1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

C'è allenatore e allenatore, pochi quelli veramente che sono padroni dello sport agonistico...

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Napoleone Bonaparte, 19 Ago 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    sei completamente fuori strada..... --> sto sempre parlando di linee guida generali: ogni riferimento (nell'immaginario) ad allenatori e giocatori realmente esistenti od esistiti è sempre da ritenersi puramente casuale!

    se questo fosse il problema, cosa racimolerebbe mai un ex 1a,2a,3a....... oramai divenuto "2a-3a" in 1, 2, 3 tornei all'anno...... magari regionali (ma anche nazionali)...... o open e magari non validi per la classifica .... ?

    (per quanto riguarda il prestigio di allenatore, .....ben venga ..... se meritato)
     
    Ultima modifica: 9 Set 2015
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dimentichi il campionato?

    E perché una regola generale se viene applicata nello specifico non vale più? :mumble:

    Giardina è tecnico nazionale con licenza di pongare (non se anche in campionato).

    Deniso la mattina insegna a scuola e il pomeriggio è in giro per il mondo. :azz:
     
  3. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno

    Dimentico volutamente (ed escludo) il campionato! .... (vedo che sei "attento"...:meschino:)

    Giardina è tecnico della nazionale con licenza di fare tornei ?! SI o NO ? (2,3 all'anno......)

    Deniso la mattina insegna a scuola e il pomeriggio (di 2,3 giorni all'anno e se ha piacere....) è in giro per il mondo a fare i :famale:

    .....perché una regola generale buona se viene applicata bene nello specifico vale di più! ;)
     
    Ultima modifica: 9 Set 2015
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho capito.

    Giardina può giocare quindi dò per scontato che possa fare attività individuale e dò meno per scontato che abbia la licenza di fare campionato.

    Non capisco cosa dici con quei 2-3 pomeriggi l'anno di Deniso.

    Sai cosa significhi essere part time con la federazione come D.T. e full time (immagino) con la scuola? Ammettiamo pure (anche se non so come sia possibile) essere insegnante part time.
     
  5. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    allora mi sa che non ci capiamo almeno in 2....

    cosa può fare ad oggi come attività agonistica uno come "Giardina" ?

    cosa può fare ad oggi come attività agonistica uno come "Deniso" ?

    lo chiedo sinceramente, perchè a me sembra che abbiano delle limitazioni per quanto riguarda l'attività agonistica in veste di giocatore.....
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io parlo di pagnotta. Tu parli di diporto. Ecco perché non ci capiamo. ;)
     
  7. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho sentito Forrest Gump e mi ha detto di dirti che, a livello teorico, va bene! ;)
     
    A senigallia e mendmax piace questo messaggio.
  8. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bull, sicuramente c'è una miriade di situazioni particolari, è ovvio che non puoi in assoluto precludere l'attività di giocatore.
    Ad esempio, facendo riferimenti di persone che conosco, Oyebode, in veste di allenatore, ha portato il Cortemaggiore allo scudetto, pur non disdegnando di giocare in B2 o partecipare a tornei individuali. Avere in società un allenatore che può dare un contributo a far salire la squadra dalla C1 alla B2 e dalla B2 alla B1, e portare punti per i vari premi in denaro che la federazione elargisce alle migliori società , se si riescono a ricoprire i ruoli con successo, ben venga.
    E' una questione di valore aggiunto e attaccamento alla società, profondamente diverso da chi allena in una società e gioca per un altra.
     
    A eta beta e Bull Hurley piace questo messaggio.
  9. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    1) :mumble: siamo sicuri che sia così ovvio ..... per tutti i casi di allenatore .....

    2) :approved: non è mai stata mia intenzione mettere "in discussione" questo caso ......

    ...e poi era mia intenzione anche focalizzare l'attenzione sul fatto che un buon allenatore, che ha praticato e amato questo sport, deve sempre avere la possibilità (se già non ce l'ha...) di praticare lo sport che ama, e per se stesso e per i suoi allievi..... per i motivi che ho detto sopra.....

    inoltre ricordo che questo è un punto "marginale" .... (mi sembra l'11° o il 12° dei "1o punti" di @nittaku2005 e per me "SACROSANTI" )

    che a quanto pare o vanno bene a tutti, o "non vanno bene a nessuno" (che è la stessa cosa:p)

    .... oppure sono così ovvi, che non bisogna dirli, né tantomeno metterli bene nero su bianco!

    proviamo così....

    [​IMG]

    in ogni caso, secondo me, è tempo....oops punto perso......

    :birra:
     
    Ultima modifica: 9 Set 2015
    A enzopacileo piace questo elemento.
  10. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Anche di quartiere e parrocchiale!!
     
  11. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Posto ,in quanto mi sembra pertinente con l'oggetto e lo condivido pienamente , un pensiero di allenatore altra disciplina che evidenzia le differenze dei ruoli :



    Differenze tra educatori - genitori/allenatori
    lo SPORT è scuola di vita
    voi considerate vostro figlio un bambino di 13-15-17 anni
    noi consideriamo i vostri figli persone di 13-15-17 anni
    voi considerate vostro figlio NON capace di prendere decisioni perché bambino
    noi consideriamo i vostri figli persone capaci di prendere decisioni, e sul campo pretendiamo che prendano decisioni, soffriamo quando prendono quelle sbagliate.....cerchiamo di correggerli, ma non le prendiamo mai per loro
    voi volete risolvere tutti i problemi di vostro figlio, se va male a scuola gli prendete qualcuno per le ripetizioni, se il professore è severo e da tanti compiti andate a parlare con lui lamentandovi, se l’allenatore urla o tira una pedata nel sedere....apriti cielo.......tutto questo anche se vostro figlio è sereno.....voi volete essere protagonisti della vita di vostro figlio
    noi invece non vogliamo e non possiamo risolvere i problemi dei vostri figli, ogni giorno cerchiamo di allenarli fisicamente e mentalmente per dare loro gli strumenti per poter risolvere i problemi, noi non possiamo andare in campo al loro posto e per fortuna neanche voi, almeno hanno un posto dove crescere in modo autonomo
    noi non possiamo proteggerli dall’avversario, diamo loro gli strumenti per affrontarlo, noi non vogliamo giocare al loro posto, noi vogliamo che loro siano i protagonisti della loro vita....e quando c’è da raccogliere i frutti noi ci nascondiamo
    voi spesso sottolineate che vostro figlio è stanco e allora volete che salti un allenamento, che non vada a scuola perché è rientrato tardi dalla partita, perché si addormenta sul divano etc etc, senza considerare che indebolite la sua forza mentale
    noi invece esortiamo i vostri figli a superare l’ostacolo della stanchezza, a tenere duro e provare a superare i propri limiti per ottenere un miglioramento, di tenere forte 2 azioni anche se hanno il carico sulle gambe di una partita intera, di ragionare anche se hanno speso tanto, cerchiamo di fortificare la loro resilienza la loro forza mentale perché essa è allenabile
    sull’aspetto fisico invece abbiamo massima attenzione e sappiamo identificare quando una ragazzo è stanco fisicamente e va fermato, la nostra priorità non sono le partite, ma i vostri figli
    voi difficilmente accettate il fallimento di vostro figlio, se ha un debito è un dramma, se prende un brutto voto è un dramma.....e se per caso viene bocciato....
    noi invece accettiamo le sconfitte se sono il frutto di uno sforzo massimo, e insegniamo ai vostri figli che la cosa importante è uscire dal campo avendo dato tutto, avendo fatto il massimo delle proprie possibilità, ad uscire dal campo consapevoli di aver fatto il proprio dovere........quando così non è allora ci arrabbiamo, ma non per la sconfitta, solo per il modo in cui essa nasce
    la cosa incredibile è che i vostri figli si rendono conto di questo e a volte non hanno bisogno di essere puniti.....per noi sono persone capaci di valutare e da soli cercano di risolvere il problema......noi li spingiamo ad assumersi le responsabilità delle loro azioni
    voi spesso non sopportate le regole, da voi definite rigide, che noi diamo a vostro figlio, a volte avete anche consigliato a vostro figlio di darci una scusa o inventarsi una “balla” per sviare queste regole
    noi invece diciamo ai vostri figli che le regole vanno rispettate, perché in un gruppo non si è soli e il rispetto verso l’altro è la base, ormai ovunque si parla di senso del diritto, noi trasmettiamo il senso del dovere.....e devo dire che lo sport è rimasto da solo a trasmettere questo.
    senso del dovere e capacità di capire che ogni scelta comporta un seguito....e i problemi vanno affrontati
    voi spesso trasmettete a vostro figlio che giocare nella squadra è un diritto, e quando lui non gioca allora lascia, non lotta
    noi invece facciamo capire che il diritto che hanno è di essere seguiti e di ricevere lo stesso insegnamento, ma i frutti raccolti sono diversi perché gli alberi sono diversi e nello sport le differenze fisiche, tecniche, mentali, fanno la differenza e sono importanti....ma ognuno ha un ruolo e quando una ha consapevolezza di ciò che è allora può esprimersi al meglio e soprattutto migliorare
    noi diciamo la verità ai vostri figli, anche se è sappiamo possa farli barcollare, ma non possiamo mentire nei loro confronti....siamo li però a indicargli la strada per poter migliorare e rialzarsi
    noi facciamo capire ai vostri figli che è importante impegnarsi per ottenere il massimo....ma a volte non è sufficiente e si perde ugualmente
    voi amate vostro figlio
    noi amiamo i vostri figli
     
    Ultima modifica: 10 Set 2015
    A Luciano Ilario, Ortensio, MATADOR e 10 altri utenti piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Molto bello, anche se trovo un po' sindacalistico il fatto che parli al plurale: non tutti gli allenatori sono uguali, così come non tutti i genitori sono uguali.
     
    A bvzm71, Bull Hurley, Max e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Belle parole! Complimenti.... da stringergli la mano!:approved:
     
  14. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  15. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Un po' sfortunato ad aver incontrato tanti genitori così...ma anche molto fortunato ad aver incontrato tanti allenatori così.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  16. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    @lusio :approved:, questo "ottimo allenatore" sai se sia anche genitore ?

    ;)
     
  17. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    bull, ho trovato il suo sito, ma non si capisce se ha figli....
    Home Page
     
  18. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    "non è importante" ... ;) anche perché e in ogni caso i figli di un insegnante è meglio che vengano addestrati da un altro insegnante.... (gli adolescenti ascoltano di più gli estranei che i genitori.....)

    spulciando il sito ho trovato anche questa "sua" citazione:

    Pensiero

    " Posso insegnarti tutto quello che vuoi... ma se non hai cuore non c'è niente che tu possa imparare... "

    fonte: internet

    :approved:


    ......inoltre sul suo profilo si legge:

    "....Nell’estate del 1990 entra nella rosa della prima squadra, allora militante in Serie A2, ma, a causa di seri problemi di salute, purtroppo, deve interrompere l’attività agonistica a soli vent’anni...... "
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Set 2015 ---
    :approved::birra:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina