1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Chiedo consiglio per gomme di livello intermedio

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da H__P1, 20 Feb 2025.

  1. H__P1

    H__P1 Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Buonasera, sono un quinta categoria (intorno alla posizione 2500 italiana) 20enne e in fase di crescita di rendimento. Pratico da circa 6 anni, da circa 2 e mezzo molto più seriamente allenandomi 3 o più volte a settimana. Ho un gioco prevalentemente orientato all'attacco e fino ad ora ho sempre usato gomme abbastanza di controllo e morbide sul dritto (Thibar Aurus sound, Xiom Vega Europe e simili) ma visto che sento di star migliorando a livello di prestazioni e di sensibilità sulla pallina volevo osare e provare qualcosa di più "spinnoso" e leggermente più veloce, che però mantenga un buon controllo. (Uso un telaio off non troppo veloce il Darko Jorgic dynamic j7, legno a sette strati, medio duro). Avreste delle gomme da consigliarmi?
    PS: gioco in un posto piuttosto umido e se conoscete gomme che riescono a sopportare abbastanza bene l'umidità senza perdere troppo il loro potenziale sarebbe meglio.
    Grazie in anticipo per eventuali risposte.
     
  2. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Donic Baracuda, Donic Acuda S1.
    Volendo, Xiom Vega Asia, che conosco bene, ha un topsheet di alta qualità ed elasticità, che compensa la durezza da 47.5°.
    Xiom Vega Tour, Japan e Korea che hanno 45° di durezza potrebbero andare bene, salvo che non le conosco.
    Infine Tibhar Evolution ELP ma si và su di prezzo.
     
    A Archer e H__P1 piace questo messaggio.
  3. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    A H__P1 piace questo elemento.
  4. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Glayzer09c non soffre l’umidità e inizi a giocare con una gomma ibrida che oggi da’ una marcia in più
     
    A H__P1 piace questo elemento.
  5. H__P1

    H__P1 Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Grazie a tutti per i consigli, proverò con la glayzer di cui ho sentito parlare già molto bene in passato. Buona continuazione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Feb 2025, Data originale: 20 Feb 2025 ---
    Buongiorno, scusate ancora il disturbo e se riapro la discussione a distanza di giorni. Ho provato le glayzer09c per qualche allenamento. Sul rovescio mi trovo molto molto bene e probabilmente le terró, anche se non ho una buonissima tecnica riesco a fare dei top davvero carichi e riesco a fare servizi molto fastidiosi. Sul dritto invece non mi sono trovato molto bene, la parabola è piuttosto alta e la percentuale di errori é maggiore rispetto al solito. Da dei miei compagni di squadra ho avuto la possibilità di provare le xiom vega, asia e europe, ma non mi sono piaciute forse a causa del fatto che sono piuttosto sensibili all'umiditá. Ho provato infine le el-p, il controllo è ottimo ma mi sembra diano molto meno spin rispetto ad altre gomme.
    Per il dritto stavo allora valutando altre opzioni, anche se solamente guardando le stats da revspin e altri siti, parametri non sempre molto attendibili:
    -Donic Bluestorm Pro Am
    -Victas Ventus Extra
    -Xiom Omega V tour
    -Donic Bluefire M2
    Volevo sapere i vostri pareri su queste gomme e quali mi consigliereste per il mio livello (se conoscete anche altre gomme di questo tipo e che non siano in questo elenco consigliate pure).
    Grazie.
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2025
    A Più scuro e Jackcerry piace questo messaggio.
  6. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    M2 durano poco, potresti provare ELS oppure ELD della Tibhar
     
  7. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    La M2 è la più morbida delle quattro (45°), le altre tre sono più dure (47.5°).
    Detto questo, purtroppo non le conosco tanto, il topsheet delle Bluestorm Pro e Pro AM mi è sembrato molto elastico e performante nei pochi colpi che mi è capitato di fare con racchetta altrui, la Ventus non la conosco, della serie Omega V uso la Asia della quale mi piace moltissimo l'elasticità del topsheet, nonché il fatto che è quasi appiccicoso anche se il produttore non lo dichiara, la Tour dovrebbe avere un topsheet simile ma con i puntini un po' più grossi, quindi il colpo è più duro ma con un giro più pesante, ed una gommapiuma più morbida (47.5°) della Asia (50°).
     
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Valuta anche gewo, sono ottime e costano quasi la metà delle più note e diffuse; se ne e' parlato spesso sul forum, cerca tra i thread passati e poi eventualmente esponi i tuoi dubbi qui. Anche Andro sono una buona alternativa, non per il costo però
     
  9. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO

Condividi questa Pagina