1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifiche punti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ttsermide, 25 Ago 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ieri ho perso contro un avversario che ha 700 punti meno di me, -192 punti; perso contro uno con 150 punti in più, -122 punti; vinto contro un 1300 punti in più, +229.
    in effetti stando così le cose le vittorie non vengono premiate adeguatamente rispetto alle sconfitte : rende di più battere un pari categoria piuttosto che uno molto più avanti in classifica
     
  2. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    rech effettivamente se facesse 6 partite in questo mese, senza mai più giocare, sarebbe probabilmente in vetta fino a giugno 2019 (poi andrebbe fuori quadro), un po' assurdo direi..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2017, Data originale: 17 Set 2017 ---
    vedi, come ti dicevo, non premia il nuovo metodo la quantità..per me, sulla base di questi risultati, dovresti essere in positivo in questo torneo, e non perdere così tanti punti..
     
    A Frollino piace questo elemento.
  3. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Chiaramente è meglio fare la serie del proprio livello, ma se una società non la ha è meglio fare quella di un livello sotto piuttosto che quella di un livello sopra con questo metodo di calcolo... però giocando in quella superiore impareresti tante cose utili per migliorare
     
  4. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E se le classifiche poco veritiere fossero quelle vecchie?
    Scrivo senza sapere ma se i 1300 punti in più fossero dovuto al vecchio sistema dell'accumulo di molte partite ed i 700 in meno di uno che ha fatto poca attività oppure ad un livello superiore al suo?
    Se come pare la grande maggioranza finirà per perdere punti a fine anno avremo un classifica maggiormente compressa... che è un po' quel che si sta chiedendo.
    Rimane il fatto di un anno (un po') buttato.

    Anch'io sono dell'idea che andrebbero premiate le vittorie più che penalizzate le sconfitte.
    Nel primo caso la classifica è a salire nel secondo a scendere.
     
  5. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    in tutto questo, come si può evincere facilmente consultando il portale risultati, c'è stato un crollo delle iscrizioni ai tornei di 4^ e 5^ categoria nazionali....a meno che ai giocatori non sia piaciuta la scelta della federazione di tornare alla vecchia nomenclatura numerica a discapito della piu simpatica suddivisone per "colori"...:(
     
  6. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Scusa ma, secondo quale principio uno che su tre partite ne perde due dovrebbe essere in positivo?
     
    A maledettaretina e Semola piace questo messaggio.
  7. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    col vecchio metodo lo sarebbe, per me come altri sembra giusto che le vittorie debbano pesare più delle sconfitte, e lui ha vinto con uno di 1300 punti più di lui..rivedendo il caso in esame forse hai ragione tu, non ha passato il girone neanche, ma per esempio un n 4 del girone che ne vince 1 su 3 anche tendenzialmente dovrebbe essere in positivo, anche se non passa..idea mia!
     
    A Frollino piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Buongiorno! Ben svegliato.
     
  9. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Per me la discussione ha preso una deriva matematica assurda.. Il nuovo metodo assegna e toglie esattamente gli stessi punti, quindi basta per favore dire che è un giocare a perdere, perché per qualcuno che perde punti in un torneo c'è qualcuno che ne guadagna. X forza. È matematico.
    Il mese dopo chi avrà perso punti sarà facilitato a risalire perché in proporzione ne vincerà di più e viceversa chi sarà salito, come giustamente detto da qualcuno la classifica alla lunga si compatterà, forse troppo alla lunga e si poteva compattare un po di più in partenza, per me bastava a 10mila punti, ma in ogni caso le classifiche per forza di cose saranno più veritiere di prima..
    Restano 2 nodi da sciogliere a mio parere, e sarebbe semplicissimo farlo..
    1 Bonus piazzamento : se sei la testa di serie 2 e vai in finale battendo 5 avversari bassi, e perdi con la 1 che è poco avanti a te rischi di vincere una manciata di punti.. Un bonus piazzamento sostanzioso, 100 punti?, ovvierebbe a questa problematica in maniera equa.
    2 Malus inattività : che uno non giochi x non perdere punti e salga xké gli altri scendono è inaccettabile a mio avviso, ma anche qui è semplicissimo risolvere.. Se nel mese da considerare un giocatore non ha fatto almeno x incontri, 3? 5?, gli vengono decurtati es 100 punti.. In un anno vuol dire scendere abbastanza,e problema risolto..
    Che ne dite? Se volete mi candido..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  10. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Semola il tuo metodo non risolve gran parte del problema, ovvero per chi gioca solo in campionato. Io ad esempio a settembre andrei sotto di cento pur giocando due partite, idem a novembre, gennaio, marzo, maggio e giugno e stando le cose come l'anno passato farei - 600! perchè? per ritrovarmi a fare i quinta? grazie per l'aiuto!! così magari riprendo a fare i tornei!! :D:D:D
    A parte le battute tanti giocatori non fanno più di due partite al mese a causa di una programmazione veramente ridicola o per impegni familiari o di lavoro!!

    Per quanto riguarda il punto numero 1 mi trovo parzialmente d'accordo con te: il bonus ci può anche stare, ma se un terza partecipa ad un open dove c'è solo un altro terza e poi solo quinta, vinci con questi ultimi e perdi col tuo pari classifica secondo me è come che tu abbia fatto una sola partita col terza! hai perso e quindi perdi giustamente i punti! per il resto hai passato una bella giornata e ti sarà sicuramente piaciuto vincere facile!! :p:p:p
     
    Ultima modifica: 18 Set 2017
    A tritticorenale piace questo elemento.
  11. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    eh non è come dici tu..siamo d'accordo che il nuovo metodo assegna e toglie esattamente gli stessi punti, ok! però resta il fatto che è più facile perdere punti, per un semplice motivo: se uno gioca con un avversario non tanto più basso di lui in classifica, (quindi di livello quasi medesimo) PERDE TANTI PUNTI IN CASO DI SCONFITTA E NE GUADAGNA NON TANTI IN CASO DI VITTORIA!! è vero che chi fa l'exploit sale, ma un giocatore normale che fa il suo, è più facile che scenda, è naturale cribbio!!
    la seconda parte che hai detto può essere una cosa interessante..
     
  12. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Considera però anche che se giochi con un avversario con 200/300punti più di te ' (non molti)e vinci,vale lo stesso criterio .pero ' ovviamente tutti vogliono salire.
     
  13. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Cioè fatemi capire, volete fare solo campionato e prendere più punti di chi fa anche tornei, volete vincere una partita su 3 e guadagnare punti invece di perderne, immaginare dei tornei terza dove si iscrive un terza e solo quinta, fatemi capire dov'è che cercate l'equità in questa classifica..
    L'apparente sensazione che giocando si perdano punti è diretta responsabile della grande forbice di punteggio creata a sua volta dalla inflazione di punti degli ultimi anni, il sistema tenderà a compattare i punteggi ma in ogni caso sarà avanti chi vincerà di più e con gente più forte, e scenderà chi vince solo con gente con 2000 punti in meno e perde con gente di pari classifica, come è giusto che sia..
    È la prima volta che abbiamo un metodo equo, anche se ripeto a mio avviso manca il bonus per il piazzamento negli open, e un abbassamento dei 15mila punti, ma solo perché così chi non gioca per non entrare nel meccanismo di compattamento a cui tende il sistema sale, ma è un problema relativo perché per me se uno fa tennistavolo per le classifiche e non per giocare competere divertirsi ha già smesso e non se n'è ancora accorto..
     
    A MATADOR, silvio91, Jackcerry e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scusa eh, ma come dice giustamente @Semola , non potrai pretendere che le classifiche siano fatte ad hoc per te! Se fai solo due partite al mese è peggio per te, non riesco a capire, anzi non so che cosa vorresti ancora...
    Le classifiche sono fatte per gente che fa attività, a lungo andare i problemi iniziali si risolveranno dopo un po' di tempo e per quello che riguarda te, fattene una ragione, se giochi solo 2 volte al mese, (anche io faccio così magari 3 volte ma non ho pretese), avrai la classifica che ti meriti! Non puoi pretendere di giocare poco ed avere anche una bella class. e portare la mogli al mare e portare i figli a nuoto e portare la suocera a fare la spesa e....e...e... !!!
     
    A Jackcerry e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  15. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Io ad oggi ho un settembre a +453 (5450+453=5903) frutto di un 14 V e 7 P che però non è un mio naturale andazzo , lo scorso anno ho chiuso a 31-31 nonostante un debutto in D1 da 18-10.
    Un mio amico invece in 8 partite ha perso -700 punti frutto di 1 V contro un 0 (quindi parametrato a 3000?)
    e 7 P di cui 4 previste e 3 non previste di cui uno 0 che 2 anni fa era in C2 ed è ora parametrato a 3000.
    Io ho deciso che me ne frego e di calcoli se giocare o no non li faccio ... Vado Vedo e se poi Vinco sono pure contento.
     
    A Ortensio piace questo elemento.
  16. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    nessuno ha detto di voler prendere punti non giocando ma bisogna fare un passo indietro a quando sempre su questo forum si parlava di chi facendo tanta attività aveva una classifica maggiore di chi più forte giocava poco e aveva classifica più bassa... a ragion veduta la classifica finale risultava falsata e non esprimeva il valore reale dei due giocatori...
    ora ho posto all'attenzione di tutti un altro problema, che è quello di chi fa poca attività, non perchè ci tenga particolarmente ai miei punti ma perchè - anche in questo caso - la classifica non sarebbe veritiera! Poi l'ho scritto a caratteri cubitali che per me sarebbe meglio avere classifica da quinta e non da quarta ma forse hai perso quel passaggio... il mio è un esempio reale come tanti altri ce ne sono....
    per quanto riguarda la pretesa di avere tanti punti anche se perdi mi trovi in totale accordo con te e l'ho scritto qualche post più su, mentre per i tornei parlavo degli open e non dei terza, sottilineando che è più che giusto per il terza che perde un incontro col suo pari classifica e vincendo 4 incontri con dei 5^ ritornare a casa con - 100 punti!!

    non ho quella pretesa il mio è solo un esempio come tanti... le classifiche sono fatte per tutti, non solo per chi fa tante partite e devono rispecchiare quanto più il vero: è per questo che il metodo dell'anno scorso non andava bene!! se io scendessi di - 600 in due anni sarei 5^ pur facendo il 60/70% in C2, il primo 5^ della mia regione in C2 non ha raggiunto il 30%; questo basta per quantificare il problema? sottilineo ancora una volta che il mio non è un caso limite e se veramente ci sarà il tanto temuto calo delle presenze ai tornei l'effetto di quel provvedimento si avvertirà ancora di più!!!

    il discorso principale è che stiamo mutuando questo metodo di calcolo al netto dell'attività che lo genera o per il quale è stato creato... a questo aggiungo che negli scacchi se io fossi rimasto 1^ nazionale pur non giocando per un decennio intero non sarebbe importato nulla a nessuno ed anzi, quando e se avessi ripreso a giocare, i miei avversari sarebbero stati ben contenti di incontrare un pollo da spennare! proprio per il diverso atteggiamento rispetto alle classifiche!
     
    A Lostboi piace questo elemento.
  17. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Hai ragionissima, certo..però comunque non lo trovo giusto che sia così pure se sono quello che ha vinto, anche perché, è matematico, sono più le persone (e non i punti che son sempre gli stessi) che perdono punti che quelle che ne vincono ai tornei, è strano..

    Ovvio che chi non gioca per rimanere alto o fa un campionato per lo stesso motivo non ha capito nulla, però ripeto che a me non sembra equo che chi non gioca rimane come sta, e chi fa tornei, invece di essere incentivato, ha ottime possibilità di perdere punti, anche se fa bene, perché come hai visto è più facile perderne, tutto lì..

    Mi sembra una cosa naturale!



    Questo metodo è ottimo se tutti facciamo lo stesso numero di partite o almeno tante, così no, è più sensato premiare di più le vittorie delle sconfitte, ma evidentemente la penso solo io così!
     
  18. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Capisco (più o meno) quello che dici...Ma scusa perché mi fai degli esempi partendo dal campionato di C2? Non mi sembra sensato.... Non so in che regione giochi quindi non ho temini di paragone (per esempio se vedessi chi gioca in C2 in Valle d'Aosta ti metteresti le mani nei capelli....In Piemonte-Lombardia sono 100 volte più forti...
     
  19. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Quello che ha scritto semola non mi trova d'accordo, citando un bonus negativo per chi non fa tot partite in un mese. ...faccio un esempio un mio compagno di società operandosi ai legamenti del ginocchio, è costretto a stare fermo, allora gli diamo i negativi? ? MA DAI?
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  20. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    perdomi Yeti ma che differenza fa?!?!? ho fatto un esempio concreto prendendo dei valori reali all'interno della stessa regione che c'entra se in Lombardia la C2 è più forte che in Valle d'Aosta piuttosto che in Piemonte o in Sardegna. Se vuoi cerco un esempio in C1 o B2 ma che cambia??? Anche il girone nord di A2 è più forte di quello sud...
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  21. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Scusa ma se a tennis ti operi ai legamenti e stai sei mesi fuori ed eri 3 del mondo pensi che quando rientri sei ancora 3 o sei diventato 300? E piano piano devi ricostruire la tua classifica..
    E un'altra cosa :se i punti che prendi e perdi sono gli stessi non è vero che facendo i tornei sei destinato a perdere punti, semplicemente se avevi più punti del giusto tenderai a perderne e se ne avevi meno a guadagnare.. Perché in tutti gli esempi che fate dove c'è tizio che perde 140 punti contro Caio e ne vince 40 contro 3 Pippe e va in negativo, c'è Caio che guadagna 140 punti e 3 Pippe che ne perdono 40,e così via all'infinito fino al giusto punteggio
     
    A Diego Armando e Jackcerry piace questo messaggio.
  22. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Sì scende perché si è fermi in questi casi, ma dare dei bonus negativi mi sembra un po 'esagerato, poi alla fine tutto si aggiusta. ...
     
  23. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    No, scusami non ci siamo capiti, io intendevo dire che sarebbe meglio che tu mi facessi un paragone parlandomi di un giocatore con 2000-3000-4000-5000 punti così riesco a capire quanto può essere forte, sai benissimo che in C2 ci sono giocatori forti, meno forti ,pippe etc etc
    Poi, sai benissimo che in Italia si fa tanta attività a squadre, i Presidenti ci marciano per il prestigio delle loro società,(anche per gli sponsor, pochi ma buoni) ma la vera attività e' l'individuale che piaccia o no....
    Ora, bisognerebbe certo premiare un pochino chi fa tanta attività, o, non trovo sbagliato penalizzare un pochino chi non ne fa e pretende di rimanere a galla disputando meno di 10 incontri in un anno, non devono essere premi/penalizzazioni irrecuperabili ma ci stanno, normalizzando a 10000 invece che a 15000 avremmo già risolto, l'hanno detto i matematici e tuti gli addetti ai lavori che ne capiscono, non vedo perché bisogna andare a cercare chissà cosa.... O no? Certo chi gioca di più deve avere un piccolo bonus, anche solo per la partecipazione, mi sembra più che giusto, lo sport non è per i pigri... E nemmeno per gli over che devono accudire mogli e figli e suocere....O almeno che ne abbiano la consapevolezza che non si può avere tutto!!!
     
    A Semola piace questo elemento.
  24. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Con il vecchio (anni 90) sistema ITACA il negativo andava a denominatore per la propria fascia di appartenenza e per quelle inferiori, per le superiori solo se si stava per salire, mentre non facevano negativo le sconfitte con giocatori di fascia superiore. Tutti giocavano tranquilli, nessuno era stressato e i migliori stavano comunque avanti e ognuno, tranne rare eccezioni, aveva la fascia di classifica che gli competeva. Lo dico da una vita che il problema è principalmente il negativo che ha tolto tantissimo al nostro circuito ranking italiano e ha reso il nostro circuito stressante. Credo che in nessuno sport al mondo esista qualcosa di simile. Si devono premiare le vittorie, i piazzamenti, le performances positive, non si devono massacrare quelle negative. In tantissimi sport individuali quando l'atleta "stecca" non viene massacrato, piuttosto viene esaltato quando fa bene.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Set 2017, Data originale: 18 Set 2017 ---
    perchè mai stressare i giocatori con questo negativo così pesante? ci sono giocatori che per fare un torneo devono spostarsi (alcuni anche con l'aereo, soprattutto siciliani e sardi) , dormire fuori, spendere anche un bel pò di soldi, se poi una testa di serie alla prima sconfitta con uno dietro deve fare un negativo enorme o se uno che non è testa di serie e giustamente prevede verosimilmente di fare in media una vittoria nel girone per fare anche lui negativo, allora si sta a casa. E' giusto premiare chi si muove e partecipa, non penalizzarlo, tanto alla fine i valori emergono. Con il nuovo sistema elorating una marea di giocatori si sta facendo i conti che non conviene muoversi da casa. Basta dimezzare di nuovo il negativo e il problema è quasi risolto. Indubbiamente riportare tutti indietro percentualmente, base 10.000 il primo, può aiutare, così come i Bonus in tutti i tornei, ma alla fine il vero assoluto stress è il negativo esagerato, unico nel panorama sportivo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Set 2017 ---
    in questo momento, dato che non è coerente l'attuale sistema con gli attuali punteggi ed il negativo è esagerato, il ricalcolo potrebbe compensare in parte
     
    A tritticorenale, SardusPong, SilvaM95 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  25. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    ... eppure con questa pallina di ABS non ci capisco più niente..... Non ne becco una!!

    OPS..... ma come? Sono OT? Ma se fino ad un mese fa non si poteva più giocare per colpa delle palline...
    Ah ecco... ora sono le classifiche....
    Bene...è un po' come quando l'odio dei napoletani si è spostato da SIVORI ad HIGUAIN....
    In fondo basta trovarne uno peggio....
    ABBASSIAMO LA RETE!! Così forse le classifiche non saranno più un problema...
    Con molto affetto verso tutti...
    ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Capito perfetto... Vedo che Siamo agli antipodi nella visione generale di questo sport, forse è anche per questo che non ci capivamo :D:D:D
     
  27. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Alla fine come ha già detto qualcuno, basterebbe che le sconfitte in torneo non avessero negativo per riportare tutto alla tranquillità. Al limite, come nel tennis, a fine stagione se un giocatore ha fatto migliori risultati in torneo rispetto alla stagione precedente prende un bonus, se ha fatto risultati peggiori si becca un malus.
     
    A SilvaM95 e transition piace questo messaggio.
  28. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    come si fa' da federazione a pensare ai NEGATIVI, è una cosa di una stupidità senza precedenti, di tafazziana memoria, ma che interesse c'e a svilire la partecipazione? l'unica cosa che muove un torneo della federazione sono i punticini, (se organizziamo tra di noi i tornei senza l'egida federativa potremmo mettere in palio premi veri e guadagnarci comunque come organizzatori, cosa che io faccio ogni natale) e tu che fai? metti i NEGATIVI PESANTI per dissuadere a partecipare tutto in funzione di una presunta giustizia classificatrice, ma scusate ma se uno è terza o quarta cambia qualcosa? a fine anno gli viene consegnato un'assegno? la fitet dovrebbe tendere al riempimento delle palestre, con politiche che incentivino la partecipazione, questo metodo è ridicolo, bastava non mettere negativi, accorciare la classifica e lasciare la soglia massima a 160.
     
    A transition, emilio68it, nonlacacciodila e 1 altro utente piace questo messaggio.
  29. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    premesso che sono sempre stato una pippa e che comunque quest'anno per qualche ragione non giocherò e non mi iscriverò nemmeno in società, mi pare che al momento il risultato sia chiaro. La gente non si iscrive più ai tornei. Se prima si era in pochi, adesso peggio che peggio. E la cosa divertente è che non sono i vecchiotti a fare questo ragionamento. infatti fino a ieri, al torneo di Este, gli iscritti dai giovanissimi fino agli allievi erano complessivamente 12. questa regola è incredibilmente efficace. al contrario.

    edit: e mi sa che la categoria dei vecchiotti senza grandi pretese, si darà in massa ai tornei del tanto vituperato CSI.
     
    A transition piace questo elemento.
  30. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    "presunta"... esatto!
     
    A Fabri piace questo elemento.
  31. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Non ho letto tutta la conversazione ma dico solo una cosa: sono arrivata seconda a un open e perdo 50 punti, ovviamente senza potere sperare nel ricalcolo. Tra l'altro se non erro non esistono nemmeno i bonus di piazzamento per gli open. Mi chiedo perché debbano sempre fare le cose a metà..
     
    A transition e emilio68it piace questo messaggio.
  32. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    altro che premiare la quantità..hai disputato un ottimo torneo, hai perso (peraltro al quinto) dalla numero 1, assurdo che sia in negativo, probabilmente sarai superata da una che è stata ferma! non erri, non ci sono i bonus..
     
    A transition, SilvaM95 e Frollino piace questo messaggio.
  33. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Per questo era importante compattare le classifiche prima di iniziare con questo metodo, così le tue vittorie avrebbero fruttato più punti.. Ma alla fine si sarebbe comunque raggiunto un equilibrio xké nei tornei successivi avendo fatto più punti prima ne avresti presi molti meno.. Bisogna solo avere pazienza e tutto si aggiusterà.. Forse mooolta pazienza..
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  34. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    Non me ne voglia la @SilvaM95 , ma a me non sembra poi assurdo che sia in negativo.
    Se guardiamo gli incontri ha giocato e vinto con giocatrici molto più basse di lei in classifica (di cui due fuori quadro), quindi penso sia normale che abbia raccolto poco e che quindi la sconfitta in finale con una sua pari classifica determini la negatività... o no?? :mumble::mumble:
     
    A SilvaM95, Jackcerry e silvio91 piace questo messaggio.
  35. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Quoto in pieno Musicalle! L'anomalia non è Data da questi negativi...

    Secondo me la vecchia formula dei tornei (girone+eliminatorie) non permette lo scontro tra pari classifica negli open e contribuirà ad acuire la forbice creata dalla base a 15000
     
  36. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Comunque il fatto che le classifiche si ricompatteranno non è vero in quanto, almeno per ora, è in vigore la regola che a fine anno il n 1 debba ancora avere 15000 punti, dunque arrivati a fine anno si riparte da capo
     
  37. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Dipende se il primo avrà più o meno di 15mila punti
     
  38. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Il problema della necessità di compattare la classifica (su cui praticamente tutti sono d'accordo) e quello dei negativi pesanti, sono due cose separate.
     
    A joringo e transition piace questo messaggio.
  39. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Non ci sono negativi pesanti, c'è un tetto apposta.. Ma se sei la 2 è ovvio che i negativi sono più pesanti delle vittorie, perché tra la 2 e la 15 magari ci sono 1000 punti e quindi la vittoria vale meno che se le classifiche fossero più compatte..
     
    A Frollino piace questo elemento.
  40. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Chiarisco una cosa: per me i negativi "pesanti" sono tali solo ed esclusivamente in considerazione del vantaggio che ne traggono i giocatori inattivi. Se per assurdo tutti i tesserati giocassero lo stesso numero di partite, i negativi potrebbero pesare anche 4 volte più delle vittorie... poco importa perchè tanto la regola vale per tutti
     
    A Diego Armando e tritticorenale piace questo messaggio.
  41. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Verissimo, però col vecchio metodo c'erano i ricalcoli, e le due ragazze fuori quadro obiettivamente valgono molto più di 5000 punti, quindi nei mesi successivi con loro avrei fatto più punti! Anche se comunque penso che la cosa del ricalcolo avesse comunque anche lati positivi e negativi (magari per un giocatore che cresceva e prendeva tanti punti in una stagione).
     
    A transition piace questo elemento.
  42. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Assurda pure 'sta roba che non ci sia più il ricalcolo... ieri, ho perso 210 punti con un bambino di cui non faccio il nome ma di cui sono sicuro si sentirà parlare... e devo tenermeli sul groppone fino a giugno!! Perchè!!??
     
    A transition e SilvaM95 piace questo messaggio.
  43. Jack donic 2

    Jack donic 2 Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo fracassi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd TennisTavolo Banfi
    Si sta roba che non c'è piu il ricalcolo è assurda, magari uno faceva solo csi, entra in fitet con 0 punti e perdendoci perdi tanto, poi a fine dell'anno quello si ritrova a 9000 punti ma te hai lo stesso perso 300 punti se non di piu per il semplice fatto che l'hai incontrato quando si era appena tesserato
     
    A transition e Frollino piace questo messaggio.
  44. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Credo che per chi ha un punteggio provvisorio si aspetti che lo acquisisca ufficiale prima di calcolare gli incontri
     
  45. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Non siamo ancora ad ottobre eppure ho già ben 26 partite all'attivo , partito da Vieste passando per Cortemaggiore Mortara e Chatillon , contento delle vittorie anche se è mancato l'acuto, Ieri fermato dal tritapuntini Simone Robbiati che è un quinta per caso,
    Cifre 18v 8p 5vnp 1pnp totale 676 punti , tanti o pochi non so, ho preferito giocare senza pensarci ed è andata bene direi.
     
  46. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    sono d'accordissimo con Silvia e con tutti quelli che rimpiangono il ricalcolo. Con questo nuovo metodo è assurdo che non ci sia il ricalcolo. Il metodo elorating potrebbe avere un senso se tutti partissimo di nuovo da 0, facessimo bene o male tutti la stessa attività; sembra creato per piccoli gruppi-comunità che si incontrano fra loro più volte in un anno. Sappiamo benissimo che tantissimi atleti-atlete fanno pochissima attività e hanno un ranking totalmente sbagliato e di solito fregano, rarissime volte favoriscono, chi fa più attività. Il ricalcolo limitava i difetti e i limiti dell'elorating e del precedente metodo. Invece con il metodo ITACA degli anni '90 non esisteva nemmeno il problema del negativo e tutti avevano all'incirca il proprio livello. La cosa più bella è che nessuno aveva paura di giocare, di perdere, nessuno saltava partite ... adesso sento soprattutto tantissimi che non vogliono più nemmeno andare a giocare i tornei, soprattutto se costano e se sono lontani da casa, "chi me lo fa fare" ... è stato tolto il piacere di giocare ... forse quelli che hanno i tornei sotto casa o quasi ne risentono di meno
     
    Ultima modifica: 29 Set 2017
    A joringo e Frollino piace questo messaggio.
  47. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Dici cose non vere, Itaca ti permetteva di perdere 10 partite con seconda categoria e poi batterne uno e avere gli stessi loro punti con 1vinta e 10 perse, e contemporaneamente disincentivarti a giocare ancora perché una vittoria con un quarta faceva media con quella col seconda e di fatto dimezzava i punti che prendevi.. Un metodo che rispecchiava i valori dici? Se anche tutto il resto del messaggio fosse giusto la motivazione che dai è talmente sbagliata che fa perdere mordente al resto.. Critichiamo in modo intelligente, giusto e sereno, non tanto per criticare, solo così possiamo ambire a modifiche giuste, altrimenti chi ci legge in federazione non può fare altro che pensare faccio cosa mi pare tanto questi criticano a prescindere
     
    A eta beta piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tantopiù che se passasse la voglia di giocare solo perché non piace il metodo di fare le classifiche saremmo proprio messi male.

    Invece, per fortuna, anche qualche vecchio torneo ordinario, di quelli senza punti ma organizzati bene, con premi in natura.. faceva il pieno ugualmente.
     
    A SilvaM95, transition e silvio91 piace questo messaggio.
  49. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ricordi molto male, devo dire con presunzione, Itaca ti permetteva di stare in una fascia solo se vincevi partite , vittorie a numeratore, in quella fascia e a negativo, a denominatore, andavano tutte le partite perse nella fascia in cui stavi e in tutte quelle sotto; questo permetteva di evitare quello di cui alcuni si sono lamentati, che ci sono stati giocatori negli ultimi anni che sono saliti di categoria senza aver mai vinto con gente sopra. In ogni caso i pregi dell'ITACA erano così palesi, nessuno saltava partite, nessuno aveva paura di perdere, in sostanza venivano valorizzate le vittorie e non penalizzate le sconfitte. So che sei in buona fede, ma ricordi male e non è vero affatto quello che hai scritto, tutte le sconfitte nella fascia e con quelle sotto andavano a denominatore della tua fascia e potevi riscendere di fascia, cosa ti inventi? non c'erano gli stessi punteggi all'interno di ogni fascia, ricordi proprio male, ne ero sicuro ma ho appena ricontrollato per non dire sciocchezze, infatti i giocatori all'interno della fascia erano in ordine, non erano appaiati, ognuno col proprio punteggio. Ovvio che l'ITACA avesse anche dei difetti, per esempio in taluni casi sovrappesava, ma bastava poco per correggerlo per es. mettendo un numero minimo di vittorie "superiori" per andare in una fascia superiore, e un grande pregio che non sottopesava chi faceva poco attività, ma se non cogli che la cosa più importante per chi gioca e per chi parte per tornei, soprattutto facendo strada, dormendo fuori, ecc, è quello di sapere che non va a difendersi da esagerati negativi piuttosto va a giocare e se gli va bene fa qualche punto che da sempre soddisfazione, se non cogli questo aspetto non puoi comprendere la enorme opposizione all'elorating.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2017, Data originale: 30 Set 2017 ---
    d'accordissimo su questo, chi ama giocare fa pure i tornei estivi e anche quelli extra ranking. Ma quando ci si muove per tornei "ufficiali" è diverso e non vedo il motivo di farlo diventare una cosa stressante per via di un sistema che penalizza oltremisura le sconfitte con quelli dietro, sappiamo benissimo che molti non hanno la classifca che meritano
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Set 2017 ---
    infatti, questo è uno degli altri casi in cui con l'ITACA non ci sarebbero stati problemi mentre con l'elorating si. Con l'Itaca chi batteva uno di una fascia superiore ambiva a salire di fascia e non "rovinava" il favorito perdente. Molti giocatori giovani, o senior che riprendono intensamente l'attività, hanno già in estate la potenzialità per stare tanto più avanti, non valgono affatto la classifica di inizio anno, chi li incontra può subire meno il danno soltanto o con il ricalcolo o con l'Itaca. Quindi l'elorating nel caso di sconfitta "imprevista" è in assoluto il più penalizzante sistema di calcolo classifiche.
     
    Ultima modifica: 30 Set 2017
    A Frollino e bigeorge piace questo messaggio.
  50. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Contavano le vittorie e le sconfitte inattese, il denominatore che aumenta di 1 ogni volta stravolgeva completamente il senso matematico del punteggio, e me ne ricordo benissimo, avevo 19 anni non 4, ed ero 386 d'italia
    Ho fatto la b a Biella con ciarmatori e Sassi, ho perso male con tutti le prime 5 di campionato, alla sesta ho battuto Diego quaglia, che era seconda, le classifiche successive ero tipo 138, perché avevo 1 al denominatore essendo tutte le altre sconfitte non significative..
    L'esperienza mi ha migliorato, ero più forte.. Valevo 138?no di certo.. Non ancora.. Se giocavi in una serie più bassa del tuo livello capitava l'opposto, non x niente il metodo è stato pensionato..
    Aveva dei lati buoni? Certo, come tutti i metodi, come anche questo.. Qualche piccolo aggiustamento servirebbe, ma io che sono generalmente antifederale devo dire che almeno stavolta ci hanno provato, chi non fa non sbaglia, e hanno avuto anche la prontezza di modificare in corsa con tempismo, anche se le modifiche da apportare erano maggiori..
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina