1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Care gomme e cari telai...

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da ricsco, 21 Nov 2024.

  1. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Le Tenergy al lancio costavano 45,90€ nel 2008 cioè 15 anni fa, dopo la crisi hanno aumentato a 56,90 , poi fino alle Dignics il prezzo era quello, potevano mettere le Dignics a 60 e abbassare le Tenergy a 40, ma così magari i vari produttori Tibhar,Joola,Donic,ecc avrebbero fallito.
    Il prezzo lo fa il mercato, se c’è richiesta loro continuano a produrre e magari con il tempo aumenta il prezzo, se ce poca richiesta fanno sconti, vedi Rozena.
    Se uno é disposto a pagare compra le Tenergy sennò prende altre gomme che costano meno e durano meno, che alla fine è uguale, se una Donic M2 costa 20€ in meno della T05, però mi dura 4 mesi e non 6 allora è la stessa minestra.
     
    A Tsunami!, Più scuro e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  2. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Scusa non ho capito: Se uno fa una gomma meravigliosa, eccezzziunale veramente! (u e 3 zeta) che tutti vorrebbero, ma che non si potrebbero permettere:
    "Ciao cara, ho appena speso 200 euro per un cambio di gomme",
    "Ok certo ne avevamo bisogno per la macchina",
    "No, non hai capito sono per la mia racchetta da ping pong!":eek:

    Butterfly deve tenere i prezzi alti per non fare fallire i concorrenti??
    Scusa, ma non ho capito, se hai voglia di precisare meglio, ti ringrazio.

    P.S. Per chi non lo avesse capito io sono un liberale favorevole al libero mercato, alla concorrenza, al rispetto dei diritti dei lavoratori, all'imprenditoria rispettosa delle regole vigenti, al giusto guadagno, ma... certi prezzi mi risultano un tantino esagerati, forse anche a causa della troppa offerta che causa alte spese di magazzino. Se si riuscissero ad abbassare i prezzi forse sarebbe meglio per tutti (IMHO).
    Poi se uno vuole comprare gomme che costano care, fa benissimo così e se con queste migliora il proprio gioco, sono ancora più contento per lui/lei. Io non critico nessuno e ogni scelta è fatta consapevolmente e la rispetto. Ci siamo capiti spero!
     
    Ultima modifica: 28 Nov 2024
    A Più scuro piace questo elemento.
  3. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ancora Hegel (ma anche @Alexander ...): ciò che è reale è razionale: tanta domanda di Tenergy e Dignics hanno elevato il prezzo di vendita di entrambe, forse anche complice la politica produttiva di Butterfly, invece di produrre di più alza il prezzo, che ci possano essere accordi di cartello è possibile.
    La colpa è di VOI (sicuramente non io) che comprate Viscaria (e simili), Tenergy e Dignics e alzate la domanda e di conseguenza il prezzo; tra l'altro va detto che il prezzo dell'ultima nata, Glayzer, è decisamente più abbordabile anche se oggettivamente alto.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedo che Milocco si è reincarnato.

    Mi piacerebbe sapere lo scopo di una discussione come questa, a parte soddisfare la necessità di dare sfogo alla logorrea?

    Le case ridurranno i prezzi a causa dello sdegno?

    Gli acquirenti mondiali di Butterfly (o di altre majors) cominceranno lo sciopero dell'acquisto costringendo le case a rivedere i prezzi?

    Niente di tutto ciò.

    A proposito, vi do una notizia utile : in questi giorni di Black Friday le Tenergy vanno a 49.90 €.

    Log into Facebook
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  5. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Comunque la nuova glayzer sostituisce tranquillamente la tenergy…e’ una gomma di nuova concezione che rispetto alla 05 perde un attimo di spin ma guadagna in controllo
     
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Mai più senza!!! :LOL::LOL::LOL:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Nov 2024, Data originale: 29 Nov 2024 ---
    Non saprei, io Butterfly la sto boicottando almeno dagli anni 90, ma sembra che la strategia non funzioni...
    Altra considerazione: è possibile che gli atleti di fascia alta, finanziati dalle società, si fanno fornire di Tenergy e Dignics a cuor leggero perché tanto sono le società che sborsano...
    Noi comuni mortali ci facciamo delle domande, qualcuno si risponde bene, qualcun'altro meno.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Nov 2024 ---
    Nun ce provà... penso di avere qualche argomento in più, personalmente, gli altri rispondano per sé.
     
    A AndreaTT e ricsco piace questo messaggio.
  7. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buongiorno,
    un buon Viscaria (quando lo trovi), se consideriamo il prezzo di altri telai di alta gamma, è mia opinione valga assai più di quanto BTY lo propone a listino. Lo considero uno dei telai meglio riusciti di sempre.
    E poco centra comunque col prezzo (anche a parer mio eccessivo, se rapportato alla loro durata) delle attuali gomme. Di un buon Viscaria, dopo dieci anni, potresti riprendere addirittura più di quanto hai speso.
    Di una gomma, dopo un mese, forse la metà (se sei fortunato e giochi poco) dopo due inizia a far gola al cestino.
    Mi scuso per l’intrusione.
    Buon Tennistavolo! :approved::birra::birra:
     
    A eta beta, AndreaTT, Tsunami! e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Fonti abbastanza autorevoli mi dicono che qualsiasi telaio con il tempo si ammorbidisce per via del sudore o altro assorbito dal legno, anche se hanno gli inserti in fibra.
    Personalmente ho visto un Viscaria piuttosto sfibrato (per non parlare del precedente Korbel, praticamente distrutto, anche se apparentemente ben tenuto) usato solo qualche anno da Grigory Vlassov, dal quale non acquisterei nulla di usato, visto quanto constatato, ma del resto lui non commercia la sua roba usata, a quanto ne so o quantomeno non mi ha mai proposto nulla.
    Pertanto sono portato a concludere che l'usura del telaio dipende da chi l'ha usato, e quanto più forte è il proprietario o quanto più usa potenza nel gioco, quanto più il telaio si logora.
     
  9. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi arrendo. :approved::birra::birra:
     
  10. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    È solo la mia opinione, poi a non tutti suda la mano copiosamente, per esempio a me non succede più da tanto tempo, ma i miei primi telai saranno stati consumati abbondantemente dalla mia mano, sicuramente i miei primi, un Simonis con il manico conico, che si è crepato nelle alette, un Butterfly Secretin la cui targhetta metallica si è letteralmente consumata, uno Stiga Allround modello Kjell Johansson anche questo crepato nelle alette.
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come hai fatto a pensare mi potessi , anche lontanamente riferire a te?

    Non hai visto le lunghezze del post di apertura e seguenti?

    Ovviamente mi riferivo all'opener.

    C'è un modo per capire se ti suda molto la mano : presto o tardi si staccheranno le guancette del manico.

    Ho reincollato guancette anche a ottimi telai BTY, di miei amici. A me non è ancora capitato mi si scollassero.
     
    A ggreco piace questo elemento.

Condividi questa Pagina