1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Caso Jason Luini-Pieve Emanuele

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da pasulo, 2 Nov 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pasulo

    pasulo Nuovo Utente

    Facciamo il sunto della situazione: tutti abbiamo letto le ragioni di Luini e dei suoi genitori così come tutti abbiamo letto le ragioni di D'Ambrosio nelle sue risposte a Roberto Luini prima e seconda parte.
    A questo punto guardo le 3 pagine postate sul caso sino a questo momento e vedo che il 100% degli interventi è a favore di Luini e lo 0% è a favore di D'Ambrosio. Siamo tutti di parte o c'è qualcosa che non va? E D'Ambrosio nei suoi interventi a quale titolo parla, visto che dalla vicenda viene fuori che non è più dal tempo il Presidente del Pieve Emanuele (almeno io ho capito così)? E come si concilia tutto ciò con il suo ruolo di Presidente del Comitato Regionale Lombardo, anche a livello di immagine?
     
  2. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Lui non concilia per niente, in pratica dice solo che, alla luce di tutto questo bordello, ha ragione lui e basta!:D
     
  3. record

    record Utente Attivo

    alcune considerazioni AL DI FUORI di qualunque partigianeria:

    1) può capitare che una società investa tempo e denaro in un atleta GIOVANE per farlo migliorare.

    2) può capitare che la società in questione non sia tra quelle ricche e quindi i risultati di questo atleta, ai campionati giovanili, possano produrre un introito che darebbe un po' d'ossigeno alle casse societarie

    3) può capitare che questo ragazzo abbia voglia di andare in una società dove i giocatori sono più forti.

    4) la società ha tutto il diritto di dire: ok, ti ho fatto diventare bravo investendo tempo e denaro, il tuo livello attuale mi permetterebbe di ottenere un premio federale in denaro.
    andandotene, questo premio lo otterrà qualcun altro che non ha investito un centesimo su di te.

    5) la società avrebbe tutto il diritto di chiedere il pagamento dello svincolo, per l'investimento fatto ed il mancato guadagno (che poi lo abbia fatto o meno, sono fatti suoi).

    6) i riferimenti di cui sopra sono reali. rispetto al caso pieve, cambiano solo i dirigenti, in questo caso di ben altro spessore e signorilità.

    7) che io sappia, la faccenda si è risolta in modo amichevole e senza strascichi polemici.
     
  4. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :birra::birra: tutto è bene quel che finisce bene....
    Perchè sollevare un putiferio così?
     
  5. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Permettimi, Record, ma non mi trovi d'accordo sul discorso monetario, relativamente alla richiesta di pagamento dello svincolo.
    Partiamo dal principio che, in ogni caso, il nostro sport è DILETTANTISTICO. Quanti giovani, per tanto che ci hai investito come tempo in allenamento, prendono soldi dalla società che li fa giocare, esclusi eventuali contributi spese per rimborsi??? più o meno nessuno... Non dandomi stipendio, come puoi pretendere da me soldi per il nulla osta? Questione di punti di vista, ovviamente, ma il discorso di monetizzare il nulla osta, cosa che ha fatto il protagonista, dimostra quanto in basso può scendere una persona che, nel suo ambito, è troppo abituata a fare il bello e il cattivo tempo. La regola del nulla osta, lo ripeto, è solo e soltanto un mezzo di eventuale ripicca, cosa che a suo tempo, anni fa, avevo già pronosticato. Già siamo arrivati a 3 cause simili su altrettanti giovani con buoni mezzi tecnici: ma in fItet non lo vogliono proprio dare un taglio? alla fine sono sempre gli atleti ad aver ragione, si mettano l'anima in pace! i ragazzi non prendono stipendio, spesso manco i rimborsi, anzi ci spendono i genitori. Bisogna proprio lasciarli "ostaggi" di personaggi come questo? direi che sarebbe ora di cambiare rotta...
     
  6. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti quoto e aggiungo: non vi pare che la richiesta di pagamento per un nulla osta suoni troppo similmente ad una richiesta di riscatto?
    Hai investito su di me e va bene, finchè le nostre strade si sono sovrapposte andiamo nella stessa direzione (con sopratutto tua, società, soddisfazione, diciamolo...contributi per attività giovanile e compagnia cantante). Quando io, o chi per me, decido di cambiare NESSUNO, e dico nessuno deve mettere bocca nelle mie decisioni, tanto meno un presidente di società di questo genere. E che è, l'anonima sarda?
     
  7. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    A parte che ultimamente il fenome e' più calabrese che sardo :rotfl::cool: ma il termine giusto (sempre che venga confermato il tutto :dati:, che non siano voci di corridoio :mad:, mi auguro che non siano voci provenienti da detrattori di questa federazione e quindi della di cui collegata societa':eek:) non e' ricatto ma estorsione :rotfl::king::rotfl:soprattutto quando si parla di minori e, si sa, cosa non farebbe un genitore x un figlio...:hail::muro:
     
  8. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Sono contento leggere che non sono l'unico a pensarla in questo modo.
    Il sistema del nulla osta è un abuso unilaterale.
    Se si vuole un vincolo pluriennale piuttosto si stipuli un contratto vero e proprio dove le parti si obbligano a degli impegni ben precisi e condivisi.
    Imho
     
  9. record

    record Utente Attivo


    stavo pensando proprio questo. però qualcosa mi sfugge.

    poco fa è stato detto che un atleta ha il diritto di andarsene quando vuole.
    faccio due esempi e vorrei il vostro parere perchè io sono un po' perplessa.

    NON HA NULLA A CHE VEDERE COL CASO LUINI-PIEVE, dove è evidente il (mal)trattamento verso jason.

    ditemi la vostra opinione invece su questi due casi e come li gestireste voi:

    1) ho un atleta minorenne bravo, ma siccome sono uno str.. lui non si trova bene con me e decide di andarsene. ne ha tutto il diritto. perchè, se io non mi trovo bene coi colleghi o con l'azienda che mi dà lavoro, ho tutto il diritto di andarmene altrove.

    2) ho un atleta minorenne bravo che si trova benissimo con me, ma la società mia antagonista fa il doppio gioco e me lo "circuisce" e me lo porta via "a tradimento, non solo senza chiedermi nulla, ma addirittura mettendomi di fronte al fatto compiuto.

    in questo secondo caso io, società, che garanzie ho? se l'atleta è libero di andarsene e se ne va, non sono io che ho subito un clamoroso torto? l'atleta ha il diritto di andarsene, lo abbiamo detto prima.
    ma la società chi la tutela, in questo secondo caso?

    voi che ne pensate?
     
  10. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Penso che il sistema del cartellino tutela la società e l'atleta per un anno.
    Se l'atleta non ha ancora disputato competizioni in quell'anno sarebbe opportuno prevedere la possibilità dello svincolo(*) in accordo fra le parti.
    Se l'accordo non c'è per un anno rimane tesserato e vincolato per la società che detiene il cartellino.

    Se la società vuole garantirsi maggiormente stipula un contratto pluriennale che però ha anche il rovescio della medaglia.

    (*) Non ipotizzo il prestito perchè a parer mio il cartellino non dovrebbe avere un vincolo superiore all'anno.
    Però potrebbe essere previsto nel caso del contratto pluriennale.
     
  11. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    @ Record
    Ciao Cara poiché ti devo sincerità completa ti dico come la penso sul punto 5:
    La società sa perfettamente che avrà a disposizione il minore per un periodo massimo di 4 anni (dico massimo considerando la coincidenza olimpica con la data di inizio del rapporto minore/società). Queste sono le regole. Passati i 4 anni, i genitori del minore decideranno se proseguire con il rapporto o meno, mi chiedo: sono sufficienti 4 anni per creare un atleta che abbia un valore per la società che lo sta costruendo? Parlo in termini di risultati...io credo che ci voglian molto più di 4 anni. Possiamo quindi stabilire che dopo 4 anni e' convenienza di entrambi (società e atleta) di proseguire...e saranno altri 4 anni insieme...di più che si vuole? Mettere il collare e il guinzaglio come si fa con i cani? Eppoi questa storia dei quattrini? Il nostro NON è uno sport professionistico. I presidenti di A 1 come fanno a pagare i giocatori? Io sento cifre incredibili: 30 mila euro netti...ma come fanno a pagarli... Sarei curioso di conoscere la ricetta, forse al nero di seppia?:king::rotfl::king::rotfl:
     
  12. record

    record Utente Attivo


    :rotfl: nero di seppia come primo piatto, AVOCADO come frutta e un DIPLOMATICO come dolce... :clap:
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Record fa un discorso molto ragionevole, ma codificare é complicato. I casi possono essere molteplici. Alla fine di un rapporto, se non c'è stato nulla di scritto nero su bianco, nel caso si vada d'accordo basta una stretta di mano. Se si litiga, allora ci pensano gli avvocati.

    Prendiamo il nostro caso. Mio figlio ha mosso i primi passi pongistici nel 2002 presso la Libertas Valtoce, società che lo reclutò alla scuola elementare.
    Buona formazione di base, pagamento di una retta mensile, piazzamenti e vittorie al Gran Prix giovanile che fruttavano alla Società poche decine di euro.

    Trasferimento nel 2004 (svincolo nell'anno olimpico) al TT Ossola 2000 Domodossola. Staff tecnico ottimo. Crescita tecnica ottima. Trasferte a carico dei genitori, pagamento di una retta mensile di 15 euro. Nessun premio in danaro alla Società per risultati. Nulla osta concesso nel 2007 su richiesta del giocatore, nessuna richiesta economica. Mi sembra giusto così.

    Trasferimento a Torino, trasferte trisettimanali casa/palestra per un costo a settimana di 200 euro circa a carico dei genitori. Staff tecnico di prim'ordine. Crescita tecnica ottima. Vitto ai Tornei nazionali a carico della Società ma trasporto a carico del genitore. Pagamento di una retta annuale di 250 euro. Premi alla Società derivanti da 2 titoli italiani + un argento a squadre allievi (con Bacci) + un bronzo nel doppio allievi (con Bacci).

    Nel caso di richiesta di nulla osta credo proprio di non dover corrispondere nulla.

    Non ho mai sentito parlare di simili richieste. Il caso Luini per me é il primo.
     
  14. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Guarda, a proposito di uno dei piatti che hai citato, settimana prossima documenterò una indagine in tal senso con tanto di fotocamera e macchina da presa poi via con YouTube e relativo link....:clap::clap::king::D e allora i lettori resteranno:eek::eek:E ancora:eek:
     
  15. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ...
    ...
    scusate se magari non sono proprio in tema.. ma sempre di svincoli e diatribe di cessione del cartellino trattasi... oltre che di sentenze un po' "particolari".
    Mi riferisco alla sentenza sul "Caso Bacci"...:
    La sentenza nei confronti della società TT Torino mi sembre un po' esagerata ..
    15 giorni di stop all'attività..
    ci ho pensato un po'... ma vuol dire che nessun atleta del TT Torino può scendere in campo per 15 giorni....(??)
    Però poi ho pensato che se la sentenza era della fine settimana scorsa ... quando si attiva??
    Cioè ..quando cominciano a scontarla..??
    A parte che hanno ricorso in appello..?
    Ma... mi pare di ricordare che allo stesso modo però .. Tatulli dovette stare fermo.. seppur in attesa dell'appello..pena una peggior squalifica..!
    Allora sono andato a leggere ieri sera il regolamento di giustizia...
    Chiedo a Capostipite ... che ci è passato...!
    :teach:
    NON E' CHE SI STA TRAVISANDO LA QUESTIONE E SI STA COMMETTENDO UN'ALTRA INESSATTEZZA ..O IRREGOLARITA' ???
    :mumble:
    Ho paura che sia iniziata una discesa... non vorrei sbagliarmi...ma ...!!
    :eek::hoi::eek:
    :sisi:
     
  16. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Vedi GWT il problema è proprio questo.
    la nostra società ha preteso che tutte le comunicazioni in merito al caso di Frizzo fossero confermate per iscritto ma aggiungo che al fine di tutelare il percorso sportivo del ragazzo - che tu sai bene all'epoca essere in odore di nazionale, quindi un bene di tutti - abbiamo proceduto con una esplorazione verbale a cui ha fatto seguito un commento che riportava: "sono convinto che si debba salvaguardare proprio questo. Il collegio giudicante ha sempre seguito la pena che io suggerisco e pertanto essa partirà dal momento in cui la società ha compiuto l'infrazione per un periodo di 6 mesi". In pratica il ragazzo avrebbe ripreso a giocare a gennaio della stessa stagione agonistica. Ora a parte che la società per mia espressa volontà si è mossa solo sulle carte ma se non avessero autorizzato la nuova società a schierarlo (posso pubblicare in qualunque momento il documento) nessuno avrebbe potuto squalificare Frizzo (contraddizione nei termini). Come ho avuto modo di dire, tra qualche giorno, qualcuno svelerà il motivo: un tavolo e tutti seduti la! Orrore!!!!
    Potevamo non schierare il ragazzo e la questione si sarebbe risolta su un tesseramento irregolare. A parte che un atleta che si presenta con un certificato medico (minorenne) e che dice che non può giocare e che viene messo nella posizione: se non giochi perdiamo....
    Ora non vorrei dire ma Luini, che oggi vive la situazione di Frizzo, ha cancellato a suo tempo l'amicizia con il suo ex compagno a causa del "caso Frizzo" e ho anche visto come si è comportato lo scorso anno.... Forse avrebbe dovuto pensarci 3 minuti di più perché il mondo è tondo e gira sempre nello stesso verso. Io di questo non godo e ti confermo che sapendo quello che ha passato Frizzo posso immaginare cosa stia vivendo Jason considerando che quando si hanno vent'anni si vivono le cose "di pancia" più che col cervello. Mi fa piacere una cosa però, entrambi faranno tesoro di questa esperienza. Un atleta deve stare in una società per il piacere di starci, ambiente o volontà di crescita. Cosi funziona da noi, la porta è sempre aperta per entrare ma anche per uscire. Purtroppo il TT è gestito da persone che nella vita non hanno altro, vogliamo togliergli anche il potere di essere Presidentissimi di una illustrissima e blasonatissima società di pinghe ponghe? Direi di no altrimenti resta solo il suicidio...:king::):king:
     
  17. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Questa è da premio oscar! :hail::hail::hail:
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho capito tutto. Marò! Sono un mostro! Vediamo: un tavolo di ristorante... i boss..
    e il C.raxi-A.ndreotti-F.orlani di triste memoria?

    Ma vieni.... :campione:

    http://it.wikipedia.org/wiki/CAF
     
  19. Lilli

    Lilli Nuovo Utente

    Buonasera a tutti.
    Mi sono iscritta qui per poter ringraziare tutti coloro che hanno letto il mio blog e per poter dare chiarimenti, se richiesti.
    Io non sono una pongista, non sono mai stata tesserata e per il TennisTavolo Angera ho solo servito il pranzo al Torneo del Verbano. Se ho fatto questo blog è solo perché D'Ambrosio usa il sito Fitet per dire cose non vere.
    Ecco è questo il punto: giustamente qualcuno di voi dice che la mia è una campana. Sicuramente sono coinvolta in questa storia, ma sono stata onesta.
    Ho una sola versione, quella che avete letto.
    Mentre D'Ambrosio sta alla quarta o alla quinta.
    La verità è che si è preso il cartellino di Jason senza avvisarci. Subito, il primo anno. La verità è che tutto quest'anno, mentre noi chiedevamo il suo aiuto per aiutare Jason a superare una crisi che era umana prima che sportiva, gli diceva "trovati un'altra squadra, non fai più parte dei progetti del Pieve".
    Adesso gli scrive per mail che senza di lui lottano per non retrocedere. E poi, sul sito della Fitet, scrive che è un giocatore mediocre, che non avrebbe comunque fatto granché. Si decida, dico io.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se Jason vuole sperare in uno svincolo d'ufficio NON DEVE DISPUTARE NESSUN INCONTRO CON LA MAGLIA DEL PIEVE.
    Se invece trovaste un accordo, mettetelo.... black on white. :approved:
     
  21. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    :approved::approved::approved:prima di tutto il piacere di giocare in un ambiente che ti piace...questa è l'essenza della faccenda...anche perchè penso sarai d'accordo con me che la scelta di condizionare il futuro per il tennistavolo è almeno in italia alquanto azzardata (non solo nel tt ma anche in tanti altri sport tipo atletica, nuoto..) e direi anche che lo trovo abbastanza giusto....
    se una delle mie figlie decidesse di giocare (difficile purtroppo..) sarei contentissimo, perchè non è facile trovare uno sport così bello, divertente e direi anche formativo che ti consente di continuare per un sacco di anni senza doversi trovare a 20-25 sportivo del video, ma se mi accorgessi che non rimane coi piedi in terra e vede il tennistavolo non come una divertente e in caso anche impegnativa passione ma come una possibile fonte di guadagno penso proprio che mi toccherebbe aprirle gli occhi anche a costo di essere troppo schietto!!!!
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sano buon senso.
     
  23. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Cara Lilli, questa notte non ho chiuso occhio e non voglio che a te possa capitare la stessa cosa tra un po' di tempo.

    per quel che vale la mia esperienza stai lontana dai "ping pong" del forum !
    rischi di ammalarti come è successo ad altri e come rischio possa capitare al sottoscritto.

    Magari se ci diamo una mano ne usciamo prima e meglio entrambi (compresi i ragazzi)

    Una cosa però mi sento di consigliarti con tutto il cuore, e credo di non sbagliarmi (abbi sempre dubbi ! anche su quanto io sto scivendo) :

    LONTANISSIMA DA CHI TI DICE COSA FARE E DAI TUTTOLOGI !
    PENSA E FAI CON LA TUA TESTA ! MAGARI SBAGLI MA NESSUN RIMPIANTO !

    PS mi piacerebbe tu volessi remare insieme a me per un pezzetto di questo fiume, per me sarebbe un vero piacere.

    B. F.(quello vero)
     
  24. scarsodinatura

    scarsodinatura Utente

    Nome e Cognome:
    Ale Pedro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eppan
    Lilli, mi permeto di darti del tu e di chiamarti copsì anche se non ci conosciamo.
    Credo che l'intento che ti eri prefissa da blog, cioé che questa notizia facesse scalpore e se ne discutesse, l'hai comploetamente ottenuto. Anche gli interventi a ruota di Dambrosio fanno capire che il ritorno che sta otttenendo da questa faccenda non è positivo, né per lui né per il Pieve.
    E' assolutamente evidente che scaricare la responsabilità su Fenini, o dire che non c'era un problema perché Jason a Pieve stava bene, è ripararsi in corner e tentare di scaricare le proprie responsabilità.
    Conosco tuo figlio, o meglio lo sto conoscendo in questo periodo e grazie anche a tutta questa faccenda, credo che alla fine la scelta che ha fatto lo ripagherà in futuro di tutta l'amarezza che oggi può avere non giocando. Da quel poco che ho capito è che Jason alla fine ne uscirà molto più maturo, Damborsio faraà fatica a trovare di nuovo una credibilità che ha senz'altro perso come dirigente di società e come dirigente della FITET. Molti genitori, che forse vedevano Pieve Emanuele come una meta per i loro figli ora si staranno interrogando, e questo è il danno magggiore che subirà Pieve e Dambrosio e che d'altra parte mi pare si siano ampiamente cercati.
    :teach:
     
  25. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    ;):p
    E CHI SIETE ... "LILLi F.. RICO e iauoi ragazzi delle POOSTE DI TORINO" ??
    :rotfl::rotfl:
    ...
    scusate . ma è una battuta per sdrammatizzare..

    Ho sofferto abbastanza per leggermi tutto il Blog di Lillì sul caso di suo Figlio Jason(che spesso ho visto intervenire "DiPancia".. come dice Capostipite.. anche qui sul forum).
    - Purtroppo, come dice Capostipite .. la questione servirà solo a farne tesoro
    - Purtroppo anche 18 anni non si avranno più..
    - Purtroppo anche il periodo della nazionale (che da giovani c'è per più persone che da vecchi) non tornerà più...
    - Purtroppo ..come succede sempre in 1^ superiore.. il cuore della Bella Pupa dai Capelli Rossi della classe a fianco se l'è portato via il "Bullo di Turno ripetente dell'altro corridoio ..." (che metaforicamente magari è più atletico del claudicante falso invischiato in questa storia...)

    Certo è cara Lillì che Rico60 ha detto giusto, Eta Beta, Capostipite, .... hanno detto giusto ...fai tesoro... di tutto quanto .....
    Se Jason vuol giocare ancora...(comunque) ... stia fermo e tranquillo ..magari segua i tornei e faccia la panca alla sua ragazza e/o magari anche ad altri.. che è sempre esperienza.. finga di aver avuto un trauma, incidente..o quant'altro....
    Gli accordi in questo momento e le illusioni ..PERICOLOSISSIMI....!!

    L'anno prossimo ..sarà un altro anno.... purtroppo avete pagato la vostra buona fede (credo che sia l'opinione della maggior parte del mondo pongistico) .. toccherà farsene una ragione e pazientare..
    :approved:
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @ scarsodinatura: il tuo intervento é molto importante. Metti a posto il "quote" cosicché lo si possa leggere con facilità perché riesce difficile capire dove finisce la citazione di Lilli e dove comincia il tuo testo.
    Ripeto, esprimi un'opinione che dà veramente da pensare. Molto utile.

    P.S. ho scambiato due mp con Jason che é attivo sul forum. Ha ringraziato tutti quanti gli sono stati vicini in questo delicato passaggio della sua crescita di uomo e poi di giocatore.

    :approved:
     
  27. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Suggerisco:
    Per non stare fermo una stagione - dal punto di vista agonistico - puoi partecipare ai tornei individuali in Germania che sono aperti a tutti (e divisi per livello, puoi anche partecipare al livello più alto ritrovandoti davanti il numero 3 dell' Ungheria, ecc.) e per questo puoi chiedere al MAGO che ti darà tutte le infos del caso. Monaco non è così lontana. Poi questa estate (come farà anche Frizzo) stage di tennistavolo con Costantini per 20 giorni o anche più in CINA (dove pare sappiano giocare a questo sport). Per il resto... Allenati, allenati, allenati, non solo a pinghe ponghe ma anche alla vita perché di persone così se ne incontrano tante e sorridi.:D:eek::D
     
  28. Lilli

    Lilli Nuovo Utente

    Davvero grazie.
    A Ric60: ho sempre sbagliato di mio, in tutta la mia vita. :D
    Lo so che alla fine di tutto questo Jason uscirà rafforzato come persona. Ma anche più diffidente verso gli altri. Un bene, dirà qualcuno. Ma diciotto anni si hanno una volta sola, e c'è tempo per diventare cinici.
    La paura mia, da profana quale sono, è che un anno fermo comprometta tutto quel che gli ho visto fare in quindici anni. La paura mia è che gli anni fermo possano diventare di più, fino allo svincolo automatico per età.
    Davvero non ho idea di dove possa arrivare quell'uomo. Ed essendo una persona decente, che pensa in modo normale, non riesco nemmeno a comprendere questo accanimento.
    Un uomo di sessant'anni che fa la guerra a un ragazzo di diciannove: faccio fatica veramente a concepirlo.
     
  29. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Sig.a Lilli, mi butto nella mischia di questa discussione perché sono in disaccordo con lei sulla vicenda di suo figlio e il comportamento del Pieve è (secondo la mia opinione) nella norma. Ci tengo che lei abbia anche la mia opinione perchè come lei dice non ha esperienze sportive precedenti.

    la mia opinione vale anche per eta beta che si illude di poter eventualmente far cambiare squadra "a gratis" a suo figlio e il suo conto di parità con la società non vale un fico perchè lui guarda solo le sue tasche e non quelle della società.
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nel tennistavolo non ho mai sentito niente di simile.
    Il mio conto é ampiamente in rosso dalla mia parte, e lo sanno tutti, pure la sua attuale Società, sei l'unico a non saperlo. Il calcio é un'altra cosa, ci sono guadagni anche nelle serie regionali. Ma credi che in B1 il mio ragazzo abbia avuto qualche rimborso? Niente, nisba, niet, nothing. L'accordo é : supporto tecnico in cambio di nessun rimborso, per il campionato neanche la benza, neanche l'autostrada. Ai tornei nazionali solo il viaggio oppure l'albergo ma non tutt'e due. Io ho accettato, chi non ha accettato più infatti se ne é andato dal Torino, ma peccato che l'abbia fatto a stagione iniziata. Quando chiederò il nulla osta alla sua Società, ti terrò informato su tutto, non preoccuparti. Però, ora credo sia meglio lasciare a Lilli quel che é di Lilli e non imbastire polemiche tra noi due. Replica pure, io non lo farò, e dopo alziamo i tacchi coi personalismi, sei d'accordo?
     
  31. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Non sono d'accordo. Come ho già avuto modo di dire il nostro sport non e' inquadrato tra gli sport professionistici come per esempio lo e' il calcio. Bisogna sempre portarsi all'origine delle cose. Un genitore guarda al suo giovane figlio, tennista o calciatore, sognando un futuro fatto di quattrini: le icone di questi sport sono facilmente riconoscibili e riconducibili a questa dottrina!
    Lo stesso dream non può dirsi per il pinghe ponghe. Dove il quattrino, SOLO per come è inquadrato questo sport (siamo dei dilettanti, in tutti i sensi aggiungerei) non dovrebbe esistere se non in termini di rimborsi spese la cui cifra è ben regolamentata in termini sportivi.
    La società non può pretendere un bel nulla anzi, mi auguro che nessuno lo abbia scritto, perché con una richieta del genere si attiverebbero tutta una serie di procedimenti a difesa del dilettante.
    Chi investe in una giovane leva sa perfettamente di poterlo fare nell'arco di 4 anni, non oltre, se non sono sufficienti per consentire alla società di "riprendersi l'investimento" l'operazione NON è quella di fottersi l'atleta quanto quella di cambiare la regola. Il minore può anche essere allettato da una migliore proposta di un'altra società - che in teoria NON potrebbe farsi perché sport dilettantistico (si parla di quattrini) - ma che al massimo non può superare il tetto dello stesso rimborso spese!!!!:dati: Ora supponendo che la società di Pievesestina paghi 9 mila euro (tetto massimo di rimborso spese) al giocatore Giasone da Luino - cresciuto nel suo vivaio - e questi decida di andar via perché la società Granatieri di Sardegna gliene offre sempre 9 mila (tetto massimo consentito) farebbe benissimo a comportarsi così PERCHE' SIGNIFICHEREBBE CHE IL CAMBIAMENTO NON E' LEGATO AD UNA MERA QUESTIONE DI SGHEI!!!
    Che può pretendere la Pievesestina!!!:nono:
    INVESTI SAPENDO CHE DOPO 4 ANNI C'E QUESTO RISCHIO: non lo vuoi? Adoperati per cambiare le regole, hai la tabella voti dalla tua?
    Ecco perché vorrei che la Guardia di Finanza iniziasse a guardare dentro il nostro sport.....ma non è detto che non succeda e vi assicuro che ne vedremo delle belle.:king::clap::king:
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci sono casi e casi, questo va detto. Purtroppo questa diffusione a macchia di leopardo del ping pong ostacola una circolazione dei giovani giocatori accettabile.

    Nel basket o nel calcio i ragazzi se ne vanno di casa quando approdano ad un team professionistico, ma quei teams hanno strutture adeguate per accoglierli.

    Nel tt il caso di trasferimento di un giovane si conta sulla punta delle dita perché difficilmente esistono strutture ricettive adatte (tutoring nello studio, controllo medico e fisioterapico, massaggiatore ecc.)

    Nel caso di Jason entrano effettivamente questioni di spese da parte delle parti in causa: affitto del residence, spese vive di acqua&luce&gas, retta scolastica e quant'altro che nel momento del divorzio ostacolano una conclusione pro bono pacis.

    Però, a quanto pare, D'Ambrosio mette l'accento sulle risorse spese per la formazione tecnica e di training. Su questo punto la vedo esattamente come Capostipite. Se poi, come dicono i protagonisti, a Jason é stato detto che "non rientrava più nei piani della Società".......

    .... JASON LIBERO SUBITO!
     
  33. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Non è un personalismo, il mio discorso è generale ed è il seguente: le squadre a tutti i livelli hanno bisogno sempre e continuamente di soldi per sopravvivere o cercare di fare qualcosa in più. Nessuno ti pagherebbe il nulla osta per un giocatore scarso di D2 (ma alcune società hanno il buon gusto di chiedere anche in questi casi), ma un giocatore di valore come tuo figlio, come jason o come altri devono essere venduti e occorre ricavarne dei soldi, altrimenti puoi anche chiudere la società. Se tu hai speso, soldi energie sentimenti o altro, grazie tantissimo, ma la società non può fare regali altrimenti chiude. (Ti faccio un esempio di accordo verbale come il tuo: mio padre allenatore gratuito di calcio in una squadra mi fece firmare il cartellino da pulcino, con la promessa che sarei comunque stato libero di andare qualora avessi voluto, mio padre spese molte energie e soldi per quella società ai tempi... verso i 19 anni, ho passato un periodo incompreso, in panchina, triste, piagnucolante, con voglia di cambiare aria e il cartellino ovviamente non mi fu mai regalato e fu pagato per bene dalla mia nuova società che mi prese).

    Io non ho un società ma se l'avessi mi comporterei così, e non è per far lo stron.o ma per il bene della società stessa e di sicuro non potrei nemmeno dire esplicitamente ai tesserati "guarda che se firmi poi non puoi più andartene dove vuoi liberamente" altrimenti non firmerebbe nessuno. E se avessi un ragazzo che non vuole firmare il cartellino sarei costretto a considerarlo uno di passaggio e non meritevole di spendere energie e soldi per lui perchè mi ha già fatto capire che se ne può andare da un momento all'altro.

    Ovviamente la mia è solo un'opinione e potete farne ciò che volete, l'ho aggiunta solo per far notare che il bene di un ragazzo è una cosa e il bene di una società è un'altra cosa... (quale sia più importante decidetelo voi io non mi sento di dirlo, non lo so e la questione è delicata) però se nessuno dei due capisce l'altro come in questo caso si finisce per autodistruggersi.
     
  34. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Ciao Lucio, non posso essere d'accordo. Calcio e tennistavolo sono due sport imparagonabili. Il primo è un gioco di squadra e il secondo, comunque la si rigiri, individuale.
    Altra ragione la forza commerciale dell'uno rispetto all'altro, la facilità del poterlo giocare (tutti san dare un calcio al pallone e ci si diverte anche nel cortile di casa sognando di essere pelè) al contrario del ping pong che invece necessita di saper tenere la palla in campo per potersi divertire un minimo. Parlo per me, ho iniziato nel 1974 e mi rompevo le pal.le dopo 3 minuti fino a quando ho visto dal vivo due giocatori decenti.
    Il linguaggio, quello del calcio, è universale...quello del ping pong?
    A questo leghiamoci la capacità di convogliare milioni di persone nel mondo intorno ad un singolo evento...= quattrini!!!:eek::eek:
    Non condivido neanche il passaggio legato al non dire del nullaosta...
    Tu non sei presidente di una società di TT. Oggi mantenere una squadra di TT in A2 ha un costo di circa 40 mila euro a stagione, tutto incluso. Cinque stagioni sono un appartamento da 80 m2....:king: ma nonostante questo i giocatori, qualunque sia la loro età, sono liberi di entrare come di uscire dalla società a loro comodo (sempre che mantengano un comportamento corretto nei confronti della medesima società, dentro e/o fuori).
    Un giocatore, che sia minore o meno, deve trovare nella società in cui gioca il SUO ambiente che è il presupposto su cui si basa tutto il resto, anche il quattrino.
    Rispetto in ogni caso la tua posizione:approved:
     
  35. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    mi viene in mente una cosa che collega la posizione di lucio con quella "prevalente"....se un ragazzo gioca malvolentieri in una società direi che a tenerlo per forza si fa il male di entrambi.....dato che non ci sono in campo interessi tali da giustificare forzature.....
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sante parole Ric. I problemi nascono per i modi in cui si esplicitano queste separazioni
    o le richieste che ne fanno da corollario (che a questo punto hanno sostituito le aspettative).

    Succede così anche nelle coppie, no? Se si litiga o non si sta bene insieme, per il bene di tutti, é meglio separarsi.

    Poi, una volta in tribunale però, uno ha abbandonato il tetto coniugale, l'altro vuole più soldi, l'altro ancora i soldi li deve cacciare ma accusa di essersi sentito frustrato nel rappporto di coppia.

    E lì nascono le liti vere, quelle che fanno ingrassare gli avvocati.

    Capito mi hai? ;)
     
  37. scarsodinatura

    scarsodinatura Utente

    Nome e Cognome:
    Ale Pedro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eppan
    L'accenno che Dambrosio fa ai soldi spesi per la crescita del giovane talento Luini è un po' puerile. Anche perché quel talento non l'ha scovato nel suo vivaio e fatto crescere - a quel punto si potrebbe anche discutere la cosa. Luini viene da un altro vivaio, tra l'altro anche con una sosta intermedia al Corona Ferrea con allenatore Stefan Stefanov - che non mi risulta essere l'omonimo del famoso Stefanov ma è proprio lui...
    Quindi se Dambrosio intende monetizzare dovrebbe anche chiarirsi non solo sulle spese che il Pieve ha sostenuto ma anche su quelle che le altre società hanno sostenuto e su quelle che i genitori hanno sostenuto negli anni. Credo che a quel punto il bilancio, come fa osservare bene anche Eta Beta, sia almeno in pareggio - è ovvio che la famiglia e le altre società hanno speso molto più dei soldi che sostiene aver speso il Pieve > è anche importante poi sottolineare che una società sportiva ha nella sua mission quella di investire sui ragazzi, quindi non è una concessione di Dambrosio l'investimento su un ragazzo ma esattamente quello che Pieve come le altre società dovrebbero sempre fare
     
  38. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Lilli...
    vedi che c'è anche chi spassionatamente dce la sua senza interessi e cattiveria ....e vede nel comportamento del "quasimodo" una normalità..??
    Pensa quindi com'è questo mondo.. (che dovremmo conoscere tutti oramai) e com'è questo mondo del Tennistavolo?.. (i vari contesti sono sempre più identici... politica come sport, economia come pingpong .. tutto non ha più valori e valore!).
    Credo, se posso permettermi, che l'errore più importante, ma più che un errore sia stata una scelta volontaria... sia stato quello di aver pensato di votarsi totalmente a questa vita pongistica senza valutarne i ritorni e gli scogli.... e quindi darsi in pasto alle fiere.
    Più è piccola l'arena e più è cruenta la battaglia...
    Quand'ero ragazzo, giocando a calcio, sentivo i vecchi raccontare che "..è nelle categorie minori che si prendono più calci...!".. e come no!?!!
    Nel tennistavolo mangiano più che possono quei quattrogatti che sono.. e sono malvagi in proporzione molto più che in altre realtà perchè la concorrenza è spietata.. e le briciole che ti butta il Presidentissimo di turno .. sono poco o niente....
    Se volete che vostro figlio giochi ancora ....Leggi bene cos'ha consigliato Capostipite .. c'è la possibilità di sopportare un anno.. ma non giocando mai ... lo metteranno fuori quadro e resterà 2^ctg ..
    Lo ha fatto Frizzo.. lo può fare anche Jason... e le loro storie si riaccomuneranno ...
    Non avventuratevi in una guerra ... scegliendo la strada della pazienza ... il fiume di parole e interventi che avete già provocato vedrà scorrere il cadavere del vostro "nemico".
    Voi la simpatia l'avete suscitata.. qualcun altro l'antipatia magari se l'era già attirata....
    Certamente una mossa, una richiesta, un atto formale di richietsa di svincolo ,,,secondo regolamenti... dovrete farla.. su questo informatevi a dovere... magari leggere i regolamenti anche voi non può farvi che bene .. sentire con chi ci è passato.. altrettanto...
    La decisione bisognerà comunque prenderla presto...
    Buona fortuna..
     
  39. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    direi anche che forse cercare una società(una realtà magari piccola ma umanamente adatta) alla quale jason possa far piacere (e viceversa...) anche in un campionato minore che possa trovare un accordo con il Pieve...realizzando quello che diceva eta...(divorzio consensuale...o magari quasi..) possa essere una soluzione anche se c'è poco tempo.
    Magari un anno così potrebbe far bene anche al ragazzo...
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :hail: :hail: :hail: Senza tornare a Don Bosco e ai salesiani di Mago Erich, ci sono ancora in giro per l'Italia dirigenti sportivi che fanno volontariato attraverso una propria passione, attraverso lo Sport.
    Uno di questi é Roberto Luini.
    Ho la fortuna di essere tesserato nella Società fondata da Stefano Mura (codice società 062, se questo numero a tre cifre di cui la prima è uno zero, può dire qualcosa), una Persona che avrebbe pure altri interessi nella vita, come direbbe Capo e confermerebbe Gwt, interessi però tutti nell'ambito del volontariato. Ce ne sono ancora di persone così. Lunga vita a loro!
     
  41. Lilli

    Lilli Nuovo Utente

    Con tutto il rispetto per la sua opinione, faccio notare a Lucioping che se il Pieve Emanuele - nella persona del suo presidente - avesse avuto questo grande interesse per Jason, semplicemente se lo sarebbe tenuto vicino.
    Non è che Jason si sia svegliato un mattino e abbia pestato i piedi dicendo "voglio cambiare squadra". Anzi, nel 2008, quando andò a vivere a Pieve, era contentissimo. Convinto che i problemi avuti fin lì si sarebbero risolti, perché finalmente poteva dedicare al tennis tavolo tutto il tempo necessario e Patrizio Deniso lo avrebbe allenato. Ha avuto subito il colpo di grazia della partenza di Frizzo, che ha vissuto molto male ovviamente. Ma poi si è ripreso e, finché non è tornato D'Ambrosio, l'ambiente è stato sereno.
    Poi, tornato lui, è cominciata un lento deterioramento. Del resto sul blog ho copiato le mail del presidente a mio marito, dove il ragazzo veniva invitato a scegliere tra "la società" e i suoi allenatori, con cui D'Ambrosio era in rotta.
    Ma lei s'immagina, Lucioping, con che animo va in palestra un ragazzo? Che sente litigare continuamente, urla che arrivano dagli spogliatoi? Lui, che in casa sua non ha mai sentito alzare la voce.
    E poi le mille volte in cui D'Ambrosio lo ha invitato a cercarsi un'altra squadra. Perchè non faceva più parte dei progetti del Pieve e Jason si sentiva fallito al punto che non aveva il coraggio di parlarne a suo padre.
    E' oltre un anno e mezzo che si sta male, da queste parti.
    E lei mi viene a dire che D'Ambrosio ha ragione a non mollare? Secondo lei, gli interessa così tanto Jason Luini? Se così fosse, non poteva, semplicemente, non ferirlo, non disgustarlo così, al punto che piuttosto di tornare lì, a sentirsi un estraneo, preferisce rinunciare a giocare?
    Mi creda, tutto questo non sta avvenendo per il bene del Pieve.
    E' che a D'Ambrosio firmalre il nullaosta costerebbe il suo orgoglio di padreterno, e per questo, solo per questo, ci sta facendo così male.
    Perché al di là del fatto che Jason non gioca, c'è anche il male dell'anima che trapassa le persone perbene, non inteso come perbenismo, ma proprio come persone che si sforzano di vivere senza ferire, che non hanno mai avuto litigi con nessuno, quando si trovano in una situazione del genere completamente stranea al loro modo di essere e vivere.
     
  42. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Cara Lilli,
    Un giorno Dio chiese a Caino: "Caino, dimmi caro, dov'è Abele?" Dio lo chiese sapendo che Caino lo aveva "già inviato da lui"... e Caino rispose: "Signore son forse io il custode di mio fratello?"
    Un giorno Gesu' disse: "qualcuno di voi mi tradirà", era l'ultima cena...e qualcuno rispose: "non è possibile Gesu', chi mai potrebbe tradirti?".. era Giuda Escariota a parlare...
    Ecco vede Lilli, esistono persone che sanno esattamente cosa devono fare soprattutto nel male ma la storia insegna che il loro destino è segnato. Arriva lento ma in modo inesorabile. E' quello che accadrà, lo insegna la storia, lo insegna la vita. Rinnovo il mio invito a Jason di guardare la vita in modo ancora più sereno, il bicchiere è mezzo pieno mentre quello del tuo avversario è sempre stato mezzo vuoto, anzi vuoto del tutto e dalla nascita..
    Buona Fortuna
    ;):approved:
     
  43. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Vorrei dire che Lucioping ha sottolineato di non aver letto tutto sul caso..e giustifica l'operato della società in base ai regolamenti che questa ...."probabilmente" ha seguito nell'iter...maledetto della vicenda..
    In questo sport ..(che ahimè reputo sempre più bastardo e capisco sempre meno perchè ci rimaniamo così attaccati.. ma credo che sia come i pugni che si prendono nella boxe ..che ti consentono solo ..di stare li a prenderne degli altri .. o forse come quando perdi all'azzardo che stai li a sperare di rifarti... non lo so proprio.. il male nostro siamo noi stessi.. ...).. c'è gente che ha fatto firmare due cartellini ad uno straniero che arrivava per la prima volta dal suo paese ..in modo di averlo bloccato anche per l'anno dopo (a sua scelta) ..in questo sport .. e ben altro... ancora ma..
    il mio consiglio resta quello che voi pensaste esclusivamente al come poter far uscire da questa situazione il vostro Jason.
    1) Voi non vi trovate nel campo di gioco dei Bacci .. che hanno sfruttato una situazione più semplice.. voi siete nella tana ..dove giocava ed è rimasto scottato anche Frizzo Tatulli.
    2) Voi non potete sperare che il presidente della Lombardia faccia come ilPresidente del Piemonte per trasmettere la richiesta di svincolo a norma.. perchè "il Presidente del Pieve lo Verrebbe a sapere dal Presidente della Lombardia" ;):eek::hoi::rolleyes:.. voi .. vi dovete rivolgere direttamente più in alto tramite un avvocato.. che so io alla Federazione e per Conoscenza al CONI (arbitrato o qualcosa del genere) precisandoo che non potete percorrere l'iter correttamente ..poichè impossibilitati da una situazione fuori dalle norme...!!
    3) Se io fossi il Presidente del Pieve avrei timore di essere comunque "Oggettivamente Responsabile" per un atleta che non mi "ama più" anche se di una famiglia che è abituata a "non far male a nessuno"!
    4) Chiedere "amichevolmente" ancora una volta il rilascio del nulla osta per fine stagione ..così o si fa contento.. o per uan società minore che fa la C2 o la C1 ..magari in un'altra regione.. o andare a giocare i Svizzera...
    ..:sisi:
    Ripeto.
    Cominciate a preoccuparvi di far giocare Jason l'anno prossimo da un'altra parte ... il caso è diverso da quello di Tatulli e da quello diei Bacci.
    Uscite da Forum e dai Blog...vi porterannosolo del male ulteriore..anche involontariamente ... pensate a mettervi a posto e in pace ...
    Partendo adesso magari la risolvete senza strascichi..!
    Tanti Tanti Tanti Auguri di riuscirci presto..!

    :birra:
     
  44. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna

    Gentilissima signora, ho letto ben 5 pagine di questa storia infinita che, purtroppo, ho paura che non approderà a nulla...Lei senz' altro non mi conosce, ma io ho avuto il piacere di "conoscere" Suo figlio Jason avendo incrociato (senza mai vincerci, ndr) le racchette da qualche annetto a questa parte...posso, senza tema si smentita, farLe i complimenti, estensibili ovviamente a Suo marito, per l' educazione di Jason, davvero tra i pochissimi della nuova generazione ad essere corretto, educato, serio (e non entro nel merito tecnico, ma da ex 1a ctg un pochino mi accorgo della valenza di questo o quel giocatore). Come dicevo, leggendo ho rivissuto esattamente quello che ho passato da juniores (non Le dico quanto tempo fa sennò mi intristisco:))...giocavo nel Tennistavolo Puteoli e per una serie di problematiche si andò allo scontro frontale tra il mio adorato papà, che non c' è piu, e la dirigenza della società...società che mi ha fatto crescere, fatto diventare campione d' Italia juniores per 2 anni di fila, mi ha coccolato...ma che, avendo problemi economici, non poteva piu sostenere le sole spese (al tempo non si parlava di ingaggi e quant' altro) di tornei, campionato etc etc...rinucniando quindi alla A2 del tempo, non avrei potuto giocare nessun campionato, essendo vincolato, se non previo nulla osta...non si sa per quale motivo, la dirigenza decise che il mio nulla osta aveva un costo che doveva essere sostenuto dalla nuova squadra nella quale avrei militato...la solfa andò avanti per un paio di mesi tra interventi esterni, mediatori, piccole liti, piccoli dispettucci...come Jason, al tempo mi misi l' anima in pace, ma poi l' intervento del presidente dell' Amatori Napoli (non so se solo verbale o pecuniario) mise fine al contendere e potetti giocare il campionato di A1 con la società napoletana...
    Questo per dirLe che capisco perfettamente la Sua posizione, capisco perfettamente quelle che possono essere le sofferenze di Jason, capisco perfettamente che, quando ci sono in ballo dei soldi, anche se non paragonabili ad altri sport, tutto quello che c' è stato diventa un continuo rinfaccio delle cose, un continuo rinfacciarsi "io ho fatto questo per te", una recrudescenza di sottolilneature stupide, inutili, a volte cattive...
    Sono certo che sia Lei che Suo marito avranno provato a mediare, magari a ingoiare qualche boccone amaro, magari ad abbozzare a qualche frase che in altri tempi avrebbe avuto risposta ben piu forte, ma l' amore filiale è superiore a qualunque forma di dignità...Le auguro davvero che la situazione possa risolversi, anche se ho paura che le posizioni siano molto distanti...
    Colgo anche l' occasione per rivolgermi, anche se (anche in questo caso) non lo conosco, di invitare il presidente della società ove milita Jason di pensare solo che se fosse suo figlio, probabilmente affronterebbe la situazione in maniera diametralmente opposta, proprio come la signora Lilli...
    Su, presidente, Lei per Jason ha fatto tanto, ma anche Jason e la sua famiglia hanno fatto tanto per Lei...lo firmi quel nulla osta...
     
  45. Boomerang

    Boomerang Utente

    Cara Lilli ...
    Il nocciolo (perchè la storia insegna, è ciclica e le persone non cambiano ma si guastano, come la frutta) è questo : a D'Ambrosio, contrariamente a quello che dice o scrive, non gliene frega niente di Jason come degli altri
    (come è sempre stato) . Ha pensato solo che può monetizzare qualche cosa da questa storia come fece tentando di ricattare Crotti ed il papà all'epoca dello scambio Mondy-Crotti (e nonostante il parere del suo avvocato) per poi abbassare la cresta perchè trovò "gente" della controparte che gli fece capire che sarebbe andata fino in fondo e cioè in via giudiziaria e avrebbe preso calci nel culo . Fece la voce grossa fino a poco prima del momento del giudizio per poi fare la figura del coniglio e sganciare i soldi lui stesso ... anche a rate credo ! :clap:
    Ogni commento ulteriore è superfluo !
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @The Wall: mitico Tino,
    nella mia fase ermetica scrissi così: "Cerchiamoci l'un l'altro... cercando null'altro".

    Oggi é il caso di scendere sulla terra e dire: "Cerchiamoci l'un l'altro... cercando il nulla osta. :(

    Tieni duro Jason e chiedilo al Consiglio Federale passando pure per il Comitato Regionale. Il Presidente del C.R. infatti fa solo da passacarte, in questi casi, e non può rifiutarsi di trasmettere la richiesta in Federazione. Se proprio vuole può farsi da parte per conflitto di interesse ed investire della pratica il VicePresidente o un Consigliere Vicario, ma non ne vedo il motivo, stante la funzione puramente "notarile" in merito.

    Le delucidazioni potrai trovarle nel Regolamento Organico, all'Articolo 15 "Trasferimento definitivo per svincolo" comma 3, punto "c". Il Regolamento Organico é disponibile sul sito Fitet.org alla voce "Carte Federali".

    Tutte le memorie contenute nel blog di tua Mamma, credo siano più che sufficienti a dimostrare il grave disagio ambientale, prima fra tutte quella frase infelice e fatidica: "non rientri più nei piani della Società" maniera asettica per dire: "puoi pure fare le valige".

    http://www.fitet.org/index.php?option=com_docman&Itemid=293
     
  47. robi

    robi Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ricorso già presentato l'11/08/10. Doveva essere affrontato e deliberato il 25 settembre a Rimini. Il Consiglio Federale, non rispettando il Regolamento Organico, lo ha trasmesso alla Procura Federale (non ancora pubblicato il verbale sul sito!). L'8/11/10 la Procura l'ha restituito al Consiglio Federale perchè non di sua competenza. Ora al prossimo Consiglio dovrebbe esserci la delibera (20 novembre?)
    Ho anche richiesto accertamenti in merito alla modalità di tesseramento, sicuramente illecita perchè priva della mia firma. Io sostengo possa essere riconosciuto un prestito annuale anche se con procedura irregolare fatta in buona fede e avallata da diverse "situazioni". Dal mese di maggio non è ancora pervenuta alcuna risposta.
    Roberto Luini
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Roberto, sono contento di questo tuo intervento diretto. Certo che é singolare questo rimpallo di competenze, lo svincolo d'ufficio viene concesso dal C.F., come recita il Regolamento Organico e, come giustamente ricordi tu. Viene da pensare che sia un problema di "competenza" in altro senso. :D

    Quindi confermi che il Consiglio Regionale non si é sottratto a fare la sua parte nel recepire e trasmettere il tutto al C.F. ? Almeno quello! In caso contrario sarebbe stato un vero scandalo.

    Io spero che si mettano una mano sulla coscienza e pongano fine a questo calvario, per te, per Lilli e sopratutto per Jason.

    P.S.: se tu hai sempre e solo pensato ad un prestito annuale rinnovato di anno in anno, sarebbe stata carpita la tua buona fede. Il tuo caso non avrebbe niente a che vedere col caso di chi, consapevole di un tesseramento, tira fuori l'irregolarità di una mancata firma solo quando le strade con la Società si dividono in modo traumatico. Infatti non vedo alcuna opportunità per il dirigente a non far controfirmare il "cartellino" al detentore la patria potestà, a meno che non si voglia tenergli nascosto il fatto che il minore sia tesserato anziché "in prestito".
     
  49. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Caro Roberto, ti leggo e ti rispondo (comunque non considerarlo mai un consiglio).
    i motivi per cui si chiede uno svincolo per gravi motivi di disagio ambientale e tecnico non sono certo la firma del cartellino.
    Questa dovrebbe, eventualmente, essere considerata un'aggravante.
    Chi chiedesse uno svincolo per gravi motivi di disagio ambientale e tecnico solo a causa di un tesseramento irregolare sarebbe un po' pi*la (più che un po' pezzo di me**a). Anche chi , eventualmente,dovesse solo pensarlo (il richiedere tale svincolo con tale motivazione).

    Sempre con simpatia e solidarietà :rolleyes:
     
  50. robi

    robi Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il Presidente Regionale ha inviato al Consiglio federale il Ricorso. Buona parte della procedura è irregolare e diversi documenti sono stati protocollati con date false. Il 26 agosto un Consigliere Regionale si è incontrato con me nella sede a Milano e nulla era stato protocollato. Poi compaiono documenti protocollati dal Presidente il 16 e 18 agosto (???).
    Ciao Roberto

    ---------- Messaggio aggiunto alle 17:38 ---------- Il post precedente era delle 17:34 ----------

    Il Ricorso è per incompatibilità tecnico-ambientale. La maggior parte dei motivi li puoi individuare nel blog. Nel Ricorso vi è una importante premessa relativa al tesseramento sia per quanto riguarda la procedura sia per il ruolo del Presidente Regionale.
    Ciao Roberto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina