1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antitop Con che antitop gioca Negro ?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Matsushita, 26 Nov 2014.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Hehe che vuoi che ne pensi .... Che teoricamente son due servizi che dovrebbero tornare facili per aprire, certamente nessuna anti uscita dalla casa rende quelle palline , qui non ci piove se poi una davvero una toni hold , beh credo anzi son sicuro che abbia un minimo di grip o almeno quella di ringressi ce l'ha , infatti finto ma lui ci apre il taglio e la palla poco poco poco ma gira, se facesse quel movimento con la anti di negro la palla scivolerebbe inesorabilmente giù .
    Se il regolamento non considera limiti di attrito et similia per le anti parliamo di aria fritta, sinceramente non avevo mai visto un video intero di negro e beh... Tanto di cappello per tutto quel che fa (servizio risposta timing sul top, progressione nel top e gambe e sicuramente cervello) tranne le palle impestate di anti , quelle tagliano le gambe anche a qualche prima categoria magari un po più sprovveduta dell'esperto Giardina
     
    A tritticorenale e eta beta piace questo messaggio.
  2. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    .... che all'andata aveva perso 3-1.....
    e l'ultima volta era seduto in panchina.......


    ... rimaniamo fiduciosi e speranti (in questa valle di lacrime) nelle mani capaci degli ultimi alfieri.......
     
  3. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Proprio perché esperto al ritorno ? evidentemente ha sofferto molto meno...vincendo 3-0... ;)
     
  4. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    evidentemente ha giocato fuori casa e in casa....
    evidentemente ogni partita fa storia a se....
    evidentemente non è certo l'ultimo cialtrone a ping pong ......

    evidentemente per il frandent cus torino sarà molto più dura al ritorno in casa dello sterilgarda....

    ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Ovviamente , bull leggi solo quel che vuoi leggere te però vero?I complimenti fatti al brother non me li hai quotati ...
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  6. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    hai ragione, infatti ho aggiunto questo: ;)

    scusami, ma è il massimo dell'"affetto" che riesco ad esprimere, .....ultimamente

    :approved::campione:
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  7. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    perchè un taroccamento ? all'epoca era regolare quindi il taroccamento non esisteva proprio . Prendevi una gomma con 10.000 lire e andava alla grande con la
    colla fresca , era un altro sport , più veloce , più tattico (servizio coperto partite ai 21 ) ; oppure ti prendevi una bella curl p1 spezial lunga , conica , trattata , vetrificata ,
    fritta ,e non c'era nessun taroccamento perchè era regolare .
    Adesso sono regolari i taroccamenti dei produttori ( Formula Donic , Spring Sponge , Power Sponge , ABS , Catapult effect ,Optra system , Power Elasto , max Arc e chi più ne ha ne metta)
    con i prezzi dieci volte superiori per materiali e colle ad acqua , e presto con le nuove palline a 1,5 € l'una .
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma dai ! Orsù! Vuoi che un arbitro di Serie A non capisca se quella gomma è trattata o no? :LOL:
     
    Ultima modifica: 23 Dic 2014
  9. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Ah beh....sulla "capacità" degli arbitri di riconoscere le taroccherie varia, guarda, SIAMO PROPRIO A CAVALLO!!! Non squalificherebbero nemmeno la gomma del Dottore....:) o peggio ancora squalificherebbero quelle buone (e quelle taroccate NO).:) :)
     
  10. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
     
    A eta beta, SIDESPIN e ivanotsunami piace questo messaggio.
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    taroccamento perchè un tal articolo del regolamento, che non ho voglia di ricercare, diceva allora e tuttora dice (+ o -) che non si possono alterare le caratteristiche fisiche e/o chimiche del materiale di copertura rispetto a come esce dalla busta, quindi se in busta c'è qualcosa di omologato era ed è regolare qualunque cosa sia, compresi quelli che tu chiami taroccamenti dei produttori
     
  12. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Ovvio, non intendevo un taroccamento dal punto di vista del regolamento. Parlavo di elementi che vanno a modificare l'effettivo valore di un giocatore,per rispondere alle questioni sollevate precedentemente nel thread. Se adesso uscisse sul mercato una gomma-cannone regolarmente omologata, si potrebbero fare i buchi nel tavolo e viceversa se uscisse una gomma da difesa che rende impossibile doppiare il top, i difensori se ne gioverebbero. Dal punto di vista del regolamento sarebbe tutto a posto, ma scommetto che discussioni come questa si moltiplicherebbero senza fine: la questione morale rimane sempre aperta nel tt. In quanto a me, tornerei volentieri all'antico, non ho problemi.
     
  13. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Peccato che una gomma factory tuned allora secondo questo ragionamento dopo un mese non dovrebbe essere più regolare perchè sgonfiandosi si rimpicciolisce e assottiglia, modificandosi di fatto dal suo stato originale, a meno di non boosterarla COL SOLO SCOPO di farla restare regolare! ahahah
     
  14. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    stessa cosa per le LP che in poco tempo perdono la vetrificazione (ahimè lieve) della casa

    e quindi che proponi?
     
  15. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Le lp vetrificate della casa non esistono più, devono avere attrito..purtroppo aggiungerei visto che sono arrivate le anti..
    Era per evidenziare l'anacronismo regolamentare che la ittf dopo elucubrazioni mistiche è riuscita a partorire..
    Anacronismo per loro che fanno le regole, ANALCRONISMO per noi che le subiamo e lo prendiamo nel xxxx...
     
    A SIDESPIN e eta beta piace questo messaggio.
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Hanno un tot di vetrificazione tale da rimanere nei limiti per l'omologazione
    Era per evidenziare la superba simmetria, quand'anche anacronistica, del regolamento
     
  17. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Voi siete cosi' convinti che le due risposte "assassine" dipendano dal taroccamento? Io no...non mi spiegherei come mai l'arma della risposta assassina Negro non la sfoderi nei primi due set contro Seretti e nell'incontro di ritorno con Giardina. Molto piu' semplicemente, invece , sempre e solo secondo me, in quei servizi i due opponenti hanno messo una quota di effetto superiore (involontariamente) che gli ha restituito una palla che si è abbassata improvvisamente. Stop.
    Il servizio è un'arma tattica troppo importante contro Negro e giocatori simili, se non giochi concentrato e tatticamente perfetto dal servizio, la palla ti si incasina e lui poi tira molto forte. Giardina al ritorno vince il match (tirato, per giunta) , servendo perfettamente sotto il profilo tattico. Sono quasi certo che all'andata, partita persa 3-1 e che non ho visto, la sua tattica al servizio non sarà stata cosi perfetta, magari avendo giocato complessivamente anche meglio.
     
  18. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Mio Dio che vespaio ho scatenato...:azz:
    Però in fondo mi diverte seguire tutto quello che scrivete...
    Anzi,a breve aprirò una nuova discussione dal titolo : con che puntinata gioca Savanelli ?...:LOL: :rotfl: :rotfl::meschino:
     
    A Mr. Hero, nerdpong, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il Divino Sava! Una volta era loggato. Chissà se ci legge ancora?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Dic 2014 ---
    Lupo Alberto, le tue risposte sono taroccate! Quotarti sarebbe impossibile. :D
     
    Ultima modifica: 23 Dic 2014
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sono regolari, sei tu che non ci sai giocare
    dovresti rispondere non quotare
     
    Ultima modifica: 23 Dic 2014
    A eta beta piace questo elemento.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    .. metti almeno una faccina.. dai! :D
     
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    è vero, non sono un utilizzatore di faccine, ma spero si sia capito che in genere sparo cazate
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Questo commento merita più di un semplice mi piace.
     
  25. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    :love:
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    molto strano...ne ho viste di molte con quelle gomme (anche con lui 3/4 anni fa...ovviamente persi miseramente e non solo per la gomma), le uniche spiegazioni che mi vengono in mente sono:
    - palla morta, quindi andata in rete x mancanza di forza
    - zone non uguali/uniformi (successo anche contro un puntinaro di Genova...e da "amante" del puntino non ho nulla con chi lo usa bene "come mamma/casa l'ha fatto" ;)
     
  27. Zhang Jike 95

    Zhang Jike 95 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Partita bellissima :D

    Ma in A si usano già le palline in PVC? In questo Match non vedo tantissime differenze.. Anche i colpi con l'antispin sembrano essere sotto di brutto come con le palline in celluloide...

     
  28. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    L'ho pensato anch'io ma la palla sembra schizzare in basso con una certa forza e questo dovrebbe escludere la palla morta.
    Mi pare invece una palla più tagliata del previsto (quali che siano i motivi) ed un tocco con la racchetta meno aperta del necessario.
     
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    concordo
    ma più che taglio maggiore del previsto sembra un taglio inaspettato, C. va tranquillo ad aprire mentre Z. sembra si accorga solo all'ultimo che è tagliata
    rimane il fatto che sembra del tutto casuale anche per N. altrimenti perchè solo quelle due volte nella ventina di set che ho guardato?
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    alla fine concordo..

    ho provato a dare una spiegazione "pulita", senza pregiudizio, ma in effetti la prima cosa che ho notato è stato il modo in cui la palla è rimbalzata sulla racchetta :eek:
     
  31. sinati

    sinati Utente

    scusate ragazzi se intervengo visto che saranno 5 o 6 anni che non partecipo più attivamente al forum ma al santo pinpong ci gioco sempre anche se a livelli amatorialiiii.
    forse non ho capito bene ma sul 9-8 mi dite che quello è un bun servizio da fare a negro?!
    è troppo corto per essere lungo, è nel mezzo al tavolino e negro da li nel mezzo te la mette su due angoli strettissimi
    poi il suo avversario fa passo giro un ora prima, va in contro tempo e palleggia col braccio allungatissimo... mi sembra normale che palleggi a caso senza bisogno che sia particolarmente tagliata
    l'effetto del servizio dall'angolo di ripresa non si può giudicare bene perchè la telecamera è coperta dal corpo ma è sicuramente leggermente sopra
    in definitiva penso che il servizio che fa non è buono... se poi la risposta gli tornava nel centro rovescio faceva un buoco nel tavolo beninteso
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Dic 2014 ---
    mi cito perchè non trovo il pulsante modifica
    per scrupolo mi so visto la partita con serretti: la anti di negro non fa niente di strano (ammesso che esistano anti così scivolose, ma non lo so) è lui che è forte, e gioca come una normale puntinata forte cioè bei servizzi, top su palla tagliata potente e girato. esplosivo da passogiro..
    i blocchi e le spinte di anti sono assolutamente normali (sempre ammettendo che ne esistano di molto scivolose)
    e come tutte le puntinate se trova uno che gli blocca i top girati e forti che tira dopo lo stop si mette male anche per lui

    guradate il servizio al 10.30 circa.. quello è un bel servizio da fare a una puntinata! (a dire il vero su quei servizi lì uno potrebbe girare e toppare di liscia ma è un pò a culo perchè lungo e veloce in quel modo non c'hai tempo, devi prenderti un rischio e devi conoscere i servizi dell'avversario)
     
    Ultima modifica: 29 Dic 2014
    A MATADOR e eta beta piace questo messaggio.
  32. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    son d'accordo con filiberto 50....
     
  33. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Rettifico parzialmente...primo set fino a 5 pari molto equilibrato, poi secondo me un po' di sfortuna e Negro si incasina da solo girando la racchetta (spesso si trova con l'anti sul diritto a rispondere a servizi sotto e corti e palleggia senza spingere..risultato? bomba di Seretti a fare buco sul tavolo, una volta si ritrova l'anti sul diritto, con palla in mezzo rovescio, pronto a tirare topspin di diritto con l'anti!!!!..deve rimettere una palla storta, su cui l'avversario va a nozze). Nel secondo , infatti, cerca di limitare le "variazioni" in questo senso, tende a tirare di piu' ma l'altro lo tiene sul rovescio estremo e inizia a bloccare bene..spesso fa punti con il block lungolinea dopo essersi aperto il campo...
     
  34. Zhang Jike 95

    Zhang Jike 95 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Abbiamo 232 risposte (!!!) di cui forse 3-4 pertinenti alla domanda principale:
    Con che antitop gioca Negro ?
     
    A spin548 piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se è per quello ne bastava una. Quella giusta.
     
  36. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    Hallmarm Mirage super trattata ( vetrificata) ed ulteriormente trattata con calzanetto, con piuma ammortizzante rossa da 2mm
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mar 2015 ---
    in Italia si trova completa, in germania si può comprare solo il top in quanto le piume loro fanno schifo
     
    A Zhang Jike 95 piace questo elemento.
  37. Zhang Jike 95

    Zhang Jike 95 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Spiegatemi una cosa, ma in Italia la sostituzione della gommapiuma di una gomma è regolare?
    Gioco vicino alla Germania, al confine con la Svizzera, ma non ho mai visto cambiare gommapiuma dell'originale :mumble::mumble:

    A livello di regolamento ITTF non penso sia concesso fare ciò.. :mumble:

    Arbitri a voi la parola

    @lele
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    a be se chiedi agli arbitri che incontro di solito siamo a posto.......... in teoria non puoi fare niente poi al torneo ci puoi andare anche col "bunette" al posto della piuma e dicono che è regola perchè NON puoi dimostrare che "bunette" è!!!! Però attento che se hai il telaio che spunta di 0,00000001mm dalla gomma la tua racchetta non è regolare!!!
     
    A tritticorenale e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Omologazione internazionale interessa solo il topsheet :teach:
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chef! Le ricordo che il bunét è un dolce piemontese e se lo francesizza un'altra volta... :grev::D .. chiamo il Magister @Renaga! :teach: :birra:

    Sono stati capaci di squalificare Sabrina Moretti perché giocava col body anzichè col gonnellino o i pantaloncini... è tutto dire! :azz:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Mar 2015 ---
    Non è esattamente così perché deve essere l'ente certificatore attraverso l'omologazione a stabilire se quella che c'è sotto il topsheet è "cellular rubber" . Infatti le case devono sottoporre all'omologa le gomme sandwich complete. Altra cosa è per le classificate OX dalla LARC.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Mar 2015 ---
    Paragrafo 2.2 Leaflet T4 : I T T F Rubber
     
    Ultima modifica: 22 Mar 2015
    A andras piace questo elemento.
  41. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ok , davo x scontato che sotto si mettesse della piuma da TT , non una fetta di mortadella :D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma non bisogna dare nulla per scontato: la carta crepla che molti mettono al posto della piuma è "gomma cellulare" ? E togliere la piuma e mettere il tappetino biadesivo da 0,1 mm è lecito? Come vedi se non è il laboratorio a stabilire cosa può essere omologabile, per assurdo vedremo anche la fetta di mortadella tagliata spessa perché voc non ne emana e se l'arbitro ha il raffreddore non se ne accorge. ;)
     
  43. paolodalecce

    paolodalecce per me, rimarrà sempre PING PONG.

    Nome e Cognome:
    Paolo D'Elia
    Squadra:
    ASD TT SALENTO
    il problema è il top...eheheh....e ovviamente di quello nessuno ne parla.....coda di paglia??
     
  44. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Occhio che se vengo a mangiare da te e sul menu trovo il bonèt scritto "bunette" te lo metto per cappello!!!:D:p
     
    A andras e eta beta piace questo messaggio.
  45. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    E' regolare cambiare la piuma al topsheet, ma deve essere gommapiuma e non cartone pressato o altro e cmq si deve rispettare lo spessore massimo.
    non sono ammessi fogli di carta tra topsheet e piuma, mentre ho dubbi sui fogli di biadesivo sempre tra piuma e topsheet
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Siamo nel campo delle interpretazioni perché da qualche anno le case devono sottoporre la gomma sandwich, per l'omologazione , senza piuma e con tutti i tipi di piuma previsti per la commercializzazione. Lo stacca/attacca secondo me si fa nelle pieghe del regolamento ben sapendo che è improbo per un arbitro verificare.

    Neache si può usare adesivo tra piuma e topsheet (e qui rispondo al tuo dubbio). Se per adesivo si intende anche la colla neanche si puó reincollare il topsheet alla piuma! :)
     
    Ultima modifica: 23 Mar 2015
  47. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ora vado a vedere come l'ho scritto (da almeno 20 anni):eek::eek::eek:
    FIUUUUUUUU salvo sul menù ho un politicamente corretto budino al ciccolato:D..................a mia discolpa però posso portare il fatto che il mio dialetto non è il piemontese (che non conosco) ma l'Ormeese che ha nulla del piemontese e molto del francese :rolleyes:
     
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    i prof. Cinesi sono i primi che giocano con DHS "customizzata" con super topsheet selezionato e piuma chesannosololoroenonlodiconoanessuno
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    My love.. :love:.. io leggo quello che c'è scritto sulla "velina" T4. Dovrebbe essere traducibile anche in cinese mandarino... I suppose! :nerd:

    La scemata sta nel fatto che c'è scritto che non è permesso uno "spesso strato adesivo, tranne che tra gli strati del telaio e tra il telaio e il rivestimento (gomma completa)". Quell'aggettivo "spesso" confonde tutto.. anche se paragonando lo strato di colla che c'è tra gli strati del telaio non è difficile relativizzare. ;)
     
    Ultima modifica: 23 Mar 2015
  50. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    le varie gomme joola, BTY, Tibhar vengono omologate in tutte le versioni come giustamente dici, ma hanno il topsheet marcato diversamente!
    vedi tenergy 64, 05 ecc ecc
    ma una cinese classica? NO. c'e un bug regolamentare e sino a quando non si fa chiarezza, sono autorizzato a usare una piuma di tipo "cellular rubber"
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina