1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Cicchitti .. "scende in campo"?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 9 Set 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Intanto vediamo cosa dirà' Cicchitti nella riunione che terra' venerdì nel suo centro con le società lombarde che accetteranno il suo invito.Il fatto di essere "vicino" ad una società e' una cosa comune nel nostro ambiente,se poi ci sarà il rischio di fare come l'attuale presidente non saprei dire...non lo conosco così bene.
     
  2. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Mi auguro buone cose............
     
  3. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Io non ci andrò ma chi andrà della mia società mi fara' un resoconto dettagliato.
     
  4. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Conoscendolo non credo. Se avesse anche la minima possibilità di farcela lui si presenterebbe e non credo accetterebbe nessun altro "suo uomo". Di sicuro però prenderebbe posizione per qualcuno portandogli in dote un bel p0' di voti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Nov 2015 ---
    Ci sono posizioni politiche da mantenere e rispettare. Accordi della scorsa elezione da premiare e utilizzo del Centro Olimpico di Formia da sostenere. Malagò è un ottimo politico ed logico si comporti così. Bisognerà vedere se sarà lui il suo prossimo grande elettore. Io, in merito, ho più di qualche dubbio caro Marco.
     
    Ultima modifica: 24 Nov 2015
  5. poscia

    poscia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io so solo per certo che, giusto qualche anno fà, 3, forse 4, comunque a Presidente già rieletto nell'ultima tornata, in occasione di una gara regionale organizzata presso la Società del Cicchitti, in quel di via Mecenate, comparivano, durante la manifestazione, ben in vista, ad ogni angolo delle 2 palestre, messe lì ad osannarlo, esagerate gigantografie indovinate di chi ?.... dell'attuale Presidente Fitet..... con tanto di musica di accompagnamento!!!! Mi sono molto vergognato....cosa c'entravano in quel contesto, ossia in un torneo, quelle immagini assolutamente fuori luogo ? Avrei voluto andarmene e, invece, malgrado la vergogna, me ne vergogno ancora, ....sono rimasto a svolgere il mio incarico senza avere il coraggio di ribellarmi se non con qualcuno a parole....
    E cosa ci faceva poi codesto signore, uno che sembrerebbe avere intenzione di candidarsi a breve alla Presidenza, uno che personalmente non conosco bene e al quale, mi guardo bene, di conseguenza, di muovere alcuna critica personale, se non riguardo a questo merito, che, però, in quel di Torino, in occasione dei Campionati Italiani del Giugno scorso, gironzolava per l'albergo che ospitava il "top" delle nostre Istituzioni Federali sedendosi poi a tavola, da invitato, con esse; lui non avente, in quel momento, alcuna carica ufficiale, seduto a fianco del suo Presidente, al quale vorrebbe succedere, anche lui invitato, in un pranzo, chiamiamolo pure di lavoro, ma già in chiaro odore di campagna elettorale, assieme a molti degli attuali Consiglieri ? Non è che per caso ci sia un disegno che sfugge e questa potrebbe essere solo tutta una messa in scena ?
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La vicenda "Muttino", col ragazzo già dato in partenza per Milano, addirittura in procinto di iscriversi ad una scuola meneghina e poi trattenuto a giocare a Castél in virtù del vincolo, potrebbe aver effettivamente guastato l'infatuazione con annesso cartonato carillon munito.. però in politica tutto è possibile. ;)
     
  7. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    I rapporti si sono logorati prima della vicenda Mutti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Nov 2015 ---
    Semplicemente prima erano amici e poi non lo sono più stati.Anzi...
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Però tutto ciò stride con quanto scritto da @poscia:

    ".. gironzolava per l'albergo che ospitava il "top" delle nostre Istituzioni Federali sedendosi poi a tavola, da invitato, con esse; lui non avente, in quel momento, alcuna carica ufficiale, seduto a fianco del suo Presidente, al quale vorrebbe succedere.."

    A me invece preoccupa questa storia dei due biglietti aereo.. nessuno fa niente per niente quando c'è da sborsare soldi. Tu investiresti dei soldi per una carica di puro servizio? O la federazione può essere un trampolino di lancio per una carriera nel mondo politico dello sport dopo aver raggiunto il raggiungibile in ambito professionale?
     
  9. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Vero che stride quello che dice Poscia...non saprei dare una spiegazione.In ogni caso una carica l'aveva,era ed è vicepresidente regionale.
    Sul fatto dei due biglietti aerei credo che sia un suo investimento personale per la sua campagna elettorale.Dopotutto ha sborsato centinaia di migliaia di euro per mettere in piedi il centro Bonacossa.Se poi ambisce ad una carica politica non so dirtelo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Nov 2015 ---
    E poi ribadisco:vediamo cosa ha da dire venerdì alle società lombarde (ovviamente quelle che accetteranno il suo invito).
     
    Ultima modifica: 25 Nov 2015
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quale logica unisce queste due affermazioni?

    L'investimento per il Centro Bonacossa ha caratteristiche imprenditoriali.

    L'investimento economico per la campagna elettorale pure?

    Stiamo parlando di politica sportiva. A questo punto credo che sia scontata una sua .. discesa in campo.

    A parte le tue considerazioni.. ma come stiamo messi? Siamo ancora qui a dare credito ai ricchi che possono permettersi di cacciare soldi per la propria ambizione??
    Perché hanno dimostrato di fare bene i propri interessi dobbiamo dargli la delega per fare gli interessi di tutti? E' così scontato l'altruismo di questi Signori?
    E cosa dovrebbero fare gli altri candidati? Fare le collette tra i sostenitori per le spese elettorali? Ma come si trovano i sosenitori se non si viaggia per fare incontri politici con l'universo Fitet? "Che facciano dei mutui !!" ??

    Di questa gente che rappresenta le società forti non mi fido più. Abbiamo già dato con Sciannimanico!

    Ci sono le persone capaci che non rappresentano interessi forti.. aiutiamo queste a proporsi, esporsi, candidarsi !!
     
    Ultima modifica: 25 Nov 2015
    A mendmax piace questo elemento.
  11. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Preparare un programma vuol dire scendere nel concreto di una proposta operativa e penso che prima debba essere definito il quadro d'insieme, insomma prima la case, le stanze e poi i mobili. E questo lo dovrebbe fare il candidato presidente se vuole proporsi. Oppure la squadra che poi propone a qualcuno di essere candidato. Certo, la condivisione è essenziale a patto che non sia il punto di equilibrio al ribasso per condividere un assetto dirigenziale nazionale. Le idee potrebbero benissimo essere pubbliche e maturate pubblicamente intorno ad un progetto base. Il dettaglio dettaglio può venire fra qualche mese ma dove sono i progetti? Speriamo che l'alternativa a Sciannimanico non sia solo una alternativa di persone ma di comportamenti e di progettualità.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Hai ragione.E' la stessa cosa che succede nella politica non sportiva.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  13. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Mi dispiace Eugenio ma dissento fortemente da questa affermazione.
    La passione per il Tennistavolo porta i Dirigenti di Società ad "investire" nelle proprie Società sapendo che più che di un investimento trattasi di pura e semplice .....contribuzione.
    Conosco decine di Dirigenti di Società che pagano il triplo della quota dei loro associati.
    Lo fanno solo ed esclusivamente per la loro Passione e bisogna entrare nell'ottica che questa Passione può esserci anche per la "cosa pubblica" come ad esempio la Federazione. Ho conosciuto tanti Presidenti regionali che lo facevano e lo fanno tuttora solo ed esclusivamente per spirito di servizio e idem moltissimi consiglieri regionali.
    Non entro nel merito del costo dei biglietti aerei Milano-Cagliari e di Marcello Cicchitti nello specifico ma parlo a carattere generale.
     
    A AmareTTo piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tu conosci dirigenti federali che sborsano di tasca propria per prestare servizio per la collettività ? Rifiutano i rimborsi spese e perdipiù scuciono soldi propri? Fammi dei nomi e stai certo che avranno la mia stima imperitura. Se mi dici che uno di questi sei tu posso pure crederci.. ma di altri non metterei la mano sul fuoco. ;)

    Ma non è di questo che parlo. I rimborsi sono sacrosanti, già il tempo dedicato alla collettività è un bel sacrificio, anche se supportato dalla passione.

    Io sono un po' prevenuto , lo ammetto, quando leggo di spese di tasca propria biglietti aerei per sè e per altri dirigenti motivati dall'esigenza di cercare alleanze elettorali. Tutto qui.

    Forse per lui sono solo bruscolini.

    Capisco che ciò possa spiegarsi con l'ambizione, capisco la carriera, permettimi di dubitare che ciò venga fatto per altruismo o per la Passione per il tennistavolo.

    E comunque aborrisco il fatto che la campagna elettorale possa farsela chi ha soldi per farla al meglio!
     
    Ultima modifica: 25 Nov 2015
  15. poscia

    poscia Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Nov 2015 ---
    .......si discute molto di Candidati e troppo poco, da quello che ne sappiamo, parliamo al singolare (plurale majestatis), dei loro programmi di rinnovamento.

    Proviamo a sottoporre loro una delle tante questioni che è quella del "rinfrescaggio" del Settore Arbitrale che qualche segno di stanchezza lo mostra ampiamente, allo scopo di capire se hanno, a questo riguardo una loro proposta. Il quesito ci è stato sottoposto da amici, appassionati di tennistavolo, modesti giocatori ma assidui frequentatori dei tornei soprattutto locali, regionali per intenderci, che ci chiedono se sappiamo qual'è la strada più semplice, qualora decidessero di smettere di giocare, per restare nell'ambiente al quale, da anni, sono molto affezionati e, quindi, provando, se non fosse troppo difficile e complicato, ad intrapprendere la carriera arbitrale che, anche se pur sempre e comunque provoca loro un certo fascino, dal loro punto di vista, mostra più di un lato oscuro, lati che lasciano loro seri dubbi sulla loro naturali capacità di assumere quel ruolo; lati quali ad esempio:

    1) predisposizione e virtù caratteriali (premessa : per dei profani come loro, sicuramente superficiali, il compito dell'Arbitro, qualora non si limitasse solo a quello del Coordinatore che, in questo caso, è ridotto a quello di raccoglitore di palline e di fare il sorteggio, è quello del controllo delle racchette dei Giocatori ammesso, e ne ha qualche dubbio, che abbia le conoscenze tecnica e scientifiche necessarie, controllo dei i servizi, controllo di eventuali spigoli e conteggio i punti; l'aspetto disciplinare è un po' lasciato alle singole, spesso discutibili, interpretazioni).

    2) tempi e esperienze necessari per salire i gradini che li potrebbero portare a dirigere le gare più importanti (quelle di A1 ad esempio) quelle destinate, come si evince oggi, dal sito ricorrente della Federazione, ai soliti (8/10) noti. Se tanto mi dà tanto, così come visto al punto 1, viste le poche incombenze richieste, quasi tutti gli Arbitri, fin da subito, potrebbero farlo. Oltretutto gli altri, ossia quelli, esclusi gli 8/10 citati prima, si sentirebbero più motivati.

    3) E' obbligatorio, per gli Arbitri Internazionali la conoscenza dell'Inglese?

    4) Può un Arbitro decadere dalla propria qualifica (ci sono dei paletti) ? e se si vale anche per gli Internazionali ? E se no perchè ?

    5) c'è un rimborso spese e una diaria ? Se ci fosse è fissa per tutti o varia a seconda della qualifica dell'Arbitro e della Regione di appartenenza ?

    6) l'addetto alle designazioni sia nazionale che regionale può autodesignarsi e se si ha comunque sempre il diritto alla diaria ammesso che ci sia? E se si non è che potrebbe, o sarebbe solo tentato di abusare, per interesse venale, del ruolo ?

    7) Avendo appreso che oggi la struttura gerarchica del Settore è nominata dall'alto e cioè dalla Presidenza Nazionale della Federazione , si domandano perchè, anche nel nostro sport, anche se minore, non potrebbe essere più opportuno, come succede per molti altri sport, che siano gli stessi Arbitri ad eleggere i propri rappresentanti in modo univoco sia quelli Nazionali sia quelli Regionali evitando l'equivoco, ad esempio, che questi ultimi i Responsabili Regionali, molto spesso, vivano una vita propria autonoma anche perchè non sempre sottoposti a un controllo gerarchico visto che, a loro volta, sono nominati dalla Presidenza Regionale della Federazione ?

    Per ora può bastare..... Chi tra i Candidati può dare, se ne avesse voglia, una risposta a questi quesiti ?
     
    Ultima modifica: 26 Nov 2015
    A cucciolo e eta beta piace questo messaggio.
  16. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Sono cresciuto nel Lazio con Sante Mochi presidente regionale che dava il buon esempio.
    "Lavorare" per la Federazione oltre che per la propria Società sportiva in maniera gratuita, non preoccupandosi neanche dei rimborsi era la norma. Una ventina di anni fa un Presidente regionale del Lazio faceva di questa sua carica la ragione della sua vita. Svolgeva anche le funzioni di segretario regionale, oggi persona giustamente retribuita, dalle 10 del mattino alle 23 di sera.
    Non se lo poteva permettere economicamente e infatti, dopo qualche anno, si mise nei casini e, diciamo, ebbe un anno di black out totale della sua vita, non rendicontando alcuna spesa sostenuta per conto del CR Lazio.
    La Federazione lo cacciò e lo sostituì mettendo come Commissario ad acta proprio il suo predecessore Sante Mochi, suo grande amico e mentore. Tutti i mesi Sante istituì una cena tra Dirigenti di Società e con la scusa di parlare di Tennistavolo chiedeva a tutti di, non solo pagare la cena ma anche di versare un piccolo contributo per poter sanare il bilancio che presentava un "buco" da colmare.
    Lo facemmo tutti con grande puntualità e in 6 mesi Sante riuscì nell'intento di sanare il bilancio e di permettere le nuove elezioni regionali.
    Non servono esempi ulteriori per come intendo io fare il Dirigente federale e vorrei che chiunque si avvicini prossimamente agli incarichi della nostra Federazione avesse un pizzico di quello spirito di servizio che animava al tempo i Dirigenti del Lazio.
    ps : dopo un paio di anni il Presidente regionale denunciato dalla Federazione alla Corte dei Conti riuscì a dimostrare le sue spese e fu completamente assolto.
    ps 2 : ho frequentato poco l'ufficio amministrativo della federazione Eugenio quindi non saprei risponderti ;)
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @rommel : forse non mi sono spiegato bene e non sono riuscito a rendere l'idea di cosa significhi offrire gratis il proprio servigio e cosa significhi invece spendere di tasca propria per ambire ad una carica elettiva.

    Capirei se un comitato promotore raccogliesse dei fondi per la campagna elettorale del proprio candidato. Ma le spese sopportate personalmente dal candidato non mi piacciono. Anzi, le vieterei per legge perché non permettono a tutti di partire dalla stessa "linea di partenza".

    Sono retrogrado forse, perché non mi piacciono le campagne di imprenditori alla Bloomberg (per non nominare sempre il solito cavaliere) perché un imprenditore ha sempre un vantaggio indiretto nell'allargare il proprio giro di conoscenze e relazioni.
     
    Ultima modifica: 26 Nov 2015
  18. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Certamente anche una "rifondazione" del settore arbitrale dovrà essere affrontata. Personalmente per quanto riguarda i Tornei ho sempre avuto l'impressione che gli Arbitri e in primis il Giudice Arbitro avessero come unico scopo quello di finire le gare il più presto possibile. Ho visto fasi finali giocate ai tavoli più nascosti. Non ho mai avuto l'impressione che gli Arbitri tendessero a valorizzare le gare. Mia personale impressione con logicamente qualche piccola eccezione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Nov 2015 ---
    Mi sembra assolutamente inaccettabile che chi lavora bene non sia remunerato. La tua ostinazione in quel senso forse dipenderà dal fatto notorio che a Roma tutti lavorino gratis.
    Come già detto tempo addietro allora potranno candidarsi a reggere la FITeT solo i benestanti!
     
    Ultima modifica: 26 Nov 2015
  19. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    A Roma come a Milano come a Palermo lavorano tutti per essere remunerati.
    La politica a mio avviso non è un lavoro.
    Non si fanno concorsi pubblici o colloqui per essere assunti. Nessun medico ha mai ordinato ad un suo paziente di dedicarsi alla politica, sportiva o meno che sia, per guarire da qualche dolore o malattia.
    Auspico che a dirigere un'azienda come la FITeT che gestisce 16 milioni di euro in un quadriennio olimpico sia una persona normale che abbia la voglia e la Passione per farlo gratis. Avrà magari la soddisfazione di vivere una vita di un livello superiore rispetto al suo con i nori privilegi di cui godono i Presidenti di una Federazione sportiva.
    C'è una struttura a pagamento di 22 dipendenti ed 1 Segretario Generale per supportare le scelte politiche fatte da un GRUPPO DI PERSONE VOLONTARIE DELLO SPORT.
    Rispetto, come sempre, un pensiero diverso dal mio sull'argomento ma non mi sembra di venire da Marte e credo che molti la pensino come me.
    E' scandaloso che Franco Sciannimanico come gli altri Presidenti federali percepisca da 1 anno 36mila euro per fare una cosa che quando fu eletto era totalmente gratis.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il Presidente della Fitet si dovrebbe poter fare pure gratis o coi soli rimborsi spese.
    Si può fare anche sborsando di tasca propria?
    Sì, se si dichiara di essere dei veri filantropi.

    Ma oltre a non credere al filantropismo degli imprenditori che hanno un ritorno pubblicitario dal loro sponsoring (quando non anche una detrazione fiscale), non mi piace che ai blocchi di partenza non ci sia par condicio finanziaria.

    Nel mio mondo ideale le spese elettorali andrebbero certificate e dovrebbero essere gestite da un comitato promotore. Se le spese escono di tasca propria reclamo il diritto a dubitare delle buone intenzioni di un candidato.

    Nelle cattive intenzioni comprendo l'arrivismo, la sete di gloria, l'ambizione smodata.. non necessariamente l'interesse economico diretto.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  21. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Non viviamo nel mondo ideale e questo è chiaro a tutti. Viviamo in un mondo con tante storture dove oramai non vediamo di buon occhio neanche qualsiasi cosa si faccia in nome della beneficenza. Siamo stati "violentati" dai tanti che se ne sono approfittati, io sono molto attento a certe dinamiche di vita ma non cambio la mia idea.
    Il bicchiere è mezzo pieno, sempre. Fino a prova contraria reputo le persone sempre in buona fede.
    Venendo dietro al tuo ragionamento Eugenio mi spieghi come controlleresti le spese del presidente in carica che vuole ricandidarsi? Lui deve girare l'Italia perché è insito nel suo ruolo farlo e le sue spese sono totalmente a carico della Federazione.
    Non ti sembra che si lascerebbe una vantaggio stratosferico con il tuo discorso?
    Non è un mondo ideale e si vede.
     
  22. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Ad esempio nessuno dei Consiglieri FITeT si è mai chiesto che "cavolo" ci stiano a fare 22 + 1 dipendenti in Sede a ROMA?
     
  23. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    :mad::mad::mad::mad:
    Stai a vedere che tra poco esce fuori che scianni e' Romano!!!
     
    A cesanablades piace questo elemento.
  24. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    A parte che i Consiglieri Federali non sanno neanche la mole di lavoro che c'è in una Federazione perché i ruoli sono ben diversi.
    Il numero dei Dipendenti di una Federazione qualche anno fa dipendeva dal CONI perché erano risorse dell'Ente dislocate all'interno delle Federazioni sportive. Una decina di anni fa con la riforma del CONI molti Dipendenti passarono con una lunga trattativa durata anni alle dipendenze dirette delle stesse Federazioni sportive. Per decidere quante risorse umane ogni Federazione dovesse ottenere fu incaricata una Società esterna che decise il numero per ognuna di loro. Per esperienza diretta posso dirti che non mi sembrano tanti 22 dipendenti perché la mole di lavoro è tanta ma mi sembrano diciamo dislocati male. La segreteria del Presidente ad esempio è affollata mentre alcuni settori (amministrazione e agonistica) mi sembrano alquanto sofferenti.
    Il Segretario Generale è indispensabile perché è il Dirigente della Federazione ed è una scelta fiduciaria del Presidente e ne segue le sorti (soprattutto se lo segue in maniera.... "partigiana" durante il suo mandato).
    Per farti rendere conto di quanto sia strana la tua domanda caro Marco pensa che un Consigliere federale passa nella sede della Federazione al massimo 2/3 giorni all'anno e cioè quando si svolgono i Consigli federali e non vedo come possa valutare con le sue conoscenze il giusto numero di dipendenti dell'ufficio federale.
    Il Presidente federale, di contro, ha una presenza annuale all'interno della sede federale per un 70/80 giorni, a meno che non porti il suo ufficio fuori dalla sede federale (molto Presidenti federali lo hanno fatto).
    ps : i consiglieri federali incidono sul numero di altre "risorse umane" quali ad esempio i Direttori Tecnici, gli Allenatori e gli Sparring partner, quando sono chiamati annualmente ad approvare o meno il Progetto Tecnico. Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Nov 2015 ---
    Nun ce provà nemmeno!!!!!! :)
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti è un abominio che si possa restare in carica 12 anni. Ora è cambiato ma si riparte da zero coi due mandati non rinnovabili. Evviva!

    Poi, suvvia.. la beneficenza la lascerei proprio fuori dal contesto. :D :LOL:

    Questi sono autentici tabù. Non mi ci metterei nemmeno a farmi certe domande. :D

    Questo è il Paese dove il lavoro che prima facevano in 200.000 oggi lo fanno in 70.000 (Ferrovie dello Stato). Abbiamo detto tutto. ;)
     
    Ultima modifica: 26 Nov 2015
  26. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Meglio sospendere gli interventi; siamo in 4 gatti e riusciamo a non andare d'accordo.
    Attendiamo che qualcuno intervenga a ragion veduta.
    Ciao
     
  27. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Dal sito FITeT per il 2016 di tutto meno che Assemblea Elettiva!

    Il presidente Franco Sciannimanico:«Un bellissimo 2015 ci proietta nell'anno olimpico»
    pubblicato: 01 Gennaio 2016
    [​IMG]L'inizio di un nuovo anno è sempre l'occasione per parlare di progetti e prospettive, ma anche di ripercorrere quello appena andato in archivio, tracciando bilanci sul filo dei ricordi. Se il 2016 sarà per la FITeT un concentrato di eventi ed emozioni, speciale soprattutto perché proporrà al tennis tavolo azzurro, come al resto dello sport italiano, gli appuntamenti olimpico e paralimpico di Rio de Janeiro di agosto e settembre, il 2015 ha fissato momenti che rimarranno nella storia del nostro sport.
    Presidente Franco Sciannimanico, quali sono stati i fiori all'occhiello dell'ultima annata?
    «In primis il 2015 sarà ricordato per l'apertura del Centro Federale di Formia, che rappresenta il punto iniziale di un processo volto a mettere i nostri giovani nelle condizioni di crescere e ottenere risultati sempre migliori nel panorama internazionale. Quella di lasciare i nostri atleti e le nostre atlete di età compresa fra i 12 e i 16 anni in pianta stabile a Formia è stata una decisione non facile, che, pur non nascondendoci le problematiche, abbiamo preso con fermezza, perché siamo convinti che l'unico modo per progredire sia di allenarsi quotidianamente e più volte al giorno. Devo ringraziare i genitori, che hanno accettato di darci fiducia, affidandoci i loro figli, sapendo che sarebbero stati seguiti con attenzione anche dal punto di vista scolastico, alimentare e psicologico. Stiamo facendo il possibile e continueremo a farlo, garantendo ai loro e ai nostri ragazzi, in una fase delicata dello sviluppo, tranquillità sotto l'aspetto tecnico e umano, affinché non si pentano di questa scelta».
    Avete realizzato un sogno che rincorrevate da tempo?
    «È così, prima non avevamo i mezzi economici e ora, finalmente, con l'aiuto della Preparazione Olimpica e del Coni, abbiamo potuto concretizzarlo. Tra l'altro i ragazzi vivono a contatto con campioni olimpici e iridati delle altre discipline, provenienti da tutto il mondo, e possono respirare un'aria di rara professionalità, che ci auguriamo possa essere loro di stimolo».
    A livello agonistico qual è stato il risultato principale?
    «Siamo fieri di avere conquistato a metà luglio la medaglia d'argento a squadre con i cadetti agli Europei Giovanili di Bratislava. Matteo Mutti, Carlo Rossi, John Michael Oyebode e Gabriele Piciulin, guidati da Valentino Piacentini, sono stati battuti solo dalla Francia in finale, dopo aver superato il Portogallo e, al termine di bellissime battaglie, Germania e Romania. Abbiamo partecipato con la squadra juniores ai mondiali di Vendée, in Francia, grazie al piazzamento ottenuto agli Europei».
    Non ci sono invece stati acuti agli Europei assoluti.
    «I nostri atleti devono giocare al meglio delle loro possibilità per essere competitivi ai massimi livelli. Non siamo molto distanti dalle nazioni di vertice, non abbiamo però ancora la capacità di esprimere la "cattiveria" e la determinazione che sono fondamentali nei frangenti in cui si lotta per giocarsi tutto».
    Ai Campionati Italiani non sono mancate le sorprese e le prime volte, vero?
    «Per quanto riguarda le rassegne a squadre, devo rivolgere le mie congratulazioni al Frandent Group Cus Torino maschile e alla Teco Cortemaggiore femminile. Gli universitari hanno colto il secondo successo, dopo quello del 2011, e l'esserci riusciti contro pronostico è stato per loro certamente un ulteriore motivo di soddisfazione. Per le ragazze emiliane si è trattato del primo scudetto, un risultato che rimarrà per sempre nella storia dello sport piacentino».
    E in ambito individuale?
    «Nei singolari degli assoluti di Molfetta abbiamo salutato le prime vittorie di Leonardo Mutti e Veronica Mosconi. Il 20enne Mutti in semifinale ha eliminato il detentore Niagol Stoyanov e in finale ha superato Paolo Bisi. La 17enne Mosconi si è imposta sulla favorita Wang Yu. Tutti gli altri tricolori, dalla seconda categoria in poi, si sono svolti a Torino, e siamo contenti di essere stati protagonisti nella città che nel 2015 ha incarnato il ruolo di Capitale Europea dello Sport. Per la prima volta la stessa sede ha ospitato anche i tornei che hanno assegnato i titoli paralimpici».
    Che dire dei primi 70 anni di storia?
    «Li abbiamo festeggiati con una serie di manifestazioni, che ci hanno permesso di essere al centro dell'attenzione dei media. La nostra immagine ora è più forte e possiamo competere con sempre maggiore efficacia con le altre Federazioni agli occhi di tutti e specialmente del Coni, che, oltre ad apprezzare ciò che stiamo facendo, ci aiuta sul fronte economico. Siamo felici di avere raggiunto i 70 anni e li consideriamo come un trampolino di lancio verso nuovi traguardi, sempre più ambiziosi».
    Quali sono le aspettative per il 2016?
    «Spero fortemente nella qualificazione alle Olimpiadi di Rio, che è determinante per la nostra Federazione. Con ansia aspetto l'esito del torneo di ammissione. Da quando sono presidente abbiamo sempre avuto dei rappresentanti nella rassegna a cinque cerchi e confido che questo trend continui. Una volta conseguito l'obiettivo sono certo che i giochi saranno aperti. Ci sono meno dubbi sul fatto che avremo in campo degli atleti alle Paralimpiadi e contiamo su di loro per incrementare il bottino di medaglie conquistato nelle precedenti edizioni. Sul fronte assoluti, avremo anche i Mondiali a Kuala Lumpur, in Malesia e torneremo nella città in cui nel 2000 conquistammo lo storico bronzo iridato con la squadra maschile, allenata da Patrizio Deniso e composta da Yang Min, Massimiliano Mondello, Valentino Piacentini e Umberto Giardina. Ai prossimi Europei l'obiettivo sarà di disputare nuovamente la Championship Division».
     
  28. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ciao Marco,
    e secondo te dava un vantaggio ai suoi competitor scrivendo la data? Giocherà per qualche mese dicendo a tutti che la farà all'inizio del 2017 e poi la indirà prima possibile, appena il CONI indicherà il periodo di quando potrà essere indetta .
    Io prevedo settembre o massimo ottobre 2016.
    ps : il contenuto delle dichiarazioni è la cosa grave :eek::eek: mica che non c'è indicata la data dell'Assemblea ;);)
     
    A eta beta e AmareTTo piace questo messaggio.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi sei intervenuto a ragion veduta copiaincollando il discorso a reti unificate del presidente di cui ti sei prestato a fare da cassa di risonanza? :azz: :D
     
  30. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    In Lombardia "si dice" che Cicchitti abbia constatato di "non avere numeri" per essere competitivo e che si sia riavvicinato a Sciannimanico che pare "si senta sicuro" di avere i numeri!
    Ad Altri aggiornarci.......................
     
  31. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Che Società di sondaggi usano Marcello e Franco? sarà una della Lombardia di sicuro :rotfl::rotfl::rotfl:
    Ma che 'sto Forum è diventato la radio Londra della FITeT? :rolleyes::rolleyes::rotfl::rotfl::bboni:(n)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma franco puoi mai dire di non avere i numeri? ..... ma siamo seri su ... poi dopo le ultime gaffe ancora di piu ne perdera .... tranquilli .. che cicchitti non potesse avere i numeri, ritengo fosse ahime scontato ... se poi si riaccorda con franco, ma secondo voi, dopo quanto ha pubblicato sul sito regionale, contro di lui, ma che credibilità avrebbe?? non credo marcello faccia questo tipo di dietrofront ... si giocherebbe la faccia anche per un eventuale futuro ...
     
  33. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non voglio credere sia vero
     
  34. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Ragionare su queste basi è un po' difficile!
     
    A cunni piace questo elemento.
  35. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Incuriosito dalla notizia gli ho chiesto "lumi", Marcello ha smentito un riavvicinamento.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Verso la fine della campagna elettorale vedrete quanti detrattori dell'attuale dirigenza si venderanno per meno di trenta denari....:banana::banana:
     
    A TEMPESTA piace questo elemento.
  37. Dragon Fly

    Dragon Fly Utente

    Nome e Cognome:
    alessandro calendi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Squadra:
    studio dea vittoria
  38. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma questa foto in alto, si doveva proprio pubblicare?
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  39. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bellissimo............................................................................!
     
  40. TEMPESTA

    TEMPESTA Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io spero che marcello scenda in campo
     
  41. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    E' il presidente eletto della FITeT e qualcuno l'avrà pur votato! O vogliamo fare come a Bergamo ai tempi della DC, che a Bergamo aveva una roccaforte, e se chiedevi alle persone per chi avessero votato, nessuno diceva DC?! Comunque sono perché lui vada a casa ma aspetto anche idee chiare dai "Concorrenti"
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ergo.. se la foto l'hai messa tu.. l'avrai votato tu. :)

    Io so che lo abbiamo votato solo una volta, al buio, sulla fiducia.
     
  43. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scianni era candidato nel 2004, 2008, 2012. Che vuol dire : "io mai" ? Nel 2004 e 2008 eri dirigente con diritto di voto? :)

    E poi, sbagliare è umano. È perseverare che è diabolico. :D
     
  45. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Per quanto riguarda la fotografia è stato solo un copia incolla dell'articolo nel sito FITeT. Nel 2004 sicuramente è stato votato anche dal T.T.Bergamo che aveva in consiglio federale Silvio Magni..

    edit: messaggio modificato su richiesta dell'autore
     
    Ultima modifica da un moderatore: 14 Gen 2016
    A capa97 piace questo elemento.
  46. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Dal sito FITet regione Lombardia
    [​IMG]
    news
    Gli amici Alessandro Ciceri e Gianluigi Righini affiancano il Candidato Presidente Marcello Cicchitti
    5 febbraio 2016fitetlombardia0 Comment
    I campionati regionali targati Lombardia hanno superato da qualche giorno il giro di boa di metà stagione l’occasione giusta per tornare a parlare con il Vice Presidente del Comitato Fitet della Lombardia Marcello Cicchitti e per far insieme a lui un primo bilancio della situazione attuale: “Mi congratulo innanzitutto con i dirigenti della regione e con i miei colleghi giocatori per l’impegno profuso nell’attività Nazionale e Regionale e per gli ottimi risultati conseguiti dai nostri portacolori a tutti i livelli e in particolar modo nel settore giovanile che per noi come Lombardia è sempre ricco di soddisfazioni”.
    L’occasione del bilancio di metà stagione ci permette di tornare a parlare con Marcello Cicchitti del discorso legato al diffuso malcontento percepito tra gli appassionati rispetto alle scelte di gestione federale e così dopo le interviste degli scorsi mesi di luglio e novembre è proprio il Vice Presidente della Fitet Lombardia a confermare quanto già emerso nel recente passato: “Non posso far altro che esprimere ancora una volta la delusione percepita ovunque si vada per il continuo disinteresse e per l’assenza dimostrata dell’attuale organizzazione federale sui reali problemi che accompagnano il nostro bel mondo sportivo”.
    Un immobilismo a detta di Marcello Cicchitti, strettamente legato alle elezioni che quest’anno vedranno rimessi in discussione gli organi federali visto che ci saranno le votazioni che eleggeranno il nuovo presidente e i nuovi consiglieri nazionali. Da questo punto di vista e nell’ottica della volontà di cambiamento il Vice Presidente Regionale è lieto di annunciare un’importante novità: “Per la nostra regione sonoentrati in gioco anche Alessandro Ciceri (Monza) e Gianluigi Righini (Vigevano)con la seria e precisa volontà di sostenermi in quel percorso che ci auguriamo potrà portare al tanto sperato cambiamento di rotta”.
    Quali saranno gli obiettivi per provare a cambiare le cose? “Innanzitutto un nuovo, chiaro, trasparente e condiviso programma federale a 360 gradi che ci accompagnerà nei prossimi 4 anni. È su queste basi – sottolinea Cicchitti – che ci stiamo presentando e continueremo a presentarci davanti a tutti gli amici tesserati con i quali ci addentreremo nei dettagli e ci rapporteremo per le necessarie modifiche e/o integrazioni. Nulla deve essere dimenticato o lasciato al caso: dall’incremento dei tesserati ai centri societari di cui avevo già parlato la scorsa volta. Dalla ristrutturazione di una nuova scuola di tecnica Italiana per arrivare sino alconflitto di interessidelle persone che andranno a coprire le cariche federali. E ancora tanti altri aspetti organizzativi e funzionali (tornei, campionati, etc.) da regolamentare in modo corretto. No agli sloganma solo cose o programmi che si devono realizzare per il bene di tutto il movimento pongistico italiano”.
    Le società lombarde intanto il prossimo 12 febbraio avranno modo di ritrovarsi nuovamente (27 Novembre scorso il primo appuntamento) per discutere del futuro della FITET nell’incontro in programma presso il Centro Bonacossa di Milano. In quell’occasione Cicchitti, oltre a tutto quello che sarà oggetto dell’incontro, aggiornerà tutti i numerosi amici presenti sugli sviluppi delle vicende “politiche” nazionali e sulle strategie adottate.
     
  47. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    SPERIAMO!!!!!!!!!!!!:hail:
     
  48. TEMPESTA

    TEMPESTA Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se lo dice lui?
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma che bello!

    Aspettiamoci quattro anni di culto della personalità.

    Manifesti formato gigante in tutte le palestre di:

    Cicchitti con la famigliola.
    Cicchitti a cavallo.
    Cicchitti che consola il perdente.
    Cicchitti che piange perché non può giocare...
     
    A TEMPESTA piace questo elemento.
  50. TEMPESTA

    TEMPESTA Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ahahahah. Cicchitti e basta!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina