1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Colpo di genio Fitet per far giocare le donne in C1

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da etnick, 26 Mag 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Testa di maglio

    Testa di maglio Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    OK Rommel, prendo atto della chiusura.

    Ora capisco meglio, se qualche ragazza smette di giocare a voi non importa.

    L'importante è che qualche società iscriva la B femminile, anche se composta da una ragazza + la nonna... o da una N.C.. La qualità dei campionati e la soddisfazione nel fare attività che possono avere le atlete non la prendete in esame, non vi interessa.

    Per la verità dall'inizio di tutta questa vicenda (Femmine impiegate nei campionati maschili), che già di per sè è concettualmente viziata perchè i maschi sono maschi e le femmine sono femmine in tutti gli sport, ebbene questa vicenda stà diventando l'emblema della follia di questo sport, che è prigioniero dei Campionati a squadre, mentre è uno sport individuale.
    Quello che rende inaccettabile questo nuovo exploit di delirio regolamentare
    è che ne abbiamo già viste di tutti i colori e la misura è colma.

    Non vengono ascoltati i protagonisti di questo sport, i giocatori, quelli che si allenano investendo molte delle loro energie e credendo in una disciplina sportiva che prima o poi chissà mai non venga riconosciuta come tale da tutti. E invece dall'interno del nostro movimento, vengono proposte queste sciocchezze però anche con limitazioni o al contrario permessivismi che scontentano qualcuno (o magari sempre gli stessi...).

    Dei vostri meragliosi campionati a dieci squadre avevo espresso le mie perplessità, toglievano spazio all'attività individuale ed erano troppo lunghi, ma sono rimasto inascoltato.
    Ora il prossimo anno, sempre che tutte le squadre che hanno i diritti si iscrivano, io con la crisi che c'è ho qualche dubbio..,la C1 a dieci squadre se ho inteso bene in ciascun girone prevederà quattro retrocessioni per tornare ai gironi da otto...Figurati che bei campionati si prospettano con quattro retrocessioni. Forse se ascoltavate prima era meglio, ma evidentemente le lezioni della storia non insegnano abbastanza.

    Niente di personale Rommel, avevo inteso che eri disponibile a recepire le esigenze espresse e così mi ero illuso, ma grazie lo stesso.
     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    scusate se mi intrometto in questa interessante discussione(anche se precedentemente avevo appoggiato queste novità regolamentari con favore) in quanto ,dal basso della mia inesperienza, non ho in società avuto la possibilità di avere squadre femminili da qualche anno a questa parte,purtroppo:in una vecchissima discussione avevo proprio auspicato la possibilità ,come avviene in Francia, di far giocare ,almeno fino al livello regionale le ragazze nei campionati maschili. Ora vi è questa possibilità anche da noi.
    ma non è un obbligo è e rimane una possibilità in più per fare attività.
    Bisogna prendere atto che ,come quella di Lupo Alberto, vi son realtà particolari le quali non trovano sbocco con questi regolamenti:
    dico, ma possibile che non si possa guardare alle altre federazioni per capire come cercano di risolvere determinati problemi? Se alla fine ci si lamenta che si fanno "pastrocchi" ,che si accontenta qualcuno mentre altri rimangono scontenti, e che insomma "non va mai bene niente" e se si modifica una regola come in questa occasione tanto vale (se si è fatto 30 ,facciamo 31) che si introducano le "Ententes" (letteralmente "INTESE" fra due società come succede appunto Oltralpe.
    Capita proprio così: due società, che hanno un settore femminile deficitario numericamente o qualitativamente che non permette loro di svolgere un determinato campionato, e per permettere ad atlete di un certo livello di partecipare ad un campionato femminile che sia a loro adeguato,comunicano alla federazione "un'intesa" (squadra composta da componenti delle due società coinvolte). Questa "intesa" risulta a tutti gli effetti una squadra vera e propria a se stante inserita nel girone di competenza...Ebbene le stesse atlete hanno cosi la possibiltà di fare sia campionato femminile sia di essere inserite in squadra in un campionato maschile. Questa soluzione (che avrà sicuramente dei "paletti"regolamentari) applicata con successo, permette alle società di dimezzare certi costi, evitare di tesserare "le nonne",,mantenere qualitativamente alto il livello dei campionati, fa fare nuove esperienze, "avvicina " società spingendole a collaborare superando interessi egoistici per il bene di un settore da sviluppare o megliodire mantenere.
    Quindi ,Lupo ,la tua riflessione non è poi così "singolare" ma è già realtà da diversi anni in Francia , non vedo ,ora ,cosa ci sia di male a copiare l'idea se questa risolvesse situazioni come la tua e altre società . Riuscire a coinvolgere una ragazzina con immensa fatica per poi dirle che essendo l'unica in società non è possibile avere prospettive di attività specifica femminile (che invece è anche quanto si auspicano in federazione) ,porta alla morte del settore stesso: poi si devono fare gli "obblighi" come nel caso in questione .
     
  3. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Per risolvere il problema del settore femminile..... e per par condicio... si potrebbero far giocare i maschi nei campionati femminili:D:D


    A parte le battute trovo veramente interessante l'intervento di Chicco:clap::clap:.... forse un po' troppo avanti come mentalità:muro::muro:
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Allora hai letto solo un passo di quello che ho scritto e mi sembra non l'abbia letto tutto nemmeno etnick. Se invece mi sono spiegato male, ragazzi ditemelo se sono difficile da capire perchè scrivo male: "Eta Beta non sei chiaro" !!!

    Porca l'oca, mi manda in bestia dover spiegare per filo e per segno quando già è tutto nero su bianco.

    Ho detto da subito che comprendo lo sgomento di etnick che dispone di una ottima atleta e di una C1 maschile. Ho portato l'esempio di mia nipote perchè è calzante SOLO PER CIO' CHE RIGUARDA L'ASPETTO TECNICO. Diversamente da Focus, se mia nipote giocasse per noi si troverebbe in questa situazione : nessun imbarazzo di scelta nei campionati maschili dalla C1 in giù ma nessun campionato femminile. Quindi se volesse giocare in C1 non potrebbe data la mancanza di una B femminile, ma potrebbe fare la C2 maschile e questa non comporterebbe problemi per la società e oltretutto sarebbe il campionato giusto per lei.

    Detto ciò, Focus con tutta probabilità è all'altezza di una C1, non conosco il livello medio di quel campionato in Sicilia.

    Etnick, comincio a sospettare che i miei posts li salti a piè pari. :rolleyes: :D
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ecco ... Eta Beta ha ribadito una "classica situazione" per la quale il sistema delle "INTESE" potrebbe aiutare la nipote a fare attività in società coi maschi (magari la C1 o la C2) e il campionato femminile di alto livello insieme ad un'atleta di altra società magari nella stessa situazione o cui "avanza" una giocatrice di livello paragonabile.
    L'obbligo di fare comunque una serie B del femminile,di cui Rommel ha spiegato esaurientemente il perchè, potrebbe risultare meno "vessatorio" se si potesse contemplare l'opportunità di un' "intesa".
     
  6. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    il mio intervento vuol solo dire che alcuni vorrebbero abolire l'attività a squadre,ma non conoscendo chi propone questo vorrei che capisse che le SOCIETA' se riescono a raccimolare qualche soldo è perchè dimostrano di fare un'attività a squadre che magari servono anche,in alcuni casi,a sovvenzionare qualche atleta nella sua attività individuale.E' da poco tempo che seguo il forum e posso dire che molto spesso le proposte che scaturiscono sono interessanti e la discussione fila liscia,ma in alcuni casi mi sembra che si cerca lo scontro come l'intervento tipo quello di "testa di maglio".Purtroppo ci vorrebbero dei regolamenti "ad personam" cosa,come potete capire, IMPOSSIBILE.In tanti sport c'è la crisi di partecipazione (eccetto il calcio perchè pensiamo che nostro figlio sicuramente diventerà un BALOTELLI ) specialmente nel femminile (vedere il Basket) quindi la Federazione il problema lo ha affrontato da quello che mi sembra di capire,può andar bene-male,ma si spera che il numero delle partecipanti all'attività femminile cresca;per ultimo se non per primo c'è il problema economico che è generale in tutto il mondo SPERIAMO CHE PASSI AL PIU' PRESTO
     
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Devo dar atto che per quanto riguarda l'attività a squadre l'immagine "esterna " della SQUADRA è più facilmente recepita rispetto alla mera attività individuale e rappresenta un vantaggio non di poco conto. Non penso che vi sia una netta presa di posizione a favore della sola e unica attività individuale ma che vi sia la necessità di un maggiore bilanciamento fra i due tipi di attività in modo che uno non sopraffagga l'altro . Son il primo a lamentarsi dei troppi cambiamenti delle regole ma questo rappresenta più una "ricerca di adeguamento" ad una situazione critica qual è quella dell'attività femminile.
     
  8. Testa di maglio

    Testa di maglio Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Caro cucciolo,
    grazie per la tua opinione ma guarda che non è corretto farmi passare per uno che cerca lo scontro, a me queste cose non mi interessano, io non faccio politica. Il mio mondo non è diviso tra pro-scianni e antiscianni, anzi non me ne importa nulla. Insomma non sono uno che vuole piantar grane per partito preso.
    A me importa se non si lascia giocare qualcuno o se non si rispettano le persone che giocano, dal n. 1 all'ultimo degli NC. Allora in quel caso se mi permetti intervengo e dico la mia e credo di avere dato anche delle motivazioni sensate (Che puntualmente sono rimaste inascoltate).
    Cosa dovrei fare dimmi, mettermi a ballare la tarantella ?
    :banana:
    E se si vuole giocare, nel senso di prendere per i fondelli, con i soliti giochini dialettici
    - chi fa finta di non capire
    - chi ti accusa di non capire
    - chi ti fa passare per uno che cerca lo scontro
    - chi glissa facendo battute o fa discorsi lunghi e inutili disperedendo il valore e il significato delle cose dette,
    ecc., ecc. allora la discussione diventa anche sterile.
    Poi scusa, a proposito, non ho capito perchè le discussioni devono filare lisce... E che discussioni sono ? L'importante credo sia non offendere nessuno.
    :mad:
    E guarda che conosco molto bene le regioni di chi preferisce una attività incentrata sui campionati a squadre e tuttavia questa in uno sport indviduale non dovrebbe essere prioritaria. In questo senso era il mio sfogo sui campionati a squadre a 10 giornate che alla fine tutti si son resi conto essere concettualmente sbagliati perchè troppo lunghi... Con Tornei Nazionali per due anni di fila infilati nel giorno di Pasqua:nono:
    Come vedi io parlo di argomenti concreti, di come è strutturata l'attività agonistica e se ci sono modi di migliorare cerco di dare il mio contributo, altre questioni non mi interessano. Spero di essere stato chiaro.
    :approved:
     
  9. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Chiarissimo...tranqui...ti chiami "Testa di Maglio", non "Lingua Biforcuta":rotfl:.
    Però mi piacerebbe un parere "apolitico" e tecnico sui miei ultimi post...
     
  10. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Dalla discussione sono emerse alcune cose interessanti.
    Che l'Italia nel tennistavolo è spaccata in due, soprattutto a livello femminile,
    da Firenze in sù le donne hanno ampia possibilità di scegliere come e dove giocare, e quindi il problema si pone molto relativamente, e si vede anche da molte risposte.
    Da Firenze in giù ci sono pochissime squadre femminili valide, per cui dare loro la possibilità di giocare in un campionato maschile interessante come la C1 significa motivarle realmente, perchè il livello della B femminile al Centro/Sud è veramente scadente.
    Ora che questo aspetto molto importante ai Consiglieri Federali del Centro/Sud sfugga nella sua importanza o sia sconosciuto
    (e ho fatto anche i numeri: 5 italiane sole delle prime 50 giocano per società del centro/sud italia - perchè al centro/sud il tt femminile è praticamente estinto! - infatti se togliamo Franchi e Rampello e Conciauro che hanno giocato per società di C2 maschili - ne rimangono solo 2, Sulfaro e Pastore!!!!!!!),
    se mezza Italia a livello femminile è ridotta veramente male,
    ..........e invece di dare nuove opportunità alle giocatrici di mezza italia dove il tt femminile sta in coma , si mettono paletti alle società che le vogliono far giocare,
    significa che i problemi del territorio si conoscono poco, giusto?

    Poi un'altra cosa è emersa.
    Sembra che il livello tecnico della B femminile non interessi granchè.
    Ma cavolo, dico io, SI TRATTA DI UN CAMPIONATO NAZIONALE DOVE C'è SEMPRE UN ARBITRO E UN ALLENATORE, è un impegno serio, una competizione in cui dovrebbero giocare atlete già formate, diciamo ottime terza o seconda basse.......
    .....invece la mia netta impressione è che la preoccupazione sia solo economica, incassare un tot dalle B femminili, e non rischiare di vederne scendere il numero.
    Ma allora bisognerebbe proprio fare il contrario, c'è un sacco di ragazze che in B femminile non dovrebbero proprio giocare, a stento tengono la racchetta in mano, il livello in certi gironi è pietoso.
    Se la preoccupazione era non danneggiare il tt femminile, si imponeva a chi avrebbe schierato ragazze in C1 maschile, di iscrivere almeno una squadra femminile nei Campionati Giovanili a squadre, e stop,
    ...così invece il livello tecnico della B femminile si abbasserà ancora e supererà - in peggio - quello delle sale giochi, avremo qualche ragazza in più raccolta per strada che giocherà in campionato - ahimè - nazionale di una federazione olimpica.
    Bella figura!
     
  11. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dico la mia: Le ragazze dovrebbero giocare a qualsiasi livello anche tra i maschi. Almeno per qualche anno, fin quando non si normalizza la situazione con una maggior presenza di donne...e poi decidere se tornare indietro o no. Non ha senso imporre il campionato fino alla c1 o b2 etc... ognuno le inserisca dove preferisce. Se poi prendono mazzate, pazienza, le prendiamo anche noi quando ci troviamo giocatori più forti davanti.
    Campionati tutti a concentramenti e basta, e vi prego, evitate di parlarmi di sponsor, tanto nessuno ci crede, e tra l'altro agli sponsor gli si puo' offrire come società organizzatrice, proprio l'evento dei concentramenti o di un torneo.

    Finale di A1 maschi e donne, da farsi durante i campionati italiani in una unica sfida. Formula miniswaitlyng per tutti i concentramenti più doppio solo sul 3 a 3 . 3 punti a chi vince entro il 4 2, 2 punti a chi vince 4 3, 1 punto a chi perde 4 3, 0 punti a chi perde 4 2 o peggio.

    Assurdo ad esempio che il Castelgoffredo perda il campionato senza mai perdere e per 1 solo punto e mezzo (o 2 se preferite ) nell'ultimo set. Si fosse giocato un doppio, magari vinceva comunque la sandonatese.

    Per il resto, con le settimane libere dal campionato, tanti tornei e la coppa italia, da giocarsi con uomini, donne, doppi, misti e giovanili in campo.

    Tornei da non fare piu con formula I, II III e IV categoria, ma per "grandi numeri" dall'1 al 150, dal 120 al 400, dal 350 all'800, dal 600 a tutti (sono esempi)... basta tornei II ed assolluti con 60 70 giocatori, che finiti i gironi restano in 30 in palestra !!!!! non fa bene al nostro sport, chi ci passa per caso, pensa sia una riunione di condominio. Se proprio i numeri 1 sono infastiditi, ma non si capisce perchè, a giocare col 150, si possono far entrare le prime otto testa di serie già in tabellone. A questi tornei potrebbero essere ammessi anche i fuori quota, oltre alla posizione per intenderci, e cominciare con un mini torneo di qualificazione esattamente come accade nel tennis. Tornei tra l'altro "intestabili" a sponsor e che magari possano quindi prevedere premi più interessanti.

    Obbligo ai concentramenti per le società di A1 di attrezzarsi di una adsl, per la trasmissione in streaming degli incontri. Tra l'altro da questa nuova tecnologia, si può trarre nuova linfa con gli sponsor, dal momento che siamo in grado di mettere in onda "video spot" banner pubblicitari o quant'altro ! e tutto il movimento ne risulterebbe "arricchito", i dati di fitet.tv dicono che attualmente il sito è intorno alla posizione 550.000 al mondo (anche i siti hanno il loro ranking), sembra poco, invece immaginate quanti ne sono i siti al mondo, e pensate a quanti siti "poco edificanti" ci siano prima del nostro...(non posso usare per ovvie ragioni un linguaggio piu chiaro) !!!!!!!! e siamo in continua ascesa... non contribuire alla sua crescita è follia !

    Creare la figura degli ausiliari degli arbitri, da ricercarsi tra chi di noi che gioca e vuole dare una mano a questa categoria, e rendere così credibili i campionati minori.

    Concludendo, il 7 giugno, votate per me... mi troverete nella lista del PDPCITR chè è il PARTITO DELLA POSSIBILITà CHE IL TENNISTAVOLO RINASCA :D.... vi aspetto domani su fitet.tv
     
  12. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Bravissimo Ady

    idee tutte molto, molto belle
    Per es. la Coppa Italia con doppi, doppi misti, maschi, femmine, ecc, i tornei a ranking con qualificazioni, la miniswaithling con doppio sul 3 -3,
    LA WEB-TV che può invogliare gli sponsor.... ecc.
    veramente
    IO A CONVERSANO TI DO' UNA DELEGA IN BIANCO TUTTA LA VITA come rappresentante atleti.
    Speriamo in Fitet capiscano che
    se non ci si rinnova tanto e in fretta come proponi tu
    non tra 2-3 anni, pian pianino,
    se non hanno questo coraggio
    ma continuano a rimanere attaccati col bilancino alla tabella voti,
    al numero di squadre iscritte nei campionati,
    e simili mentalità da ragionieri col pallottoliere,

    SARA' SEMPRE PIU' UNO SPORT DI QUATTRO GATTI!!!!! :approved:
     
  13. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    caro etnik quella del 7 giugno era ovviamente una battuta viste le imminenti elezioni... che come sai invece nel nostro caso non ci saranno...

    alle cose di prima ti aggiungo il nulla osta entro una determinata data, 31 dicembre ad esempio, per quei giocatori che d'accordo con la società per la quale si sono tesserati ad inizio anno, intendono cambiare squadra. Ma solo se entrambe le parti sono d'accordo... potrebbero esserci motivi di cambio città o di famiglia etc etc...

    E poi studiare una normativa, per quando accadono casi come quelli del Circolo Roma. Inimmaginabile che ad esempio Sabatino per diversi mesi non gioca piu in campionato tra l'altro non percependo nemmeno il dovuto, e non si capisce come o chi lo iscriva ai tornei (fortunatamente) attraverso un meccanismo, quello del sito federale, che invece dovrebbe prevedere la non possibilità per una società radiata, o sciolta, di accesso. Poniamo il caso i dirigenti del Circolo non avessero dato l'accesso al sito, come si iscriveva Sabatino ai tornei? Magari anzi sicuramente la federazione avrebbe trovato una soluzione, ma meglio certe cose scriverle nei regolamenti.
     
  14. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    ops, vero hai ragione,
    anch'io il 7 Giugno devo tornare a casa per votare,
    qua in Sicilia la situazione è ........molto "piccante",
    comunque
    per me hai ragione su tutta la linea.
    .......se potessi affiancare la Volpe del Deserto in C.F.
    i colpi di genio Fitet sarebbero veri colpi di genio, e il movimento potrebbe rinascere, eccome!

    PS: proprio adesso leggevo sul quotidiano La Sicilia
    di un professore di educazione fisica di un piccolo e dimenticato paesino in provincia di Catania, Castel di Judica, che nel badminton ha preso un oro e due bronzi agli italiani giovanili.
    Io quel prof lo conosco bene, il prof Cocimano ha tentato per parecchi anni di fare tennistavolo nel suo paese, era un appassionato, ma oltre la D2 non andava mai con i suoi ragazzi,
    poi si è dato al badminton e... successi veramente importanti!
    Già, badminton, Federazione piccola ma molto dinamica, nettamente in crescita,
    non Federazione ingessata e chiusa nelle sue quattro mura,
    che lascia sulle spalle delle società la diffusione sul territorio.......
    ........ anzi, ( vedi la storia delle donne in C1/ B femminile ) addirittura le penalizza!...
    e così non riesce mai ad aumentare i tesserati!

    HO DETTO TUTTO. STOP.
     
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    concordo con molto di quello che dici anche se non tutto
    meno con il problema di etnik (a catania ci sono 5 o 6 squadre femminili fra A e B, possibile che non trovi dove giocare questa benedetta ragazza?)
    piuttosto trovo interessante il discorso di chicco:
    suppongo nella società di provenienza.

    discorso che stavo rimunginando anch'io senza sapere che esisteva già
     
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Confermo, nella società ove l'atleta è tesserata.

    Per Ady: non credo che l'attuale dirigenza stia pensando ad un radicale cambiamento come quello da te proposto... Mi sembra che cerchi di andare per gradi , forse in modo troppo guardingo o forse non con abbastanza coraggio, sicuramente coi piedi di piombo per non stravolgere nulla . Non credo sia così facile come si possa pensare di apportare modifiche regolamentari ad una determinata attività o settore, soprattutto ,come già ha scritto Rommel, quando si deve decidere per un Paese intero,un movimento intero con tante realtà "anomale".
     
  17. Testa di maglio

    Testa di maglio Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bravo Etnick,
    hai recepito un problema importante, che faceva da sfondo ai miei post: La qualità tecnica di questi campionati è sempre più svilita anche perchè non c'è mai un po' di omgeneità di livello, e questo da sempre, in più negli ultimi anni la questione delle femmine impiegate contro i maschi è stata sottovalutata. Non è che son contento a dirlo ma è la verità. Bisogna porre rimedio. Pensa che dopo che era già successo l'anno scorso, ancora quest'anno, volendo, tre femmine contemporaneamente, tutte e tre seconda categoria, unatantum magari in data libera dal loro concentramento, possono giocare una partita in D1 o D2 maschile!!! Ti sembra normale? Ti sembra uno sport presentabile in questa maniera? Capisci perchè non mi piace questa attività incentrata su 18 giornate di Campionati a squadre poco credibili e poco gestibili? Io faccio fatica a spiegare il mio sport a sportivi di altre discipline perchè non credono che possa esistere una cosa del genere...(Già se mai entrano in palestra durante un incontro di Campionato non trovano neanche l'arbitro e al suo posto ci sono i giocatori.:eek::mumble:..) Invece di dire, sull'esperienza fatta lo scorso anno, quest'anno introduciamo una norma in modo che non si riproduca quella poco edificante situazione, cioè che si può impiegare nei campionati maschili una sola atleta alla volta, oppure che le seconda possono giocare non più sotto della c2, ecc., hanno pensato bene di mettere un limite nell'altro senso, cioè da quest' anno le femmine possono giocare anche in c1, però non proprio tutte, quelle che giocano in società che non fanno campionato femminile, quelle no !!! Io continuo a darmi pizzicotti per cercare di svegliarmi e invece è tutto vero. La sensazione è che in questo baraccone che sono i Campionati a squadre nel nostro tennistavolo ci stiano bene in linea di massima le società più grandi, quelle che hanno più squadre in diverse serie e quindi tanti atleti/atlete da poter inpiegare ora anche in maniera unisex (Quelle che i Campionati a squadre non si toccano perchè portano agli sponsor...).
    Quelle più piccole invece sono sempre più con l'acqua alla gola nel gestire campionati, forse è meglio chiudere, e se poi hanno la "sfortuna " di avere una C1 e una ragazza bravina non te la lasciano nemmeno giocare...
    Etnick, forse hai ragione tu. Rivaluto la tua idea del podere, ecc., Anzi mi ci ritirere io, nel mio, (se ne avessi uno :muro: :azz:)
    Vorrei precisare che ad alcuni non ho risposto non per maleducazione ma per mancanza di tempo e per lo stesso motivo, proprio per non dover risponder punto su punto a quanti giustamente hanno qualcosa da chiedere, chiudo definitivamente la mia esperienza nel forum.
    Ora so che ci saranno interventi a difesa del sistema campionati, tranquilli tutti, il grande baraccone andrà avanti anche senza qualche squadra e qualche ragazza promettente. Ringrazio Giorno che mi ha ospitato e tutti i forumisti. Auguri per le vostre attività.
    TESTA DI MAGLIO
     
  18. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non puntare ad una modifica totale del nostro impianto campionati e tornei, rappresenterà altro impoverimento, andare per gradi non significa nulla, si sta andando per gradi solo per le donne, con un passo avanti ed uno indietro. il campionato ad 8 squadre è un ritorno indietro in quanto era già cosi, non dico che quanto da me scritto va fatto in un anno, ma in 2 o 3 si. L'esperienza della webtv, mi sta facendo vedere dal di dentro quanto di buono (poco) abbiamo, e quanto no (molto). a cominciare dalle folli regole.
    Vi dico solo per quello che ho visto ed avviene da anni nei veterani:

    Qualificazioni uomini all'a2: Si è giocato a gironi, LE PARTITE NON SI SA PERCHè, non sono contemplate nel portale risultati, un giocatore viene qui, si fa il mazzo, ed è come se giocasse un torneo AMICHEVOLE !!! i risultati non fanno classifica...perchè?? boh...??

    Le donne avranno giocato un milione di partite, alla fine non si sapeva se dare o meno il premio alla terza, l'ex consigliere Milic suggerisce, ma come non premiamo la terza?? il premio della squadra terza classificata ..... 2 KG DI CILIEGE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! nemmeno chiuse !!!!!!! gli uomini invece hanno avuto coppe fino al terzo posto !!!! perchè???... boh?

    le gare a squadre veterani si continuano anche a risultato acquisito, perchè??? boh??? io dopo il primo incontro ero distrutto, si capisce non sono allenato bene, ok...ma perchè devo giocare a risultato acquisito non è dato sapere e spero che Rommel intervenga subito... pensate che l'incontro è finito alle 14.30 esattamente quando doveva cominciare quello successivo !!!
    Comunque, c'e' da lavorare. Abbiamo bisogno di una ristrutturazione VERA e Totale, senza perdere tempo.
    I tornei come da me proposti restano il miglior modo per fare spettacolo e coinvolgere sponsor, la I II III e IV categoria sono oramai cosa obsoleta, forse, ma forse, la utilizzerei solo per i campionati italiani. Il resto dell'anno, non occorre piu'
    - - -
    scusate domenticavo una precisazione, magari mi risponde rommel, visto che la squadra terza classificata è la nostra Castello, che oltre alle spese sostenute dalle ragazze di viaggio vitto e alloggio, ha sostenuto anche quelle di iscrizione alla gara??? quanti euri????? quanto cavolo costano le ciliege in puglia??
     
  19. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Peccato se non dovessi intervenire più sul Forum,
    credo che quello che dici sia davvero molto intelligente.
    In Italia purtroppo nel tennistavolo abbiamo l'autentica dittatura degli interessi delle grandi società, che hanno 4/5/6/7 squadre dove possono far giocare tranquillamente tutti i loro atleti e atlete come vogliono e quando vogliono, e farli salire e scendere come gli ascensori.
    .... per queste società l'attività è seria, i loro atleti e atlete sono sempre impegnati al 100%, - già, queste società sono i padroni della tabella voti e quindi del tennistavolo in Italia -...

    e stiamo molto bene attenti che questa di avere squadre a cascata in tutte le serie nazionali è una grande anomalia del tennistavolo tra tutti gli sport Coni!!!!!

    ...e invece per le Società medie e piccole ..... si lecca la sarda....... già è veramente scandaloso che addirittura un Campionato Nazionale - la C1 - per definizione non abbia arbitri, vediamo se quest'anno con questi forti aumenti di tasse gli arbitri almeno in C1 la fed. li manda, o ci si continua ad arrangiare...
    ...poi il "colpo di genio" di obbligare a fare una B femminile solo e soltanto chi utilizza le donne in C1 (.... spiegatemi perchè allora non a chi utilizza le donne in C2 o in D1, che fa... queste non tolgono iscritte ai campionati femminili?)
    ha completato, dal mio punto di vista, l'opera. :azz:
    - - -
    Concordo al 100%.
    Queste riforme in tempi lunghi e fatte col bilancino per non stravolgere l'impianto della tabella voti, stando bene attenti a chi non ci deve perdere,
    non hanno significato.
    Il tuo sistema a mio parere è molto stimolante, tante innovazioni, tante gare,
    se si aspettano anni per metterlo in opera.......campa cavallo.......
    - - -
    ..........e proprio per chiudere, perchè non ci vogliamo far mancare proprio nulla

    dimenticavo l'altra grande anomalia dei prossimi Campionati Nazionali a Squadre:

    Ragazzi, i gironi variabili!!!

    8/9/10 squadre - 4/3/2 retrocessioni, in pratica i ripescaggi diventeranno una autentica lotteria, se la Fed. vuol fare un girone a 8 o a 10 a una latitudine geografica e ripescare 2 squadre in più o in meno,

    diventa discrezionale, vi rendete conto???????

    Che si fa, si ricorrere alle litanie dei santi per il ripescaggio? San Crispino, ora pro nobis! Sant'Egisto, ora pro nobis! Santa Brigida ora pro nobis! ecc... ecc...
    toccherà rispolverare queste pie pratiche ormai in disuso, mi sa...
    mah.....:azz:
     
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    va be', ma allora ditelo!
    stupido io che ancora ci perdo tempo.
     
  21. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    :eek:...è un modo di dire?
     
  22. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    mi è scappato,
    in dialetto siculo "leccare la sarda"
    non significa assolutamente procedere a pratiche come oggi si dice"piccanti" in qualche villone sardo con una abitante del luogo, ossia una sarda :rotfl::rotfl::rotfl:
    bensì:
    doversi accontentare
    causa estrema penuria di cibo,
    anzicchè ingurgitare quel pesciolino azzurro detto sarda
    semplicemente una volta messo sotto sale di leccarlo,
    rinviando così il suo consumo,
    per paura di non avere altro da poter mettere sotto i denti
    nei giorni seguenti.
    Motto che è retaggio della fame atavica dei siculi nei secoli bui. :eek:
    - - -
    Così Antonio Traina, nel suo vocabolario Siciliano- Italiano del 1868,
    indica il motto "liccarisi la sarda" per indicare in senso traslato estrema ristrettezza nella capacità di spendere.
    Tutto chiaro, lì in Sardegna? :king:
     
  23. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Bellissimo! Ogni volta che ne avrò occasione lo utilizzerò. Grande etnick!:clap::approved:
     
  24. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Meno male...se prendesse piede un detto simile avremmo tutte le nostre ragazze preoccupate, o forse no...:D
     
  25. Stuntman Mike

    Stuntman Mike Non Attivato

    Nome e Cognome:
    Stuntman Mike
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    TT Austin Tx
    Do not give the flank!
    You good man!
     
  26. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    occhio te la !....
    bela li vecchio!
    quella è un arte e tu vorresti ...ogni volta che ne ha i occasione ...utilizzarla !?
    In che zenzo scuzza!?
    Iulentemènteee???
    ;)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina