1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

classifiche

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da calvario, 9 Nov 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Effettivamente questa considerazione è molto ficcante... qualsiasi sia il calcolo del punteggio ci saranno sempre contestatori. Ciò non toglie che le classifiche non siano veritiere e che il sistema non funzioni. Soprattutto il reale problema consiste nella “buona o cattiva sorte” che si deve avere in campionato. Noi come società abbiamo due squadre nella categoria C2 e la disparità di livello dei gironi è imbarazzante. Questo comporta alterazioni nella classifica dei giocatori delle due squadre nonostante poi il livello dei giocatori sia molto simile. Anche perché se il girone è molto competitivo sarà difficile poter salire in classifica. Un tentativo di equiparare il livello dei vari gironi sarebbe quantomeno apprezzabile. E non si ponga il problema della distanza perché con il restringimento dei gironi ci siamo ritrovati ad affrontare trasferte da 150 km. Inoltre i tornei giovanili costituiscono un grande problema... i punteggi dei ragazzi sono elevatissimi e per le similitudini molto forti nel gioco ci possono essere risultati sorprendenti. Questo comporta un ricircolo dei punti all’interno del sistema giovanile che contribuisce a falsare ulteriormente le classifiche... un giovane, pur con poche vittorie nella categoria di campionato, attraverso i tornei giovanili, raggiungerà facilmente la posizione 1000. È una mia considerazione.
     
    A Jackcerry e adygoro piace questo messaggio.
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ok, quindi manca solo il ricalcolo.
    bastava dirlo subito :) senza aprire due o tre thread al mese di millemila post nei quali alla fine non si arriva ad alcuna conclusione.
    per quanto riguarda le uscite mensili mi pare di ricordare, dal calendario, che ce ne sono solo due in tutta la stagione; mentre a fine stagione mi pare sempre di ricordare che ci saranno una o più uscite ogni 3 settimane, delle quali però nessuno ha fatto menzione, della serie parlar bene (mai) o male (sempre) purchè se ne parli.
    detto questo, visto che a quanto pare qualcuno dei vertici legge il forum, l'anno prossimo sistemeranno sicuramente anche questo problema. :rolleyes:
    nel frattempo allenatevi di più che salite sicuramente senza bisogno di calcoli strani. :approved: :campione::king:
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se avessimo un movimento complessivo paragonabile a quello francese o tedesco allora si potrebbe pensare di legare i livelli di campionato alle categorie.

    Ma qui sarebbe impensabile, così abbiamo i terza categoria in C2.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Dic 2018, Data originale: 6 Dic 2018 ---
    Devo capire ancora se questa tua ossessione per la critica sia una fobia o una mania.

    Un sacrificio oppure una vocazione ?

    :)
     
    A tritticorenale e tommygv piace questo messaggio.
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh abbiamo diversi quarta anche in D2, ma non credo sia un problema di classifica bensì di mentalità tipicamente italiana, ovvero tutto quello che non è vietato si può fare, il buonsenso lo damo ar gatto.
    deformazione professionale, lavoro nell'IT e qualsiasi problema per me è risolvibile sedendosi al tavolo e ragionando, senza inutili *fronzoli* e voli pindarici.
    della serie (nel mio ambito) : se metti insieme degli organizzativi, dopo decine di riunioni e mesi persi non si arriva a nulla; se fai sedere due tecnici, in tre giorni hanno realizzato il software e superato il problema.
    purtroppo in federazione (e non solo) è pieno di organizzativi.
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Società di dieci giocatori, livelli diversissimi, dal 6a cat. al 3a cat.

    Come li ripartisci nelle squadre? E non è detto tu abbia le serie giuste.
     
    A tritticorenale e adygoro piace questo messaggio.
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono casi limite.
    quelli che conosco io hanno ben più di 10 giocatori in società, una addirittura ha pure la A1.
     
  7. tommygv

    tommygv Utente Noto

    @Tsunami! E te pare poco! :) La mancanza di ricalcolo è probabilmente il fattore che insieme all'allungamento del periodo di pubblicazione ha creato le maggiori distorsioni. Se non c'è ricalcolo, accorciare gli intervalli di tempo sicuramente aiuta. Comunque concordo con te sul fatto che si troverà una soluzione e possiamo tranquillamente pensare a migliorare il nostro gioco (considerazione che peraltro è sempre valida)

    @eta beta concordo in pieno. Non ho dati alla mano ma credo che il più delle volte (escluse le prime giornate di campionato) la maggior parte di coloro che giocano sotto categoria lo facciano per limiti pratici.
     
  8. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Limitare i danni con l uscita settimanale, non significa eliminare i danni ... detto che non li limiti piu di tanto, avrai anzi ancora di piu classifiche ballerine per i motivi che ci siamo sempre detti.

    Fin quando non instaureremo i gruppi di merito le classifiche saranno sempre ridicole, anche se le vari giornalmente. Che senso ha essere una settimana 180, un altra 220, un altra 170, un altra 200 ??? per fare cosa?? Detto che avresti altri problemi organizzativi per eventuali tornei a fasce ....

    Come non si possa capire che non si possono fare "passi in avanti" se non si batta gente piu forte non è dato saperlo .... cosi come non si riesce a capire come sia possibile che si vada indietro in maniera sostanziale senza perdere da gente piu scarsa ...

    Sim dice una cosa giusta, va stimolata la partecipazione ai tornei individuali che anzi devono diventare il motore dell'attività .. si deve nel tempo tentare di avere periodicamente 6000 tesserati che vadano in giro vicino o lontano per tornei ... al contrario stiamo disincentivando la partecipazione ... il tutto per tentare di non andare ad intaccare le classifiche ... praticamente invece di avere classifiche che siano il frutto dell'attività abbiamo l'attività che è condizionata dal regolamento classifiche ... assurdo
     
    A silvio91, emilio68it e eta beta piace questo messaggio.
  9. tommygv

    tommygv Utente Noto

    @adygoro scusami ma non ho compreso appieno questo passaggio. Le carenze di questo sistema delle classifiche sono state più volte evidenziate e non serve ripeterle. Perché però dici che disincentivano la partecipazione ai tornei?

    Di per sé il sistema favorisce quasi in automatico chi gioca di più, per come la capisco io, quindi chi partecipa a tanti tornei è molto probabile che guadagni più punti rispetto a chi gioca soltanto il campionato (non diversamente dal passato, escluso l'anno scorso). Chi gioca di più, quasi sicuramente guadagna più punti (non necessariamente posizioni in classifica ma spesso anche quelle) a meno che non perda quasi la totalità delle partite :confused:

    Poi che sia più opportuno giocare tanti tornei o più giornate di campionato o qualsiasi altro modo per giocare più partite penso non sia il tema del topic, quindi non mi esprimo.
     
  10. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    il ricalcolo o la classifica settimanale eviterebbe i macro casini, è lapalissiano, la classifica per gruppi sarebbe auspicabile, ovviamente non sarebbe quello a risolvere i problemi del tennis tavolo italiano.
     
    A silvio91 e tommygv piace questo messaggio.
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Assolutamente d'accordo con Ady. potresti pretendere di fare l'uscita giornaliera...non cambierebbe nulla, è il principio che è sbagliato . così come cercare di limitare o delimitare un range di categoria per ogni serie di campionati. L'attività individuale è una cosa, e premiarla non è il premio del "vincere facile" posizioni. Cosi come altra cosa è l'attività a squadre che è delle società e non si devono porre limiti alla qualità di partecipazione . Sicuramente è sempre stato che se uno gioca in una serie al di sopra delle proprie competenze tecniche è più facile che perda punti ma questo non significa che diventi più scarso. Così come vale il contrario. per cui dormite tranquilli e fregatevene
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Dic 2018, Data originale: 6 Dic 2018 ---
    anche il fatto della differenza di Numero di tesserati non c'entra una cippa rispetto ad altri Paesi . In Francia come in Italia vi è il sistema a coefficienti (1,5 per camp assoluti,1,25 per Criterium federali e cosi via...) ma il succo del discorso è la limitazione del max punteggio che puoi guadagnare indipendentemente dal differenziale di punti fra i giocatori (anche se con una progressione secondo algoritmo che cercherò di carpire). Una vittoria attesa o disattesa non possono rappresentare un trampolino di lancio nè tanto meno una caduta libera.
     
  12. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Molte sono le cose che non funzionano... squadre che schierano giocatori come Pan Qing in 4/5 partite su 14 falsano il campionato. Il Montichiari ha una squadra “illegale” per la C2 ma perlomeno, salvo qualche alternanza, giocano contro tutti, quindi sconfiggendoli la limitazione per categorie è inattuabile proprio perché c’e Troppa gente che vede tutto come amatoriale... se io mi prendo l’impegno devo essere presente almeno in 10/11 partite invece questo non accade. L’ideal sarebbe Conoscere dalle società la composizione delle squadre per attuare poi la realizzazione di gironi equilibrati in modo da consentire a tutti di poter avanzare o retrocedere in base alle capacità e non in base alla “sorte”. È utopistico ma se si vuole eliminare il problema, è un punto di partenza. Senza contare che il coefficiente dei tornei giovanili andrebbe rivisto così come quello dei campionati italiani.
     
  13. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma alla fine non puoi obbligare le società a non fare squadre vincenti o fatte apposta per la promozione utilizzando giocatori più forti della media di quelli del girone! Uno degli scopi principali della Federazione dovrebbe essere aumentare il numero di giocatori che partecipano alle attività! Alla fine si perderà anche col giocatore forte in campionato ma se si giocano tante partite non sarà quello a farti scendere in classifica, e la presenza di un giocatore forte può anche invogliare a tentare il colpaccio.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  14. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il sistema favorisce chi vince di piu, e chi perde di meno, non chi gioca di piu. Ai "miei tempi" l'età critica di un giocatore era intorno ai 30 anni. Oggi lo è già tra i 18 ed i 20. Lo testimonia l'alto numero di giocatori presenti nei fuori quadro nati dopo il 1990, mai stato cosi in alto in passato. Lo testimoniano altri dati quali ad esempio il maggior numero di iscritti nelle gare veterani degli over 60, rispetto ai 40 e 50, e la quasi totale assenza di iscritti in un under 21 o il fallimento delle gare senjores.

    Psicologicamente, se faccio meno attività agonistica, per effetto della quale perdo posizioni in classifica in maniera immeritata, mi sento "lontano" da quello che puo essere il mio valore reale e tendo a mollare definitivamente. Ai "Miei" tempi difficilmente guadagnavi 100 posizioni in classifica, perche non c'era il ranking unico, al limite andavi avanti di un gruppo perche avevi battuto gente piu forte di te, ma se questo non accadeva, e contestualmente non perdevi da gente meno forte di te, restavi fermo nella stessa posizione, quella che ti eri guadagnato grazie alla tua tecnica e al tuo impegno.

    Non c'erano i pc e i software, eppure, quando ad esempio un 3/4 (classifica all 'epoca ritenuta regionale) incontrava un 3/2, di soli 2 gruppi avanti a lui, la differenza era sostanziale, perche veniva premiato e favorito il tuo VALORE TECNICO, non se vinci di piu, o se giochi di piu. Noi sapevamo perfettamente di che consistenza tecnica era provvisto un Seconda categoria del gruppo 1 o 2 o 3 o 4 o 5 , piuttosto che un prima categoria. Le vittorie dei Seconda categoria con i Prima erano rarissime. Oggi non si capisce piu una mazza, è tutto lasciato a delle formulette algebriche che non rispecchiano i reali valori in campo .

    Questa è una mia disamina determinata dalle considerazioni di quello che è la storia di questi ultimi 40 anni di tennistavolo. Avendo giocato dall'A1 alla D2 in tutti i campionati, e partecipando come atleta a tornei dagli assoluti ai quarta categoria, e come tecnico in tutte le categorie possibili e immaginabili.

    Urgono i gruppi di merito, e come detto in passato, se vogliamo avere anche un "posizionamento individuale in classifica" questo deve avere valore statistico e per individuare teste di serie nei tornei, ma non altro.

    E c'e' bisogno di una rivoluzione nella attività agonistica che dia prevalenza ai tornei individuali.
     
    A Mr. Hero, silvio91, ttsermide e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se partecipassi al mio campionato non la penseresti così. Ti assicuro che giocassi nell’altro girone sarei come minimo già 800 d’Italia... ma qui è impensabile. Mi ritrovo a giocare sovente con terza categoria e difficilmente la spunto pur giocando alla pari...
     
  16. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ma ti capisco, ho la fortuna di giocare (poco) in un campionato equilibrato e dove, tolti un paio di fuori scala, si può giocarsela con tutti. Poi io ragiono su un livello nettamente inferiore.
     
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si chiama sport di squadra, sarebbe assurdo se si andasse a porre dei limiti. Io gioco ad Orbetello in d1, pur essendo un quarta categoria, perche li vivo. Volessi giocare in c2 dovrei fare 35 km di strada, dove sta scritto? poi come si gestirebbero promozioni e retrocessioni .. la verità è che il tennistavolo come abbiamo detto in tanti, non nasce per essere uno sport di squadra .... come il tennis, come la scherma ... quando cambieremo, sarà troppo tardi.
     
    A Francesko, ttsermide e emilio68it piace questo messaggio.
  18. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Al di là del fatto che un quarta ha tutto il diritto di giocare una D1... io avevo fatto un ragionamento diverso. O giochi sempre o non giochi mai, non ci può essere selezione di partite. Qui si esce un po’ dall’argomento del thread... interessante sarebbe valutare qualche cambio di coefficiente per tornei giovanili e C.I....
     
  19. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ady,le tue,parole sacrosante ,purtroppo però il consiglio federale non è' composto da persone che hanno vissuto e vivono giornalmente tutte le evoluzioni del nostro sport.la federazione è' composta in gran parte da burocrati,ci sono un infinita 'di cose da cambiare,le classifiche sono una "goccia nel mare".se non abbiamo mai avuto tanti tesserati,e nemmeno l'alto livello assoluto ci sono tantissimi perché.......credo che in innovazione totale radicale ,peggio di così non potrà mai fare....comunque cerchiamo di essere ottimisti attendendo le prossime elezioni
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  20. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ... Le prossime elezioni ...
    Come no :rotfl::rotfl::rotfl:
    ... Vero, mai smettere di sognare.... Ma penso ci sarà, anche lí, da ridere, (grandi outsiders alla finestra)
    Per adesso mi godo il divertimento datomi da queste classifiche e il subbuglio che, uscendo, han generato ... Perché son queste le cose in grado di smuovere gli animi no? :azz:

    Comunque vedremo.
     
  21. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    intanto oggi a terni vi è stato una sorpresa che ha mandato in tilt le teste di serie dei giovanissimi : vince faso che non aveva punti facendo fare brutta figura a quelli che invece credevano di esser teste di serie.....
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché "brutta figura" ?? Se è vero che in Francia era il numero 1 della classe 2010.. mica hanno perso con uno scarso (anche se a zero punti) ! :nerd:

    La mina vagante Danilo Faso batte tutti fra i Giovanissimi
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    è quello che si dice ogni volta...ma chi vota se poi siamo sempre punto e daccapo ? :D
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qui prevalentemente scrivono i giocatori.

    I dirigenti hanno interessi completamente diversi da quelli dei giocatori.

    Peccato che tra pochissimi anni, distruggi oggi distruggi domani, resteranno i dirigenti senza giocatori e quando qualcuno si accorgerà che il ping pong italiano è una scatola vuota ci toglierà ogni sussidio, ogni arruolamento ecc...

    .. e tu resterai qui da solo a ripetere alla tua eco : "pensate a giocare anzichè lamentarvi!

    :rotfl:
     
    A silvio91 e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Un vecchio adagio di antichi sapientoni d'antan diceva :
    "...mai lasciare il pane vecchio per il companatico".
    Ed ecco che nel pongista medio italiano è invalsa l'attitudine o abitudine? di sapersi accontentare, persino apprezzare quello che già c'è, piuttosto che tentare avventure al buio, che non si sa bene dove possano portare.....
    Una nuova dirigenza poi formata da chi, con quali alleanze, con quali fini, che dovrebbe fare? cambiare totalmente lo staff tecnico attuale, che pure ha agito secondo scienza e (ahinoi!), limitata competenza ? rinnovare la conduzione tecnica e ristrutturare da capo il movimento giovanile? con chi? a trovare qualcuno che possa garantire nel breve periodo successi a valanga nei rispettivi campi d'azione, quando prima....E chi mai, quale bacchetta magica dovrebbero possedere i sostituti per rilanciare il nostro movimento? senza contare le resistenze verso il nuovo, anche preconcette!, di chi era prima e ha operato (.....?!) così e così fino adesso? E che ne sarà di loro,una volta assunto, poi rottamato? riciclato? ridimensionato? promosso, come dicevano i vecchi latini,"...ut amoveatur?"
    Una nuova dirigenza dovrà dare spazio alla competenza e al merito non per lasciare le cose come stanno, ma per incidere davvero con piani quinquennali nella promozione del nostro sport nella prima fascia giovanile. Qui occorre "personale formatore" di vasta esperienza e competenza che l'Isef nel formato attuale non è in grado di fornire.E prendiamone atto,una volta per tutte, non essendo la nostra disciplina al centro delle attenzioni di quella beneamata scuola di formazione di professori di educazione fisica, da cui la nostra Federazione ha attinto a piene mani per costruire a misura,ma finora con quale successo sotto gli occhi di tutti,la carriera del tecnico Fitet ottimale. Oppure, può anche darsi, che i "prof" più motivati e preparati scelgano, perchè no?, altre discipline sportive ai loro occhi più accattivanti e premianti.E come far loro un torto?
    Promoviamo un Erasmus per i futuri Tecnici all'estero, chi vorrà davvero far carriera farà come gli altri studenti che studiano le lingue altrove, dove effettivamente si parlano. Che alla fine del percorso di studi sappia effettivamente cosa serve al nostro tennis tavolo di punta e dove por mano. E qui l'esempio di M.Costantini dovrebbe far scuola.Da rifondare.....
    ...mi par già d'intravedere qualcuno con "in pectore" ambizioni presidenziali e in procinto d'iniziare un nuovo cammino già chiedersi, grattandosi ripetutamente il capo:"....altro che piano quinquennale.
    Sarà il caso?"
    ettore
     
  26. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Già... sport per singolaristi... "costretti" a fare sport di squadra... bel cas_no! :campione::vomito:

    Del resto fare i tornei, spesso e volentieri non è che sia molto meglio che fare il campionato per molte ragioni... :muro::teach:
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    nessuno ti obbliga, se non vuoi non ti iscrivi...mica devi partecipare per forza
    anzi... ecco, vedi ? :)
     
  28. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perche non hanno uno scopo .. Non hanno un progetto .. Non hanno un anima .. Solo un freddo regolamento che mette paletti stupidi .. Sembrano scritti da anni da insegnanti di asilo o prima elementare e non da un corpo dirigente che sappia capire il presente e leggere il futuro
     
    A eta beta e LO YETI piace questo messaggio.
  29. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ... Passato.... Presente ..... Futuro...


    Acc, avevamo vinto, un successo!!!
    .... 5 consiglieri.
    Mannaggia!!!

    ... Ma gli spaccheremo le reni!...
    ... Li spazzeremo via...
    .... Non li voterà nessuno ..

    Già, già

    Si si, alla prossima ...

    Buone feste.
     
    Ultima modifica: 24 Dic 2018
  30. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ...non ho capito :rotfl::rotfl: ma le classifiche escono al 31 dicembre? :clap.:clap.
    ma non le porta nemmeno la Befana? :king::king:
     
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    befana o no che senso ha dopo l'introduzione della sesta categ. avere dei sesta con molti più punti di tanti quinta.... e tanti quinta che starebbero meglio nel sesta.... a falsare i valori in campo ci pensano solo certi regolamenti . .Mi son preso la briga di procurarmi nel regolamento amministrativo della FFTT ,la sezione riguardante le classifiche e loro calcolo. Interessante ....
     
    A BRADIPOSO piace questo elemento.
  32. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    30-11-2018
    20-01-2019

    qualcuno mi ricorda quando escono le prossime?
     
  33. joringo

    joringo Utente Attivo

    MARTEDI' PROSSIMO
     
    A SilvaM95 e Francesko piace questo messaggio.
  34. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    ... e non ditemi il 29-02-2019 :rotfl:
     
  35. Franchi

    Franchi Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Andando sul sito Fitet e poi cliccando sul calendario si trova tutto compreso il giorno che escono le classifiche , comunque dovrebbero uscire domani 26 febbraio
     
  36. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ma oggi li vedete i tornei Open? a me sono scomparsi sia dal sito nazionale che da quello del Piemonte
     
  37. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Questo è il calendario 2018/2019
     

    Files Allegati:

    A Francesko piace questo elemento.
  38. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    domani usciranno nuovamente le classifiche, ma nei tornei nazionali del fine settimana i tabelloni saranno compilati secondo le classifiche del 24/02...mi sembra un controsenso :mumble::mumble::mumble:
     
  39. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Dicevano "le aggiorniamo in vista dei tornei nazionali". Dicevano... :D:whistle:
     
    A rommel, Sartori Giovanni e Frollino piace questo messaggio.
  40. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    è davvero assurdo!
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  41. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    è assurdo che si aggiornino le classifiche dopo una sola giornata di campionato mentre altre volte le aggiornano dopo 3 giornate e 4 tornei, rendendo non veritiero lo stesso torneo. Vorrei proprio capire con che criterio dettano le tempistiche delle uscite delle classifiche.
     
    A SilvaM95, Frollino e Pollo006 piace questo messaggio.
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    lo si è già scritto decine di volte, basta leggere le vecchie discussioni :)
     
    Ultima modifica: 14 Mar 2019
  43. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si ma ciò non cambia che l'aggiornamento classifiche è assurdo. Se si vuole il reale valore bisogna aggiornare ogni settimana. Un'altra cosa assurda è che i 5a non possono partecipare ai 4a e i 4a ai 3a. Poi si lamentano che non ci sono i numeri ai tornei
     
  44. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Va bene, lo abbiamo scritto più volte, ma quest' anno ormai va così. Come hanno modificato lo scorso anno modificheranno calcolo ed altro anche il prossimo ; continuare a lamentarsi purtroppo non risolve nulla nell' immediato
     
    A VUAAZ e Pollo006 piace questo messaggio.
  45. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Le classifiche sono più guardate e discusse dai quarta/quinta e sesta che dai prima /seconda .questo è paradossale ,fino a qualche anno fa ' quando a livello nazionale non esisteva la quinta e sesta categoria,nei tornei quarta si aveva un minimo di 200 iscritti fino ad arrivare anche a 500/600partecipanti da quando giustamente hanno ampliato le categorie ,persino i sesta e quinta (ovvero gli amatori puri del nostro sport)consultano di più la loro posizione in ranking piuttosto di allenarsi e pensare a migliorare la propria tecnica
     
    A guruzz75, luca.franzoso, VUAAZ e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  46. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    aggiungerei *e si lamentano* :D
     
    A Pollo006, VUAAZ e emilio68it piace questo messaggio.
  47. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il risultato peggiore raggiunto da queste classifiche è l'aver diminuito il numero di persone che giocano e che partecipano ai tornei. Certo che non giocare per la paura di perdere punti è l'opposto di essere sportivo.
     
    A ttsermide, rommel, Pollo006 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  48. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    esatto, quindi non abbiamo perso nulla : gli sterili numeri non servono a niente.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  49. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Non giocare e non andare a far tornei per paura di perdere punti e scender di classifica vuol dire non aver capito come funzionano queste classifiche
     
    A luca.franzoso e emilio68it piace questo messaggio.
  50. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...se non altro sono attendibili! :p:D:rotfl::piango::piango::piango:

    B34E7219-EA38-4FB5-8B6E-CA368B8E70E9.jpeg B1B50B53-ECBC-41D5-A441-F7EFC5EF510F.jpeg

    Perdonami Vale, non ho resistito! :approved::birra:
     
    A ttsermide, SilvaM95, musicalle e 1 altro utente piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina