1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Come giocare dopo il divieto delle trattate ?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da martspin, 7 Dic 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Mago, mi dispiace che, nonostante avessi scritto esplicitamente che stavo scherzando, tu l'abbia presa male.
    Mi è venuta proprio spontanea la battuta, proprio perchè ricordavo di aver letto quella nota nella tua biografia, non c'era alcuna intenzione di offendere, o di insinuare.
    Non ci conosciamo di persona (purtroppo), ma ti assicuro che uno dei miei difetti più grandi, ahimè, è troppo spesso proprio quello di avere troppa fiducia negli altri, poca malizia, poco discernimento nel capire quando qualcuno parla per proprio interesse e non in buona fede, proprio perchè io sono una persona estremamente schietta.
    Del resto, porca miseria, io sono un amatore dilettante assoluto del tennistavolo, e tu sei un professionista in questo sport, mi sembrerebbe inappropriato e fuori luogo anche solo ipotizzare di poterti insegnare qualcosa, men che meno accusarti di qualcosa, ci mancherebbe!
    Detto questo, è ovvio, come in tutte le cose, che ognuno di noi capisca il proprio punto di vista più di quello degli altri, non ci vedo nulla di strano.
    Ma questo non deve certo impedire di confrontarsi, anzi, è il presupposto stesso del dialogo: io sono sempre per il confronto con gli altri, anche duro, se serve, ma sempre con onestà e correttezza, prima di tutto intellettuale.
    E per una bella birra insieme per rinfrancare lo spirito e rinsaldare l'amicizia dopo ogni discussione, ovviamente! :birra:
     
  2. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Luca, capisco se sei una persona spontanea è una bella cosa. Solo certe cose vogliono dire ...certe cose anche se le dicono brave e sincere non maliziose persone e indipendentemente se sono corollate da smile. Io non mi sono incaxxato, per carità, ho solo puntualizzato, solo manteniamoci sull'argomentare e sullo scambio di idee senza cose personali, almeno fino a quando uno dimostra di essere onesto moralmente, coerente e sincero e non ci si accorge che invece è....cicero pro domo sua, allora è una persona da non prendere sul serio e per me sarebbe davvero avvilente.

    Può succedere che mi trovi a Roma per un pranzo col presidente dell'ITTF, Adham Sharara nelle prossime settimane, se ci vado ti avviso vieni a prendere una birra con noi...eheh:) Ciao.
     
  3. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    @ mago, ma scusa, ma allora è la puntinata in se stessa che è odiata? non il trattamento che è comunque scontatamente da condannare, vero? Ma scusatemi una domanda, ma un giocatore proprio bravo o mediamente bravo, riesce a vincere facilmente contro un puntinaro medio-corto- o lungo che non abbia effettuato trattamenti? Perchè se dovesse essere così allora bisogna imparare ed affinarsi ancora di più. Forse ho detto un'ovvietà ma se è un regolamento condiviso da tutti non vedo altre strade.
     
  4. cespuglio

    cespuglio Utente

    Ecco..esatto! diciamo che probabilmente è divenuto un luogo comune che sparare missili o utilizzare sempre la massima velocità (perchè lo fanno quelli in tv, o perchè è molto divertente) sia il vero TT.

    Il problema è che è un luogo comune decisamente errato!
    (come lo è pensare il contrario, solo puntino e difesa=vero TT)

    Sono due tipologie di gioco. Tutte le tipologie sono vero TT se sono nelle regole.

    Il vero TT credo sia usare tutti i propri mezzi (LECITI) mentali, fisici, tecnici e tattici per arrivare a 11 prima che lo faccia il tuo avversario.
     
  5. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    :approved: Penso comunque che siamo arrivati ad una svolta con i nuovi regolamenti!!! E' inutile continuare a parlare del passato.....dove le gomme venivano trattate professionalmente (e nn artigianalmente)..........Incredibile il paragone con le antitop (e con il gioco di 35 anni fa.... " io c'ero"!) dove il disturbo è poca cosa al confronto delle trattate o vetrificate. Chi ti scrive è conosciuto in piemonte come l'ammazza puntini lunghi trattati e non, anche perchè in questi 7-8 anni ho avuto la fortuna di potermi allenare con un seconda categ. ke li usa. Alè! qualcuno direbbe.... "visto che si può"? E qui ti parlo da tecnico...?... Ogni società dovrebbe avere il cul. .......pàrdon la fortuna di avere un puntinato lungo discreto (un 3^) con cui allenarsi......Direbbe dinuovo qualcuno ma anche se non ce(il puntinato lungo x allenarsi) quando un mio allievo ne incontra uno, io gli dico come giocargli contro(semplice)..........Cè un problema......."e n-n è un pic-colo parti-colare" direbbe Giusy Ferrero, che questo ipotetico allievo dovrebbe sconvolgersi la tecnica seduta stante!!! E N-N E' UN PIC-COLO PARTI-COLARE!!!!!!!!!:approved:
     
  6. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Bravo Ilario, questo è un discorso. L'importante è parlare non perchè ci si perde o si ha vantaggi, questi discorsi non hanno valore, ma sulla sportività di queste gomme e sulla capacità e possibilità obiettiva di abituarsi ad una gomma. Poi le anti...sicuramente erano meno problematiche (anche se ci perdevamo semore all'inizio) il punto è...l'impostazione mentale da...combattente, non prendersela con le gomme, ma con se stessi e dimostrare di saper vincere con queste gommacce..eheh...salutami il Paolino (è con lui che ti alleni, no ?):)
    - - -

    No, più che altro è stata la vetrificata ad essere odiata, non tanto la lunga in generale.
    E non parlo di quella trattata a casa illegalmente, quello è scontato e anche giusto.
    Parlo della trattata regolare, legale.

    Odiata perchè spesso giocatori con poca tecnica battevano gente migliore tecnicamente e fisicamente grazie all'ausilio di uno strumento, di un materiale.
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non avendolo potuto fare di persona (perchè sono dovuto scappare anzitempo... vista l'ora e la strada da percorrere per mettere sotto le lenzuola il ragazzino), voglio fare pubblicamente i miei complimenti a Mago e a tutta la squadra di A1 della Fortitudo Bologna per la schiacciante vittoria conseguita al Palazzetto Moncrivello sulla squadra del T.T.Torino. Grande prestazione di tutta la squadra, del coach, ma soprattutto di Francesco Lucesoli. :approved:
    Chiedo scusa per l'OT ma volevo fare i complimenti a Mago in forma pubblica.
     
  8. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Scusate, tra l'intervento di Luciano Ilario ed il tuo mi sono perso un attimo...
    Mi sembra di capire che Luciano dica: "Non bisogna prendersela con i materiali (purchè regolari, ovviamente), si può imparare a giocarci contro...io l'ho fatto e adesso me li mangio i puntinari. Purtroppo il problema è che non tutti hanno un tecnico/sparring in grado di insegnar loro come giocare contro le puntinate. E in ogni caso, questo presuppone uno sconvolgimento del proprio modo di giocare, che non è cosa che si possa improvvisare su due piedi".
    Mago, concordando con lo spirito dell'intervento, dice: "Bisogna spostare la discussione non sul vantaggio che danno le puntinate, ma sulla *SPORTIVITA'* di queste gomme e la concreta possibilità di imparare a giocarci contro".
    Vorrei capire il significato dell'uso della parola "sportività" in questo contesto.
    E inoltre, concordando sostanzialmente con la tesi di Ilario, vorrei sottolineare che, di fatto, questo è un risvolto dello stesso discorso che facevo io sul fatto che giocare contro le puntinate, obiettivamente, sconvolga il proprio approccio tecnico, il proprio modo di giocare.
    Mago sostiene che questo è comunque un bene, perchè abitua a pensare maggiormente prima di agire; io, semplicemente, continuo a ribadire che, soprattutto nell'ambito della formazione dei giovani, questo è molto controproducente, anche perchè, se il ragazzo ha davvero la stoffa per diventare un 2° o addirittura 1° categoria, di puntinate e puntinari forse non ne vedrà mai molti...ovviamente non sono un tecnico, nè ho una preparazione confrontabile con quella di chi il tecnico lo fa veramente, e ad altissimi livelli anche, ma esprimo solo un parere.
    Piccola nota a margine: quando ero molto più giovane, ci allenava un certo Ivan Stoyanov. Beh, tutto ci ha insegnato tranne che giocare con/contro le puntinate o le antitop...anzi, ricordo che c'era tra noi un ragazzo che aveva una notevole predisposizione al gioco difensivo, eppure non si è mai sognato di fargli montare una puntinata. Posso anche dire con una certa sicurezza che di gioco con/contro le puntinate non se ne sentiva parlare granchè neanche al centro CONI che distava qualche centinaio di metri da dove ci allenavamo noi, e dove stavano crescendo i vari Piacentini, Mondello e compagnia bella, che venivano a scuola con noi...
     
  9. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Penso che Mago continui a sostenere che questo è comunque un bene per l'atleta perchè allenandosi e giocando contro questi giocatori si impara a vedere la partita nel suo complesso tecnico/tattico. L'handicap maggiore che si può avere in questo sport è quello di non avere a disposizione più persone possibili con cui confrontarsi in quanto essendo uno sport talmente complesso un avversario è sempre diverso dall'altro.

    Quando dici che per un ragazzino è controproducente perdere con un pancione 60enne con la puntinata dovresti prima chiederti: Se non c'erano le puntinate il ragazzino avrebbe perso ugualmente col pancione 60enne????

    Io ti dico, molto probabilmente si! In quanto se è maturo sia tatticamente che tecnicamente il puntinaro e tutti i 60enni pancioni se li mangia in un boccone, se non è maturo probabilmente perderebbe anche con gente che taglia forte.... che blocca tutto... che batte storto......che schiaccia sghembo.....che fa il pagliaccio ecc...
     
  10. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    io dico che bisogna fare un distinguo tra puntinate trattate e quelle che vengono usate così come escono dalla fabbrica...
     
  11. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Guarda, ho scritto in questo thread, come ho già detto, dopo aver visto lunedi scorso ragazzini di 12 anni VERAMENTE IN GAMBA prendere a schiaffoni gente di C2 e 1800 punti che giocava con due lisce, e nella partita successiva perdere contro una specie di "mago pancione" con l'antitop o un tizio sulla 55ina con un riporto imbarazzante ed una puntinata quanto meno "dubbia".
    Per cui, la risposta alla tua domanda è: IMHO assolutamente no.
    E purtroppo il problema è che quei ragazzini sono rimasti impietriti. Di puntinate e antitop non sospettavano neanche l'esistenza. Quasi certamente era il primo torneo non giovanile a cui partecipavano, e non riuscivano a capacitarsi di cosa stesse succedendo, perchè le palline non andavano come dovevano, perchè stavano perdendo con gente tecnicamente molto più scarsa di quelli che avevano battuto pochi minuti prima.
    Capisco che l'atteggiamento giusto sia quello di non perdersi d'animo ed imparare a giocare e prendere a pallettate pure questi personaggi, come dice Mago...ma farlo, come si diceva poco sopra, vuol dire stravolgere l'allenamento di questi ragazzi, insegnare loro, che servivano e toppavano benissimo, a fare servizi piatti e lunghi (di quelli che contro un attaccante equivalgono ad un suicidio) e toppettini mosci (che un giocatore con due lisce ti perfora il tavolino)...a che pro? Vincere il torneuccio 4.3 dei panzoni (oh, allo stesso torneo partecipavo anch'io, eh!)?
    Non sarà invece meglio che i ragazzi continuino ad allenarsi a giocare come si gioca contro gente VERAMENTE forte, a servire corto e tagliato, a toppare carico...e magari evitare i tornei dei panzoni?!???? :D
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    probabilmente i ragazzini perderebbero con qualsiasi altro giocatore liscio dai colpi anomali che vanno fuori dai cosidetti schemi da allenamento..
    Insomma le ossa se le devono fare oppure no?

    In ogni caso per dimostrare il loro valore ci sono le gare giovanili dove confrontarsi con atleti di loro stessa impostazione o scuola, dove non esistono "colpi strani" ecc ecc
     
  13. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl::rotfl::rotfl: Guarda che quello non era un mago...cxxo e sai perchè ? Perchè cìè tanta gente che fa solo il muretto...e invece si possono fare tante, ma tante cose coi puntini... 6-7 movimenti diversi e più, era solo un pancione che la buttava di là, non confondiamo:clap:

    Anche questo è TT e bisogna avere diverse doti e diversi allenamenti è che la gente si allena SOLO tecnicamente e a sparare, invece che tatticamente contro i vari tipi di gioco e abiituarsi a GUARDARE e valutare OGNI TIPO DI PALLINA CHE ARRIVA...
    Senti Luca, io ti dico ancora questo, poi si può anche rimanere della propria opinione..."stravolgere l'allenamento"...perchè stravolgere ? Questo vocabolo lo puoi usare se intendi il TT SOLO top e via...se ci sono giochi differenti si chiama allenarsi "completo", cioè contro ogni tipo di gioco.

    Lo so che Ivan non allena con/contro puntini, tanti allenatori non lo fanno o non lo sanno e poi tanta gente fa figure ...tutta la vita, perchè un allenatore non insegna a giocare anche contro LP ?Guarda per esempio in Italia quanti giocatori sanno contro le difese...Giardina, Tomasi...poi....? Non ce ne sono tanti.

    Il fatto di alti livello dove non c'è questo gioco è vero, ma non c'entra questo...i giochi differenti servono ad allenare la testa, cosa che poi ti serve anche ad alti livelli, giocare contro Mazunov è differente tatticamente di come giocare contro Boll...e te lo dice uno che ci ha giocato...ecco, tutto qua...:)
    - - -
    Ehi Eugenio, sei di nuovo fra noi ? Scusa, alle 14 sono andato via e ho visto ora il tuo post.
    Ti ringrazio dei complimenti, tutto sommato considerato che Torino stava giocando meravigliosamente grazie ad un super Krcil e giocava in casa, io ho fatto la formazione per un auspicabile 3 pari, la sorpresa è stata Lucesoli che ha giocato bene e anche più di dritto, come cerco di portarlo a fare, migliorando il top di dritto che da contratto, sta diventando un po' più aperto, sciolto e anticipato, con un uso migliore dell'avambraccio.
    Sono partite difficilisssime e, se Lucesoli non vinceva la vittoria non appariva più schiacciante di quello che è, mafiniva pari, credo.
    Peccato che non sei rimasto, magari la prossima, cia Eugenio e ancora grazie.:)
     
  14. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino

    Mago, non posso che rimettermi alla tua esperienza...e sognare di arrivare a giocare contro Boll e Mazunov anch'io per...capire che hai ragione!!! :p
    Un saluto :)
    - - -
    Mi associo ai complimenti, avendo appena finito di guardare l'incontro in TV! :approved:
     
  15. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E io mi associo a...me stesso nel ringraziare anche te...contento che ha funzionato il servizio corto o escenonesce di Yang mezzo dritto e top non velocissimo ma arrotato sul rovescio di Krcil...forse Yang (che ha eseguito alla perfezione le istruzioni) avrebbe vinto anche con un'altra tattica, ma forse sarebbe stato più difficile, anche se Frantisek non era in giornata grandissima ma, caspita, non può giocare sempre in modo stellare come ha sempre fatto quest'anno (almeno spero...eheh).
    Di nuovo. Ciao.:)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina