1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Colla Fresca al bando...?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Rari Nantes, 11 Apr 2005.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    quoto alla grande:approved:
     
  2. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Re: si userà ankora la colla???

    Penso di conoscerlo anche io.Il riferimento a come tiene la racchetta (ghisa)non e' casuale vero?
     
  3. tashuka witko

    tashuka witko Nuovo Utente

    Re: si userà ankora la colla???

    Platini diceva che bisogna far correre la palla perchè la palla non suda.
    Devi essere te a non farti mandare a giro e se fossimo amici potrei anche dirti come.

    Ma, a parte le facezie qui si sta paragonando il perdere qualche partita di tennistavolo per colpa delle puntinate (io però direi per colpa della furia cieca di molti) con la probabilità di tumori per colpa dei solventi.

    Scusate ma non c'è paragone.
     
  4. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: si userà ankora la colla???

    Bravo vedo che hai capito :approved:

    E comunque mi sembra esagerato dire che si muore di tumore per i solventi!!!!!!!!!!! io sono 6 anni che incollo e non mi è successo niente! 5 minuti di incollaggio non possono fare nulla, e non mi venite a dire di moltiplicare questi 5 minuti per i mesi di un anno e successivamenti per gli anni da quanto usiamo la colla e che le conseguenze sono a lungo termine! Gli unici tumori che mi possono venire sono al cervello quando gioco contro un puntino che devo tenere il conto ogni volta un liscio un tagliato, uno scambio un appoggio. Forse non lo sai ma il cervello va in fumo!!!!!!!!!!!!
     
  5. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io credo che il solvente della colla non sia meno dannoso del fumo passivo, dello smog, e di altre centinaia di schifezze che abbiamo respirato e continuiamo a farlo. Però per maggiori precauzioni sarebbe meglio incollare con una mascherina.
     
  6. tashuka witko

    tashuka witko Nuovo Utente

    "Io credo che il solvente della colla non sia meno dannoso del fumo passivo, dello smog, e di altre centinaia di schifezze che abbiamo respirato e continuiamo a farlo. Però per maggiori precauzioni sarebbe meglio incollare con una mascherina"

    Scusa tspbamboo, che vuoi dire, che visto che ci avvelenano in vario modo tanto vale avvelenarci da soli, e per futili motivi? (perchè ammetterai che vincere qualche partita di pingpong è un futile motivo).

    L'effetto dell'incollaggio dura varie ore, questo significa che per varie ore da molte decine di gomme continuano ad esalare solventi, non solo quindi al momento dell'incollaggio, e questo non solo in grandi palestre con grande cubatura ma anche nelle stanzine d'incollaggio e nei luoghi di allenamento che talvolta non sono grandi come le palestre dei tornei.

    Ripeto tra rischiare di perdere qualche partita di pingpong per puntinate taroccate e rischiare di "vincere" un tumore, mi pare che non ci sia paragone.
     
  7. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io sono finalmente riuscito a smettere di incollare(credo),credetemi,mi sono liberato da una skiavitù,è come essere riuscito a smettere di fumare(credo...dato ke nn ho mai fumato:D ).E' stato grazie al kreanga carbon ke ho messo da poco,ho messo 2 gomme 2.1 e con lo stupendo controllo e l'ottima velocità del kreanga adesso nn c'è + bisogno di incollare,mi sento libero!!!!:banana: :king:
     
  8. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hard, anche io da poco ho smesso di incollare, cioè incollo di meno, prima incollavo quasi sempre all'inizio di un torneo o prima di una partita di campionato. Dopo mi sono accorto che ogni volta che giocavo buttavo tutto fuori, anche perchè se vedi la mia racchetta da puro attaccante mettere la colla è un po eccessivo! Ora incollo 1 volta al mese preferibilmente a metà, ma questo non vuol dire che ho smesso a causa dei solventi, ma solo per una migliore qualità di gioco.
     
  9. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    neank'io ho smesso x i solventi,senza il kreanga a quest'ora avrei ancora il pensiero dell'incollaggio,ma sicuramente,se tra le contraddizzioni all'incollaggio mettiamo anke quella dei solventi,ancora meglio,allora sono convinto ke la mia scelta è stata ottima
     
  10. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Migliaia di volte si è parlatodi colla e puntini...e ancora si parlerà...

    Io credo che:

    1) la colla viene venduta con un ghigno satanico dalle ditte che di guadagnano un fracco, sanno che rovina la salute e anche il tt, perchè all'epoca di Takacs, senza colla, gli scambi duravano una vita, goduria per gli spettatori. In più è un modo per dare a chi non ha fisico atletico, una "aggiunta", una protesi per tirare colpi che non potrebbero mai tirare così forte.

    2)i puntini solo punti e muretto non è bello siamo d'accordo. Chi ha puntini e fa servizi, blocca e tira di dritto il top, fa un po' di difesa...secondo me è ok...
    I vecchietti...ma lasciateli giocare, son quarta categoria o nc.....servono un po' ai giovani che si abituino a pensare con la testa, non con la colla e non arrivano neanche terza....suvvia....
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Durante i campionati ginevrini, ho avuto proprio come avversario in doppio il 'mitico' Takacs (ben conosciuto dal Mago). Era affiancato da un altro ottimo giocatore mentre io, con un compagno di squadra, cercavamo di 'arginare' tanta bravura. Il risultato, é stato un incontro bellissimo fatto di scambi, controscambi e blocchi spettacolari che, non solo hanno entusiasmato i presenti, ma 'gasato' il sottoscritto. Ovvio che abbiamo perso ma, il risultato è stato 'udite bene' 11-9; 11-9; 11-8. Ero fiero di me stesso anche perche' ho visto il Takacs doversi impegnare a fondo per riuscire a batterci. Credo che sia il mio 'canto del cigno'.
     
  12. longpimple

    longpimple Non Attivato


    Complimenti. Questo Takcs vecchiotto ormai, credo sarebbe comunque un buon seconda in Italia o ?
     
  13. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie. Per la cronaca, Takacs Janos è localmente classificato come A19 (su A20): equivale ad un 1a categoria italiano (non tra i prmi, ovviamente). Si allena tutti i giorni, allenando una squadra locale di Ginevra (Carouge) e quindi è fisicamente molto in forma.
     
  14. iam2007

    iam2007 Non Attivato

    Come sono più o meno le classifiche? Cioè un prima in ITalia fino a che n. svizzero sarebbe ? E un seconda ?
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Avevo gia' aperto questa discussione che ti ho ritrovato

    http://www.tennis-tavolo.com/threads/3604/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 2 Feb 2018
  16. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io credo che in una carrozzeria un operaio respira x 8 ore al giorno 5/6 giorni alla settimana, ogni tipo di solvente e vernice; e ti assicuro che non tutti i carrozzieri hanno i forni di verniciatura o cambiano i filtri regolarmente. E' logico che il tennistavolo è uno sport e va visto come tale, ma ti posso assicurare che se uno incolla una gomma e io sono nello stesso locale (palestra, non sgabuzzino da 2metri quadri), non credo che nuocia gravemente alla mia salute.
    Detto questo io sono un puntinato e non incollo a fresco, ma se vogliamo "contestare" la colla fresca come artefizio per ottenere colpi straordinariamente forti e potenti sono d'accordo, ma se vogliamo contestare la sua pericolosità nell'incollare una gomma mi permetto di dissentire.
     
  17. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Re: si userà ankora la colla???

    Caro attaccante,mi fa piacere la tua puntualizzazione;) !!!C'è difesa e difesa;non si può mai generalizzare:nono: e sappi che sono daccordo con te.Anche da noi c'è un giocatore che gioca al tavolo con puntinata lunga OX rigorosamente"MARCIA",cioè trattata da lui in casa con chissà quali schifezze.Gioca da fermo,in anticipo,aspettando il tuo errore e suda assai poco:metal:.Io personalmente lo detesto perchè è un antisportivo arrogante e presuntuoso!!!Certe persone andrebbero "RADIATE"per sempre:mad: !!!Comunque caro Alexander,se un giorno ci incontreremo,sarà una gran bella partita e,credimi sulla parola,al termine saro io il più sudato:goccia: :goccia: :goccia: ...
    Il difensore saluta con rispetto:hail: l'attaccante:Ciao-Matsu
     
  18. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Ammesso che i puntinari al tavolo trattatori siano antisportivi (io direi solo un po' disonestucci....suvvia), come mai nessuno dice che il servizio coperto era antisportivo perchè coprivi e imbrogliavi l'avversario ?
    Come maI nessuno dice che la colla è antisportiva perchè aggiunge forza non atrletica, ma artificiale ? E' come saltare in altro con gli stivali a molle di Paperinik ...aahahahah ahh...la gente...autocritica ...zero !!! Obiettività...zero ! Onestà..ehm..,... si critica solo quello che non fa comodo e non si critca quello che fa comodoo...bravi...bravi..ehehe:rotfl:
     
  19. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Re: si userà ankora la colla???

    Come hai ragione.E te lo dice uno che odia le puntinate perche' non ci capisce nulla ma non posso denigrare uno se e' onesto e si presenta sul tavolo con una racchetta con cui gli e' permesso giocare.
     
  20. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: si userà ankora la colla???

    Mi fa piacere che ci siamo chiariti sulla questione! L'attaccante ricambia il saluto al difensore che si fa un mazzo tanto per batterlo!:hail:
     
  21. longpimple

    longpimple Non Attivato

    A tutti gli attaccanti:

    Ma, dico, anche ammesso che il puntinaro tratti a casa, non muova un passo, giochi come in spiaggia, si antisportivo (arrogante non credo),
    ammesso che questo sia tutto vero, come fate a perdere contro gente che gioca come in spiaggia o in oratorio, muretto..una di qua una di là, il nostro parroco giocava così...eheheheheh:D
     
  22. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io non ho mai sostenuto che i puntinari sono antisportivi ed anche che...perdo contro di loro (molte volte riesco a vincere); diciamo che giocare contro di loro è piu' impegnativo ma non impossibile. Comunque quelli bravi (personalmente ritengo quelli che attaccano con le puntinate e non quelli che si limitano a difendere) non sono proprio persone a livello oratoriano, anzi....
     
  23. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Infatti. Io rispondevo più a chi diceva queste "brutte" cose....specie contro i poveri vecchietti che non potrebbero andare a difendere a tre metri dal tavolo, pieni di gibaud..eheheheh:D
     
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    boh, io sarò anche scemo ma nello sport conta, rispettando i regolamenti, fare un cesto di più, impiegare un decimo di secondo meno, saltare un cm di più ecc..

    nel t.t., sempre rispettando le regole e nel caso specifico usando materiale omologato e non alterato nelle sue caratteristiche fisiche e/o chimiche, nel t.t., dicevo, per fare il punto è necessario mandare la pallina nel campo avverso una volta di più dell'avversario. Non conta come, se con bello stile o no, se stando sul tavolo o correndo da una parte all'altra della palestra.

    se uno stando fermo e ribadisco, usando materiale omologato e non alterato, ti manda a giro giocando di controbalzo bravo lui o fesso te.

    se dovesse contare il bello stile e non l'efficacia dei colpi, l'arbitro assegnerebbe la vittoria con le palette come nei tuffi dal trampolino e non a chi arriva prima a 11


    p.s. a termini di regolamento una gomma con colla fresca ha caratteristiche fisico/chimiche diverse da quelle di uscita dalla fabbrica. fate voi.
     
  25. messicano

    messicano Chi vale vola

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tennis Tavolo Rimini
    Concordo pienamente anche se come dicevano alcuni l' unico sistema per evitare le polemiche sarebbe una monogomma e un unico telaio per tutti forniti su sorteggio dai giudici
    così saremmo noi a dover adattare il nostro gioco al materiale e non il contrario. CI CREDETE?:rolleyes:
     
  26. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.


    whatttt???:eek::eek::eek::eek: fantatennistavolo..sono pazzi:tsk:.
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Magari fosse...

    Piergiorgio
     
  28. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    Mi associo!!! e segnalo a chi non lo sapesse che quando un certo signor Fosbury si presento' all'asticella saltando di schiena, una stragrande maggioranza si sconquasso' dalle risate! Lo stesso vale per il lancio del peso effettuato con il nuovo stile tipo discobolo.
    Ebbene, chi siamo per decidere qual e' lo stile di gioco da dichiarare "corretto"? C'e' un regolamento, basta rispettarlo. Il regolamento non dice che un elegante topspin vale 2 punti, un block 1 e uno scambio di puntinata 0 punti. Mi va bene anche che si possa giocare con il telaio nudo.
    (PS: io gioco con due Bryce da 2.1)
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina