1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come misurano l'attrito delle gomme in Germania

Discussione in 'Video' iniziata da il puntinaro, 28 Giu 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per come lo leggo io il 4.7.1 dice chiaramente che se la gomma ha cambiato le caratteristiche in modo marcato a giudizio di chi controlla NON è regolar l
    a parola conitnuità si presta anche all interpretazione che se il grip è troppo diverso da una zona all' altra della gomma........... la gomma non è regolare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Lug 2017 ---
    una vecchia gomma intergra è regolare il problema è che per come leggo io il regolamento considero l'attrito/grip una parte integrante dell intergrità delle gomme mentre tu consideri l'attrito/grip come un elemento esterno che non partecipa alla determinazione dell integrità delle gomme.
    Ma allora perchè si misura l'attrito in fase di omologazione?
     
    Ultima modifica: 19 Lug 2017
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'attrito in fase di omologazione si misura solo sulle puntinate. Il 4.7.1 si riferisce a tutto il materiale.

    Dai basta davvero. Scriverò alla Commissione atleti, scriverò alla Fitet, scriverò all'Ittf per dirimerela questione su basi serie,
    quii stiamo uscendo dal seminato con cose inaudite.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Lug 2017 ---
    Per far capire la questione a chi non digerisce i regolamenti forse perché non li mastica :) :

    L'articolo 4.7.1 del regolamento tecnico di gioco, discende direttamente dal 4.5 , il quale sancisce che il telaio e la gomma devono presentare "continuità". Dopodiché il 4.7.1 ammette leggere variazioni di questa continuità di forma (nell'integrità del topsheet, dei puntini) e di colore.

    "4.5 - il telaio, qualsiasi strato all’interno del telaio e qualsiasi strato di materiale di copertura o adesivo, sul lato usato per colpire la pallina, devono essere continui e di spessore uniforme."
     
    Ultima modifica: 19 Lug 2017
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina