fan parte, ciò che serve per ben muoversi nello spazio e farlo con una certa precisione che poi si traduce in un colpo ben eseguito ed efficace.O qualcuno continua a pensare che tale precisione, quella che noi stupiti siam soliti ammirare dai più consumati campioni, insomma quelli che vincono i Tornei, derivi da ossequiosa e prescrittiva ripetitività del gesto, oppure dal rinnovato cambio di gomme e racchetta?
    Orbene,so benissimo che si può giocare anche senza quella precisione lì,qualcuno dirà:"L'importante è mettere una palla in più di là".Ma perchè accontentarci del minimo possibile?E' questa la scuola, che rifugge, si rinchiude,si accontenta e tacita chi dissente o prova a vedere oltre la siepe?Che scuola è?
    [QUOTE="Milocco Ettore, post: 631808,[/QUOTE]
    Ben di altra scuola avremmo bisogno,quella attendibile e coinvolgente,che non ha paura del confronto,quindi disposta a mettersi in discussione e rapportarsi con la modernità dei tempi e di un gioco che costantemente si rinnova,che ragiona di e su Obiettivi didattici ben diversificati per età e utenza,disposta a revisionare quelli ritenuti insufficienti o retro datati sul lungo periodo, e non rifugge da essi, mettendo a tacere d'imperio le poche Voci fuori dal coro, temendo chissà quali ripercussioni sullo sfittico mercato interno o di metter in cattiva luce visioni di gioco superate che ormai han fatto il loro tempo.E non producono risultato.
    6)Le tue "DOTTE" informazioni TECNICHE si riducono a sostenere una estremizzazione del "GESTO" perfetto senza mettere in conto che .....
    [QUOTE="superfrancis, post: 631814]
    ....mettiamo pure in conto tutto,ma qui non non è in ballo l' estremizzazione del "Gesto",semplicemente come ebbi a dire per la battuta alta di Fan Zhendong,si tratta solo di saperlo fare,bene o male,oppure di non saperlo fare,come spesso succede.

    7)...Premessa io warren manco lo conosco e non mi frega un fico secco delle sue filosofie ...
    Quello che potrebbe essere sfuggito o tradotto male è il suggerimento di non dare troppo peso all'attrezzo ma al gesto
    [QUOTE="superfrancis, post: 636012]
    E qui ritorna l'importanza del gesto e della sua corretta applicazione.
    Cos'è un tardivo ravvedimento?Non condividerai mica,proprio adesso ciò che tal Warren Davis dice e sostiene,
    tanto più ....non ti frega un fico secco delle sue filosofie ...?
    Eh si che gli antichi ben ci insegnavano:"quando vedi tutte le strade bloccate e non sai più come andare avanti,una buona (N.d.A.:va beh,anche discutibile) filosofia potrebbe servire".
    ettore
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2023
  35. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ma provi mai a rileggerti ????

    Purtroppo utilizzi male il quote e utilizzi male quello che viene scritto.

    Vedi il fuscello nell'occhio altrui senza vedere la TRAVE nel tuo occhio ....

    Non mi perdero' in INUTILI spiegazioni , le tue dissertazioni foraggiano solo TE STESSO e il tuo smisurato ego.

    Grazie a dio ho la possibilità di IGNORARTI come penso molti altri ... purtroppo non tutti...

    Ho finito , chiedo scusa per OT
     
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Aah ,il fuscello e la trave...questi si son argomenti.:approved: :) :(:(
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2023, Data originale: 9 Lug 2023 ---
    Innanzitutto...guarda che io son "giovane",di idee e di spirito,nonchè di iniziativa..Anche fisicamente,dopo pranzo mi aspettano una 40 di km in bici e, se il tempo tiene, con nuotata inclusa. Per ora il corpo sembra,facendo i debiti scongiuri,dico sembra eh! seguire gli impulsi e assoggettarsi alla vita movimentata che,ormai,come usuale, ho scelto di condurre. Niente tacchi, camminata sciolta e leggera,che alterno alla bici.
    Trovo il tempo,naturalmente per entrare nel dettaglio e discutere con voi anche di ping-pong.
    Qualcosa non va?
    ettore
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dai raga.. qui c'è della Poesia, inchinatevi infedeli !!

    "cattiveriosi".. non sentite tutta la tensione di una partita vera di tennis tavolo, con i colpi che vibrano,più simile al tennis,casualmente giocato con in mezzo (e attorno) un tavolo verde? Invece che,a detta di molti"Ah,il solito ping pong", quello più simile alla Quadriglia( si gioca in 4) di una rilassante partita serale fra amici, conoscenti di lunga data,alla bocciofila rionale?,con le mani che mai si scostano dal tavolo,un po' per non perdere l'equilibrio,un po' per non allontanarsi troppo da esso?
    ettore"
     
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Per carità, abbiamo la sacra trimurti, Davies, Mina di Sospiro e Milocco...
     
    A Max piace questo elemento.
  39. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Mina di Sospiro ho anche comprato il libro dopo averlo visto in libreria al mare una sera, dimmi te
     
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    "abbiamo...."
    Ma queste divinità pagane, venute dalla Suburbia, come si permettono!?
    Allora ecco l'ennesimo accorato Grido:"Aiuto! Li barbari!" ,rei
    di attentato alla patria potesta' e chiamata alle armi ai fratelli di confraternita per fronteggiare chi osa impunemente violare i confini della Santa proprietà privata.
    "Ci mancava anche questa, come osano quelli importuni!" :grev:,....come se il Forum fosse d'esclusiva appartenenza, o proprietà privata di qualcuno, ma dai!... che si vede appunto rimpicciolito e un po'messo in disparte dall'innesto di nuovo culto, nuove divinità, nuovo modo di fare. "Credo blasfemo" inneggiato da parte di quella insignificante e insolente masnada di forumisti "new entry".
    Che,"guarda tu" si credono modernizzatori, apportatori di idee contrastanti, e comunque troppo innovative, troppo di troppo, per il quieto, tranquillo "tran tran" cui i soliti riconosciuti e acclarati forumisti,quelli di antica data e consolidato credo pongistico,sono adusi e tacitamente di padre in figlio si tramandano.
    Ma senza spostare di una virgola l'attuale e complessivo valore aggiunto dell'intero comparto pongistico italiano.
    ettore
     
  41. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Momenti di follia, quantomeno sai di cosa parla lui nel dettaglio...
     
  42. DondyTheChopper

    DondyTheChopper Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dondana Iacopo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    TT Enjoy
    Mi é stato regalato da mia madre dopo una visita al salone del libro, uno dei peggior libri letti in vita mia, mi sa che il tipo ha avuto parecchi problemi con i puntini per scagliarcisi contro in una maniera simile:D
     
    A VUAAZ, ggreco e Max piace questo messaggio.
  43. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Che poi per cosa, scagliarcisi così. Avrei voluto vederlo giocare quando iniziai io, che si poteva ancora con le due gomme dello stesso colore e c'era gente con liscia e anti entrambe nere che serviva coprendola col corpo e battendo il piede per non farti capire con quale gomma stava servendo. Invece di fare tanta filosofia ci impari a giocare. Punto.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  44. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    feint e sriver entrambe nere con nastrino a coprire il diverso colore delle gpiuma e girava pure: sandro ghelardi
     
    A Max piace questo elemento.
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ettore, dimmi una cosa: Luka Mladenovic sono mezzucci? Carlos Muhlbach sono mezzucci? Leonardo Arata sono mezzucci? Manika Batra sono mezzucci?
    Accetta un consiglio da uno che è anche più ignorante di te in materia: documentati prima di fare certe affermazioni.
    [QUOTE="Max, post: 636169 ]
    Che poi per cosa, scagliarcisi così. Avrei voluto vederlo giocare quando iniziai io, che si poteva ancora con le due gomme dello stesso colore e c'era gente con liscia e anti entrambe nere che serviva coprendola col corpo e battendo il piede per non farti capire con quale gomma stava servendo. Invece di fare tanta filosofia ci impari a giocare. Punto.
    [QUOTE="Max, post: 636276]

    Riprendiamo dal Punto.
    Mezzuccio (dizionario Treccani) sinonimi:
    ripiego,rimedio, palliativo, mezzo modo, trovata, risorsa, stratagemma, accorgimento momentaneo, scappatoia, furberia,escamotage...
    Contrario:scelta, o decisione convinta (entusiastica),soluzione definitiva, o via maestra

    Parimenti come procedere nella vita: scegliere ripieghi,mezzucci o la via maestra,per andare avanti?
    Non c'è preferenza a prescindere,dipende dal momento,dalla situazione,da ciò che si deve affrontare,dai mezzi posseduti,se sono adeguati alle finalità che ci si dà...da ciò che si è imparato,nel proprio ambito d'azione.E veniamo al tennis tavolo.
    Di "mezzucci" ne abbiam parlato e ce n'è a josa,qualcuno li ha definite particolarità che esaltano e rendono avvincente la pratica del tennis tavolo,insomma tutto ciò che serve per ridurre e adattare la velocità del gioco a ritmi più consoni alle possibilità fisico atletiche e condizioni di allenamento nella propria palestra,col fine di costringere l'avversario ad alzare o restituirci la palla in modo a noi favorevole,per poi ....
    Di contro la via maestra,è....sarebbe quella di portare i ritmi del punto giocato ad un livello superiore ,il che presuppone muoversi,spostarsi,ricercare attorno a sè spazi più idonei e allargati per poter colpire o rinviare con maggior libertà e completezza di movimento,il che si traduce poter colpire la palla sempre,quasi sempre con maggior velocità e tramite d'essa (cercare di) imporre il proprio gioco.
    Il che presuppone una buona conoscenza del giocare e sviluppare la partita a suon di top,spesso ripetuti sia dritto che rovescio e mezzi adeguati (ca va sensa dir).
    La differenza fra il giocatore di mezzucci e quello che persegue la ricerca costante di una sempre maggior velocità in ogni giocata disponibile,non è poca.Come feci nell'esempio del ciclista che sa affrontare ogni tipo di percorso,ma la differenza la fa sui vari tornanti e saliscendi di montagna,quando raggiunge punte di velocità il triplo di quelle di un normale e onesto passista di lungo piano,spesso solo gregario che si accontenta e su certi livelli non può competere.

    Certo,tutto può servire,questo e quello.Se si vuol andare avanti sulla strada del miglioramento del proprio gioco, è un po' come il vino,c'è quello locale di pronta e comune bevuta,genuino e di solito ci si può accontentare. C'è pure quello d'esportazione, ma dipende su quali tavole va a finire e dove viene apprezzato, in special modo su quelle "nobili",dove lo pagan bene,allora non si scappa deve essere eccellente.Occorrerebbe anche una buona scuola enologica,invero,spesso costosa e non a disposizione di tutti in egual misura.
    Ora sia io che te,ma sicuramente molti altri qui presenti forumisti, guardandoci ben dentro potremmo chiederci:"Ma il nostro vino,prodotto con i mezzi soliti,quelli dei nostri padri,quello che giornalmente beviamo,nelle nostre cantine o servito fresco sul nostro desco e dopotutto al nostro palato male non è, perchè non accontentarci di quello che il buondio ci concede?"
    Giusto.Ecco,però,proprio il fatto di acccontentarci,procedere con questa mentalità,ci preclude in partenza la possibilità di gustare e bere meglio.E visto che non c'è ritorno economico, chi vuoi che si prodighi per produrre e ricavare meglio?Chi vedi disposto a pagare da noi 5,financo 6 euro un buon bicchiere di Chianti Doc in purità,se anche con un Euro o meno,riusciamo a "parar giu" un onesto e poco pretenzioso Rosso Sangiovese campagnolo?
    E ce lo facciamo bastare,ma se la maggioranza di una palestra ragiona e procede in modo analogo, a una velocità media che non scontenti nessuno,lì a quella velocità media,con sovrabbondanza di mezzucci annessi e connessi , vi si adeguano un po' tutti e, piuttosto di niente,va bene così.
    E poi magari che la nostra scuola e tradizione pongistica,presente solo in alcune delimitate isole del nostro Paese,possa esser messa a paragone della nostra invidiata e rinomata scuola enologica,famosa in tutto il mondo.E difatti i nostri migliori vini friulani o eccellenti rossi toscani finiscono sulle migliori tavole imbandite di New York, Tokio,Londra.....di converso ben difficile che i nostri migliori pongisti finiscano nelle Società di punta e possano durare nei Campionati "d'elite" di tennis tavolo estero,dove la gente paga per lo spettacolo. E senza spettacolo,lo Sport non esiste. Esiste?
    ettore
     
  46. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    • Catone, convinto che non fosse possibile né conveniente per i Romani venire a patti con il secolare nemico, aveva fatto di questo argomento il motivo conduttore di tutta la propria azione politica, tanto che ogni suo sermone, di qualsiasi argomento trattasse, finiva sempre con questa esortazione: «Ceterum censeo Carthaginem esse delendam» («Per altro sono del parere che Cartagine debba essere distrutta»)
     
    Ultima modifica: 12 Lug 2023
    A vg. e eta beta piace questo messaggio.
  47. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ma come mai, in Germania e nel resto del mondo, il cosiddetto giocatore di "mezzucci" da un certo livello in avanti non la vede e non è quindi considerato un problema? Lo sai Ettore che in Germania, per esempio, possono trattare quanto gli pare e nessuno gli controlla nulla perché tanto li pigliano a pallate lo stesso da un certo punto in poi? Solo da noi questa crociata?

    Non mi pare che il tennistavolo tedesco o francese non crescano, e ti assicuro che il problema delle gommacce non se lo pongono minimamente. Arriva uno con la puntinata super-trattata? Ci si gioca e lo si batte, senza piagnucolare. Fine.

    Sarà mica questo quello che ci manca?
     
    A Cecio, ggreco, vg. e 1 altro utente piace questo messaggio.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    caspita sa anche il francese. :azz:

    Ettore delendo est!
     
  49. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    suvvia, delendo, basta bannato

    .le puntinate sono un problema in italia molto più che in germania o francia dove se ne sbattono allegramente
    .il pongismo italiano è malmesso, quello francese e/o tedesco no

    certo che non c'è un nesso, ma se ci fosse... se ci fosse ...

    cmq in italia sembra sia un problema ma qualcuno non ha semplicemente problemi, ne è ossessionato.
    chi gli è vicino lo aiuti
     
    A ggreco e Max piace questo messaggio.
  50. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Beh,insomma io non ce l'ho con chi utilizza le gomme,gommacce quelle che vuole,nemmeno chi ricorre a tutti i mezzucci che gli sono consentiti.Davvero no,io faccio solo presente l'inadeguatezza di un gioco che si inaridisce,non decolla,non fa spettacolo,come è lecito attendersi,anche paragonandolo ai Paesi da te menzionati e poi basta a sentire le solite lamentele che la palla non gira come una volta.Di questo certamente non s'avvantaggiano i più giovani, quelli soprattutto che si lasciano convincere dagli adulti che basta cambiare gomme e racchetta,come unica possibilità per fare decollare il gioco.E oltre a una certa ripetitività di schemi rimandati malamente a memoria,ma senza convogliare,regolamentare e dominare i diversi cambi di velocità,con buona coordinazione nella messa a punto, i risultati non depongono a nostro favore e oltre di lì non si va.Un piccolo spiraglio di luce arriva dai tredicenni,ma è presto per trarre conclusioni affrettate o per gioirne. E il resto?
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina