1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Colla fresca is back da Decathlon!!!

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da The Brillant-one, 12 Dic 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    con la vecchia colla fissa (ma anche quella fresca) : stendere un velo sottile sia su telaio che sulla gomma, quando entrambi hanno perso la lucentezza (qualche minuto, dipende dall'umidita'e dal tempo) significa che la colla si e' asciugata ed e' possibile far aderire la gomma al telaio.
    una leggera passata di rullo (senza premere troppo) ed e' pronta per giocare, senza libri ne' altro.
    se la colla non e' asciugata perfettamente sulla gomma o sul telaio si formeranno sicuramente delle bolle.
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  2. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Non mi si é mai formata nessuna bolla
    Forse perché incollavo fresco
     
  3. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    nè più, nè meno... e se capita di scollare e re-incollare, rimuovo la colla vecchia da telaio e gomma...Mai più di un leggero velo.
     
  4. smarta

    smarta Utente Noto

    e come la rimuovi la colla vecchia dalla piuma? sul telaio non dovrebbe rimanerne..
     
  5. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Di solito, ma non sempre, sul telaio non ne resta. Mentre dalla piuma uno stratino semplice si rimuove...a dito! e con pazienza...5 minuti. :approved: Se gli strati invece fossero tanti, come certe gomme che ho incautamente acquistato usate...allora bisognerà prima ammorbidire le colle...con benzina tipo zippo, acquaragia o avio...e solo dopo tanta pazienza e forza di polpastrelli!!! :hoi:
     
    A smarta piace questo elemento.
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    deciditi, incollavi fisso o con la fresca ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Dic 2013 ---
    a me non rimane ne' sul telaio ne' sulla racchetta, forse perche' ne metto pochissima.
     
    Ultima modifica: 16 Dic 2013
  7. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Si,mi sono espresso male,chiedo scusa.
    La colla fissa con voc che usavo io,la usavo come colla fresca che erano la stessa cosa
     
  8. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    :mumble:

    NONEEEEEE!!!! NON SONO LA STESSA COSAAAA!!!!! :famale: :muro: :nono: :teach: :dati:

    :D
     
  9. smarta

    smarta Utente Noto

    Puoi spiegare? Credevo anch'io che le due colle avessero la stessa composizione...
     
  10. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Già detto in precedenza, anche da altri.
    Esistevano due colle: quella fissa e quella a fresco (speed glue). Ora, io non sono un chimico, ma insomma.. La seconda era più liquida perché le veniva aggiunto un diluente (in quella fatta in casa si usava la trielina) che evaporava velocemente e contribuiva alla vulcanizzazione della gomma e alla massima tensionatura del topsheet, oltre all'ammorbidimento della piuma.
    Insomma, per farla breve: la colla fissa serviva semplicemente ad incollare, mentre la colla fresca andava a modificare il comportamento delle gomme. Tale effetto (non l'incollaggio in sé che era resistente, ma "l'effetto colla") durava poche ore e si quindi scollava e incollava di continuo, anche fra un match e l'altro.
     
  11. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Allora mi spieghi perché utilizzando la colla fissa come colla fresca mi aumentava la velocità, controllo e spin?
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    all'inizio si avevano gli stessi effetti, comunque in misura ridotta per la colla fissa rispetto alla fresca, essendo presenti anche nella colla fissa i solventi seppur in minore quantita'
     
  13. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Per l'appunto, é quello che dicevo io nel mio primo intervento. All'inizio c'era solo una colla,poi scoperto cosa faceva la hanno migliorata.ma di base é la stessa cosa
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non l'hanno migliorata, hanno fatto un'altro tipo di colla che serviva si' per lo stesso scopo (ovvero quello di incollare una gomma ad un telaio) ma con risultati completamente diversi.
     
    A Sette piace questo elemento.
  15. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Mah,io non ho trovato poi tanta differenza tra le 2 colle.
     
  16. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Pong, mi sei simpatico, ti voglio bene, ma mo' m'hai scassat'o' cazz' :D (si scherza, eh?)

    Non lo so come mai ti sembrava che la tua gomma appena incollata con colla fissa andasse più forte, forse effetto placebo dovuto alla tua convinzione che fosse colla fresca?
    Non lo so come mai non trovavi grande differenza fra le gomme incollate a fresco e quelle incollate normali, forse colla scadente? O forse poca colla? Sappi che se ne davano anche 3/4 strati sulla gomma e quasi altrettanti sul telaio. ;)

    Quello che so è che se incollavi una Sriver con una la normale, avevi una ciofeca, se invece la incollavi a fresco (per bene) avevi un missile aria-tavolo o aria-transenne se eri... me. :)
     
  17. smarta

    smarta Utente Noto

    E se incollavi con la fissa e poi giocavi subito non avevi gli stessi effetti speed? Strano
     
  18. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ho capito l'equivoco... l'avevo anche già immaginato prima.

    Incollare a fresco NON significa:

    - incollare con una colla normale accoppiando gomma e telaio senza aspettare che la colla sia asciutta
    - incollare con una colla normale e giocarci subito

    Incollare a fresco significa:

    - utilizzare una colla specifica, diversa da quella fissa, che si applica in vari strati e che tende a modificare chimicamente la struttura della gomma. L'effetto svanisce nel giro di poche ore.
     
  19. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    O,sia chiaro non sono scemo:D,mettevo la colla sulla gomma,2 strati,la gomma si inarcava (ovviamente 1 strato sul legno)ed incollavo.aspettavo in tutto 5minuti.ora che io avessi la colla fissa lo saprò, no?
     
  20. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Mai messo in dubbio il fatto che fossi scemo, l'ho sempre dato per certo! :D
     
    A Ortensio piace questo elemento.
  21. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    grazie @sette, :piango: sei un'amico :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  22. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ma figurati, è un piacere! :birra:
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    comunque : ordinata poiche' in stock e pagata lunedi', ieri mi e' arrivato lo storno su carta di credito in quanto *l'oggetto non e' disponibile*
    e allora che ce lo mettete a fare ????
     
  24. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  25. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    la colla "secca" non inarcava na cippa comunque
    ammenoche non ne mettevi forse n strati ma ne bastava uno fatto bene

    con la fresca (mooolto più diluita sia se fatta in casa o comprata di qualsiasi marca) se la piuma era pulita bastava gia 1 strato per farla inarcare un po...col secondo strato diventava parecchio inarcata (ma con uno strato non si incollava bene)...
    io con gomme nuove davo 3 strati leggeri di fresca...aspettavo 5 minuti tra strato e strato...
    aspettavo altri 5 minuti ...e nel frattempo davo uno strato generoso di fissa sul telaio e giocavo dopo poco
    con gomme che avevano gia strati sulla piuma andavo diretto di trielina a sciogliere gli strati che gia c'erano e fissa sul telaio
    l'effetto svaniva dopo un paio d'ore...tranne una colla fantastica che mi portavano da molfetta (de palma) che se scollavi rimaneva inarcata al contrario e restava vulcanizzata per 3/4 giorni abbondanti
    mai capito che cazz ci mettevano ma puzzava di morto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina