1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Colla e incollaggio

Discussione in 'Principianti' iniziata da Offensive, 20 Mar 2005.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    trovi un motore che gira abbastanza veloce e con potenza, ci attacchi un tubo e al tubo un fregno che può levigare tipo carta vetrata ma che non è è una roba simile che quasi il suo effetto.
     
  2. :confused: Tubi, carte vetrate, solventi :eek: dovete solo togliere uno strato di colla da una gomma.. anke x me sarebbe stato impossibile senza averlo visto, ma dopo averci fatto abitudine un po di volte ci ho provato e poi riesce :king: dovete solo avvicinarvi di nascosto a ki lo fa e dare una sbirciatina :D poi se ci riesco metto anke un video qui :approved:
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma che dici? cosi ti porta via tutta la gomma piuma

     
  4. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Assolutamente vero. Se poi fa il fregno, ma non su, giù, verso la colla, è meglio di come me.
     
  5. :confused: all inizio si ma poi se lo fai piano e bene (dipende anke da quanta colla c'è e dalla sua composizione) non ti si formano i buchi.. certo se poi hai fretta x esempio ti faccio vedere la mia AIR del 2001 ke usavo fino a poco fa e ho scollato in 2 minuti.. devi vedere ke crateri :D ma con pazienza nn succede niente :clap:
     
  6. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Solo un dubbio: ma il fregno lo metto crudo oppure lo faccio stemperare un po' nella trillina?

    Ammesso che lo trovo, qui in piemonte il fregno lo tengono in pochi.
     
  7. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ...:eek: ... che lingua parli???:confused: ma che hai bevuto??:birra:

    ...:rotfl:
     
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io quoto spiff

     
  9. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    Scherzi a parte, la possibilità di togliere la colla senza danno dipende dal tipo di gommapiuma.

    Perciò un metodo che funzioni in generale non c'è.
    Orientativamente, quelle gomme che da nuove al tatto sono "grasse" saranno di pulizia agevole, quelle che sembrano "secche" daranno filo da torcere.
    Una gomma da cui la colla si stacca agevolmente è, ad esempio, la Bryce.

    Dunque, non imitare, ma provare. Oppure imitare qualcuno che lo fa con successo su una gomma uguale.
     
  10. roma88

    roma88 Utente Attivo

    Squadra:
    TTBONOLA
    incoscollaggio

    sto per assemblarmi una nuova racchetta e volevo iniziare(ovviamente)incollando le gomme con colla fissa, ma poi quando dovro ricambiarle per staccarle ci saranno dei probblemi?
    perchè ho fatto un po di prove con delle preconfezionate e in una mi è rimasta tutta la gommapiuma attaccate con un altra mi sono rimasti dei frammenti di telaio sulla gomma.
    quindi mi è sorto il dubbio che un incollaggio fisso mi dovesse portare a ricambiare tutta la attrezzatura in futuro
    poi ci sarebbe un altra cosetta c'è un modo di farsi in casa la colla fissa?
    grazie dei vostri preziosi consigli :clap:
     
  11. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    dovresti usare una colla per incollaggio fisso apposita per le gomme da tennis tavolo... alcune preassemblate, non proprio delle migliori, sono incollate con una colla davvero potente... io avevo una stiga 3 stelle e togliendo la gomma per incollare le primissime ritc729, ho dovuto usare la carta vetrata perchè la gommina gialla stiga non si staccava, ci ho messo un sacco di tempo
     
  12. roma88

    roma88 Utente Attivo

    Squadra:
    TTBONOLA
    quindi se uso una gomma apposita non dovrebbero esserci grossi probblemi per toglierla?
     
  13. electra

    electra Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dal ferramenta trovi un sacco di prodotti che ammorbidiscono la colla e poi si riesce a togliere tutto con più delicatezza. Sono riuscito a togliere perfino la colla vinilica forte della Bindan con Perfax della Henkel, ma puoi usare quello che vuoi. Io comincerei provando a mettere tra il telaio e la gomma della triellina o avio o smacchiatori vari e vedi se riesci piano piano a staccarla. Attento ai vapori di questi solventi, usali in posti aerati e cerca di non respirarli che sono altamente nocivi.

    Per incollare fisso puoi usare anche colla fresca e aspettare che perda l'effetto catapulta (dopo 1 giorno non si sente più).
     
  14. tomby

    tomby Nuovo Utente

    Io invece una stiga 5 stelle... la gomma venica via benissimo... poi il gommino sotto è stato un inferno toglierlo... (io mi immagino la notte che chi va all'inferno è condannato a toglier gommini per l'eternità...). Cmnq ci ho dato un po' con le unghie, un po' col cacciavite, un po' con la carta vatrata oppure strisciando con un panno velocemente...
    :approved: Cmnq le colle che fanno apposta per il ping-pong sono fatte in modo da rimuovere facilmente la gomma, se la si vuole cambiare...

    Ciauzz:rotfl:!!!
     
  15. Master

    Master Nuovo Utente

    Butterfly Basic Chack, la colla nn lascia residui e la gomma se ne viene facilmente.
     
  16. roma88

    roma88 Utente Attivo

    Squadra:
    TTBONOLA
    recepito il messaggio grazie mille
     
  17. Matte

    Matte Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    TT Chiasso
    come si Incolla e Scolla?

    :approved: Ciao cari amici PONGISTI :metal:

    ormai e' qlc anno che gioco a tennis-tavolo e ho sempre acquistato racchette gia' pronte scegliendo solo telaio e le due gomme e fancedomele preparare ad hoc.

    ora pero' vorrei portarmi a farmi io la racchetta quindi passare ad incollare prima di allenamenti o matchs.Il problema principale e' che non ho mai fatto nulla in questo senso e vorrei sapere se mi potete scrivere un breve vademecum su come e cosa fare per fare un lavoro al meglio e su che prodotti utilizzare. In piu' vorrei sapere se ci sono degli accorgimenti per pulire dopo lo scollaggio la pelle e il legno ... insomma :muro: non so come fare qlc mi fa un VADEMECUM? :love:

    grazie in anticipo
    Matteo :banana:
     
  18. vulkan cement

    vulkan cement Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: come si Incolla e Scolla?

    Io faccio cosi':
    1 )Con un pennello applico il turapori sul telaio e faccio riposare minimo mezzora.
    2) Circoscrivo la sagoma della gomma sul telaio con un lapis o gomma e con le forbici taglio l'eccedenza
    3) Applico la colla sulla gomma e sul telaio: una volta sola sulla gomma non basta percio' dopo aver aspettato 10 minuti faccio una seconda incollata
    4) A questo punto dopo aver aspettato 5 minuti che la colla sia seccata ( per vedere se e' pronta passo un dito su un punto della gomma e non deve fare il filo di colla ) metto la gomma sul telaio e ci dovrebbe stare, altrimenti faccio un'altra incollata.
    Poi se vuoi scollare ed incollare quando ti alleni basta togliere la gomma ( ecco perche' e' importante usare il turapori quando si compra un telaio proprio per facilitare lo scollamento ) metterci un po' di colla anche sul legno aspettare 5-6 minuti e rimettere la gomma sul telaio
    Tutte le colle con l'eccezione della Vulkan cement sono all'incirca uguali.
     
  19. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    Re: come si Incolla e Scolla?

    Io e tutti i giocatori della mia società facciamo così:
    1)Verso 2-3 cm ca. (il diametro del "tondo" che si crea sulla gomma quando si versa la colla) di colla fresca sulla gommapiuma della gomma che si vuole incollare e spennello portandola su tutta la superficie della gomma
    2)verso 1-1,5 cm ca. di colla fresca sul telaio e spennello portandola su tutta la superficie del telaio.
    3)aspetto 5-6 minuti
    4)tocco con il dito la gommapiuma della gomma e sento se la colla nn è più liquida e,se nn mi lascia segni di colla sul dito,è pronta per essere incollata.
    5)Faccio lo stesso per il telaio.
    6)Se sia la gomma sia il telaio sono pronti per essere incollate incollo stendendo bene la gomma sul telaio.
    7)finito e quindi la provo prima della partita.
    E così la palla schizza che è una meraviglia:approved: .
     
  20. paoloc1978

    paoloc1978 Nuovo Utente

    Re: come si Incolla e Scolla?

    In definitiva, sono necessarie più passate di colla, oppure è sufficiente una passata sulla gomma, una sul telaio, un'attesa di 5-6 minuti e quindi è possibile appoggiare la gomma la telaio ? Naturalmente mi riferisco all'incollaggio fisso.
    Cosa è il turapori ? :confused:
     
  21. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Re: come si Incolla e Scolla?

    Quando la gomma e' nuova, e' opportuno incollare e scollare un paio di volte prima di incollarla fissa. Se la gomma e' cinese, incolla e scolla per una settimana, e poi vai fisso. Comunque sempre un solo strato, piu' strati serve solo per gli attaccanti esasperati.
     
  22. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Re: come si Incolla e Scolla?

    Se decidi di incollare fresco, il primo incollaggio consiglio di farlo con il mastice delle biciclette, la classica MICHELIN.
    In questo caso, facendo uno strato di "fondo" con colla densa risulta poi MOLTO più facile togliere la colla dopo 12-16 incollaggi.
     
  23. magilla

    magilla Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T.Vicenza
    Re: come si Incolla e Scolla?

    Dai 3/4 spennelate (il pennello del barattolo di colla) sulla gomma e 1/2 sul telaio,ripartisci in maniera uniforme la colla e aspetti 5/10 minuti che si asciughi il tutto.
    Alcuni giocatori ripetono il procedimento piu' volte in maniera che aumenti la velocita' nel gioco.

    Per togliere la colla della gomma ci sono 2 modi:a mano o con una macchinetta apposta.
    Alcune societa', come la nostra possiedono questo macchinario e si velocizza di molto lo scollaggio.
    Comunque li vendono questi macchinari da alcuni fornitori italiani.

    A presto, Ricky
     
  24. Salvaij

    Salvaij Nuovo Utente

    Squadra:
    TTCIRIE'
    Re: come si Incolla e Scolla?

    Io faccio tutte queste cose che hanno descritto, ma in più se voglio proprio tirare forte e con una buona sensibilità (visto che sono un attaccante puro:cool: ) dopo aver spennellato e dopo c.a 6-7 minuti le acsiugo con il phon. Ma se vuoi un vero consiglio (quello di prima era solo un opinione...:rolleyes: ) dopo aver fatto molti incollaggi (c.a 12-13)(sempre se incolli fresco) devi pulire le gomme togliendo lo strato di colla che si è andatoa formare sulla gommapiuma, utilizzando un macchinario da ferramenta che non so dirti come si chiama, ma che gira e raschia la colla fino a far diventare quasi come nuova la gomma!:approved: Inoltre se hai la gomma "sporca" e non puoi/vuoi pulirla, per alcuni incollaggi è utile quando incolli ataccare la gomma su di una superficie piana (es.: porta dello spogliatoio)
    Spero di non aver detto c****** e di averr risposto ai tuoi dubbi...;)
    :byebye: :byebye: :byebye:
     
  25. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: come si Incolla e Scolla?

    Caro amico,

    100% d'accordo con te. Bravissimo:clap: :clap: :clap:
     
  26. francescop6

    francescop6 Nuovo Utente

    Colla

    Scusate siccome sono inesperto potete dirmi come devo fare a usare la colla? ma devo togliere la gomma ogni quanto tempo? aiutatemi vi prego!!!! Poi una volta cheho tolto la gomma posso riutilizarla?
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Colla

    Colla fresca o fissa ?
     
  28. francescop6

    francescop6 Nuovo Utente

    Re: Colla

    Colla fresca
     
  29. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: Colla

    se sei inesperto sarebbe meglio non sapere usare la colla fresca... almeno per il momento ;)
     
  30. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Colla

    GIORNO ti ha giustamente avvertito sui pericoli della colla fresca.
    E comunque per il procedimento, ti ripeto il msg di VINS dell'aprile di quest'anno:
    Allora devi metterne un po' sul telaio colandola e un po sulla gomma sempre colandola, poi la spalmi ben bene con un pennellino su entrambe le superfici e la lasci riposare 1 minuto circa, dopodicchè la incolli sul telaio e con un mini mattarello (io uso un tondo di ramino che ho recuperato da un pezzo di legno) la spalmi come se fosse la pasta fresca da cucina; se è una gomma nuova e quindi è quadrata provvederai dopo averla incollata a ritagliarla lungo il telaio con un paio di forbici a lama ricurva. Operazione conclusa.
    __________________
     
  31. francescop6

    francescop6 Nuovo Utente

    Re: Colla

    Ragazzi ma la gomma che ho sopra per toglierla la devo strappare normalmente?
     
  32. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Colla

    Se hai una vecchia racchetta, attenzione a togliere la gomma, potresti togliere anche dei pezzettini di lelaio. Se invece era gia' incollata fresca, piano piano dovresti toglierla facilmente.
     
  33. francescop6

    francescop6 Nuovo Utente

    Re: Colla

    Senti Io Ho Comprato Quella Bella Fatta La Famosa (caliber) Due Giorni Fà Ho Sempre Problemi A Togliere La Gomma? Per Telaio Ti Riferisci A Quella Spugnetta Sotto La Gomma? Senti E Se Mentre La Strappo Si Dovrebbe Rompere Un Pò Di Telaio Cosa Succede?
     
  34. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Colla

    Prima di toglierla, trova un prodotto per scollare e poi fai piano piano..
    Cosa succede se si levano dele schegge di legno ? Beh, avrai dei buchi in quella posizione e la pallina potrebbe rispondere in modo diverso dagli altri punti. Capito ?
    E' per questo che chi compra una racchetta, di solito passa una lacca speciale che aiuta a scollare senza questi problemi.
     
  35. GUINNESS

    GUINNESS Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Australia Acireale
    Re: Colla

    Allora,con le gomme della preassemblata dimenticati lo scollaggio e reincollaggio,perchè una volta tolte sono irrimediabilmente distrutto perchè la gommapiuma si danneggia.
    Come ho appena scritto nel tuo post su come togliere le gomme dalla preassemblata,appena farai quel lavoro...prendi delle gomme serie ed omologate,magari usate per spendere meno e con quelle gomme potrai fare incollaggi e scollaggi...quanti ne vuoi.
    Come hanno detto poco fa la colla fresca te la sconsigliamo,è tossica e tu che stai iniziando faresti bene a starne alla larga...ad ogni modo io ti consiglio di iscriverti in una società e cominciare ad allenarti a livello agonistico,lì troverai qualcuno in grado di darti consigli sui materiali e sull'utilizzo di tutto ciò che riguarda gomme,telai e colle...
     
  36. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Colla

    Posso dire una cosa...?
    Ma uno che gioca a livello amatoriale perché cavolo dovrebbe incollare e scollare? Per fare il figo con gli amici?!
    Bah..
    Pensa a giocare e divertirti che incollare non ti serve a nulla se non a perdere tempo soldi e salute.
     
  37. DelBerta

    DelBerta Nuovo Utente

    un aiutino sulla colla

    Grazi per avermi chiarito le idee sulle gomme :approved: !!!
    Ora vorrei sapere se la colla utilizzata è idonea e ogni quanto tempo devo ridarla??? Immagino che le mie siano domande stupide...ma siamo nel forum PRINCIPIANTI...

    ho utilizzato la "Colla Imperial" dandone uno strato sul telaio e aspettato che si asciugasse, per poi darne una mano sia sul telaio che sulla gomma e mettendo il tutto sotto 2000 pagine di enciclopedia...che dite ho fatto bene????
     
  38. Zedek

    Zedek Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Corrado
    Squadra:
    ASD CSI TT Cava
    Re: un aiutino sulla colla

    La imperial è la colla fissa o la spinnytop?
    Basta vedere la scritta sul barattolo
     
  39. DelBerta

    DelBerta Nuovo Utente

    Re: un aiutino sulla colla

    Scusa per l'ignoranza...è quella in vendita sul sito zeropong e nei dettagli non è specificato!!!
     
  40. DelBerta

    DelBerta Nuovo Utente

    Re: un aiutino sulla colla

    non è vero è specificato è la spinny top
     
  41. Zedek

    Zedek Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Corrado
    Squadra:
    ASD CSI TT Cava
    Re: un aiutino sulla colla

    Quella che hai comprato è colla fresca, ma dal momento che è da poco che incolli potresti scollare e reincollare ogni mese cercando di non esagerare con gli strati
     
  42. DelBerta

    DelBerta Nuovo Utente

    Re: un aiutino sulla colla

    ok...mentre la procedura di incollaggio è giusta o devo fare altro???
     
  43. Zedek

    Zedek Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Corrado
    Squadra:
    ASD CSI TT Cava
    Re: un aiutino sulla colla

    La procedura è giusta per attaccare bene la gomma potresti aiutarti con qualcosa di cilindrico per evitare che si creino bolle d'aria.
    comunque sul forum ci sono anche altre discussioni su come incollare
     
  44. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: un aiutino sulla colla

    Utilizzo da un pò la tua stessa colla, come pure altri utenti... a prescindere dal fatto che oggi come oggi meno colla fresca usi meglio è (per la tua salute e perchè fra un pò sarà bandita) puoi sempre utilizzarla per incollare fisso e magari rincollare ogni due/tre mesi per ridare elasticità alla gomma.
    La procedura comunque è, di solito, passare la colla sulla gomma, e poi sul telaio, ma meno abbondante, aspettare tra i 5/10 minuti in modo che la gomma ultimi l'effetto dilatazione/imbarcamento e si stabilizzi (per incollare fisso intendo...) e poi incollare la gomma al telaio aiutandosi con un rullo od un piccolo mattarello per evitare, o comunque, minimizzare, la formazione di bolle d'aria, che, in ogni caso, vengono solitamente assorbite da sole dopo circa una mezz'ora...
    Inutile, se non dannoso, il doppio strato al telaio, secondo me...
    Spero di esserti stato utile...:approved:
     
  45. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: un aiutino sulla colla

    Effettivamente anch'io ritengo sufficiente uno strato sul telaio ed uno sulla gomma. Le esagerazioni secondo me servono a poco.
     
  46. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: un aiutino sulla colla

    DelBerta, a Forlì hai il TT Club Forlì che gioca ha anche una squadra in B1, prova a contattarli. ;)

    Ti sapranno aiutare molto di più in queste cose pratiche che noi a scrivendotele. ^_^
     
  47. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: un aiutino sulla colla

    Mah? Giorno? contagiato da Offensive?:confused: :azz: :D ;)
     
  48. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Re: un aiutino sulla colla

    :azz: Spesso scrivo una frase, la modifico e lascio indietro qualcosa ^__^

    p.s. Mi raccomando per il Festival eh!
     
  49. profeta17

    profeta17 Nuovo Utente

    Squadra:
    gan
    Re: un aiutino sulla colla

    :eek: davvero bandiranno la colla fresca??:eek:
    :muro:
     
  50. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: un aiutino sulla colla

    Ci sarò sicuramente a fare da "sacco delle tozze" per più persone possibile...:D
    Sto attraversando un periodo che definirlo "fuori forma" è un complimento, già il mio stadard è basso di suo...:muro:
    Va beh, tanto vengo per divertirmi! :approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina