1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antitop Con che antitop gioca Negro ?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Matsushita, 26 Nov 2014.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Sara' proprio un caso, non penso proprio che in serie A si possa giocare con una gomma unta. Detto questo ci tengo a specificare che Roberto Negro non e' mai stato un mio giocatore e che non ci conosciamo nemmeno sebbene in questa discussione io ne ho elogiato le qualità. Hai comunque assolutamente ragione a pretendere che il tuo avversario si presenti in campo con la racchetta consona a disputare un incontro di tennistavolo. E per consona intendo non unta o visibilmente contraffatta. Al tuo posto quasi quasi, mi sarei rifiutato di giocarci contro se era veramente schifosa come dici, ma insomma ragazzi almeno un po' di decenza e' il minimo che si possa pretendere!!!
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'ABS trattata non ha bisogno di essere unta. Basta farla diventare lenta e dura come una piastrella del cesso.
     
  3. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Comunque vi volevo dire che almeno a Candy Crush riuscivo a tenere dietro Negro e neanche di poco.. poi all'improvviso mi ha superato di slancio e non lo becco più.
    C'ha le caramelle taroccate di sicuro.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A Candy Crush mi fate tutti.. 'na Saga!
     
  5. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    E cmq per dirla tutta Umberto asciuga le gomme con una spugnetta di stoffa ripiena di riso che serve a mantenere la gomma proteggendola dall'umidità e non dalla presunta "untuosità" della gomma di Negro. E' una spugnetta che un giorno di taaaanti anni fa aveva una cinese che la fece vedere a Umberto e gli suggerì di averne una da passare sulle mani e sulla gomma. Non c'entra un caiser con il fatto che la spugna possa ovviare ai problemi legati ad una puntinata trattata. La suddetta spugnetta, su suo consiglio ce l'ho anche io e la uso spesso.
     
    A Sette piace questo elemento.
  6. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Fatti...non spugnette!:teach:
     
    A eta beta e ivanotsunami piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche tu giochi a Candy Crush Sega?

    [​IMG]
     
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quindi non ami il fosbury perchè il ventrale era molto più bello, naturale e plastico?
    oppure ritieni che il record mondiale di fiasconaro negli 800mt detenuto dal 73 al 76 non valesse molto perchè, proveniendo l'atleta dal rugby, correva "male"? (ginocchi alti e gomiti in fuori)
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il confronto giusto sarebbe fra correre con le scarpette o con i pattini!!!!:p
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Amo il Fosbury anche se il ventrale è sublime, anche perché dato che saltavo così non mi pareva brutto. :p

    Tutti gli altri esempi sono sottigliezze rispetto all'inguardabile block a racchetta rovesciata del rovescio dal lato del dritto a gomito alto. Neanche un inciampo nella riviera del 3000 siepi o un rifiuto del cavallo nel concorso ippico davanti alla barriera è altrettanto osceno. :D

    Ci sono stati molti sciatori brutti da vedere ma tutto in un ambito atletico. Coprire tutto il tavolo col dritto o coprire tutto il tavolo col rovescio a racchetta abbassata: queste sono differenze rilevanti. :)

    Va bene tutto ma non arriveremo mica a rivalutare l'appoggio degli zebedei sul tavolo e la difesa a muretto come summa del gesto atletico... spero. ;)
     
    Ultima modifica: 7 Dic 2014
    A andras piace questo elemento.
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    bah! io sono rimasto a : "rimandare la palla di la una volta in più dell'avversario", non importa come, fatte ferme correttezza e lealtà.
    altrimenti si va con la giuria e le palette come il nuoto sincronizzato ecc...
    se poi si cerca lo spettacolo allora il problema non sono le LP ma diminuire la velocità degli attacchi per tornare a rendere competitivi i difensori vecchio stile
     
    A filiberto50, eta beta, anti-sociale e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vero. Correttezza e lealtà è stare nel regolamento. Ma come nascono i regolamenti? Chi li fa e perché? Una Federazione forte non subisce i cambiamenti inglobandoli quando ormai hanno preso piede. Una Federazione autorevole, non appena si affaccia un cambiamento importante lo studia e lo fa proprio oppure lo rigetta come un corpo estraneo (estraneo all'etica e all'estetica sportiva, estraneo alla tradizione di quel dato sport ecc. , visto che anche tutte le questioni che rischiano di mettere a repentaglio il fair play e il tranquillo svolgimento di una competizione andrebbero affrontate con decisione. )

    Come si fa? Sandwich per tutti: spessore minimo di piuma 1 mm. . Si dà un range minimo/massimo di frizione. Vogliamo un friction range compreso tra valori vicini allo zero? Benissimo, vorrà dire che si imbocca la strada opposta al topspin e alla difesa classica per tornare ad un tt di colpi piatti e senza effetto ma ciò che conta è mettere tutti nelle condizioni di confronto le più conformi possibile. Bene hanno fatto a postare il video della partita di Giardina contro Negro. Quale sia il clima di tensione è abbastanza palpabile, tra due opposte filosofie di gioco più che di due differenti personalità di giocatori. Giardina sembra furente come Vilas contro Nastase e la sua "racchetta spaghetti" . :)

    Ecco, il tennis ha saputo affrontare il corpo estraneo, la doppia incordatura, ed espellerlo. Così come invece ha metabolizzato la racchetta in acciaio T2000 di Connors... ;)
     
  13. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Dic 2014 ---
    E perchè non LP o antispin per tutti? Tu vorresti i regolamenti a tuo uso e consumo...:nono::nono:
     
    Ultima modifica: 8 Dic 2014
    A acialli piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Allora non hai letto. Quando dico che si può giocare benissimo tutti con gomme scivolose purchè sia uguale per tutti intendo proprio quello.

    Tutti coi puntini lunghi? Per me va bene. Vorrà dire che metterò due feint perché non intendo rinunciare ad imparare a fare un rovescio decente ( block, chop e apertura : punta della racchetta in alto e gomito in basso. :D )

    Il Dottore non doveva lucrare per anni prima che gli bannassero le schifezze che faceva (e che fa) dovevano essere più tempestivi e strappargli le gomme insieme al parrucchino.

    L'ABS ? Solo su auto e moto! ;)
     
    Ultima modifica: 8 Dic 2014
  15. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Una sola gomma per tutti non mi va. Diamo allora gli stessi sci o gli stessi scarponi a tutti gli atleti del circo bianco. O la stessa macchina o la stessa moto a tutti i piloti. L'importante è inventarsi un aggeggio magico (e che non costi una fortuna come la macchinetta attuale) che permetta agli arbitri (o agli avversari se non c'è l'arbitro) di sgamare i disonesti. Tutto il resto è chiacchera da bar...
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma di fatto è così! Le sciancrature degli sci sono state ridotte per tutti.. e anche i regolamenti della F1 sono strettissimi. Nessuno può spargere sabbia sulle piste da sci o chiodi sulle piste di F1 . :D

    Nessuno sta parlando di obbligare la gente a comprare Butterfly ma il tennistavolo è una Babele di materiali!

    Diventano chiacchiere da bar finchè avremo questi regolamenti. Cambia i regolamenti e diventano chiacchiere su nuove norme da rispettare. Funziona così. Anche i reati possono essere cancellati dal codice oppure esserne creati di nuovi.
     
    Ultima modifica: 8 Dic 2014
  17. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Siccome tu sei bravo (?) con le lisce pretenderesti che tutti giocassero con le lisce, della stessa misura che usi tu. Vorresti anche che tutti tengano la rossa sul dritto come te (ho tirato ad indovinare), oppure si può girare la racchetta?
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai indovinato solo che ho la rossa sul dritto. :)

    Per il resto non gioco bene con le lisce ma tu o non capisci quello che ho scritto oppure non sapendo come concludere spari a vanvera.

    Credo di aver ampiamente spiegato che mi piace di più il gioco aperto di attacco e difesa, rispetto al gioco a specchio contro un muro di gomma... ma se per mettere tutti nelle medesime condizioni bisogna tornare all'hardbat.. o giocare tutti con le padelle per me va bene.

    Purtroppo, so anche che se giocassimo con le padelle, qualcuno verrebbe al tavolo con le antiaderenti e qualcun altro con la pentola a pressione. Siamo fatti così, le nostre origini da sala giochi non le possiamo rinnegare. :(

    Peccato perché , a parte i veri attaccanti, i veri allrounders e.. I VERI DIFENSORI, per il resto non diventeremo mai uno Sport.

    E con questo passo e chiudo.
     
    Ultima modifica: 8 Dic 2014
    A Sartori Giovanni, Mr. Hero e andras piace questo messaggio.
  19. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Siamo ai soliti discorsi. Giochiamo ad Hardbat, allora, e a me andrebbe bene ma è un altro sport. Piuttosto omologhiamo una gomma da attacco, una da allround, una da difesa. Così avremo controlli facili da fare e riscontri immediati di possibili alterazioni. Una liscia con 3 millimetraggi diversi, una corta, una antispin, una lunga OX, una lunga con piuma. Va bene così ? Ah, dimenticavo...Chi lo dice alle case produttrici?:mumble:
     
    A tritticorenale, eta beta e andras piace questo messaggio.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sì .. così mi piace. Mi piacciono anche le utopie. Le utopie sono sassi lanciati nello stagno. Alcuni provocano cerchi che svaniscono. Altri si scontrano con i massi affioranti. Altri ancora smuovono le foglie sull'acqua come fossero Coscienze.
     
    A MATADOR e anti-sociale piace questo messaggio.
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    visionati i tre set in questione, più altri più recenti del nostro amico (che adesso sicuramente pensa di avere vari acufeni tanto gli fischiano) e non mi sembra che poi ci faccia tanti punti con quelle antitop, giardina sarà stato anche furente ma sui block e palleggi di anti lo ha asfaltato
     
  22. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il trucco è uno solo: sapere cosa fare e avere la lucidità e la prontezza mentale di farlo. Giardina sa esattamente cosa fa in ogni momento del match. Sa come servire (sa che deve servire lungoe veloce ma non in modo prevedibile, cioè sempre sul puntino perchè Negro ha un ottimo rovescio e se gira la racchetta sui servizi lunghi e sotto gli tira una mina, ecco perchè spesso Giardina serve veloce ma sul diritto di Negro, per non dargli punti di riferimento), sa dove palleggiare dopo un block di puntino di Negro sul suo topspin, sa dove rispondere per mettere in difficoltà Negro. Giardina sa giocare contro i giocatori come Negro, probabilmente perchè ci è cresciuto con i difensori e se li mangia a colazione, anche quelli molto piu' forti (ricordate che figurine faceva LiKewi con Giardina?)
     
    A ric58 e eta beta piace questo messaggio.
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    che è quello che non fa Yao del carrara ad es.
     
  24. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ok Ok ci mancherebbe !!
     
    A ivanotsunami piace questo elemento.
  25. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Infatti il punto è questo...ed è anche il bello del tt (eta permettendo...) ove non basta la potenza, sfoderare cervello, tocco e freddezza.
    La anti (di Roby Negro ma anche di altri) non dà palle illeggibili...solo inverte in modo pauroso l'effetto.
    Quindi come dice tibor....è necessario sapere cosa fare e avere la lucidità e la prontezza mentale di farlo...nonchè aggiungerei le capacità tecniche, perchè ad esempio nel caso di Negro la anti è pesantemente appoggiata dalla "randellata" di dritto e la faccenda è assai più complessa che con uno con anti ma dritto leggerino...dove basta basta tenere la palla in campo.
    Umberto poi non mi pare affatto infuriato....semmai molto attento perchè consapevole che la partita se gioca bene non gli può scappare...
    In sintesi, tutte le gomme da disturbo hanno pregi e difetti che si accavallano a seconda dell'avversario..salvo quelle con attrito non non omogeneo in tutta la superficie, con le quali non si dovrebbe poter giocare ( ho visto puntinate trattate con attriti completamente diversi in vari posti della superficie con ritorni di palla mooolto disomogenei)
     
    A Sette e mendmax piace questo messaggio.
  26. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ric, gli estimatori del puntino, mentre affermano la regolarità della loro gomma, dicono che è controproducente trattare in modo disomogeneo.
    Che siano trattate anche le loro risposte verbali? :p
     
    A ric58 piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ric io rispetto ancor di più il tuo parere perché so che giocatore sei. Ti ho arbitrato a Terni e ho fatto i complimenti a te e a Serpe per il vostro bel gioco (il bel gioco per me è come guardare una bella donna o un quadro che mi rapisce). Proprio ultimamente mi sto allenando con un antispinner con gomma lenta fornitagli da Roberto Grano. Se non mi distraggo a palleggiargli la palla che mi torna liscia/superiore è un gioco da ragazzi: servo lungo tagliato e tiro una mina piatta sulla liscia che torna ; se gira si complica un po' ma non appena scambia di anti si torna al solito refrain. Mi sembra veramente di una ripetitività disarmante. Chi guarda da fuori vede una roba brutta e non si capacita di come cambiando avversario si possano fornire spettacoli così diversi dal punto di vista della godibilità. Poi sappiamo bene che non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace ma come possiamo pretendere che un pubblico non praticante si appassioni a vedere certe partite delle quali non può afferrare il senso dal punto di vista tecnico ?
    ;) Con stima, Eta.
     
    Ultima modifica: 10 Dic 2014
  28. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Non ti coglie il dubbio che forse non sa usare poi troppo bene quell'antispin? Se servi lungo tagliato contro uno un po' più pratico del mezzo, facile che ti arrivi una bella apertura con palla a cadere, più o meno veloce a seconda della tecnica che possiede. Sai dove finisce la tua mina piatta? Guarda che se parliamo di antispin, conosco bene l'argomento...Ci ho giocato per 20 anni, quindi non semplifichiamo troppo, si attacca anche con l'anti e si fa pure spettacolo.
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e cmq, è spettacolare la partita tra due attaccanti dove ogni punto dura da 2 a 5 secondi e non si va più in là di tre scambi?
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh no! È qui che te sbaji! Per me il top è vedere Yoo See Youk.. o Matsushita.. o Masato Shiono o Chen Weixing ... anche Li Kewei (perché no?) contro uno sparapalle!! :approved: :p

    La grande arte della difesa! Mica uno che mette la racchetta col manico alzato e spinge e blocca finchè non gli arriva una palla alta da colpire col dritto . Nun se po' vede!! :p
    Naturalmente il discorso riguarda uno del livello di Negro fino ad un certo punto ma non tutti si chiamano Giardina. Basta guardare la partita Sinigaglia vs. Bertolotti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Dic 2014 ---
    Sarà che sono abituato bene! In palestra abbiamo Elio (che ora è anche sul forum) che fa una difesa tagliata bellissima ed efficace. Ha pure qualche anno più di me e dimostra che anche dopo i 60 si... può.... fare!! ;)

    Il disturbo lo fa lui mascherando la quantità di taglio o non taglio. Non la gomma! Santi Numi!

    Anche se regolamentari per me sono :vomito:
    Ho il diritto di pensarla così? :) :birra:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Dic 2014 ---
    Una volta c'erano allenatori, a Saint Vincent, a Sgonico (Kras) che insegnavano la difesa. Ora basta mettere in nano ad un ragazzino una lenta inverter.. farlo impratichire ad usarla.. ed ecco creato il "difensore moderno" . Ma quale "moderno" e moderno! Che poi anche la definizione vuol dire tutt'altra cosa ma per edulcorare un concetto svilente gli si cambia il nome!

    Faccio un appello pubblico a Illy Janos e a Fabio Stanglini: ragazzi fate il possibile perché almeno in Piemonte la difesa non muoia, voi che potete farlo!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Dic 2014 ---
    Parlo di quelle anti lente e scivolose che hanno sostituito le lunghe vetrificate. Anche ZZTop usava un'anti veloce ed era tutto un altro gioco. ;)
     
    Ultima modifica: 10 Dic 2014
  31. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perfetto...e aggiungo che spesso, a bassi livelli (4a e 5a ctg) si vedono in giro giocatori che giocano contro sti puntinari come se la palla scottasse davvero..facendo quasi sempre il contrario di quello che andrebbe fatto...provate a vedere quando mai Giardina tira un topspin a tutto braccio e tutto spin quando è sbilanciato, in non perfetto equilibrio sulla palla...forse una volta o due, quando prova a doppiare il topspin e si accorge che è difficilissimo. Spesso, in condizioni di equilibrio imperfetto, tira top lento e scarico, in modo da avere il tempo di rientrare..lo tira sul puntino, in modo da avere anche una palla scarica da tirare successivamente..certo se Negro si gira e tira topspin di diritto o gira la racchetta e tira topspin di rovescio va in difficoltà , ma ci sta...importante è che tatticamente, in condizioni di difficoltà, lui faccia la cosa giusta, forse l'unica da fare. E' questo che fa la differenza tra un giocatore e un amatore.
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  32. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Rem acu tetigisti, Ric.
    Contro giocatori di livello medio-basso questa pratica indegna dà vantaggi importanti.
    A livello medio-alto, come qualcuno ha detto, queste gomme forse danno più svantaggi che plus, ma soltanto perché chi c'è di fronte è reattivo, tecnico e ha buone gambe.
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tibor, se non sbaglio sei pure tu un 4a cat.
    Quindi o sei tra quei giocatori sprovveduti oppure sei la dimostrazione vivente che anche ai "bassi livelli" (cit.) c'è gente accorta e preparata che sa contrastare con successo quel tipo di giocatore (e quel tipo di materiale). ;)
     
  34. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La prima che hai detto...io non so giocare contro quel tipo di giocatori, sono l'esatto prototipo del pesce che abbocca. Dipende un po' dall'indole impetuosa e un po' dalla desuetudine a giocarci contro. Cio' non mi autorizza, pero', ad entrare nel merito della scalta dei materiali da parte loro. Sono convinto che giocare col puntino a muretto rappresenti una grossissima lacuna per chi l'adotta, se perdo con uno con una gravissima lacuna significa solo che le mie sono piu' grosse.
     
    A Pollo006 e eta beta piace questo messaggio.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Complimenti per l'umiltà. :)

    Io penso che certi materiali siano fatti apposta proprio per trasformare una lacuna in un contrappeso.. se non proprio in vantaggio. Qualcuno obietterà che è un po' come la colla fresca per i giocatori poco potenti.. e non potrei far altro che essere d'accordo con lui, solo che colla fresca e boosters sono vietati. :D
     
    Ultima modifica: 11 Dic 2014
  36. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Bellissima questa:D....in parte si, ma solo in parte perchè se il puntinato è bravo la disomogeneità fa sbagliare anche il proprietario della gomma ...non solo l'avversario.......e quindi in effetti è controproducente
    Ma qui si va veramente nel ridicolo.......diversi anni fa giocai con uno di cui non ricordo il nome (avevo la liscia sul dritto) che aveva una puntinata a "macchia di leopardo" :king: quando facevo il top la palla tornava a volte sopra a volte sotto...a volte ondeggiante....ma non lo sapeva penso neanche lui per cui bastò tenerla in campo per indurlo facilmente all'errore...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Dic 2014 ---
    Per concludere...dato che alla fine la pensiamo allo stesso modo per lo meno sull'aspetto "estetico" (con la anti scivolosa giocavo anche bene ma mentalmente c'ho rifiuto...) pensa però che il problema è circoscritto perchè alla fine gli unici 2 che in proporzione hanno guadagnato parecchio a mettere la anti scivolosa son Negro e Federico Guerrini perchè hanno caratteristiche adatte ed è giusto che le sfruttino.
    Gli altri non le hanno e nel giro di poco vedrai cambieranno soluzione tecnica...per la nota selezione naturale...per cui il problema e la diffusione è ben diversa da quello delle LP trattate che invece offrivano (e offrono...inutile fare finta niente, basta guardare ai tornei...) soluzioni tattiche ancora più brutte ed alla portata di tanti.
     
    Ultima modifica: 11 Dic 2014
    A eta beta piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ric, riguardo Federico ti dirò senza peli sulla lingua: ho sempre pensato che sia un "fratello d'arte", che le vere caratteristiche adatte le abbia Stefano e che Federico in qualche modo abbia voluto seguirne le orme. Guardandolo, e ne ho avuto modo più volte, ho sempre pensato che potrebbe essere un giocatore tecnicamente completo.
     
  38. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Ho letto solo ora e visto che mi citi ti rispondo.
    Eugenio i tuoi appelli dovresti indirizzarli alla ITTF che negli ultimi anni ha varato una serie di cambiamenti regolamentari palesemente limitativi contro la difesa classica, non certo verso chi allena, che oggi, come in passato, ovviamente insegna a chi inizia lo stile di gioco più redditizio possibile. Ci sarà una ragione se delle nuove generazioni di giocatori pochissimi decidono di giocare in quel modo? Oggi è palese che chi attacca ha un enorme vantaggio su chi difende da lontano.
    Una volta esisteva la pallina da 38mm, gomme puntinate con puntini più alti che potevano avere inoltre forme e densità assai diverse da oggi, e tante altre cose.
    Era possibile variare maggiormente la quantità di spin impressa alla pallina, ed inoltre essa perdeva meno rotazione da lontano.
    Il gioco con questi materiali "strani" e tanto criticati, è solo la risposta che il "sistema" ha dato all'evoluzione del gioco.
    Nella competizione sportiva, piaccia o meno, si ha un unico obiettivo: vincere. Chi difende lo fa cercando di indurre l'avversario in errore, cosa che da lontano, oggi è molto più difficile che da vicino. Poi se per manifesta ottusità non si vuole comprendere che il gioco non è più quello di 20 anni fa...
    Condivido che non è spettacolare vedere una persona attaccata al tavolo che rimanda all'altro palline incomprensibili, ma è il gioco moderno che è fatto cosi. Non si può mica chiedere alla gente di perdere imolandosi alla ricerca del "bello da vedere".
    Tra l'altro sarà anche il caso che tu e gli altri la piantiate con continue polemiche volte a criticare chi gioca in un modo non consono ai vostri canoni estetici. Il perchè un giocatore dal talento di Negro (ma vale anche per altri) usi un anti al posto di una liscia saranno ben affaracci suoi, se nella sua vita ha preferito fare altre cose e non il giocatore professionista non vedo cosa ve ne debba fregare a voi.
    Mi sta bene il discorso "è tanto per parlare", ma un conto è davanti ad una birra (cioè in privato), ben altra cosa è discutere in un forum pubblico citando nomi e argomentando in modo non proprio carino (personalmente lo trovo offensivo). Qui le vostre "sparate" assurde le leggono tutti.
     
    A rotex, filiberto50 e gspix piace questo messaggio.
  39. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Non volevo più scrivere sull'argomento, ma due cose le devo dire:

    1) Si pratica uno sport per vincere, per l'estetica c'è Miss Italia.
    2) La finite di dire che arrivano palle magiche, misteriose e incomprensibili? Non è vero. Al massimo arrivano palle che non sappiamo buttare di là, per niente o in maniera efficace, ma questo è un altro discorso.
    3) Contro queste gomme bisogna cambiare tattica, questo è il punto. Non puoi doppiare il top, non puoi servire laterale etc. Ma non succede lo stesso, per esempio, contro un attaccante che ti costringe a servire cortissimo e tagliatissmo, altrimenti ti spacca la seconda? O contro un difensore classico che ti costringe a cercare di variare l'effetto, la velocità e la direzione dei tuoi attacchi? E non è forse questa grande varietà di giocatori e tattiche, di mosse e contromosse, la bellezza del nostro sport?

    Alla fine ne ho dette 3.
     
    A Pollo006, ggreco, filiberto50 e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vincere ad ogni costo non mi interessa, altrimenti a 46 anni avrei dovuto ascoltare quelli che mi dicevano di mettere una lunga OX. Sicuramente tra i 5a qualche turno in più lo passavo a discapito di altri che dovevano faticare mentre a me sarebbe bastato mettere la racchetta e spingere senza neanche sapere perché l'altro doveva fare 4 movimenti ( schiacciata, top, palleggio, top più carico) mentre io uno solo.

    Le palle magiche e ammenicoli vari non sono nel mio vocabolario. Anche se so che non ti riferisci a me ti sfido a trovare una sola riga nella quale mi sia lamentato in 11 anni di aver avuto a che fare con palline sbirole. ;) :) :birra:

    Ho sempre avuto accesi scontri col Drago Rosso ma ritengo che faccia bene a non tenere in nessuna considerazione, da critico specializzato, un certo tipo di gioco e di giocatore. Si tratta di Sport, non di un concetto artistico. Etica ed Estetica non sono aspetti superficiali, nè merceologici come puó esserlo il concorso di Miss Italia.

    Poi.. ognuno libero di pensarla come vuole. ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Dic 2014 ---
    Premetto che tutta la parte del discorso che fai sulla difesa mi vede d'accordissimo.

    Sul resto, credo che intimare di smetterla di esprimere le proprie idee su un forum sia molto meno carino di ciò che contesti a me.

    Non sono affatto entrato nel privato di Negro e neanche mi sembra di essere stato offensivo con lui, non fosse altro che per una forma di spirito di conservazione: potrebbe annientarmi anche solo pestandomi un piede per sbaglio. :)
     
    Ultima modifica: 12 Dic 2014
    A Faber e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    a me pare che si chiaccheri tanto ma alla fine il nocciolo della questione sia che lisce e puntinate siano per taluni materiali troppo diversi e per taluni, magari inconsciamente, incompatibili e questo a prescindere se la LP è trattata o no.
    nella mente di molti il pingpong con 2 lisce è sport diverso da quello con LP e da qui tutto un arrampicarsi sugli specchi ed un insinuare non appena un puntinaro vince qualche partita.
    le lisce che somigliano a LP spiazzano il puntinofobico e allora si mette in ballo etica ed estetica, ultima questa che ha ben poco a che vedere con il concetto di competizione sportiva dove conta "quanto" e non "come"
    ovviamente è una opinione, la mia.
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi sembra che stiamo alzando i toni della disputa. Personalmente non mi pare di aver fatto alcuna insinuazione ma soprattutto mai, nessuno, mi ha sentito lamentarni trovando scuse, quando ho perso contro un puntinaTo.

    Rispedisco al mittente l'arrampicata sugli specchi :specchio: :) dal momento che il "mi piace vincere facile" sta prendendo sempre più piede. E ora diamo il via alle danze col "perché non la metti tu..." e col "certi materiali sono difficili da gestire.. " e compagnia bella. :approved:
     
  43. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E quindi...

    Sarà questione di gusti ma negli ultimi 20 anni ci sono state miss meno esteticamente valide del TT. :D

    Hai ragione ma quei termini sono cmq. preferibili quali "palle schifose" non ti pare. :birra::D

    Quante cose da scrivere... ma è già stato fatto nel corso di un quasi decennio di forum. :p
    Non diamo la possibilità a qualcuno di ricordarcelo.:D

    Potevi sempre cambiare il numerino iniziale anzichè aggiungere una riga in più. :D;)
    Italiano!!!:azz:
     
    A Sette piace questo elemento.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    .. quindi tutto nella norma: io li attacco e loro si difendono. :)

    Solo che io non "tratto" le risposte, mescolando quello che dice uno con quello che dice l'altro.
     
  45. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E' normale tu usi le lisce. :D

    Noooo intendevo
    "e quindi..."............ anch'io dico la mia. :sisi:
    (sulle considerazioni di Sette).
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    ma io mica mi riferivo a te
    la mia è una valutazione generale
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Guarda lasciamo perdere.. proprio nel tuo commento ci sono parole tratte da miei discorsi frammiste ad altre che non mi appartengono ma mescolate come se fossero riconducibili ad un unico pensiero.

    Chiedo scusa, ad intervalli regolari torna a galla la mia idiosincrasia. Leggere che ciò che conta nello sport è solo vincere è troppo lontano dal mio modo di intendere lo sport (attività fisica, divertimento, piacere derivante dal gesto atletico, confronto soprattutto contro sè stessi e le proprie insicurezze, anche competitività, certo).
    Purtroppo nasco sciatore e cestista. Ho una forma mentis di un certo tipo. I'm sorry.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  48. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    il generale che io avverto mi proviene appunto dalla fusione di tanti particolari e per questo non è riconducibile ad un unico.
     
  49. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    ascolta cestista sciatore ....e anche pongista....anche a me piace il bello nel tt....ma forse il tuo concetto sull'aspetto estetico del gioco è un po troppo legato a posizione del gomito, delle gambe ...ecc...mentre invece dovresti forse pensare di più alla tecnica pura, intesa come dominio assoluto della palla.
    Per esempio tra l'ex campionissimo (qui circa 45 anni!!!) cino spagnolo ed il bel biondone tedesco esteticamente perfetto....a me piace più il primo...... anche se ha movimenti esteticamente discutibili e non si muove una s.... sembra telecomandare la palla :hail::hail:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=O_5zlEU_RtM
     
    A tritticorenale, The Brillant-one e Sette piace questo messaggio.
  50. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Preciso che il mio intervento non era assolutamente personale. Quando ho da dire qualcosa a qualcuno, lo faccio direttamente. ;)
    Quello è il mio pensiero sull'argomento... non pretendo che sia la Verità.

    @eta beta, lo sport è ovviamente divertimento, adrenalina, aggregazione, amicizia etc., soprattutto a livello amatoriale, ma la competizione è l'anima stessa dello sport, senza la quale non avrebbe alcun senso.
    A maggior ragione qui si stava parlando di Negro, che gioca per professione e non per uscire di casa dalla moglie rompiscatole... e per un professionista vincere è abbastanza importante. ;)
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina