1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Colla artigianale, c'è una "ricetta"

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da alexvyc, 6 Dic 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. alexvyc

    alexvyc Utente

    Salve, scusate l'ingenuità. Con le colle nuove ad acqua siamo, in pratica, nel campo delle vinavil?? Se si, non è possibile tagliare i costi con una semplice ricetta del tipo: 1 parte di vinavil, 1 parte di acqua? Qualcuno mi può dare consigli e magari una buona ricetta?? Grazie.
     
  2. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se usi la funzione "cerca" ti renderai conto che questo problema è stato sviscerato alla grande.... ma per facilitarti il compito ti dico subito che la vinavil devi proprio evitarla come la peste... quella usala se fai il falegname;)
     
  3. Jak

    Jak Bannato

    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  4. alexvyc

    alexvyc Utente

    Si ho letto il forum e i pareri sono abbastanza discordanti. Chi dice che va bene, chi dice di no. La mia esperienza col vinavil e stata quella di trovare lo strato di colla quando si staccano le gomme però con una spugna umida si è sciolto anche quello.
    Io comunque credo che le colle ad acqua siano a base vinilica quindi non molto differenti. Forse la diluizione è la chiave di tutto.

    Provare .. provare sempre provare...
     
  5. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    copydex, un po' diluita se vuoi
     
  6. alexvyc

    alexvyc Utente

    è facile da trovare?? in realtà facendo una ricerca su google mi escono solo sito britannici...
     
  7. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Usa LATTICE PREVULCANIZZATO, puoi trovarlo nei negozi di restauro. Su internet sul sito di Antichità Bel Sito (clicca qui). Per stenderlo basta un pezzo di spugnetta da cucina. Ha volte pecca un pò nel potere collante, ma basta aggiungere un pò di Prittgel oppure aspettare un pò di più!! La cosa migliore da fare è incollare la notte prima e mettere la racchetta sotto i libri ed uscirà perfetta... se invece devi fare delle prove in palestra, come ad esempio incollare e staccare un numero consistente di gomme, armati di Prittgel e sarà un gioco da ragazzi...
     
  8. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    maledettaretina scusa, ma per incollare usi anche il prittgel da solo? e le gomme rimangono? si può giocare bene? fico!!! :D
     
  9. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Il difetto del lattice, forse l'unico, sta nei tempi di asciugatura: troppo lunga
     
  10. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Ottima è anche la colla al mastice per le camere ad aria: la puoi trovare in qualsiasi negozio di ciclismo.
     
  11. Jak

    Jak Bannato

    A me pare assurdo usare tutte ste colle, un tubo di free chak ti dura un anno, e costa meno di 14 euro, e facilissima da usare e non ha tempi lunghi di attesa per l'incollaggio.
     
  12. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    No... non usare colle da sole se lasci le gomme incollate per troppo tempo poi sarà un problema toglierla... oltre che un rischio elevato di staccare pezzettini di telaio o di gommapiuma... Sta per arrivare carnevale quindi i negozi di restauro si stanno per rifornire anche di lattice (per fare maschere)... il lattice è esattamente quello che trovi nelle nuove colle (tipo Joola, Butterfly) ma un litro lo puoi trovare a 12,00€, contro i 30-40€ delle colle "ufficiali"... il Pritt ti conviene aggiungerlo in modica quantità (3-4 gocce per incollare entrambe le gomme!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 16:28 ---------- Il post precedente era delle 16:19 ----------

    dipende dal grado di diluizione... comunque hai ragione... io sto ancora cercando un phon senza fili per aiutarmi negli incollaggi "non programmati", ma per il momento nada de nada!! :goccia:

    Ma è ad acqua???? :mumble:

    Un tubo di free chack non dura un anno, bensì 10-12 incollaggi quindi 24 gomme... Dal quindici dicembre inizierò a provare le nuove gomme, per poi con tutta probabilità rimettere quelle che ho. Le gomme che ho da provare sono circa 8 (4 puntini e 4 liscie)... se ripeto le prove per tre allenamenti il tubetto è bello che andato, PUNTO 1; poi se la matematica non mi inganna se un tubetto di chack dura un anno ed ha 90ml, un litro di lattex dovrebbe durare 10 ANNI ed evitarti rotture di scatole e nuovi ordini, o sbaglio???? :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  13. Jak

    Jak Bannato

    Un tubo da 90 ml a me dura un anno, ed incollo 4 volte al mese usando una buona dose di colla, non so te, e come ho già detto e più rapida e facile da usare. Poi la vendono anche dal Deca il che per molti è comodo.
    Poi se tu hai le tue idee e ti trovi bene tanto meglio per te.
     
  14. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Sto per ordinare il "Tear Mender" on-line. Sembra una buona soluzione, ad un prezzo abbastanza basso, vi farò sapere. Io comunque ho incollato delle gomme con la vinavil classica, le ho staccate dopo un mese e mezzo e sia telaio che gomme sono venute via perfette, lo strato di colla era supersuper minimo
     
  15. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    dopo averlo provato una sola volta.....
    LATEX A VITA
    al massimo diluito con un pelino di ammoniaca e spalmato con un pezzetto di spugna per lavare i piatti:approved:
    e poi i tempi di incollaggio sono quasi uguali alla colla ad acqua commerciale
     
  16. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
     
  17. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Usi il TEAR MENDER?
     
  18. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    troppo sbattimento e tropppo tropppo .... insomma facendo due conti ....
    se un mastice ti dura 24 incollaggi uno che cambia 1 volta all'anno le gomme " e sono tanti " vorrebbe dire 12 anni........conviene fare litri di colla per chi?

    il discorso cambia quando le gomme si cambiano almeno 1 volta al mese perche qui c'e il risparmio ...... senza entrare in merito di chi incolla piu spesso che allora ha si dei riscontri non solo a livello economico ma soprattutto pratico visto la facilità di utilizzo e di pulizia del telaio grazie a questo miscela di lattice etc etc

    a tutti gli altri non conviene ma questo e un mio parere personale.

    ultimo appunto e che il mastice non da nessun effetto esplosivo simil colla fresca o booster ..... e solo semplice e comodo da usare e si presume che chi lo usa faccia un incollaggio duraturo della gomma visto che il mastice non e esente da voc.
     
  19. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Ovvio che non si puo' paragonare il mastice ai booster o alla colla fresca, ci mancherebbe altro; eppure io ho notato che rispetto alla colla ad acqua la gomma si estende meglio e la senti di più con la colla al mastice.
    Puo' essere solo una mia impressione eppure anche i miei compagni di squadra hanno l' notato e ora la utilizzano sempre.
    C' è da fare inoltre una considerazione: se tu parli della colla al mastice con formula rinforzata è un conto: è utilizzata soprattutto per l' incollaggio del legno e naturalmente per l' incollaggio gomme è troppo forte e rischi di non staccarle piu'.
    La colla al mastice usata per le camere ad aria delle biciclette, invece, ha una formula diversa: è molto + morbida da spalmare e la gomma è più facile poi da staccare; sono quindi molto diverse tra di loro sebbene siano entrambe colle al mastice.
     
  20. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Puoi dirci la marca che usi tu? :confused:
     
  21. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    tip tap.
     
  22. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    la migliore colla al mastice sul mercato per l'incollaggio si chiama mastice del presidente, è medio forte e va un po' diluito.............il tip tap nn lo conosco...........
     
  23. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Ok è il "TIP TOP", provo a cercarlo... ma è proprio quello per le pezzette? nel tubettino verde?
     
  24. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
  25. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    so di che mastice parli , visto che si usa da piu di 20 anni per incollare le gomme , ma il problema che non hai capito e questo..... se tu incolli sempllicemente com mastice non hai un miglioramento del rendimento della gomma come non lo hai con la colla ad acqua , semplicemente e molto piu pratico e semplice da utilizzare nel momento in cui stacchi le gomme perche no lascia residui e non compromete l'integrità del telaio anche se non e stato trattato.

    c'e da fare un appunto , se tu mentre incolli la gomma sia che sia la colla ad acqua che il mastice , con il rullo tiri bene la gomma gli dai un piccolo effetto tensione e molti di qualli che provano o hanno provato , hanno la sensazione che sia migliore.

    per il resto se si va da un ciclista e si compra un qualsiasi mastice per camere d'aria e ok ed è sufficente un velo sia sul telaio che sulla gomma .
     
  26. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Senza contare il fatto che col tubetto da 10 euro incolli molte + gomme che con la colla ad acqua da 90 ml che costa molto di più.
     
  27. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Questo è il famoso tip top

    [​IMG]
     
  28. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
  29. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Abba dacci tutte le spiegazioni di come lo usi tu, quanto ne metti? con cosa lo stendi? cosi possiamo provarlo tranquillamente.

    Ciao :D
     
  30. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Dunque solitamente la metto al centro spargendo il telaio o la gomma con dei cerchi di colla e poi la stendo con le dita(riesci a fare un lavoro davveo preciso) oppure con un pezzetto di spugna; tuttavia devi stare attento a non metterne troppa perchè deve venire un velo abbastanza sottile,se ne hai messa in eccesso basta toglierla.
    Il tutto è molto simile al lavoro che fai con la colla ad acqua in tubetto,solo che quella al mastice è molto + morbida ed è quindi + facile da spalmare.
    Anche i tempi di attesa sono pressochè uguali alla colla ad acqua quindi 10/15 minuti.
    Dopo che la colla è ben asciutta attacchi la gomma e usi il rullo ma senza spingere troppo senno' la gomma rimane stroppo schiacciata.
    Al momento del cambio gomme noterai infine che sulla gomma e sul telaio non rimangono tracce di colla e quindi non hai nemmeno bisogno di farti menate per toglierla.
    Questo è tutto.:approved:
     
  31. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    come richiesto da Slatp per Mp riassumo qui la mia tecnica attuale per l'utilizzo del latex magari torna utile a qualcuno, mi sembra di averlo già scritto in qualche altro thread ma potrei anche sbagliarmi:mumble:... sapete... l'età è quella che è:tsk:

    1- il latex è questo qui http://www.craftcellar.co.uk/contents/media/gedeo-latex-250ml.jpg
    2- la percentuale di diluizione che ho trovato a me comoda è, usando una siringa da 10 ml, 10 ml di latex e 1,5 ml di ammoniaca
    3- perchè l'ammoniaca? perchè allunga un attimino i tempi di incollaggio, altrimenti se volete basta sostituirla con l'acqua demineralizzata
    4- io mi sono dotato di un dosatore "enologico" con beccuccio e tappo, tipo questo http://www.solostocks-italia.it/img/dosatore-graduato-in-plastica-200-ml-240992s0.jpg dove preparo la soluzione che rimane ok senza asciugarsi per parecchi mesi
    5- per distribuirlo tiro due righe orizzontali alla base del piatto del telaio e con l'ausilio di un pezzo di spugnetta per lavare i piatti http://www.scuolaelettrica.it/primaria/classe2/tecnologia/spugna.jpg (non la parte abrasiva s'intende:goccia:) con un movimento dal basso verso l'altro distribuisco il tutto facendo attenzione affinchè sia il più uniforme possibile
    6- ripeto lo stesso procedimento sulla gomma
    7- lascio asciugare fino ad ottenere la trasparenza del latex, se ci sono delle zone ancora bianche non va bene
    8- se ho fretta uso il phon, temperatura tiepida e ben lontano dalla gomma piuma
    9- una volta asciutto sia sul telaio che la gomma, posiziono la gomma, ideale sarebbe lasciare sotto dei libri per un paio di ore... ma vi assicuro che ci ho giocato anche subito dopo e va bene uguale
    10- ATTENZIONE... QUANDO INCOLLATE TENETE PRESENTE CHE NON SONO PERMESSI RIPOSIZIONAMENTI dovete azzeccare la posizione della gomma al primo colpo pena ripetere il tutto

    per i tempi di asciugatura, si aggirano dai 10 ai 15 minuti circa, dipende dalla giornata se è umida, usando il phon si dimezzano;)
    credo di aver detto tutto... in caso chiedete e vi sarà risposto:D
     
  32. alexvyc

    alexvyc Utente

    si questa la sapevo!! Il cosiddetto Cement! Ma è regolare ai fini del regolamento??
     
  33. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Grandi ragazzi!! grazie di tutto :D
     
  34. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    certo, non contiene voc e non è colla fresca.
     
  35. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    non contiene voc????????????????????????????????????????????????calma, è mastice e in quanto tale contiene voc eccome, è una normalissima colla fissa.........
     
  36. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    1) Ammoniaca?? di che tipo? dove la trovo? ma va bene anche l'acqua demineralizzata?

    2) Le gomme le rulli comunque giusto? poi ci metti i libri sopra? pressione? 5kg bastano?

    Ciao!!!
     
  37. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Dici?? e quindi potrebbero menartela un po' nei tornei??
     
  38. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    potrebbero menartela solo se hai incollato da poco, se hai incollato da molo i voc sono evaporati e quindi nonti dice niente nessuno...........es invece incolli prima di partire la macchinetta maledetta rileva come se avessi incollato a fresco..........
     
  39. alexvyc

    alexvyc Utente

    in definitiva mastice ma solo il giorno prima?:muro:
     
  40. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    1)come ammoniaca uso quella commerciale senza additivi aggiunti, (quella che le donzelle usano per pulire i vetri senza lasciare aloni:D) io la metto perchè stabilizza il latex ed evita che asciughi troppo velocemente, comunque per ottenere un effetto diluizione va benissimo l'acqua demineralizzata

    2) per rullare le gomme (e qui i doppi sensi si sprecano) lo faccio come il solito e poi 3 volumi di enciclopedia sopra... non ho idea di quanto pesino, naturalmente l'enciclopedia di una volta mica l'Encarta su dvd!!!! :clap:
     
  41. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Vi dico la mia.

    Io uso il Copydex ormai da diverso tempo e mi trovo veramente bene, le varie colle per TT sono sicuramente meglio se hai bisogno di incollare in 5 Min. ma se hai 15 min. a disposizione io penso che Lattice e similari (Copydex o Tear Mender) siano meglio per tanti motivi.
    Ho comprato poco tempo fa su Ebay l'ennesimo barattolo da 500ml (12€ tutto incluso dall'Inghilterra), in sostanza è uguale al lattice, con probabilmente qualche piccola percentuale di collante già incluso nella formula, è venduto in flaconcini di diverse dimensioni tutti dotati di pennello, si stende molto facilmente(usando il pennello del barattorlo) e se la gomma ed il telaio sono puliti (evitare di usarlo su gomme o telai sporchi di altre colle VOC) si può fare uno strato molto sottile senza che faccia grumi, ed in questo modo asciuga molto velocemente.
    Per quanto riguarda la tenuta, facendolo asciugare completamente, tiene che è una meraviglia, non ho mai messo libri sopra e ci gioco anche subito dopo aver incollato.

    Facendolo asciugare completamente si possono fare anche diversi strati per creare un tappetino più spesso il che a mio avviso conferisce una sensazione di maggior elasticità al complesso gomma-telaio.

    Le gomme si staccano facilmente e di solito non tirano via pezzi di telaio, l'unica volta che mi è successo è stato quando ho incollato una gomma non pulita fatta di vecchia colla, per precauzione è sempre meglio dara minimo di trattamento al legno per essere più tranquilli. Sul telaio non resta un micron di colla e quella che resta sulla gomma viene via con una facilità disarmante.

    A furia di usarlo mi sono reso conto che il Copydex è una colla eccezionale anche per tantissimi altri usi, ho incollato le casette del presepe, scarpe, tessuto, plastica, polistirolo, etc.... non mi riesco a spiegare come mai non sia venduta in italia.
     
  42. alexvyc

    alexvyc Utente

    Scusami se ti disturbo ma su ebay non riesco a trovare il venditore con il copydex da 500ml. Posso chiederti un link??
     
  43. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ma nche di più del giorno prima magari anche 4-5 giorni prima.........
     
  44. alexvyc

    alexvyc Utente

    ma dopo 4-5- giorni non perde già l'effetto dell'incollaggio??
     
  45. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    appunto non è regolare e quindi deve perdere l'effetto dell'incollaggio, se no sei fuori regolamento...questa colla non è regolamentare è solo comoda perchè costa poco, niente di più, quindi se incolli 4-5 giorni prima non ti dicono niente, se invece incolli mezzora prima è come se avessi incollato a fresco e quindi non è regolamentare..........
     
  46. Jak

    Jak Bannato

    Scusa ma a parte tutto il regolamento prevede che si possa incollare (oltre che con la colla ad acqua) a mastice, lattice, vinavil e chi più ne ha ne metta? Non che non se ne accorgano ma che si possa usare.
     
  47. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    facciamo un po' di chiarezza.........la ITTF ha bandito tutte le sostanze che emettono VOC(componenti organiche volatili) e tutte le sostanze che, anche contenendo una dose minima di VOC e quindi poco dannose alla salute, modificano le proprietà chimiche della gomma come possibili colle...........
    quindi colle ad H2O e lattice o colle al caucciù NON contendo VOC sono regolari, Colle come SPEED GLUE, COLLE FISSE, e anche BOOSTER sono da considerarsi irregolari perchè contengono VOC e/o modificano le proprietà chimiche della gomma....
    il mastice essendo una colla fissa contiene voc e quindi è irregolare, ma modificando in maniera infima le proprietà della gomma si può usare come sostituto della colla ad H2O, ma se incollato da poco, il test dell'ENEZ non lo passa, stanne certo........

    più chiaro di così non potevo
    neko
     
  48. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
  49. alexvyc

    alexvyc Utente

  50. Jak

    Jak Bannato

    Grazie mille mi hai chiarito i dubbi! :approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina