1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifiche punti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ttsermide, 25 Ago 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Ady ovviamente alla fine il vero problema è quello che hai detto tu poco sopra....per cui ogni soluzione non può che essere un correttivo parziale.
    Comunque a me il ricalcolo totale non è mai piaciuto....se vinco con un bambino che ad inizio anno gioca così così perchè devo prendere gli stessi punti di chi ci vince a fine anno quando magari gioca veramente bene? pensa ad esempio a qualcuno che conosci benone ...tipo Antonino...che nel giro di pochissimo tempo si trasformò da ragazzino potenzialmente fortissimo ma vulnerabile prima in giocatore "vero" e poi in quel fenomeno che si intuiva potesse diventare....
     
  2. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    [
    Ady non hai letto bene, io non parlo di punti, di classifica, io contesto a Matti_02 il fatto che un giocatore anche in un mese di ripresa attività non possa passare da quarto medio a terza forte, se in estate si è fatto un mazzo così, e l'esempio di Gionterlla è calzante in un anno da 3/1 a prima categoria.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  3. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mi cito "...Rimango convinto che, qualunque metodo si usi, bisogna "depenalizzare" al max possibile il "negativo", vero stress del pongista, e che le fasce e il ricalcolo sono strumenti essenziali di compensazione e di equità. Mi ha molto incuriosito favorevolmenete il sistema di calcolo del tennis citato da @tritticorenale ..." non ho mai detto che bisogna abolire il negativo ma "depenalizzarlo", fra l'altro fra virgolette, con il precedente sistema 2016 il negativo c'era, era penalizzante, ma non così pesante come adesso con l'elorating; con il sistema Itaca il negativo era un semplice numero a denominatore e non c'era nessuno stress, tanto è vero che nessuno, ma dico nessuno saltava una partita pur claudicante e poi vuoi mettere che con l'Itaca c'erano le fasce che adesso in tantissimi stanno nuovamente rivalutando? e ancora ancora con il sistema dell'anno scorso si poteva ancora ragionare. con l'elorating veramente non c'è alcun equilibrio a partire dai negativi assurdi per assenza di ricalcolo. Anche il ricalcolo, insieme alle fasce, adesso è di nuovo ri-apprezzato. Concordo con @adygoro che l'elorating è da abolire al più presto
     
  4. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    atuttobraccio scusa ... certo che si puo valere quarta ad inizio stagione e seconda a fine ... o dopo comunque un periodo medio lungo ... ci mancherebbe, avevo frainteso, leggendo un paragone che era lontano anni luce per come si manifesto rispetto al caso di giacomo .

    continuo a dire che solo i gruppi tutelano le classifiche rispetto al valore dei giocatori ... tutte le altre idee di classifica unica sono folli ... oppure sarebbero talmente limitative (numero max di partite valide, coefficienti bassi etc etc) che condizionerebbero ulteriormente l'attività .. la matematica non aiuterà mai ...

    se usi i gruppi come metodo .. non hai piu problemi di chi gioca piu chi meno, se fai o non fai consolation, vuoi andare avanti? devi battere quelli dei gruppi piu avanti ... altrimenti stai fermo, o se perdi da molti di quelli indietro di te, caschi indietro ... semplice ...
     
    A transition e Ragnolo piace questo messaggio.
  5. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Se poi si fa l'esempio di jackcerry con giontella, e vabbe. ....che nostalgia. ..
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  6. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il migliore sistema possibile, era quello misto proposto da me (per come ragiona il nostro ambiente)

    gruppi/rank .... i gruppi tutelavano il livello, il rank individuale quelli che sono malati del posizionamento individuale, e sarebbe servito solo per le tds nei tornei

    perche altrimenti, il tennis ha un sistema validissimo ... e potevamo copiare paro paro il loro, anziche scacchi e subbuteo
     
    A Ragnolo, sergiomuniti e transition piace questo messaggio.
  7. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ric58 ... così come sono d'accordo che occorra un sistema per ben parametrare il livello degli ex di livello che rientrano con un ranking non corrispondente, allo stesso modo penso che occorra, anzi sia necessario un metodo, un sistema, che impedisca a qualunque giocatore, sia esso un giovane, o anche un senior, o un ex che rientra, poco quotato con le class del 1 luglio rispetto alle performances di settembre ottobre, e quindi bisogna avere un sistema che riequilibri il valore dei risultati. In assenza di fasce e di ricalcolo se un giocatore perde con un avversari under-quotato , per esempio se a settembre un 100 rank 1 luglio perde con un 600 under-quotato, non è affatto detto e sicuro che il 100 non valga più 100 (come dici tu perchè si è allenato poco in estate o è fuori forma), piuttosto è molto più probabile che il 600 non abbia una quotazione adeguata e che l'avrà nel corso della stagione. In assenza di fasce e/o ricalcolo, con il negativo così impattante, pari, per adesso con l'elorating, per entità al positivo, la penalizzazione sarebbe tutta a carico di chi incontra i giocatori sotto-quotati a inizio stagione (per es. settembre, ottobre, novembre), avvantaggiando indirettamente tutti gli altri che incontreranno i sotto-quotati all'1 luglio a stagione inoltrata quando il rank dei sottoquotati salirà e si avvicinerà alla realtà del loro vero valore stagionale. Quindi, quando a inizio stagione un sotto-quotato batte uno molto più avanti, il problema non è che chi sta avanti si sia allenato male o sia sceso di livello, piuttosto la verità è che chi stava giù o era sottoquotato (ex che rientrano o giocatori spesso giovani, ma non per forza) in estate aveva alzato o ripreso il proprio livello. Quindi, morale dellla favola: o si fanno le fasce con il ricalcolo, o si fanno solo le fasce, o si fa solo un ricalcolo robusto, tutto il resto potrebbe essere pesantemente iniquo. L'elorating così come è stato proposto è pesantemente iniquo e sta generando anomalie su anomalie, iniquità su iniquità, con teste di serie sballate nei tornei di ottobre e novembre, con negativi irrecuperabili, con movimenti in classifica assurdi e fuori dalla logica.
     
  8. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    @atuttobraccio ma cerea non ha battuto nemmeno un terza categoria medio forte, però si ritrova 170 battendo quarta forti... per carità sara anche migliorato e allenato quest'estate e ci sta un aumento della classifica ma così è esagerato, dunque chi ha battuto questa giornata cerea prenderà tantissimi punti ma in verità non ha battuto un vero 170... almeno questa è la mia idea... io ci credo che sia migliorato ma ripeto che con qualsiasi altro sistema di calcolo ciò non sarebbe successo
     
    A transition piace questo elemento.
  9. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    Certo, non ne ho mai dubitato :cool::cool::cool:
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  10. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Alla fine però non mi sembra che il vecchio sistema facesse tutti felici...:D:D, mediamente una volta all'anno si aprono discussioni sulle ingiustizie delle classifiche..., sugli "ufo" :D ecc.
    Cambia il metodo, ma le perplessità sono sempre le stesse...ho preso a caso qualche discussione degli anni passati e sembra quasi di ritrovarci gli stessi problemi.
    L'ultima (quella dello scorso anno) ha argomenti simili a questa anche se il sistema era quello ora rimpianto :mumble::mumble:
    probabilmente per come si svolge l' attività in Italia, qualsiasi sistema di calcolo applicato per dare delle singole posizioni in classifica a tutti i tesserati è destinato a creare incongruenze...come aveva detto anche Ady poco sopra
    Che succede alle classifiche?
    Nuove classifiche
    Classifiche e valore effettivo di un atleta
    Classifiche nazionali
     
    A Semola piace questo elemento.
  11. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    infatti riccardo, si è sempre sbagliato ... da quando sono stati eliminati i gruppi di merito ... ma adesso il sistema sbaglia piu di prima ...
     
    A transition piace questo elemento.
  12. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Buongiorno @ric58 e @adygoro da quello che scrivete voi e che penso anch'io si deduce che invece che migliorare si fa di tutto per distruggere anche quel poco che andava bene.... Mi piacerebbe sapere da dove è nata questa esigenza di cambiare metodo per il calcolo delle classifiche? Qualcuno si lamentava per il vecchio metodo ma adesso farebbe carte false per ritornarci (probabilmente è stato toccato sui suoi punti)
    L'anno scorso ricordo che qualcuno proponeva di cambiare ed introdurre questo "sistema Svizzero- scacchistico cervellotico etc etc "... alla luce dei primi risultati mi sembra che non ce ne sia più uno d'accordo con il suddetto sistema... O no???
     
    A transition e atuttobraccio piace questo messaggio.
  13. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    di male in peggio, tanto valeva tenersi il metodo di calcolo dell'anno passato. Il max sarebbe riapplicare un metodo con le fasce simile all'ITACA che aveva tantissimi pregi e qualche difetto correggibile. Ma tra l'elorating così applicato e il metodo dell'anno scorso non c'è dubbio che sia meglio tornare indietro
     
  14. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    marco, il sistema svizzero, è valido.... se pero' ti adegui alle sue dinamiche. Cominciamo col dire che il numero 1 d italia degli scacchi ha 2605 punti il 31 d italia ne ha circa 200 in meno ... ora, probabilmente, se avessimo fatto una proporzione, e portato Rech agli stessi punti del numero 1 italiano degli scacchi , e utilizzato pari pari i loro coefficienti, ecco che probabilmente, tutto sarebbe stato piu sensato ... e avremmo potuto dire con certezza che il sistema elo era meglio o peggio e piu o meno veritiero.

    Poiche il nostro scienziato, ha voluto metterci del suo, ha combinato un casino immane ...

    per il modo di svolgimento dei tornei di scacchi, non applicabile al tt, il sistema elo forse ha un suo perche ... da noi , bastava testarlo ... come:

    per 1 anno si lasciava tutto invariato, ma si avviava anche il ranking elo di pari passo ...
    si verificavano gli spostamenti e la bonta del sistema, mostrando a tutti cosa sarebbe accaduto mese dopo mese col sistema elo, cosi che verificata la bonta, lo si applicava dall anno prossimo

    difficile?
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  15. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Ne più ne meno quello che in informatica, quando si passa d un sistema ad un altro, si chiama: "periodo di parallelo"
     
    A tritticorenale e adygoro piace questo messaggio.
  16. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Ariciao a tutti! Una domanda: per il calcolo del punteggio relativo ad incontri tra atleti di sesso diverso, il Regolamento Classifiche prevede che il punteggio iniziale della femmina venga moltiplicato per il coefficiente 0.7 e su quello si applica poi il calcolo.
    Mi confermate che il calcolatore online NON tiene ancora conto di tale regola!? Ho fatto delle prove simulando incontri contro atleti maschi e femmine aventi lo stesso identico punteggio ed in risultato in effetti non cambia. Non è un errore?
     
  17. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Se non ho capito male devi essere tu ad impostare il calcolo sul calcolatore le funzioni fattore e peso e val. M/f
     
    A Frollino piace questo elemento.
  18. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    Grazie! Ma quindi come funziona se incontro una signora in un torneo Open? Devo impostare 0.7 x 0.7 = 0.49 (uno 0.7 perché è un Open e uno 0.7 perché l'avversario è femmina)?? per
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Ott 2017, Data originale: 30 Ott 2017 ---
    C'è il flag M/f, ho visto adesso. Grazie @maledettaretina
     
  19. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Alla luce delle ultime classifiche.... evidenziato BUG COLOSSALE....
    Atleta nostro fuori quadro con 3000 punti di default (quando era classificato ne aveva molti meno... ) affronta in torneo nazionale paraolimpico atleti pari condizione... e prende 400 punti a vittoria.... risultato... si ritrova oggi 1400 d'Italia... vale poco più o meno di 5000 e farà a breve felice chi lo incontrerà.....
    Ora se tutto il resto a occhio e croce non mi sembra vada poi così male tra bonus e Malus... questo sistema del fuori quadro è abbastanza angosciante....
    Quanto può essere gratificante per un ragazzo del genere ritrovarsi in una posizione così lontana dal suo valore reale?
    Oltretutto questo squilibrio farà ''felice'' qualche fortunato... continuando a inficiare la veridicità del sistema in generale...
    Ora è chiaro che la sua classifica in breve si potrebbe riappanare da sola... ma se il sistema dei fuori quadro è confermato... continueranno ad esserci fattori influenzanti la regolarità delle classifiche....
    Non a caso prima di giudicare il sistema ho atteso gli eventi ascoltando le campane.... ma ora questo è un dato INCONFUTABILE classifiche alla mano...
    Credo sia bene vi si porga rimedio quanto prima....

    BUON TENNIS TAVOLO A TUTTI.
     
    A li-ning, tritticorenale e maxdarcan piace questo messaggio.
  20. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Abemus caso Larcher ... 400 d'Italia da 3980 a 9031 in un mese
     
    A Lostboi piace questo elemento.
  21. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Questo sistema premia troppo chi vince e penalizza molto chi perde, una differenza tra giocatori in classifica di soli 500 punti ha una disparità (vincita/perdita) nel calcolo troppo elevata, questa è la più grande differenza rispetto all'altro sistema, considerando che stiamo giocando questa stagione con la classifica dell'anno scorso non adeguatamente rielaborata per il calcolo attuale.

    Inoltre, mi sembra di aver capito che il calcolo considera solo il punteggio del momento senza rielaborazioni future, il vecchio calcolo lo faceva rielaborando i punti di mese in mese.

    Non so se ci saranno rielaborazioni a fine stagione che tengano presente quest'aspetto molto importante, ma mi auguro di si!
     
  22. maxdarcan

    maxdarcan Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma Tennis Tavolo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Nov 2017, Data originale: 3 Nov 2017 ---
    D'accordissimo con Matador ,la situazione dei Fuori quadro è assurda anche se tra un anno si riuscirà a ristabilizzare le Classifiche chi ha avuto la fortuna di poter incontrare i FQ è salito facilmente anche di 1000 punti sopratutto ai Giovanili e poi non sono facili da recuperare !
     
  23. silvio91

    silvio91 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvio Russo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il vero problema è che se un "provvisorio" vince 7-8 partite ai campionati italiani 5a si ritroverebbe 2a categoria
     
    A Frollino, andras e maxdarcan piace questo messaggio.
  24. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Però ha vinto, e per fortuna che ha fatto solo nove partite, adesso tutti quelli in classifica dal 500 al 1500 sperano di incontrarlo e batterlo per fare loro una valanga di punti, incrociamo tutti le dita.
     
  25. Geronimo

    Geronimo Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni Marchese
    Squadra:
    TT Marco Polo
    Philipp Depaoli, che per sua sfortuna l'ha battuto in settembre, ha portato a casa 1,08 punti. Se lo ribattesse domani ne farebbe 253,42. Una bella differenza :bash:
     
    A Frollino piace questo elemento.
  26. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Coraggio Depaoli, puoi vantarti di aver battuto il 400 d'Italia.
     
    A Frollino piace questo elemento.
  27. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Pensa se perdeva De Paoli adesso si ritrovava con 300 punti in meno persi con uno che ora ha quasi il 35% in più dei suoi punti.

    Nell'ultima di campionato ho vinto due incontri e perso uno con giocatori che avevano più o meno lo stesso punteggio, nei due incontri vinti ho guadagnato circa 28 punti in quello perso ci ho lasciato 181,500 punti (non stavo troppo bene), se avessi vinto ne avrei presi circa 40.
    Se la partita di ritorno dovessi giocarla questo mese e vincerla ne guadagnerei sempre 40 circa, questo è il vero controsenso del nuovo calcolo, si sbagliano quelli che pensano di poter recuperare i punti persi in una eventuale rivincita.
     
    Ultima modifica: 3 Nov 2017
  28. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se ne hai persi 180 significa che se vincevi ne prendevi 90 , la somma fa sempre 270.
     
  29. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Sicuro? Mi sa che non è così!
     
  30. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Ciò che dici non è esatto, il vero problema E' LA FEDERAZIONE STESSA
     
    A Frollino, demonxsd, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  31. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Sì scusami ho riguardato 181.500 è la risultante considerati i trenta circa vinti dagli altri infatti dico ci ho lasciato riferendomi all'itera giornata di campionato
    Cmq grazie della precisazione
    E com anche così secondo me non c'è equità
     
  32. lob

    lob Utente Attivo

    L'ultima classifica è' anche sbagliata. Per gli atleti liguri, sono sparite le partite della prima giornata di campionato, che invece c'erano nella classifica di fine settembre. I risultati invece ci sono nella sezione controllo risultati....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Nov 2017, Data originale: 3 Nov 2017 ---
    Controllate anche per le altre regioni...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Nov 2017 ---
    No no...non sono sparite le partite, nella nuova classifica del mese ci sono solo le partite giocate nel mese. Manca cioè il riepilogo delle partite giocate nell'anno che c'era prima...questo forse dipende dal fatto che non c'è più il ricalcolo.
    Questo metodo toglie lo stimolo a competere...io ho vinto 5 partite su 6 giocate e la classifica è' praticamente la stessa...se ne avessi perse 5 sarei sceso di 2000 posizioni????
    Ci saranno degli swing di classifica pazzeschi e i valori non saranno più rappresentati...
    E Vabbè.....
     
    A Frollino piace questo elemento.
  33. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Come giustamente diceva li ning è la federazione che è sbagliata, tra metodi assurdi di calcolo delle classifiche ,palline, gente che spacca le palle per togliere booster puntinate trattate antitop, piano piano si stanno stancando tutti. ....una volta era tennistavolo, ora è un mix tra tamburello e ruba mazzetto. ..
     
    A li-ning piace questo elemento.
  34. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Nelle nuove classifiche non compaiono più i risultati del periodo precedente. Altra cacchiata di questo metodo. Accettato, ma non troppo, che non ci sia il ricalcolo, almeno continuiamo ad esporre gli incontri ed i risultati in modo da avere un quadro globale di tutta la stagione per ogni atleta. Vi garantisco che, da un punto di vista informatico, è una banalità. Siamo stufi, mettete ordine in questo caos di classifiche, generato non si sa da chi (forse) e soprattutto non si sa per cosa!!! ma in quanti fino al 30/6 hanno sentito l'esigenza di cambiarle???!!! Proviamo a fare un sondaggio e basta con questa dirigenza che ci prende le decisioni sulla testa e non ha la benché minima umiltà di ovviare agli errori o di darci qualche spiegazione. Basta!!!
     
    A superciuk, Frollino, andras e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  35. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ribadisco che con anche soli 500 punti di differenza la penalizzazione per chi perde è troppo elevata così come esagerati sono i punti per chi vince, vi farei un esempio se il calcolatore sul sito FITET funzionasse ma sono 3 giorni che non va!
    Purtroppo non ci sono più i ricalcoli basati sulle acquisizioni o perdite dei punti ottenuti durante la stagione, quindi i punti che si prendono o perdono sono solo ed esclusivamente quelli ottenuti nel momento dell'incontro "nudi e crudi" senza rielaborazioni.
    Posso dire senza problemi che il sistema di calcolo è fallimentare in quanto non c'è quella equità che "sportivamente" parlando ci s'aspetta.
    Ammettiamo che un giocatore incappa in una giornata storta, supponiamo per motivi di forza maggiore è costretto a giocare con qualche acciacco(raffreddore, influenza, ecc.), perde magari i tre incontri di campionato con giocatori di livello più basso e con almeno 1000 punti meno di lui avrebbe un range negativo di almeno 600 punti circa ed una discesa in classifica molto repentina, (un mio compagno di società è sceso in un solo mese dalla posizione numero 400 alla 750 in sole due giornate perdendo 3 incontri e vincendone uno!!).
    Le possibilità di recuperare i punti persi in una eventuale rivincita con gli stessi giocatori non ci sono (come qualcuno potrebbe pensare), in quanto (a meno che qualcuno sia un fenomeno) i punti che andrebbe a guadagnare sarebbero meno della metà di quelli persi.

    Insomma una eventuale battuta d'arresto con giocatori con meno punti la si paga fortemente, mentre paradossalmente chi vince viene premiato esageratamente.

    Altra contraddizione è che mancando il ricalcolo se ad oggi (e siamo solo ad inizio stagione) avessi incamerato 1500 punti in più, trovandomi in ottima posizione in classifica, potrei permettermi di smettere di giocare tutta la stagione rimanendo in quella posizione, se non addirittura (sembra assurdo), avanzare in classifica!

    Per questo parlavo di mancanza di equità "sportiva"

    Vista la mancanza di altri stimoli per i circa 7500 giocatori in classifica (praticamente niente rispetto ad altri paesi) togliere la possibilità di giocare per una classifica equa fa venire a molti la voglia di non giocare.

    Come diceva @Camaleonte nel post precedente il nostro ambiente è già penalizzato da mille altri problemi e scelte sbagliate, e questo calcolo peggiora gravemente le cose, se non cambierà ed in fretta prevedo una forte decadenza.
     
  36. lob

    lob Utente Attivo

    Il risultato di tanta sgangheratezza da un punto di vista manageriale sarà un drastico calo dell'attività agonistica. Già perdere in uno sport di opposizione non piace, figuriamoci se rischi di perdere in un mese anni di sforzi e fatica per superare i tuoi limiti.
    In campionato spesso si gioca malati per numero esiguo dei giocatori disponibili.
    Mi auguro che una presidenza che inizia così duri il meno possibile...
     
    A Frollino e jody piace questo messaggio.
  37. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sulla non soddisfazione di come è impostata la classifica attuale sono d'accordo, ma superare i propri limiti non dipende dalla classifica!
     
    A Tsunami! e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  38. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    A me il ricalcolo non piaceva: devi vincere o perdere punti in basa alla forza del tuo avversario al momento dell'incontro, non ragionando su quello che diventerà alla fine della stagione (e talvolta, nell'arco della stagione, ci sono dei mutamenti notevoli). Il fatto che al momento non sia possibile misurare la reale forza del giocatore è dovuto al fatto che non sono stati aggiustati correttamente i parametri del calcolo classifica. Come qualcuno ha fatto notare, occorreva un periodo di parallelo, con due classifiche, una ufficiale e l'altra "ufficiosa", visibili a tutti.
    Con tanti giocatori che entrano ed escono, trovo che siano esagerati anche i punti che prende chi è provvisorio: fino a 800 punti mi pare e a scalare. Tra l'altro viene meno il concetto secondo cui i punti non si accumulano, ma vengono trasferiti da un giocatore all'altro: qui abbiamo chi si porta a casa 800 punti, togliendone 270 a chi perde ( a meno che solo per questi giocatori provvisori non ci sia un ricalcolo a parte, non so).
     
  39. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Il ricalcolo alla luce di come è impostato adesso il sistema è essenziale, forse non lo era nel precedente sistema dove chi perdeva ci lasciava il 50% dei punti acquisiti dal vincente, ma adesso è l'esatto contrario o quasi, se perdi con un giocatore che ha 1500 punti meno di te fai un bagno di sangue lasciandoci circa 200 punti, se vinci invece ne prendi 60 circa (parlando di coefficiente 1).
    Come si diceva capita soventemente di giocare in campionato in condizioni di salute precaria per mancanza di sostituti e può capitare di perdere clamorosamente con giocatori di livello minore, se perdi 600 punti in una sola giornata puoi ritrovarti da 3 cat. a 4 cat. in un battibaleno bruciando anni di sacrifici, recuperare diventa difficile in quanto i punti che vinceresti con gli stessi giocatori in una eventuale rivincita sarebbero meno della metà, paradossalmente i vincitori con meno punti si ritroverebbero in una categoria che non gli spetta (200 punti in una classifica cosi convulsa hanno il loro peso).

    Io per esempio avendo un coefficiente positivo del 70% di vittorie tra campionato e tornei mi ritrovo con 150 punti persi e sono uno di quelli meno danneggiati dal nuovo sistema rispetto ad alcuni miei colleghi in società!

    In pratica una partita persa con un giocatore con 1500 punti in meno di te vale come tre vittorie con lo stesso giocatore sperando che non perda punti!
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  40. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La somma è sempre 270 , quindi se perdi 200 significa che ne avresti guadagnati 70 in caso di vittoria.
    Quindi se ipoteticamente giochi contro quattro avversari abbastanza più scarsi (cosa che ad esempio può capitare in due partite di campionato) , ne perdi una e ne vinci tre sei in attivo .
    Come già detto il problema è che è sbagliato il parametro k . Se già solo lo dimezzassero le cose sarebbero molto meglio. Per me dovrebbe essere 60 - 120 , cioè 60 contro pari classifica e 120 tetto massimo.
    Un altro errore che leggo è che senza ricalcoli non si recuperano più i punti persi: proprio grazie ai non ricalcoli se io un mese faccio schifo e perdo molti punti il mese successivo giocherò con meno punti e quindi in caso di ottimi risultati salirò moltissimo.
    Provate come esempio a dividere per due i punti guadagnati o persi e vedete dove sareste in classifica con quei punti . Esempio: inizio con 10000 punti , primo mese -500 ( :2 = -250) . Guardo cosa sarei con 9750 punti. Secondo me così ci siamo.
     
  41. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Caro @Sim1 a prescindere dalle mie o tue osservazioni opinabili che siano, in tutta franchezza che bisogno c'era di sconvolgere così drasticamente il calcolo dei punti che non soddisfano nessuno e sulle quali si può discutere all'infinito su percentuali e le statistiche dei "se" o "fosse" di cui sono piene le fosse, non credo che a fine stagione ci fosse un plebiscito di atleti che si lamentavano del vecchio calcolo, anzì forse era una delle poche cose che veniva accettata tranquillamente.
    Cioè voglio dire si è andati a sconvolgere qualcosa che funzionava peggiorandola, mentre altre priorità da migliorare sono state ignorate.

    Io personalmente sono ottimista di natura e voglio credere che siamo in mani a gente competente e che a tutto c'è un perchè e che si sta facendo il possibile per migliorare, spero.
     
  42. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Comunque la vecchia tipologia di classifica scontentava tutti, basta risalire a vecchie discussioni sul forum, certo questa nuova non risolve nulla, ma non parlerei di "prima erano tutti contenti"
     
  43. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Diciamo che....... si stava meglio quando si stava peggio!
    :D:D:D:D:D:D
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  44. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Non so se nei 600 e oltre messaggi precedenti è stato chiesto, ma come mai i giocatori non in ranking che partono con 3000 punti e ancora non sono nel ranking appunto, rispetto al giocatore già con ranking, si vedono i punti vinti e-o persi contro altri giocatori, triplicati? Esempio... uno in ranking perde 111 punti? Se invece è uno senza ranking ne perde 333... e viceversa in caso di vittorie. Qualcuno mi spiega la logica? Grazie
     
    A eta beta piace questo elemento.
  45. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non c'e' logica, ma è una ulteriore hazzata di chi ha messo in piedi le peggiori classifiche da quando esiste questo gioco ... chi entra come nuovo in classifica ha i punteggi moltiplicati per 3 ... perche? non si sa .. non so se è una cosa che si è copiata dagli scacchi, dove punti coefficienti etc etc sono fatti da chi di calcolo ne capisce ... anche se pure il mondo degli scacchi ha i suoi problemi
     
    A joringo e Francesko piace questo messaggio.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Toscano adottivo? :nerd:
     
    A adygoro piace questo elemento.
  47. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ovvio, difendo il territorio in previsioni future :p
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Nov 2017, Data originale: 7 Nov 2017 ---
    giusto per dire, questa settimana in toscana c e un altro torneo solo per i quinta categoria :)
     
    A joringo piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    aridaje.. :nerd:
     
    A joringo piace questo elemento.
  49. lob

    lob Utente Attivo

    E' chiaro che l'intento di questa metodologia, un po come lo sono state le nuove palline, è di ridurre le distanze tra i giocatori, come se si trattasse di riportare tutti vicino ad una media. in realtà non si tiene conto del fatto che indipendentemente si tratti di un giovanissimo, di uno juniores o di un veterano e indipendentemente da quanti anni si pratichi attività agonistica, la qualità e la quantità di allenamento dovrebbero fare la differenza. Con questo metodo "altre variabili" possono diventare determinanti.

    A tutto questo unisco anche il caravanserragio dei tornei OPEN. Molto divertenti per chi gioca a PING PONG, secondo me abbastanza demoralizzanti per chi si impegna e cerca di praticare il tennistavolo agonistico.
    Detto questo, la lettura dei sontuosi CV del nuovo consiglio spiega molte cose....
     
  50. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    io dico solo questo: ho vinto alcune partite con discreti giocatori e ho perso due partite contro giocatori bravi ma dietro di me in classifica. ho perso oltre 100 posizioni in classifica, tornando dove non sono più stato dal 1997 anno del militare in cui non giocavo.
    Ha un senso?
     
    A joringo e Frollino piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina