1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Cercasi 1a o 2a categoria: offro lauto ingaggio

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da off-ready, 24 Mar 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    "Per cambiare veramente le cose ci vogliono le idee."

    questa è l'idea che ci metto: per cambiare le cose ci vogliono le idee

    il resto fatelo voi, mica posso fare tutto io
     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    interessante fuori discussione.. ormai avremmo dovuto aprire altro thread come ce ne sono a decine... apriamone uno per le idee.
     
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sarebbe l'ennesimo tentativo di spostare e rinviare il problema.Toccherebbe all'Ufficio
    che ne ha la competenza aprirsi al confronto e aprire il dibattito presso le A.D.S.,tutte:
    "Promoviamo,dopo i vari tentativi esperiti,una nuova Campagna di sensibilizzazione e di promozione del tennis tavolo rivolta ai giovani di tutte le età.Voi che ne pensate?Le migliori e significative iniziative,
    fra quelle più attuabili, verranno prese in considerazione e riproposte laddove meglio possano realizzarsi e prosperare..".Evitando quelle perditempo e quelle cadute sempre dall'alto,anche per la troppa fretta di passare alla prima raccolta di frutti ancora acerbi e striminziti, i risultati che sappiamo.
    ettore
     
  4. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    "giovani di tutte la età"..... qui è il concetto. ci sono anche "giovani" di 50/60 anni ....anche da essi si può e deve partire .... Non "dipendono "da nessuno (come i ragazzini dalle famiglie) economicamente emancipati ,e figli /nipoti a gogo
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    no, ha ragione : questo thread è esaurito, la coppa italia, di cui si trattava, è terminata.
    il titolo oltretutto sarebbe fuorviante.
     
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il "concetto" ...
    ...son d'accordo sui "giovani " di 50/60 anni,per di più emancipati,ma partir da loro...per arrivare dove?
    Sì,lasciamoli pur giocare, più arrivano,meglio è.Non dobbiamo però basare il nostro sport solo e sulla scia dei figli di papà,o nipoti dei nonni,magari a giocare con la stessa racchetta....Sport per pochi eletti,sport che non si pone l'obiettivo di un rinnovato e organico,oserei dire anche ambizioso ricambio, che sport è? puro diletto,da circoscrivere all'interno delle mura amiche?al massimo da allietare con qualche breve scampagnata nella palestra vicina?come facciamo poi a lamentarci che si mettono 3/4 attempati volponi,ovviamente di categoria superiore,a respingere le velleità dei ragazzi,alle prime armi impegnati nei Campionati basici provinciali e regionali?Appunto,con chi altri dovrebbero giocare?
    Mi par già di vedere gli inappuntabili Soloni amaramente commentare:"Che cos'ha da lamentarsi,questo Parvenù dell'ultima ora ,non è sempre stato così?".Appunto,.......
    ettore
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma ti rendi conto che hai risposto a @lupo alberto con 183 (centottantatre!) righe di smartphone scritte piccole!?

    Le ho contate, non le ho lette tutte.

    Ma quanta presunzione c'è nel pensare che ti si debba leggere per 183 righe nelle quali ripeti sempre lo stesso mantra in un loop infinito ?

    Scrivi come se ogni tuo "piccolo" polpettone rappresenti un grande passo per l'Umanità (cit.). Spero tu te ne renda conto e cominciassi a capire cosa potresti fare per rendere un vero servizio a questa comunità.
     
    Ultima modifica: 16 Apr 2021
    A musicalle e roberto28 piace questo messaggio.
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non le ho lette tutte,...
    Solitamente non rispondo a uno in particolare, a meno che non vada ad intaccare sul piano personale.Poi si,certo se vado a trattare dei "luoghi comuni',che limitano il nostro far ping-pong,devo pur sollevare le pesanti cortine e spessi tendaggi che impediscono di visualizzare " il tanto e il buono",che vi sta dietro.E che taluni,per comodità e/o miopia,o chissà quali altri inconfesssbili nascosti motivi,preferiscono sorvolare o lasciare superficialmente a bagnomaria come te,che dichiari di non leggere,senza mai approfondire e arrivare al punto.Perche' non ti metti l'animo in pace? C'è ancora molto da dire e anche da (ri..)fare.
    ettore
     
  9. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Comunque voi dite che si va fuori discussione, io non riesco nemmeno a capire se si va fuori discussione perché proprio non riesco a leggerli i commenti chilometrici. Dite che è grave?
     
    A eta beta, T__T-Rex e Tsunami! piace questo messaggio.
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se il problema fosse la lunghezza del testo nessuno leggerebbe libri o articoli di giornale: in realtà il problema non è l'attinenza all'argomento, ma l'attinenza al contesto...e siccome il contesto richiede sintesi qui mi fermo...
     
    A eta beta e Trilly piace questo messaggio.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...proprio non riesco a leggerli i commenti chilometrici. Dite che è grave?[/QUOTE]

    No,no,cara forumista,nulla di che!Non riesci a leggere tutto,tutto? Tanti pensano come te,presi dalle loro faccende giornaliere e interessi personali,ma pure problematiche ben più importanti
    su cui sbrogliare la matassa del proprio vivere quotidiano, nel mondo in cui si è.
    Poi sul Forum di Tennis tavolo c'è chi lamenta la forte disparità di gioco,di (in)esperienza,innanzitutto d' età dei giovani pongisti che si devono confrontare nei rispettivi Campionati con più attempati e ingiocabili avversari e comunque fuori portata,con le demotivazioni e delusioni che ne derivano per loro stessi,compagni di squadra,accompagnatori Tecnici e ADS compresa.Sembra, e non lo dico io, che questa situazione sia una costante e limitante del nostro far sport,si prova a suggerire alcune soluzioni,
    regolamentari,che penalizzerebbe una quota juniores o seniores che giocherebbe di meno,oppure più strutturali per favorire un ampliamento dei giovani pongisti e far giocare tutti e ancor di più,secondo possibilità e categorie.
    Se fino ad ora veri miglioramenti sostanziali non si sono visti,stante la complessità di interfacciarsi e promuovere il tennis tavolo con i giovani,bisognerà pur capire laddove siamo stati carenti,poco presenti e per nulla efficaci e convincenti. Insomma da dove ripartire con nuovo slancio,senza ripetere evidenti errori del passato e sempre quelli. Ognuno lo farà secondo le proprie disponibilità e capacità,non è una cosa così semplicistica da bianco o nero,che tanto la Provvidenza come sempre ci penserà e noi sempre a lamentarci
    per gli stessi motivi.
    Perchè poi bisogna passare alla fase organizzativa,non disperdere le buone iniziative che pur ci sono,ma di scarso respiro e mal collegate,per inerzia,incapacità,lasciar fare sempre agli altri,o semplicemente girare la testa da un 'altra parte.Noi qui possiam discutere,cominciando a leggere...se ne abbiamo voglia
    ettore
     
  12. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Confesso, ero nella stessa situazione di @Trilly.
    Stavolta ho provato a leggere tutto.
    Beh… mi sono impallato ed ho dovuto resettare il neurone!
    ;)
     
    A eta beta e Trilly piace questo messaggio.
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il vantaggio del forum, rispetto al flusso inarrestabile dei post sui social, che scompaiono nel nulla digitale dopo pochi secondi, è che qui rimane tutto a disposizione per sempre. Il che consente di leggere e riflettere quando e se si vuole, di rispondere o di apprezzare. Ciò che ciascuno scrive rimarrà a imperitura memoria e non se questa sia un'opportunità o una minaccia...
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...:( :) :confused: (n)...a dimostrare che soluzioni semplicistiche per provare ad allargarci e inserire, come suggerito, il tennis tavolo nei centri giovanili non esistono. Se già il leggere diventa tedioso e pesante,...figurati chi invece ci ha provato veramente,misurandosi personalmente con la realtà giovanile e le problematiche complesse che ne derivano, scuole comprese.A spiegare come noi in quel mondo siamo poco presenti,poco e niente. Eppure c'è ancora qualcuno che resetta il neurone,si arma di pazienza e buona volontà,si rimbocca le mani,intreccia le giuste relazioni....s'ingegna per realizzare le attrezzature occorrenti e apportare qualche novità, onde rendere piacevole il tennis tavolo e degno di essere praticato anche al di fuori del contesto scolastico.Iniziative sporadiche e saltuarie,poco conosciute,scarsamente organizzate....ed estese...come funghi che nell'arco di un giorno,o due nascono e spariscono. Facciamo pure che quel mondo non ci riguarda,è più facile lamentarsi o demandare a qualche velleitaria modifica di Regolamento per far giocare di più i ragazzi tra di loro e gli adulti con i pari categoria.Ma con chi dovrebbero giocare giovanissimi,allievi e ragazzi,se ben poche Società son dotate di proprio avviato movimento giovanile?
    Che ci pensino gli altri,giusto?
    ettore
     
  15. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    No!
    E no perché studio per provarci anch'io, per aggiungere i miei 2 cents nel tentativo di portare il TT nella scuola.
    Ma per natura sono pragmatico, una volta adoravo far uscire dalla penna fiumi di inchiostro, poi la prof di italiano mi definì "ampolloso" e sterzai verso la sintesi.
     
  16. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma è questione di efficacia della comunicazione. Il messaggio che si intende trasmettere deve essere adeguato al contesto e all’interlocutore. Ora, dando per assodato che tutti siamo in grado di comprendere la lingua italiana e i concetti fondamentali del TT, il punto è: si possono scrivere dei saggi brevi in un forum? Per me no ma diciamo che la risposta è sì ma allora mi chiedo:ha senso scrivere saggi brevi in un forum dove ciclicamente (e sono cicli brevi) emerge la difficoltà di seguire discorsi che qualche professore potrebbe definire ampollosi? Parliamoci ma parliamoci in modo da poterci comprendere!
     
    A Sartori Giovanni e T__T-Rex piace questo messaggio.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Chiaro, sintetico ed efficace!
     
  18. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    È inutile scrivere 1000righe , il vero problema nel tenistavolo in generale sono i soldi, per i cinesi è una tradizione ed è una sport principale e poi sono quasi 2 miliardi con milioni di tesserati per cui è normale che sono i più forti, e che hanno il metodo migliore per essere migliori. Cmq ritornando ai soldi, sappiamo tutti quanto quadagnano i professionisti di calcio,pallacanestro ecc.. ed è motivo per cui i giovani si orientano per quei sport sperando che un giorno diventino professionisti altrimenti a 18anni se non hanno avuto il successo con quel sport cambiano o smettono di fare lo sport.
     
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non tutti nella vita vogliono fare i professionisti dello sport. Ci sono milioni di ragazzi che praticano solo per divertimento ed è su questa massa che bisogna puntare. Senza andare molto lontano, in Slovenia e in Portogallo hanno raggiunto ottimi risultati nel tennistavolo, costruendo una base di giocatori che non diventeranno mai ricchi
     
    A Chicco piace questo elemento.
  20. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    God Save the Prof :LOL:
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se bastasse...
    Magari bastasse la sintesi, 4 parole
    ben messe in croce per poter entrare,organizzare,mettere in atto
    interventi di senso compiuto,
    laddove la gioventù è presente e poi dare un minimo di continuità con l'operato delle A D S..locali.
    Nelle "scolee" ha ben proposto Lupo Alberto in questo Forum,non solo lui,ma senza prendere coscienza di ciò che si va ad offrire,con chi,cosa effettivamente serve, risorse,...limiti anche e come fare per superarli,...come immaginando che basta lanciare l'idea e ogni cosa s'appiana,tutto si risolve.
    Purtroppo molti lo danno per scontato,mentre la problematica di come interfacciarsi con i giovani permane,con il volontariato di sempre e le insufficienti contromisure adottate.
    .Altrimenti perché lamentare la poca partecipazione giovanile e Campionati così sfasati e ineguali per età, capacità,merito e valore dei nostri partecipanti?
    Mi sa che portare queste tematiche sul tappeto disturbi non poco il manovratore, colui o coloro che
    pensano si sia fatto il massimo.Possibile invece che non si possa fare diversamente e meglio?
    ettore
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per disturbare il manovratore bisognerebbe almeno fargli arrivare qualche rumore...
     
  23. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    per una volta sono in accordo con ETA BETA !

    Purtroppo un linguaggio AMPOLLOSO è poco recepito, anche se intriso di buone intenzioni.

    Una persona COLTA non ha bisogno di usare una dialettica DILATATA e RIPETITIVA.

    Un messaggio BREVE ed EFFICACE è recepito da un maggior numero di utenti.

    Lo scopo principe di un messaggio, di un libro, di un articolo, dovrebbe essere quello di essere COMPRENSIBILE a TUTTI , non a POCHI eletti del FORO ...
    Ti confeso che ho recepito BEN POCO di quello che vorresti comunicare, sembra un discorso IMPANTANATO nella dialettica da foro e forme di comunicazione burocraticamente odiose.

    Senza offesa, parere strettamente PERSONALE ...
     
    A roberto28 e Trilly piace questo messaggio.
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    :clap.:clap.:clap.

    ok che la forma è spesso sostanza ma confrontarsi nel merito del discorso? no?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Apr 2021, Data originale: 20 Apr 2021 ---
    so' stato conciso?
     
    A off-ready, T__T-Rex e Trilly piace questo messaggio.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sembra un discorso " impantanato"..
    Sembra ..
    .... però se cominciamo a discuterne e prendere coscienza del problema,
    sicuramente non lo e' ...
    e avremo più chanches per diffondere la pratica del ping - pong fra i giovani di adesso e i seniores di domani,con Campionati mirati e calibrati sulle caratteristiche, età,valori dei giocatori stessi.
    Una cosa è cambiare i Regolamenti per favorire la disputa di Campionati più equilibrati e magari valorizzare i pochi giovani giocatori messi in campo.Li', sì, occorre un linguaggio più scarno e diretto,sintetico nel cambiare quei numeretti e quelle due postille quando si decide di cambiare.
    Un altra cosa è mettere su un vero,efficace Programma di "Diffusione, Propaganda,Conoscenza e Fidelizzazione"per e con il nostro Sport a favore dei giovani,nei posti in cui essi vivono e si ritrovano.Come
    potrebbe essere nelle scuole in primis,a cominciare dal livello piu'basso ed elementare,per dare un minimo carattere di continuità nel tempo,dove però siamo poco presenti,o per meglio dire assenti
    rispetto ad altre Federazioni più accorte e preparate.
    Dopo aver preannunciato che non sta a me, né è di mia competenza stabilire un Vademecum
    cristallizzato sui punti, che vada bene a tutti e dappertutto,ho pure rilanciato il tema avvertito da molte A.D.S. di essere più presenti e anche meglio rappresentati nell'atto di propagandare il nostro Sport,in una
    realtà,come quella giovanile che tanto facile non è.
    E come vedi i Regolamenti sono stati cambiati e adattati più volte anche in corso d'anno,a Campionati iniziati,un po' di bianchetto ,un'altra po' d'inchiostro e che ci vuole?

    Mettere giù un Piano efficace e orientare i nostri volenterosi istruttori,spesso alle prime armi,
    a metter piede e muoversi nelle realtà scolastiche di adesso,occorre altro e ben di più.Cominciando noi a fare una riflessione più articolata su fattibilità,limiti,benefici ma anche necessità di intraprendere un percorso che non è proprio quello delle rose a senso unico,prima di metter mano.Togliendo poi l'alibi a chi ne ha la competenza per attuare e favorire un " Progetto di più ampia diffusione del nostro Sport", con la comoda scusante di dire"Beh,questo argomento,come si vede,non sembra interessare a molti,per cui...
    continuiamo a parlare d'altro"
    E come si vede . ...
    ettore
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei ottimista. La funzione "cerca" è più ignorata di un dpcm.
     
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il messaggio deve essere adeguato al contesto e all'interlocutore...(/Quote)
    Orbene,certamente adeguato al contesto e al tema iniziale trattato,pur accettando che l'argomento,talvolta o più spesso
    può prendere una piega diversa,a volte inaspettata dal solito rimestare l'acqua sul già noto,detto e ridetto.Tanto più tema e scopo ricercato,quello di permettere Campionati più a misura dei giovani,ma pensa anche alle ragazze (!)non è solo questione di Regolamenti,sintetizzatbili in due punti bianchi e uno nero.Presenta un diverso grado di difficolta',
    occorre qualcosa in più,un impegno corale qualitativamente più alto,se non si vuole restare fermi al punto in cui di è.
    Sul messaggio " all'interlocutore"
    figura tipo,mediamente riconosciuta e riconoscibile da tutti su questo Forum,sommessamente vorrei ricordare che anch'io io sono interlocutore,al pari di tutti qua dentro.Pensi che sia ugualmente
    interessato a tutto ciò che si scrive? Scelgo, intervengo, a seconda dei casi,delle problematiche che ritengo più interessanti,del tempo che ho, e delle prospettive
     
  28. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Assolutamente giusto quello che dici, si sei interlocutore al pari di tutti gli altri ma manifestavo una mia difficoltà che inibisce l’interlocuzione. A me piacerebbe essere più attiva ma mi blocco quando incappo nei messaggi de quo. Voleva essere un modo per spronare e sollecitare a venirci incontro ma come hai ben detto non tutto interessa a tutti quindi puoi pure ignorare questa mia richiesta di incontrarci a metà strada. ;)
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ( continua...)
    .. di miglioramento che si possono
    sperabilmente attuare per la nostra disciplina sportiva.Quando un argomento mi prende per la sua attualità,lo trovo degno di considerazione pur anche impegnativo e multiforme, non ne faccio un problema di lunghezza o di troppo tempo investito per capirne la portata,mi ci butto semplicemente,perché appunto trovo che abbia qualcosa da dire,da approfondire o da innovare.Altrimenti passo ad altro.
    O vogliamo veramente un interlocutore medio,facilmente identificabile e replicabile,che pratica il gioco medio,si accontenta
    del tran tran medio,senza prospettive di una Disciplina che più che "media' rispetto alle altre e in confronto alle Federazioni estere-europee con cui ci confrontiamo,rischia di diventare
    sempre più mediocre e anonima?
    ettore
     
  30. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Rimando a risposta già fornita.
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per me che faccio dossieraggio antropologico è una fonte inesauribile di informazioni
     
  32. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ohh! mi dispiace.
    ma si guarisce? serve una ffp2?
     
    A Chicco, eta beta e Tsunami! piace questo messaggio.
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Niente paura, non è un virus: come Diogene "cerco l'uomo"...
     
  34. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    figuriamoci! io lo scanso
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ok.Rispettabile,ma perché fare in modo di "incontrarci a metà strada?"
    Noi per risolvere o venire incontro alle problematiche di cui all'oggetto in prima pagina " threadt" non possiamo più di tanto,non basta una singola mossa di cavallo e cambi la situazione in atto,che vede penalizzati i giovani e pure i protagonisti più attempati della stessa prtita.Al massimo,anche con le nostre testimonianze, suggerire o essere di sprone per provare,
    ricercare,testare soluzioni altre.
    In un campo finora poco esplorato, con poca convinzione e ancor meno
    energia profusa,come ad esempio chi ci ha provato veramente e convintamente nelle scuole,vedi le esperienze positive condotte in Alto Adige,ma anche in altre Regioni. Perché non continuare quelle positive esperienze, raccogliere quanto di buono ha prodotto, dandoci un Organizzazione più ampia e diffusa?
    Non solo idee, ma anche come metterle in pratica.Il dibattito e' appena iniziato,non è a circolo chiuso.
    ettore
     
  36. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ettore scusami ma bisogna che te lo dica: in queste sere sto riguardando un po' di sano cabaret e sei Palmiro Cangini, l'assessore alle Varie ed Eventuali del comune di Roncofritto magistralmente proposto da Paolo Cevoli.

    P. S. : guarda che è un attestato di stima, io Cangini lo adoro!!
     
    Ultima modifica: 20 Apr 2021
    A off-ready, Trilly, T__T-Rex e 1 altro utente piace questo messaggio.
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ..... un po' di sano cabaret e sei Palmiro Cangini, l'assessore alle Varie ed Eventuali del comune di Roncofritto magistralmente proposto da Paolo Cevoli.

    P. S. : guarda che è un attestato di stima, io Cangini lo adoro!![/QUOTE]

    E va bene,può essere che tu abbia ritrovato in me il "Cangini" che adori e che io,invece non ho il pregio di conoscerlo.Magari m'informerò.Vorrei,invece soffermarmi sull'aria fritta e per conguaglio mettere in relazione la nostra scarsa presenza, nel proporre il ping-pong presso i giovani,ambiente scolastico compreso,e gli scarsi,poco producenti risultati nel valorizzare i nostri ragazzi e ragazze lungo la loro carriera sportiva poi.Fatte salve le poche eccezioni,stante la situazione,quella che è.
    1)I giovani maturano le loro primissime esperienze pongistiche,sia in allenamento,che in partita ufficiale con gli "esperti" di turno,solitamente adulti seniores,istruttori,familiari,amici del giro e così via;
    2)da cui,non potendo misurarsi e rodarsi a sufficienza con i pari età,la loro carriera risulterà costellata da alti e bassi,non potendo recepire, essi stessi, reali progressi,o capire le fasi di stallo nel loro gioco,troppo in fotografia e nell'ottica dell'adulto istruttore o formatore,
    3)in allenamento,essendo pochi e non tutti di egual portata o similar conoscenza pongistica i coetanei,ci si allena maggiormente o esclusivamente con persone già adulte,pazienti o impazienti,miranti più spesso a creare in gran velocità il campioncino di casa;
    4)la didattica che ne risulta,pure gli aggiornamenti necessari, si sviluppa in chiave adulta,con occhio adulto,cioè tutta rivolta e finalizzata al giocatore che serve nell'immediato,senza soppesare i passi graduali e progressivi necessari durante le varie fasi di crescita fisica,psicologica, oltrechè di gioco in rapporto al variare dell'età.O spesso come succede,essendo rari i giovanissimi presenti nelle nostre palestre,si offre un allenamento standardizzato,piuttosto e più spesso a modello unico, diciamo se va bene, dai 12 anni in su.E prima?Con poca attenzione alle differenze di genere;
    5)in molte Regioni s'avverte un 'insufficiente motivazione e cura nel supportare il primissimo movimento giovanile con scarsa o inesistente organizzazione di un minimo numero di tornei,singolo o a squadre,ad esso dedicato.Cioè il futuro della nostra disciplina...;
    6)ben conoscendo tutti noi,che lavoriamo nel campo,la difficoltà di preparare adeguatamente nei primi due anni un giovane pongista a disputare i primi tornei,ecco che gli si para di fronte,come denunciato e paventato,il "terza" che ha smesso da poco,in un 'impari partita. E buonanotte al gioco e ai primi colpi
    pur diligentemente imparati.
    7)quali colpi?Poniamo un attaccante che si allena in palestra sempre con il suo mentore/sparring già attempato ed esperto,a forza di schemi,secchiate e secchiate, ripetuti e imparati a memoria con l'idea di formare il nostro "soldatino"futuro campione, sempre più veloce e meccanicizzato,nel senso che s'aspetta sempre quella stessa palla infinitamente rispedita con gesto sempre uguale,anche coronato da successo,specie se effettuato dagli stessi angoli e dalla medesima posizione;
    8)e il difensore/allround?Spetta a lui allenare gli attaccanti presenti in palestra,è colui che spesso raggiunge ad inizio carriera i risultati più probanti, perchè cura e affina in modo metodologico pochi e mirati colpi,anche di minor difficoltà tecnica rispetto ad un attaccante vero e completo.Il nostro difensore ha ben chiaro un concetto,se non ci arriva lui e la sua mano,ci penserà la racchetta.Solitamente una carriera spesa a rinnovare freneticamente racchetta,gomma e sottogomme,su suggerimento dell'adulto che ne sa di più;
    9)abbiamo dimenticato il movimento femminile,che in presenza di una palestra gremita da adulti e pochissimi ragazzi e ancor meno ragazze,ne soffre ancor di più,sia come allenamenti,che partite vere giocate.E ancor meno ne vengono,pur attirate da un gioco che è abbastanza facilmente assimilabile da tutti,ma se non formano il gruppo relazionale,spariscono in un amen;
    10)tutto quanto detto ed esposto ha un riflesso negativo sulla nostra attività di vertice,nelle competizioni in cui sono poi impegnati i nostri Azzurri e Azzurrini,maschile e femminile.E come potrebbe non essere?
    Non è sotto gli occhi di tutti quel tal Azzurro,esperto e bravissimo fra l'altro,che in un' importante recente competizione internazionale quel punto,quei due punti decisivi,gli ha effettuati sollevando il gomito fuori traiettoria,riducendo così velocità ed efficacia del gesto complessivo e palla abbondantemente fuori?Non ha forse imparato a fare così,in gioventù,colpire da fermo?magari con il suo mentore,fors'anche un familiare,presumibilmente lo stesso da sempre, che benevolmente gli porgeva "palle morte" su un vassoio d'argento?come lui ha imparato,ai suoi tempi,20 o 30 anni ancor prima? e nel frattempo il tennis-tavolo è cambiato,con altra dinamica e il gioco vecchia maniera,uguale per tutti e tutte le occasioni, non paga più?
    Va bene,dirai:"E noi che ci possiamo fare?".Accorgersi intanto dove sta di casa veramente l'aria fritta, porci delle domande,accarezzare,ventilare,riconsiderare anche qualche nuova idea,quella che adesso ci sembra strana e troppo futuristica,ma in realtà messa sul tappeto e portata alla considerazione di tutti nel tentativo di consolidare il nostro Movimento tutto,a partire dai più giovani.
    ettore
     
  38. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ho aperto il forum stamattina, contavo di rimanerci un paio di minuti, ci torno dopo visto che me ne servono 10 solo per leggere i nuovi post di Ettore...
     
    A Sartori Giovanni e Nenad piace questo messaggio.
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Guarda che il mercatino"Compro-vendo racchette consigliate" è dall'altra parte.
    :cauto: :D :eek: :LOL:
    ettore
     
  40. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Questa pur se sintetica non l'ho capita…;)
     
    A musicalle, eta beta e Trilly piace questo messaggio.
  41. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ettore hai in mente di scrivere un libro sul tennistavolo ?
     
    A Trilly piace questo elemento.
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    no per carità, te la spiego io
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2021, Data originale: 21 Apr 2021 ---
    io ho letto intanto la prefazione, un pò lunghetta ma necessaria per capire quella che sarà l'opera vera e propria
    [​IMG]
     
    A superfrancis, Max, Trilly e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  43. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    @Tsunami! non basta il mi piace al tuo post! ;):LOL:
     
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    :nerd: :rolleyes: :approved: :approved: Ssst,non spiare ancora,deve essere un'anteprima assoluta.:whistle: :whistle: :meschino: :cool: :LOL:
    Sto solo saggiando qui,se vale la pena mandarlo alle case editrici:love: :rolleyes: :oops: :oops: :eek:
    Temo che sia in anticipo sui tempi,almeno un po'...:D ;) :LOL: :LOL:
    ettore
     
    A Max e Tsunami! piace questo messaggio.
  45. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    avrai bisogno di una nave container, se vuoi ti dò il numero del comandante di quella che ha bloccato il canale di suez il mese scorso :rotfl:
     
    A Milocco Ettore e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Cerchiamo l'un l'altro. Null'altro".

    Di chi è?
     
  47. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    mancano gli aggiornamenti....
     
    A Tsunami! e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  48. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Incontrarsi a “metà strada” non è riferito al contenuto dei tuoi post ma alla lunghezza. Non
    standing ovation:clap.:clap.:clap.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Beninteso,nulla di personale.
    Ma difatti,cara forumista questo non deve diventare un dialogo a due,che si misurano le parole dette o scritte,in rapporto al grado di sopportazione o al tempo a disposizione di ciascuno lettore.
    Resto convinto che il nostro ruolo
    sia anche quello di stimolo e sprone a noi stessi in primis,ma al nostro movimento in generale a fare di più e ,se possibile guardando la sezione femminile, di meglio ancora.
    Partendo ,"ca va' densa dir"
    dalla promozione in campo giovanile in genere. Presssati dai mille problemi e dalle insite difficoltà di attuare iniziative mirate e di vera collaborazione per mettere in piedi un vero Piano a carattere regionale,per superare "l'impasse",non manchera' chi,prima o poi ritornerà a battere
    sull' argomento.E non bastano due righe conclusive per girare,subito dopo, la testa dall'altra parte.
    ettore
     
    A Trilly piace questo elemento.
  50. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Però Ettore non prenderlo come un incoraggiamento :p:) nulla di personale ovviamente, perché dovrebbe esserlo, ma ho espresso una mia opinione, tutto qui. Saluti
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina