1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifiche punti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ttsermide, 25 Ago 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Provo, senza presunzione, a tirare le fila di questa discussione aperta il 25/08 ovvero ancora a bocce ferme. Si è subito avuta la sensazione che il nuovo metodo di calcolo non fosse coerente con i punteggi assegnati con il vecchio sistema e ufficializzati con la pubblicazione delle classifiche al 1/07/2017. In tanti di noi hanno sottolineato questo aspetto e pensavamo, almeno inizialmente, che il problema fosse circoscritto a questo aspetto. Poi si sono "aperti i giochi" ovvero sono cominciati i primi tornei e si è visto che tipo di risposta dia il nuovo metodo applicato, per il quale o vinci un torneo o, con molta probabilità, te ne verrai a casa con un saldo negativo. Dalla Federazione l'unica risposta concreta è stata quella di innalzare il punteggio massimo da 160 a 270 punti, ma credo si rivelerà un palliativo inutile per convincere gli scettici, che a questo punto sono numerosissimi, a partecipare ai vari Tornei. Direi che a questo punto da Roma, possiamo PRETENDERE, visto che loro siedono su quelle poltrone perché noi diamo vita ad un movimento girando l'Italia in lungo e in largo (altrimenti di loro non ci sarebbe bisogno ed è bene che questo se lo ricordino sempre), un CORRETTIVO SOSTANZIALE, o quanto meno un chiarimento ufficiale del perché ed a cosa mira questo cambiamento. Ovviamente lo possono fare sui canali istituzionali, senza che si abbassino a scrivere in questi ambienti poco raccomandabili, frequentati da una pletora di SUPER-APPASSIONATI che permette loro di ricoprire le cariche per le quali sono stati eletti e di garantire uno stipendio ai dipendenti FITeT. DATECI CONTEZZA DEI RISCONTRI FATTI IN QUEL MISTERIOSO ANNO DI PARALLELO, ma che siano dati significativi e non test fatti su un campione esiguo di incontri, E NON MASCHERATEVI, come ha scritto qualcuno, DIETRO LA GIUSTIFICAZIONE DELLA PRIVACY, visto che i risultati sono tutti on-line!!! SE SIETE UNA DIRIGENZA SERIA, ONESTA E CORRETTA L'UNICA RISPOSTA CHE POTETE DARE E': ABBIAMO PRESO UN ABBAGLIO PERTANTO
    • Torniamo all'antico;
    • Adottiamo questi correttivi perché il nostro intento era...
    • ...
    C'erano delle anomalie nel metodo precedente? Ok, affrontiamole, ma la cura non può essere peggiore della malattia... QUALSIASI COSA VA BENE MA SMETTETELA DI ROVINARE IL TT!!!
     
    A SardusPong e Frollino piace questo messaggio.
  2. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    La risposta c'è già nel differente sistema di calcolo: ora la quantità pesa meno di prima e di conseguenza le classifiche tendono a rappresentare maggiormente il valore del giocatore. In seconda battuta ora i punti acquisiti dai vincenti sono pagati dai perdenti e quindi la sconfitta in proporzione pesa di più. Su questa base si inserisce l'errore di aver lasciato gli estremi dei punti come prima quando invece il cambio del metodo comportava anche il cambiamento di questi due parametri.
     
    A Ragnolo, eta beta e Frollino piace questo messaggio.
  3. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Ora la quantità NON pesa per nulla e ciò è più dannoso di prima, visto che adesso chi non gioca non varia la propria posizione media in classifica.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  4. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Beh, non è proprio così nel senso che chi non gioca rimane con gli stessi punti, che non vuol dire mantenere la stessa posizione (potrebbe perfino salire!). Eppoi per fare punti devi pur giocare e quindi la quantità entra comunque in ballo.
     
    A Frollino piace questo elemento.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @ttsenigallia ha ragione. Va pure valutato il fatto che la classifica prima si muoveva per il saldo attivo, ora, coi punti persi equivalenti ai punti vinti, si muove anche a causa del passivo : ai fini della mobilità del ranking il rapporto attivo/passivo è salito del 50% .

    Resta sempre la criticità, riconosciuta da tutti, nessuno escluso (tranne i federali) del delta punti base tra giocatore numero uno e giocatore numero.. zero.
     
  6. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Signori, il fatto che col nuovo calcolo e col maggior peso che si da alle sconfitte ci si metta in gioco più di quanto non si facesse prima, può starmi anche bene se ciò, come molti sostengono, renderà le classifiche un po' più veritiere. Ma trovo assolutamente inaccettabile il fatto che io a fine settembre, avendo partecipato a tutti e quattro i tornei del mese e vincendo magari l'80% delle partirte, sarò superato in classifica dal mio compagno pigrone che ha passato i weekend al mare e non ha mai giocato.
    Sull'accorciare il gap primo-ultimo, siamo invece tutti d'accordo.
     
    Ultima modifica: 14 Set 2017
    A transition e tritticorenale piace questo messaggio.
  7. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Frollino se tu vinci l'80% delle partite credo sia impossibile essere in negativo, ed eventualmente se tu lo fossi sarebbe una diminuzione minima che confermerebbe la tua attuale classifica, gioca, vinci, divertiti, e la classifica andrà avanti da sola.
     
    A Frollino piace questo elemento.
  8. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Quando lessi l'articolo di quell'esperto di statistica linkato da qualcuno qui, l'autore mi era sembrato abbastanza ottimista, certamente più di noi, pur avendo le nostre stesse perplessità su alcuni punti. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa ora che siamo passati da 160 a 270 punti per la massima vittoria inaspettata.
     
  9. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ho letto tutta la discussione e sono daccordo con molte cose dette, alcuni piccoli aggiustamenti potrebbero migliorare il sistema (tipo diminuire il massimale e dare dei bonus piazzamento in tutti i tornei), non riesco però a capire tutto questo allarmismo, a mio avviso esagerato.

    Dobbiamo valutare il metodo di calcolo per quello che è, senza per forza paragonarlo a quello precedente (di cui oltretutto molti si lamentavano), senza guardare casi limite (gente che non gioca per uno/due mesi), senza rimpiangere le storture del sistema precedente (gente che guadagna punti su punti giocando contro quelli più scarsi).

    Non sono un matematico ma, mi sono convinto che il nuovo sistema sia molto equo e, a lungo andare, renderà la classifica molto più veritiera di quanto non lo sia stata in passato. Dico a lungo andare perchè l'altra convinzione che mi sono fatto è che, se non abbasseranno il massimale a 10.000 o 7.500 punti il sistema ci metterà molto tempo a dare i risultati aspettati.... 3/6/12 mesi questo non possiamo saperlo ma è sicuro che la direzione è quella giusta ed alla fine avremo una classifica migliore.

    Alla fine, la classifica ha lo scopo di elencare un gruppo di atleti in ordine di bravura, e la nuova classifica, secondo me, si avvicina molto di più a questo fine in quanto:

    Premia chi vince con avversari più forti o di pari livello..... se vinci con pari livello o più scarsi puoi al massimo confermare la tua classifica.

    Paga allo stesso modo, e con un punteggio certo (senza ricalcoli) la vittoria e la sconfitta.

    Premia gli atleti che sono più costanti nei risultati e non quelli che giocano di più.

    Dovrebbe dare alla classifica un movimento più lento e lineare nel tempo, eliminando gli sbalzi incredibili che aveva la precedente in alcuni periodi dell'anno.
     
    A Ortensio piace questo elemento.
  10. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    La domanda che ti devi fare è: Aver partecipato a questi 4 tornei con i loro risultati... Ti ha reso più forte del tuo amico pigrone? Se hai battuto gente sopra di te.. salirai un pò... se sei andato avanti superando quelli sotto di te fino a che uno più forte ti ha "seccato"... la tua posizione sarà quasi simile...
     
    A tritticorenale e Frollino piace questo messaggio.
  11. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Sono d'accordo con te @gspix ma allora perché non abbassare subito il massimale a 10000? Così le classifiche saranno subito perfette e nessuno si lamenterà più, nessuno vuole "sprecare" una stagione ad aspettare che la classifica si aggiusti da sola!!!
     
  12. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Questo non l'ho capito neanche io, bastava diminuire il massimale per rendere il tutto molto più funzionale... anche lasciando i punti in palio a 160. Comunque non penso che la stagione sarà sprecata perchè i movimenti in classifica ci saranno ugualmente....più lenti ma ci saranno.
     
  13. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Sprecata infatti l'ho scritto tra virgolette
     
  14. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Rimane il fastidioso effetto collaterale dei giocatori che rimanendo fermi potrebbero addirittura salire (limitatamente) in classifica. paradosso che si potrebbe superare introducendo una decurtazione mensile di punti, per tutti quelli in classifica, indistintamente.
    Un po' macchinoso ma funzionerebbe. E al momento non mi viene in mente altro
     
  15. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    La cosa più facile è quella che hanno detto tutti @Frollino ossia portare il n1 a 10000 punti... lasciamo stare punti bonus ecc
     
  16. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    La cosa migliore è far uscire come una volta (anni 80/90) le classifiche ogni 6 mesi , così qualcuno pensa a giocare e non fare matematica!
     
    A genioboy piace questo elemento.
  17. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Che ricordi io le classifiche ( torno ancora più indietro ) anni 70, fine 80 le classifiche uscivano verso la fine agosto ( redatte dal mitico signor Ronzoni di Como ) e quella rimanevano per tutto l'anno, altro che decimali ahahahahah!!!!!!!!!!!!!
     
    A cucciolo, senigallia, ttsermide e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  18. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    A quell'epoca i campionati a squadre non davano punti, ma tutti combattevano per la squadra, invece adesso tanti scelgono le partite, in barba ai compagni! LE' PROPRI CAMBIA' TUSCOSS IN PESC...
     
    A eta beta, Ragnolo, li-ning e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questa sì mi piace. Era una filosofia che mi trova d'accordo.

    Quanto a rifiutare il progresso di un aggiornamento mensile mi sa tanto di nostalgia della cabina telefonica e relativo gettone.
     
    A Frollino piace questo elemento.
  20. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Devo ammetterlo la nostalgia c'è. ...
     
  21. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Io sono ben contento che le classifiche si aggiornino ogni mese, altro che cabina con i gettoni, solo che ci sono giocatori che " VIVONO " in funzione delle classifiche, generalmente sono i ragazzini ( e ci sta ) e quelli un po' vecchiotti e scarsi ( del resto è una delle poche gioie della vita che restano a loro disposizione ) sempre che la classifica avanzi ahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Eppure ce ne sono tanti anche qui sul forum..... Va bene guardare le classifiche, capisco che in tanti ci tengono ma addirittura qualcuno si dice sicuro del fallimento dei tornei organizzati dalla federazione causa cambiamento del conteggio punti....:mumble::azz::nono::nono:
     
  23. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    160 massima vittoria inaspettata?..era così ? xD
     
  24. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scusate, mi spiegate cosa vuol dire che siamo passati da 160 a 270 per vittoria inaspettata? Non vi riferite agli anni scorsi? No di sicuro, perché prima se ne prendevano anche molti di più....
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hanno corretto il tetto massimo. Leggi indietro, ho messo uno screenshot.
     
    Ultima modifica: 15 Set 2017
    A LO YETI piace questo elemento.
  26. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Si, grazie Eugenio, allora avevo capito, parlavano delle nuova classifica, del nuovo calcolo per vittoria inattesa; perché l'anno scorso per una vittoria inattesa ho preso 350 punti circa, mi sembrava strano.... Tutto ok! E non sono ancora andato a fare il giro aperitivi.....:D:birra::birra::birra::birra:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ora hanno corretto di nuovo con il nuovo L a 800
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Set 2017, Data originale: 15 Set 2017 ---
    Intendevo valore K
     
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    lo scopo di mantenerci in costante esercizio con l'aritmetica e con la matematica in genere è pienamente riuscito.Qui stiamo dando tutti i numeri,......e mi sembrano anche fin troppo alti per giocare la smorfia napoletana.:confused::mumble: :king::king: :azz::nono:
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sì, l'avevo visto, ma si applica solo nel confronto con un giocatore con punteggio provvisorio.
     
  30. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il problema prinicipale in questo momento è che il nuovo sistema fa fare negativi a quasi tutti i giocatori. Con il nuovo metodo elorating di calcolo 2017 il problema è il peso eccessivo, esagerato, del valore del negativo rispetto al positivo; era già sbilanciato col metodo dell'anno scorso, figuriamoci adesso, mentre con il vecchio sistema ITACA neanche si poneva. Adesso chi sta abbastanza avanti rispetto all'avversario di turno, quando vince fa molto poco e quando perde perde tanto. Con il sistema ITACA il negativo andava a denominatore per la propria fascia di appartenenza e per quelle inferiori solo se si perdeva con uno che stava in pari fascia o in fascia inferiore, per le superiori valeva il negativo (ma senza punteggio, solo un'aggiunta al denominatore) solo se si stava per salire di fascia, in sostanza non facevi negativo con uno molto sopra di te nè lui faceva positivo. Tutti giocavano tranquilli, nessuno era stressato e i migliori stavano comunque avanti e ognuno, tranne rare eccezioni, aveva la fascia di classifica che gli competeva. Lo dico da una vita che il problema è principalmente il negativo che ha tolto tantissimo al nostro circuito ranking italiano e ha reso il nostro circuito stressante. Credo che in nessuno sport al mondo esista qualcosa di simile. Si devono premiare le vittorie, i piazzamenti, le performances positive, non si devono massacrare quelle negative. In tantissimi sport individuali quando l'atleta "stecca" non viene massacrato, piuttosto viene esaltato quando fa bene.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2017, Data originale: 16 Set 2017 ---
    - le sconfitte sono troppo penalizzate e rappresentano da sempre un ostacolo alla partecipazione per i giocatori, sopratutto amatori, che guardano alla classifica come stimolo importante.

    - forse una nuova pianificazione di Bonus per tutti i tornei (escluso quelli per fasce di età) , in funzione del livello di ranking dei primi 16 partecipanti, potrebbe compensare i difetti del metodo.

    - in assenza di modifiche, il tempo che questo nuovo metodo va a regime, in alcuni tornei si rischia la minima pertecipazione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2017 ---
    il max positivo a 270 ha il contraltare pessimo che la sconfitta è arrivata a meno 270. se uno gioca da testa di serie alta di un torneo non si può più permettere di perdere una partita
     
    A Diego Armando, Frollino e joringo piace questo messaggio.
  31. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
  32. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Riassumendo la dettagliata e ottima spiegazione di @transition si sale di classifica non vincendo, ma sperando che gli altri perdano punti e dunque molti giocatori tenderanno a giocare in serie minori per cercare di perdere il minor numero di partite possibili
     
    A Frollino piace questo elemento.
  33. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Che è esattamente il contrario di quello che, secondo alcuni (come il competente Andrea Sacchet di Roma), era uno dei principali risultati che si sperava di ottenere con l'adozione del nuovo sistema di calcolo: evitare che la gente scegliesse di giocare in campionati di livello medio inferiore al proprio.
     
  34. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non penso che si possa arrivare a tendere e quindi scegliere di giocare in serie inferiori al proprio livello (a meno di giocatori rimborsati molto bene), piuttosto si rischia di far passare il piacere di giocare i tornei a chi sta avanti nella propria categoria o ranking e quindi giocherebbe come testa di serie. ormai sono tantissimi i casi accertati in cui con tantissime vittorie e una o 2 sconfitte si può fare negativo
     
    A Frollino piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :rotfl: :LOL:
     
  36. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Un altra cosa che non quadra è il comunicato sotto al " controllo risultati "che dice (nel caso ci sia un referto errato non si potrà più aggiustarlo ),così tra le menate della classifica, delle palline, delle gomme si starà sempre a controllare anche questa menata! Ma in Italia quando si comincerà a giocare? ?.... intanto jorgic batte ovtcharov! !!
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  37. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Io credo che si tenderà a giocare a una categoria sotto a quella del proprio livello in modo tale da avere percentuali maggiori all'80 percento in modo tale da perderne poche e vincerne molte, guadagnando sempre pochi punti ma essendo comunque in positivo, mentre gli altri scendono lentamente...
     
    A Frollino piace questo elemento.
  38. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    questo metodo "elorating" potrebbe funzionare in parte, o meglio attenuare i danni, se si riducessero subito percentualmente le differenze di punteggio tra tutti i giocatori, quindi una base di partenza con punteggi molto ravvicinati.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2017, Data originale: 17 Set 2017 ---
    già si è visto, dati alla mano, che chi gioca come dici tu ad un livello inferiore (ma le teste di serie alte ci giocano già, soprattutto nel quarta e nel quinta, con differenze spesso enormi con gli altri) con un negativo anomalo non riesce a compensare tutte le vittorie che fa e comunque si può sempre perdere con uno dietro
     
  39. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ok @transition che è più pericoloso, però è raro,almeno per me, fare negativi anomali... quindi giocare in una categoria sotto in campionato avvantaggierebbe me e tutti quelli che sono più "costanti"
     
    A Frollino piace questo elemento.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .... intanto jorgic batte ovtcharov! !!
    ....quando uno impara a giocar bene...niente è impossibile.Quando......
    stima ettore
     
  41. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Se facessi due negativi in tutto il campionato non riusciresti a recuperare nemmeno vincendo tutte le altre 26 partite giocate con giocatori con un puntuggio massimo di 1500/2000 punti inferiore al tuo.
    È infinitamente meglio giocare nella propria categoria magari facendo il 40/50% giocando partite vere, anche per quanto riguarda il puntuggio finale!! :goccia::goccia::goccia:
     
    A tritticorenale, Antoniogatto e transition piace questo messaggio.
  42. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Analisi perfetta di maledettaretina
     
  43. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ho fatto un calcolo approssimativo ... vincendo 26 partite con giocatori inferiori in media di circa 1500 punti si farebbero circa 860 punti e perdendone 2 si farebbe meno 560 , quindi uno giocherebbe un anno per fare circa 300 punti che in una classifica "compattata" potrebbero avere il loro valore. La verità è che è anche noioso, antipatico e soprattutto poco stimolante ( a meno di semi-professionismo) scendere in campo senza stimoli e con gli avversari tutti a sperare di fare il colpaccio. Sono d'accordo che è sempre meglio se possibile giocare in un campionato di livello simile al proprio
     
  44. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Non penso esista qualcuno che faccia un determinato campionato solo perché avrebbe più punti dai, il divertimento tra noi scarsi conta di più ovviamente..sì certo, questo metodo non premia per nulla la quantità, come in ogni classifica dovrebbe essere, anzi è più facile scendere: anche vincere con uno più basso di te mica è facile! nessuno vive di classifiche, a quasi tutti per diversi motivi interessano, c'è meno stimolo a fare i tornei in effetti (fare viaggi, costi..tanto vale giocare amichevoli con le società vicine tra un po') ..prendiamola com'è e divertiamoci lo stesso..
     
  45. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Perché è tardi? Non è possibile una correzione entro il 30 settembre?[/QUOTE]
    d'accordo, anche io penso si sia in tempo. ma va anche dimezzato il negativo e si tornerà ad una specie di normalità
     
  46. joringo

    joringo Utente Attivo

    CONCORDO NON BASTA ABBASSARE LA SOGLIA ANCHE IL NEGATIVO E' ECCESSIVO E CHI NON GIOCA GUADAGNA POSIZIONI VERAMENTE UNA VERGOGNAAAA
     
    A transition e Frollino piace questo messaggio.
  47. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Pensa se ti va male e ne perdi 3.:D:rotfl:
     
    A transition piace questo elemento.
  48. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Transition "massimo 1500/2000" nella realtà vuol dire un campionato con giocatori che hanno una media totale di circa 2200/2800, quindi dovresti ripetere il calcolo usando una base di 2500. Anche con media base 2000, i punti totali conquistati in una stagione sarebbero irrisori.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2017, Data originale: 17 Set 2017 ---
    Concordo sul primo concetto ma non sul secondo. Dopo il primo torneo, al quale non ho partecipato, ho perso una posizione poiché un bravo giocatore con i miei stessi punti ha fatto 4 vittorie (2 con pari classifica e 2 con giocatori con classifica molto più bassa) una sconfitta con la testa di serie n. 1 (molto più forte di lui); gli altri miei pari classifica hanno fatto un torneo disastroso perdendo con giocatori con classifica più bassa e non mi hanno superato.
    Mi pare tutto regolare... Come anche l'andamento del torneo che ho analizzato, nel quale hanno avuto dei positivi 3 teste di serie su 6 in prima fascia.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2017 ---
    A me è successo l'anno scorso, non parlarmene! :D:D:D
     
  49. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2017 ---
    certo, da la misura di quanto non sia affatto facile e piacevole giocare in un contesto (sia campionato che torneo) in cui tutti hanno molti meno punti di te, soprattutto con un metodo di calcolo che penalizza le sconfitte e da poco valore alle vittorie previste
     
  50. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Ciao a tutti, mi chiamo Marco R.D.!
    Anch'io seguo le classifiche e, sapete che vi dico? Che da ora in poi non giocherò mai più una partita ufficiale, così a 90 anni, sarò ancora indiscusso numero Uno d'Italia! :)
     
    A transition, joringo e Diego Armando piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina