1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifica unica

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Andrea84, 26 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. antidritto

    antidritto Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    [Quando c’ è un torneo regionale sono sempre presente, se non ho impegni più importanti, ed eventualmente faccio carte false per spostarli.
    Questo perché mi piace giocare.
    Non capisco quelli che non si iscrivono ai tornei quando deducono che non possono essere protagonisti.
    Meno ancora quelli che declinano per le distanze (basta organizzarsi in carovane e le spese si ammortizzano )
    Figuriamoci poi se potrei capire le DEFEZIONI per motivi di quoziente gara
    Quando mi iscrivo ad una competizione non mi passa nemmeno per l’ anticamera del cervello di andarmi a leggere quale quoziente punti mi assegna ogni vittoria…
    Perché mi piace giocare.

    SONO L’ UNICA MOSCA BIANCA?


    NO NO CI SONO ANCH'IO CHE LA PENSO COME TE!!
    GIOCARE GIOCARE sempre tornei campionati e poi chisse ne frega se lo chiami nazionale,regionale,provinciale!!se tutti sono liberi di iscriversi ovunque nessuno si puo' poi lamentare di non poter giocare...e per incentivare l'attivita' chiamata "nazionale"basterebbe anche smettere di fare 2 0 3 volte all'anno tornei unificati a terni(scomodo per troppi)e fare piu' sdoppiati.
     
  2. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Mi piace ciò che ha scritto Ady. E capisco sia il punto del passionevole giocatore sia di quello che gioca per "farsi il mazzo", sia per chi gioca per pura abitudine. Alla fine, conti alla mano e/o partite alla mano MI CHIEDO:

    Ma perchè tutta questa importanza ad un NUMERETTO? Perchè ci si deve ostinare a cercare di avere un numero più bello da "esibire"? Alla fine molti giocatori di C2 o presunti NC fanno il "QULO" a certi quarta. Alcuni quarta ai terza...e va là che ci si avvicenda....ma alla fine, il vero livello esce. Regionali, nazionali....chi se ne fotte. Se non siete nei primi 5 della classifica italiana non so a che cosa serva, se non per uno mero sfoggio personale. Cmq, giocate! Giocate! e Giocate! A quanto ho capito (e memore delle "scommesse" della nostra federazione) ci vorrà un annetto per vedere se tutto ciò porterà dei benefici. Ad ogni modo non ci toglierà voglia di giocare.

    PS: Piccola previsione umoral/pseudo-cognitiva/mediatica/astrale: Scommettete che ci sarà qualche bel post, tra qualche mese, dove si dirà: "*****....ma che l'hanno fatta a fare la classificxa unica? Non era meglio prima?". Ecco....il primo che esce 'sta frase gli mando Zorro, ZZTOP e LELESGUIZZERO....intesi? :mad:

    cordiali saluti.

    :campione:
     
  3. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    quindi diciamo che sei uno che vale nella tua regione abbondantemente la C1, dove probabilmente le percentuali di vittorie non sarebbero uguali e quindi la tua posizione in classifica ben differente rispetto a quella che avresti se i campionati fossero tutti equiparati a coefficiente 1 .. giusto? vedi che ne fai un discorso personale e non di equita? per questo anche la c1 avrebbe bisogno di coefficienti differenti dalla b2 e cosi via fino alla a1. Mi meraviglia anzi la cosa che siano stati eliminati tra c1 e a1 ... comunque la vediamo differentemente..

    sul giocare, sono d'accordo con tutti, infatti in quell'io farei cosi, ho dimenticato di ribadire che quando si puo, andrebbe giocato o il consolation o il tabellone di recupero (sempre con parametri di coefficiente punteggio differente rispetto al tabellone principale, altrimenti si giocherebbe sempre a perdere nel girone per recuperare dopo...)
     
  4. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Prima di tutto, giocando in C2 non vincerai meno di un terzo dei punti che otterresti giocandoci ad un torneo nazioanle, ma solo la metà.
    Detto questo, dato che la C2 è un campionato regionale e quindi le persone che puoi incontrare sono solo ed esclusivamente quelle della tua regione, non può essere calcolato come se giocassi in un campionato dove puoi incontrare gente di tutta italia. Non sarebbe giusto che tu sali in classifica battendo sempre la stessa gente senza scontrarti con atleti di altre regioni che con tutto rispetto potrebbero essere più bravi di quelli che incontri tu. Non pensi?
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Bene! spiegami allora perchè se un comitato organizzatore avesse la possibilità di organizzare un Torneo al mese(fra le date libere da attività di campionato) gli viene vietato dal regolamento se la data risultasse in concomitanza di attività naz (attività cui il 95 % degli appassionati non partecipa).Posso capire se ci fosse interessata la stessa categ. ma quando ci si rivolge a livello diverso....
    TORNEI LIBERI con FORMULA LIBERA, per far giocare di più e chi pensa alla classifica.... faccia quelli ufficiali...
     
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    quoto :campione: , ottimo intervento :D
     
  7. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    chicco io non sono chi fa le regole, e non le conosco tutte, soprattutto quelle che riguardano cose distanti dal gioco in quanto tale. Se è cosi, ed ovviamente non ho dubbi se lo dici tui, ritengo sia un errore, infatti dovrebbero vietare gare valide per il ranking, ma non altro tipo di manifestazioni.
     
  8. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    Quoto anch'io :approved: avessi fatto la c2 con un 90/95% di vittorie probabilmente ero terza sicuro!! :D
     
  9. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il nostro è un mondo strano... noi siamo gente (faccio l'esempio su di me...) che vorremmo essere II, ma facendo i tornei terza... :D
     
  10. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Ecco quanto ho scritto ad Arisi per cercare di dare alcuni suggerimenti, a mio parere, migliorativi:

    Egr. Dott. Arisi,

    Le scrivo in merito alle nuove metodologie di calcolo per le classifiche uniche. Prima di tutto ho apprezzato l'iniziativa della FITeT nello istituire la classifica unica che risolve problemi evidenti nel trasferimento dei risultati delle gare nazionali a livello regionale (su questo argomento le avevo scritto una email qualche mese fa).
    Sono state però fatte alcune scelte che non posso condividere in quanto vanno a sminuire l'importanza dell'attività regionale a discapito di quella nazionale, andando a disincentivare il movimento di base che è il vero motore del tennistavolo in Italia.

    Mi riferisco in particolare a due scelte:

    1) la prima è quella di limitare i tornei validi per la classifiche uniche a livello regionale (mi immagino nell'ottica di assicurare uniformità tenendo conto della diversa attività regionale in regioni con numero diverso di tesserati); questo comporterà un sicuro calo di partecipazione ai tornei regionali non valevoli per le classiche (faccio notare che la prossima stagione in Toscana solo a livello 4 categoria sono previsti 3 tornei predeterminati e 7 tornei ordinari; questo vuol dire che 5 di questi tornei non avranno alcun valore); le soluzioni sono a mio parere due:

    a) lasciare completa libertà alle regioni e tutti i tornei sono validi per le classifica unica (sarebbe una spinta per le regioni che hanno un attività regionale limitata ad incrementarla e questo sarebbe favorevole per tutto il movimento nazionale)
    b) nel caso che i tornei organizzati superino il numero di tornei validi per la classifica si potrebbe ricreare quello che veniva fatto a livello mondiale per il tennis fino a qualche anno fa: tutti i tornei sono validi per la classifica ma solo i migliori 5 risultati (somma dei punti acquisiti in quel torneo) vengono considerati ad ogni emissione della classifica sostituendo i risultati peggiori con quelli migliori

    2) l'altra cosa che invece a mio parere può essere risolta molto più facilmente è il coefficiente attribuito ai tornei regionali pari a 0,3 che è invero molto basso (occorrono 3 tornei regionali per farne uno nazionale a livello quantitativo). Anche questa scelta toglie importanza all'attività regionale su cui si basa il nostro movimento e non la comprendo anche per il fatto che per i campionati a squadre regionali il coefficiente attribuito è 0,6. Il mio suggerimento, visto che siamo ancora in tempo, è almeno uniformare il coefficiente per i tornei regionali portandolo a 0,6.

    Le premetto che in Toscana le reazioni a queste scelte sono state molto negative e il rischio è che si verifichi un moto di protesta anche fuori dalla Toscana (in Toscana si sta già muovendo qualcosa al riguardo e ben presto lo stesso Comitato Regionale potrebbe farsi carico delle proteste di tutte le società toscane verso la FITeT nazionale).

    L'altra cosa che dovrà essere verificata (visto che le distanze fra le varie posizioni in classifica mi sembrano eccessive: si veda per esempio la differenza di punteggio fra l'800 d'Italia e il 450 d'Italia) e se con il calcolo proposto attualmente si potrà assicurare un buon livello di dinamicità alla classifiche stesse o se ci vorranno anni per scalare le classifiche o per perdere posizioni in classifica (ho notato che è stato raddoppiato il punteggio massimo rispetto al quale normalizzare passando da 7500 a 15000 con conseguente raddoppio da 80 a 160 nelle formule di calcolo di positivi e negaativi). Questo ovviamente è di facile verifica dopo qualche emissione della classifica unica e ovviamente può essere corretto andando a ritoccare i criteri matematici di calcolo.

    MI immagino che certe decisioni siano state prese a livello di Consiglio Federale e non da Lei in prima persona, ma spero che questa mia email sia fonte di riflessione in positivo per cercare di migliorare un sistema che fin da subito mostra - a mio parere - alcuni difetti evidenti.

    Sperando che queste mie considerazioni che emergono anche da quanto discusso in Toscana in merito alle nuove metodologie di calcolo possano esserLe utili

    Cordiali Saluti
    Luca Pancani
     
  11. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    caro luca,

    puo considerarsi valido il discorso di escludere dal calcolo i peggiori punteggi dei tornei in eccedenza.

    perdonami ma proprio per quello che tu dici, ossia che in toscana sono previsti 10 tornei quarta contro i 4 o 5 in nazione, il parametro di coefficiente 0,3 per i tornei regionali non vada toccato. Anche perche a loro volta sarebbero sacrificati i tornei nazionali a vantaggio dei regionali, con evidente calo degli iscritti ai tornei nazionali.

    Sembra quasi, che adesso che si ha la classifica unica, uno senta la mancanza di quelle regionale.

    Cosa intendi tu per movimento di base? i ragazzini o tutti gli altri? non ritengo infatti che che sia logico per una società non iscrivere i propri giovani ad un torneo prescindendo dal fatto che sia valido o meno per il ranking. i ragazzini giocano per fare esperienza e migliorare... sugli altri, diciamo pure su noi, mi sono gia espresso. Secondo me, le regioni che hanno gia stilato un calendario, senza tener conto delle nuove regole, immaginando tornei di diverso tipo dallo standard, hanno commesso un errore... inutile fare 10 tornei uguali se poi ne sono validi 5...

    poi se tu ritieni, che ad esempio poiche voi o il piemonte fate 10 tornei, le altre regioni 5, e avremo il prossimo anno una classifica mortificata da questo dato, non so che dire... a me non sembrerebbe giusto, ! (resta inteso che come hai anche tu proposto, ossia di considerare i migliori 5 tornei di ognuno, possa gia essere scelta molto condivisibile)
     
  12. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Caro Pancani..
    il problema principale..
    sta proprio nella poca differenza di punteggi
    questo sistema ..non è convergente nel suo sistema di calcolo.. ed appiattisce i risultati verso l'alto ..
    se vai a vedere le classifiche di qualche anno fa noterai che c'era più distacco traun giocatore e l'altro
    sono sempre più frequenti i pari-punteggi
    in pochi punti ci sono sempre più giocatori..
    questa cosa non si risolve certo raddoppiando tutto .. sia i punti di partenza che i punti vittoria attesa o inattesa.. (che sono sempre di più che per le sconfitet)...
    ..
    Qualche ragionamento valido riferito a questo l'ha fatto proprio Ady riferendosi ai valori dei punteggi ottenuti dagli atleti che scelgono un diverso campionato a seconda della loro forza..
    Oppure proponendo che il range punti possa sempre essere lo stesso ad ogni mese di aggiornamento (il 1° 15000 punti e l'ultimo in classifica 500 punti...anziche aumentare sempre più...oltre il 15000 per poi essere "rinormalizzato")...

    per me non ai scritto ad Arisi... hai scritto al vento..
    Ti risponderanno ..."che va tutto bene così.. te lo assicurano!"...
    ;)

    Cambierà qualcosa quando adotteranno un altro sistema..
    che ovviamente noi saremo qui a ridiscutere..!

    Per quanto riguarad le regioni ... e laloro attività.. mi trovi concorde...
    anche se in Emilia Romagna non vedo come possa esser fatta più attività di quella che facciamo ..(con queste date) e non capisco come possiate farne tanta voi in Toscana... (a meno che non vi sovrapponiate ad altre gare nazionali)... e comunque chi ne fa così tanta .. vuol dire che la fa perchè gli piace farla..
    se la faceva prima della C.U.N. ..può continuare a farla anche se non tutte le gare non valgono per la C.U.N.....
    certo si può migliorare la cosa.. e ti quyoto..!
     
  13. Kefren

    Kefren Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Son daccordo nell'uniformare il numero dei tornei in regione, magari sarebbe utile fare dei tornei inter-regionali, più che farne pochi e basta; perchè molta gente ha voglia di giocare ma farsi centinaia di chilometri per fare 3 partite non è la prospettiva che molti ambiscono.
    Purtroppo i tornei nazionali non sono sempre vicini a molta gente che vuole divertirsi e che non desidera fare trasferte pesanti e costose.
    L'attività regionale è molto importante nel nostro sport e ridurla non credo che sia la soluzione.
    Poi il coefficiente per i tornei regionali non mi sembra giusto poichè lo 0.3 rende poco, a me sembrerebbe più equo lo 0.5 che è applicato anche ai campionati regionali.
    Se due competizioni sono a livello regionale come campionato e torneo, perchè non devono essere uguali i punti ottenuti?
     
  14. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Lo scorso anno ho fatto quasi tutta l'attività regionale e circa la metà di quella nazionale.
    Penso che, a giudicare dalla presenza dei miei corregionali incontrati nei tornei, sia stato così per molti quarta di medio valore.
    Nei tornei regionali andavo "abbastanza avanti" (quarti o semifinali), nei nazionali andavo a casa "abbastanza presto" (1° o 2° turno di tabellone).
    Ebbene, non mi è capitato mai di sentire qualcuno che mi dicesse: "no, il torneo regionale non lo faccio, perchè non dà punti nella classifica nazionale!"
    Quest'anno le cose sono migliorate, un quarta di medio valore avrà presumibilmente dalle 30 alle quaranta partite in cui potrà accumulare punti.
    Aggiungiamo gli incontri di campionato regionale. Altre 20/30 incontri con punti a disposizione.
    Dalle 50 alle 70 partite in più rispetto allo scorso anno.
    E CI LAMENTIAMO PER I COEFFICIENTI DECISI?
    Non dico che siano i più giusti in assoluto, ma credo sia saggio fare una stagione con questi, giusti o non giusti coefficienti, per poi fare valutazioni più attendibili tra 12 mesi.

    Io dico che, almeno per quanto mi riguarda, avendo a disposizione 50 partite per racimolare punti per la classifica nazionale, forse uno o due tornei nazionali li salto pure!
    Ci preoccupiamo di non svilire l'attività regionale (che fino a ieri non veniva proprio considerata!), non pensando che, pur con lo 0.3 dei regionali, probabilmente i nazionali avranno abbastanza meno iscritti.
     
  15. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Se l'equità deve venire prima di tutto, il numero di tornei validi x ogni regione DEVE essere uguale..
    Nè può essere accetabile il fatto di considerare solo i migliori 5..Faccio cacare in 7 tornei e non conta perchè in 5 vado avanti? assurdo..
    Semplicemente dal sesto torneo in poi i risultati non valgono..
    Disincentiva a farli? Non vedo il perchè visto che non valevano nemmeno l'anno scorso eppure li facevano tutti..
    Piuttosto si dica a tutte le regioni di aumentare il numero di tornei..
    Così da aumentare il numero di tornei validi..
    Anch'io sarei ad occhio per lo 0,5 come coefficiente nei tornei regionali..
    Ma poi pensandoci bene è meglio lo 0,3..i seconda non fanno attività regionale,se i terza e i quarta fanno 10 tornei regionali è come se ne facessero 3 nazionali, tutti punti in più che i seconda non possono vincere..
    Altra iniquità no?
     
  16. ASerpe

    ASerpe Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Serpe
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
  17. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Posso essere d'accordo ma per coerenza anche i campionati regionali a quel punto dovrebbero contare 0,3; che differenza c'è dal punto di vista di valore sportivo fra una partita di campionato a livello regionale e una partita in torneo?
     
  18. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    come avevano immaginato

    (sarebbe stato)/(che fosse)

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


    angolo del buonumore

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    Dopo oltre 270 puntate in cui Itaglia che va…

    vi ha raccontato le storie, le realtà, le esperienze, le vicende dei nostri pongisti ..


    3 Q
    QUI QUO QUA :approved:

    Nell'universo fantascientifico di Star Trek, Q è il nome di una specie di entità onnipotenti e onniscienti. Queste entità vivono in un piano di esistenza superiore chiamato il Continuum Q. La maggior parte di loro sono indifferenti alle vicende umane, tranne alcuni individui che provano curiosità e interesse per i problemi degli abitanti del nostro universo.
    Il primo Q che si conosce è un'entità bizzarra e dispettosa che si diverte ......


    SUBITO SUBITO CLASSIFICHE UNICHE NAzzIONAL-REGIONAL
    :)
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Zorro:

    ma chiaro che la priorità del gusto per il gioco in sè, per il divertimento di praticare uno sport così bello venga prima di tutto!

    Altrimenti tutti i martedì e giovedì sera d'estate non mi dannerei l'anima per mettere insieme un gruppo di almeno 3 !!

    Ma vedi Zorro, se bastasse questo, se fosse esaustivo, il forum sarebbe già finito con una serie di "quoto" sotto un unico messaggio: "Quanto mi piace giocare a ping pong!". Punto.

    E se devo dirtela tutta, questa soddisfazione dei giocatori per il gioco fine a sé stesso, é sempre stato l'alibi per chi governa lo sport, non solo il tt, per nascondere gli errori al riparo del giudizio delle " creature innocenti" che si stanno a divertì.

    Ma una "mercede" é sempre il giusto riconoscimento. Già siamo miserrimi nei premi, vuoi almeno riconoscere un risultato con un punteggio equo?

    ________________________________________________

    @Tutti:

    Io a questo punto ho una alternativa: stare alla finestra con la certezza che le società faranno un tale casino coi C.R. (che poi riverseranno il malcontento a Roma) per i soli 5 tornei validi, più che per lo 0,3. Io sono già affacciato, stiamo a vedere.

    Una domanda a tutti: un motivo valido perché una partita in D2 debba valere 0,5 e una in un torneo 3a regionale lo 0,3. Per il numero di presunte partite? In D2 sono quasi sicuro di giocare dalle 10 alle 14 partite. In 5 tornei posso giocarne da 10 (in regione i gironi sono da 3, quindi 2 partite per girone) ad un massimo di 15 (se passo il girone esco sempre al primo turno :D )

    Il più forte della D2, quello che fa 3 punti gioca nella stagione 21 partite. Quante ne gioca in 5 tornei? Molte di più? Tante da giustificare uno 0,2 in più? Boh? :confused:
     
  20. ASerpe

    ASerpe Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Serpe
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Normalmente il mio tempo lo impiego a studiare i grafici dei titoli azionari, piuttosto ke quello della classifica italiana. Potreste anke dirmi di smettere :D

    Non mi sembra ke ci sia un appiattimento nella zona alta della classifica, anzi mi sembra proprio il contrario.

    Parte iniziale della linea colorata quasi verticale sta a signifikare una maggior difficoltà a essere scalata.

    La curva poi tende a diventare orizzontale man mano ke scendiamo di classifica cosa altrettanto giusta.

    Non noto come diceva GWT un appiattimento significativo nella zona 1a e 2a cat. ma quasi nemmeno nei 3a, ke ci sono giocatori con stesso punteggio è naturale ( per il sistema hanno avuto lo stesso rendimento xkè dobbiamo allargare il gap).

    Se vi fate un grafico di qualsiasi classifica mondiale o europea e di qualsiasi sport noterete ke + o - mantiene questa fisionomia.

    Faccio un esempio, se il numero 1 della classifica facesse un anno da imbattuto, questo metodo ke mi sembra ottimo, lo piazza giustamente a + 3000 punti dal secondo. L'anno dopo per poter attaccare la sua posizione occorre una stagione altrettanto strepitosa da altro pongista. E' così dappertutto.

    ciao ciao
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma con una visione di quelle "per il bene dello sport della pallina".. é meglio mortificare la classifica o mortificare l'attività delle Società che organizzano, dei C.R. che organizzano, dei giocatori che giocano a livello regionale... ?

    C'era una volta il passaggio 3a regionale. Dovresti sapere a cosa serviva. Non certo a far sentire 3a uno che in Italia veniva dopo molti 4a. Uno scopo era quello di accelerare le opportunità per i giovani migliori (che avevano cmq le wild card).
    Altro scopo era quello di premiare chi, facendo attività prevalentemente o esclusivamente regionale, potesse accedere ai tornei 3a della propria regione.

    Ora questo concetto potrà essere superato dai tornei a fasce (purché non coincidenti con i paletti di categoria (12, 132, 453...) ma intanto il problema si pone, eccome, e si pone non tanto nei coefficienti quanto nel dare valore al'attività regionale senza svilirla a questo modo.

    Per me, niente sotto lo 0,5, che é poi lo stesso coeff. di una D2!

    Solo nei giovanili e veterani sono per lo 0,3 per differenziarlo dallo 0,5 dell'analogo torneo nazionale.
     
  22. ASerpe

    ASerpe Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Serpe
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Giusto per avvalorare quello di sopra, questo è il grafico class. ITTF

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us


    ciao a presto
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E comunque... viva la C.U.N.n.u.s !!!

    CLASSIFICA UNICA NAZIONALE non uscire senza

    :rotfl: :clap: :king:


    Ho letto la lettera di Luca Pancani. Chiedo invece scusa ad Andrea Serpe e ai suoi grafici molto interessanti ma oggi ho un po' d'emicrania. :D

    A Luca Pancani dico che mi trova molto d'accordo. Io mi accontenterei di uno 0,5 per i tornei regionali omogeneizzandolo ai campionati reg. a squadre (che mi pare valgano 0,5).

    Ciò che conta é che i tornei siano tutti abilitati a dare punti. Poi se si vuole che valgano per la classifica solo 5 di quelli che uno fa, mi sta bene!

    Dirò di più, di quei 5 si possono pure prendere i 3 migliori e i 2 peggiori (che come concetto di equità sportiva mi sembra più giusto.

    Temo però che ciò possa confliggere con l'aggiornamento mensile della classifica: prima ti aggiungo o tolgo punti e poi ti normalizzo a fine anno? Non saprei.
     
  24. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Ciao a tutti, non capisco tutto questo sbattimento x le classifiche che ognuno vorrebbe a suo uso e consumo, tanto chi decide non lo smuovi e secondo me hanno ragione, classifica unica piaccia o no è questa, semmai qualche correttivo l'anno prox se proprio non funzionasse. La mia domanda invece è questa: 5 tornei 3a reg., un paio vet., 4 tornei 3a naz., 2 concentramenti veterani, 14 giornate di campionato, 2 domeniche di italiani, fanno un totale di 29 w.e. aggiungiamo 8 domeniche tra luglio e agosto ne abbiamo 37 circa, considerando che in totale le domeniche sono 52 mi sembra che la gente giochi molto. Se fai questa attività non credo che starai a fare i conti del farmacista, giochi e cerchi di fare sempre del tuo meglio e la classifica ti premierà. Certo che se la gente vuole il torneo nel proprio cortile x non dover spostarsi allora è un altro discorso. Anni fa (molti anni fa) Franco Zanelotti mi chiese di andare con Pelizzola e Nespoli a Salerno x la coppa Italia, incontro senza storia ma viaggio da paura. Come premio fui spesato al torneo naz di Bari dove battei Baiocchi allora 2/2 ai tempi ero 3/2. Muovere il culo gente.
     
  25. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Grande Serpe..
    La mia mente matematica ringrazia sempre quando viene stimolata in questo modo e non depressa..
    Ancora una cosa sul coefficiente: Hanno deciso che l'attività individuale ha un coefficiente: 0,5 x la regionale, 1 x la nazionale.
    Punto.
    Mi sembra ragionevole la differenza,e a parte il problema italiani in serie a ci può stare anche l'uguaglianza tra una serie e l'altra, alla fine sono sempre i giocatori che si sfidano e i punti dipendono dalle differenze di punteggio..

    Poi hanno deciso che l'attività regionale dei tornei vale 0,3.
    Io mi chiedo:che giocatori danneggia questa scelta? Il giocatore che in d2 fa 30 partite in stagione? ma se fa la d2 quante partite vince in regione? non credo molte..
    Allora danneggia quello che fa la c2?Il terza che fa la b1 e in regione domina?
    Forse quello, ma nel senso che gli fa prendere meno punti di quelli che prenderebbe con un coefficiente più alto, ma non che non ne prende..
    Però se fosse più alto sicuramente il danno sarebbe maggiore per chi i regionali non li può fare.. Per cui ci si tiene bassi e tutto risulta equo..

    Un esempio? Un seconda 120 e un terza 150 giocano insieme in b1.
    Il seconda vince qualche partita il terza nessuna.
    Il terza fa i tornei regionali e ne vince un paio..
    La classifica dopo il seconda è 140 e il terza 130, perchè con lo 0,5 di coefficiente ha vinto un pacco di punti in regione e contro gente forte in campionato non ne ha persi molti..
    A qualcuno pare giusto questo scenario?
    Logico che i regionali non debbano stravolgere troppo la situazione,visto che non li possono fare tutti..
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna


    bhe, in teoria, una media "ponderata" si fa eliminando gli estremi ergo, si dovrebbe eliminare il migliore :eek: e il peggiore risultato. :teach:

    concordo ... non saprei come potrebbero gestire gli aggiornamenti mensili..ma siamo sicuri che continueremo ad averli ? ;)

    vero, ma si fa per parlare e confrontarsi..come fossimo davanti ad una birra :birra: .. e con Eta ne ho già una prenotata ;)
     
  27. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro ETA BETA
    mi tratti sempre male...
    ...e io che ti ho dedicato un' ode sull' altro thread...
    [​IMG]

    Scherzi a parte, converrai che anch' io sono favorevole ad un correttivo verso l'alto dei quozienti regionali, e come la maggior parte sono per uno 0,50 (lo 0,30 sembra un' elemosina ); sono favorevole ai tornei INTERREGIONALI che NON DEVONO sostituire quelli regionali (più partite ), leggo con SIMPATIA chi si batte per uno sviluppo in positivo di questo sport, anche se magari non condivido tutte le idee per raggiungere lo scopo.

    Apprendo con piacere di non essere l' UNICA MOSCA BIANCA
    Non accetto, e lo avevo già sottolineato, che non ci sia la forza di creare un' ASSOCIAZIONE (non adesso che siamo in clima vacanze ) figlia del FORUM in grado di CONTRATTARE con i "poteri forti ".
    Poco mi importa che gli sforzi precedenti non abbiano portato risultati...

    << Parafrasando ZZTOP:
    CREDERE - SUGGERIRE - COMBATTERE...
    ...mmh! forse non era lo ZiZZi...
    ...riprovo...
    SE IO AVANZO SEGUITEMI...
    ...neanche...
    PERSEVERARE PERSEVERARE PERSEVERARE
    ...adesso ci siamo...

    per completezza:
    :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: >>

    Se non vi date da fare voi OPINION LEADER, voi che avete potere mediatico sul FORUM (forse esagero... ma a fin di bene ), chi altro potrà farsene carico?
    Non certo

    uno ZORRO troppo "acerbo " per queste cose... [​IMG]
     
  28. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ........


    [​IMG]
     
  29. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Quotissimo :sisi::sisi:. Grande King! :metal::metal:
     
  30. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D:D

    :rotfl::rotfl:

    UN PO' DI GUCCINI PER RIFLETTERE:approved:


    Nell'anno '99 di nostra vita
    io, Francesco Guccini, eterno studente
    perché la materia di studio sarebbe infinita
    e soprattutto perché so di non sapere niente,
    io, chierico vagante, bandito di strada,
    io, non artista, solo piccolo baccelliere,
    perché, per colpa d'altri, vada come vada,
    a volte mi vergogno di fare il mio mestiere,

    .................................................
    Nell'anno '99 di nostra vita
    io, giullare da niente, ma indignato,
    anch'io qui canto con parola sfinita,
    con un ruggito che diventa belato,
    ma a te dedico queste parole da poco
    che sottendono solo un vizio antico
    sperando però che tu non le prenda come un gioco,
    tu, ipocrita uditore, mio simile...
    mio amico...

    :clap::clap::clap::clap::clap:
     
  31. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Infatti non capisco gli interventi come "muovere il culo" e "non capisco tutto questo sbattimento per la classifica". Il culo a 40 anni suonati lo muovo quando mi aggrada, e ti assicuro che le classifiche le possono fare anche con la monetina, per quel che me ne viene...Ma questo è un Forum e quindi si discute.
    Per esempio noto che il famigerato 0.3 non sta sulle scatole solo al sottoscritto, e trovo la lettera di Pancani piena di buonsenso. Se uno non ha voglia di discutere nel merito, non lo faccia, però eviterei interventi che sottintendono una "superiorità" morale (ovviamente in senso lato). Vi assicuro che continuerò a giocare quando posso senza crucci di punteggi, il tennistavolo mi piace anche senza classifiche.
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La tua mente matematica non viene depressa, la mia mente "tout court" sì. :( :D
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    stra-QUOTO !!! :D
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    D'accordissimo. Sono abbastanza stufo anch'io di atteggiamenti senatoriali del tutto ingiustificati, soprattutto trattandosi di opinioni.

    E sono anche stufo di ragazzetti che quotano con un "per fortuna che qualcuno ha cervello" un errore grossolano fatto da uno che non condivide il mio discorso.
     
  35. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Correggo: il più forte della D2 ,proprio perchè è più forte e fa tre punti gioca 14 (giornate) per 3 = 42 incontri.
    Come già ho accennato in altro post precedentemente il livello che l'attività mi ha fatto raggiungere è assolutamente sovradimensionato.
    (35 partite in D2 ,32 vittorie)... qualche torneo reg e un naz con risultati apppena soddisfacenti complessivamente ... in un anno salire di 130 posiz (non ho fatto il calcolo) è eccessivo essendo che son scarso come un paio di anni fa ,quando ero semplicemente un NC...
    Avete tutti ragione ,inutile farsi Se...e mentali pensiamo a giocare e basta.
     
  36. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Non era mia intenzione sollevare questo vespaio ne offendere qualcuno, volevo dire che tanto non cambia nulla e quello che a noi preme è giocare possibilmente in posti adatti e cercare divertimento giocando, poi la classifica a chi interessa viene da se. Cmq chiedo scusa se involontariamente ho rovesciato la birra.
     
  37. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ed io sinceramente non comprendo tutto sto bordello per il coefficiente 0,3 o per quello 0,5 o per quello da 0,6894532891.
    Nessuno costringe nessuno a muovere il culo nè ad allenarsi in maniera decorosa 4/5 volte alla settimana. Ma trovo che sia giusto premiare chi il culo ha voglia di muoverlo e chi abbia voglia di sbattersi un pochino più del sottoscritto o di tutti gli altri smaronati ultra quarantenni che son nelle mie stesse condizioni.
    Giochi, giochi e stragiochi, vai su e giù per l'Italia investendo tempo e denaro nel tuo passatempo preferito? E' giusto che chi lo fa ne abbia un tornaconto maggiore ( e capirai che tonaconto.......'na classifica migliore! :azz:) di chi si muove a malapena dalle mura domestiche. Non mi pare nulla di trascendentale.
    Son d'accordo con chi sostiene che 0,3 per giocare coi soliti dieci peones della regione possa essere un coefficiente equo. :sisi:

    Non ho notato i pulpiti che hai notato tu dai quali i "moralmente superiori" abbiano lanciato osservazioni/critiche/provocazioni/consensi o dissensi diversi dagli altri mille intervenuti fino ad ora. La location mi pareva sempre lo stesso bar :rolleyes: :birra::birra::birra:

    Noto che continuano gli interventi (soprattutto eta) su queste presunte lotte di classe o su un'altrettanto presunta alea di superiorità di cui si avvarrebbero alcuni senatori o presunti tali. Secondo me si tratterebbe di cospargersi un attimino il capo di cenere e semplicemente ascoltare con attenzione chi di tennis tavolo ne capisce a badilate più di tanti altri. Non per investitura divina ma perchè ha più esperienza (LiNing) e perchè, probabilmente, ha più strumenti a disposizione per poter giudicare se una tal cosa possa essere o meno meglio di un'altra (Ady e Serpe).
     
  38. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    c'è uno che mi ha mandato un MP perchè non vuol scoprirsi ma io adesso vi rigiro l'MP..
    che fa più o meno così...:
    C'eraunavoltaunresedutosulsofàchedisseallasuaservaraccontamiunastoriaelaservaincominciò: C'eraunavoltaunresedutosulsofàchedisseallasuaservaraccontamiunastoriaelaservaincominciò: C'eraunavoltaunresedutosulsofàchedisseallasuaservaraccontamiunastoriaelaservaincominciò: C'eraunavoltaunresedutosulsofàchedisseallasuaservaraccontamiunastoriaelaservaincominciò: C'eraunavoltaunresedutosulsofàchedisseallasuaservaraccontamiunastoriaelaservaincominciò:
    ..
    no..scherzavo..diceva..:

    Coefficienti:
    A1 =1,0
    A2 =0,9
    B1=0,8
    B2=0,7
    C1=0,6
    C2=0,5
    D1=0,4
    D2=0,3
    D3=0,2
    TN=1,0
    TNV=0,5
    TNG=0,5
    CIT=1,5
    CIG=0,5
    CIV=0,5
    wildecards= 0,0 bonus
    TR=0,5
    CR=0,5
    TRG=0,25
    TRV=0,25
    CR=0,75
    CRG=0,5
    CRV=0,5
    N.Tornei Regionali Validi = in tutte le regioni

    beh.. mi sembra una via di mezzo ..decente...Bravo I.T.;)
    ------------
    QUELLO CHE MI SEMBRA COMUNQUE SUPEREXTRASBAGLIATISSIMO
    SONO I FUORI QUADRO CHE HANNO FATTO POCHE PARTITE NAZIONALI ED HANNO GIOCATO IN REGIONE... CHE SONO FUORI QUADRO (SOPRATTUTTO 3^CTG) E MAGARI MOLTI DI QUELLI CHE HANNO FATTO SOLO GARE IN REGIONE .. VA A FINIRE CHE SONO 4^CTG E MAGARI DIVENTANO 3^ E AGLI ITALIANI POSSONO FARE 2 GARE...(???)

    ------------
    INOLTRE E' SBAGLIATO NON DARE LA CLASSIFICA AGLI STRANIERI E NON INSERIRLI IN CLASSIFICA SENZA LA POSIZIONE DI RANKING IN MODO DA VERIFICARNE AD OCCHIO SUBITO IL LORO PUNTEGGIO/VALORE SENZA DOVER APRIRE E CHIUDERE 1000 VOLTE LA CLASSIFICA...
    -------------
    RESTA INTESO CHE ANCOR PIU' SBAGLIATO E' NON FARLI GIOCARE A QUALSIASI TORNEO LIBERAMENTE.... (succederà fino a che uno si romperà le balle e farà ricorso al TAR o al T.C. del CONI...
    ...
    MENTRE INVECE FACCIAMO GIOCARE E ATTACCHIAMO LO SCUDETTO "italiano" nel petto A CHI E' STRANIERO. (che non mi pare abbia cantato l'INNO a Rimini)... (perchè è tesserato per L'Amico dell'Amico)
    MA FAGLI GIOCARE IL TITOLO REGIONALE CHE QUELLO NON E' DI NAZIONALITA'...
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho bisogno di sapere il significato della sigla "CR". Se il secondo é riferito al Campionato Regionale Individuale, il primo a cosa si riferisce?

    Sugli stranieri sai che quoto il tuo pensiero e non da ora.

    :birra: :birra: :birra: L'abbiamo ordinata di nuovo. :D

    Io credo che la classifica serva soprattutto nei passaggi di categoria per chi aspira a salire e ad avere un girone più agevole per chi resta nella classifica che ha sempre avuto, piuttosto che essere sempre il sorteggiato di turno.
     
  40. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Campionati Regionali Giovanili e Veterani ?! :p
     
  41. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    che due balle.. questo qua..
    puntualizza su tutto .. non avevo notato la cosa.. adesso scrivo un MP a quello che me l'ha mandata e poi ti faccio sapere..
    nel frattempo tu sarai interventuo un altro milione di volte... e intanto magari comincerà la stagione delle piogge.. e speriamo che i Chandler abbiano finito di raccogliere il cotone , giù nell'Arkansas, ..altrimenti un'altra stagione dal raccolto che produrrà loro dei debiti e non avranno i soldi per pagare i lavoranti della montagna o dovranno mandare via i messicani.. (indovina di che libro si tratta)...
    ...
    A volte mi chiedo io.. ma se non c'erano il Forum e il Blog ..
    ....
    ....
    .... cos'è che mi chiedevo... già??
    ..
    ah ! si...
    ma avresti sciato ancora.. e magari intervenivi li
    contro il Gatto Rosso (delle nevi)ù

    :p
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo che quelli siano CRV e CRG, catso.

    Il fatto é che si sparano numeri alla catso!

    Coefficienti:
    A1 =1,0
    A2 =0,9
    B1=0,8
    B2=0,7
    C1=0,6
    C2=0,5
    D1=0,4
    D2=0,3
    D3=0,2
    TN=1,0 > tornei nazionali
    TNV=0,5 > tornei nazionali veterani
    TNG=0,5 > tornei nazionali giovanili
    CIT=1,5 > campionati italiani
    CIG=0,5 > campionati italiani giovanili
    CIV=0,5 > camnpionati italiani giovanili


    TR=0,5 >tornei regionali
    CR=0,5 > campionati regionali... ?
    TRG=0,25 >tornei regionali giovanili
    TRV=0,25 > tornei regionali veterani
    CR=0,75 > campionati regionali... ?
    CRG=0,5 > campionati regionali giovanili
    CRV=0,5 > campionati regionali veterani

    GWT quota... quota... quota... e non sa neanche cosa quota !!!

    E il bello che tutta la polemica sta girando proprio sul coefficiente dei tornei regionali e sulle 5 gare regionali valide. :tsk:


    GWT... e non sai cosa bevi, ma non lo sa neanche lui.
     
  43. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ma perchè non hanno inserito le donne nella classifica unica?
    se già giocano con noi.....
     
  44. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ah ma.. Alloooooraaaa!?
    ..
    avrebbero qualche sfera nelle mutande..
    ..
    ma non ne hanno invece !
    :cool:
     
  45. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    non capisco se sfotti me o chi non le ha inserite...

    integro:
    io le avrei messe tutte nello stesso calderone dal quale estrapolare
    poi la loro classifica (ovvio che questo presuppone l'assegnazione
    di punteggio per le partite "etero")
     
  46. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ovviamente i dinosauri e i bradipi ch eperdono del tempo .. anzi degli anni...
    Sai cosa ci vuole a decidere di fare una prova e tirar fuori una classifica mista ?..
    poco .. ma ci vuole ancor meno cervello a non pensare o ad aver chissà quale timore di farlo!
    no dico io ..ma persino in Svizzera hanno la classifica unica mista,,

    Il Tormentone dell'anno a venire sarà
    CLASSIFICA UNICA MISTA..

    sTEFANOVA, nEGRISOLI, tANwENLING, rIDOLFI ECC... IN a2 E b1.. E VIA..!
    Mi dicono che la Stechenko smette .. e perchè ?? magari se faceva il campionato maschile si divertiva di più che a fare 4 partite finte in un campionato femminile finto o con qualche bravisima o con qualche scarsissima..!
    La Zancaner continua a giocare in serie B in Svizzera e ho dato un'occhiata alla classifica unica Mista mi pare sia n.54 ...
     
  47. 42do4ever

    42do4ever difensore ad oltranza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    fortitudo
    Con il massimo rispetto per le opinioni di tutti, continuo a ritenere quello 0,3 molto basso e ad essere in linea di massima d'accordo con anti-sociale.
    Piuttosto, essendo stata finalmente varata la classifica unica, che senso ha non prevedere la possibilità qualunque giocatore a partecipare a qualunque torneo della sua fascia anche se si gioca in altra regione? Questo potrebbe contribuire a limitare le differenze tra una regione e l'altra, togliendo anche qualche motivazione a chi, ritenendo opportuno allineare il numero dei tornei regionali validi, potrebbe finire per scoraggiare i benemeriti organizzatori...

    Per quanto riguarda la partecipazione femminile, quoto GWT senza riserve.
     
  48. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    mi fa piacere che quello che pensano praticamente tutti venga ribadito pubblicamente...

    e in effetti è molto strano che non si sia applicata da subito, visto che la naturale conseguenza di un incontro misto è una classifica mista...(e a dire la verità doveva essere stata fatta già da tempo)...



    ...notte
     
  49. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Solo una curiosità: ma la formula di gioco dei campionati regionali sarà la stessa in tutta Italia?
    No, perchè se fosse diversa (swaitling piena o mini) ci sarebbe una grande differenza di partite giocate in campionato in una stagione.

    "mini": 14 incontri per 2 partite max= 28 incontri

    "Swaitling": 14 incontri per 3 partite max = 42 incontri

    E' colpa dell'ora tarda che mi fa vaneggiare o bisognerebbe risolvere questa incongruenza?
     
  50. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    alla fine facciamo chiacchiere da bar... e io mi sono or ora preso l'ultimo caffe.. per cui abbandono la discussione, viste anche alcune risposte ricevute che dimostrano un interesse personale per me cieco, che per l'amor di dio, è di tanti e ci mancherebbe visto che ci sono ben 5000 e passa quarta categoria...

    un plauso a chi da quarta invece, capisce che tra un torneo nazionale ed uno regionale ragionare 1:3 sia giusto ... per i motivi che ho ampiamente spiegato




    gli sforzi andrebbero fatti per avere formule diverse, non per dire voglio piu punti, voglio piu tornei validi sotto casa... questo per me è pressapochismo... che giustifico, ma non accetto...

    bye

    ---------- Messaggio aggiunto alle 00:52 ---------- Il post precedente era delle 00:49 ----------

    hai ragione...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina