1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Commenti sul mio stile (siate buoni) :):)

Discussione in 'Principianti' iniziata da vidario, 24 Ago 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Quando ci allenavamo a Prato alla Capp Plast con Mauro Pieragnoli e suo figlio Paolo e giocavamo i tornei interbancari avevi già 40 anni? Sotto la papalina di lana mi sembravi più giovane :)
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Lo ero, all'epoca avevo 30/32 anni, ma non facevo nè avevo mai fatto tornei o campionati.
    Venuto via da Prato ho messo la racchetta in una scatola e l'ho ripresa verso la fine del secolo scorso:(, 1994 o 95.
    Il primo campionato (CSI) l'ho fatto a Pisa nel G.S. san Paolo di Sandro Ghelardi probabilmente un paio di anni dopo e la prima d1 fitet è datata mi sembra 2000/01
    La prima classifica fitet di cui conservo traccia è del dicembre 2002 dove occupo la pos.140 in regione.
    Un paio di anni dopo, ero in c2 col t.t.livorno, ebbi modo di giocare contro il Bambagioni che era mi pare del vostro gruppo, con cui peraltro persi, vincendo però poi sul 4 pari col Magnini dopo aver perso il primo set 11-1
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Mar 2021, Data originale: 16 Mar 2021 ---
    mi dilungo un pò, mi perdonerete ma sono sicuro che a Max piacerà.
    quella partita lì, quella col Magnini, me la ricordo perchè particolare
    era decisiva tra noi e il CIATT firenze per l'accesso ai playoff di c2, si arriva sul 4-4 e io perdo il primo set 11-1, il mio capitano mi chiama e mi dice - ho ma gio'ala! almeno sputagli.
    a metà set era entrato in palestra Ivan Stoyanov che lì vicino aveva finito col suo agip.petroli e mi dice soltanto
    - tu non puoi mica perdere da lui
    - come no Ivan, son rimasto a 1, ci potrò perde'!?
    -
    no, tu spingi di puntino sul suo diritto, lui vuole sempre tirare, se tu spingi profondo lui o sbaglia o tu poi blocchi corto incrociato sul rovescio e fai punto
    lo faccio e finisce 3-1 per me
    non è che mi disse apri di top e controtoppa da fuori o flippa i servizi, no "tu spingi profondo di puntino"
    grande Ivan

    per cui Vidario, forza e coraggio e vedrai che avrai di che raccontare (sennò ero troppo fuori tema)
     
    Ultima modifica: 16 Mar 2021
    A Max piace questo elemento.
  3. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Grande Vinicio!!! E grande Magnini.

    Il Magnini, che per tutti noi era Rocky, una volta venne a giocare a Sesto con il TT Signa quando io giocavo nella Sestese, non contro di me ma contro un'altra squadra della Sestese nella stessa palestra, in contemporanea. Nella Sestese che giocava contro di lui c'era un mio compagno di allenamento, Francesco Bueno, professore di matematica all'università di Firenze e discreto puntinato al tavolo; la loro partita si sarebbe svolta sul tavolo in fondo, il più lontano dal tavolino con tutti i vari referti, erano in corso i riscaldamenti pre-partita e in palestra c'era un casino del diavolo.

    Una particolarità del Bueno è che per tutti noi era "il Bueno", e basta, da sempre; nessuno di noi si ricordava il suo nome proprio e probabilmente ignoravamo che ne avesse uno, dato che, quando ci rivolgevamo a lui, lo chiamavamo "Bueno" come se il nome fosse quello. Così, al momento di compilare il referto, il compianto Robertino Paggesi, a voce alta per farsi sentire al tavolo in fondo, chiede: "Ragazzi, come si chiama il Bueno?" Nessuna risposta, in mezzo al casino. Allora ci riprova: "Come si chiama il Bueno?" Niente, nessuno lo calcola. Allora si innervosisce un po', mette le mani a conca intorno alla bocca e grida: "OOOOHHH... COME SI CHIAMA I' BUENO?"
    Il Magnini, che si stava scaldando, ferma la pallina e gli urla in risposta: "KINDEEEEER!!!"

    Era proprio un altro ping pong.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    upload_2021-3-16_19-33-50.png

    indovinate qual'è immagnini per tutti Rocky
    però non vale, c'è pure scritto:)
     
    A Max piace questo elemento.
  5. shamisen

    shamisen Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se sei di Torino in una bella giornata ci si può beccare al Ruffini!


    (sono principiante ex-corsista, ho fatto il corso per un anno e qualche mese, per fare scambi di dritto e rovescio ci sarei anche perché non gioco dal 2018 praticamen)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina