1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifiche punti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ttsermide, 25 Ago 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Alberto Vermiglio

    Alberto Vermiglio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alberto Vermiglio
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Alternativa ..Non Sotenuta Abbastanza
    Europei Zagabria 2002 ...? mi pare... con Lucesoli e Bobocica Piccolo... si salvarono in prima lega e poi grazie a quel "successo" Costantini fece 8° ai mondiale se non ricrdo male che si poteva considerare una medagli apraticamente.. poi però fu esonerato ............. non parlo più nemmeno io ....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Ott 2017, Data originale: 6 Ott 2017 ---
    si ..in effetti non è B1 è C1...
    :)
     
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    si può anche morire di morbillo*, avete sentito quanta enfasi è stata data ai quattro decessi di quest'anno in italia ?
    * basta essere immunodepressi, avere un esantema polmonare, essere malati di cancro allo stadio terminale, ecc.ecc.
    facciabuco può essere anche interessante per certi aspetti, ma bisogna saperlo prendere...
     
  3. Frollino

    Frollino Utente

    Squadra:
    ASD TT Urania
    la fiera del cattivo gusto
     
  4. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    chiamalo/i come vuoi, l'importante è che chi esce nel tabellone, così come chi esce nel girone, abbia la possibilità di giocare almeno una partita nel tabellone 2; sono assolutamente contrario che chi perde nel tabellone 2 continui a giocare.
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    no, è tanto per far capire.
    siete ossessionati all'inverosimile da questo sistema di calcolo : alcuni li capisco, per motivi *politici*, ma chi gioca per il semplice gusto di giocare...no.
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  6. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    In effetti mi sono sbagliato fa la C1, probabilmente la faceva...
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  7. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Parlando oggi con l'amico Palazzoli e ragionando sulla posizione di Cerea facevo notare che nell'arco dell'anno vista la posizione attuale avrebbe potuto anche perdere parecchi punti ed assestarsi intorno al 400 450 che secondo me è la sua giusta classifica attuale ma il buon Palazza mi faceva notare che se l'atleta Cerea non dovesse fare i tornei III a Terni e non fare gli Open in Lombardia over 13 e disputando soltanto la C2 dove perderebbe pochissimo a fine anno potrebbe veleggiare intorno al 200 e qui si vede che lo studio del punteggio classifiche ha una grossa falla Bisognerebbe penalizzare coloro che nell'arco di un mese non giocano
     
    A Jackcerry e demonxsd piace questo messaggio.
  8. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Li Peró é il giocatore che fa un pó il furbo... vedrai che comunque giocherà.
    La classifica ha valore ma non assegna nessun titolo o premio...
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, sapresti dirmi chi vedi ossessionato dal sistema di calcolo per motivi "politici" ?

    Magari sente l'esigenza di chiedere asilo "politico". :azz:
     
  10. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    Si sa si sa...tutto come previsto...
     
  11. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Ma come ***** fate i conti di può sapere????????
     
    A senigallia piace questo elemento.
  12. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma Di Napoli gioca in c2 girone b .. mi pare ...
     
  13. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    considerando che peso 10 kg in meno di quando ho mollato ... considerando che quando ho mollato ero 230 ... considerando che oggi sono 1200 e passa .... diciamo che se mi alleno 3 4 mesi bene bene .... e torno quasi del livello di quando ho mollato ... potrei finire la stagione II categoria .... basta che mi propongo per una c1 al girone di ritorno giusta ... faccio tornei in un mese in cui ci sono gli open ... ne faccio 4 5 piu un nazionale IV categoria ...e il gioco è fatto ...

    peccato che non ho piu voglia di giocare
     
    A sergiomuniti e silvio91 piace questo messaggio.
  14. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Questo metodo non appiana e appianerà niente senza ricalcolo fare una fantastica stagione e chiuderla male vuol dire scendere; una pessima stagioni con buoni campionati italiani che danno 1,5 i punti vuol dire salire. Il calcolo non valuta minimamente ciò che avevi fatto ed essendo i punti tra gli avversari molto ristretti prepariamoci ogni mese a vedere salti da 700 1000 posizioni per vari atleti che dal mese successivo scenderanno; il problema sapete qual'è? I campionati italiani: una marea di punti per chi è dietro in classifica che farà salire e non si potrà correggere. Penso ai giovani atleti che faranno salti esagerati per scendere; penso agli allenatori che hanno l'obbiettivo di far crescere i ragazzi prendendo come riferimento la classifica di appartenenza del giovane atleta prima molto costante ora con stravolgimenti. Nella parte bassa delle classifiche le variazione di 500 1000 posizioni sono e saranno la normalità dove ogni vittoria media con uno più basso ti regala 100 posizioni. Classifica insensata buttata li senza una prova o uno studio. Una cosa è certa come hanno scritto: gli errori (chi sale e chi scende troppo) tendono ad aggiustarsi con le partite; si son dimenticati che nel frattempo verranno commessi tanti, anzi tantissimi altri errori. Faccio un esempio per capire Un atleta che ha 8000 punti 774 in classifica fa 2 partite vincendole con un pari di 8000 va a 8270 (666 in classifica)uno e 7730 (893) l'altro, il mese dopo si rincontrano e vince l'altro col ricalcolo si muovevano meso e tornavano li pari, oggi l'altro passa da 7730 a 8092(738 in class) e l'uno passa da 8270 a 7908(827 in class). Con solo 2 vittorie al momento giusto si guadagna tantissimo. Pensate ora agli italiani dove si guadagnano anche 3000 punti che saranno tutti interi
     
    A smash, Frollino, tritticorenale e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    d'accordissimo, pensavo la stessa cosa, cosa succederà agli italiani? mi sa che un bel pò di atleti che tengono alla classifica e si trovano in alto, nemmeno ci avvicinano a guardare gli altri che giocano gli italiani. Pensate se un quarta salito nei primi 200 battendo solo quarta e vincendo in C2 va a fare i campionati italiani quarta o ancor peggio i terza categoria. Questo sistema come dice Adygoro è completamente sballato, in Svizzera usano sia il metodo elo che le fasce, inoltre hanno altri parametri base e di esercizio
     
    A Frollino piace questo elemento.
  16. powerspin

    powerspin Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Riguardo l'argomento classifiche segnalo un interessante intervento dello stesso ragazzo che a fine agosto aveva spiegato il meccanismo & pregi/difetti del nuovo sistema (di cui si era discusso sul forum)... per chi volesse leggerlo lo può trovare al link
    Tanto tuonò che piovve - TT CASTELLO ROMA
    buona lettura
     
    A transition piace questo elemento.
  17. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Se un allenatore prende come riferimento della crescita dei propri allievi la classifica o i punti anziché la tecnica che riescono ad esprimere in gara, e se quell'uno fosse plurimo sarebbe opportuno che il metodo di calcolo rimasse segreto come pure i risultati!
     
    A superciuk, eta beta, Ragnolo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    questo aumento è stato il definitivo colpo di grazia ad un sistema non tarato per il circuito ranking italiano e sprovvisto delle fasce. Infatti in Svizzera usano calcolatore, ranking e i parametri iniziali del primo e ultimo ranking tengono la classifica più corta e in più anche la classifica unificata maschi-femmine
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Ott 2017, Data originale: 7 Ott 2017 ---
    mi è venuto anche il dubbio che con l'ultima modifica di calcolo per riparare all'errore nel confronto atleti di sesso diverso alla fine sia saltato il parametro presente in regolamento che prevede che gli incontri debbano avere valore dimezzato. per esempio ad un open bisogna considerare il ranking donna decurtato del 30%, il coefficiente open allo 0,7 e in ultimo il 50%. Solo la classifica unificata può eliminare il problema
     
    A adygoro piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stavolta Marzulli è stato piuttosto deludente, non ha fornito indicazioni utili se non quella di tornare al vecchio in attesa di un sistema migliore.
     
    A ttsermide e tritticorenale piace questo messaggio.
  20. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    io ho un'idea molto precisa, ma non sono" famoso", quindi manco mi va di scriverla :D
     
  21. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non capisco perchè continuate a parlare delle fasce: in Svizzera ci sono 20 "classifiche" , da 1 (più scarso) a 20 (più forte) . Non sono basate sul numero di giocatori ma sui punti, cioè per raggiungere ad esempio A20 , il massimo livello , bisogna avere almeno 1740 punti. Attualmente ci sono circa 20 giocatori A20 , ma possono essere di più o di meno , non ci sono limiti , basta avere 1740 punti o più.
    è molto simile al vecchio sistema italiano quando c erano i 3/5 3/4 3/3 . Praticamente dividono le 4 categorie A B C D in cinque sottocategorie ciascuna . Ciò detto però non hanno nessuna influenza sul ranking o sui punti , è solo usato per dare un valore più preciso ai giocatori( invece di dire "quarta forte ma non tra i primi " "terza medio" ).
    Quindi il sistema in Svizzera funziona bene "solo" perchè sono stati valutati bene i punti iniziali ( A20 medio 1800 punti , D1 medio 630 punti) e i punti da attribuire agli incontri ( massimo 15 , vittoria con pari classifica 7,5) . Ci sono poi i punti bonus : vengono dati in base al numero degli iscritti ad un torneo e non in base al livello del torneo. Sono pochi, in tornei dove ci sono meno di 64 iscritti 9 punti al primo 6 al secondo 3 al terzo. Questo perchè chi vince o arriva in fondo ad un torneo guadagna già abbastanza grazie agli incontri.
    Ripeto, il problema in Italia è che hanno completamente sbagliato i parametri rendendo questa classifica assurda.
     
    A Jackcerry e eta beta piace questo messaggio.
  22. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Guardate che la soluzione è semplice come l'acqua, basta che le classifiche escano tutte le settimane, e subito i balzi che ci sono stati sarebbero stati ricalcolati da soli in base ai cambiamenti settimana x settimana..
    Tra l'altro una volta che c'è un software che fa i calcoli non è che c'è più lavoro, perché invece di immettere mille risultati al mese se ne mettono 250 a settimana, è solo questione di farlo un po x volta invece che tutto insieme, e quasi tutti i problemi sono risolti, a parte quello del femminile Vs maschi che ora come ora non è tarato bene imho
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  23. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    dai, perchè no? brain storming libero senza ricalcolo
     
  24. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Dico solo che ieri in b2 ho giocato contro la zefiro, x me come forza vale almeno terza forte maschile ma vabbè, è equiparata al 850 maschile.. E ha sdrumato il 180 delle classifiche di luglio.. Ridicolo a dir poco.. Se ci perdi fai il negativo del Signore, se ci vinci prendi 12 punti.. Ma x favore..
     
  25. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    a livello nazionale, soprattutto per la C1 senza arbitri, ma non solo, c'è sempre qualche risultato caricato in ritardo, ancor peggio a livello regionale, l'aggiornamento delle classifiche a livello settimanale mi sembra veramente difficile se non impossibile a meno di lasciare indietro tutti i risultati non caricati, ma poi immagini le polemiche se ci dovesse essere un week end di tornei e le classifiche non fosssero aggiornate in tempo perchè qualche società non ha caricato alcuni referti?
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2017
  26. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    È vero ma ciò accade nella medesima maniera anche l'ultima settimana del mese eppure le classifiche escono 2 giorni dopo..
     
  27. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quindi viene ribadita la necessità della classifica unificata
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Ott 2017, Data originale: 8 Ott 2017 ---
    di solito se ci fai caso non escono esattamente a fine mese, si legge già nel calendario, le fanno uscire circa 3 giorni dopo l'ultimo we di gare ... sarebbe in pratica sempre a metà settimana se andasse bene
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Ott 2017 ---
    hai fatto una precisazione pregnante e molto importante ... però penso che sia un sistema che possa funzionare bene in un contesto piccolo dove gli stessi giocatori si incontrano più volte in un anno. In Italia è praticamente impossibile che i giocatori possano avere le stesse opportunità, è come se fossimo una decina di "Svizzere", probabilmente la soluzione migliore è fare le fasce per evitare che ci siano atleti esageratamente mal quotati. Inoltre in Italia ci sono una miriade di tipologie di modi di fare attività da parte di singoli giocatori, che spessissimo hanno un ranking inappropriato e fanno attività saltuaria e una miriade di tipologie di gare, con vari coefficienti e in più come dicevi tu non c'è stata una corretta parametrazione dei ranking iniziali e dei punti da attribuire e infine non abbiamo la classifica unificata maschile-femminile. Il colpo di grazia al nostro elorating di questo mese è stato aumentare, su sollecitazione di popolo, il coefficiente che ha prodotto le assurdità delle classifiche del primo mese. Per i Bonus sono convinto che vadano parametrati sia in base al livello dei partecipanti che all'importanza della gara.
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2017
  28. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Gia solo se si fosse mantenuto il K iniziale (160) ad esempio Cerea sarebbe stato circa 350
    Se invece si fosse abbassato ulteriormente come secondo me andava fatto ( K= 120 ) sarebbe stato magari 500
    Ci si è spaventati dei pochi punti per le vittorie non tenendo conto che adesso sono molti i giocatori che perdono punti mentre prima era quasi impossibile perdere .
     
    A Jackcerry, silvio91, Frollino e 1 altro utente piace questo messaggio.
  29. valemarzulli

    valemarzulli Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao :) il mio intervento di ieri è stato volutamente scritto in maniera discorsiva (come se fosse un editoriale, per così dire) e forse per questo motivo può sembrare più scarno di contenuti.
    Non è mia abitudine criticare senza fornire una possibile soluzione (nell'articolo di un mese fa avevo proposto punto per punto una possibile modifica): in quello di ieri mancano delle proposte costruttive perchè non credo che si possa migliorare sostanzialmente questo sistema che ha diversi problemi di base.
    Proprio per questo la mia proposta è quella di utilizzare ancora per quest'anno il sistema vecchio ed eventualemente introdurre un nuovo sistema dalla prossima stagione.
     
    A Jackcerry, transition, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Condivido! Il metodo, secondo me, è migliore del precedente. Potenzialmente migliore, sempre che non si rovini tutto con un range esagerato tra primo ed ultimo, tetto massimo di guadagno elevato, coefficienti e bonus vari.

    Più di uno ha fatto la stessa considerazione sulla validità del sistema solo in caso di bassi numeri. Quali sono le motivazioni su cui si basa questa convinzione?
    Sui bonus una osservazione: la difficoltà di un torneo dipende dalla bravura dei partecipanti e non dalla sua territorialità. Quindi mi pare più logica l'affermazione di @Sim1
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non fare il timido e sputa il rospo! :D
    È come far lavorare a cottimo una tartaruga. :D

    Però c'hai raggione! Quoto te e Simone @Sim1 !
     
  32. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Purtroppo per andare agli stage nazionale (fondamentali per le medie società e per i loro atleti) tolti i fortissimi di cui è chiaro il livello superiore per gli altri atleti conta e non poco se sei in classifica più sopra o più sotto del tuo avversario perchè tendenzialmente e ripeto tendenzialmente valore di classifica erano sinonimo di valore reale per le giovani leve. Essere il 4 degli allievi o il 7 degli allievi fa molta differenza per poter ambire ad un posto in nazionale e quest'anno le posizioni si scambieranno molto spesso durante l'anno
     
    A transition piace questo elemento.
  33. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    per quanto riguarda i Bonus io avevo scritto "Per i Bonus sono convinto che vadano parametrati sia in base al livello dei partecipanti che all'importanza della gara.", quindi proprio non capisco la diversità del tuo pensiero, considerando che abbiamo scritto la stessa cosa, io non ho mai scritto di territorialità, piuttosto esattamente di livello (mi sembra che il livello come concetto ranking sia se non uguale anche superiore a quello di bravura) e di importanza della gara (è indubbio per esempio che una cosa è un torneo unificato nazionale , diverso è un torneo di altro tipo) ... quindi non capisco il tuo distinguo da ciò che avevo scritto. Inoltre in Svizzera come scrive Sim1 se danno i Bonus in base al numero dei partecipanti non capisco come tu sia d'accordo con ciò e non con me che ho scritto quello che vorresti sostenere. Onestamente non ti sto capendo, o non hai letto attentamente ciò che ho scritto nonostante tu mi abbia citato o non so che altro pensare
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Ott 2017, Data originale: 8 Ott 2017 ---
    TT Senigallia, per quanto riguarda la mia affermazione da te citata "... però penso che sia un sistema che possa funzionare bene in un contesto piccolo dove gli stessi giocatori si incontrano più volte in un anno..." sono pienamente convinto che un sistema senza fasce si presti alla valutazione erronea del ranking di molti giocatori che fanno poca o saltuaria o selettiva o non adeguata attività, per cui in assenza appunto di incontri frequenti tra gli stessi giocatori, come penso avvenga in Svizzera o come avviene per esempio nel settore femminile giovanile nazionale dove spesso fanno gironi unici, la possibilità che molti giocatori non siano ben quotati è elevatissima.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Ott 2017 ---
    Sui bonus una osservazione: la difficoltà di un torneo dipende dalla bravura dei partecipanti e non dalla sua territorialità. Quindi mi pare più logica l'affermazione di @Sim1 [/QUOTE]
    questo ha scritto sim1, riportando ciò che applicano per attribuire i Bonus nei tornei in Svizzera: "Ci sono poi i punti bonus : vengono dati in base al numero degli iscritti ad un torneo e non in base al livello del torneo." quindi esattamente opposto a ciò che scrivi che la difficoltà di un torneo dipende dalla bravura dei partecipanti, come fai a dire che è più logica l'affermazione di sim1 (che non ha tra l'altro fatto sim1, bensì ha solo descritto un sistema) e non la mia che è uguale alla tua?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Ott 2017 ---
    d'accordissmo con Valerio, soprattutto su questo punto "non credo che si possa migliorare sostanzialmente questo sistema che ha diversi problemi di base. Proprio per questo la mia proposta è quella di utilizzare ancora per quest'anno il sistema vecchio ed eventualemente introdurre un nuovo sistema dalla prossima stagione."
     
  34. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    Caro albi, poi non lamentarti se perdi in credibilità, inizia a dire le cose come stanno o la gente ti girerà le spalle. Costantini non fu esonerato, semplicemente non gli fu rinnovato il contrattino, che era riuscito a strappare in cambio della sua alzata dallo scranno di fitet consigliere a favore del buon bisi gio.

    Poi non lamentatevi della dirigenza se le spara grosse quanto gli iceberg, iniziate voi a essere veramente seri e obiettivi.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Ott 2017 ---
    Peccato veramente, per me saresti di nuovo prima categoria...ah scusa...mi sa che non lo sei mai stato
     
    Ultima modifica: 8 Ott 2017
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Inutile usare eufemismi, quel "mancato rinnovo" fu un esonero bello e buono, Costantini non è uno yesman manovrabile dal reuccio di turno.

    Quella storia dei trenta denari l'hai già tirata fuori un sacco di volte, ti ha perfino risposto lo stesso Costantini.. perché devi ritorcerla contro Vermiglio che ha fatto solo un accenno all'esonero del Costante??
     
  36. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    Esonero è quando la parte contraente pur avendo un contratto non ancora giunto a scadenza viene rimossa dall'incarico dal datore di lavoro, nel quale caso quest'ultimo è obbligato a pagare gli emolumenti fino alla naturale scadenza contrattuale (vedi ancelotti col bayern). Nel caso faitet-constantin lo sciannizzero fece giungere a scadenza il contratto in modo tale che la faitet niente dovesse al buon max.
    Certo da max a pat, come dire, dalla padella into the brace.
     
  37. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Caro @transition non mi dispiacerebbe affatto essere d’accordo con te…ma se anche non lo fossimo il confronto delle idee è sempre interessante.

    ------Iniziamo dai bonus
    @transition: Per i Bonus sono convinto che vadano parametrati sia in base al livello dei partecipanti che all'importanza della gara.
    @Sim1: vengono dati in base al numero degli iscritti ad un torneo e non in base al livello del torneo. Sono pochi, in tornei dove ci sono meno di 64 iscritti 9 punti al primo 6 al secondo 3 al terzo. Questo perchè chi vince o arriva in fondo ad un torneo guadagna già abbastanza grazie agli incontri
    @ttsenigallia: la difficoltà di un torneo dipende dalla bravura dei partecipanti e non dalla sua territorialità. Quindi mi pare più logica l'affermazione di @Sim1

    Mi pare che le prime due posizioni siano antitetiche. Per territorialità mi riferisco alla classificazione dei vari tornei/CI che oggi pesano diversamente attraverso i coefficienti. Se ad un torneo ci sono parecchi giocatori bravi non c’è bisogno di dare bonus al vincitore perché se chi vince è un pari con gli altri battuti non c’è bisogno di premiarlo in particolare, se invece è più debole ottiene punti perché batte giocatori più forti. Per questi motivi e perché sono avverso ai coefficienti mi sento più vicino a @Sim1 (che indica bonus limitati) e trovo più logico quello che avviene in Svizzera.


    ----Passiamo alle fasce
    @Sim1 : Non capisco perchè continuate a parlare delle fasce: in Svizzera ci sono 20 "classifiche" , da 1 (più scarso) a 20 (più forte) . Non sono basate sul numero di giocatori ma sui punti, cioè per raggiungere ad esempio A20 , il massimo livello , bisogna avere almeno 1740 punti. Attualmente ci sono circa 20 giocatori A20 , ma possono essere di più o di meno , non ci sono limiti , basta avere 1740 punti o più.
    è molto simile al vecchio sistema italiano quando c erano i 3/5 3/4 3/3 . Praticamente dividono le 4 categorie A B C D in cinque sottocategorie ciascuna . Ciò detto però non hanno nessuna influenza sul ranking o sui punti , è solo usato per dare un valore più preciso ai giocatori( invece di dire "quarta forte ma non tra i primi " "terza medio" ).
    @transition : sono pienamente convinto che un sistema senza fasce si presti alla valutazione erronea del ranking di molti giocatori che fanno poca o saltuaria o selettiva o non adeguata attività, per cui in assenza appunto di incontri frequenti tra gli stessi giocatori, come penso avvenga in Svizzera o come avviene per esempio nel settore femminile giovanile nazionale dove spesso fanno gironi unici, la possibilità che molti giocatori non siano ben quotati è elevatissima.

    In Italia non ci sono le fasce ma solo le categorie e a numero fisso per giunta. Anche in questo caso mi sento più vicino a quanto scritto da @Sim1 perché trovo più logico fissare un range antro cui “si è” piuttosto che l’attuale sistema. Tanto è vero che in Svizzera le fasce sono una conseguenza e non una causa.
    I punti servono a spersonalizzare il confronto e quindi un giocatore può essere più bravo di un altro anche in assenza di confronti diretti basandosi sul criterio dei simili. Proprio in base al concetto dei simili credo che il numero di tesserati non influenzi il sistema tanto da stabilirne la sua inefficacia in Italia.
     
    A sergiomuniti piace questo elemento.
  38. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    vi dico quello che succede nel tennis in italia(350mila tesserati circa):
    ci sono le categorie ed i gruppi, quarta categoria con sei gruppi piu n.c, i terza con cinque gruppi e i seconda con 8 gruppi, i prima sono pochi perche gia da 2.3 si comincia a fare attività professionale e si comincia a fregarsene della classifica interna, quando si vince con un avversario della propia categoria siprendono tot punti, con 1 categoria superiore tot, con 2 o piu tot( mai piu di quelli) quando si vince con una categoria sotto si prendono pochi punti, 2 categorie sotto e piu nulla, non ci sono negativi e ogni seimesi si aggiornano le calssifiche( dall'anno prossimo ogni trimestre proprio per eliminare gli ufo) per semestre valgono solo i migliori 10 risultati fatti con bonus per vittorie di tornei e tabelloni per categoria, bonus anche per mancata presenza degli avversari nei tabelloni dei tornei( non si vince il bottino pieno, ma un piccolo bonus aggiuntivo molto gradito),si potrebbe tranquillamente copiare il tutto ed applicarlo nel tennis tavolo facendo una cosa del genere:

    dall ultima posizione alla 5000 non classificati
    dalla 4999 alla 3500 quinta categoria
    dalla 3499 alla 2500 quarta categoria
    dalla 2499 alla 1500 3.5
    dalla 1499 alla 1000 3.4
    dalla 999 alla 500 3.3
    dalla 500 alla 250 3.2
    dalla 249 alla 100 3.1
    dalla 100 alla 35 seconda
    dalla 34 alla 1 prima

    per l'iniziale entrata in classifica si potrebbe pensare ad aggiungere dei punti magari ogni 30 posizioni, (in una ipotetica suddivisione non classificati 0 punti numero 5000 40 punti ecc ecc) il tutto rapportandolo con intelligenza per categoria e cercando di fissare tetti di promozione e retrocessione validi e aderenti alla categoria a cui si appartiene.
     
    A Semola, jody, engnerucc e 1 altro utente piace questo messaggio.
  39. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    Carissimo ttspiaggia di velluto, ma tu nella vita non hai veramente altro da fare?

    Provo tanta invidia, sei il numero 1, all the life.
     
  40. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    veramente TT Senigallia si contraddice sui Bonus , per esempio diceva che dovevano essere in base alla bravura dei partecipanti (mentre io dicevo in base al livello di ranking dei partecipanti, quindi quasi uguale) mentre Sim1 diceva che in Svizzera sono in base al numero dei partecipanti (e quindi caro TT Senigallia, totalmente diverso da quello della bravura di cui tu dicevi). Quindi TT Senigallia ama giocare con le parole a suo uso e cosnumo. Per quanto riguarda le fasce, è inutile anche parlarne ancora perchè io sono favorevole per mille ragioni e le nostre posizioni sono troppo distanti.
     
    A sergiomuniti piace questo elemento.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma come! Sei appena tornato e stai già preparando le valigie ?? !!
     
  42. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    magari...quasi quasi me ne vado a cuba
     
    A eta beta piace questo elemento.
  43. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Sarebbe triste essere bannati anche da Cuba! :):approved::birra:
     
    A mendmax, eta beta, sergiomuniti e 1 altro utente piace questo messaggio.
  44. engnerucc

    engnerucc Utente

    Nome e Cognome:
    enrico gnerucci
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd tt arezzo

    Troppo logico e semplice da realizzare..........
    Non ce la faranno mai.....
     
    A transition e tritticorenale piace questo messaggio.
  45. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    Molto, ma dai così usciamo dal tema.

    Ora a livello di classifiche io trovo che favorire movimenti in su e in giù sia comunque una cosa interessante, dove acquista valore il decidere che gare fare e se uscire nel girone può essere conveniente, a tal proposito suggerisco di fingere malessere nel girone così da perdere partite senza perdere punti e rientrare belli freschi nel consolation e fare punti.
    Ancora più rilevante sarà il ruolo del tecnico che dovrebbe studiarsi le regole e favorire i propri allievi con partecipazione aculata non indifferente ai tornei.

    Credo che il buon paglia sapesse tutto ciò, o era impegnato in uno dei suoi viaggetti aggratisse?
     
  46. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Allora: su due cose sono d'accordo con te, non è male vedere gente che scala e viceversa cade nelle classifiche, basta che lo faccia con merito.
    E' giusto quello che scrivi nel perdere fingendo un malore per fare il consolation, anzi mi correggo, non è giusto ma è consentito e qui come sempre chi si tira in ballo la federazione che non dovrebbe consentire certe "furbizie".
    Dove invece sono assolutamente contrario è sulla maniera che hai di accusare sempre Paglia, sono quasi sicuro che neanche lo conosci perché sennò non potresti dire certe cose.... Poi, sei libero di scrivere ciò che vuoi....Finché stai dentro le righe!!!
     
    A mendmax e sergiomuniti piace questo messaggio.
  47. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ti chiedo: in Svizzera ci sono le categorie? e se ci sono, esistono tornei per categoria? e comunque che tipo di tornei si fanno? rispetto ai tornei italiani open, regionali, nazionali, provinciali, giovanili veterani, tutti con coefficiente diverso, c'è qualche analogia?
     
    A sergiomuniti piace questo elemento.
  48. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    Hai ragione...ora vado a studiarmi il Cv di qualche altro consigliere in quota bruno e ci risentiamo.

    Paglia ok lo lascio stare, però se anche lui facesse qualcosa non sarebbe male, non trovi?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Ott 2017, Data originale: 9 Ott 2017 ---
    certo che se dobbiamo imparare dagli sguizzeri pure nel pingpong stiamo messi bene:cool::cool::cool:
     
  49. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non è che io voglia imparare proprio dagli svizzeri in quanto tali, ma siccome il "casino" di quest'anno, cioè l'"elorating italia 2017" viene spesso relazionato con il metodo usato in Svizzera, volevo capire come funziona l'elorating in Svizzera, se funziona, e se funziona in base a quale tipo di organizzazione ranking (categorie, etc) e di attività (tornei naz, reg, per categoria, per ranking, prov, misti, open, ecc.)
     
    A sergiomuniti piace questo elemento.
  50. sergiomuniti

    sergiomuniti Bannato

    Nome e Cognome:
    sergio muniti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    inter
    ok ma in svizzera giocano in 4 gatti, uno spinicchia qualunque sembra waldner, parliamo di paesi pongisticamente parlando più qualificati, oppure torniamo al manuale 2 volte all'anno.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina