1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Caso Jason Luini-Pieve Emanuele

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da pasulo, 2 Nov 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. pasulo

    pasulo Nuovo Utente

    Chi sa spiegarmi come sono andate le cose o come stanno le cose sul caso Luini al di là delle spiegazioni di parte di D'Ambrosio sul sito regionale? Ed è normale che D'Ambrosio usi il sito regionale per dare le sue versioni su una vicenda di cui non è dato conoscere la vicenda?
     
  2. tuono63

    tuono63 pirata

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Squadra:
    TT Romagnano
    puoi leggerti direttamente il blog creato da sua madre a questo indirizzo..

    http://casojasonluini.blogspot.com/

    è molto interessante...a me personalmente ha lasciato l'amaro in bocca, man mano che leggevo..

    ps va letto dal fondo... il primo articolo che trovi, di fatto è l'ultimo in ordine cronologico
     
  3. pasulo

    pasulo Nuovo Utente

    Della serie il tennistavolo che non vogliamo: preferisco rimanere una pippa a vita piuttosto che vivere certe situazioni. In ogni caso portiamo tutti insieme alla luce del sole queste vicende, poi ognuno si farà la propria opinione.
     
  4. Boomerang

    Boomerang Utente

    Dico solo che trovo vergognoso l'utilizzo del sito regionale ed è vergognoso che personaggi del genere continuino a "bazzicare" nell'ambiente !
     
  5. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    So che non si dovrebbero tirare le conclusioni da una vicenda che non si conosce fino in fondo e di cui si è letta solo una delle campane.......ma me ne frego e contravverrò a questa elementare regola: che tristezza! L'ennesima dimostrazione che siamo ciò che ci meritiamo: uno sportucolo di ultima categoria in cui alcuni (o molti :mumble::rolleyes:) dirigenti sono addirittura più scarsi di noi come giocatori (il che è tutto dire :rolleyes:).
    Jason, ti dovrei dire non mollare e tener duro che alla fine avrai ragione tu, ma non me la sento di consigliarti una p.ttanata simile. Pianta baracca e burattini e soprattutto molla questa gabbia di matti: nella vita troverai ben altre soddisfazioni dammi retta! fai tesoro di questa tranvata che hai preso e impara a stare lontano da certa gente.
    In ogni caso se ancora, e nonostante tutto ciò, avrai ancora voglia di praticare il nostro amato sport ci sono tante altre società condotte da bravissime persone che sapranno farti apprezzare i veri valori della nostra disciplina.
    In bocca al lupo. :(

    P.S.. ah dimenticavo: di diventare forti non se ne parla proprio......siamo in Italia per cui lasciate ogni speranza o voi che entrate.......nel fantasmagorico mondo del tennis tavolo italico.:muro:

    P.S.2: mi piacerebbe tanto leggere il parere del mitico GWT in proposito.
     
  6. pasulo

    pasulo Nuovo Utente

    Il comunicato sul sito della federazione lombarda è lo specchio del personaggio
     
  7. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Il caso Jason Luini.
    Non ho ancora letto il blog creato dalla madre, ma ho letto lo stato d'animo e la sofferenza, amarezza, tristezza e delusione che traspaiono dai suoi interventi sul Blog Costantiniano....
    Molti oramai hanno detto la loro e credo che ci andrò a leggere il Blog creato sul Caso Jason .. sapendo già che mi farò dell'altro male...!
    ricordo solo:
    - Umberto Giardina fermato un anno ai tempi dei tempi con tanto di raccomandate per convocarlo agli allenamenti ed avere così ..ragione.
    - I casi lamentosi del centro di Fiuggi e i genitori che "ritiravano" i loro figli
    - I casi di "pressione" su chi era nei centri e non avrebbe voluto giocare per le "Società dei Centri"..
    - Il Caso Tatulli
    - Il Caso dei F.lli Bacci
    - ...
    :mad::(:hoi::azz::mad::muro::mad:

    Non ti dico come lo ha commentato mia figlia quando lo ha conosciuto in Cina
    E a Ponte di Legno Lui ha scambiato la slovacca che "gioca" per me per mia figlia....;)
    ....
    Però con questa discussione e col metterci la faccia ho notato che c'è uno che si è firmato dall'altra parte dopo questi 4-5 anni ..
    ;)
     
  8. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    da reds :
    .......Jason, ti dovrei dire non mollare e tener duro che alla fine avrai ragione tu, ma non me la sento di consigliarti una p.ttanata simile...........
    dai Bacci :
    è lunga, dolorosa, ma si può, si deve fare !!!!!!!
    è ciò che ci rende uomini e non pecore.

    PS nulla di personale con reds, anzi !
    boia chi molla !
    Se molli hai perso sei comunque morto (dentro e per tutta la vita), se lotti, e hai la certezza di essere nel giusto, sarai sempre vivo.
     
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Se le cose sono così... fa davvero pena vedere un presidente regionale scendere a livelli così bassi. Sfruttando una regola idiota che non si sa perchè la Fitet ha tirato fuori, si è arrivati al punto di poter ricattare i giovani e pretendere soldi per il nulla osta. Stiamo scherzando? Ma perchè cavolaccio han tirato fuori la regola? Già in 3 casi siamo arrivati a vie legali e casini vari, e guarda caso... in 2 c'entra questo personaggio. Un caso è un sospetto, 2 sono una certezza! Ma possibile che dobbiamo andare ad incasinarci da soli con regole che tutelano solo ed esclusivamente i presidenti e mai i ragazzi, che diventano oggetto di ripicche e vendette?
    Ho letto il contenuto del blog, e da come è raccontato, pur se un po' di parte, credo che un buon 70% delle cose siano vere. Il problema è che, appunto perchè questo è presidente regionale, vedrete che alla fine avrà ragione lui. In Fitet gli si darà ragione al 100%, visto che è un "anziano".
    Jason ha tutta la mia solidarietà, purtroppo però è andato a cacciarsi in un gran bel casino, e non sempre è bene quel che finisce bene...
     
  10. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Posso solo dire che mi vergogno di giocare in una regione la cui federazione è presieduta da un tale individuo.

    Forza Jason!
     
  11. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Porcac**a va**a ! La vogliamo piantare con quello è il presidente, il gran capo, conosce quello, è amico di quell'altro......

    Continuando a pensarla così si alimenta semplicemente il loro delirio di onnipotenza ! Io preferisco immaginarmeli seduti sul cesso, cagano come noi !!!!!! Anzi io sono convinto di essere anche più bravo ( e voi magari lo siete ancor più di me !!)
     
  12. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    In linea di massima son d'accordo anche io che non bisogna mollare, ma quando ne valga la pena.
    In questa situazione mi è parso di capire che siano già state sacrificate cose ben più importanti che il tennis tavolo. A 21 anni è il momento di prendere decisioni drastiche e serie.
    Il ping pong, nella situazione italica, non può essere considerata una soluzione seria neppure per un predestinato in una situazione idilliaca tipo CG. Figuriamoci in questo caso. :vomito:

    In bocca al lupo di cuore ai tuoi ragazzi e a tutti quelli che, comunque sia, ci vogliono provare fino in fondo. :metal::metal::metal:
     
  13. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    E sarebbe anche ora di avere il coraggio di tagliar fuori certa gente che, invece di lavorare per il bene del Tennistavolo e dei giovani, altro non fa che fare danni. E questo ne è un esempio eloquente, di come i regolamenti vengono fatti a danno degli atleti e di come... beh, si cerchi pure di aggirarli.
    Soldi per il nulla osta????? se così fosse davvero, se ci fossero delle prove... ci vorrebbero dimissioni immediate.
     
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
  15. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ho letto il blog:sicuramente situazione molto poco chiara,fraintedimenti, aspirazioni da una parte e dall'altra, tutto in un mix di "regole" scritte e non scritte che ormai tutti sanno come va... ma non è un "caso".
    Di "casi" del genere ne è pieno il mondo sportivo italico a tutti i livelli e in tutti gli sport:fa più male (proprio perchè ci sono meno controlli) sapere che a livello giovanile i ragazzi vengon quasi considerati "carne da macello" ... casi così nel calcio,volley basket ne ho sentiti già moltissimi(e non su ragazzi di 14 anni... bensì su bimbi di 9-10 anni!).
    Non è una giustificazione: ma le cose stan così. Bisogna avere anche la fortuna di capitare al posto giusto nel momento giusto,e purtroppo è questo che non va in Italia. L'organizzazione della società italiana e la sua etica nel complesso non ha sinergie col mondo sportivo.
     
  16. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Leggendo il blog l'unica cosa da dire è che mi sento abbastanza schifato...non è la prima volta (purtroppo) che mi capita di sentire che un presidente si fa scudo utilizzando questa regola assurda, però questa situazione mi sembra veramente esasperata...
    La speranza che per una volta la burocrazia funzioni è probabilmente vana ma vale pur sempre la pena sperarci...
     
  17. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Qualcuno mi sa dire caso bacci? Non lo avevo mai sentito...
     
  18. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Si tratta di alcuni problemi che ci sono stati l'anno scorso nel rapporto con la loro precedente societa' e qualche difficolta' nel loro trasferimento al CUS Torino, societa' che li ha accolti, dove si allenano e che per cui quest'anno giocano in B2.
    Comunque magari l'utente rico60 ti sapra' dare se vorra' qualche info in piu'.
     
  19. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    è una lunga storia ma oggi c'è una sentenza
    Penso, quanto prima, verrà pubblicata sul sito FITET.

    se si è nel giusto vale la pena lottare e soffrire e nulla temere.
    procuratori federali e commissione disciplinare nazionale sono imparziali.(nutrivo qualche dubbio ma mi sono dovuto ricredere).

    un plauso a loro, ma anche a noi per la perseveranza.

    organi di governo ed organi di giustizia sono separati ! (almeno in FITET) e gli organi di giustizia non si fanno influenzare dal potere (almeno nel nostro caso)

    un invito a tutti a credere nel sistema e non accettare prevaricazioni, se le subite documentatele e denunciatele immediatamente.
     
  20. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    qual era la loro precedente socetà?
     
  21. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
  22. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Accomunuare il "caso Tatulli", il "caso Luini" e il "caso Bacci" é un errore.

    Quando si potrà scrivere la parola fine sulle varie sentenze (Commissione disciplinare e Commissione d'Appello Federale), si potranno tirare anche le conclusioni morali sulle tre, tristi, vicende.

    Mi sento però di dire che tutti i ragazzi coinvolti meritano la nostra solidarietà.

    Nel caso di Jason, poi , dobbiamo tenere sempre a mente che siamo in presenza di un ragazzo che ha sacrificato al tennistavolo anche il percorso scolastico e la vicinanza fisica agli affetti famigliari. A Jason e alla sua famiglia va tutta la mia comprensione di genitore, di sportivo e di amico.
     
  24. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

  25. pasulo

    pasulo Nuovo Utente

    Direi che a qualcuno è morta la maestra da piccolo, ma da molto piccolo. Sono arrivato al valore economico dato al pus di Luini (che in effetti qualche brufolo ce l'ha) e poi mi sono rifiutato di continuare. Complimenti invece a chi è riuscito ad arrivare alla fine.
     
  26. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    macchè morta la maestra .. era sul carretto con Lucignolo .. che andavano al Circolo dei Balocchi ..
    e chi c'è arrivato al pus.. era pieno di sputacchini e saliva..!
    :p
    :goccia:
    :tsk:
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A volerlo cercare, un trait d'union tra le tre storie c'é.

    E' la dabbenaggine dei dirigenti societari che non rispettano la procedura di far firmare il tesseramento ai detentori della patria potestà degli atleti minorenni.
    Per due ordini di motivi:

    1) perché stabilito dalla legge italiana e dai regolamenti federali.
    2) perché questa mancata firma potrebbe essere usata contro di loro (e la storia lo dimostra)

    Se però, da una parte va stigmatizzato e punito il comportamento superficiale dei dirigenti, dall'altra sono assolutamente critico verso quei genitori che ,se anche formalmente non hanno firmato il tesseramento, sono consapevoli e certi del fatto che i loro figli stiano praticando un'attività agonistica presso una società e una federazione, ma non esitano a rinfacciare alla società la mancata sottoscrizione del tesseramento, nel momento in cui entrano in conflitto con la società.
    Accompagno mio figlio ai tornei, ai campionati? Consegno il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva? Ritiro la dichiarazione del versamento delle quote ai fini della detrazione fiscale?

    Si? Allora mio figlio é tesserato, e lo so! Se poi é congeniale alla mia causa contro la Società dire il contrario, buon pro mi faccia, ma sono in assoluta malafede.

    Nel caso invece che il tesseramento non fosse stato fatto firmare al genitore, per nascondergli il tesseramento, quando invece il padre é convinto che il figlio sia in prestito a quella Società, allora saremmo nel campo della giustizia penale e laddove si ravvisasse una ipotesi così grave, si tratterebbe di una vera e propria truffa.
     
  28. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Leggere il blog riguardante jason luini mi ha messo veramente una tristezza infinita, indipendentemente dalle ragioni traspare una grande sofferenza del ragazzo e dei familiari. Da genitore ammiro il coraggio di chi ha mandato il proprio figlio lontano da casa pur di accontentarlo, io onestamente, conoscendo l'ambiente, e cosa può dare di ritorno, questo coraggio non l'avrei avuto. In una situazione simile credo non mi ci troverò mai, ma se mi ci trovassi non avrei dubbi, la soluzione per me sarebbe una sola...far piantare tutto lì e riprendere gli studi al figlio, che non ne vale proprio la pena di prendersela per il....ping pong......e magari se penso di aver ragione piantare una bella causa a chi di dovere...perchè la giustizia ordinaria è lenta ma poi alla fine arriva...:dati:

    auguri a Jason...per il suo avvenire
     
  29. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Interessanti alcuni neologismi quali "tarlocco" scaturito attraverso la fusione di tarocco+farlocco. ;):D
    Ho fatto veramente fatica a capirci qualcosa: non so bene se per mia scarsa perspicacia o se per la grammatica "creativa" utilizzata nella stesura del testo. :mumble::rolleyes:

    A parte le mie solite considerazioni inutili e scemenze varie :muro:........... basta far parlare le persone per capire tante cose. :azz:

    P.S.: assolutamente non male anche "doppiopesismo".
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Rari, vorrei poterti dare ragione, ma non é così facile. Da genitore ti dico che assecondare le speranze e le aspettative dei figli fa parte del mestiere. Così come fa parte del mestiere di genitore far comprendere al figlio che la scommessa (soprattutto nel tt) é ad altissimo rischio. So, per diverse chiacchierate fatte con Roberto, che lui ha ben presente questo rischio ma non credo che, se avesse forzatamente convinto Jason a desistere, sarebbe riuscito a convincerlo a sopprimere i suoi sogni.
    Io mi sono trovato nella stessa situazione, Bobocica aveva prospettato a mio figlio la necessità di un trasferimento definitivo a Torino per avere una continuità negli allenamenti commisurata alla crescita di livello.
    Non so se sono stato fortunato o convincente, se mio figlio non moriva dalla gioia di piantare famiglia ed amici, cambiare scuola e andare a vivere in un pensionato senza altri pongisti... fatto sta che il dubbio è durato lo spazio di un mattino.
    Queste cose non succederebbero se La Federazione fosse in grado di garantire una carriera sportiva anche a quei ragazzi dotati e volenterosi che però abitano lontano dai santuari. Stiamo parlando di Campioni Italiani nelle categorie giovanili. Ragazzi che non abitano a Milano, Castél o Treviso... e neanche a Perugia dove almeno uno può allenarsi col fratello di eguale livello.

    Se ragazzi come Jason D. Luini o Alessandro Bertagna avessero potuto stare nelle loro Società (Angera e Domodossola) e avessero avuto la possibilità di trovarsi una o due volte a settimana l'uno nella palestra dell'altro (gli basta attraversare il Lago Maggiore col traghetto), seguiti da un tecnico/sparring federale itinerante, si sarebbero potuti evitare disagi, sofferenze e lo SPRECO DI TALENTI.
     
  31. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ad essere sincero anche io c'ho capito veramente molto poco...L'unica cosa certa è che chi scrive la fa un po' troppo facile, scaricando le proprie colpe sulla gestione altrui (in quel momento non c'ero e se c'ero non ero attento...), sulla disattenzione collettiva e dando delle mezze risposte che alla fine non spiegano niente...
    E riguardo al fatto che avrebbe chiesto soldi per il nulla osta manco mezza parola...

    Poi di questo concetto non ho capito proprio nulla: "ma dando valore economico al pus dovuto proprio al fatto di considerarlo come persona cresciuta in casa."
    Se qualcuno saprà spiegarmi cosa volesse dire gliene sarò grato.
     
  32. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    Avevo notato anch'io il famigerato termine ma pensavo fosse la sintesi di due giocatori (Tarocco e Talocco)... perchè "two megl chi uan". :D:azz:
    ***************

    Leggendo le due storie vien da pensare che il detto/non detto sia molto di più di quanto sappiamo, ovviamente contornato dalla diffusa pratica della mancanza della firma.

    Detto questo io sarei sempre per discutere sulla regola piuttosto che sulle persone.
    Premesso che non sono un esperto di regole e neanche di gestioni societarie.
    Penso che una regola che tutela la società sportiva piuttosto che la persona (giocatore) sia una regola sbagliata. Ancor di più se riguarda dei minorenni.
    E' sbagliata anche perchè in quanto regola vale per tutti.
    Tanto per la ricca società che investe su un giovane (e si appella agli investimenti fatti) quanto per quella "scalcinata" che per un piccolo diverbio blocca un ragazzetto e lo induce magari a smettere o lo obbliga a fermarsi per un anno.
    Quali che siano i motivi del dissenso (tecnici, economici, relazionali) se il rapporto non è più di fiducia e di collaborazione, tanto vale liberare il giocatore e permettergli di fare la sua strada.
    Per il bene del ragazzo e per il bene del TT.
    Imho

    ---------- Messaggio aggiunto alle 12:15 ---------- Il post precedente era delle 12:13 ----------

    Pus... è proprio brutto. :azz::D
    Forse voleva dire "plus valore".
     
  33. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  34. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Che non volesse dire veramente "pus" ci ero arrivato anche io...solo che pur mettendo "plus" o "plus-valore" al posto della parola erroneamente digitata il concetto di tutta la frase è veramente poco chiaro...
    Diciamo che se l'intento di questo signore era quello di spiegare la situazione probabilmente invece è riuscito a fare l'esatto contrario, creando ancora più confusione nel lettore...
     
  35. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il bello è che nel sito del TT Pieve si fa accenno al discorso del presidente Fenini... sappiamo tutti bene che il personaggio in questione era lui a comandare, e che questo Fenini era solo...un prestanome. E il bello è il minimizzare il discorso della firma per un minorenne: ma scherziamo???? E parla pure del contratto firmato con un'altra società... ma non spiega il perchè!
    quanta superficialità e strafottenza nell'ammettere i propri errori ma pretendere di essere nella ragione. E quanta tristezza nel sapere che questo personaggio ha un'alta carica in Fitet, e che lì, sicuramente, sarà pure ben visto...
     
  36. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il bello è che nel sito del TT Pieve si fa accenno al discorso del presidente Fenini... sappiamo tutti bene che il personaggio in questione era lui a comandare, e che questo Fenini era solo...un prestanome. E il bello è il minimizzare il discorso della firma per un minorenne: ma scherziamo???? E parla pure del contratto firmato con un'altra società... ma non spiega il perchè!
    quanta superficialità e strafottenza nell'ammettere i propri errori ma pretendere di essere nella ragione. E quanta tristezza nel sapere che questo personaggio ha un'alta carica in Fitet, e che lì, sicuramente, sarà pure ben visto...



    Sono certo che queste situazioni, nel tennistavolo, sono assolutamente più uniche che rare.
    Questo accade probabilmente solo nel TT Pieve
     
  37. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Pure io ho fatto fatica a non perdermi nei meandri sintattico-grammaticali di quella lettera. Detto questo, credo che rimanga buono ciò che dice Tibor.:approved:
     
  38. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Anch'io ho letto il blog compilato dalla mamma di Jason e ho una curiosità. Ho visto che Frizzo Tatulli, che ha la stessa età di Jason e a un certo punto della vicenda sparisce nel nulla e nessuno a Pieve lo vede nè lo sente più, è tesserato per il Castiglione di Ravenna dove gioca in A2. Allora lui ce l'ha fatta a venir via, il vincolo sull'età valeva anche per lui. Come ha fatto? Spero tanto che non sia come penso...
     
  39. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.



    Riporto per comodità la frase completa
    (tratta da: http://www.ttpieve.it/dettaglionotizia.asp?idnotizia=12)

    "Su questo delicatissimo punto su cui vi siete arroccati credendo, spero in buona fede, di essere nel giusto e sul quale si è arenata la mia proposta del 27/06 (vera eresia aver rifiutato e motivo della mia prima vera incazzatura in quanto quella è stata la prima volta ho ben capito che voi non capite niente di tennis tavolo !!!!) nella quale stendevo un tappeto rosso alla carriera di tuo figlio, offrendo molto di più del suo valore del momento, ma dando valore economico al pus dovuto proprio al fatto di considerarlo come persona cresciuta in casa."

    Per come la interpreto io, togliendo tutti gli orpelli, dice:
    ho fatto una proposta dando un valore aggiuntivo (plus valore) per il fatto che lo considerava un prodotto del loro vivaio.
    Poi che il suo intento fosse quello di spiegare può dirlo solo chi lo conosce.
     
  40. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Io non ho nè ragione nè torto, ho espresso il mio punto di vista e basta, ammiro chi ha avuto il coraggio di lasciare libero il figlio di fare questa scelta. Io non l'avrò, punto e basta. Una scommessa esiste in quanto esiste un premio...in questo momento in Italia il premio non esiste...quindi...
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ops, scusa, volevo dire "vorrei poter condividere". ;)
     
  42. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    non so cosa pensi...però è stato praticamente fermo un anno....
     
  43. Zuccone

    Zuccone Nuovo Utente

    Secondo me pensa che abbia pagato per il nulla osta.
    Comunque è sconvolgente ora che io dovrò iniziare agonistica sono un pò turbato :(
     
  44. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :eek: Dormi pure sonni tranquilli, avrai tutto il tempo per fare i "passi" giusti al momento giusto se adeguatamente ponderati ,ma fra qualche annetto ( se ancora minorenne)... semprechè tu non cominci la tua attività già a partire da B1, il che mi sembra improbabile a meno che tu non sia il "ritorno di un wang Hao in pensione"....
    Ribadisco che è un peccato che si creino di queste situazioni,ma rifaccio presente che questi cosiddetti "casi" (comunque pochi a dire il vero) sono all'ordine del giorno in molti altri sport e forse anche peggiori: gli adulti "fanno e disfano" e i piccoli subiscono. Jason non era comunque più un ragazzino di 10 anni e la sua ragione l'avrebbe comunque messa sul piatto : fatto sta che quando si raggiungono alti livelli gli interessi e le aspirazioni (e pure "i secondi fini") delle parti (società e famiglia) e regole ,possono relegare gli aspetti umani ad un ruolo di secondaria importanza senza volerlo.
     
  45. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Gioca per il Castiglione di Ravenna dopo essere stato fermo un anno per squalifica ....
    Stessa società, stesso personaggio, stessa storia del tesseramento (era svincolato in coincidenza dell'anno olimpico e i genitori NON hanno sottoscritto il tesseramento per il figlio che era minorenne)... Il problema e' che Federazione e Giustizia Sportiva siedono allo stesso tavolo.....il ragazzo era quasi maggiorenne percui è stato punito (allora a 17 anni fagli guidare la macchina, prendere il porto d'armi, fallo votare, ecc. IMBECILLI) .... Tirate voi le somme.... Io ho vomitato già troppe volte e mi capita ogni volta che rivedo O zoppette, King Crimson, O scostumate e lingotto, chille a besciamella, e tutto il resto della corte dei miracoli che hanno il pedigree del cane da lecco!
     
  46. scarsodinatura

    scarsodinatura Utente

    Nome e Cognome:
    Ale Pedro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Eppan
    La questioe posta dai Luini (vedi Blog della madre) è una questione che travalica la forma (le regole) e va invece alla sostanza (la fiducia).
    Ho letto tutta la versione data dai Luini, ho letto anche la versione D'Ambrosio.
    Tutti noi che giochiamo o abbiamo figli che giocano in qualche società, sia grande che piccola, sappiamo che nel rapporto che si instaura tra dirigenza e atleta o genitore dell'atleta vi è innanzi tutto un vincolo di fiducia. Ora è chiaro che la fiducia non si può misurare solo con carte bollate o con regoole e regolamenti (non vorrei citare San Paolo e la lettera ai Romani...).
    Quello che a mio parere emerge da tutta questa triste vicenda è proprio una mancanza di visione dell'uomo, una società importante come Pieve Emanuele che non rispetta non patti scritti ma soprattutto non rispetta il vincolo fiduciario di chi gli ha affidato il proprio figlio.
    Ho anch'io una figlia che gioca, anch'io per la sua crescita tecnica ho spostato mia figlia in un'alttra società, l'ho fatto accordandomi con la Presidente che ad ogni anno avrei potuto decidere se tornare nella precedente società. L'ho fatto come si fa nel mondo anglosassone, sulla parola con una stretta di mano. Credo che questo non sia dabbenaggine ma un segno di civiltà e ripetto, alla sostanza e non alla forma.
    Spiace per un ragazzo che ha militato alcuni anni in nazionale sapere che per 1 anno onn avrà occasione di misurarsi e di vare gli stimoli giusti per alenarsi, la risposta di D'Ambrosio l'ho trovata davvero fuori luogo, la richiesta economica poi l'ho trovata totalemnte immorale.
    Forza Jason:teach:
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo scarsodinatura. E' proprio una mancanza di rispetto della parola data, dell'affidamento che fanno i genitori nel consegnare ad una Società Sportiva i propri ragazzi. Naturalmente un rapporto di tutela sui minori dovrebbe essere esercitato anche dagli adulti che non sono genitori di quei ragazzi. I ragazzi sono individui della Società Civile, noi genitori li mettiamo al mondo e al mondo li consegnamo. Chiunque ne venga in contatto ha una responsabilità verso di loro. Spesso i dirigenti, almeno a parole, affermano di considerare i loro atleti come "figli loro", nei fatti poi, la vil pecunia prende il sopravvento su tutto. Il rapporto fiduciario é venuto meno? Una stretta di mano e amici come prima. La parte burocratica del "divorzio" deve essere però gestita dall'ordine costituito, nel rispetto delle regole.

    Nel momento in cui gli é stato detto che non rientrava più nei piani della Società, Jason ha acquisito il buon diritto a richiedere uno svincolo d'ufficio per gravi incompatibilità ambientali e tecniche. Spero, però che non abbia giocato, nemmeno una partita con la maglia del Pieve, in questa stagione, altrimenti la cosa si complica.

    Se la giustizia sportiva dovesse accertare che il tesseramento é stato fatto con dolo, oltre che con negligenza, potrà essere svincolato d'autorità.

    Ti é forse sfuggito un "piccolo" particolare? Pé chiud' a faccenn', chill' vuò e' piccioli, money, argent... soldi!
    $$$ £££ ;)
     
  48. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mah...il piccolo particolare non mi è sfuggito. E' solo che se fosse capitato a me, per mia figlia, penso che il soggetto in questione avrebbe avuto ben altro, e quasi subito.
     
  49. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Ho gia' detto che un genitore "lascia" un figlio a scuola confidando sul fatto che la scuola e quindi l'insieme degli adulti che sono chiamati a condurre questo ambiente lo facciano con il massimo spirito di Responsabilita' (si parla di preside, insegnanti, bidelli, ecc.). La dirigenza di una palestra ha lo stesso compito nei confronti dei minori. Che dire di una dirigenza che si vede affidare un minorenne con il braccio fasciato al corpo e alla cui "consegna" viene spiegato, con certificato medico alla mano, che oltre che i genitori NON firmeranno il cartellino, il ragazzo non può giocare per infortunio.....e invece al ragazzo viene richiesto di giocare... Che dire...le pie vie dell'emanuel signur !
     
  50. bigeorge

    bigeorge Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Virtus San Nazzaro 1987
    Da un punto di vista legale, la richiesta dei soldi per il rilascio del nulla osta, è documentata da lettera o testimonianze? A naso, c'è qualche aspetto di questa vicenda che suggerisce un'attenta analisi anche da un punto di vista della violazione penale.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina