1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifica unica

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Andrea84, 26 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    mi sembra cosi semplice da capire...
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma certo, é quello che sto dicendo da ore! I tornei regionali aperti a regioni confinanti.

    Uffa!
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ok ma se lo fai indiscriminatamente che fai accorpi la Lombardia al Piemonte?
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi sembra che a parte l'aver considerato risibili coefficienti da 0,2 o 0,3 tutto il mio ragionamento verteva, sull'allargamento alla partecipazione delle regioni confinanti ai singoli tornei regionali, proprio per creare correttivi validi che non creassero "fossati" e al tempo stesso non mortificassero l'attività individuale, da quando le qualificazioni regionali ai C.I. non saranno condizionate da queste presenze "incomode". ;)

    Teniamo conto che "Classifica Unica" significa che chi fa solo attività regionale avrà punti su max. 5 tornei + Camp. Reg. Ind. + giov./vet. e sul campionato perché non c'è anche una classifica regionale. E comprendo e condivido la critica di Ittennico.
    Sempre 5 restano quelli validi: 3+2, 4+1.
    1+1+1+1+1 se ne fai uno per regione confinante. ;)

    Non ho mai contestato il numero di tornei validi ma solo i coefficienti. Cercando di trovare una soluzione con l'apertura alle regioni vicine.

    E' ciò che ho scritto più e più volte anche nella discussione sui coefficienti!
    http://www.tennis-tavolo.com/forum/showthread.php?p=315276#post315276
     
  5. Kefren

    Kefren Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Salvo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Tanto con i nuovi coefficienti per il calcolo del punteggio applicati all'attività regionale i tornei regionali influenzeranno poco le classifiche!
     
  6. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    E come ho detto nell' altra discussione, non mi sembra una buona notizia...
     
  7. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :eek::D


    la tetta siliconata che squallore....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


    6sta...7ma...8va....


    piu' equilibrio per tutti !!!

    :D
     
  8. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    siamo in italia se a me va di fare un 4ta o un 5ta o un 6sta a palermo perchè non posso farlo?

    qua sta il punto.......


    TUTTI O LA MAGGIOR PARTE DEI TORNEI LIBERI.....


    CLASSIFICA UNICA E NAZZIONALE CON VARIANTE REGIONALE....



    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  9. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ok così ha più senso :approved: "tornei liberi"
     
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    scusate ma cosa si pretende adesso? che l'attività regionale valga quanto quella nazionale? secondo me, tolto che preferirei altro sistema di tornei, i coefficienti mi sembrano giusti, proprio in considerazione di tanti fattori differenti....

    basterebbe che tutti facciano piu tornei nazionali, non si puo pretendere di sentirsi parti integrante di uno sport, e poi are solo tornei a 20 km da casa.

    i coefficienti sono abbastanza giusti, i non giusti rigurardano chi gioca dalla A alla C1 ...

    giusto tenere basso, come ho gia spiegato, quello dei giovanili e dei veterani. sono tornei per fasce d'età e non riguardano tutto il movimento.
     
  11. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    concordo.

    stiamo attraversando una fase di transizione molto importante, per il nostro movimento.

    fino a ieri l'attività regionale non influenzava in nessun modo le classifiche nazionali, oggi ne discutiamo i coefficienti!

    in altra discussione ponevo l'attenzione proprio sulla possibile emorragia di iscritti (soprattutto ai tornei quarta), grazie alla possibilità di acquisire punteggio con la sola attività regionale, credo sia giusto "mantenere le distanze" tra i coefficienti nel nazionale e quelli nel regionale.

    meglio sbagliare in difetto che in eccesso! aggiustamenti verranno poi apportati il prossimo anno, sulla base di una valutazione approfondita (si spera) di questa stagione che sta per iniziare.

    d'accordo anche su coefficienti sulle sconfitte a scalare (o a salire sulle vittorie, ma mi sembra forse meno giusto) dalla A1 in giù
     
  12. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    benissimo, hai più dimestikezza ed è tutto logico e filante.
    Ma, perchè una volta che decidi (tra l'altro.. non mi pareva fosse una esigenza così importante come, che ne so, sfruttare meglio alcune risorse) , di fare questo passo, devi scegliere di disincentivare le regioni che fanno tanta attività? non potrebbero essere le altre che non la fanno.. ad essere incentivate .. a farne di più?
    Il calendario è uguale in tutto lo stivale.
    Ok.. una regione o ha pochi iscritti oppure tanti problemi logistici; di chi è colpa ? di chi riesce ad essere più incisivo sul territorio?
    Evabbene lo stesso.... che si consenta ai tesserati di poter scegliere il loro torneo più vicino (fino.. al "preferito".. ancora pur io.. non ci arriverei..).
    Cmq vada.. già ci "siam parati" con i coefficienti.. che senso ha dire a degli organizzatori, sia in termini agonistici.. sia NON da sottovalutare.. econnomici.. che il suo torneo rischia di essere "scansato" perchè non conta 'na se.a?
    In questi termini.. l'errore temporale.. se NON si era pronti... studiamola meglio! e facciamo PERBENE il prossimo anno con la categoria che..ti dicono che puoi far giocare.. ma.. fino al 2013 .. non ci sarà...
    Chi la decide? il Comitato mette un numero?
    Faccio un esempio: ora io.. dopo15 anni.. sono tornato quarta categoria...e non essendoci un regolamento che mi dice che esiste la quinta.. io esigo di rimanere tale...:rotfl::hoi:
    Questo è il paradosso; come fai ad organizzare tornei per giocatori che non esistono?

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:11 ---------- Il post precedente era delle 21:03 ----------

    io invece lo contesto al massimo.... e prendo anche come esempio il fatto che , per far fare delle gare valide chi organizza tornei anche! per dare un senso autofinanziante della sua cioè NOSTRA, ITALIANA attività, adesso deve scegliere cosa fare; inoltre la NON istituzione della quinta.. che è proprio un GROSSOLANO errore non mettere già da questa stagione, propone ulteriori difficoltà poichè quelli che saranno definiti tali...dovranno quindi fare solo quella ? come tornei? , pur essendo QUARTA.. oppure.. possono fare tutti e 2? nel caso, come in toscana.. ci siano entrambe le gare a disposizione?
    No.. più la guardo.. e più ci vedo cose affrettate che potevano essere BENISSIMO rinviate o studiate meglio per SETTEMBRE!
     
  13. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    credo che i com reg dovranno sdoppiare l'attività dei tornei quarta, con due fasce diverse di quarta. in uno, chessò, i primi 150 dei quarta della regione, nell'altro, i restanti quarta. Oppure divisi per metà e metà.
    Chiaramente, ogni regione metterà i paletti a seconda del numero di tesserati.

    Al torneo quarta principale non potranno qualificarsi dal secondario, per non dare la possibilità agli atleti di quest'ultimo di fare più partite in un unico week end di tornei.

    Regioni che, al contrario, non hanno un numero sufficientemente alto di tesserati, organizzeranno un torneo unico.

    In questo modo inoltre, si potrebbe eliminare la disparità (mi riferisco al numero di partite disputate da chi vince un torneo) tra regioni con tanti tesserati e regioni con meno.
     
  14. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    1° ERRORE ... IL SISTEMA DI CALCOLO (non é convergente) NEGLI ULTIMI ANNI C'E' UN APPIATTIMENTO SEMPRE PIU' VERSO L'ALTO (mai visti così tanti atleti a pari punti). va cambiato ...
    2° ERRORE ... COME DICE ADY... CHI HA FATTO 5 PARTITE NAZIONALI E ALCUNE O MOLTE REGIONALI NON E' IN LASSIFICA MA FUORI QUADRO ..ASSURDO.. ASSOLUTAMENTE ASSURDO... alcuni di questi sono 3^CTG FUORI QUADRO ,,,MENTRE ALTRI HANNO IL VANTAGGIO DI POTER GIOCARE I 4^CTG .. SOPRATTUTTO CHI HA FATTO SOLO ATTIVITA' REGIONALE...magari al pari di chi è fuori quadro.. STESSO NUMERO DI PARTITE REGIONALE + 5 NAZIONALE .. CHE MINKIATA!!!!
    3° ERRORE... e facciamo queste benedette fasce con tornei liberi ovunque...
    4° errore .. CI SONO REGIONI CHE SI FLIPPANO ANCORA CON LA CLASS A PUNTI PER QUALIFICARSI AGLI ITALIANI... MA SE ABBIAMO LA CLASSIFICA UNICA.. CI SI QUALIFICA CON QUELLA.. PIU' GIOCHI E PIU' PUNTI FAI... (a parte che è pieno di gente che non fa i tornei ..come dice giustamente ADY)
    5° errore .. andavano fatte prove ..più prove prima...
    6° errore,... andava scritto un nuovo regolamento prima.. COSI' SI POTEVA EVITARE IL PASSAGGIO DALLE REGIONI CHE E' ANCOR PIU' UNA VACCATA QUEST'ANNO.. CON GENTE 800 CHE SARA' 3^CTG ... ASSURDO,.. VISTO CHE ABBIAMO UNA CLASSIFOCA UNICA NAZIONALE...!!!!
    7° ERRORE ... CHE E' CONSEGUENTE .... ANCORA GLI STRANIERI NON POSSONO LIBERAMENTE GIOCARE PER IL LORO VALORE DI CLASSIFICA NEI TORNEI APERTI DI CTG .. TANTI AGLI ITALIANI CI VANNIOTUTTI E CI DEVONO ANDARE CON LA CLASSIFICA... MAGARI METTIAMOCI ALMENO UN LIMITE DI TORNEO DI PARTECIPAZIONE...
    poi succede che gli stranieri avendo poche partite valgono di più del loro punteggio e ci fai magari anche un negativo... BELLA MINKIATA!
    HANNO DIRITTO A PARTECIPARE ALL'ATTIVITA' ED AI TITOLI REGIONALI.

    CHIARAMENTE TORNEI INTERREGIONALI e regionali LIBERISSIMI E TORNEI REGIONALI OBBLIGATORI SOLO PER CAMP.PROVINCIALI E REGIONALI... (pian piano)

    per ora non sono pochi 5 tornei per ctg + 1 titolo reg + 1 titolo prov.le
    QUANTI SARANNO A FARE TUTTE E 7 QUESTE GARE ??? EDDAIIII!!!

    IN GENERALE NON E' STATA GESTITA BENE ..
    E SONO ANCHE CONVINTO CHE GLI "AGGIUSTAMENTI" PER RIPARAMETRARE GLIATLETI ...HANNO AVUTO BISOGNO DELLA MANINA DE DIOS...!
    ;)
    COMUNQUE PARTIAMO E VEDIAMO...

    adesso bisogna cambiare i campionati a squadre ... e giocare tutti con la stessa formula
    + coppa italia e coppe regionali

    se vi andate a guardare i siti delle altre nazioni lo fanno tutti..

    PIUTTOSTO E' SCANDALOSO CHE SI CONTINUI A LIVELLO DI CONSIGLIO NAZIONALE .. A REMARE CONTRO I CONCENTRAMENTI FEMMINILI E L'ATTIVITA' MISTA ...
    SI ERA PROMESSO CHE LE DONNE POTEVANO GIOCARE ANCHE IN B2 .. CH ECOSA C'E' DI CONTROPRODUCENTE.....
    RIMBAMBITI OLIMPIONICI!!!
    ..
    E buonanotte!
     
  15. TONY9117

    TONY9117 Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ma quali sono i coefficiente della serie c1, b2, b1 , a2 ,a1 ?
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    1 :dati: ;)
     
  17. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    ARGOMENTO 1 :D

    Continuo a legger di tornei aperti a tutti...
    Non dovrebbero più chiamarsi Tornei Regionali...
    Eppoi se ci si potesse iscrivere dovunque a livello INDIVIDUALE, AUTOMATICAMENTE lo stesso diritto potrebbero acquisirlo le squadre, con la conseguente INUTILITA' dei comitati regionali e la loro scomparsa graduale.
    Una C2 medio/alta Lombarda, per esempio, potrebbe decidere di iscriversi in Molise per salire SICURAMENTE in C1 (non me ne vogliano i molisani usati come esempio dove il livello è indiscutibilmente più basso di quello lombardo )
    Facile prevedere un gran caos...
    Anche perchè se viene introdotta una norma che VIOLA il legame atleta-regione di appartenenza, poi si farebbe fatica a negarla ad una squadra che lo richiedesse...

    Tuttavia un pò di elasticità non guasterebbe, magari una wild card concessa dal comitato regionale che organizza il torneo all' atleta fuori sede che lo richiede con limitazioni se previste
    Il problema delle distanze si risolve sdoppiando i tornei regionali come già succede.

    ARGOMENTO 2 :D

    Continuo a legger di tornei aperti a tutti...
    Soprattutto da parte di coloro che hanno ATTACCATO per mesi delli Carri, colpevole di aver "rubato " le caramelle ai bambini e al SISTEMA che glie lo ha permesso...
    Così un quasi terza (per esempio lombardo ), apprende che in Molise (sempre loro! ) si indice un Torneo 4^ Cat. con RICCHI PREMI ai primi 3-4 classificati e decide di fare questa trasferta, STRA-SICURO di vincerlo...
    Secondo voi i 4^ Cat. locali con che occhio benevolo lo guarderebbero?
    E se anzichè uno ne venissero 3? o 4?
    Per facilitare l' esempio, ho tirato giù i primi 6 nomi 4^ cat. Nazionale della classifica appena uscita.
    3 sono Piemontesi e 3 sono Laziali.
    Piccola carovana e via, in giro per l' Italia, a fare man bassa (quasi dovunque ) di coppe e premi...
    RISULTATO: :mad:
    sempre meno iscritti ai rispettivi tornei regionali (non sottovalutate l' attrazione dei montepremi, molti atleti si iscrivono per portare a casa qualcosa di tangibile, oltre alla classica COPPA o MEDAGLIA).
    Se al VOSTRO torneo regionale arrivassero FROTTE di 4^ Cat. alti in classifica dalle regioni vicine, in quanti degli atleti locali si iscriverebbero?

    ARGOMENTO 3 :D

    Continuo a leggere stupore e meraviglia sul perchè i tornei Nazionali danno più punti degli altri tornei..
    Come paragonare il livello, le motivazioni, e il prestigio di un torneo Nazionale con qualche torneo locale?
    Come voler paragonare WIMBLEDON a un torneo di Toronto o Amburgo...
    Oltretutto il maggior punteggio ai Nazionali serve da incentivo...
    Così come è comprensibile che l' atleta che più GIOCA più guadagna PUNTI: se lo scopo è quello di diffondere il più possibile questo sport, gli atleti che più lo praticano devono essere maggiormente premiati.
    Sta alle regioni organizzare quanti più tornei.
    Sul fatto che alcuni criteri adottati siano da perfezionare, nulla da eccepire; così come concordo sul fatto che la classifica Nazionale unica sia stata messa in piedi alla meno peggio... si aggiusterà man mano...

    uno ZORRO che ha detto la sua... [​IMG]
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che vuoi che ti dica, Francesco, io ti quoto alla massima potenza ma quì, come vedi, già mi sto prendendo dello stupido che non capisce quel che gli si dice. Poi sembra che in Italia bisogna sempre avere una palla al piede, in tutti i campi: non prendiamo in considerazione questo perché c'é chi non ha attività, ci sono pochi iscritti.... ecc.

    Invece di incentivare chi organizza attività , defraudiamolo per non fagocitare chi ne organizza poca e con poca gente. Benissimo! :rolleyes:

    Il solo T.T. Biella lo scorso anno ha organizzato una bella quantità di tornei in regione, oltre a prederminati e campionati Regionali. L'anno prossimo quanti andranno a giocare un torneo senza validità? Andiamolo a dire a Chicco!

    Quì non si vuol considerare che la massa fa più che altro campionato a squadre regionale e tornei regionali, incentiviamolo pure a fare anche attività nazionale ma dobbiamo dirgli che non avrà più una classifica che rispetti il suo reale valore. Da meno di 1400 siamo arrivati a oltre 6000, ma da dove vengono fuori se non dall'attività regionale?

    Sai che ti dico? Che tra un po' sarà come per la moneta unica, saranno più quelli che rimpiangeranno la lira, ops, la classifica de noantri.

    E io, da europeista convinto, non ne sarei affatto contento.


    Scusa vecchio, ma oltre ai fuori quota e al fatto che molta gente non fa tornei regionali, bisognerebbe anche dire qualcosa sul vero nocciolo della polemica. E cioé i tornei regionali presi in considerazione e i coefficienti di questi ultimi.

    Queste sono le cose che vanno aggiustate, senza discriminare quelle regioni che fanno poca attività ma anche, e soprattutto, senza penalizzare quelle che ne fanno molta.

    Chiediamo tornei interregionali tra regioni limitrofe (o liberi se non ci basta). E un'ulteriore "statuto speciale" per Sicilia e Sardegna dove si possano iscrivere tutti.

    E' semplice, tu organizzi un torneo in Romagna aperto a Umbri, Emiliani (che già ci sono), Toscani, Lombardi, Veneti... cosa vuoi di più? Se offri premi decenti e un coefficiente altrettanto decente, magari, qualcuno ci viene... non credi?

    Ma lo 0,3 di adesso é veramente un abominio. :tsk:

    A 'sto punto posso anche lasciar morire la discussione sulla differenziazione dei coefficienti (o in subordine dei bonus, come preferito dai più) legati alla qualità e alla quantità degli iscritti (come avviene in altri sports individuali)... perché altrimenti i membri del Comitato per la Protezione degli Atleti delle Regioni a Scarsa Attività si coalizzano contro le idee "paraleghiste" di etabeta. :D
     
  19. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Nessuno ha detto che attività regionale e nazionale devono essere paritarie: dove lo hai letto? Se il coefficiente è 0,3 per me non va bene...
    Non è poi detto che per sentirsi parte integrante di uno sport bisogni assolutamente macinare chilometri in giro per l'Italia, ognuno faccia come vuole e PUO', soprattutto. Inoltre dire che i coefficienti sono giusti, TRANNE quelli dalla A alla C1...:eek: Allora c'è abbastanza da discutere su codesti criteri!! A me alla fine cambia poco, non ci mangio col tennistavolo, vorrà dire che chi ha più tempo e mezzi farà tutti i tornei nazionali e avrà classifiche strepitose...Ma non bisogna poi stupirsi se si sente il bisogno di discuterne.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si leggono delle robe incredibili, fino a paventare la fine dei C.R. !!

    Ma se un torneo regionale aperto ai giocatori delle regioni limitrofe, viene organizzato da quel tal C.R., da quella tal società, anche se "foreigner open" sarà sempre attività ascrivibile a quella Società, a quel C.R... perdinci!

    E poi che c'entra l'attività a squadre? quella mica é in discussione che debba essere mischiata, a che pro?

    A tutti gli effetti già i campionati di C1, B2, B1, sono campionati interregionali, con la loro divisione in gironi geografici. E pure la A2 !!

    Orsù, stiamo coi piedi per terra. Però di sentire discorsi protezionistici che tarpano le ali a chi organizza attività solo per tutelare gli interessi di questo o quel giocatore.. !!

    Questo o quel giocatore, quando incontrerà in un torneo nazionale un sopravvalutato piemontese, o un emilianoromagnolo, o un lombardo, o un siciliano, o un sardo... farà un bel positivone e tutto tornerà ai giusti equilibri.

    Ma, per favore, non frustriamo le iniziative di chi organizza l'attività!


    A 'sto punto, và da sé che visto che sono validi 5 tornei regionali NC, 5 tornei reg. 4a, 5 tornei reg. 3a, i C.R. potranno salvaguardare l'attività accorpando le categorie nei tornei fino a raggiungere il numero di 15 tornei validi. :tsk:
     
  21. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    non cominciare a rompere i maroni...

    mi sa tu ed io dopo la campagna per la classifica unica e nazionale...

    ci tocchera' fare la raccolta firme per il ripristino delle classifiche regionali

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    allargare, allargare allargare......

    aggiungere la 5ta,la 6sta,la 7ma e la 8va...

    riforme riforme riforme.......

    E IL TORMENTONE DELL'ESTATE SARA'...CLASSIFICA UNICA E NAZIONALE...

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  22. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ormai le proposte e le considerazioni sono così disparate che non ci si raccapezza più... siamo ai livelli del "miglior parlamento italiano". :D
    Non quoterò le parti dei cmq. numerosi concetti che condivido (anti-sociale, ittenico, zorro, eta beta, ady...) ma provo a fare una proposta che chi vorrà potrà sviluppare. Io non nè ho il tempo. :hoi:

    Parto dal presupposto che le classifiche servono a delineare la forza dei valori in campo sulla base della qualità e non della quantità.

    - le singole partite hanno lo stesso valore sia che vengano giocate in regione o nella nazione. Per me non ha molto significato che la vittoria/sconfitta fra due giocatori abbia valori diversi a seconda del contesto.
    Chi fa un campionato regionale ha solo i tornei per competere contro chi fa campionati nazionali... ma se il coefficiente è "quasi zero" quella partita è inutile.

    - Tutela del livello (chiamiamola così) ma non fino al punto che diventi una casta intoccabile.
    Si potrebbe ragionare su uno "zoccolo duro" da assegnare ai giocatori in base al campionato cui partecipano.
    Il presupposto sarebbe che chi gioca a livelli superiori dovrebbe essere più forte e quindi dovrebbe essergli riconosciuto, di base, un valore di classifica più elevato.
    Questo bonus va però confermato sul campo con un minimo di presenze e con una % positiva di risultati (diciamo il 33%) altrimenti va concesso il bonus dell'anno precedente.
    Questo per evitare che il "fuori campionato" schierato per fare numero possa beneficiare di una classifica non corrispondente al suo livello.
    Vincoli:
    a) la differenza dei valori fra i bonus campionato non deve essere tale da impedire l'interscambio di posizioni fra categorie contigue... il resto lo faranno vittorie e sconfitte e qualità degli avversari incontrati.
    b) il valore del bonus sarà da calcolare ad ogni aggiornamento di classifica in base alla maggior presenza nel campionato. Se pari si applica il livello inferiore.
    c) avevo un'altra idea ma non me la ricordo più. :hoi::azz:

    Incongruenze
    - credo ve ne siano parecchie... ma ci si può ragionare su. ;)


    *************
    Discorso tornei:
    L'appetibilità dei tornei deve essere legata al loro riconoscimento come attività ufficiale (senza bisogno di maggiori o minori privilegi) o in base ai premi in palio.
     
  23. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:

    :D

    MA SIAMO IN ITALIA.....NON IN GERMANIA O IN SVIZZERA ..O IN OLANDA...

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa ciucatone ma già mi si fonde il cervello con coefficienti e tornei validi (dev'essere che bevo roba al metanolo :D) e non riesco a mettere altra carne al fuoco.

    Se vogliamo che queste discussioni non siano sterili e possa uscirne una proposta di modifica, dobbiamo stare sui pochi punti fermi: coefficienti e tornei validi. Io stesso dovrò rinunciare, per ora, alla mia proposta di coefficienti (o bonus) differenziati per qualità e quantità e concentrarmi sulle ingiustizie prima di pensare alle innovazioni. Purtroppo bisogna combattere con chi pensa che ingiustizia sia tener conto della mole di attività per non penalizzare chi ha poca attività disponibile nella propria regione. E questo lo chiamiamo "sviluppo" ?

    Questa per me si chiama "difesa di casta" mascherata da populismo.

    Bisogna lasciar girare il volano per far girare meglio il motore, non frenarlo.

    I tornei regionali aperti alle regioni limitrofe (o interregionali) sono la soluzione (e Fully Open per Sicilia e Sardegna) e i coefficienti potranno tornare tranquillamente sopra lo 0,5.

    Tanto vedrai che le Società che si autofinanziano coi tornei faranno casino coi loro C.R. per non svilire l'attività che organizzano e qualche correttivo dovranno trovarlo: se anche il coefficiente dovesse restare 0,3 saranno tenuti validi più tornei.

    Sta a véga! ;)
     
  25. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    E' vero...una delle ragioni è stata la relativa facilità di aver adisposizione la struttura,l'altra è ,non lo nego certamente da quanto è ovvio, il progetto che abbiamo intrapreso sul settore giovanile che è notevolmente "pesante" economicamente . Per noi è stata l'unica strada percorribile , altre società hanno a disposizione tecnici di livello e possono organizzarsi in modo diverso.Per avere della qualità .... salti mortali...
    Condivido le preoccupazioni di Ittenico,dal punto di vista di dirigente e non da giocatore NC, 4^ ,3^ che fa attività naz o no ,i quali hanno altre preoccupazioni o dubbi. Dubbi che alla fine ribadiscono quel che dico sempre : purtroppo classifica di quantità e non di forza....
    95% dei giocatori fa solo attività regionale... e a squadre per giunta...si deve cambiare l'attività non i giocatori. Allora la classifica sarà più veritiera.
     
  26. ASerpe

    ASerpe Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Serpe
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Rieccomi, allora nei miei post mi sono limitato a kiarire cosa comportava ai fini della classifica unica in base al regolamento di adesso interventi sulla attività regionale (n. tornei diversi x regione) o cambio coefficienti, con qualke esempio matematico.

    Invece adesso egoisticamente vi posso dire ke sono d'accordo con voi tornei regionali liberi e coefficiente a "1", siccome nessuno è fesso, noi in campania ke abbiamo il palatennistavolo di caserta a disposizione 365 gg l'anno per l'attività regionale vuol dire ke faremo non 10 ma 20 tornei validi e siccome siamo poki li faremo con la formula tipo top 12.

    Ora mi sorge un dubbio sulla validità di questa classifica per i 4a categoria,
    da noi in campania hanno organizzato lo scorso anno 4 tornei, se da voi ne hanno fatti 8 in ke modo hanno accorpato le classifike regionali,visto ke mediamente avevate tutti un punteggio + alto per la maggior attività.

    se non è kiaro vi posso anke fare un esempio matematico, per me è + semplice :D

    ciao
     
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Speriamo che qualcuno "ci compri" e ci cambi nome. :p;)
    :azz:

    Sono d'accordo ma ormai questo è diventato un "thread contenitore" ed ho solo contribuito a creare ulteriori possibilità. ;)

    Lungi da me dal pensare ad una difesa della casta (non del Casta... che si arrangia bene da solo ;)) però nel concetto non sono d'accordo.
    Una classifica dovrebbe esprimere valori e cioè "pesare" le capacità di ognuno in rapporto agli altri. (qualità)
    La somma di valori (quantità) è invece troppo legata ad una serie di circostanze (lavoro, famiglia, possibilità economiche, ragazzino con famiglia "invasata di TT", nonnino che deve riempire il tempo della pensione, ecc.).

    Detto questo io sono dell'idea di prendere le classifiche attuali con una certa leggerezza. Riesco a giustificarle da un punto di vista tecnico fino ai 3° categoria.
    Dai 4° in poi è un po' tutto il frutto di circostanze più o meno favorevoli, di avversari incontrati o non incontrati, di giornate buone o storte.
    Esclusi i primi 100 (dei 4°) o qualche ragazzo in rapida ascesa per tutti gli altri essere il n. 700 od il n. 1500 cosa cambia?
    Non è una lamentela la mia, personalmente pensavo di trovarmi 1000/1500 posizioni più indietro con la C.U.N. ed invece pur facendo schifetto ho guadagno 300 posizioni. Ma guardo davanti a me e trovo un bel numero di persone che ci hanno lasciato le penne, mi volgo indietro e trovo altri che mi hanno bastonato. Questo è il significato delle classifiche al di sotto di un certo livello.
    Probabilmente sopra al n. 1000 (in italia è già molto) si potrebbe dare semplicemente una fascia di classifica di appartenenza... da 1001 a 1500; da 1501 a 2000... e così via.

    Non sono per deprimere l'attività, anzi.
    Potessi, ma non posso, giocherei giorno e notte... penso che lo sai. :)
    Però credo che bisognerebbe trovare degli incentivi diversi per far partecipare ai tornei... che so':
    "QUALIFICAZIONE PER IL TITOLO ITALIANO DEI TORNEI CHE NON VALGONO UN BIIIPP" = € 2.000
    (ovviamente rigorosamente per ranking) :rotfl:


    Intendi la xiom?
     
  28. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    La qualità non può prescindere dalla quantità.. Se no un tennista che vince wimbledon si ferma per un anno e dovrebbe essere numero 1 per tutto il tempo?
    La questione del numero di partite è invece importante, si dovrebbe fare in modo che gli eventi nelle varie regioni siano lo stesso numero, altrimenti si crea una evidente iniquità..
    X quel che riguarda il numero dei partecipanti nelle varie regioni invece non credo che la cosa cambi molto..se si pensa che tra 28 e 60 partecipanti cambia solo una partita,e solo per chi vince..
    Diverso il discorso della formula..anche qui si deve trovare una certa uniformità, altrimenti davvero organizzo a top 12 e faccio fare 11 partite a tutti mentre magari in un torneo da 80 partecipanti la metà fa solo 2o3 partite..

    Ultima cosa..forse è vero che 0,3 è poco, ma intanto è sempre di più di quanto è mai stato, e poi non vedo proprio perchè se l'anno scorso a biella c'erano 100 iscritti senza che la gara valesse per le classifiche, quest'anno dovrebbero essere meno perchè la gara vale il 30% per le classifiche nazionali..
    Regolarizzare il valore del torneo in base ai partecipanti non serve in quanto è il livello stesso che determina il punteggio dei giocatori che si affrontano..Serve spiegare il concetto?vado a fare 1 torneo dove sono tutte pippe..vinco con tutti a 3, ma prendo 2 punti a incontro(*0,3) perchè sono tutti 3000 punti sotto di me..serve ancora dare un coefficiente basso perchè il livello è basso?
     
  29. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sicuramente, in questo momento di passaggio, dovrebbero tener conto della diversa attivita' fatta in regione nella stagione 2010/11 ...

    chi ha potuto partecipare a 11 tornei e' troppo avvantaggiato da chi ne ha potuti fare solo 3/4 .. perche` solo quelli sono stati organizzati in regione !

    magari il prox anno si potra' partecipare a tornei in altre regioni, senno' la storia si ripetera'...
     
  30. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Questa, per quanto possibile, è già un criterio di qualità.
     
  31. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    mi sa ci hanno giaì venduto e i piu' manco se ne son accorti...

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me considerare un torneo regionale 1/3 del valore di uno nazionale, è cosa abbastanza equa. Per me premiare con un coefficiente superiore chi invece i km se li fa, è cosa ancora piu giusta. D'altro canto per me una classifica NAZIONALE per essere quanto piu vera possibile ha proprio bisogno del confronto tra giocatori della Nazione... mi sembra cosa molto ma molto logica.

    Cosi come ripeto, una sconfitta in A1 o A2 non puo essere pagata con la stessa moneta in altri campionati minori. Questo crea, con l'attuale organizzazione del tennistavolo, tante disparità soprattutto in alto... e credo di aver spiegato 50 volte il perche... (fai giocare stoyanov figlio in A2 e probabilmente sarebbe numero 1 d'italia, e stesso discorso vale per tomasi o crotti) strano dover fare tanta fatica a spiegarlo...

    questo è quello che io penso, con l'attuale organizzazione del tennistavolo, non è quello che farei...

    quello che farei io invece, lascerei libere tutte le organizzazioni di creare i tornei che vogliono, e non sulla base della posizione in classifica, o della categoria... ma dei punti.... e non su base territoriale.... quindi tornei under 10000 under 8000 under 6000 under 4000 under 2000 (sono esempi...potrebbero anche essere numeri diversi...oppure da under 5000 a over 2500) questo mi sembra altro che essere al passo con i tempi... tutto il resto per me piu o meno non va toccato, se non va toccata l'organizzazione globale. spero di essermi spiegato...

    forse troppa gente è per la localizzazione del tennistavolo, io sono per la globalizzazione...:)


    ps. ringrazio gwt per le belle citazioni :)
     
  33. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    a parte che non centro niente con le classifiche.

    partendo che in regione ai diversi tornei, comunque le persone faranno meno o più partite rispetto ad altre regioni, sia per il numero di iscritti che la quantità di tornei, quindi per evitare che questo influisca "molto" nella classifica nazionale, per forza il coefficiente in regione deve essere più basso che quello in un torneo nazionale, quindi 0,3 mi sembra giustissimo, anche perchè fino che si arriva a creare più attività individuale o equa tra regioni, si fa prima a tenere il coefficiente come è e basta.

    in alcune regioni ho visto ci sono 300 in altre 700 o 900 come in lombardia, quindi di partite in alcune regioni si faranno sempre di meno, l'unico modo possibile senza variare le quantità di tornei e mantenere il coefficiente basso.

    poi in alcune regione ci saranno "x terza", in un'latra regione "x+20" terza, già in questo caso uno ne farà una partita in più con uno di stesso punteggio, se fosse il coefficiente "1", questo va 160 punti avanti un'altro semplicemente perchè gli era possibile fare una partita in più, invece col coefficiente 0,3 diventano 48 punti che influisce di meno in classifica.

    quindi al posto di fare tornei di terza quarta, considerando che poi di quarta ce ne sono più giocatori, quindi ci sarà sempre più partite disputate in alcune regioni ecc ecc, converrebbe fare tornei liberi con un limite di punteggio, quindi come hanno già detto in un under 10000 può giocare anche uno con 4000 punti, poi se ne prende mazzate sono cavoli suoi, però almeno non deve essere "terza", e cosi via..cosi chi è un "quarta" che ne ha 8000 punti(considerando che è rimasto quarta ma ha il punteggio di terza), va ad un torneo quarta e vince con tutti e punto, invece almeno guardando i punti ci sarebbe un limite in base solo al punteggio.

    tornei liberi under 10000 ai terza, under 7000 per i quelli che sarebbero quarta e poi magari under 4500 per gli nc xD

    metto 4500 perchè è un punteggio abbastanza basso :D

    ps: se poi si ammettono anche gli stranieri che tanto "siamo" equiparati come punteggio, si fanno anche più partite..ehh magari cosi gioco un po xD :p
     
  34. ASerpe

    ASerpe Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Serpe
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Solo su questo punto ti correggo, non è il vincitore a fare una partita in + ma ne sono 32. E' un turno in + nel tabellone ke parte dai 32simi.

    Già è così nell'attività nazionale e nessuno può farci nulla, i tornei con bassa partecipazione valgono meno di uno ad alta partecipazione non c'è bisogno di cambiare bonus o coefficienti.

    Una regione ke ha la fortuna di avere tanti tesserati già viene premiata dalla classifica, i tornei distribuiscono + punti ai partecipanti.

    Una volta ke è kiaro cosa conviene fare, ogni regione può dietro la spinta dei propri tesserati organizzare un'attività adeguata oppure se la federazione prende atto di questa cosa liberalizzare i tornei regionali.

    ciao alla prox.
     
  35. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Intendevo chi vince cioè chi passa il turno..non il torneo..anzi sarebbe la metà di chi vince perchè metà vincono anche nell'altro esempio..
    Rimane comunque poca roba, trascurabile a mio avviso
     
  36. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sarebbe dovuto essere cosi... non a caso, basta fare una piccola ricerca sui primi 50 in classifica dei quarta, circa 25 sono piemontesi, diversi non hanno fatto gli italiani, piu o meno piu di una decina si, credo uno solo sia entrato nei 32 agli italiani e 1 solo nei 64..(se sbaglio, è di poco..) a dimostrazione (mi scusi il piemonte) che non è un fatto di qualità, ma di quantità... bene quindi, numero di tornei uguale nel calcolo, basso coefficiente....

    pero' che ci sarebbe stata la svolta della classifica unica, lo si sapeva da tempo, diciamo dall'inizio della scorsa stagione, se n'e' ripetutamente parlato qui sul forum... per cui dico... magari informiamoci di piu anche noi...
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se vogliamo fare una gara a chi spara lo slogan più bello, io ci sto. ;)

    Il Vermone poi, come gli ho scritto in sms, ti quota a prescindere, qualsiasi "cosa" tu scriva. Chiamiamola Amicizia, chiamiamola "casta dei senatori del tennistavolo". Ormai ci ho fatto l'abitudine, sarò un neofita a vita e mai potrò presentarmi a discutere al vostro cospetto. :rolleyes:

    Non mi sembra, in tutti questi anni di essermi chiuso nella mia Regione così accogliente e attiva. Non é di particolarismi che si nutre il mio pensiero (come ti sembra questa?), ma proprio il guardare anche dal punto di vista di chi gioca e organizza perlopiù nell'ambito regionale (e a giudicare dai numeri mi sembra sia la fisiologica stragrande maggioranza).

    Tornei ordinari che non daranno punti. Coefficienti risibili.

    La globalizzazione parte innanzitutto dalla liberalizzazione, non da una parcellizzazione spinta che favorisce solo pochi (e questa com'é?). :(
     
  38. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    e dove dovevamo informarci se non secondo "voci" e qualche "dritta" di bene informati? sulla rivista vi è mai stata menzione (magari con anche qualche indiscrezione sui possibili criteri)?????:confused::rotfl:
    Magari leggendo il sito, DOVE?
    Semola ha detto cose giuste (punto di vista di uno che partecipa ai tornei) ....ma non li organizza....:rotfl:
    Se la CU dovesse esser enfatizzata oltre quel che dovrebbe rappresentare,( dare un minimo di "equiparazione" fra atleti di regioni diverse) e diventare il "modus operandi" e funzione del tipo di attività che un atleta decide (o ha la possibilità) di svolgere , con quella disparità che vi è ora a livello naz .,rischiamo di creare un mostro.
    Tornei a punteggio? ma,sì perchè no! ma LIBERI A TUTTI e STESSA VALIDITA' PER TUTTI.
     
  39. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    caro eta, globalizzazione e localizzazione era una battuta, cio non toglie che dalla esperienza acquisita in questi anni ribadisco che per l'attuale modo di organizzare tornei, questi sono i migliori coefficienti possibili e il numero di tornei uguali per regioni il giusto sistema per almeno proteggere la verità del ranking.

    d'altro canto quest'anno si è tenuto conto delle classifiche regionali di ognuno dei quarta, e guarda che mostro di classifica è stato creato, con nei primi 50 ben la metà di piemontesi, che non è che abbiano fatto faville agli italiani...

    caro chicco, so che c'e' stata poca comunicazione e niente di ufficiale, ma sul forum si sapeva che quest'anno si passava alla classifica unica, non si sapeva il metodo.. ma credo tanti di noi ne fossimo a conoscenza...


    d'altro canto, come è facile notare dai tanti commenti, non c'e' visione unica, ne tanto meno a maggioranza.. quindi, noi qui possiamo solo scrivere, e chi legge solo pensare a cosa è piu giusto fare...
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vorrà dire che se sono sopravvalutati, non appena mettono il naso fuori regione saranno ridimensionati e se ne avvantaggerà chi farà il positivone!

    Ma tutto questo é contorno rispetto alla frustrazione di quelle Società che non avranno più nulla da offrire nei loro tornei. Vorrà dire che alla mortadella, aggiungeranno una bella forma di pan segale.

    Non vuoi i coefficienti di merito, non vuoi una valorizzazione dei ridicoli coefficienti attuali per i tornei regionali ma che mi dici sul fatto che una D2 paga 0,5? E' giusto in confronto?

    Tu parli della tua ottica, rispettabilissima, ma la tua ottica é anche quella di uno che intanto che fa le dirette tv si gioca il suo bel torneo nazionale! "Perdindirindina"!
     
  41. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    una metà di quelli non l'ha messo il naso fuori dalla regione, forse non è chiaro..

    per quel che riguarda le società frustrate, non credo lo fossero fino allo scorso anno. c'e' gente che va a fare i tornei estivi, con un po di fantasia si puo creare molto ma molto di piu dei soliti tornei regionali ed anche nazionali... comitati regionali e società potrebbero inventare anche un modo diverso di fare gara. vedi la sardegna che credo abbia fatto un paio di tornei ad handicap, nel lazio si faceva una gara a squadre con formula scherma... o cose ancora diverse, che potrebbero essere un domani propedeutiche ad un nuovo modo di pensare al tennistavolo.. poi chi preferisce stare a casa, perche non da punti... ma che stia pure a casa e chissenefrega...
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ady, se non mette fuori il naso, lascia che si gongoli nel suo essere top of the list.. e che si scambi posizioni coi suoi compagni di banco, chissenefrega?

    Quel che conta in una classifica é una comparazione tra tutti. Prima o poi certi nodi verranno al pettine.

    Secondo punto. Certo che finora chi ha organizzato non é stato penalizzato, ma da domani?

    Io da subito mi darò da fare perché si arrivi a tornei interregionali a fasce, stanne certo.
    Come spacco le balle io.... (dovresti saperne qualcosa). :D
     
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    lo so... allora punta grosso.. non pensare a tornei interregionali, è un primo passo, ma solo un passo... arriviamo alla liberalizzazione totale, e territoriale e di posizione in classifica... allora si ...

    il confrontarsi tra compagni di banco, non favorisce il nodo...anzi lo limita molto...

    da domani si puo inventare qualcosa di nuovo, perche non è legato agli schemi delle categorie.. vuoi mettere lo sfizio..??
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una chiosa che mi piace! :approved:
     
  45. ASerpe

    ASerpe Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Serpe
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Allora il dubbio me lo avete tolto.

    Complimenti alla federazione per aver stilato una così giusta classifica 4a cat.

    Pensa ke dovevano inserire anke l'attività dei 3a, figuriamoci cosa ne usciva fuori.

    Ma come studiate un metodo e non ne conoscete nemmeno i pregi e i difetti, non sapevate ke inserendo 11 tornei contro 4 davate un vantaggio enorme a questi ragazzi del Piemonte?

    La prossima volta kiedete in chat prima di fare caxxate, ke qualke consiglio utile ve lo possiamo regalare.

    ciao ciao
     
  46. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Di seguito metti una tua proposta su quello che faresti. Una proposta che trovo anche interessante per il futuro. Quello che non apprezzo è il tono che usi con chi non la pensa come te. Anche io trovo strano dover far tanta fatica a spiegare che si può non essere in accordo con l'idea che lo 0.3 sia coefficiente equo e che basti far chilometri in macchina per incrementare la propria classifica. Poi magari avrai ragione tu e sono io a sbagliare...Già in giro ne ho sentiti tanti sollevare obiezioni simili: è il confronto normale di un Forum...Quindi non ti affaticare troppo, mi raccomando.
     
  47. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tranquillo, antisociale il fare tanta fatica non era rivolto a te, e in tono offensivo. era dovuto al fatto che piu volte ne ho spiegato il motivo, fin da antichi post. Perdonami, io non so chi tu sia, ne che tipo di attività fai, ne a che posto sei nel ranking, ne da quanto tempo giochi per capire del perche tu ed anche altri riteniate che quel coefficiente sia basso. Io posso dirti, che dal confronto che ho e nel privato e qui sul forum con chi di esperienza ne ha piu o meno quanto me, ci ritroviamo d'accordo nel dire che il rapporto 1:3 tra regione e nazione sia cosa equa. Innanzitutto perche i tornei i regione sono 5, e quelli in nazione 4 0 5 (non ricordo bene) ma che mediamente vengono meno giocati a seconda della distanza della sede di gara. Diciamo che chi fa anche attività nazionale di tornei ne fa 3 mediamente, e vedi che l'incidenza tra nazionale e regionale si avvicina ancora di piu di quello 0,3 . Chi fa tutte e 2 i tipi di attività da quanto leggo, ritiene che il rapporto sia giusto. Chi vive di solo regionale no... permetti che tra le 2 posizioni io sono per che per questo sport fa qualche km in piu?? .... nel momento in cui li avvicini come valore, diciamo 0,6 ad esempio, dai un motivo in piu alla gente a non partecipare ai nazionali, e questo sarebbe la fine di questo sport.... credimi !
     
  48. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    quoto pienamente :campione:
     
  49. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Capito il chiarimento, anche se sul resto continuo a non essere d'accordo. Gioco a tennistavolo da 20 anni anche se con pause piuttosto lunghe in mezzo al periodo. La mia categoria di appartenenza è la Terza, almeno prima che un'epicondilite mi stroncasse. Vado spesso a fare i nazionali, ma in regione faccio la C2 per una moltitudine di motivi, con percentuali di vittoria tra l'80 e il 90 %. Questo per rispondere sul chi sono. Semplicemente penso che quel coefficiente sia troppo penalizzante, punto. Credo che quelli come me avranno una classifica falsata dal solo fatto di non disputare una serie nazionale, a dispetto dell'evidenza che già una C2 da noi ha un buon numero di Terza categoria o pari valore e mi scoccerà parecchio riuscire a battere qualcuno di loro e venirmi riconosciuto meno di un terzo del punteggio che se lo avessi battuto a Terni. Stesso discorso per i tornei. Io non voglio che il coefficiente sia uguale, ma 0,3 mi sembra insufficiente. Tutto qui. Poi, come ho già detto, la classifica non mi dà il pane, ma non penso che deprimere l'attività regionale sia la chiave per il successo di quella nazionale. Ho detto la mia, ciao.;)
     
  50. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Mi sono prodigato tanto nei thread su GIANDO & DELLI CARRI perché mi è sempre piaciuto giocare contro avversari forti, a volte impossibili per il mio livello.
    Quest’ anno ho scelto di fare la ruota di scorta della B2 perché l’ idea di cimentarmi in un campionato 2 volte sopra le mie possibilità mi affascinava (e mi sono preso anche qualche soddisfazione ).
    Pur di accertarmi di scontrarmi contro JANG FENG (11-2 11-1 11-1 ...non era questa la soddisfazione ! ) ho maldestramente “sbirciato “ nel referto della formazione del Cortemaggiore beccandomi GIUSTAMENTE un’ ammonizione.
    Credo di essere l’ unico Emiliano Romagnolo SCONTENTO della sede di Rimini per i Camp. Italiani; troppo belle le esperienze di Termeno, Conversano e Pontedilegno, abbinando così vacanza & sport (Rimini ce l’ ho a due passi e ci vado quando voglio )
    Quando c’ è un torneo regionale sono sempre presente, se non ho impegni più importanti, ed eventualmente faccio carte false per spostarli.
    Questo perché mi piace giocare.
    Non capisco quelli che non si iscrivono ai tornei quando deducono che non possono essere protagonisti.
    Meno ancora quelli che declinano per le distanze (basta organizzarsi in carovane e le spese si ammortizzano )
    Figuriamoci poi se potrei capire le DEFEZIONI per motivi di quoziente gara
    Quando mi iscrivo ad una competizione non mi passa nemmeno per l’ anticamera del cervello di andarmi a leggere quale quoziente punti mi assegna ogni vittoria…
    Perché mi piace giocare.

    SONO L’ UNICA MOSCA BIANCA?

    Capisco che per agonismo sia anche GRATIFICANTE primeggiare nella classifica, ma da qui a ipotizzare defezioni di massa nelle attività Regionali per via dei bassi quozienti mi sembra assurdo…

    Si gioca per passione o per i punti ?
    Se così fosse, allora sarebbe giusto che il Tennis Tavolo rimanga uno sport minore tra gli sport minori…

    Ovviamente il sistema elaborato avrà bisogno di assestamenti, intanto giochiamo, che è la cosa più importante…

    Ho contestato le iscrizioni “libere “ nei tornei regionali, non perché sia contro.
    Anzi.
    Affiancherei (senza sovrapporre ) i tornei Regionali ad alcuni Interregionali, perché si giocherebbe di più…
    Se decidessi io, metterei un Nazionale al mese…
    E gironi di campionato da 10 squadre (come pare si faccia di nuovo )
    Perché mi piace giocare.
    Così, con tanti impegni sportivi, se qualche volta dovessi mancare, non sarebbe un problema, tanto l’ anno agonistico sarebbe comunque bello pieno.
    Quando 2 anni fa divenni 4^ reg. fu un disastro; solo 3 (o 4 ) tornei 4^ reg. di cui uno a Pasquetta (va bene tutto ma almeno il giorno dedicato alla scampagnata fuori porta… ) e un’ altro piazzato anch’ esso in una data proibitiva (che non ricordo )
    Meglio essere NC: 5 o 6 tornei con tanto di qualificazione (sempre raggiunta ) per i 4^ (e quindi il doppio delle partite e anche più contando i doppi maschili )
    Altro che problemi di quozienti e di ranking…

    Potevi anche citare le mie affermazioni che stai contestando, mica mi offendo

    Comunque se l’ attività Regionale dovesse limitarsi a trovare una sede e incassare i soldi delle iscrizioni, se ne potrebbe fare a meno.
    Basterebbe un comitato della società che organizza il torneo.
    Eppoi appunto perché l’ hai denominato TORNEO REGIONALE, deve rimanere tale, sennò lo chiami TORNEO e basta. (indetto in tal posto ecc. ecc. )

    << quella mica é in discussione…>> lo dici tu.
    Se passa il principio della liberalizzazione, allo stesso principio ci si può rifare.
    Anni fa la Corte Europea stabilì che, essendo in vigore la LIBERA CIRCOLAZIONE dei lavoratori, questo valeva anche per i calciatori (sentenza Bosman ) e per gli sportivi in generale.
    Moratti all’ epoca dello scandalo Moggi minacciò di iscrivere l’ INTER nella Bundesliga…
    Se la Bundesliga avesse accettato l’ iscrizione (che poi non fu avanzata ), l’ INTER avrebbe gareggiato in Gemania…
    Ovviamente non ce la vedo una società pongistica querellare davanti alla Corte Europea, ma tu non dare NULLA per scontato…
    Ovvio che mi riferivo a squadre a carattere Regionale (dalla C2 in giù )


    Non frustiamo niente, ma non esageriamo col spendere TROPPE ENERGIE sul quoziente SI-quoziente NO (sistema che dovrà essere sicuramente affinato ) e battiamoci per avere più partite…
    Perché mi piace giocare.

    uno ZORRO a cui piace giocare… [​IMG]
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina