1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifiche punti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ttsermide, 25 Ago 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

     
  2. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Uno sguardo a come vengono calcolati i punti all'estero. In Francia: se la differenza fra due giocatori è 500 o più punti, se vince quello con meno punti, ne guadagna 40. La classifica parte da NC fino a circa 2000 punti. Nell'allegato vi sono altri esempi. Se interessa allego anche un confronto (circa) fra le categorie di tennistavolo nel mondo.
     

    Files Allegati:

    A transition piace questo elemento.
  3. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    in effetti con questa nuova formula la differenza di 15000 punti tra il primo e l'ultimo è assurda....speriamo che si ravvedano ai piani alti...
     
    A transition piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I nostri sono troppo bravi e troppo intelligenti per guardare come fanno all'estero.

    Però un riferimento lo hanno avuto. Vi spiego quale:

    "Nella lontana regione cinese del Ha-Ri-Si, il mandarino locale, stanco delle lamentele dei poveri studiò un sistema efficace per ri-equilibrare la ricchezza della sua gente: a quelli che avevano tonnellate di riso, disse : "tenetevi pure la vostra montagna di riso ma da domani avrete solo poche manciate di riso al mese" .

    Ai più poveri disse: "non posso fare una ingiustizia e dare a voi più riso di quanto ne dò ai ricchi ; quindi avrete poche manciate al mese anche voi ma vi darò la stessa quantità di riso che darò ai ricchi.. così l'ingiustizia sociale sarà estirpata!"


    Ecco, il modello della regione cinese di Ha-Ri-Si è esattamente quello importato dalla Fitet... forse per associazione di idee coi.. risi.
     
    Ultima modifica: 29 Ago 2017
    A musicalle e emilio68it piace questo messaggio.
  5. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Standing ovation
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    E bisi! Hpss! Bisi...
    Ho una teoria, anzi un progetto per questo ed il prossimo anno caro Eugenio... Te lo spiego poi in privato....
    (Scusate l'OT)
     
  7. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Penso che il sistema di calcolo in stile ELO Scacchi, perchè è una sopiazzatura cambiando 10 con numero neperiano, e spostando il limite da 32 a 160 poi per uniformare 400 a (500-750) senza necessità di calcolo del punteggio in caso di pareggio, ma in quanto è uno strumento usato da parecchi altri sport, penso sia più adatto.
    La variazione del punteggio fra le due formule escluso K è dello 0,25%.
    La cosa interessante che prevede l'elo scacchistico ma non questo, è il periodo di variazione del punteggio, ovvero negli scacchi (per lo meno all'ultimo torneo a cui ho partecipato, anni fa), il punteggio variava a fine torneo, così che incontrando nuovamente la stessa persona (magari nello stesso mese), diciamo la futura variazione del punteggio per lui è al rialzo(vittoria), per me al ribasso(vittoria), se ho vinto io l'ultimo incontro.
    Il punteggio massimo negli scacchi è di circa 2800 con K a 32, nel TT con K a 160 dovrebbe avere massimo 13500 punti il primo classificato.

    Al di fuori di tutto sono circa 50(atteso)/100(inatteso) punti +o- per ogni 500 di differenza fra i giocatori.
     
  8. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    la cosa che fa veramente tristezza è che questa feudo-federazione tiri dritto x la sua strada sapendo di sbagliare (certo che lo sa) ma se ne strafrega. Quando poi avremo lo stesso numero di tesserati di San Marino o Andorra troveranno ancora il modo di escogitare altre scelleratezze. Se al timone hai uno che non ha mai navigato è sicuro che la scogliera la prendi in pieno.
     
    Ultima modifica: 30 Ago 2017
  9. Superpippo

    Superpippo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In realtà il k negli scacchi non è uguale per tutti... Per esempio quando inizi ad avere il punteggio fide (quello valido a livello internazionale e non solo nazionale) le prime partite hanno k=40 (cioè in ogni partita ti giochi 40 punti... se incontri un avversario al tuo livello se vinci vai a +20, se perdi -20, se incontri uno più forte magari vincendo vai a +30, perdendo a -10), poi questo coefficiente va scendendo fino a k=10 per i top players che raggiungono punteggi molto alti (per esempio da 2500 in sù), inoltre non esiste un punteggio massimo, solo che a causa del k basso generalmente i punteggi dei primi 10 si attestano intorno a 2800 ma comunque si sono raggiunti punteggi vicini ai 2900 e teoricamente si potrebbe guadagnare punti all'infinito vincendo ogni singola partita
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Ago 2017, Data originale: 30 Ago 2017 ---
    Una differenza, molto importante secondo me è che quando inizi a giocare ottieni un punteggio (valido solo in Italia) pari a 1440, ma poi quando vai a fare tornei importanti, dove sfidi persone che hanno esperienza e posseggono Elo Fide (valido a livello internazionale) in base alla tua performance (su almeno 5 scontri) contro di loro ottieni anche tu questo punteggio internazionale e se per esempio su sei partite vinci tre partite contro persone di 2500 punti e tre le perdi, salti dai punti che avevi per esempio 1500 a 2500 perchè hai dimostrato di aver raggiunto quel livello di bravura e dunque la salita è meno ardua (ovviamente però se fossi in cattiva forma potresti passare dal punteggio che avevi x es.1900 a (es.1300) se vieni sconfitto da persone con punteggi molto bassi)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Ago 2017 ---
    Non è assolutamente vero, il punteggio nazionale viene aggiornato ogni mese (quello internazionale su base trimestrale se non erro) e dunque sfidando uno stesso avversario nello stesso mese i punti che guadagni/perdi sono esattamente gli stessi in entrambe le occasioni. Alla fine del torneo puoi calcolare i punti che hai guadagnato in quel torneo, ma il tuo punteggio non varia istantaneamente (ma solo quando fanno l' aggiornamento mensile) e se vai ad un altro torneo lo stesso mese noterai che il punteggio di partenza che avrai sarà lo stesso del torneo precedente
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    King, a delegare sono bravi quando trattasi di qualcosa di cui non hanno interesse e poi.. la scogliera l'ha presa anche Schettino che è uno.. come dire.. navigato. ;)

    È proprio che non ce la fanno. Vedrai che quando, a fine stagione , si accorgeranno che nessuno sale o scende di categoria, faranno dei correttivi. Ma solo dopo.
     
  11. Superpippo

    Superpippo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Hey eta mi rispondi nel post delle scarpe per favore?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. engnerucc

    engnerucc Utente

    Nome e Cognome:
    enrico gnerucci
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd tt arezzo
    A me non sembra che, con il nuovo sistema, sia così scontato questo grande ingessamento della classifica e lo penso per le seguenti ragioni:
    se vinco 10 partite con altrettanti pari livello prendo 800 punti che non vengono ( se non sbaglio ) normalizzati, per cui sono reali, mentre con il vecchio sistema erano 1600 punti virtuali che, in seguito alla normalizzazione, non andavano sopra ai 1000.
    Chi perde non ha il dimezzamento del punteggio negativo e questo contribuirà a rendere le classifiche più nervose.

    La cosa del vecchio sistema che proprio non andava era il calcolo dei postivi.
    Mi spiego
    se io che ho 6.000 punti vinco con un 9.000 nel 90% dei casi è successo qualcosa, non dipendente dalla differenza di valori in campo teorici, che ha determinato questo risultato, tipo: infortunio dell'avversario, giornata storta ecc.
    Con il vechio sistema incameravo più di 500 punti e vivevo di rendita anche perdendo 5 o 6 partite di fila con i miei pari punti.
    ecco.....questo ingessava veramente le classifiche con il precedente sistema.........
    A mio modestissimo parere il nuovo sembra essere un buon sistema ( sottolineo sembra.....)
    due accorgimenti sarebbero fondamentali:
    Restringere la forbice punti ( come in tanti hanno detto )
    Abolire i ridicoli coefficienti gara e dare sempre peso 1 ad ogni incontro

    comunque, nei prossimi giorni, chiederò lumi ad un mio compagno di squadra, del quale non posso fare il nome, che è un grandissimo esperto in materia di classifiche.
    Credo che abbia già fatto due conticini e, visto il suo disastroso stato di forma attuale, ha deciso di marinare il torneo IV open di cascina............

    saluti
    enrico
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  13. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    in pratica un anno buttato nel cesso
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    @engnerucc è vero che se batti 10 avversari come te prendi 800 punti... ma quando ci perdi non ne perdi la metà, dunque già che le classifiche non sono ristrette sei costretto SEMPRE a vincere per non rimanere stabile in punteggio o perdere addirittura punti
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sicuramente la cosa si avvertirà di più nei ragazzi in rapida crescita. Scalare le categorie in fretta sarà molto più difficile.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  16. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Direi quasi impossibile
     
  17. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Perfetto! Almeno resto immobile e la prossima stagione si debutta con grinta in 6°!!!
     
    A musicalle e ttsermide piace questo messaggio.
  18. Sciuga

    Sciuga Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sciuga
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Salento
    Sono perfettamente d'accordo con il tuo pensiero, il fattore forbice secondo me è da rivedere altrimenti saranno necessarie un bel po' di annate agonistiche per avere delle classifiche con un movimento in ascesa o discesa nel ranking come quelle degli anni scorsi, indipendentemente dal modo in cui vengono assegnati i punti (che ritengo migliore)
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh se vuoi salire in classifica devi vincere, altrimenti che senso avrebbe ? se batti quelli sotto di te e perdi con quelli sopra rimani stabile, non vedo l'incongruenza.
     
  20. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    L'incongruenza sta nel fatto che, in generale, c'è troppa differenza fra te e chi ti precede, o quantomeno fra te e la categoria superiore alla tua, a causa di un metodo adottato in precedenza che pagava molto di più le vittorie e penalizzava molto di meno le sconfitte, rispetto a quanto paghi e penalizzi il nuovo sistema di calcolo. Pertanto, "acciuffare" la categoria superiore, a meno che tu non sia già ora a pochissimi punti, sarà molto difficile se non impossibile. In sostanza: non è sbagliato il nuovo metodo di calcolo, ma la base di partenza che non è stata razionalizzata in funzione del nuovo sistema. Tutto qui!
     
    A Tsunami! e tritticorenale piace questo messaggio.
  21. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    io penso che prima di azzardare pronostici bisogna vedere realmente l'impatto di questo nuovo sistema di calcolo .una cosa è certa ,la differenza non sarà più fatta con exploit,ma con partite con pari classifica o poco sopra o sotto.nel sistema di calcolo vecchio (avvantaggiando la vittoria alla sconfitta)credo vi sarete accorti che praticamente tutti una volta saliti di punti poi non siete più scesi.questo non lo trovo giusto.come non trovo giusto che tanti,tanti atleti abbiano un ranking più alto del loro valore semplicemente perché con qualche exploit poi"vive di rendita".
     
  22. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    non è azzardare, è matematica spicciola, non è difficile.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  23. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Credo che @Camaleonte abbia afferrato appieno il concetto che tutti noi stiamo dicendo con vari discorsi: il sistema in se è perfetto perché appunto, come avevo già detto, premia la costanza di risultati., il problema è che devi essere ESAGERATAMENTE costante per raggiungere le stesse posizioni con il vecchio sistema in quanto non hanno accorciato le classifiche... se le accorciassero sarebbe tutto perfetto e a fine anno ognuno avrà la posizione che merita, ma per ora, applicato alle classifiche così come sono, questo sistema è SBAGLIATO
     
    A Tsunami!, tritticorenale, li-ning e 1 altro utente piace questo messaggio.
  24. eriok

    eriok Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma il motivo reale per cui hanno deciso questo cambiamento di calcolo alla fin della fiera .... quale e' ? Per rendere le classifiche piu' veritiere alla corrispondenza dei risultati forse ? voglio dire.. Che problema c'era fino all anno scorso col vecchio sistema ? ...
     
    A transition piace questo elemento.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il vecchio sistema con l'andar del tempo ha rivelato i suoi limiti:

    1) premiava troppo la quantità di attività svolta.

    2) i ricalcoli mensili facevano sì che anche senza giocare, solo col saliscendi degli avversari incontrati cambiavi la tua classifica.

    3) i punti persi erano la metà dei punti vinti.. e si torna al punto 1 perché lo stesso numero di sconfitte valeva la metà delle vittorie.

    4) le categorie, a parte i ragazzi in forte crescita, erano abbastanza ingessate, una volta salito di categoria difficilmente scendevi, a meno che non stavi sul confine.

    5) varie ed eventuali. :nerd:

    Cambiando spesso le scarpe guadagni punti. Però è premiata la qualità sulla quantità. :)
     
    A senigallia e ttsermide piace questo messaggio.
  26. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Hai detto che Arisi ha esperienza in merito e mi domando da ignorante dove ha fatto questa esperienza per fare un programma per un sistema informatico di classifica per atleti valutando i risultati di ognuno . Dove ha appreso tutti questi aspetti che sono molteplici?Io penso che si sia consultato e confrontato con altri personaggi della federazione e qui casca l'asino . Come minimo avrebbero dovuto fare delle simulazioni (penso che le avranno fatte) e da li accorgersi di quello che tutti voi fate presente. Io so che un programma informatico riesce bene quando il tecnico del problema riesce a spiegarlo in maniera precisa a chi deve fare il programma
     
    A elius piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @cucciolo : la tua domanda era questa:

    Immagino che in tutti questi anni Antonio Arisi abbia fatto parecchia esperienza di attività agonistica.

    In fondo abbiamo tutti rilevato un solo bug, anche se bello grosso.

    Il problema e che ogni regolamento viene vagliato e approvato dal C.F. e credo che il regolamento classifiche (purtroppo) sia di scarso interese politico per diventare un'emergenza tale da riformarlo entro l'anno agonistico. Capisciammè?
     
    A ttsermide e li-ning piace questo messaggio.
  28. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ma se lo cambiassero a stagione in corso? Oppure è impossibile?
     
    A li-ning piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In queste cose è impossibile. Basta averne la volontà.

    La norma sul bat tester, che prima indicava tutti i rivestimeto come soggetti al minimo attrito (e poi è stata parzialmente aggiustata riportandola all'alveo delle puntinate) è stata modificata in corso d'opera.. quindi tutto si può: ne discutono al primo C.F. utile e lo deliberano in quello successivo. Fine.

    Temo però che comprenderanno l'errore solo dagli effetti che produrrà.
     
    A transition piace questo elemento.
  30. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ecco, un'altra cavolata estiva fatta dalla federazione dopo il tanto criticato contratto con STAG
     
  31. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    esistono le simulazioni, con un semplice foglio di calcolo riesci già a capire l'impatto del nuovo sistema rispetto al vecchio.
    questo prima di annunciare il cambio, mi pare strano che non l'abbiano pensato.
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Naturalmente volevo dire : "nulla è impossibile". Correggendo mi ha cancellato un "nulla". ;)
     
  33. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ho scritto alla federazione riguardo al problema classifica ed ho sottolineato che il problema risieda nell'aver lasciato la base vecchia con il metodo nuovo, senza ridurre la forbice tra un giocatore e l'altro. Pubblico qui la risposta di Arisi: non gli ho chiesto il consenso, ma non contiene informazioni personali, quindi non credo che abbia nulla in contrario.

    "
    Buonasera,


    La Commissione Classifiche ha ricevuto l'indicazione di predisporre un nuovo metodo di calcolo delle classifiche che impedisse come per il passato agli atleti di scalare troppo velocemente le posizioni di ranking in assenza di un opportuno numero di vittorie contro avversari di migliore categoria e che consentisse ad ogni atleta di controllare facilmente i calcoli del proprio punteggio.



    Pertanto è stato elaborato un nuovo sistema di calcolo che consentisse di:

    · assegnare un punteggio altamente correlato con la probabilità che un atleta ha di vincere o perdere contro un avversario.

    · Non consentire variazioni molto rapide nel ranking dei giocatori.

    · Definire vari livelli di entrata per fare in modo che stranieri già tesserati altrove non siano penalizzati entrando a fondo classifica.

    · Elaborare una classifica simile a quella calcolata col precedente sistema, ma più semplice e agevole da verificare.

    Dopo adeguate discussioni, il Consiglio Federale ha approvato la proposta della Commissione Classifiche da quest'anno in vigore.

    Al termine della corrente Stagione Sportiva, in base a riscontri reali e consuntivi, verrà valutata l'opportunità di apportare correttivi sui parametri del programma.



    Con i più cordiali saluti.

    Antonio Arisi

    "
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  34. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ora non si parla di "scalare troppo velocemente il ranking", ma di non poterlo scalare proprio!!! Siamo passati da un estremo all'altro... una via di mezzo?
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  35. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    "Controllare facilmente i calcoli del proprio punteggio!!!???" Con il metodo precedente, l'algoritmo di calcolo era facilmente riproducibile anche con un normale foglio di calcolo, che ovviamente non poteva tener conto delle variazioni che sarebbero intervenute in fase di ricalcolo al momento dell'emissione della nuova classifica. Con il nuovo metodo la vedo un po' più dura, tanto è vero che si sono adoperati per mettere a disposizione di ciascuno, nell'area Classifiche, il "Calcolatore Punti".
    Per quanto riguarda l'affermazione di Arisi dove dice che a fine stagione verrà valutata l'opportunità di apportare i dovuti cambiamenti al programma di calcolo, penso che sia la conferma del "Peccato Originale" che non viene compreso. Nessuno dice che il programma sia sbagliato, ma è sotto gli occhi di tutti che lo stesso "poggia" su una base di partenza errata. E siccome siamo nel mondo dell'informatica, se fornisci ad un programma, seppur corretto nella stesura, dei dati errati questo non può far altro che fornirti dei risultati sbagliati. Ma è così difficile da capire???!!!
     
    A tritticorenale, Antoniogatto, Matti_02 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  36. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Secondo il mio modesto parere per far si che si pongano qualche dubbio bisognerebbe scrivere in tanti e spiegare tutti la stessa cosa.......Forse potrebbero avere qualche ripensamento!
     
    A transition e Antoniogatto piace questo messaggio.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che vi dicevo? Li conosco troppo bene, ormai.


    Comunque hai fatto bene a scrivere e a segnalare qualcosa che non possono aver valutato, altrimenti non avrebbero continuato coi 15000 punti del Numero Uno e tutti gli altri a scalare. :approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Ago 2017, Data originale: 31 Ago 2017 ---
    Come volevasi dimostrare. :nerd:
     
  38. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    A MATADOR, eta beta, Zedek e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  39. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ottima iniziativa bruno inserendo questa recensione sul nuovo sistema di calcolo.sentire il parere da parte di atleti che padroneggiano delle formule matematiche in quanto la studiano e' sicuramente più formativo dei1000 conmenti di noi atleti"non addetti ai lavori in tale settore"
     
  40. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Da qualche anno i vertici federali stanno tentando di rovinare questo sport. Ci provano in tanti diversi modi, e ho paura che tra una "innovazione" e l'altra prima o poi riescano nell'intento.
     
    A cucciolo piace questo elemento.
  41. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Purtroppo in questi ultimi anni ho riscontrato che tanti atleti a livello amatoriale(quarta e quinta)praticamente "vivono per le classifiche "mi spiego meglio,io organizzo circa 5/6 tornei all'anno ,e .....quando mi sento dire :ma il torneo che organizzi vale per i punti?????in caso contrario non partecipo!!QUESTA PER ME ' E' LA ROVINA DELLO SPORT.a mio avviso sopratutto per un giocatore di basse categorie la massima ispirazione dello sport nella fattispecie tennistavolo dovrebbe essere vincere un torneo(che sia fitet,csi ecc ecc in base al propio allenamento e livello)propio perché il tennistavolo nasce come sport individuale!!!!
     
    A cucciolo, emilio68it, pangpang e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il tuo principio è corretto, ma se ad un torneo dovessero iscriversi solo giocatori in grado di poter competere per la vittoria troveresti max 10 partecipanti per categoria
     
  43. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Quel che viene detto nel blog è tutto vero e credo che ci sia stato dietro questo articolo delle accurate simulazioni per capire bene i punti forte e deboli del nuovo regolamento.... punti che più o meno si erano già discussi qua nel forum che ora, secondo me, hanno avuto conferma.
     
  44. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Il contributo è eccellente! La "riservatezza" invocata che impedisce simulazioni non ha ragione d'essere. I nomi dei giocatori sono facilmente sostituibili e poi, che senso ha parlare di riservatezza quando tutti i dati sono on-line?
     
    A rommel piace questo elemento.
  45. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Credo vivamente che con l'introduzione dei tornei open con categorie congeniali come over2500,over 3000,over5000 tanto per citarne alcune tutti ma propio tutti possono puntare a vincere ,ovvio che vince l'atleta più allenato e in forma
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Set 2017, Data originale: 1 Set 2017 ---
    Ti faccio un esempio pratico visti gli iscritti e i punteggi al nostro torneo over1000 a sermide ,su 43 iscritti,i primi 3o in ranking hanno tutti la possibilità di vincere il torneo,c'è molto molto equilibrio,non è assolutamente detto che le prime teste di serie arriveranno a podio(nonostante la loro classifica)dipende propio dallo stato di forma e dagli abbinamenti!!!!perche ' è una gara ristretta,non come un quarta(ex blu)che effettivamente le prime teste di serie hanno una marcia in più degli altri,insomma le categorie congeniali degli open danno possibilità a tutti di salire sul podio ovviamente in base alla loro fascia
     
  46. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Comunque se non dovessero correggere almeno i coefficienti regionali si falserebbe nuovamente la classifica come nel 2011 col passaggio da regionale a nazionale...
     
  47. powerspin

    powerspin Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ottimo lavoro! consiglio la lettura a tutti coloro che vogliono farsi un'idea sul nuovo sistema... ci sono diversi spunti molto interessanti
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Set 2017, Data originale: 1 Set 2017 ---
    sono d'accordissimo, privacy di che cosa? neanche si parlasse di soldi o di qualcuno in particolare..fogli pieni di numeri che avrebbero permesso (a chi in grado di leggerli) di farsi un'idea della bontà del sistema. non ha senso. La federazione ha sbagliato nuovamente... e non è il primo caso di qualcuno che ha fatto richieste di chiarimenti riguardo alle classifiche...
    ps: ad essere cattivi, si potrebbe anche credere che evitare di trasmettere documenti sia un metodo per nascondere polvere sotto il tappeto...
     
  48. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Si compete per partecipare, ma anche per vincere e salire di classifica attraverso l'acquisizione di più punti possibili. Non capisco chi si scandalizza per questo. Questo è lo Sport e in tutte le discipline funziona allo stesso modo. I goleador cercano in ogni modo di segnare una rete in più per poter vincere la classifica marcatori ed i tennisti (compresi quelli da tavolo) vorrebbero scalare le varie classifiche ... ecc ecc.
     
    A transition e Antoniogatto piace questo messaggio.
  49. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Open di Vieste ... Io ho 5450 ... Vinco con un 5500 un 4600 un 4200 un 4800 perdo dal n1 6200 ... A 0.7 ... Faccio sui 92 punti ... In effetti credo che scalare posizioni sarà durissima ... Oggi 1000-3000 e quarto come punti con un 5700 che gioca in C1 ... Perderò (se non faccio vittorie) 50 punti
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  50. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Bello l'articolo del tipo.. E incommensurabile l'incompetenza di chi propone ste regole senza capirci una sega.. O forse lo fa in maniera dolosamente colpevole se no xké negare di divulgare i risultati?
    Io sono un grande appassionato di matematica e statistica, e sono d'accordo sul fatto che con questo metodo i punti restano sempre quelli, solo si trasferiscono da un giocatore all'altro, il problema è che negli anni precedenti il metodo ha creato una sorta di inflazione di punti, che ora col nuovo sistema permettono a chi si è arricchito di vivere di rendita, e a chi x varie ragioni si è impoverito, un infortunio, inattività, un giocatore emergente, di avere la quasi impossibilità di risalire.. Un po come quello che è successo col passaggio all'euro, tra Italia e Germania per esempio..
    C'è un ultimo problema, il più assurdo di tutti..
    Siccome i punti sono sempre quelli, il sistema che ha generato questa inflazione piano piano farebbe perdere punti a chi ne ha troppi, e risalire chi merita.. Piano piano.. Ma se sai di essere fuori forma o sopravvalutato rispetto alla tua classifica e non vuoi scendere perché vivi di classifica e non di tennistavolo, ti basta non giocare per rimanere in alto, anzi forse per salire, perché a mia sensazione tanti perderanno punti.. Ora va bene puntare sulla qualità e non sulla quantità, ma ordire un sistema che sulla carta premia chi non gioca non è solo dolosamente stupido, è criminale.
     
    A Ortensio, tritticorenale e Matti_02 piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina