1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Chiamata del net da parte di uno dei giocatori

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Rosalbo, 24 Apr 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non credo sia sport chi sport considera altrimenti anche lo scopone tra amici è uno sport, il problema del net o di quant'altro si dipana subito con l'applicazione dei regolamenti quando però c'è qualcuno che abbia l'autorità di farli rispettare ed in qualsiasi sport è l'arbitro, poi che in certe realtà il buon senso e la civiltà eliminino gran parte dei problemi è ammirevole nonchè auspicabile per gli altri, ma in ogni caso il problema di fondo resta li.....per l'esempio sulle gare podistiche ti dico che se arbitri non ce ne sono ad ogni incrocio ci sono certamente alla partenza e l'arrivo, nelle categorie minori nel tennis tavolo ci si accontenterebbe di uno solo non tre....La gran parte di chi frequenta l'ambito pongistico a vario titolo ritiene che questo sia uno sport, ci mancherebbe....ma dubito fortemente che alcuni ai vertici lo considerino tale causando enormi danni e li c'è il "net" o quant'altro, per dirla in breve invito a non guardare la pagliuzza ma al trave :) ah dimenticavo chi dovesse avere la curiosità di venire a vedere un incontro in queste serie cosiddette minori oppure i genitori di un ragazzino che è al primo campionato, cosa deve pensare quando non vede l'arbitro e magari c'è anche bagarre su un punto? Ve lo dico io anche se lo sappiamo tutti...QUESTO E' IL PING PONG scritto o no che sia al di fuori del palazzetto o meno....RIVERGOGNA
     
    Ultima modifica: 23 Ott 2013
    A VUAAZ e abat-jour piace questo messaggio.
  2. longobardo

    longobardo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Mi fa piacere che vi siano realtà dove tutto è perfettamente organizzato e che rispettano in toto il Regolamento. Anch'io ne ho viste, ovviamente (cito la POSL Dugnano che pur non essendo una Società ricca né di grandi dimensioni si comporta esattamente come riportato da Chicco e politiz79: complimenti!).

    E' pur vero però che ci sono molte Società come quella descritta da abat-jour, per le quali non è facile adattarsi a molte regole organizzative che sono pensate per realtà più complesse.
    La mia Società non ricade in questo caso, non siamo in pochi (abbiamo 8 squadre), però è pur vero che tutti i dirigenti sono anche giocatori (e credo che questo succeda in molte società), per cui non è sempre facile trovare qualcuno che possa fungere da G.A.
    Inoltre sono sicuro (vado a memoria) che ci sono società che neanche conoscono la regola......a volte ho dovuto dire io (che ero in trasferta) ala società di casa che il G.A. non poteva farlo il tale perché era a referto..... e parlo di D1...... del resto anche abat-jour dice che è una novità dell'anno scorso, quando la regola esiste almeno da quando ho iniziato a seguire la società come dirigente, ovvero da anni.......
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. abat-jour

    abat-jour Utente


    Non vorrei che sia uno dei tanti esempi di difformità da regione a regione (col sud che arriva sempre coi suoi tempi...): voglio dire che è dall'anno scorso che ci è stato chiesto di compilare il modulo apposito che va allegato al referto, scansionato e inviato via mail alla federazione. Di questo sono certo perchè anche due e tre anni fa mi occupavo di inserire i risultati sul portale, ma è solo dall'anno scorso che ho questo paio di "incombenze" in più.
     
  4. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vedo solo ora il tuo appunto. Io avevo trovato la mia conferma in http://it.wikipedia.org/wiki/Tennis--->cfr La ripetizione della battuta viene detta "let", o "let's", che deriva dall'inglese «let's play again» cioè "rigiochiamo", ma spesso è chiamata erroneamente "net" (in inglese "rete"), per via del fatto che la palla tocca il nastro della rete.
    In realta' l'origine dell'espressione Let non è condivisa da tutti. Si dice che l'espressione sia addirittura derivata dal francese 'filet' (corda) e successivamente trasformata dagli inglesi per l'appunto in 'Let'. Altri derivano l'espressione da 'lettian' (Old Saxon) che significa impedire, ostacolare 'hinder' in inglese.
    Questo per mera info.
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il mio era solo un appunto grammaticale all'elisione errata del "us". ;)

    Tu scrivesti: "Let play again!" come fosse un ordine imperativo da parte dell'arbitro che è terzo, quando invece "Let's play again" è espresso in formula cooperativa tra i soggetti direttamente coinvolti.
     
    Ultima modifica: 23 Ott 2013
  6. longobardo

    longobardo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Temo proprio sia così...... cioè che siano difformità da regione a regione. Perché adesso sono io che non capisco qual è il modulo apposito da allegare al referto di cui parli, perché l'indicazione del G.A. è già nel referto, e quello che noi lombardi scansioniamo e inviamo in Federazione è proprio il referto, non altri moduli. Unici altri moduli di cui sono a conoscenza riguardano il sub judice e contestazioni sulla regolarità dell'incontro o della posizione di qualche giocatore.... che non vengono usati praticamente mai
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sì, in Piemonte c'è un nuovo modello che sucessivamente è stato implementato nel referto, con una dicitura differente da quella in uso da diversi anni.
     
    Ultima modifica: 23 Ott 2013
  8. abat-jour

    abat-jour Utente


    Eccolo qui:

    http://www.fitet.org/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=42&Itemid=216
     
  9. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E vorreste dirmi che non avete mai compilato e allegato al referto il modulo di "affidamento incontro a squadre"? Tale modulo si scarica qui Download | Modulistica Federale | Modulistica Agonistica e esiste da sempre e da sempre si deve compilare e allegare al referto. In alcune regioni (io parlo per il Piemonte ma vedo che anche la Lombardia ce l'ha) tale modulo è stato inserito in quello dell'incontro e perciò non deve essere allegato null'altro, ad eccezione dell'eventuale sub judice. Per le regioni che invece non l'hanno ancora fatto si allega quello che ho segnalato. Ma non è soltanto dall'anno scorso! E' da almeno una decina d'anni, per quel che mi ricordo io.
     
  10. abat-jour

    abat-jour Utente


    Si si!
    Ti confermo che fino a due anni fa c'era solo il referto, e veniva firmato dai due capitani più un altro della squadra di casa quale giudice arbitro (l'ultimo spazio in fondo) che nel nostro caso di società piccola era sempre uno dei giocatori che aveva appena giocato.
    Dall'anno scorso si è aggiunto il modulo che ho linkato sopra, con l'obbligo che chi lo firmasse quale giudice arbitro non fosse andato a referto.
     
  11. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' stato aggiunto al referto proprio perchè prima nessuno se lo scaricava e lo allegava, come da regolamento. Vi è andata bene, probabilmente chi di dovere o non ha controllato il referto o ha chiuso entrambi gli occhi.
     
    Ultima modifica: 25 Ott 2013
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Effettivamente anch'io ho riscontrato una novità (per me) nella scorsa stagione: questo modulo di affidamento.

    Fino ad allora stilavamo solo il referto.

    Da quest'anno il referto contiene la dicitura di affidamento.

    Forse che la Federazione ci abba ricordato che mancava un adempimento obbligatorio al quale non avremmo ottemperato?
     
  13. abat-jour

    abat-jour Utente

    Ci è andata bene per un decennio quindi, almeno per quanto io ho memoria :D
     
  14. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Per come la vedo io il referto non lo guarda nessuno. Al massimo controllano soltanto che il risultato collimi con quello trasmesso telematicamente.
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma sì ! Neanche fosse un referto... autoptico! :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina